Top Banner
Il festival di musica nel bosco Malborghetto Valbruna Giugno 2018 ANTEPRIME 7 GIUGNO ore 21.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Francesco Corti - clavicembalo 8 GIUGNO ore 21.00 | Chiesa della Visitazione di Maria, Malborghetto Kraus meets Mozart Theresia Youth Orchestra – dir. Claudio Astronio 10 GIUGNO Ore 17.00 | Malga Saisera La Valcanale – aspettando Risonanze Ottetto Lussari, Ottetto Hermann e Gruppo Bandistico della Valcanale MOSTRE E WORKSHOP 3 – 17 GIUGNO ore 10.30 – 12.30, 15.00 – 18.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Mostra “Theatrum Instrumentorum” – la ricerca del suono perduto, a cura di Dramsam Visite guidate sabato 16 giugno, ore 15.00 e domenica 17 giugno, ore 11.00 e ore 15.00 Mostra fotografica “Il piccolo violino magico” Foto di Elia Falaschi, a cura di Accademia d’Archi Arrigoni Dal 14 al 17 giugno, ore 18.00 proiezione de “Il piccolo violino magico2017”, documentario per Classica HD 14 – 17 GIUGNO ore 10.30 – 12.30, 15.00 – 18.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Laboratori di liuteria ed esposizione di strumenti musicali, a cura dell’Associazione Liutaria Italiana dalle 19.00 alle 24.00 | Piazza Palazzo Veneziano, Malborghetto “Il Giardino della Musica” Area Lounge e ascolti in quadrifonia 15 GIUGNO ore 16.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Conferenza “Il violino: dal legno alla verniciatura” a cura dell’Associazione Liutaria Italiana LABORATORI 15 e 16 GIUGNO ore 11.00 | “Giardino del Tiglio” del Palazzo Veneziano, Malborghetto Laboratorio per bambini: disegna la natura e il tuo animale preferito ascoltando la fiaba di “Pierino e il Lupo” di S. Prokofiev 17 GIUGNO ore 11.00 | Prati Oitzinger - Val Saisera Risonanze materne - Laboratorio per mamme e coppie in attesa Federica Tamburlini, Educatrice prenatale, neonatale e doula ore 12.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Steven Honigberg. Il musicista suona, si racconta e parla del suo incredibile violoncello Lorenzo Storioni, 1789 – Cremona INCONTRI E CONCERTI 14 GIUGNO Ore 20.00 | “Giardino del Tiglio” del Palazzo Veneziano, Malborghetto “Risonanze d’artista” Alessio Screm intervista gli artisti in attesa del concerto Ore 21.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Simone Moschitz – sassofono, Daniele Bonini – pianoforte musica di E. Schulhoff, R. Muczynski, W. Albright, T. Yoshimatsu 15 GIUGNO Ore 20.00 | “Giardino del Tiglio” del Palazzo Veneziano, Malborghetto “Risonanze d’artista” Alessio Screm intervista i liutai della famiglia Morassi e altri ospiti Ore 21.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Christian Sebastianutto – violino, Martina Consonni – pianoforte musica di G. Rossini, C. Franck, F. Liszt, N. Paganini 16 GIUGNO Ore 17.00 | Malga Saisera Stephen Honigberg – violoncello, Gianmaria Bissacco – ballerino J. S. Bach, Suites per violoncello solo – violoncello Lorenzo Storioni 1789 – Cremona Ore 20.00 | “Giardino del Tiglio” del Palazzo Veneziano, Malborghetto “Risonanze d’artista” Alessio Screm parla di “Talento” con i suoi ospiti: Alberto Mesirca - chitarrista e Domenico Mason – Il Piccolo Violino magico Ore 21.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Alberto Mesirca – chitarra musica di D. Scarlatti, G. Regondi, A. Gilardino, L. Brouwer, C. Ambrosini, M. Castelnuovo Tedesco 17 GIUGNO Ore 17.00 | Malga Saisera Bulayev Daniil – vincitore “Piccolo Violino Magico 2017” Accademia d’Archi Arrigoni. Orazio Sciortino – direttore musica di Waxman, A. Piazzolla, A. Piazzini, J. Massenet La Gattomachia, fiaba musicale per narratore, violino concertante e archi di Orazio Sciortino Christian Sebastianutto – violino concertante, Roberto Recchia – voce recitante PASSEGGIATE GUIDATE E ATTIVITÀ Attività gratuite con prenotazione consigliata tramite l’ufficio turistico di Malborghetto DAL 15 AL 17 GIUGNO Ore 08.30 | Pilates e respiro tra gli abeti di risonanza a cura di ASD Fitness Benessere Tarvisio - ritrovo presso Malga Saisera Ore 10.00 | Passeggiate guidate - ritrovo presso Infopoint Locanda Montasio the Forest Sound Track* - percorso degli abeti di risonanza “Abschnitt Seisera” - parco tematico della Grande Guerra, (* Domenica 17 Giugno insieme al Ten. Col. Patrizio Terlicher, Ufficio Territoriale Carabinieri per la Biodiversità) Ore 18.30 | Respira l’arte in Val Saisera visita guidata alle opere di Land Art del progetto Altre Memorie Ritrovo Prati Oitzinger, Val Saisera Ore 18.30 | Nordic Walking tra gli abeti di risonanza Ritrovo presso Infopoint Locanda Montasio a cura di ASD Fitness Benessere Tarvisio Per i più piccoli… in collaborazione con Ass.Cult. La Cordata 15 e 16 GIUGNO ore 15.30 | Animalborghetto Facile escursione per famiglie alla scoperta degli animali che popolano i nostri boschi. Ritrovo presso il Palazzo Veneziano 17 GIUGNO ore 15.30 | Val Saisera Spasseggiata in Musica - ritrovo presso Infopoint Locanda Montasio Facile escursione per famiglie alla scoperta del bosco che suona Comune di Malborghetto-Valbruna UTI Canal del Ferro Val Canale RISONANZE CARD Richiedila all’ufficio turistico: nei giorni del Festival avrai diritto allo sconto del 10% nei ristoranti, agriturismi e punti vendita convenzionati. Cestino/merenda, realizzato dalle aziende locali con prodotti genuini della tradizione valcanalese: panino con polpetta di carne e formaggio Montasio (in alternativa: panino con frittata), insalata di orzo, succo di sambuco, crostata con mirtilli rossi. Obbligatoria la prenotazione - tel. 042864970 - [email protected] Ritiro presso il Palazzo Veneziano a partire dalle ore 9:00 dei giorni 15-16-17 giugno - Costo € 10.00 Per i concerti in Val Saisera munirsi di plaid o cuscini per sedersi sull’erba In caso di pioggia i concerti all’aperto si terranno al Palazzo Veneziano di Malborghetto
1

