Top Banner
I lavori del Ceravolo vanno per le lunghe, in pericolo l’avvio di stagione REGGINA Il club amaranto si muove sul mercato Entro domenica 24 da risolvere le comproprietà Intanto arriva Di Bari che firma per 3 stagioni a pag. 6 CATANZARO La stadio Ceravolo potrebbe restare monco e c’è il rischio che cali il silenzio a pag. 8 All’interno supplemento GIOCHI E SCOMMESSE del 16/6/2012 1 X 2 Consiglia Consiglia GRECIA-RUSSIA CROTONE Primo acquisto per il Crotone. Arriva a parametro zero lo sloveno Krkic, trequartista dalle ottime qualità tecniche. Calil verso il Genoa a pag. 7 SCUOLA Si è concluso con un Campus a mare l’anno scolastico sportivo per 50 ragazzi dai 12 ai 16 anni di 6 scuole della provincia di Catanzaro a pag. 10 LA FARSA CONTINUA LA FARSA CONTINUA Il domani dello sport Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09 www.ildomanidellosport.it Sabato 16 Giugno 2012 > *euro 1,00 > Anno XV - Nr. 144 RIFORME L’Assessore all’Agricoltura Michele Trematerra annuncia novità per le comunità montane calabresi a pag. 2 UNIVERSITÀ Il professor Pasquale Catanoso è il nuovo rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria a pag. 3 CULTURA Il Consorzio Assapori lancia il nuovo progetto di integrazione mondo del lavoro e della scuola a pag. 4 *IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON LA GAZZETTA DELLO SPORT A 1,20 4.75 3.60 1.70 il Domani dello Sport GRECIA-RUSSIA 5.00 3.55 1.70
16

il domani

Mar 31, 2016

Download

Documents

Edizione del 16 Giugno 2012
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: il domani

I lavori del Ceravolo vanno per le lunghe, in pericolo l’avvio di stagione

REGGINAIl club amaranto simuove sul mercatoEntro domenica 24 da risolverele comproprietàIntanto arriva Di Bari che firmaper 3 stagioni

a pag. 6

CATANZAROLa stadio Ceravolo potrebbe restare monco e c’è il rischioche cali il silenzio

a pag. 8

All’interno supplemento GIOCHI E SCOMMESSE del 16/6/2012

1 X 2

Consiglia Consiglia

GRECIA-RUSSIA

CROTONEPrimo acquistoper il Crotone. Arriva a parametrozero lo slovenoKrkic, trequartistadalle ottime qualitàtecniche. Calil verso il Genoa

a pag. 7

SCUOLASi è concluso conun Campus a marel’anno scolasticosportivo per 50 ragazzi dai 12 ai16 anni di 6 scuoledella provincia di Catanzaro

a pag. 10

LA FARSA CONTINUALA FARSA CONTINUA

Il domani dello sport Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

www.ildomanidellosport.itSabato 16 Giugno 2012 > *euro 1,00 > Anno XV - Nr. 144

RIFORMEL’Assessoreall’AgricolturaMichele Trematerraannuncia novitàper le comunitàmontane calabresi

a pag. 2

UNIVERSITÀIl professorPasquale Catanosoè il nuovo rettoredell’UniversitàMediterraneadi Reggio Calabria

a pag. 3

CULTURAIl ConsorzioAssapori lanciail nuovo progetto di integrazionemondo del lavoroe della scuola

a pag. 4

*IN ABBINATAOBBLIGATORIACON LA GAZZETTADELLO SPORTA € 1,20

4.75 3.60 1.70

ilDomanidello Sport

GRECIA-RUSSIA

5.00 3.55 1.70

Page 2: il domani

CRONACA CALABRIA

I ncontro “plenario”, pres-so la sede dell’Assessora-to, tra l’Assessore all’A-

gricoltura Michele Trematerraed i capigruppo di maggioran-za al Consiglio regionale. Oggetto della riunione, a cui hapreso parte anche il DirigenteGenerale del DipartimentoAgricoltura Giuseppe Zimba-latti, la legge di riforma diArssa, Afor e comunità monta-ne. L’incontro che si è tenutoieri è solamente l’ultimo diquelli che erano stati program-mati in sede di conferenza deicapigruppo, fra l’Assessore edi rappresentanti di tutti i gruppiconsiliari, di opposizione emaggioranza. Nei giorni scorsi,infatti, l’Assessore Trematerraha incontrato anche i rappre-sentanti dei gruppi della mino-

ranza. L’obiettivo di queste riu-nioni è quello di pervenire adelle leggi di riforma condivi-se, partendo da quanto appro-vato in Giunta Regionale. Ilcontributo di tutti i partecipantialle riunioni è stato improntatosul massimo spirito costruttivoe collaborativo. Le discussioniavviate sono state non soloarticolate ma anche proficue,oltre ad essere accomunate da

una condivisione del metodoche si sta utilizzando da partedi tutti i capigruppo incontrati,che hanno giudicato positiva-mente il lavoro sin qui svolto,fornendo spunti importantiriguardo alcuni aspetti del testonormativo.L’Assessore Trematerra haaccolto le considerazioni deicapigruppo e ognuno, a suavolta, discuterà dei contenutiinsieme ai consiglieri dei pro-pri gruppi, per arrivare allaredazione di un testo che rac-colga la più ampia condivisio-ne possibile, da parte di tutti glischieramenti.«L’obiettivo è quello di rimet-tere in campo aziende sane -ha affermato Trematerra - sal-vaguardando i lavoratori evalutando quale sia la miglioreforma giuridica da adottare infuturo. Dobbiamo farci trovarepronti perché questo provvedi-

mento normativo diventa divitale importanza per la tuteladel settore. Nel contempo, stia-mo proseguendo anche nelconfronto con le organizzazio-ni sindacali, così come concor-dato durante la riunione di duegiorni fa. Siamo determinati aconcretizzare questa riformache, con la collaborazione ed il

senso di responsabilità mostra-ti fin qui da tutti i capigruppo,sicuramente porteremo a ter-mine. E’ un impegno precisoche, insieme al Presidente Sco-pelliti - ha concluso - abbiamoassunto sin dall’inizio di que-sta legislatura, con i calabresie con i lavoratori».

AGRICOLTURA L’Assessore Trematerra incontra i capigruppo di maggioranza

Daria Ciotti

2 il Domani dello Sport Sabato 16 Giugno 2012

Trematerraha ribadito il suo impegnopreso insiemeall’on. Scopellitinei confrontidei lavoratori

Oggetto delladiscussionele riforme di Arssa, Afore comunitàmontanedella Calabria

Trematerra:«L’obiettivoè rimetterein piediaziende sanesalvaguardandoi lavoratori»

il Domani dello Sport già il Domani

DirettoreGUIDO TALARICO

Direttore responsabileFRANCESCO ARCIDIACO

Redazione CalabriaTel. 0961.023922Loc. Serramonda88044 Marcellinara (CZ)[email protected]

EDITORET&P Editori SRL - Tel. 0961.023922Loc. Serramonda88044 Marcellinara (CZ)Testata reg. - trib. Cz n. 64 del15/7/1997R.O.C. Numero 5606

La testata fruisce dei contributi statalidiretti di cui alla Legge 7 agosto 1990n. 250 e seguenti modifiche

PUBBLICITÀNazionale, locale e giudiziariaMEDIATAG SPASEDE CALABRIA LOC. SERRAMONDA88044 MARCELLINARA (CZ)Tel. 0961.023922 - Fax 0961.903421

Tariffa a modulo 46x19 mm h. Com-merciale euro 103,00 - Occasionale euro129,00 - Corsi di formazione euro129,00 - R.P.Q. euro 78,00 - Necrologioeuro 77,00 cad. - Economici euro 0,62 aparola. Supplemento colore: 40%

DistribuzioneMedia Services (Calabria)

CENTRO STAMPAStabilimento tipografico DE ROSEC/da Pantoni Marinella87040 MONTALTO U. (CS)Tel. 0984.934382

Responsabile del trattamento datiDlgs 96/2003 FRANCESCO ARCIDIACO

Regione: disponibilile prime somme per i cassintegrati della Medcenter

L a ragioneria genera-le della Regione

Calabria ha effettuato unbonifico di 1.750.000 allaMedcenter.Si tratta delle sommedestinate ai lavoratori incassa integrazione chefrequentano i corsi di for-mazione professionale. Sbloccato dunque l’iterburocratico, le somme inquestione saranno intempi brevissimi nelladisponibilità dei lavoratori.La Regione Calabria, per

aiutare i dipendenti dellaMedcenter in cassa inte-grazione, aveva infattiavviato un percorso di for-mazione professionale,fortemente voluto dal Pre-sidente Giuseppe Scopel-liti e dalla VicepresidenteAntonella Stasi, che con-sentiva ai lavoratori di for-marsi e di integrare, allespettanze della cassa inte-grazione, somme prove-nienti dalle casse regionaliper la frequenza dei sud-detti corsi.

RIFORME IN PROGRAMMA

Page 3: il domani

L’ università Mediter-ranea di ReggioCalabria ha un

nuovo rettore. Si tratta delProf. Pasquale Catanoso, cheha preso il posto del Prof. Mas-simo Giovannini. Il primo acongratularsi con Catanoso èstato l’Assessore Regionalealle Attività Produttive Anto-nio Caridi, il quale ha formu-lato al nuovo rettore gli auguridi buon lavoro e salutato e rin-graziato il rettore uscente.«Una professionalità di rile-vante spessore internazionale -ha detto Caridi riferendosi alneo rettore - che saprà dare ilgiusto impulso all’Ateneo, inun’ottica di valorizzazione del-

l’offerta formativa, in sinergiacon i soggetti istituzionali pre-posti alla promozione culturaledella Calabria”. Secondo Cari-di «il prof. Catanoso, peraltroil primo reggino a ricoprire laprestigiosa carica, potrà con-tare sulla piena collaborazionedella Regione Calabria al finedi garantire all’UniversitàMediterranea il necessariosupporto perché diventi vero

punto di riferimento in ambitomediterraneo. Il neo rettoresaprà porsi al servizio dell’A-teneo e del mondo accademicocalabrese per migliorare laqualità delle nostre strutture edil ruolo dell’Università regginanel contesto nazionale, comestrumento di crescita essenzia-le per lo sviluppo sociale, eco-nomico e culturale della Cala-bria».

