Top Banner
1 I delegati del PD I DELEGATI ALL’ASSEMBLEA I DELEGATI ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C. Vezzoni 1. SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DELL’INDAGINE 2. LE SFIDE DEL PARTITO DEMOCRATICO Università degli Studi di Milano Dipartimento di Studi Sociali e Politici
25

I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

May 01, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

1 I delegati del PD

I DELEGATI ALL’ASSEMBLEA I DELEGATI ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALECOSTITUENTE NAZIONALE

DEL PARTITO DEMOCRATICODEL PARTITO DEMOCRATICO

Milano, 27 ottobre 2007

A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C. Vezzoni

1. SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DELL’INDAGINE 2. LE SFIDE DEL PARTITO DEMOCRATICO

Università degli Studi di MilanoDipartimento di Studi Sociali e Politici

Page 2: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 2

1. SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DELL’INDAGINE

• Indagine svolta il 27 ottobre 2007 a Milano, in occasione della prima assemblea costituente del Partito Democratico

• Questionario cartaceo distribuito a tutti i delegati durante l’accreditamento

• Rispondenti: 822 (su circa 2500 delegati presenti)

Page 3: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 3

I DELEGATI: CHI SONO?

TITOLO DI STUDIO ED ETA’

66,0

30,6

3,4

21,6

37,4

29,0

12,0

0

10

20

30

40

50

60

70

Laurea Mediasuperiore

Mediainferiore

fino a 35anni

35-49 50-59 oltre 60anni

Page 4: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 4

I DELEGATI: CHI SONO?

PARTITO DI PROVENIENZA

Margherita27,0%

Nessuno-Altro27,2%

Ds45,8%

Page 5: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 5

I DELEGATI: CHI SONO?

CARICHE ELETTIVE RICOPERTE

Comunali31,8%

Sovra-comunali9,0%

Nessuna59,2%

Page 6: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 6

I DELEGATI: COSA PENSANO?

CONFRONTO COLLOCAZIONE PERSONALE E PD

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

Sinistra Centro Destra

COLLOCAZIONEPD

AUTO-COLLOCAZIONE

Page 7: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 7

I DELEGATI: COSA PENSANO?

AUTO-COLLOCAZIONE PER PARTITO DI PROVENIENZA

0

10

20

30

40

50

60

Sinistra Centro Destra

AUTO-COLLOCAZIONE

MARGHERITA

AUTO-COLLOCAZIONE

DS

AUTO-COLLOCAZIONE

ALTRI

Page 8: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 8

I DELEGATI: COSA PENSANO?

FAMIGLIA POLITICA EUROPEA

75,3

21,0

39,8

0,3

19,5

8,110,5

12,3

2,439,8

49,0

22,0

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Ds Margherita Nessuno-Altro

Socialdemocratica Popolare Liberaldemocratica Nessuna

Page 9: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 9

I DELEGATI: COSA PENSANO?

PROSSIME ELEZIONI: CHE FARE?

38,4

17,2

44,4

32,2

53,1

14,7

33,3

24,9

41,8

0

10

20

30

40

50

60

Correre da solo Con forze di centro Con forze di sinistra

Ds Margherita Nessuno-Altro

Page 10: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 10

I DELEGATI: COSA PENSANO?

PROSSIME ELEZIONI: QUALE SISTEMA ELETTTORALE?

2,6

4,2

6,1

8,0

40,0

39,1

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

Sistema tedesco

Sistema spagnolo

Maggioritario un turno

Maggioritario due turni

Ritorno al Mattarellum

Attuale rivista

Page 11: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 11

I DELEGATI: COSA PENSANO?

IN CASO DI REFERENDUM …

79,5

20,5

70,2

29,8

68,2

31,8

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

Esprimersi per il si Lasciare liberta di coscienza

Ds Margherita Nessuno-Altro

Page 12: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 12

I DELEGATI: COSA PENSANO?

GIUDIZI SU ALCUNI TEMI / 1

8378

42

76 78

60

7974

52

0

20

40

60

80

100

favorevoli riformalegge Biagi

giudizio negativosu Grillo

potere sindacatieccessivo

Ds Margherita Nessuno-Altro

Page 13: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 13

I DELEGATI: COSA PENSANO?

