Top Banner
I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia
10

I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia. Numero decimale limitato.

May 02, 2015

Download

Documents

Italo Vianello
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia. Numero decimale limitato.

I NUMERI DECIMALI

Prof. Silvia Recchia

Page 2: I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia. Numero decimale limitato.

Numero decimale limitato

Page 3: I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia. Numero decimale limitato.

Numero decimale periodico semplice

Page 4: I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia. Numero decimale limitato.

Numero decimale periodico misto

Page 5: I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia. Numero decimale limitato.

Frazioni generatrici

Prima di analizzare una

frazione generatrice

bisogna sempre ridurre ai minimi

termini

Limitato - 2 e/o 5

Page 6: I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia. Numero decimale limitato.

Frazioni generatrici

Prima di analizzare una

frazione generatrice

bisogna sempre ridurre ai minimi

termini

Periodico semplice - altri fattori

Page 7: I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia. Numero decimale limitato.

Frazioni generatrici

Prima di analizzare una

frazione generatrice

bisogna sempre ridurre ai minimi

termini

Periodico misto - 2 e/o 5 e altri fattori

Page 8: I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia. Numero decimale limitato.

Dal numero decimale alla frazione generatrice

Page 9: I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia. Numero decimale limitato.

Dal numero decimale alla frazione generatrice

Page 10: I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia. Numero decimale limitato.

Dal numero decimale alla frazione generatrice