3il Domani dello SportSabato 16 Giugno 2012

D al 4 al 18 agosto2012 si terrà a Riace

Superiore il campo dilavoro internazionaleorganizzato dalla Rete deiComuni Solidali. Parteciperanno più di 20ragazzi e ragazze prove-nienti da ogni parte d’Euro-pa, per aiutare gli operatoridei progetti di accoglienzae allo stesso tempo cono-scere a fondo il “ModelloRiace” di accoglienza deimigranti per poi farseneportavoce nei proprio Statidi provenienza.I partecipanti al campolavoro visiteranno anche iprogetti di Caulonia e pren-deranno parte, tra le altreattività, ad un’escursionesul torrente Allaro, perconoscere il territorio dellaLocride.Prosegue la collaborazionetra Recosol e i comuni diRiace e Caulonia, realtàsolidali nell'Italia dei respin-gimenti e dei Cie.(mg)

A Riaceil campo dilavoro Recosol

SOCIALE

CRONACA CALABRIA

UNIVERSITÀ Nuovo rettore per l’Ateneo di Reggio Calabria

Maria Gallo

BENVENUTO CATANOSO

Pasquale Catanosoè il primo regginoa ricoprirela prestigiosacarica di rettoredell’UniversitàMediterranea

L’AssessoreCaridiha assicuratoa Catanosoil pieno appoggiodella RegioneCalabria

Page 4: il domani

D iventa istituzionale lasinergia tra la prote-zione civile della

Regione Calabria e il Consor-zio di Bonifica Ionio Catanza-rese.L’imprimatur è giunto giovedìpomeriggio con la firma appostada Salvatore Mazzeo, dirigentedel settore, e Grazioso Manno,presidente del consorzio, al pro-tocollo d’intesa da poco appro-vato dalla Giunta Regionale.Alla sede di Catanzaro della pro-tezione civile c’era Franco Tor-chia, Sottosegretario al ramodell’esecutivo Scopelliti, il capostruttura Nicola Giancotti, eAntonio Rotella, responsabiledell’area agraria dell’ente dibonifica. Alla già utile ed effica-ce collaborazione offerta dalconsorzio in occasione delletante situazioni di emergenzaverificatesi sul territorio provin-ciale negli ultimi anni, si aggiun-ge ora la formalità.Un “nero su bianco” con «il con-sorzio Ionio Catanzarese - hadetto Torchia - che ha una diffu-sa presenza sul territorio dellaprovincia di Catanzaro e una

tale e profonda conoscenza delcomprensorio su cui operacome fondamentale riferimentoper le attività dei presidi territo-riali, soprattutto idraulici, ancheper le specifiche professionalitàe per le attrezzature di cuidispongono». Uno solo l’obietti-vo dell’intesa: realizzare unamoderna e sinergica governanceterritoriale indirizzata a monito-

rare e a realizzare azioni di inter-vento destinate e mitigare ilrischio idrogeologico ed idrauli-co. Finalità in perfetta adesionealla diffusa vulnerabilità e all'ac-centuata variabilità climaticacalabresi che «ripropongonocostantemente - ha aggiunto unentusiasta Torchia - l’esigenza diuna diffusa e costante azione sulterritorio volta a contribuire alla

tutela dell'integrità della vita,dei beni, degli insediamenti edell’ambiente dai danni o dalpericolo di danni derivanti dacalamità naturali, da catastrofi oda altri eventi che determinanosituazioni di grave rischio».Ma anche indirizzate a dare con-cretezza al protocollo siglato dalDipartimento della ProtezioneCivile presso la Presidenza del

Consiglio dei Ministri e l’Asso-ciazione Nazionale Bonifichenel febbraio 2006. «Ancora unavolta dimostriamo di sottoscrive-re i protocolli dopo avere opera-to - ha evidenziato Manno - que-sta volta il riconoscimento allanostra operosità sul fronte “dife-sa territoriale” ha un saporeparticolare perché arriva, e perquesto gli sono grato, diretta-mente dal sottosegretario Tor-chia che tanto sta lavorando persensibilizzare la Calabria e sisuoi amministratori in materiadi prevenzione contro tutti i tipidi disastri e che ha deciso dicoinvolgerci “formalmente”, siaper la fase preventiva che quellaemergenziale, nella dura lottaavverso le calamità».Il protocollo, tra le altre coseinfatti, impegna la protezionecivile regionale a coinvolgere ilconsorzio negli interventi tecniciurgenti e indifferibili , anche sulreticolo minore e sui corsi d'ac-qua su cui insistono opere dibonifiche, finalizzati alla condi-visione dei dati di osservazionequalitativa e quantitativa, direttae strumentale, dell’eventometeorologico e idrogeologicoin atto.

CRONACA CALABRIA

4 il Domani dello Sport Sabato 16 Giugno 2012

Formalizzata la sinergia fra la Protezione Civile e il Consorzio Ionio Catanzarese

LA CALABRIA SICURA? SI PUÒ!

“Assapori” e l’integrazionemondo del lavoro e scuola

L unedì 18 giugno, alle15.30, presso l’Istituto

Professionale Alberghiero“Gagliardi” di Vibo Valentia,l’Assessore Regionale allaCultura Mario Caligiuri, ilDirettore Generale dell’UfficioScolastico Regionale FrancescoMercurio e la Presidente delConsorzio della ristorazionecalabrese “Assapori” ConcettaGreco, incontreranno i giornalistiper presentare l’avvio delprogetto di integrazionemondo del Lavoro e dellaScuola. L’iniziativa interessa glistudenti degli istituti professionalialberghieri e turistici dellaregione, mirato a favorire percorsidi alternanza scuola-lavoro che,in strutture di eccellenza dellaristorazione calabrese, coniu-ghino formazione ed esperienzapratica. Obiettivi prioritari sonoquelli di favorire conoscenze constages ed arricchire con attivitàsul campo la formazione deglistudenti per l’acquisizione dicompetenze spendibili nelmercato del lavoro. «Collegare laScuola e l’Università con ilmondo del Lavoro - ha affermatol'Assessore Caligiuri - è uno degliobiettivi prioritari del Presidente

Scopelliti. A tale scopo, diverseiniziative sono state attivate perrendere concreto questo rap-porto. Tra queste l’iniziativa tra leeccellenze della ristorazionecalabresi e gli istituti alberghieri eturistici. Va rilevato che è di fattoaumentato il numero degli iscrittinegli istituti tecnici in Calabria,che in questo incremento è se-conda solo all’Emilia Romagna».«La Scuola Alberghiera ca-labrese - gli ha fatto eco ilDirettore Mercurio - da sempreimpegnata a formare personalequalificato da inserire ai più altilivelli della ricettività turisticoalberghiera nazionale e in-ternazionale, considera fon-damentale il rapporto con ilmondo del lavoro, nello specificodella ristorazione e della ricettivitàdi qualità. Offrire ai giovanidell’ultimo anno opportunitàimportanti per integrare leconoscenze teoriche conesperienze sul campo, cheaprono concrete possibilità con ilmondo del lavoro - ha conclusoMercurio - a mio avviso èun’opportunità formativaessenziale per poter intra-prendere con successo laprofessione».

Andrea Splendore

Page 5: il domani

A l via anche nel com-partimento marittimodi Corigliano Calabro

l’operazione “Mare Sicuro2012”, che prevede, nella sta-gione estiva, in occasione del-l’afflusso di turisti, bagnanti ediportisti, l’intensificarsi delleattività di prevenzione e con-trollo, in mare e sulle spiagge,da parte della Guardia Costie-ra.Dal 18 giugno e fino al 9 set-tembre il personale della Guar-dia costiera effettuerà servizi dipattugliamento in tandem viamare e via terra, più serrati nelperiodo centrale della stagioneestiva, da fine luglio alla primametà di agosto, con controllo evigilanza per la sicurezza dellabalneazione e della navigazio-ne.

Verranno impiegati complessi-vamente lungo tutto il tratto dicosta dell’alto Jonio cosentinodi competenza, da RoccaImperiale a Cariati, 10 mezziterrestri e 6 mezzi navali, perun totale di 60 uomini impie-gati. Il Capo del Compartimentomarittimo e Comandante dellaCapitaneria di Porto, Capitanodi Fregata (CP) Antonio D’A-more, nel corso di una confe-renza stampa, ha presentatol’operazione e spiegato tutte lepreliminari attività disposte dalComando generale del Corpodelle Capitanerie di porto-Guardia Costiera.La fase operativa è stata prece-duta da una preliminare attivitàintesa ad informare i conces-sionari, i circoli nautici, gli sta-bilimenti balneari, ma anche leassociazioni e le cooperative dipescatori, sulla puntuale osser-vanza delle norme in materia. Sono state sensibilizzate anchele amministrazioni dei comunirivieraschi sul regolare funzio-namento dei servizi di propriacompetenza.Importanti ed efficaci sonostate le conferenze presso gliistituti scolastici dello Joniocosentino improntate a divul-

gare presso i ragazzi dellescuole primarie e secondarie iprincipi di educazione civicamarittima, sicurezza in mare etutela dell'ambiente marino ecostiero.Il personale della Guardiacostiera ha così cercato di tra-smettere, soprattutto ai più gio-vani, fruitori dei mare, la cultu-ra del corretto utilizzo del maree dell’ambiente marino ecostiero in genere. Alle confe-renze hanno partecipato oltre1.500 studenti in 21 istituti.Si sono tenuti incontri con laFederazione Italiana ImpreseBalneari ed il Sindacato Italia-no Balneari per la condivisionedelle regole anche per la sta-gione estiva 2012 Nel mese di giugno la Capita-neria di Porto ha poi emanatouna nuova ordinanza che disci-plina le attività ludico diporti-stiche nel compartimentomarittimo.Viene ricordato che le zone dimare riservate alla balneazio-ne, dalle 8 alle 20, sono quellesino alla distanza di 150 metridalla battigia, in presenza dispiagge, ovvero 100 metridalla scogliera, in presenza dicoste alte a picco. Per l’attività divulgativa saran-

no diffusi con il patrociniodella Provincia di Cosenza duedepliant, uno per i bagnanti,“Tutti al mare in Calabria”,ed uno per i diportisti, “Tuttiin barca in Calabria”. Sempre con il patrocinio dellaProvincia di Cosenza verrannorealizzati nel corso della sta-gione estiva, lungo il litoraledello Jonio cosentino, degliinfopoint mobili allo scopo disensibilizzare gli utenti delmare e delle spiagge ad unacorretta fruizione del litoralerispettosa della sicurezza dellabalneazione e dell’ambientemarino e costiero. Eventuali situazioni di pericoloper la vita umana che compor-tano un tempestivo interventopossono essere segnalati chia-mando gratuitamente il nume-ro blu 1530.

