Top Banner
Integrazione alimentare e carenze vitaminiche I MILLE VOLTI DELLA NUTRIZIONE Università degli Studi di Milano - Bicocca | Auditorium ‘Guido Martinotti’ www.digitalforacademy.com Ornella Parma
19

I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Apr 11, 2017

Download

Health & Medicine

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Integrazione alimentare ecarenze vitaminiche

I MILLE VOLTI DELLA NUTRIZIONEUniversità degli Studi di Milano - Bicocca | Auditorium ‘Guido Martinotti’

www.digitalforacademy.com

Ornella Parma

Page 2: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

2

Ornella Parma

I mille volti della nutrizione , Milano , 18 settembre 2015

Page 3: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Cenni

Stato nutrizionale in Europa

Carenze vitaminiche specifiche e gruppi a rischio

Importanza di una integrazione alimentare

3

Page 4: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Mean fruit and vegetable intake per European country (grams per day)

4

. Mean fruit and vegetable intake per country (in grams per day). Consumption in Europe - Do

Europeans Get Enough? European Food Information Council (EUFIC), Jan. 2012. Web.

Available at: http://www.eufic.org/article/en/expid/Fruit-vegetable-consumption-Europe/

Excludes fruit juice

WHO recommended minimum level per day

WHO: World Health Organization

Page 5: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Recommended Vitamin Intake in Europe

Vitamin Unit/d Germany UK Netherlands

LARN Men Women Men Women Men Women

Vitamin A mg RE 1.0 0.8 0.7 0.6 0.9 0.7

Vitamin D µg 20 20 NA NA 2.5 2.5

Vitamin E mg TE 14-15 12 NA NA 0.67 0.67

Thiamin mg 1.2-1.3 1.0 1.0 0.8 1.1 1.1

Riboflavin mg 1.4-1.5 1.2 1.3 1.1 1.5 1.5

Niacin mg 16-17 13 17 13 17 17

Vitamin B6 mg 1.5 1.2 1.4 1.2 1.5 1.5

Vitamin B12 µg 3.0 3.0 1.5 1.5 2.8 2.8

Folic acid µg 400 400 200 200 300 300

Vitamin C mg 100 100 40 40 70 70

Troesch B et al. Br J Nutr. 2012;108:692-698.

Page 6: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Intake di Vitamine in Germania, UK, Olanda

>75% di soggetti in Germania e UK hannolivelli inferiori di vitamina D

>75 livelli inferiori di acido folico in Germania e Olanda

>75 livelli inferiori di Vitamina E in UK

>50 livelli inferiori di Vitamina A in UK e Olanda

Troesch B et al. Br J Nutr. 2012;108:692-698.

Page 7: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Folate Deficiency in Mediterranean Women

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1000

All women (n=204) Pregnant n=117) Non-pregnant (n=87)

Red

blo

od

cell

fo

late

(n

mo

l/L

)

Median (Range) Red Blood Cell Folate

906 nmol/L: Level required to prevent neural tube defects

305 nmol/L: Level of deficiency

7

Agodi A et al. Ann Nutr Metab. 2013;63:179-185.

Page 8: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Livelli raccomandati di nutrienti: LARN 2014,

8

Non raggiungere I livelli raccomandati: che significa?

Distinzione tra carenza e inadeguato apporto:

In entrambi I casi ci sono ripercussioni:

anche quando il consumo di micronutrienti è inferiore ai livelli

raccomandati, ma non in modo tale da determinare dei sintomi

direttamente correlati allo stato carenziale

• Es. decadimento mitocondriale, danni al DNA invecchiamento cellulare,

alterazioni metaboliche

Page 9: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Teoria TRIAGE

9

L’organismo si adatta alla scarsa disponibilità di micronutrienti,

in particolare quelli richiesti per le funzioni di molte proteine,

selezionando specifici meccanismi tali da ribilanciare il

metabolismo e garantirne la sopravvivenza, a scapito di altri

processi , quali ad es. i processi di riparazione del DNA

Page 10: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Carenza di Vitamina D in Europa

10

Hilger J, et al. Br J Nutr. 2014;111:23-45.

Page 11: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Linee guida su prevenzione e trattamento dell’ipovitaminosi D con colecalciferolo

11

Il fabbisogno di vit D varia da 1500 UI/die (adulti sani) a 2300 UI/die (anziani con basso apporto di calcio nella dieta)

L’alimentazione fornisce in media circa 300 UI/die, quasi esclusivamente da grassi animali.

