Top Banner
STUDI E PUBBLLICAZIONI DELLA RlVISTA DI DlRlTTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE -------- 52 -------- PIERANGELO CELLE I CONTRATTI DI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO CEDAM CASA EDITRICE DOn. ANTONIO MILANI 2000
5

ICONTRATTI DI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO · 2013-03-25 · 9 - Le norme di diritto internazionale privato applicabili ai contratti di assicurazione

Feb 20, 2019

Download

Documents

lydieu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ICONTRATTI DI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO · 2013-03-25 · 9 - Le norme di diritto internazionale privato applicabili ai contratti di assicurazione

STUDI E PUBBLLICAZIONI DELLARlVISTA DI DlRlTTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE

-------- 52 --------

PIERANGELO CELLE

I CONTRATTI DI ASSICURAZIONEGRANDI RISCHI

NEL DIRITTO INTERNAZIONALEPRIVATO

CEDAMCASA EDITRICE DOn. ANTONIO MILANI

2000

Page 2: ICONTRATTI DI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO · 2013-03-25 · 9 - Le norme di diritto internazionale privato applicabili ai contratti di assicurazione

INDICE-SOMMARIO

Abbreviazioni Pago XI

CAPITOLO PRIMO

IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE NEL DIRITTOINTERNAZIONALE PRIVATO

l - Introduzione. . . .. . .. . . . .. .. . . ... .. .. .. .. ... .. .. . .. .. .. . .. . .. .. ... Pago2 - Cenni storici al dj.p. italiano applicato al contratto di

assicurazione: il codice di commercio.. .» 83 - Segue: l'art. 25 disp. prel. cod. civ. ...........................» 124 - L'intervento della Comunità europea nel settore del dj.p.

applicabile al contratto di assicurazione ,. .. . .. . .. ...» 195 - Articolo 59 (ora 49) del Trattato di Roma e dj.p. ...........» 246 - I lavori preparatori della Seconda Direttiva Danni. ..» 297 - La Seconda Direttiva Danni » 348 - I contratti di assicurazione grandi rischi.............. ........» 399 - Grandi rischi e dj.p. » 43

lO - L'art. 5 letto d) della Prima Direttiva Danni ..................» 52

Page 3: ICONTRATTI DI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO · 2013-03-25 · 9 - Le norme di diritto internazionale privato applicabili ai contratti di assicurazione

VIII INDICE-SOMMARIO

CAPITOLO SECONDO

LE NORME DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATOAPPLICABILI Al CONTRATTI DI ASSICURAZIONE

GRANDI RISCHI LOCALIZZATI NELLA C.E.

l - Localizzazione dei rischi e Seconda Direttiva Danni.. .. . .. Pago 612 - Contratti per rischi localizzabili in Paesi diversi ............» 663 - I criteri per la localizzazione dei rischi relativi ai contratti

di assicurazione grandi rischi: le assicurazioni corpiveicoli marittimi, fluviali, lacustri, aerei e ferroviari.. .. ....» 68

4 - Segue: le coperture accessorie alle assicurazioni corpi.....» 775 - Segue: l'assicurazione delle merci trasportate...............» 796 - Segue: la nozione comunitaria di contraente assicurato....» 877 - Segue: l'assicurazione R.C. dei veicoli marittimi, fluviali,

lacustri e aerei....................................................» 958 - Segue: gli altri grandi rischi.. » 989 - Le norme di diritto internazionale privato applicabili ai

contratti di assicurazione grandi rischi localizzati nellaComunità .. . .. . ... . . . .. .. . . .. . .. .. . . .. . . .. . . .. . .. » 99

lO - La facoltà di scelta della legge applicabile ai contratti diassicurazione grandi rischi in base alla Seconda DirettivaDanni » 108

Il - La legge applicabile ai contratti di assicurazione grandirischi in mancanza di scelta .. .. ... .. .. .. .. .. .. .. . .. . .. .. .. .. . .. » 113

12 - Norme di applicazione necessaria e contratti diassicurazione grandi rischi » 118