CRONACA CALABRIA

5il Domani dello SportSabato 16 Giugno 2012

Per tutta l’estatela Guardia Costierapattuglieràvia mare e via terrail litorale Joniocosentino

TURISMO La Guardia Costiera di Corigliano Calabro attiva sulle spiagge

«L a maggioranza èsempre fervida-

mente concentrata nell’in-tensa attività di governo,nel corso della quale puòcontare su solide basi chesi fondano su spirito dicoesione, comuni obiettivie condivisione dell’attua-zione del programma, oggipiù di ieri».Il sindaco Mario Occhiutointerviene a smentire illa-zioni sulle presunte spac-cature all’interno dell’ese-cutivo.«Non esistono frizioni nécrepe fra i componentidella giunta o tantomenofra gli assessori e alcuniconsiglieri di maggioranza- assicura il primo cittadino-Anzi, proprio per l’apertoe continuo confronto checaratterizza l’operato dellamia squadra, a volte ènaturale che si verifichinopubblici contraddittori cheperò, anziché rimandare

subito a divisioni irreali,dovrebbero al contrarioessere associati a ciò chesono, ovvero fisiologici raf-fronti che non hanno nes-sun altro fine se non quellodi lavorare per il benedella collettività».Non corrisponde fra l’altroal vero la notizia secondocui il vicesindaco KatyaGentile non avrebbe presoparte alle ultime riunioni dimaggioranza, alle qualinon è mai mancata nean-che una volta.«Il mio invito è quello, pertutti, di abbassare i toni -conclude - sebbene certeforme anche accese diconfronto siano assoluta-mente normali in unademocrazia, dal momentoche ognuno ha il diritto diesprimere la sua sensibi-lità, la sua personalità e undifferente carattere. Gliuomini, per fortuna, nonsono macchine». (ls)

Cosenza, Occhiuto rassicura:«La maggioranza è coesa»

Luciana Stella

Anche nellazona marittimadi CoriglianoCalabro prendeil via l’operazione“Mare Sicuro 2012”

VACANZE SICURE SULLO JONIO

Page 6: il domani

SPORT CALABRIA

6 il Domani dello Sport Sabato 16 Giugno 2012

La Reggina, a fari spenti,ha lavorato anche inuscita in questi giorni di

soggiorno meneghino. Il presi-dente Foti, coadiuvato da Giac-chetta, ha infatti intavolato leprime trattative per sfoltire larosa. C’è già una stretta di manotra la società amaranto e il Pisa,compagine di Prima Divisione,per Filadelfio Carroccio (19),nell’ultimo semestre in prestitoal Foligno (13 presenze con iFalchetti). A confermare la tratta-tiva, ai microfoni di Tuttoreggi-na.com, è Claudio Chiellini,agente dell’esterno mancino

(adattato spesso come difensore):«Sicuramente – ammette – ilPisa è interessato al ragazzo,siamo vicini all’accordo, maancora non c’è niente di ufficia-le». Chiellini si sofferma poi suun altro suo assistito, il centro-campista della Primavera ama-ranto Aaron Akrapovic (18): «Èun ragazzo in cui la Regginacrede molto, valuteremo il suopercorso. Se andrà in prestito?

Lui ha fatto già due anni in Pri-mavera, quindi può aver matura-to l’esperienza giusta per giocaregià coi più grandi, oppure potràfare un altro anno come gli per-mette il regolamento».Intanto slitta ancora la sentenzadel primo filone di processo peril calcio scommesse. Secondoindiscrezioni la sentenza nonarriverà prima di lunedì prossi-mo.

C osì come riferito daPaolo Ficara su serieb-news.com, inizia a

delinearsi il futuro di RiccardoManiero, calciatore in compro-prietà tra Pescara e Juventus. Durante l'incontro tra le due diri-genze, si è deciso di rinnovare lacompartecipazione. Successiva-mente, il Pescara darà in prestitoil calciatore. Sempre Paolo Fica-ra precisa che la Reggina tienecalda la pista Comi.Ci sono situazioni in cui è giustofar parlare i numeri: 23 presenze,1803 minuti giocati e 25 retinella regular season (di cui 5 surigore). Di fatto, un gol ogni 72minuti (da aggiungere poi i due

gol nelle due presenze nelle fasifinali del campionato Primave-ra). Gianmario Comi, classe ’92,figlio d'arte cresciuto nel Torino,quest'anno ha sfruttato alla gran-de il passaggio al Milan (societàche ne detiene l'altra metà delcartellino oltre ai granata), arri-vando fino alla semifinale scu-detto, persa contro l'Inter cam-pione d'Italia di categoria. Lui,insieme a un altro figlio d'arte,Ganz, ha dato spettacolo. Torinoe Milan, con la Reggina allafinestra. Come ha dichiaratoGiacchetta in tarda mattinata, inesclusiva a TuttoReggina.com, ilgiocatore piace. Prima del 24giugno, ultima data per raggiun-

gere un accordo legato alle com-proprietà, Foti non potrà affon-dare il colpo.Occorre però una doverosa pre-cisazione: Comi non potrà gioca-re il prossimo anno nuovamentein Primavera per limiti di età.Ma i rapporti tra Torino e Milansono pressoché idilliaci, comedimostrano gli affari perfezionatinell'ultima stagione (Oduamadi,Coppola, Verdi e lo stessoComi): impensabile che non siriesca a trovare un accordo. E'notizia di pochi istanti fa, comeriportato dai colleghi di gazzet-ta.it, il rinnovo della compro-prietà tra i due club per ciò checoncerne Simone Verdi: il cen-trocampista resterà anche nellaprossima stagione sotto la Mole.

L’esperienzadi Vito Di Bari

per due stagioni

alla Reggina

L a rivoluzione è ini-ziata. Come dichia-rato già oggi diretta-

mente attraverso TuttoReggi-na.com dal direttore Giac-chetta, la Reggina ha inten-zione di essere parte attiva inquesto mercato. La rivoluzio-ne è iniziata. A breve sarà uffi-cializzato Angelilli, mentre ènotizia di oggi, come riportatoda Paolo Ficara su ildispac-cio.it, l'accordo trovato conVito Di Bari, 29enne ormai exTaranto: arriva a parametrozero e firmerà un biennale, lasettimana prossima l'ufficializ-zazione. Di Bari difensore digrande esperienza ha volutofotemente la Reggina.

REGGINA Il Club amaranto entro il 24 giugno deve risolvere le comproprietà di mercato

Il giovane talento di scuola Torino per limiti di età non potrà giocarenel campionatoPrimavera. La Reggina lo vuole

REGGINA Proficuo il viaggio dei massimi dirigenti

Carlo Liguori

FOTI E GIACCHETTATORNANO DA MILANO

Filadelfio Carroccio,19 anni, nell’ultimosemestre in prestitoal Foligno (13 presenze)potrebbe andare al Pisa

COMI SICURAMENTE PROMOSSO IN 1ª SQUADRA

Page 7: il domani

SPORT CALABRIA

7il Domani dello SportSabato 16 Giugno 2012

Primo innesto ufficialeper il Crotone targato2012/2013. L’Ad Gio-

vanni Vrenna e il DiessePeppe Ursino, insieme alsegretario sportivo AnselmoIovine hanno messo a segnopochi istanti fa a Milano ilprimo acquisto per la nuovastagione: si tratta dello slovenoAlen Krkic, 23 enne trequarti-sta.Krkic nell’ultima stagione hagiocato in patria nella PrvaLiga (serie A slovena) con ilND Triglav 2000 Kranj, squa-dra da cui si è svincolatoprima di trovare l’accordo conil club rossoblù.Krkic ha siglato un contrattotriennale con la squadra deifratelli Vrenna.Il Crotone calcio è scatenatosul mercato. Il ds Beppe Ursi-

no dopo aver chiuso per il tre-quartista sloveno Alen Krkic,svincolato dal ND Triglav2000 Kranj (serie A slovena),rinnova le comproprietà pertre calciatori rossoblù. Krkicha firmato un triennale. Ursi-no durante lo speciale calcio-mercato su sportitalia ha affer-mato: “ Lo abbiamo preso per-ché secondo noi dobbiamocedere Calil secondo il nostromercato. L'ho visto in tre oquattro occasioni ed è il suosostituto ideale.”“Puntiamo – continua il dsUrsino - ad un campionatotranquillo, dobbiamo cercaredi migliorare la classifica diquest'anno; in questa stagioneavevamo una squadra compe-titiva. Se ne andranno due-tre ragaz-zi, ma gli altri rimarranno tutti.Prendendo qualche giovanepotremo giocarcela anche

noi".Ufficiale il rinnovo delle com-proprietà di Francesco Chec-cucci, difensore di proprietàdel Chievo Verona, KevinVinetote e Leonardo Terigi diproprietà del Genoa . Que-st’ultima operazione potrebbefavorire il trasferimento diCalil in Liguria, battendo laconcorrenza del Bologna.Sempre vivo l'interesse perKaramoko Cissè dell'Albino-leffe.

