Top Banner
I NOSTRI PROGETTI
18

I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

Mar 30, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

I NOSTRI PROGETTI

Page 2: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

Giornatadellascienza

Progetto a tema scientifico

rivolto a tutte le classi della scuola primaria

Page 3: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

• Scelta della tematica• Preparazione in classe degli argomenti attraverso:

• Dispense• Video• Esperimenti• Lavoratori scientifici anche con l’ausilio di esperti esterni• Giornata di stop day per rielaborare ed ampliare i

contenuti n modo trasversale

Page 4: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

A fine anno…mostra degli elaborati

Page 5: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

Attività di

informaticaAttività di laboratorio per l’avvio all’informatica

Page 6: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

L’informatica è parte integrante delle lezioni.Agli alunni vengono proposte:

Lezioni di alfabetizzazione informatica Utilizzo delle LIM per aiutare gli alunni ad approfondire i contenuti

Page 7: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

Utilizzo di semplici linguaggi di programmazione

Coding, anche attraverso la piattaforma Code.org

Uso della piattaforma scratch

Page 8: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

Progetti ConsigliaMI e Life Skills

Le competenze chiave per la

cittadinanza (Consiglio dell’Unione

Europea 2018) :

Abilità SOCIALI e CIVICHE

Page 9: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

Progetto Life SkillsLIFE SKILLS: ABILITÀ DI VITA

L’OMS, nel 1998, ha dato delle life skills la seguente definizione:

LIFE SKILLS: insieme delle abilità utili per adottare un comportamento positivo e flessibile e far fronte con efficacia alle esigenze e alle difficoltà che si presentano nella vita di tutti i giorni

Le 3 aree delle Life Skills:

EMOTIVE

• consapevolezza di sé • gestione delle emozioni • gestione dello stress

COGNITIVE

• risolvere i problemi • prendere decisioni • pensiero critico • pensiero creativo

SOCIALI

• empatia • comunicazione efficace • abilità sociali

Page 10: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

Progetto Life Skills

UNITA' CLASSE TERZA – QUARTA - QUINTA

Unità 1. Autostima

Unità 2. Prendere decisioniUnità 3: Pubblicità e pensiero critico

Unità 4: Gestione delle emozioni

Unità 5: Gestione dello stress

Unità 6: Abilità comunicative

Unità 7: Abilità sociali

Unità 8: Assertività

Page 11: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

Progetto ConsigliaMI

Consigli di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze

piccoli progetti a favore dei propri quartieri

azioni pratiche per avvicinare i ragazzi al significato

dell’ESSERE CITTADINI e del PARTECIPARE ATTIVAMENTE

alle scelte politiche del territorio in cui vivono.

Page 12: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola
Page 13: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola
Page 14: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola
Page 15: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola
Page 16: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

Progetto ACCOGLIENZAUn alunno felice è un alunno

che trova un senso in ciò che fa a scuola

(Jacques Lèvine)

Page 17: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

Conosciamoci

• Incontri con le maestre della scuola dell’infanzia e i genitori

• Incontri con i bambini delle future prime (se possibile in presenza) o saluti di benvenuto dalla scuola primaria

Page 18: I NOSTRI PROGETTI · 2021. 1. 13. · Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola (Jacques Lèvine) Conosciamoci •Incontri con le maestre della suola

Iniziamo la scuola primaria!

• 1° giorno di scuola: accoglienza dei bambini

• Dal 2° giorno attività in classe che ricordano quelle della scuola dell’infanzia per un graduale inserimento a scuola. Le attività prenderanno spunto dalla lettura di un testo.