Il festival di Giugno Malborghetto musica nel bosco 2018 ...€¦ · Bulayev Daniil – vincitore “Piccolo Violino Magico 2017” Accademia d’Archi Arrigoni. Orazio Sciortino

Oct 19, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Il festival di Giugno Malborghetto musica nel bosco 2018 ...€¦ · Bulayev Daniil – vincitore “Piccolo Violino Magico 2017” Accademia d’Archi Arrigoni. Orazio Sciortino

Il festival dimusica nel bosco

Malborghetto Valbruna

Giugno 2018

ANTEPRIME7 GIUGNOore 21.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Francesco Corti - clavicembalo

8 GIUGNOore 21.00 | Chiesa della Visitazione di Maria, Malborghetto Kraus meets Mozart Theresia Youth Orchestra – dir. Claudio Astronio

10 GIUGNOOre 17.00 | Malga Saisera La Valcanale – aspettando Risonanze Ottetto Lussari, Ottetto Hermann e Gruppo Bandistico della Valcanale

MOSTRE E WORKSHOP3 – 17 GIUGNO ore 10.30 – 12.30, 15.00 – 18.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Mostra “Theatrum Instrumentorum” – la ricerca del suono perduto, a cura di Dramsam

Visite guidate sabato 16 giugno, ore 15.00 e domenica 17 giugno, ore 11.00 e ore 15.00

Mostra fotografica “Il piccolo violino magico” Foto di Elia Falaschi, a cura di Accademia d’Archi Arrigoni

Dal 14 al 17 giugno, ore 18.00 proiezione de “Il piccolo violino magico2017”, documentario per Classica HD

14 – 17 GIUGNOore 10.30 – 12.30, 15.00 – 18.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Laboratori di liuteria ed esposizione di strumenti musicali, a cura dell’Associazione Liutaria Italiana

dalle 19.00 alle 24.00 | Piazza Palazzo Veneziano, Malborghetto “Il Giardino della Musica” Area Lounge e ascolti in quadrifonia

15 GIUGNO ore 16.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Conferenza “Il violino: dal legno alla verniciatura” a cura dell’Associazione Liutaria Italiana

LABORATORI15 e 16 GIUGNOore 11.00 | “Giardino del Tiglio” del Palazzo Veneziano, Malborghetto Laboratorio per bambini: disegna la natura e il tuo animale preferito ascoltando la fiaba di “Pierino e il Lupo” di S. Prokofiev

17 GIUGNOore 11.00 | Prati Oitzinger - Val Saisera Risonanze materne - Laboratorio per mamme e coppie in attesa Federica Tamburlini, Educatrice prenatale, neonatale e doula

ore 12.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Steven Honigberg. Il musicista suona, si racconta e parla del suo incredibile violoncello Lorenzo Storioni, 1789 – Cremona