CROTONE Primo rinforzo per la squadra rossoblu

KRKIC AL CROTONEMERCATO

I l direttore sportivo delCrotone, Giuseppe Ursi-no, fa il punto sul merca-

to dei pitagorici in esclusiva perTMW, partendo dal colpo AlenKrcic. «E' un giocatore cheseguivamo da tempo, è arrivato aparametro zero. E' un trequartistaanomalo, tecnicamente moltobravo; non gioca dietro la punta,ma si sposta molto, è più un cen-trocampista avanzato che connoi ha firmato un triennale».Capitolo Vinetot.

«Non ci sono novità, se nonquella che abbiamo rinnvato lacomproprietà con il Genoa, restada noi»Florenzi, invece?«Anche in questo caso abbiamoriscattato la metà; credo che laRoma cercherà di portarlo acasa, è un giocatore davveroimportante. Si parla di Insigne,Verratti e Immobile, ma non diquesto centrocampista che hafatto 11 gol. Ci siamo visti 15giorni fa con Sabatini, due volte,vediamo che ne sarà del suofuturo».Sul mercato, siete molto attivi,soprattutto sulle comproprietà.«Abbiamo rinnovato le compro-prietà di Checchucci e Terigi,con Chievo Verona e Genoa».Su Cutolo col Padova, invece?«Non siamo d'accordo e potrem-mo andare alle buste, martedìcercheremo di risolvere ma l'e-ventualità è forte».

Ursino: «Avanti così»

Il trequartistasloveno arriva a Crotone per treanni. Si è svincolatodalla squadra delsuo paese: l’ND Triglaw

È un ottimo giocatore,alto 1,79 ambidestro,un centrocampista

che può giocare da mezzala oin maniera più offensiva.Giocava nel Triglav e inpatria viene considerato untalento. Il Crotone lo ha preso in sca-denza di contratto, ha firmatoun triennale, complimenti aldirettore Ursino che venden-do un video ha creduto subito

nel talento del ragazzo. Cro-tone è la piazza giusta per ungiocatore di qualità che vuolesfondare nel calcio italiano.Come hai conosciuto il gioca-tore?

«Tramite un nostro collabora-tore che ci ha portato il videodel ragazzo abbiamo notatosubito le sue qualità ed il fra-tello che è il suo agente hafatto da intermediario».

Ursino: «Krkic è ungiocatore cheseguivamo datempo, è arrivato a parametro zero.Conviene a noi e anche a lui»

Luca Ogrilio

Il Ds Ursino:«Krkic è un

ottimoelemento,abbiamo

notato subitole sue

qualità»

Page 8: il domani

SPORT CALABRIA

8 il Domani dello Sport Sabato 16 Giugno 2012

T utto rinviato di qual-che giorno. Per l’e-sattezza bisognerà

attendere la giornata dilunedì perché la questionestadio entri nella fase-2. La giornata di oggi dovevaessere quella determinante einvece s’è registrato unnuovo intoppo, dovuto soloalla necessità di completarel’intero iter in giunta comu-nale, la cui convocazione èslittata. Giunta comunaleche, per l’appunto lunedì,alle ore 16, una volta cheapproderanno dinanzi al sin-daco e agli assessori compe-tenti le carte necessarie, pro-cederà a deliberare lavariante di progetto per ilavori da fare all’esternodell’area del Ceravolo. In questo senso, a Palazzode Nobili, pare si sia trovatafinalmente la quadratura delcerchio, soprattutto sul fron-te delle spese necessarie(che dovranno rientrare nel-l’alveo del milione e300mila euro originaria-mente stanziato) per portare

a compimento quei lavorifondamentali per avere (daparte degli organi di sicurez-za) il nulla osta per un’agi-bilità di 7500 posti. Si passerà pertanto dallastretta attualità (partite dagiocare praticamente a portechiuse) ad una nuova-vec-chia normalità. Il tutto grazie ad alcuneopere che dovranno essererealizzate all’esterno dellostadio (tipo prefiltraggio concancelli fissi) e che siaggiungono ai distinti chesono praticamente comple-tati. In questo modo, si potràcontare, sin dalla prima par-tita di Coppa Italia, su unacapienza di 7500 posti (pro-prio come nella passata sta-gione), coi distinti ancorachiusi in attesa di reperire ifondi per la costruzione del-l’ormai famosa palazzina ingrado di ospitare spogliatoie tribuna stampa. Ma questo sarà solo il primostep. La speranza infatti èquella di passare da 7500 a10mila posti (anche col set-tore distinti chiuso) unavolta che verranno ultimati ilavori. Non è infatti utopisti-co immaginare che la Com-missione di Vigilanza possapermettere l’apertura inte-grale della tribuna coperta edella curva Est. Il fatto cruciale è proprio ilpassaggio a dir poco obbli-gato dell’aumento dellacapienza del vecchio Milita-re.

Si è visto in tante partite sulfinire dell’ultimo campiona-to come il Ceravolo con7.500 posti sia veramentestretto e angusto.Non sembra necessario ilpassaggio dell’aumentodella capienza attraverso lamessa in opera del settoredistinti Bisogna snellire leprocedure burocratiche. Lastagione dovvrebbe partite il5 agosto e non sarebbe bello

che il Catanzaro che tornadopo tanti anni a giocare lacoppa Italia dei “graandi”debb emigrare. Ne sarebbeintaccato oltre che le possi-bilità intrinseche della squa-dra che in casa dà ovvia-mente di più e vede aumen-tate le sue possibilità di suc-cesso, ma anche il prestigiodi una città che non sarebberiuscita a mettere nelle con-dizioni il suo storico stadiodi essere aperto al pubblico.In ogni caso volenti o nolen-ti, il Ceraavolo dovrà esserepromnto per l’inizio delprossimo campionato di Iªdivisione.

CATANZARO I lavori vanno veramente a rilento

Probabilmente non si farà in tempoper il 5 agosto, al via della coppaItalia, ma si dovràfare di tutto perl’inizio del torneo

BISOGNA RISOLVERE IL PROBLEMA

Sembra che aPalazzo delle Aquilesia stata trovata la quadratura delcerchio sul frontedelle spese chedevono rientrare

Carlo Liguori

G iornata dedicataall’attività del settore

giovanile, con la program-mazione che è già partitain vista della prossimastagione. Nel pomeriggiodi ieri, infatti, sul rettango-lo verde del PoliGiovino sisono svolti i provini dedi-cati ai portieri nati dal1994 al 1998. Il tutto èavvenuto poi sotto l’atten-to sguardo del preparato-re dei portieri della primasquadra, Antonio LaSerra.Stagione agonistica2012/2013, si parte il 5agosto? In attesa deiprimi colpi di mercato, ini-zia a delinearsi l’attivitàagonistica della prossimastagione. La prima partita

ufficiale dovrebbe vedere igiallorossi di Ciccio Cozzaimpegnati nel primo turnoeliminatorio della Tim Cup.La Coppa Italia dei grandivedrà così le Aquile ainastri di partenza presumi-bilmente domenica 5 ago-sto. Ricordiamo che allaTim Cup prenderannoparte tutte le squadre di Ae B e le 27 migliori compa-gini di Lega Pro. Il mecca-nismo è quello ormai col-laudato. Le otto teste di serie entra-no in gioco agli ottavi difinale, altre dodici societàdi A dal terzo turno elimina-torio, 22 società dal secon-do turno, mentre il primoturno vedrà in lizza 36 club(tra cui il Catanzaro).

Partiti i provini per giovani calciatori giovedì pomeriggio al PoliGiovino Intanto la stagione del Catanzaro inizierà il prossimo 5 agosto con la coppa Italia

Page 9: il domani
Page 10: il domani

SPORT CALABRIA

10 il Domani dello Sport Sabato 16 Giugno 2012

S i è concluso con unCampus a mare l’annoscolastico sportivo per

50 ragazzi, tra i 12 ed i 16anni, di 6 scuole della provin-cia di Catanzaro. L’ iniziativa,promossa dall'Ufficio Educa-zione Motoria, Fisica e Spor-tiva – Settore Educazionealla Salute - dell'Ufficio Sco-lastico Provinciale di Catan-zaro, coordinato dal Prof.Rosario Mercurio, in collabo-razione con il Comitato Regio-nale della Federazione ItalianaVela (6° zona di Reggio Cala-bria) e con l’Unità Operativadi Educazione alla Salute del-l’Azienda Sanitaria Provincia-

le, diretta dalla Dott.ssa FrancaFaillace, si è svolta dal 7 al 9giugno scorsi presso l'HotelResidence Estella di Monte-paone Lido, favorita da unpiacevole clima estivo.

