Top Banner
I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti
15

I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

May 02, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA

                     

Presentazione curata da Giuseppe Boschetti

Page 2: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

CONFEDERAZIONE SVIZZERA

 • Popoli di lingua ,

religione, cultura • diversa hanno deciso di

unirsi in un’unica nazione.• La Confederazione

Svizzera nasce nel 1848

I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA SVIZZERA

Page 3: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

I CANTONI

• In Svizzera vi sono 23 cantoni di cui tre (Untervaldo, Appenzello e Basilea) suddivisi per motivi storici in Semicantoni

Page 4: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

  I COMUNI

• Tutti i Cantoni sono suddivisi in Comuni

• Nel 2001 erano 2896, ma il loro numero tende a diminuire in seguito alle fusioni

Page 5: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

IL POTERE LEGISLATIVOIL CONSIGLIO NAZIONALE

IL CONSIGLIO DEGLI STATI COMPITI:• I parlamentari decidono di introdurre,

modificare o abrogare (togliere) le leggi federali

• Eleggono i Consiglieri Federali• Eleggono i giudici dei diversi tribunali

federali • Controllano l’operato

dell’amministrazione federale   • Decidono le spese delle Stato e

approvano i conti

Page 6: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

IL CONSIGLIO NAZIONALE

• È composto da 200 membri

• Il numero dei rappresentati per Cantone è proporzionale alla sua popolazione

Page 7: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

IL CONSIGLIO DEGLI STATI

• È composta da 46 deputati

• Ogni Cantone elegge 2 rappresentanti

Page 8: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

IL POTERE ESECUTIVOIL CONSIGLIO FEDERALE

COMPITI

• È responsabile dell’attività di governo;

• Segue costantemente l’evoluzione della società e gli avvenimenti esteri e propone le modifiche necessarie

• Determina gli obiettivi della Confederazione

• Pianifica, coordina e garantisce il buon funzionamento dello Stato

• Rappresenta la Confederazione all’interno e all’esterno del paese

Page 9: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

POTERE GIUDIZIARIO

• TRIBUNALE FEDERALE DI LOSANNA

• TRIBUNALE DELLE ASSICURAZIONI DI LUCERNA

Page 10: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

DIRITTI CIVILI DEI CITTADINI SVIZZERI

REQUISITI

• Nazionalità svizzera • Maggiorenne (18 anni

DIRITTO DI VOTO E DI ELEGGIBILITÀ

• Tutte le Svizzere e gli Svizzeri in patria e all’estero che hanno compiuto 18 anni hanno il diritto di votare ed essere eletti

Page 11: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

DIRITTO DI REFERENDUM

• Il popolo ha diritto di intervenire nelle decisioni del Parlamento

• Tutte le decisioni sono sottoposte al voto popolare quando ciò sia domandato da 50’000 cittadini aventi diritto di voto.

• Le firme devono essere raccolte entro 100 giorni

Page 12: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

DIRITTO DI INIZIATIVA

• I cittadini possono chiedere di sottoporre a votazione popolare una loro proposta di modifica della Costituzione Federale

• È necessario raccogliere 100’000 firme di aventi diritto di voto entro 18 mesi

Page 13: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

ALCUNI COMPITI DELLA CONFEDERAZIONE

•Difesa nazionale

•Controllo delle frontiere

•Dogane

•Moneta

•Imposte e tasse federali

•Autostrade

•Ferrovia

•Navigazione

Page 14: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

ALCUNI COMPITI DEI CANTONI

• Ospedali • Scuole univeritarie • Scuole cantonali (media, liceo, …) • Scuole cantonali (media, liceo, …) • Scuole cantonali (media, liceo, …) • Assicurazione malattia• Polizia• Caccia e pesca• Assistenza ai bisognosi • •Eliminazione dei rifiuti

Page 15: I TRE LIVELLI DELLA VITA PUBBLICA IN SVIZZERA Presentazione curata da Giuseppe Boschetti.

ALCUNI COMPITI DEI COMUNI

• Scuola dell’infanzia • Scuola elementare• Strade comunali, piazze, vicoli • Acqua potabile • Fognatura • Raccolta dei rifiuti • Imposte • Impianti sportivi e del tempo libero • Assistenza anziani