Top Banner
Letteratura Italiana Una veloce panoramica Fonte: www.slideshare.net/scuoleria10/letteratura-italiana Dalle origini al Novecento I PROTAGONISTI
40

I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Feb 15, 2019

Download

Documents

hoangmien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Letteratura Italiana

Una veloce panoramica Fonte: www.slideshare.net/scuoleria10/letteratura-italiana

Dalle origini al Novecento

I PROTAGONISTI

Page 2: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Il Medioevo

La poesia del Duecento

Poeti siciliani

Poeti comico-

realistici

Poeti del Dolce

Stil Novo

Le tre “colonne” del Trecento

Dante Alighieri

Giovanni

Boccaccio

Francesco

Petrarca

Page 3: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Dante Alighieri (1265-1321)

Page 4: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Giovanni BOCCACCIO (1313-1375)

Page 5: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Francesco PETRARCA (1304-1374)

Page 6: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

UMANESIMO

QUATTROCENTO

Riscoperta dei “CLASSICI”

greco-latini

E’ il secolo di

Leonardo Da

Vinci, di Lorenzo

Il Magnifico e

delle corti

Angelo

Poliziano Luigi Pulci

Matteo Maria

Boiardo

Page 7: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Angelo POLIZIANO (1454-1494)

Page 8: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Luigi PULCI (1432-1484)

Page 9: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Matteo Maria BOIARDO (1441-1494)

Page 10: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

RINASCIMENTO

Cinquecento

I “CLASSICI” greco-latini

diventano un modello, ma

non solo

E’ il secolo di

Raffaello e

Michelangelo

POESIA PROSA

Ariosto Tasso Machiavelli Guicciardini

Page 11: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Ludovico ARIOSTO (1474-1533)

Page 12: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Torquato TASSO (1544-1595)

Page 13: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Niccolò MACHIAVELLI (1469-1527)

Page 14: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Francesco GUICCIARDINI (1483-1540)

Page 15: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

BAROCCO

Seicento E’ il secolo delle

“stravaganze”artistiche

ma anche della nascita

della scienza

POESIA PROSA

Marino Tassoni Galilei Croce

Page 16: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Giovan Battista MARINO (1569-1625)

Page 17: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Alessandro TASSONI (1565-1635)

Page 18: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Galileo GALILEI (1564-1642)

Page 19: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Giulio Cesare CROCE (1550-1609)

Page 20: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

NEOCLASSICISMO

Settecento: la corrente più

importante è quella

dell’Arcadia

E’ il secolo

dell’Illuminismo e delle

grandi rivoluzioni

(quella francese e

quella industriale) ma

anche del “nuovo”

teatro

POESIA TEATRO

Monti Parini Alfieri Goldoni

Page 21: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Vincenzo MONTI (1754-1828)

Page 22: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Giuseppe PARINI (1729-1799)

Page 23: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Vittorio ALFIERI (1749-1803)

Page 24: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Carlo GOLDONI (1707-1793)

Page 25: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

OTTOCENTO

Tre i massimi

rappresentanti della

letteratura italiana

E’ il secolo del

Romanticismo e del

Risorgimento

Foscolo

Leopardi

Manzoni

Page 26: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Ugo FOSCOLO (1778-1827)

Page 27: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Giacomo LEOPARDI (1798-1837)

Page 28: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Alessandro MANZONI (1785-1873)

Page 29: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Tra OTTOCENTO e NOVECENTO

E’ un momento di grandi

cambiamenti

Il legame con la

tradizione

poetica italiana

Carducci

Il Decadentismo

poetico di

La prosa

realistica dei

Veristi

Verga

Pascoli D’Annunzio

Page 30: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Giosuè CARDUCCI (1835-1907)

Page 31: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Giovanni VERGA (1840-1922)

Page 32: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Giovanni PASCOLI (1855-1912)

Page 33: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Gabriele D’ANNUNZIO (1863-1938)

Page 34: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

IL NOVECENTO

E’ un momento di grandi

cambiamenti

E’ il secolo delle guerre

mondiali e delle

avanguardie artistiche

Un nuovo modo

di fare “poesia”

Ungaretti

Due scrittori di

dimensione

europea

Svevo Pirandello

Montale Saba

Ermetismo

Page 35: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Giuseppe UNGARETTI (1888-1970)

Page 36: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Eugenio MONTALE (1896-1981)

Page 37: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Umberto SABA (1883-1957)

Page 38: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Italo SVEVO (1861-1928)

Page 39: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Luigi Pirandello (1867-1936)

Page 40: I PROTAGONISTI Medioevo La poesia del Duecento Poeti siciliani Poeti comico-realistici Poeti del Dolce Stil Novo Le tre “colonne” del Trecento Dante Alighieri ... RINASCIMENTO

Precisazione

Le informazioni, i testi inseriti e le immagini di questa presentazione sono forniti esclusivamente a titolo indicativo e a

scopo didattico (Legge 22 aprile 1941 n. 633, art. 70 comma 1 bis).