LE INIZIATIVE - L'intensoprogramma delle due giornateha visto cimentarsi nelle disci-pline proprie dell'ambientemarino molti ragazzi, costante-mente guidati ed assistiti daitecnici della vela (ValentinaColella, Andrea Ferragina,Claudio Spanò e FrancescoIelo), del kite e del windsurf(Gennaro Fabiano) e dairispettivi docenti per il beachvolley, il nuoto e l'acquagym(Bruno Spina e MarinellaSinopoli del Liceo Scientifico"Siciliani", Bruna Badolatodell'Istituto Superiore "DeNobili", Franca Canepa dell'I-stituto "Fermi", Paola Cosenti-no dell'I.C. "Pascoli-Aldisio",Pino Procopio dell'I.C. Vivaldidi Catanzaro e Marì Stella DeFazio dell'Istituto "Campanel-la" di Lamezia Terme) oltreche dallo staff tecnico dell'Uf-ficio EMFS di Catanzaro (Ric-cardo Elia, Pietro Rosanò,Umberto Conforti, Enzo Baro-ne, Miriam Scarpino).Il potenziamento dell'attività

sportiva scolastica è un obietti-vo che l'Ufficio Scolastico perle Attività Motorie, Fisiche eSportive di Catanzaro perseguecon impegno, non soltantoattraverso l'istituzione deiCentri Sportivi Scolastici checonsentono con il programmadei Giochi Sportivi Studente-schi di perfezionare nel pome-riggio la tecnica delle variediscipline in continuità con l'o-rario curriculare, ma anchemediante la valorizzazionedella professionalità dei docen-ti di Scienze Motorie. Questiprofessionisti possono, senza

dubbio, essere considerati deiveri e propri promotori di salu-te poiché, facendo praticare piùdi un'ora al giorno di attivitàfisica di media intensità peralmeno quattro giorni a setti-mana, consentono ai ragazzi diseguire la prescrizione del-l'O.M.S. in fatto di prevenzionedi molti fattori di rischio perevitare in età adulta le malattiecroniche non trasmissibili.Il modello CAMPUS è riserva-to, quindi, agli alunni dellescuole che condividono il per-corso reale di sviluppare leattività sportive senza disper-

dere risorse, anche economi-che, come richiesto in tempirecenti. In questa direzionel'Ufficio Scolastico Regionaleper la Calabria ha siglato, nelsettembre scorso, un protocollod'intesa con la Regione Cala-bria - Dipartimento Tuteladella Salute e Politiche Sanita-rie - dando l'avvio ad una pro-grammazione congiunta traScuola e Sanità “da UnaRegione in Movimento allaPromozione della Salute comeproposta pedagogica stabile”per promuovere il benesseredegli studenti calabresi dai 3 ai

18 anni attraverso un percorsoche, per ogni classe e per ogniordine di scuola, prevede con-tenuti sportivi e sanitari.In attuazione all’accordo,durante il Campus Marino, iragazzi hanno incontrato ilDott. Sacco e la Dott.ssa Iozzodell'A.S.P. di Catanzaro perdiscutere ed essere informatisull'importanza di una correttaalimentazione e sui danni delfumo di sigaretta. Un intervento di promozionedella salute concreto e mante-nibile nel tempo perché uniscealla quotidianità del curricu-lum scolastico la scientificitàdei contenuti sanitari e la prati-ca sportiva in ambiente natura-le, proposto agli adolescenticon una modalità convivialeche, senza dubbio, ne amplifi-ca il raggio d'azione.Le belle iniziative meritano ilgiusto spazio.

CATANZARO L’intenso programma ha visto sfidarsi i ragazzi su discipline diverse

Chiuse le scuolela voglia di stareinsieme e fare grupporesta tantagrazie al progettoCampus

LA MEGLIO GIOVENTÙ SI RITROVA:LO SPORT È IL NUOVO COLLANTE

Protagonistiassoluti50 ragazzitra i dodicie i sedici annidella provinciadi Catanzaro

Giuseppe Mosca

Page 11: il domani

ALTRI SPORT

11il Domani dello SportSabato 16 Giugno 2012

I l campionato di Terza cate-goria 2011-2012 ha avutoun grande padrone, sin

dall’inizio. La PolisportivaCutro ha bruciato le tappe, vin-cendo al primo anno di vita ilcampionato e guadagnandosiquindi il diritto a giocare inSeconda categoria. Una vittorianettamente meritata, conquista-ta senza aver mai perso nelle 24partite disputate, e coronata poicon la vittoria della Coppa pro-vinciale ai danni del Roccaber-narda.LA POLISPORTIVA CUTROè una società giovane, questo èvero, ma basta leggere l’organi-gramma societario e la rosa deicalciatori per capire come alsuo interno ci sia gente che dicalcio ne mastica, e anchetanto. Alla presidenza dellasocietà c’è la triade formata daRosario Tambaro, GiuseppeCiampà e Rosario Placido, il

DILETTANTI La polisportiva ha bruciato le tappe vincendo al primo anno

G randi manovre in casaSoccer per il campio-

nato 2012/2013. Dopo laretrocessione della preceden-te stagione, che ha portatoalla risoluzione consensualecon Mimmo Trimboli dopo4 anni ricchi di soddisfazio-ni, la società, nella giornatadi ieri, ha ufficializzato ilprimo tassello per un prontoritorno in serie C2: l’uomoche guiderà gli orange nelprossimo campionato sarà,infatti, Paolo Carnuccio,reduce da un' ottima stagionealla guida della FutsalDuomo, squadra con cui haraggiunto i play-off.

IL NUOVO VOLTO - Dopo17 stagioni da giocatore e 7da allenatore, l' ex tecnico, trale altre, dello Spartak Corvo,rappresenta l' uomo giustoper riportare il primo club difutsal della città ad ambire aipalcoscenici che merita. Il nuovo mister - si legge suwww.futsalcalabria.it - hasposato subito con grandeentusiasmo l' ambizioso pro-getto orange, in attesa di deli-neare, in accordo con la diri-genza, le strategie futuremirate a riconquistare imme-diatamente la promozione,obiettivo dichiarato dal presi-dente Manfredi e dal ds.Nicola Samele.Una stagione da vivere daprotagonisti richiede d’altraparte una preparazione gioca-ta d’anticipo.

LameziaSoccer:Carnuccio è al lavoro

DANZA

D opo il grande risul-tato dell’anno pas-sato, campioni ita-

liani e show dance under 21classe B, la scuola di balloLion Dance non si smentiscee conquista il gradino piùalto del podio dello showdance Open Production clas-se A. Il passaggio di classe è avve-nuto dopo l’importante vitto-ria conseguita ai CampionatiItaliani assoluti 2011 che sisono tenuti nella bellissimaBastia Umbra. I ragazzi della Lion Dancehanno conquistato a questicampionati Italiani e Italianiassoluti 2012 tenutisi aRimini, anche tre medaglied’argento, ( show danceOver 16 cl A ai campionatiitaliani assoluti, synchromodern over 16 cl. A e showfreestyle under 15 cl. C aicampionati Italiani) e unamedaglia di bronzo synchromodern 21 cl. La vittoria aicampionati assoluti 2012 haaperto le porte dell’Ido WordShow dance championships2012 di Riesa in Germania,agli atleti della Lion Dance, iquali inoltre hanno l’oppor-

tunità di competere anche alivello Europeo all’Ido Euro-pea show dance champion-ships 2012 che si terrà a Pecsin Ungheria.Una grande soddisfazionesia per l’insegnante MariaCristina Lazzarino che pertutta la comunità Galliceseche vedrà i propri ragazzirappresentare l’Itali in questedue importanti manifestazio-ni. La Lion dance ormai da treanni riesce a distinguersi aicampionati Italiani (primoposto a quelli del 2010;primo posto a quelli assolutidel 2011; primo posto a icampionati italiani del 2011)portando in alto il nomedella Regione Calabria edella città di Reggio. I gruppi partecipanti ai Cam-pionati sono stati ben tre:quello avanzato, quello inter-medio e dei piccoli per untotale di quasi cinquantaatleti. Le ragazze del gruppo avan-zato hanno partecipato, inol-tre, alla trasmissione televisi-va Italia?s Got Talent edaltrettante manifestazioniimportanti.

Grande successo della Lion Danceagli assoluti

Mario Cirò

vice presidente è invece Dome-nico Perri.I due direttori sportivi sonoanche i due veri fondatori diquesta nuova realtà calcisticadella provincia: Raffaele Tam-baro e Rosario Macrì. Un lavo-ro incredibile quello svolto daidue che hanno tirato fuori dalnulla una nuova squadra, orga-nizzato la società e reso il teamcompetitivo sin dall’inizio,costruendolo a partire dai vete-rani Olivo, Gerace e Voce.ALLA GUIDA TECNICA San-tino Gerace che ha da subitofatto capire ai suoi ragazzi il suocredo tattico. Nel 4-4-2 dell’alle-natore possiamo individuare unaformazione tipo, anche se i tito-lari non erano 11 ma almeno 15,visto che in molti potevano con-siderarsi facente parte dellasquadra base. L’undici parte dalportiere Ciampà, un esordiente a

livello calcistico classe ’92 cheha da subito convinto tutti. Indifesa coppia centrale di grandeesperienza Raffaele Tambaro-Olivo, con il ’92 Marco Curcioterzino destro (grande rivelazio-ne della stagione) e Rossi cometerzino sinistro.A CENTROCAMPO da destraa sinistra Pugliese, Achik,Taschetti e Perziano. Da segna-lare anche il buon apporto intermini di reti della medianacutrese, con ben 7 reti per Per-ziano e 6 per Achik, anche se ilgioco offensivo della squadrafaceva sì che in realtà la lineaoffensiva fosse formata da piùuomini. In attacco la grandecoppia di esperienza formata daMilone e Frijo. Quest’ultimo siè laureato capocannoniere deltorneo segnando 23 reti su 24partite di campionato, peraltronon giocate tutte dal bomber.

