Top Banner
ANTONIA CASIERO [email protected] IL CURRICOLO DIGITALE - SCUOLA PRIMARIA- 11 APRILE 2016 FORMAZIONE ANIMATORI DIGITALI
28

Il curricolo digitale

Jan 05, 2017

Download

Education

Antonia Casiero
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Il curricolo digitale

ANTONIA [email protected]

IL CURRICOLO DIGITALE- SCUOLA PRIMARIA-

11APRILE 2016

FORMAZIONE ANIMATORI DIGITALI

Page 2: Il curricolo digitale

COSA SI INTENDE?

Page 3: Il curricolo digitale

LA SCUOLA DELL’AUTONOMIA (DPR 275/99)

E I CURRICOLI

Page 4: Il curricolo digitale

DEFINIZIONE DI CURRICOLO

• Per Baldacci (2006) è un percorso formativo che ciascuno svolge nel corso di un grado scolastico o di una disciplina. Il curricolo può essere esaminato sia sotto il profilo dei contenuti, sia sotto il profilo della sua organizzazione didattica.

Page 5: Il curricolo digitale

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

• “La scuola predispone il Curricolo, all'interno del Piano dell'offerta formativa, nel rispetto delle finalità, dei traguardi di competenza e degli obiettivi di apprendimento posti dalle Indicazioni”.

Page 6: Il curricolo digitale

IL CURRICOLO

• organizzazione flessibile

• mediazione fra le istanze istituzionali e la necessitàdi un adattamento dell'offerta formativa alle varie e mutevoli esigenze dell'utenza (territorio o singolo alunno)

• in continua evoluzione

Page 7: Il curricolo digitale

…..DIGITALE

•Muta in relazione a tool/media e all’evoluzione delle tecnologie (in continua evoluzione)

•È difficile darne una definizione chiusa

Page 8: Il curricolo digitale

RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 18/12/2006, RELATIVA A COMPETENZE CHIAVE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE

Page 9: Il curricolo digitale

…..DIGITALE

Page 10: Il curricolo digitale

…..DIGITALE

Page 11: Il curricolo digitale

……DIGITALE

Page 12: Il curricolo digitale

…..DIGITALE

Page 13: Il curricolo digitale

….DIGITALE

Page 14: Il curricolo digitale

….DIGITALE

Page 15: Il curricolo digitale

DIGITALE…IN SINTESI

Page 16: Il curricolo digitale

DIGITALE...IN SINTESI

Page 17: Il curricolo digitale

LA COMUNICAZIONE

Page 18: Il curricolo digitale

LA SICUREZZA

Page 19: Il curricolo digitale

CURRICOLO DIGITALERIFERIMENTI

• Competenze chiave europee

• Indicazioni Nazionali

• PNSD

Page 20: Il curricolo digitale

DA: LE 8 COMPETENZE CHIAVE

Page 21: Il curricolo digitale

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI 1/3

Page 22: Il curricolo digitale

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI 2/3

Page 23: Il curricolo digitale

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI 3/3

Page 24: Il curricolo digitale

PNSD: COMPETENZE DEGLI STUDENTI

Obiettivi

•Definire una matrice comune di competenze digitali che ogni studente deve sviluppare

•Sostenere i docenti nel ruolo di facilitatori di percorsi didattici innovativi, definendo con loro strategie didattiche per potenziare le competenze chiave

•Coinvolgere gli studenti attraverso format didattici innovativi e ‘a obiettivo’

•Innovare i curricoli scolastici

Azioni

•Azione #14 – Un framework comune per le competenze digitali degli studenti

•Azione #15 – Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate

•Azione #16 – Una research unit per le Competenze del 21mo secolo

•Azione #17 – Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria

•Azione #18 – Aggiornare il curricolo di “Tecnologia” alla scuola secondaria di primo grado

Page 25: Il curricolo digitale

VALUTARE LE COMPETENZE DIGITALI

Page 26: Il curricolo digitale

ATTIVITÀ DI GRUPPO

Lavoriamo in piccoli gruppi (3 o 4 ins. per gruppo)

•1. Analizzate i curricoli delle vostre scuole e sintetizzate con una mappa:

a)Come sono organizzati? (es: per ordine di scuola o verticali, trasversali per competenze…..)

• 2. Evidenziate gli elementi presenti, riconducibili al curricolo digitale.

Tempo di lavoro: 20 minuti.

(Inviare a [email protected])

Page 27: Il curricolo digitale

ATTIVITÀ DI GRUPPO

2. Prendete visione dei materiali di approfondimento accessibili dal seguente link:

https://sites.google.com/site/ilcurricolodigitale/home

3. Analizzate i materiali forniti ( tra cui il lavoro dell’USR Piemonte, guidato dall’ins. Paola Limone e il sito di Franca Da re – USR Veneto)

Tempo di lavoro: 20 minuti

Page 28: Il curricolo digitale

ATTIVITÀ DI GRUPPO

Ipotizzate un possibile curricolo digitale per la vostra scuola

Tempo di lavoro: 30 minuti

Condivisione dei lavori di gruppo in rete

Tempo di lavoro: 30 minuti