Top Banner
GRECO-MODERNO - ATTIVITA’ POMERDIANA CONCLUSIVA : “IL POETA GATSOS, LA POESIA E LA MUSICA” Breve programma Saluto della nostra Dirigente, prof. Giovanna Marsoni. Saluto della Direttrice della Fondazione Ellenica di cultura, Aliki Kefalogianni. Breve presentazione del periodo letterario “Poeti della generazione del ‘30” in cui si inserisce l’opera del poeta N. Gatsos a cura del professore Dimitris Mammis, docente di neo-greco all’Università di Trieste. Commento della dott.ssa Martina Bradaschia (dal suo studio su Gatsos) sulla lettura di alcune poesie effettuata dagli allievi interni del corso di greco moderno del nostro istituto. I testi saranno accompagnati anche dall’ascolto musicale. La Direttrice della Fondazione Ellenica di Cultura – Sezione Italiana, Aliki Kefalogianni, consegnerà anche gli attestati di frequenza al corso. La referente per le attività di promozione del neo-greco Prof. Olga Maieron LA DIRIGENTE SCOLASTICA PROF.SSA GIOVANNA MARSONI
1

GRECO-MODERNO - · PDF fileGRECO-MODERNO - ATTIVITA’ POMERDIANA CONCLUSIVA : “IL POETA GATSOS, LA POESIA E LA MUSICA” Breve programma Saluto della nostra Dirigente, prof

Feb 06, 2018

Download

Documents

vuongque
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: GRECO-MODERNO -  · PDF fileGRECO-MODERNO - ATTIVITA’ POMERDIANA CONCLUSIVA : “IL POETA GATSOS, LA POESIA E LA MUSICA” Breve programma Saluto della nostra Dirigente, prof

GRECO-MODERNO - ATTIVITA’ POMERDIANA CONCLUSIVA : “IL POETA GATSOS, LA POESIA E LA MUSICA”

Breve programma

Saluto della nostra Dirigente, prof. Giovanna Marsoni. Saluto della Direttrice della Fondazione Ellenica di cultura, Aliki Kefalogianni. Breve presentazione del periodo letterario “Poeti della generazione del ‘30” in cui si

inserisce l’opera del poeta N. Gatsos a cura del professore Dimitris Mammis, docente di neo-greco all’Università di Trieste.

Commento della dott.ssa Martina Bradaschia (dal suo studio su Gatsos) sulla lettura di alcune poesie effettuata dagli allievi interni del corso di greco moderno del nostro istituto. I testi saranno accompagnati anche dall’ascolto musicale.

La Direttrice della Fondazione Ellenica di Cultura – Sezione Italiana, Aliki Kefalogianni, consegnerà anche gli attestati di frequenza al corso.

La referente per le attività di promozione del neo-greco Prof. Olga Maieron

LA DIRIGENTE SCOLASTICA PROF.SSA GIOVANNA MARSONI