IL CUTRO VA IN 2ª CATEGORIA

Page 12: il domani

12 il Domani dello Sport Sabato 16 Giugno 2012

GIOCHI & SCOMMESSEa cura della redazione di

Page 13: il domani

GIOCHI & SCOMMESSE13il Domani dello SportSabato 16 Giugno 2012

a cura della redazione di

«UNDER»Atletico Goi. 4 (2-2)Atletico Min. 4 (2-2)Corinthians 4 (2-2)Portuguesa 4 (2-2)Santos 4 (2-2)Bahia 3 (1-2)Cruzeiro 3 (2-1)Fluminense 3 (1-2)Gremio 3 (2-1)Internacional 3 (2-1)Palmeiras 3 (2-1)Ponte Preta 3 (1-2)Sao Paulo 3 (2-1)Sport Rec. 3 (1-2)Coritiba 2 (1-1)Figueirense 2 (1-1)Flamengo 1 (0-1)Nautico 1 (1-0)Vasco da Gama 1 (0-1)Botafogo 0 (0-0)

«OVER»Botafogo 4 (2-2)Flamengo 3 (2-1)Nautico 3 (1-2)Vasco da Gama 3 (2-1)Coritiba 2 (1-1)Figueirense 2 (1-1)Bahia 1 (1-0)Cruzeiro 1 (0-1)Fluminense 1 (1-0)Gremio 1 (0-1)Internacional 1 (0-1)Palmeiras 1 (0-1)Ponte Preta 1 (1-0)Sao Paulo 1 (0-1)Sport Rec. 1 (1-0)Atletico Goi. 0 (0-0)Atletico Min. 0 (0-0)Corinthians 0 (0-0)Portuguesa 0 (0-0)Santos 0 (0-0)

«GOAL»Botafogo 4 (2-2)Flamengo 4 (2-2)Figueirense 3 (1-2)Nautico 3 (1-2)Vasco da Gama 3 (2-1)Bahia 2 (1-1)Coritiba 2 (1-1)Fluminense 2 (1-1)Palmeiras 2 (1-1)Ponte Preta 2 (1-1)Sport Rec. 2 (2-0)Atletico Goi. 1 (1-0)Atletico Min. 1 (1-0)Corinthians 1 (1-0)Cruzeiro 1 (0-1)Gremio 1 (0-1)Internacional 1 (0-1)Portuguesa 1 (0-1)Santos 1 (1-0)Sao Paulo 1 (0-1)

INTERNACIONAL 8CORITIBA 2-0 ssFLAMENGO 3-3 =SAO PAULO 1-0 ssFLUMINENSE 0-0 =BOTAFOGO .SPORT REC. .BAHIA .CRUZEIRO .SANTOS .

BOTAFOGO 6SAO PAULO 4-2 ssCORITIBA 3-2 ssCRUZEIRO 2-3 tNAUTICO 2-3 tINTERNACIONAL .PONTE PRETA .CORINTHIANS .BAHIA .FLUMINENSE .

BAHIA 2SANTOS 0-0 =SAO PAULO 0-1 tATLETICO MIN. 1-1 =VASCO DA GAMA 1-2 tSPORT REC. .FIGUEIRENSE .INTERNACIONAL .BOTAFOGO .FLAMENGO .

SPORT REC. 5FLAMENGO 1-1 =SANTOS 0-0 =PALMEIRAS 2-1 ssCRUZEIRO 0-1 tBAHIA .INTERNACIONAL .CORITIBA .CORINTHIANS .PORTUGUESA .

FLAMENGO 6SPORT REC. 1-1 =INTERNACIONAL 3-3 =PONTE PRETA 2-2 =CORITIBA 3-1 ssSANTOS .GREMIO .ATLETICO GOI. .FLUMINENSE .BAHIA .

SANTOS 3BAHIA 0-0 =SPORT REC. 0-0 =FLUMINENSE 1-1 =SAO PAULO 0-1 tFLAMENGO .CORITIBA .PORTUGUESA .GREMIO .INTERNACIONAL .

FLUMINENSE 6CORINTHIANS 1-0 ssFIGUEIRENSE 2-2 =SANTOS 1-1 =INTERNACIONAL 0-0 =PORTUGUESA .ATLETICO GOI. .NAUTICO .FLAMENGO .BOTAFOGO .

PORTUGUESA 4PALMEIRAS 1-1 =VASCO DA GAMA 0-1 tCORITIBA 0-2 tATLETICO GOI. 2-0 ssFLUMINENSE .SAO PAULO .SANTOS .ATLETICO MIN. .SPORT REC. .

NAUTICO 4FIGUEIRENSE 1-2 tCRUZEIRO 0-0 =VASCO DA GAMA 2-4 tBOTAFOGO 3-2 ssGREMIO .ATLETICO MIN. .FLUMINENSE .ATLETICO GOI. .CORINTHIANS .

GREMIO 9VASCO DA GAMA 1-2 tPALMEIRAS 1-0 ssATLETICO GOI. 1-0 ssCORINTHIANS 2-0 ssNAUTICO .FLAMENGO .ATLETICO MIN. .SANTOS .CRUZEIRO .

PALMEIRAS 1PORTUGUESA 1-1 =GREMIO 0-1 tSPORT REC. 1-2 tATLETICO MIN. 0-1 tVASCO DA GAMA .CORINTHIANS .FIGUEIRENSE .PONTE PRETA .SAO PAULO .

VASCO DA GAMA 12GREMIO 2-1 ssPORTUGUESA 1-0 ssNAUTICO 4-2 ssBAHIA 2-1 ssPALMEIRAS .CRUZEIRO .PONTE PRETA .FIGUEIRENSE .ATLETICO GOI. .

PONTE PRETA 3ATLETICO MIN. 0-1 tATLETICO GOI. 1-1 =FLAMENGO 2-2 =FIGUEIRENSE 0-0 =CORINTHIANS .BOTAFOGO .VASCO DA GAMA .PALMEIRAS .CORITIBA .

CORINTHIANS 1FLUMINENSE 0-1 tATLETICO MIN. 0-1 tFIGUEIRENSE 1-1 =GREMIO 0-2 tPONTE PRETA .PALMEIRAS .BOTAFOGO .SPORT REC. .NAUTICO .

SAO PAULO 6BOTAFOGO 2-4 tBAHIA 1-0 ssINTERNACIONAL 0-1 tSANTOS 1-0 ssATLETICO MIN. .PORTUGUESA .CRUZEIRO .CORITIBA .PALMEIRAS .

ATLETICO MIN. 10PONTE PRETA 1-0 ssCORINTHIANS 1-0 ssBAHIA 1-1 =PALMEIRAS 1-0 ssSAO PAULO .NAUTICO .GREMIO .PORTUGUESA .FIGUEIRENSE .

Brasileiro

BRASILE

CRUZEIRO 8ATLETICO GOI. 0-0 =NAUTICO 0-0 =BOTAFOGO 3-2 ssSPORT REC. 1-0 ssFIGUEIRENSE .VASCO DA GAMA .SAO PAULO .INTERNACIONAL .GREMIO .

FIGUEIRENSE 6NAUTICO 2-1 ssFLUMINENSE 2-2 =CORINTHIANS 1-1 =PONTE PRETA 0-0 =CRUZEIRO .BAHIA .PALMEIRAS .VASCO DA GAMA .ATLETICO MIN. .

CORITIBA 3INTERNACIONAL 0-2 tBOTAFOGO 2-3 tPORTUGUESA 2-0 ssFLAMENGO 1-3 tATLETICO GOI. .SANTOS .SPORT REC. .SAO PAULO .PONTE PRETA .

ATLETICO GOI. 2CRUZEIRO 0-0 =PONTE PRETA 1-1 =GREMIO 0-1 tPORTUGUESA 0-2 tCORITIBA .FLUMINENSE .FLAMENGO .NAUTICO .VASCO DA GAMA .

ClassificaVASCO DA GAMA 12 4 4 0 0 9 4 2 0 0 6 3 2 0 0 3 1ATLETICO MIN. 10 4 3 1 0 4 1 1 1 0 2 1 2 0 0 2 0GREMIO 9 4 3 0 1 5 2 2 0 0 3 0 1 0 1 2 2INTERNACIONAL 8 4 2 2 0 6 3 2 0 0 3 0 0 2 0 3 3CRUZEIRO 8 4 2 2 0 4 2 1 1 0 1 0 1 1 0 3 2FLAMENGO 6 4 1 3 0 9 7 1 1 0 6 4 0 2 0 3 3FIGUEIRENSE 6 4 1 3 0 5 4 1 1 0 2 1 0 2 0 3 3FLUMINENSE 6 4 1 3 0 4 3 0 2 0 2 2 1 1 0 2 1BOTAFOGO 6 4 2 0 2 11 10 1 0 1 6 5 1 0 1 5 5SAO PAULO 6 4 2 0 2 4 5 2 0 0 2 0 0 0 2 2 5SPORT REC. 5 4 1 2 1 3 3 1 1 0 3 2 0 1 1 0 1PORTUGUESA 4 4 1 1 2 3 4 1 0 1 2 1 0 1 1 1 3NAUTICO 4 4 1 1 2 6 8 1 1 0 3 2 0 0 2 3 6PONTE PRETA 3 4 0 3 1 3 4 0 1 1 2 3 0 2 0 1 1SANTOS 3 4 0 3 1 1 2 0 2 0 1 1 0 1 1 0 1CORITIBA 3 4 1 0 3 5 8 1 0 1 4 3 0 0 2 1 5BAHIA 2 4 0 2 2 2 4 0 1 1 1 2 0 1 1 1 2ATLETICO GOI. 2 4 0 2 2 1 4 0 1 1 1 2 0 1 1 0 2PALMEIRAS 1 4 0 1 3 2 5 0 1 1 1 2 0 0 2 1 3CORINTHIANS 1 4 0 1 3 1 5 0 1 1 1 2 0 0 2 0 3

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOIn Libertadores le prime 4 più la vincente della Coppa del Brasile. In Sudamericanale squadre dal 5°al 12° posto.Retrocedono leultime 4. In caso di arrivoa pari punti sitiene conto del numero di vittorie.P arte con due match

alle 23.30 il Brasilei-rao: Internacional-Botafogo e Cruzeiro-Figueirense, gare sbilan-ciate dalla parte delle duedi casa. La quota per l’«1»è in entrambi i casi bassi-na, con il primo matchincerto per la “catalessi”del Botafogo, e il secondoche offre discrete garan-zie sul «Goal» dato il pre-cario stato di forma delledifese. C’è poi Fluminen-

se-Portuguesa, la gara piùsemplice del turno: l’«1» èsotto l’1.50 su tutte lelavagne. E’ un esito su cuisi può contare.