Quando l’esposizione solare è virtualmente assente (mesi invernali) devono essere garantiti supplementi per 1200-2000 UI/die

Altri fattori influenzano la sintesi vitaminica:l’ età del soggetto, la superficie esposta ed il tempo di irradiazione , l’uso di creme protettive che possono ridurre fino al 97 % la sintesi cutanea

L’insufficienza di vitamina D interessa circa il 50% dei giovani nei mesi invernali

La condizione carenziale aumenta con l’avanzare dell’età sino ad interessare la quasi

totalità della popolazione anziana italiana che non assume supplementi di vitamina

La vitamina D viene rapidamente assorbita a livello intestinale e si deposita quasi totalmente

nel tessuto adiposo dove resta immagazzinata: con rischio di carenza maggiore nei soggetti

obesi

Adami S. et al , Reumatismo, 2011, 63(3) 129-147

Page 12: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Prevalence of Vitamin A Deficiency in Europe

0,8

3,5

19,7

11,6

0

5

10

15

20

25

Pre-schoool age children Pregnant women

Pro

po

rtio

n o

f P

op

ula

tio

n, %

Night blindness

Serum retinol <0.70 µmol/L

12

Global Prevalence of Vitamin A Deficiency in Populations at Risk 1995-2005; WHO Global Database on

Vitamin A Deficiency. WHO. 2009. Available at www.who.int/vmnis/en Accessed November 3, 2014.

Page 13: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Antioxidant Micronutrients Significantly Reduced in Elderly Italian Patients with Alzheimer’s Disease (AD) Relative to Healthy Controls

0

20

40

60

80

100

120

Rela

tive c

on

cen

trati

on

fo

r A

D v

s c

on

tro

ls,

%

a

b

13

bb

b

Significantly different from control: a. p<0.001; b. p<0.05

Turconi G et al. J Nutr Food Sci. 2011;1:1-5.

Page 14: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Overview of Micronutrient Inadequacies in Europe

Nutritional survey data da European Nutrition and Health Report II (EURRECA)

Nordic and Institute of Medicine nutrient recommendations were used as references

14

<10%

inadequate

11%–20%

inadequate

>21%

inadequate

Adult Zinc

Iron

Copper

Vitamin B12

Vitamin D

Folic acid

Calcium

Selenium

Iodine

Vitamin C

Elderly Zinc

Iron

Vitamin B12

Copper

Vitamin C

Vitamin D

Folic acid

Calcium

Selenium

Iodine

Mean Prevalence of Inadequacy

Roman Viñas B, et al. Projected prevalence of inadequate nutrient intakes in Europe Ann Nutr Metab. 2011;59:84–95

Page 15: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

15

Gruppi di popolazioni a rischio

Page 16: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Popolazioni a rischio di inadeguato apporto di micronutrienti

16

• Donne in età fertile (folati,

vitamina D,ferro)

• Gravidanza e allattamento(vitamina B6, folati, vitaminaD, ferro

• Bambini e adolescenti(vitaminaD)

• Soggetti con bassaesposizione alla luce solare/ uso di creme a protezionetotale (vitamina D)

• Soggetti anziani (vitamina B12,

vitamina C, vitamina D, zinco)

• Pazienti con sindromi da malassorbimento o intolleranze alimentari vitamine A,

D, E, e K)

• Alcolisti(vitamine A, gruppo B )

• Fumatori (vitamine C e E)

• Vegani/Vegetariani (vitamina B12,

vitamina D, calcio)

• Obesi (vitamina D, vitamina E, vitamina B1)

Linus Pauling Institute; Multivitamin/mineral supplements.

http://lpi.oregonstate.edu/infocenter/multivitamin-mineral.html/.

Mai X-M et al. Am J Epidemiol. 2012;175:1029-1036

. Shankar P et al. Nutrition. 2010;26:1031-1037;

Wierdsma NJ et al. Nutrients. 2013;5:3975-3992;

Antony AC. Am Soc Clin Nutr. 2003;78:3-6.

Ngo J, et al. J Immigr Minor Health. 2014 Oct;16(5):941-50.

Mensink GB, et al. Br J Nutr. 2013;110:755–773

Aasheim ET et al. Am J Clin Nutr. 2008;87:362-369.

Page 17: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

Conclusioni

Assunzione inadeguata di alcuni nutrienti è prevalenteinEuropa

Le carenze più importanti sono vitamine A, D e Folati, iodio e ferro

Invecchiamento della popolazione e obesità sonoimportanti fattori di rischio malnutrizione in Europa

17

Page 18: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

INTEGRATORI ALIMENTARI

Evoluzione dal concetto di carenza a quello di inadeguata assunzione di nutrienti

18

Potenziale ampliamento del campo di

applicazione degli integratori

alimentari:

_ protezione da apporti inadeguati di

nutrienti

Correlazione tra stato nutrizionale e mantenimento di benessere/ prevenzione di patologie cronico-degenerative

Aumento di interesse da parte nel mondo

scientifico per un potenziale utilizzo degli

integratori nella prevenzione di patologie ,

PHSII JAMA, 2012, Nov 14 308 (18) 1871-80

Page 19: I Mille volti della Nutrizione - Integrazione alimentare e carenze vitaminiche

www.digitalforacademy.com | [email protected]