Top Banner
G I O V E D I 2 4 V E N E R D I 2 5 S A B A T 0 2 6 22.45 Panarama Swing Duo Piazza Unità d’Italia Canzoni swinganti dai ‘30 ai ’60 con contrasto di sono- rità dall’est al sud. Swing e Jazz manouche in piazza con il Maestro Valentin Florea alla fisarmonica e Raffaello Dileo alla voce e alla chitarra. 10.00 - 18.00 Scuola di Altra Amministrazione Sala Multimediale del Museo MAR, via di Roma 13 L’accoglienza possibile”. Giornata formativa dedi- cata a politiche di accoglienza e integrazione. In collaborazione con Ass. Nazionale Comuni Virtuosi. Salvo imprevisti, sarà presente anche il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini. Costo giornata formativa e pranzo 50€. Prenota- zione necessaria. Durata 8 h. Limite 84 posti. 9.30 - 17.30 Datajournalism Workshop Palazzo Comunale, via d’Azeglio 2 Corso e laboratorio giornalistico sul Datajournalism tenuto da Andrea Nelson Mauro, fondatore di Datamedia Hub e Dataninja, tra i massimi esperti della materia a livello nazionale. Il corso è patrocinato dall’ordine dei giornalisti e rilascia crediti per la formazione continua. Gratuito e aperto a tutti, previa registrazione. Durata 6 h. 50 posti. 21.00 Ravenna come Calcutta ? Piazza Unità d’Italia Dopo l’estate bollente del 2003, nel 2015 un’ondata di calore africano ha messo di nuovo sulla graticola mezza Europa. Scenari climatici poco desiderabili e come fare per evitarli. Con Luca Mercalli - da Scala Mercalli , “Che tempo che fa” RAI3. Climatolo- go della società Meteorologica Italiana. 9.00 La scuola in piazza Piazza Unità d’Italia Lectio magistralis. Un tuffo dentro a mondi diversi attraverso le lezioni di tre protagonisti del proprio campo. Per i ragazzi delle scuole superiori e aperto al pubblico. Con: Cristiano Cavina - scrittore Roberto Magnani - attore, Teatro delle Albe Serena Fagnocchi - fisica, ex ricercatrice alla 11.00 Mio padre in una scatola da scarpe Caffè Letterario, via Diaz “Michele Landa non è un eroe, e neppure un criminale. Tutto ciò che desidera è coltivare il suo orto e godersi la famiglia, vuole guardarsi allo specchio e vederci dentro una persona pulita”. Da una storia vera. Presentazione dell’ultimo romanzo di Giulio Cavalli. 16.30 La tradizione dei burattini Piazza Unità d’Italia Le Maschere e i lazzi della Commedia dell’Arte. Per adulti e bambini, uno spettacolo inedito di burattini di Massimiliano Venturi. FESTIVAL DELL’INFORMAZIONE LIBERA RAVENNA 2 4 252627 settembre 2015
2

Gruppo Dello Zuccherificio • Programma (.pdf) · 19.00 Stati generali del giornalismo d’inchiesta. Premiazione. Piazza Unità d’Italia Premiazione del quarto “Premio per il

Feb 15, 2019

Download

Documents

lebao
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Gruppo Dello Zuccherificio • Programma (.pdf) · 19.00 Stati generali del giornalismo d’inchiesta. Premiazione. Piazza Unità d’Italia Premiazione del quarto “Premio per il

G I O V E D I 2 4

V E N E R D I 2 5

S A B A T 0 2 6

22.45Panarama Swing Duo

Piazza Unità d’Italia Canzoni swinganti dai ‘30 ai ’60 con contrasto di sono-rità dall’est al sud. Swing e Jazz manouche in piazza con il Maestro Valentin Florea alla fisarmonica e Raffaello Dileo alla voce e alla chitarra.

10.00 - 18.00Scuola di Altra Amministrazione

Sala Multimediale del Museo MAR, via di Roma 13 “L’accoglienza possibile”. Giornata formativa dedi-cata a politiche di accoglienza e integrazione. In collaborazione con Ass. Nazionale Comuni Virtuosi. Salvo imprevisti, sarà presente anche il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini. Costo giornata formativa e pranzo 50€. Prenota-zione necessaria. Durata 8 h. Limite 84 posti.

9.30 - 17.30Datajournalism Workshop

Palazzo Comunale, via d’Azeglio 2Corso e laboratorio giornalistico sul Datajournalism tenuto da Andrea Nelson Mauro, fondatore di Datamedia Hub e Dataninja, tra i massimi esperti della materia a livello nazionale.Il corso è patrocinato dall’ordine dei giornalisti e rilascia crediti per la formazione continua. Gratuito e aperto a tutti, previa registrazione. Durata 6 h. 50 posti.

21.00Ravenna come Calcutta ?

