Top Banner
Coltivare salute: il progetto Virgo Giovanni Dinelli Università BOCCONI, Milano, 21-02-2015 Dipartimento di Scienze Agrarie Università di Bologna
19

Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

Jul 18, 2015

Download

Environment

biodinamica
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

Coltivare salute: il progetto Virgo

Giovanni Dinelli

Università BOCCONI, Milano, 21-02-2015

Dipartimento di Scienze Agrarie

Università di Bologna

Page 2: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

La produzione agricola oggi:

tra segreti e bugie….

Page 3: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

L’agricoltura industriale funziona…ma a quale prezzo??

Quante persone potrebbe nutrire l’attuale produzione agricola??

Eric Holt Gimenez

“Food Rebellions: Crisis and the Hunger for Justice”

Il calcolo: considerata la produzione mondiale di derrate alimentari, le principali classi di alimenti sono state moltiplicate per il loro apporto

calorico, ottenendo la produzione mondiale annuale di “calorie alimentari”. Tale valore è stato diviso per 2500 kcal (le calorie

giornaliere che l’uomo dovrebbe introdurre con la dieta), ottenendo così il numero di persone che potrebbe essere sfamate dall’attuale

produzione.

Il risutato: circa 10 miliardi di persone!!!!

E riducendo del 15% il consumo di carne

circa 14 miliardi di persone!!!!

Page 4: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

E allora perchè…….

1,5 miliardi in sovrappeso, 500 milioni di obesi

842 milioni estremamentesottonutriti, 1,2 miliardimalnutriti

Page 5: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

L’agricoltura industriale funziona…ma a quale prezzo??

Quante persone potrebbe nutrire l’attuale produzione agricola??

Secondo uno studio della McGill University, pubblicato recentemente nella rivista NATURE, non solo l’agricoltura biologica è considerata inadatta a nutrire il pianeta, ma addirittura si sostiene che entro il 2050 (popolazione attesa

10 miliardi) dovremo raddoppiare la produzione agricola!!!!

SI DA PER SCONTATA L’INEFFICIENZA DEL SISTEMA PRODUTTIVO, COME SE FOSSE IMPOSSIBILE OPERARE DIVERSAMENTE

Page 6: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

IL FRUMENTO COME PARADIGMA

Page 7: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

Il frumento nella DIETA: un ruolo fondamentale!!!

Page 8: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

…negli ultimi 50-60 anni, con l’affermarsi di un modello agricolo “industriale”, il frumento (tenero e duro) è stato profondamente

modificato per soddisfare le esigenze sia del settore produttivo che del settore della trasformazione….

…le moderne

varietà di frumento

a taglia nana,

precoci,

spiccatamente

nitrofile sono state

selezionate per

l’agricoltura

convenzionale e

mal si adattano alla

agricoltura bio….

Dal passato al presente

Page 9: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

ARGOMENTO CONTROVERSO CHE STIMOLA POSIZIONI ESTREME……

William Davis definisce il frumento moderno come “the perfect chronic poison“

Suggerisce una dieta priva di qualsiasi derivato delfrumento come chiave per la perdita di peso permanente eprevenzione/cura di un ampio spettro di patologie(obesità, diabete, reflusso gastrico, problemi digestivi,miglioramento dei sintomi di asma e artrite reumatoide).

La causa è individuata nelle MODERNE VARIETA’ che, negliultimi 50 anni, hanno cambiato drasticamente il frumentoche noi consumiamo, in risposta alle sole esigenze diaumento della produttività.

Un capitolo del libro è dedicato al morbo celiaco:Chapter 6. Hello Intestine. It’s Me, Wheat. Wheat and Celiac Disease.

Dr. Davis definisce la celiaca non come un limite, ma comeuna LIBERAZIONE dalla schiavitù del frumento moderno.

Page 10: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

I NOSTRI PROGETTI SUL

FRUMENTO TENERO

Page 11: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

Il percorso di ricerca sui frumenti antichi

-Progetto PRIN “Frumenti antichi”

(2005-2007)

-Progetto OIGA “Aspetti qualitativi di

frumenti antichi in biologico”

(2007-2009)

-Progetto BIOPANE di filiera corta

(2009-2012)

-Progetto VIRGO

(2013-2015)

Frassineto

Verna

Gentil Rosso

Inalettabile

Andriolo

Palesio

Page 12: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

Da BIOPANE a VIRGO

BIOPANE ha permesso di condurre tre anni di

sperimentazione (affinamento agro-tecnica, qualità

nutrizionale e funzionale, panificabilità, panel test)

VIRGO rappresenta il proseguimento “applicativo” di

BIOPANE: un progetto di tripartizione sociale

Gli agricoltori/panificatori coinvolti hanno depositato un

marchio collettivo (VIRGO) per commercializzare diversi

prodotti in un’ottica di filiera corta

Prodotti ottenuti da determinate varietà, coltivate in

accordo ad un disciplinare produttivo, con precisi standard

qualitativi (qualità nutrizionale)

Page 13: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

-R. Steiner-

“Salutare è solo se nello specchio dell’anima sitrova l’intera comunità e nella comunità vive la forza della singola anima”.

Page 14: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015
Page 15: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015
Page 16: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015
Page 17: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015
Page 18: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015
Page 19: Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agricoltura Biodinamica 21 febbraio 2015

Prof. Giovanni Dinelli

Dipartimento di Scienze Agrarie

[email protected]

www.unibo.it

Per maggiori informazioni…