Il pronostico di TSTSCruzeiro-Figueirense GoalFluminense-Portuguesa 1Coritiba-Atl. Goianiense 1Flamengo-Santos 1

La possibile sorpresaSao Paulo-Atletico Min. X2

IL TURNO PRECEDENTE(4ª GIORNATA)

PARTITE DAL 10-06 AL 11-06Bahia - Vasco da Gama 1-2Flamengo - Coritiba 3-1Fluminense - Internacional 0-0Gremio - Corinthians 2-0Palmeiras - Atletico Min. 0-1Portuguesa - Atletico Goi. 2-0Cruzeiro - Sport Rec. 1-0Figueirense - Ponte Preta 0-0Nautico - Botafogo 3-2Sao Paulo - Santos 1-0

IL TURNO SUCCESSIVO(5ª GIORNATA)

Cruzeiro - Figueirense 16-06Internacional - Botafogo “ “Bahia - Sport Rec. 17-06Coritiba - Atletico Goi. “ “Flamengo - Santos “ “Fluminense - Portuguesa “ “Nautico - Gremio “ “Palmeiras - Vasco da Gama “ “Ponte Preta - Corinthians “ “Sao Paulo - Atletico Min. “ “

Statistiche

Fluminense basecontro la Portuguesa

Botafogore dell’Overe del Goal

Page 14: il domani
Page 15: il domani

GIOCHI & SCOMMESSE15il Domani dello SportSabato 16 Giugno 2012

a cura della redazione di

LigaAdelante

SPAGNA

B attendo per 0-1 intrasferta l’Alcorcon, il

Valladolid si è, in pratica,messo in tasca la promo-zione in Liga. Un risultatomeritato visto l’andamen-to dalla stagione, confer-mato sul campo anche neiplay-off dove i biancomal-va hanno dimostrato diavere davvero qualcosa in

più degli avversari. L’Al-corcon ora avrebbe biso-gno di un successo con 2gol di scarto per ribaltarela situazione. Un’impresadavvero improba a cui,probabilmente, non cre-dono neppure gli uominidi Anquela. Anzi alla fineè probabile che il Vallado-lid completi il trionfo bis-sando il successo dell’an-

Valladolid, l’ora della festa

Il pronostico di TSTSValladolid - Alcorcon 1/Under

ClassificaD. LA CORUNA 91 42 29 4 9 76 45 18 2 1 47 20 11 2 8 29 25CELTA VIGO 85 42 26 7 9 83 37 15 2 4 50 16 11 5 5 33 21VALLADOLID 82 42 23 13 6 69 37 14 4 3 34 17 9 9 3 35 20ALCORCON 73 42 21 10 11 58 42 13 6 2 34 14 8 4 9 24 28HERCULES 72 42 22 6 14 62 43 11 3 7 30 24 11 3 7 32 19CORDOBA 71 42 20 11 11 52 43 14 6 1 35 14 6 5 10 17 29ALMERIA 70 42 18 16 8 63 43 11 8 2 35 17 7 8 6 28 26BARCELLONA B 59 42 16 11 15 63 53 10 4 7 35 26 6 7 8 28 27LAS PALMAS 58 42 16 10 16 58 59 11 6 4 32 21 5 4 12 26 38NUMANCIA 57 42 15 12 15 54 52 12 4 5 32 18 3 8 10 22 34ELCHE 57 42 17 6 19 56 58 9 2 10 31 29 8 4 9 25 29VILLARREAL B 52 42 14 10 18 54 64 8 6 7 34 32 6 4 11 20 32HUESCA 51 42 14 9 19 49 63 8 6 7 22 24 6 3 12 27 39XEREZ 50 42 13 11 18 50 66 8 5 8 29 34 5 6 10 21 32GIRONA 49 42 12 13 17 58 61 9 8 4 32 23 3 5 13 26 38GUADALAJARA 49 42 14 7 21 50 75 8 2 11 23 32 6 5 10 27 43RECR. HUELVA 47 42 12 11 19 49 52 6 6 9 27 27 6 5 10 22 25MURCIA 47 42 13 8 21 49 67 7 4 10 24 35 6 4 11 25 32SABADELL 46 42 11 13 18 45 64 9 7 5 29 28 2 6 13 16 36CARTAGENA 40 42 9 13 20 37 58 6 8 7 23 27 3 5 13 14 31ALCOYANO 37 42 9 10 23 46 78 6 7 8 25 33 3 3 15 21 45GIMNASTIC 31 42 6 13 23 37 58 3 6 12 17 27 3 7 11 20 31

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOPromosse le prime2. Dalla 3ª alla 6ªai play-off. Retro-cedono le ultime4. A pari di puntivalgono gli scontridiretti. N.B.: Bar-cellona B e Villar-real B non posso-no essere promos-se né fare i playoff,a meno che la 1ªsquadra non retro-ceda dalla Liga: intal caso, però, Bar-cellona B e/o Vil-larreal B retroce-derebbero d’ufficiose non arrivasserotra le prime 3.

VALLADOLID 82CASA 14 4 3 34 17 10 11 6 3 0 6 1 2 2 0 1

ss = t RF RS U O 1/1 1/X 1/2 X/1 X/X X/2 2/1 2/X 2/2FUORI 9 9 3 35 20 11 10 2 3 1 1 3 2 0 3 6

3-0 ss O 2/2 GIMNASTIC ALCOYANO 1-0 ss U X/22-0 ss U X/1 CORDOBA GIMNASTIC 4-0 ss O 1/11-1 = U X/X GIRONA CORDOBA 0-2 t U 1/11-3 t O 2/2 MURCIA GIRONA 1-0 ss U 1/11-1 = U X/X CELTA VIGO MURCIA 0-2 t U 1/12-1 ss O 2/1 ELCHE CELTA VIGO 1-2 t O X/21-1 = U 1/X ALMERIA ELCHE 2-1 ss O 1/21-1 = U 1/X RECR. HUELVA ALMERIA 1-1 = U 1/X2-1 ss O X/1 NUMANCIA NUMANCIA 4-1 ss O 2/22-0 ss U X/1 ALCOYANO LAS PALMAS 2-1 ss O X/10-1 t U X/1 LAS PALMAS XEREZ 4-0 ss O 2/22-1 ss O 1/1 XEREZ HUESCA 3-0 ss O 1/12-2 = O 2/X HUESCA VILLARREAL B 1-0 ss U 2/22-1 ss O 1/1 VILLARREAL B CARTAGENA 2-1 ss O 2/10-0 = U X/X CARTAGENA D. LA CORUNA 1-1 = U 1/X0-0 = U X/X D. LA CORUNA HERCULES 1-1 = U 1/X2-2 = O 2/X HERCULES BARCELLONA B 2-1 ss O X/21-0 ss U X/1 BARCELLONA B SABADELL 2-0 ss U 1/14-1 ss O 2/2 SABADELL RECR. HUELVA 1-0 ss U X/11-1 = U 1/X ALCORCON ALCORCON 2-2 = O 2/X3-0 ss O 2/2 GUADALAJARA GUADALAJARA 1-3 t O X/2

ALCORCON 73CASA 13 6 2 34 14 12 9 7 1 0 6 3 2 0 2 0

ss = t RF RS U O 1/1 1/X 1/2 X/1 X/X X/2 2/1 2/X 2/2FUORI 8 4 9 24 28 11 10 8 1 0 1 2 3 0 1 5

0-1 t U X/2 XEREZ LAS PALMAS 3-1 ss O 1/13-0 ss O X/2 HUESCA XEREZ 2-2 = O 2/X1-1 = U X/X VILLARREAL B HUESCA 2-0 ss U X/12-0 ss U X/2 CARTAGENA VILLARREAL B 3-0 ss O 2/24-0 ss O 1/1 D. LA CORUNA CARTAGENA 1-0 ss U 1/10-1 t U 1/1 HERCULES D. LA CORUNA 1-2 t O 1/12-2 = O X/X BARCELLONA B HERCULES 1-0 ss U X/10-1 t U 1/1 SABADELL BARCELLONA B 2-3 t O 1/12-1 ss O 1/1 RECR. HUELVA RECR. HUELVA 2-1 ss O 2/20-2 t U 1/1 LAS PALMAS GUADALAJARA 2-1 ss O 2/21-0 ss U 1/1 GUADALAJARA ALCOYANO 2-1 ss O X/10-0 = U X/X ALCOYANO GIMNASTIC 2-0 ss U 2/20-1 t U X/2 GIMNASTIC CORDOBA 2-0 ss U X/11-3 t O 1/1 CORDOBA GIRONA 0-0 = U X/X1-0 ss U X/1 GIRONA MURCIA 3-0 ss O 1/12-0 ss U 2/2 MURCIA CELTA VIGO 0-3 t O 1/10-0 = U X/X CELTA VIGO ELCHE 3-1 ss O 1/10-6 t O 1/1 ELCHE ALMERIA 0-2 t U X/11-1 = U 2/X ALMERIA SABADELL 1-0 ss U X/11-1 = U 1/X VALLADOLID VALLADOLID 2-2 = O 2/X2-2 = O 1/X NUMANCIA NUMANCIA 1-0 ss U X/2

01/02 (Valladolid in Liga, Alcorcon in Segunda B) -

02/03 (Valladolid in Liga, Alcorcon in Segunda B) -

03/04 (Valladolid in Liga, Alcorcon in Segunda B) -

04/05 (Alcorcon in Segunda B) -

05/06 (Alcorcon in Segunda B) -

06/07 (Alcorcon in Segunda B) -

07/08 (Valladolid in Liga, Alcorcon in Segunda B) -

08/09 (Valladolid in Liga, Alcorcon in Segunda B) -

09/10 (Valladolid in Liga, Alcorcon in Segunda B) -

10/11 Valladolid-Alcorcon 2-0

11/12 Valladolid-Alcorcon 1-1

VALLADOLIDALCORCON

I precedenti recenti di...