13 - Le disposizioni dell'ordinamento italiano in attuazionedelle norme di dj.p. della Seconda Direttiva Danni .... ..... » 122

14 - Le modifiche apportate dalla Terza Direttiva Danni........ » 12915 - Considerazioni conclusive sul regime di dj.p. per i

contratti di assicurazione relativi a rischi localizzati nellaComunità .... . .. ...... .... .. . ....... .. .... ........ . ......... . . .. .. » 138

Page 4: ICONTRATTI DI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO · 2013-03-25 · 9 - Le norme di diritto internazionale privato applicabili ai contratti di assicurazione

INDICE-SOMMARIO

CAPITOLO TERZO

LE NORME GENERALI DI DIRITTO INTERNAZIONALEPRIVATO APPLICABILI AI CONTRATTI DI

ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI

IX

Il rapporto tra la Seconda Direttiva Danni, laConvenzione di Roma del 1980 e la L. 218/95.............. Pago 143

2 La Convenzione di Roma come disciplina generaleapplicabile ai contratti di assicurazione grandi rischi....... » 148

3 Stato e capacità delle parti (cenni) » 1614 Forma del contratto.............................................. » 1645 La facoltà di scelta della legge applicabile alla sostanza

dei contratti di assicurazione grandi rischi » 1656 La scelta tacita della legge regolatrice: gli indizi rilevanti

nei contratti di assicurazione grandi rischi................... » 1747 La possibilità di dépeçage volontario, con particolare.

riferimento al richiamo a formulari stranieri....... . ... .. .... » 1828 - La legge applicabile in mancanza di scelta.................. » 1909 Segue: la prestazione caratteristica nel contratto di

assicurazione .. .. .. .. .. . .. .. ... .. .. .. . . .. .. . .. . » 197lO Segue: gli elementi rilevanti per l'individuazione del

collegamento più stretto nei contratti di assicurazionegrandi rischi..... .. . . .. .. » 202

Il Le norme imperative applicabili ai contratti diassicurazione grandi rischi » 209

12 Norme di applicazione necessaria » 21513 Ordine pubblico e principio indennitario » 21814 Gli aspetti del contratto di assicurazione che ricadono

nella lex contractus » 22215 - La legge regolatrice della circolazione della polizza di

assicurazione................................................. ..... » 23316 La legge regolatrice della sUIToga assicurativa e

dell'azione di regresso » 23717 La legge regolatrice dell'azione diretta del danneggiato

contro l'assicuratore R.C. » 244

Page 5: ICONTRATTI DI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO · 2013-03-25 · 9 - Le norme di diritto internazionale privato applicabili ai contratti di assicurazione

x INDICE-SOMMARIO

CAPITOLO QUARTO

I CRITERI DI GIURISDIZIONE APPLICABILI AICONTRATII DI ASSICURAZIONE GRANDI RISCHI

l - La Sezo 3 del Titolo II della Convenzione di Bruxellescome disciplina generale in tema di giurisdizione per icontratti di assicurazione ooooooo. o. oO" o... o.. o.. o. ooo. oo. oo. ooo Pago 249

2 - La diversità di impostazione della Convenzione diBruxelles rispetto alle direttive in materia assicurativa..... » 257

3 - L'àmbito di applicazione della Sez. 3 della Convenzionedi Bruxelles o.. o oo.. o o o » 261

4 - I criteri di giurisdizione applicabili alle assicurazionigrandi rischi per le azioni contro l'assicuratore: l'art. 8 » 266

5 - Segue: gli artt. 9, lO e le ipotesi residuali o. » 2766 - I criteri di giurisdizione applicabili alle assicurazioni

grandi rischi per le azioni contro il contraente, l'assicuratoo il beneficiario o o oo » 282

7 - Gli accordi di deroga e proroga ai criteri previsti dallaSez.3.............................................................. » 284

8 - I requisiti di forma e l'opponibilità degli accordi sul forocompetente ai successivi titolari dei diritti nascenti dalcontratto di assicurazione........ » 293

Indice degli Autori 0 o Pago 30 l