Piazza Unità d’ItaliaDopo l’estate bollente del 2003, nel 2015 un’ondata di calore africano ha messo di nuovo sulla graticola mezza Europa. Scenari climatici poco desiderabili e come fare per evitarli. Con Luca Mercalli - da Scala Mercalli , “Che tempo che fa” RAI3. Climatolo-go della società Meteorologica Italiana.

9.00La scuola in piazza

Piazza Unità d’ItaliaLectio magistralis. Un tuffo dentro a mondi diversi attraverso le lezioni di tre protagonisti del proprio campo. Per i ragazzi delle scuole superiori e aperto al pubblico. Con: Cristiano Cavina - scrittoreRoberto Magnani - attore, Teatro delle AlbeSerena Fagnocchi - fisica, ex ricercatrice alla

11.00Mio padre in una scatola da scarpe

Caffè Letterario, via Diaz“Michele Landa non è un eroe, e neppure un criminale. Tutto ciò che desidera è coltivare il suo orto e godersi la famiglia, vuole guardarsi allo specchio e vederci dentro una persona pulita”. Da una storia vera. Presentazione dell’ultimo romanzo di Giulio Cavalli.

16.30La tradizione dei burattini

Piazza Unità d’ItaliaLe Maschere e i lazzi della Commedia dell’Arte. Per adulti e bambini, uno spettacolo inedito di burattini di Massimiliano Venturi.

FEST

IVAL

DELL

’INFO

RMAZ

IONE

LIBE

RA7°

RAVENNA24•25•26•27settembre2015

Page 2: Gruppo Dello Zuccherificio • Programma (.pdf) · 19.00 Stati generali del giornalismo d’inchiesta. Premiazione. Piazza Unità d’Italia Premiazione del quarto “Premio per il

19.00Stati generali del giornalismod’inchiesta. Premiazione.

Piazza Unità d’ItaliaPremiazione del quarto “Premio per il giornalismo d’inchiesta Gruppo dello Zuccherificio”. Con un contributo speciale del Teatro delle Albe. I giurati, dopo aver proclamato il vincitori, discuteranno sull’attuale stato del giornalismo d’inchiesta in Italia e nel Mondo. Con:

Loris Mazzetti - Capostruttura RAI3, autore di “Che tempo che fa”

Giorgio Santelli - RaiNews e Articolo21.itPietro Raitano - Direttore AltrEconomiaAmalia De Simone - Giornalista Corriere Della

Sera, direttrice Radio SianiCarla Baroncelli - TG2 - RAI2Maurizio Torrealta - Dir. scuola di giornalismo “Lelio e Lisli Basso” di RomaGaetano Alessi - Fondatore AdEst e vincitore del Premio Fava 2011

22.45Giacomo Toni in “Piano punk Cabaret”

Piazza Unità d’Italia Fa tappa a Ravenna il nuovo progetto artistico del cantautore Giacomo Toni, che ritorna a “distruggere” il suo pianoforte accompagnato da una batteria.

18.30Satira e libertà di stampa

Piazza Unità d’ItaliaPoteri, satira e libertà d’informazione dopo il caso “Charlie Ebdo”. Cos’è cambiato e cosa è rimasto uguale. Con Luca Bottura - direttore di Lateral, Radio Capital.

D O M E N I C A 2 7

PRIMANAZIO

NALE21.00L’amico degli eroi

Piazza Unità d’ItaliaIn prima nazionale, lo spettacolo teatrale di Giulio Cavalli che con una nuova chiave di lettura indaga i rapporti tra mafia e politica attraverso le figure di Marcello Dell’Utri e di Vittorio Mangano. Musiche di Cisco (Modena City Ramblers).

18.30Lobby Italia

Piazza Unità d’ItaliaL’Italia è da sempre stretta nella morsa delle lobby. Come influiscono realmente mafie, lobby e poteri economici sulla stampa e sulla salute del nostro paese?Con Corradino Mineo - Comm. nazionale antima-fia ed ex RAI News 24 - e Ilaria Bonaccorsi - diret-trice di LEFT, settimanale nazionale.Modera Ilaria Giupponi - giornalista di LEFT

w w w . g r u p p o d e l l o z u c c h e r i f i c i o . o r g

FacebookGruppo dello Zuccherificio

Info e prenotazioni3409149014 3492842714

INGRESS0 LIBEROMedia Partners

MAL TEMPO La m

anifestazione si svolgerà presso Palazzo Rasponi, Piazza Kennedy

ingresso sul retro

gruppodellozuccherificio@gm

ail.comUn evento di

In collaborazionee con il contributo

Assorato alle Politiche G

iovaniliA

ssessorato alla Cultura

Museo d’Arte

della città di RavennaF

AC

ILIT

Y M

AN

AG

EM

EN

T

LIB

RE

RIA

DA

NT

E D

I LO

NG

O

RA

VE

NN

A

21.info

Logo Grido - Studio PaginaProgetto grafico - Alessandro Spazzoli