GIUDIZI SU ALCUNI TEMI / 2

93

29

38

86

33

81

93

28

57

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

riduzione numeroeletti

favorevoliprivatizzazione RAI

favorevoli insegnamentocattolicesimo nelle scuole

Ds Margherita Nessuno-Altro

Page 14: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 14

2. LE SFIDE DEL PD

Superare la contrapposizione tra laici e cattolici

Trovare la giusta miscela tra stato e mercato

Come coniugareintegrazione e sicurezza

Page 15: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 15

LAICI E CATTOLICICome si considera dal punto di vista

religioso?

1%

31%

11%57%

Cattolico

Altra religione

Credente non religioso

Non credente

Page 16: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 16

PRATICANTI E NON PRATICANTIQuanto spesso va alla messa?

18%47%

21%

14%

19%

23%

45%13%

Ogni domenica

Spesso

Raramente

Mai

Delegati PD Elettori Ulivo 2006

(dati Itanes 2006, inchiesta post-elettorale)

Page 17: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 17

PRATICANTI E NON PRATICANTI secondo le liste

Veltroni

Bindi

Letta

Tutti i delegati

18%47%

21%

14%

Ogni domenica

Spesso

Raramente

Mai

Page 18: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 18

QUESTIONI ETICHE APERTE

Livello di accordo sulle seguenti questioni:

COPPIE OMOSESSUALI: estensioni diritti

EUTANASIA: non punibile

TESTAMENTO BIOLOGICO: necessità di legge

Page 19: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 19

PRATICANTI E NON PRATICANTIOpinioni sulle questioni etiche

80%

58%

92%

49%

16%

85%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

Coppie gay Eutanasia Testamentobiologico

Non praticanti

Praticanti

- Differenze in base alla religiosità

- Eterogeneità tra i praticanti

- Differenze tra temi

Grado di accordo(molto/abbastanza)

Page 20: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 20

Differenze tra PRATICANTI nelle tre liste

Opinioni sulle questioni etiche

- Praticanti delle tre liste non sono così simili

- Non esiste uno zoccolo duro praticante con opinioni omogenee

47%

15%

60%

11%

42%

30%

0%

20%

40%

60%

80%

Coppie gay Eutanasia

Veltroni

Bindi

Letta

SOLOPRATICANTI

Grado di accordo(molto/abbastanza)

Page 21: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 21

STATO E MERCATOQuestioni economiche / 1

DisaccordoAccordo

Il potere dei sindacati è eccessivo

Tutti i delegati

Ds

Margherita

Altro/nessuno

Distinti per Partito di provenienza

Page 22: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 22

STATO E MERCATOQuestioni economiche / 2

Disaccordo

Accordo

Il governo dovrebbe intervenire meno nella gestione dell’economia

Tutti i delegati

Distinti per Partito di provenienza

Ds

Margherita

Altro/nessuno

Page 23: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 23

INTEGRAZIONE E SICUREZZA Le posizioni dei delegati

10%

20%

30%

40%

50%

Dove colloca la sua opinione?

Ridurre il numero Accogliere di immigrati più immigrati

1 2 3 4 5 6Ridurre il numerodi immigrati

7Accogliere piùimmigrati

Page 24: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 24

INTEGRAZIONE E SICUREZZA Confronto con l’elettorato dell’Ulivo

2006

10%

20%

30%

40%

50%

10%

20%

30%

40%

50%

I delegati del PD Gli elettori dell’Ulivo

(dati Itanes 2006, inchiesta post-elettorale)

1 2 3 4 5 6Ridurre il numerodi immigrati

1 2 3 4 5 6Ridurre il numerodi immigrati

7Accogliere piùimmigrati

7Accogliere piùimmigrati

Page 25: I DELEGATI ALLASSEMBLEA COSTITUENTE NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Milano, 27 ottobre 2007 A cura di L. Fasano, P. Natale, N. Pasini, P. Segatti, C.

I delegati del PD 25

INTEGRAZIONE E SICUREZZA Confronto con i potenziali nuovi elettori

2006

10%

20%

30%

40%

50%

I delegati del PD Non ha votato o non dichiara il voto

1 2 3 4 5 6Ridurre il numerodi immigrati

1 2 3 4 5 6Ridurre il numerodi immigrati

7Accogliere piùimmigrati

7Accogliere piùimmigrati

10%

20%

30%

40%

50%

(dati Itanes 2006, inchiesta post-elettorale)