INCONTRI E CONCERTI14 GIUGNO Ore 20.00 | “Giardino del Tiglio” del Palazzo Veneziano, Malborghetto “Risonanze d’artista” Alessio Screm intervista gli artisti in attesa del concerto

Ore 21.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Simone Moschitz – sassofono, Daniele Bonini – pianoforte musica di E. Schulhoff, R. Muczynski, W. Albright, T. Yoshimatsu

15 GIUGNO Ore 20.00 | “Giardino del Tiglio” del Palazzo Veneziano, Malborghetto “Risonanze d’artista” Alessio Screm intervista i liutai della famiglia Morassi e altri ospiti

Ore 21.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Christian Sebastianutto – violino, Martina Consonni – pianoforte musica di G. Rossini, C. Franck, F. Liszt, N. Paganini

16 GIUGNO Ore 17.00 | Malga Saisera Stephen Honigberg – violoncello, Gianmaria Bissacco – ballerino J. S. Bach, Suites per violoncello solo – violoncello Lorenzo Storioni 1789 – Cremona

Ore 20.00 | “Giardino del Tiglio” del Palazzo Veneziano, Malborghetto “Risonanze d’artista” Alessio Screm parla di “Talento” con i suoi ospiti: Alberto Mesirca - chitarrista e Domenico Mason – Il Piccolo Violino magico

Ore 21.00 | Palazzo Veneziano, Malborghetto Alberto Mesirca – chitarra musica di D. Scarlatti, G. Regondi, A. Gilardino, L. Brouwer, C. Ambrosini, M. Castelnuovo Tedesco

17 GIUGNOOre 17.00 | Malga Saisera Bulayev Daniil – vincitore “Piccolo Violino Magico 2017” Accademia d’Archi Arrigoni. Orazio Sciortino – direttore musica di Waxman, A. Piazzolla, A. Piazzini, J. Massenet La Gattomachia, fiaba musicale per narratore, violino concertante e archi di Orazio Sciortino Christian Sebastianutto – violino concertante, Roberto Recchia – voce recitante

PASSEGGIATE GUIDATE E ATTIVITÀAttività gratuite con prenotazione consigliata tramite l’ufficio turistico di Malborghetto

DAL 15 AL 17 GIUGNO Ore 08.30 | Pilates e respiro tra gli abeti di risonanza a cura di ASD Fitness Benessere Tarvisio - ritrovo presso Malga Saisera

Ore 10.00 | Passeggiate guidate - ritrovo presso Infopoint Locanda Montasio the Forest Sound Track* - percorso degli abeti di risonanza “Abschnitt Seisera” - parco tematico della Grande Guerra, (* Domenica 17 Giugno insieme al Ten. Col. Patrizio Terlicher, Ufficio Territoriale Carabinieri per la Biodiversità)

Ore 18.30 | Respira l’arte in Val Saisera visita guidata alle opere di Land Art del progetto Altre Memorie Ritrovo Prati Oitzinger, Val Saisera

Ore 18.30 | Nordic Walking tra gli abeti di risonanza Ritrovo presso Infopoint Locanda Montasio a cura di ASD Fitness Benessere Tarvisio

Per i più piccoli… in collaborazione con Ass.Cult. La Cordata

15 e 16 GIUGNOore 15.30 | Animalborghetto Facile escursione per famiglie alla scoperta degli animali che popolano i nostri boschi. Ritrovo presso il Palazzo Veneziano

17 GIUGNOore 15.30 | Val Saisera Spasseggiata in Musica - ritrovo presso Infopoint Locanda Montasio Facile escursione per famiglie alla scoperta del bosco che suona

Comune di Malborghetto-Valbruna

UTI Canal del Ferro Val Canale

RISONANZE CARDRichiedila all’ufficio turistico: nei giorni del Festival avrai diritto allo

sconto del 10% nei ristoranti, agriturismi e punti vendita convenzionati.

Cestino/merenda, realizzato dalle aziende locali con prodotti genuini

della tradizione valcanalese: panino con polpetta di carne e formaggio

Montasio (in alternativa: panino con frittata), insalata di orzo, succo di

sambuco, crostata con mirtilli rossi.

Obbligatoria la prenotazione - tel. 042864970 - [email protected]

Ritiro presso il Palazzo Veneziano a partire dalle ore 9:00 dei giorni

15-16-17 giugno - Costo € 10.00

Per i concerti in Val Saisera munirsi di plaid o cuscini per sedersi sull’erba

In caso di pioggia i concerti all’aperto si terrannoal Palazzo Veneziano di Malborghetto