Top Banner
Change the Game: Dare forma al cambiamento Roma, 28 Aprile 2014 Geo & WISTER: Usare l’Informazione Geografica per promuovere politiche dell’innovazione sensibili alle differenze Monica Sebillo, Sergio Farruggia
9

Gruppo geogenderdati & wister

Jul 01, 2015

Download

Data & Analytics

la presentazione delle attività del gruppo Geo & WISTER:
Come Usare l’Informazione Geografica per promuovere politiche dell’innovazione sensibili alle differenze. Roma Evento Nazionale Stati Generali Innovazione 28 Aprile 2014
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Gruppo geogenderdati & wister

Change the Game: Dare forma al cambiamento

Roma, 28 Aprile 2014

Geo & WISTER:Usare l’Informazione Geografica

per promuovere politiche dell’innovazione

sensibili alle differenze

Monica Sebillo, Sergio Farruggia

Page 2: Gruppo geogenderdati & wister

Indagine su aspetti di genere riguardanti il settore della Geo-ICT*

*Does SDI need a gender dimension? Nancy Aguirre et al.GSDI Conference, 2012 - http://www.gsdi.org/gsdiconf/gsdi13/abstracts.html#ab31

Geo & WISTER:Usare l’Informazione Geografica

per promuovere politiche dell’innovazione

sensibili alle differenze

Post sul geo-blog TANTO**

**5 marzo 2014 - http://blog.spaziogis.it/2014/03/05/se-non-ora/

Page 3: Gruppo geogenderdati & wister

Geo & WISTER:Usare l’Informazione Geografica

per promuovere politiche dell’innovazione

sensibili alle differenze

l’IG potrebbe supportare l’integrazione delle problematiche riguardanti le pari opportunità

Page 4: Gruppo geogenderdati & wister

Diversità qualitative dei percorsi professionali, per

retaggi culturali: “Si fa fatica ad assegnare a una

donna le stesse mansioni e responsabilità…” (Madi)

La differenziazione dei percorsi professionali come

valorizzazione delle differenze di genere, potrebbe

apportare benefici ai processi produttivi e avere

effetti migliorativi del business (Monica)

Assunzione di consapevolezza da parte delle “geo-

quote azzurre”, con i community leader in prima

fila (Stefano)

Contributo sinergico con altre dimensioni della GI, utile “all’obiettivo d’integrazione e d’inclusione per la valorizzazione del patrimonio comune”(Monica)

L’adesione al gender mainstreaming può arricchire lo

sviluppo delle SDI (e l’innovazione del Paese): grazie alla

caratteristica spread del pensiero femminile (Claudia)

Fare leva anche su storie

a lieto fine (Laura)

Contributo della GI per

“portare alla luce questioni

di genere” (Monica)

Superamento degli approcci tipo “condizione d’inferiorità, ergo quote rosa” (Claudia):

Diversità qualitative dei percorsi professionali

per un’assunzione d’inferiorità delle donne

stesse a ricoprire compiti “per maschi” (Laura)

Geo & WISTER:Usare l’Informazione Geografica

per promuovere politiche dell’innovazione

sensibili alle differenze

Page 5: Gruppo geogenderdati & wister

Geo & WISTER:Usare l’Informazione Geografica

per promuovere politiche dell’innovazione

sensibili alle differenze

Primo progetto “Geo & WISTER”: cyberbullismo e cybermolestie (cb&cm)

Page 6: Gruppo geogenderdati & wister

Prima azione “Geo & WISTER”: “Social media, ragazzi e cyber bullismo”

Geo & WISTER:Usare l’Informazione Geografica

per promuovere politiche dell’innovazione

sensibili alle differenze

http://www.slideshare.net/GiovanniSemeraro/sgi-14

Page 7: Gruppo geogenderdati & wister

Il contributo geo arricchisce l’informazione

Geo & WISTER:Usare l’Informazione Geografica

per promuovere politiche dell’innovazione

sensibili alle differenze

Le analisi geo sono chiave per l’approccio sociale

Geo&WISTER usa dati geo sul progetto cb&cm L’analisi territoriale aggiunge valore alle interpretazioni del problema

Page 8: Gruppo geogenderdati & wister

Geo & WISTER:Usare l’Informazione Geografica

per promuovere politiche dell’innovazione

sensibili alle differenze

Page 9: Gruppo geogenderdati & wister

Come dare valore alla nostra iniziativa?

Quale contributo dalle pubbliche autorità?

Geo & WISTER:Usare l’Informazione Geografica

per promuovere politiche dell’innovazione

sensibili alle differenze