Top Banner
32

Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line

Apr 01, 2016

Download

Documents

Happy Brain

Preziosi estratti vegetali, formule di benessere per aiutare a superare nebbia, gelo e stanchezza di questa stagione
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 2: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 3: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 4: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 5: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 6: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 7: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 8: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 9: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 10: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 11: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 12: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line

Il Sambuco (Sambucus nigra) è una pianta che cresce selvatica in tutte le regioni italiane, dalla pianura fi no a oltre i mille metri. Con le sue infi orescenze dal delicato color paglierino profuma le campagne in primavera. Poi arrivano i frutti, scuri e densi di preziose sostanze antiossidanti come fl avonoidi, antociani, proantocianidine.

SambucoSambucus nigra

Preziose

di benessere bacche

Nella tradizione erboristica il Sambuco occupa un posto di tutto rispetto, in particolare come

fl uidifi cante delle secrezioni bronchiali, per la funzionalità delle prime vie respiratorie

e per la regolazione della sudorazione.

12

Page 13: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 14: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 15: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 16: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 17: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 18: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 19: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 20: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 21: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 22: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 23: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 24: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line

tiramisùUn

smeraldoverde

I lunghi mesi invernali mettono a dura prova le nostre energie. Il freddo, gli stressanti ritmi di vita rappresentano una sfi da continua. Anche gli sportivi, che pure in genere conducono una vita sana, possono trovarsi a corto di forze per l’eccesso di attività fi sica.Chi invece mangia in modo disordinato, è esposto a carenze nutrizionali, e lo stesso vale per bambini e anziani. È importante allora intervenire subito per fornire all’ organismo i nutrienti giusti: amminoacidi, vitamine, minerali di origine naturale come quelli contenuti nella microalga Spirulina. Un prodotto ideale soprattutto per vegani e vegetariani dal momento che contiene la vitamina B12, carente in queste diete.

24

Legg

ere

le a

vver

tenz

e rip

orta

te s

ulle

con

fezi

oni.

Page 25: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 26: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 27: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 28: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 29: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 30: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 31: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line
Page 32: Guida al Benessere Inverno 2013 - Bios Line