Top Banner
1
15

Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

Apr 08, 2017

Download

Economy & Finance

Smau
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

1

Page 2: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

La Responsabile Finanza e il mistero del tasso effettivo

Page 3: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

3

La protagonista

Page 4: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

Il mistero

4

L’ultima rilevazione della Banca d’Italia sullecondizioni alle imprese italiane per le operazionicosiddette autoliquidanti, tra le quali gli anticipi sufatture, indicano un “Tasso Effettivo GlobaleMedio” del 4,3% che supera il 7% sulle operazionisotto i 100.000€. Sono statistiche piuttosto affidabili, basate su unacomunicazione estensiva (e obbligatoria) da partedi tutti gli operatori finanziari, circa i tassi applicati. Insomma sono numeri reali.

Page 5: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

Bollettino BankIt Set’16

5

Page 6: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

I tassi sonobassi!

6

Questi numeri mal si conciliano con la sensazionedella Responsabile (o del Responsabile) di Amministrazione e Finanza in una Piccola o Media Impresa. Molti professionisti amministrativi restanoprofondamente sorpresi quando si imbattono nellestatistiche di Banca d’Italia. Leggono nelle notiziefinanziarie di emissioni obbligazionarie pluriannuali a tassi spesso inferiori al 2%. Leggono di tassi dellebanche centrali intorno allo zero, o negativi. E, soprattutto, sanno di pagare per la loro impresa tassi “di utilizzo” sulle operazioni autoliquidantispesso analoghi. Dunque, come è possibile che siarrivi a pagare il 7-8% censito da Banca d’Italia?

Page 7: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

Ma non per tutti

7

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

101

20

4

12

05

60

6

12

06

60

7

12

07

60

8

12

08

60

9

12

09

61

0

12

10

61

1

12

11

61

2

12

12

61

3

12

13

61

4

12

14

61

5

12

15

61

6

%Tassi attivi e passivi sui finanziamenti fino a 250K€

- Italia

Tassi passivi in CC 50/250K€

Tassi attivi sui finanziamenti autoliquidanti <250K€

Page 8: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

La chiave del mistero

8

La risposta sta nell’aggettivo “globale”, nel tassoglobale oltre al tasso pagato per l’utilizzo deifinanziamenti, sono comprese una serie di altrecommissioni e spese, come:• Commissione di messa a disposizione fido: pagata

trimestralmente, sull’intero ammontaredell’affidamento, che venga o meno utilizzato – per esempio 0.5% per trimestre

• Commissione di incasso: fino a 10-15€• Commissione di insoluto: pagata sull’eventuale

ritardo di pagamento della fattura• Commissione di istruttoria: un importo fisso pagato

all’apertura della linea di credito, 50 o 100€ o più• Commissione di istruttoria ceduto: un importo fisso

pagato per l’analisi creditizia di un nuovo debitore• …

Page 9: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

La chiave del mistero

9

La risposta sta nell’aggettivo “globale”, nel tassoglobale oltre al tasso pagato per l’utilizzo deifinanziamenti, sono comprese una serie di altrecommissioni e spese, come:• Commissione di messa a disposizione fido: pagata

trimestralmente, sull’intero ammontaredell’affidamento, che venga o meno utilizzato – per esempio 0.5% per trimestre

• Commissione di incasso: fino a 10-15€• Commissione di insoluto: pagata sull’eventuale

ritardo di pagamento della fattura• Commissione di istruttoria: un importo fisso pagato

all’apertura della linea di credito, 50 o 100€ o più• Commissione di istruttoria ceduto: un importo fisso

pagato per l’analisi creditizia di un nuovo debitore• …

Page 10: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

Un misteroche costa

10

Ecco risolto il piccolo mistero dei Tassi Effettivi che purtroppo tanto misterioso non è.Il tasso effettivo globale, includendo, oltre al tasso di utilizzo dei fondi, anche tutte le spese e le commissioni fisse praticate ai clienti, arriva spesso a essere due o anche tre volte superiore rispetto al tasso di utilizzo. In altre parole, se una impresa paga il 2% annuale sull’utilizzo dei fondi, può sostenere in realtà costi complessivi pari al 4% o anche al 6% dei fondi utilizzati. Spese che si riflettono negli oneri finanziari e nei costi amministrativi complessivi sostenuti dall’azienda.

Page 11: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

... Per regione

Ecco cosa si paga davvero

Page 12: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

Uno stivale lungo!

12

Page 13: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

Le Venezie

13

Page 14: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

Conoscenza è potere!

14

Ammontare linea di credito € 500.000

Ammontare utilizzi € 100.000

N.fatture # 6

Durata media anticipo gg 90

Voci di CostoPrezzi

unitariPezzi

Costo dei

servizi €

Commissione messa a disposizione - su base: Trimestrale bps 0,33% 1.650

Commissione da factoring (una tantum su anticipato) bps 0,50% 500

Tasso annuale sugli utilizzi bps 2,00% 493

Commissione presentazione fattura (singola fattura) € 2 6 12 12

Commissione presentazione effetto (singolo effetto) € 2 2 4 4

Commissione presentazione cessione (cessioni verso unico debitore) € 5 2 10 10

Commissione di gestione presentazioni € 10 1 10 10

Commissione gestione insoluto € 3 3 9 9

Spese di notifica € 1 3 3 3

Proroga scadenza € 2 3 6 6

Commissione di istruttoria cedente (revisione annuale) € 150 1 150 37

Commissione di istruttoria ceduto € 150 2 300 74

Costo delle operazioni € 2.808

Tasso delle operazioni 2,81%

Costo annualizzato € 11.315

Tasso annualizzato 11,31%

Banca/Factor

Page 15: Gianmarco Molinari - SMAU Padova 2017

Credimi:All inclusivePay per use

15