Top Banner
IL MONDO IN CLASSE 4^ A SCUOLA PRIMARIA DI VIA SOLFERINO ORISTANO
20

IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

Feb 18, 2019

Download

Documents

tranliem
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE4^ A

SCUOLA PRIMARIA DI

VIA SOLFERINO

ORISTANO

Page 2: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

UTENSILI COMUNI

NELLE CULTURE CONTADINE

GLI UTENSILI SONO REALIZZATI

CON ELEMENTI NATURALI

BIODEGRADABILI

Page 3: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

UTENSILI COMUNI

UN UTENSILE COMUNE E' IL CESTO

REALIZZATO CON FIBRE NATURALI.

ABBIAMO DECISO DI REALIZZARNE UNO

USANDO LE FRASCHE DI OLIVASTRO.

Page 4: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

IL PAPA' DI GIOVANNI E' VENUTO IN

CLASSE. HA PORTATO CON SE' UN

COLTELLINO, FORBICI DA POTARE,

SPAGO, UN CEPPO E UN MARTELLO DI

LEGNO E, OVVIAMENTE, LE FRASCHE,

SIA GREZZE CHE GIA' SUDDIVISE PER LA

LAVORAZIONE.

Page 5: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

I POLLONI VENGONO RECISI IN ESTATE

MA POSSONO ESSERE LAVORATI

TUTTO L'ANNO SE VENGONO TENUTI

A BAGNO PER DUE GIORNI.

Page 6: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

IL RAMO PRINCIPALE VIENE LIBERATO

DAI RAMETTI LATERALI. ESSO

COSTITUIRA' LO SCHELETRO DEL CESTO.

I RAMETTI LATERALI RECISI

SERVIRANNO PER TESSERE IL CESTO .

Page 7: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

SU UN PRIMO RAMO SI PRATICA

CENTRALMENTE UN'INCISIONE. IN ESSA

VIENE INCASTRATO, A CROCE, UN ALTRO

RAMO. SUCCESSIVAMENTE, SI

AGGIUNGONO NEI DUE SENSI ALTRI

QUATTRO RAMI. QUESTA CROCE DI TRE

PER TRE COSTITUIRA' LO SCHELETRO

DEL CESTO.

Page 8: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

Page 9: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

Page 10: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

LA TESSITURA PUO'INIZIARE:

➲ SI INIZIA IN SENSO ORARIO, UTILIZ

ZANDO I RAMETTI SOTTILI LEGGER

MENTE ATTORCIGLIATI.IL RAMETTO

VIENE FATTO PASSARE ALTERNATIVA

MENTE SOPRA E SOTTO I RAMI.

Page 11: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

Page 12: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

Page 13: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

Page 14: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

APPENA IL FONDO RAGGIUNGE LE

DIMENSIONI SCELTE, SI INCASTRANO A RAGGERA DEI NUOVI LUNGHI RAMI. SI FLETTONO VERSO L'ALTO, SI LEGANO IN CIMA E SI PROSEGUE LA TESSITURA.

Page 15: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

Page 16: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

Page 17: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

Page 18: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

QUANDO IL MANUFATTO RAGGIUNGE LE

DIMENSIONI DESIDERATE, I RAMI A RAGGERA VENGONO PIEGATI LATERALMENTE, INTRECCIATI TRA LORO A COSTITUIRE IL BORDO. VOLENDO, POSSONO ESSERE TENUTI RIALZATI A DUE ESTREMI PER DIVENTARE DUE MANICI.

Page 19: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

SI RECIDONO TUTTI I RAMETTI SPORGENTI

PER MIGLIORARNE L'ASPETTO ED ELIMINARE PUNTE FASTIDIOSE. SONO STATE NECESSARIE 6 ORE DI LAVORO (DIAMETRO 30 CM).

IL CESTO E' PRONTO!

Page 20: IL MONDO IN CLASSE · scuola primaria di via solferino oristano. il mondo in classe noi e il passato/noi e gli altri utensili comuni nelle culture contadine gli utensili sono realizzati

IL MONDO IN CLASSE

NOI E IL PASSATO/NOI E GLI ALTRI

UN CESTO

CON E UNO

SENZA I MANICI

E' STATO DIVERTENTE

E INTERESSANTE!