PLAY OFF

Già promosse in Liga:DEP. LA CORUNA eCELTA VIGO

n Finale and. rit.Alcorcon-Valladolid 0-1 16/6

Hammarby 6 (3-3)Brage 5 (3-2)Degerfors 5 (1-4)Halmstad 5 (3-2)Trelleborg 5 (4-1)Varbergs 5 (2-3)Varnamo 5 (3-2)Angelholms 4 (2-2)Assyriska 4 (2-2)Brommapojk 4 (3-1)Falkenberg 4 (1-3)Ljungskile 4 (2-2)Osters 4 (2-2)

«UNDER»

Umea 9 (5-4)Jonkopings S. 8 (4-4)Landskrona 8 (5-3)Angelholms 7 (3-4)Brommapojk 7 (3-4)Falkenberg 7 (4-3)Ljungskile 7 (4-3)Osters 7 (4-3)Assyriska 6 (2-4)Degerfors 6 (5-1)Varbergs 6 (3-3)Varnamo 6 (2-4)Brage 5 (1-4)

«OVER»

Landskrona 9 (5-4)Angelholms 8 (4-4)Falkenberg 8 (5-3)Jonkopings S. 8 (4-4)Ljungskile 8 (4-4)Umea 8 (3-5)Brage 7 (2-5)Hammarby 7 (3-4)Trelleborg 7 (4-3)Varbergs 7 (3-4)Brommapojk 6 (2-4)Degerfors 6 (5-1)Osters 6 (4-2)

«GOAL»

Halmstad 6 (3-3)Assyriska 5 (3-2)Brommapojk 5 (4-1)Degerfors 5 (1-4)Osters 5 (2-3)Varnamo 5 (2-3)Hammarby 4 (2-2)Varbergs 4 (2-2)Angelholms 3 (1-2)Brage 3 (2-1)Falkenberg 3 (0-3)Jonkopings S. 3 (2-1)Ljungskile 3 (2-1)

«NO GOAL»

SuperettanSVEZIA

IL TURNO PRECEDENTE(11ª GIORNATA)

PARTITE DAL 07-06 AL 12-06Trelleborg - Landskrona 0-1Degerfors - Hammarby 1-3Halmstad - Varbergs 3-1Jonkopings S. - Varnamo 1-0Umea - Brage 1-2Brommapojk - Angelholms 4-0Ljungskile - Falkenberg 2-1Osters - Assyriska 1-0

IL TURNO SUCCESSIVO(12ª GIORNATA)

Brage - Brommapojk 16-06Falkenberg - Trelleborg “ “Hammarby - Ljungskile “ “Varbergs - Umea “ “Varnamo - Halmstad “ “Angelholms - Degerfors 17-06Assyriska - Jonkopings S. “ “Landskrona - Osters “ “

ClassificaOSTERS 31 11 10 1 0 23 8 6 0 0 12 4 4 1 0 11 4HAMMARBY 21 11 6 3 2 17 13 2 2 1 7 6 4 1 1 10 7BROMMAPOJK 21 11 7 0 4 18 16 6 0 0 13 3 1 0 4 5 13HALMSTAD 20 10 6 2 2 18 7 5 1 0 13 4 1 1 2 5 3LANDSKRONA 19 11 6 1 4 18 15 4 0 1 12 7 2 1 3 6 8LJUNGSKILE 16 11 4 4 3 16 15 3 2 1 10 6 1 2 2 6 9ANGELHOLMS 16 11 4 4 3 15 16 3 1 1 8 6 1 3 2 7 10VARBERGS 15 11 4 3 4 15 14 3 1 1 9 5 1 2 3 6 9JONKOPINGS S. 15 11 4 3 4 22 21 2 3 1 13 10 2 0 3 9 11ASSYRISKA 14 10 4 2 4 14 12 2 2 0 6 1 2 0 4 8 11BRAGE 14 10 4 2 4 12 14 1 1 2 3 5 3 1 2 9 9FALKENBERG 12 11 3 3 5 16 15 2 1 2 10 8 1 2 3 6 7DEGERFORS 10 11 3 1 7 15 19 3 0 3 14 11 0 1 4 1 8TRELLEBORG 6 10 1 3 6 11 17 1 2 3 7 8 0 1 3 4 9VARNAMO 5 11 1 2 8 9 22 0 2 3 4 7 1 0 5 5 15UMEA 5 11 1 2 8 12 27 0 0 6 3 16 1 2 2 9 11

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOPromosse leprime 2. La 3ª alplay-off con laterz’ultimadell’Allsvenskan. Retrocedonodirettamente leultime 2. La 13ªe la 14ª vanno alplay-out. In casodi arrivo a paripunti si tieneconto delladifferenza reti.

BRAGE 14LJUNGSKILE 1-1 =TRELLEBORG 1-1 =OSTERS 0-1 tJONKOPINGS S. 1-0 ssUMEA 2-1 ssBROMMAPOJK .ANGELHOLMS .VARBERGS .VARNAMO .

BROMMAPOJK 21TRELLEBORG 2-0 ssOSTERS 1-4 tJONKOPINGS S. 3-2 ssHALMSTAD 0-2 tUMEA 2-1 ssANGELHOLMS 4-0 ssBRAGE .VARBERGS .VARNAMO .

FALKENBERG 12ASSYRISKA 0-0 =LANDSKRONA 1-2 tANGELHOLMS 3-1 ssHAMMARBY 2-2 =DEGERFORS 4-1 ssLJUNGSKILE 1-2 tTRELLEBORG .OSTERS .JONKOPINGS S. .

TRELLEBORG 6BROMMAPOJK 0-2 tBRAGE 1-1 =VARBERGS 2-2 =VARNAMO 1-2 tLANDSKRONA 0-1 tFALKENBERG .HAMMARBY .DEGERFORS .LJUNGSKILE .

HAMMARBY 21VARNAMO 1-0 ssASSYRISKA 0-2 tLANDSKRONA 1-4 tFALKENBERG 2-2 =ANGELHOLMS 1-1 =DEGERFORS 3-1 ssLJUNGSKILE .TRELLEBORG .OSTERS .

LJUNGSKILE 16BRAGE 1-1 =VARBERGS 2-2 =VARNAMO 2-2 =ASSYRISKA 3-1 ssLANDSKRONA 1-2 tFALKENBERG 2-1 ssHAMMARBY .DEGERFORS .ANGELHOLMS .

VARBERGS 15DEGERFORS 1-0 ssLJUNGSKILE 2-2 =TRELLEBORG 2-2 =OSTERS 0-1 tJONKOPINGS S. 4-1 ssHALMSTAD 1-3 tUMEA .BROMMAPOJK .BRAGE .

UMEA 5OSTERS 0-4 tJONKOPINGS S. 3-3 =HALMSTAD 0-4 tANGELHOLMS 1-3 tBROMMAPOJK 1-2 tBRAGE 1-2 tVARBERGS .VARNAMO .ASSYRISKA .

VARNAMO 5HAMMARBY 0-1 tDEGERFORS 1-6 tLJUNGSKILE 2-2 =TRELLEBORG 2-1 ssOSTERS 1-2 tJONKOPINGS S. 0-1 tHALMSTAD .UMEA .BROMMAPOJK .

HALMSTAD 20JONKOPINGS S. 3-2 ssANGELHOLMS 0-0 =UMEA 4-0 ssBROMMAPOJK 2-0 ssVARBERGS 3-1 ssVARNAMO .ASSYRISKA .LANDSKRONA .FALKENBERG .

ANGELHOLMS 16LANDSKRONA 2-1 ssHALMSTAD 0-0 =FALKENBERG 1-3 tUMEA 3-1 ssHAMMARBY 1-1 =BROMMAPOJK 0-4 tDEGERFORS .BRAGE .LJUNGSKILE .

DEGERFORS 10VARBERGS 0-1 tVARNAMO 6-1 ssASSYRISKA 0-0 =LANDSKRONA 2-0 ssFALKENBERG 1-4 tHAMMARBY 1-3 tANGELHOLMS .LJUNGSKILE .TRELLEBORG .

ASSYRISKA 14FALKENBERG 0-0 =HAMMARBY 2-0 ssDEGERFORS 0-0 =LJUNGSKILE 1-3 tOSTERS 0-1 tJONKOPINGS S. .HALMSTAD .UMEA .BROMMAPOJK .

JONKOPINGS S. 15HALMSTAD 2-3 tUMEA 3-3 =BROMMAPOJK 2-3 tBRAGE 0-1 tVARBERGS 1-4 tVARNAMO 1-0 ssASSYRISKA .LANDSKRONA .FALKENBERG .

LANDSKRONA 19ANGELHOLMS 1-2 tFALKENBERG 2-1 ssHAMMARBY 4-1 ssDEGERFORS 0-2 tLJUNGSKILE 2-1 ssTRELLEBORG 1-0 ssOSTERS .JONKOPINGS S. .HALMSTAD .

OSTERS 31UMEA 4-0 ssBROMMAPOJK 4-1 ssBRAGE 1-0 ssVARBERGS 1-0 ssVARNAMO 2-1 ssASSYRISKA 1-0 ssLANDSKRONA .FALKENBERG .HAMMARBY .

Il pronostico di TSTSBrage-Brommapojkarna XHammarby-Ljungskile 1/UnderVarbergs-Umea 1/No GoalVarnamo-Halmstad 2/OverLandskrona-Osters 2

La possibile sorpresaAssyriska-Jonkopings X2

Varbergs,base «1»Brommapojkprima «X»?

Page 16: il domani