Top Banner
Prof. Ing.Antonio Cantaro ______________________________________________________________________________________ G G e e s s t t i i r r e e W W i i n n d d o o w w s s X X P P Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it T T r r u u c c c c h h i i C C o o n n s s i i g g l l i i N N o o t t i i z z i i e e P P a a r r t t i i c c o o l l a a r r i i t t à à P P r r o o b b l l e e m m i i A A l l t t r r o o ___________________________________________________________________________ Settembre 2005
117

Gestire Windows XP - WordPress.com

May 08, 2023

Download

Documents

Khang Minh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Gestire Windows XP - WordPress.com

PPrrooff.. IInngg..AAnnttoonniioo CCaannttaarroo______________________________________________________________________________________

GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPPPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

TTrruucccchhii –– CCoonnssiiggllii –– NNoottiizziiee

PPaarrttiiccoollaarriittàà –– PPrroobblleemmii –– AAllttrroo

___________________________________________________________________________Settembre 2005

Page 2: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 2 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

SSoommmmaarriioo

___________________________

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

PPrreemmeessssaa ((èè iimmppoorrttaannttee,, lleeggggeerree)) .............................................................. -- 99 --ISTALLAZIONI NECESSARIE .............................................................................................................. - 9 -MUOVERSI NEL DOCUMENTO........................................................................................................... - 10 -

ATTENZIONE !!!................................................................................................. - 11 -

IInnssttaallllaazziioonnee:: PPrriimmaa ee DDuurraannttee.......................................................... -- 1122 --Partizionamento e formattazione dell'Hard Disk ..................................................... - 12 -Installazione di Windows XP ................................................................................ - 13 -

SSuubbiittoo ddooppoo ll’’IInnssttaallllaazziioonnee ........................................................................ -- 1155 --Computer nuovo ................................................................................................ - 15 -Dopo l’installazione ex novo ................................................................................ - 15 -

1 – Settare col dischetto di Boot Magic ............................................................................................ - 15 -2 – Installazione di tutti i drivers necessari........................................................................................ - 15 -3 – Installazione DirectX ................................................................................................................. - 16 -4 – Installare SP1 – SP2 ................................................................................................................. - 16 -5 – Settare Windows XP.................................................................................................................. - 16 -6 – Caricare Java ........................................................................................................................... - 16 -7 – Componenti di Windows ............................................................................................................ - 16 -8 – Preferiti e Rubrica..................................................................................................................... - 16 -9 – Internet Explorer ...................................................................................................................... - 17 -10 – Internet & E-mail .................................................................................................................... - 17 -11 – Installazione applicazioni ......................................................................................................... - 17 -12 – Configurazione di sistema – avvio – sicurezza (*) ....................................................................... - 18 -

Dopo la reinstallazione con mantenimento ............................................................ - 19 -Conservare le impostazioni e i dati personali ......................................................... - 19 -

1- Registro .................................................................................................................................... - 20 -2- Configurazione di sistema (*) ...................................................................................................... - 20 -3- Rubrica ..................................................................................................................................... - 21 -4- Preferiti .................................................................................................................................... - 21 -5- Word ........................................................................................................................................ - 21 -6- Impostazioni di Windows XP ........................................................................................................ - 21 -7 – BHO, ecc.. (*) .......................................................................................................................... - 21 -8 –Avvio automatico....................................................................................................................... - 22 -9 – Programmi stand-alone (*) ........................................................................................................ - 22 -

Page 3: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 3 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

SSeettttaaggggii IImmmmeeddiiaattii ((**)) ........................................................................................ -- 2233 --Premessa.......................................................................................................... - 23 -Accelerare la comparsa dei menù......................................................................... - 23 -Velocizzare la disponibilità di ‘Cerca’..................................................................... - 23 -Mouse: aumentare la velocità.............................................................................. - 24 -L'orologio del PC può essere sincronizzato via Internet ........................................... - 24 -Evitare il download automatico degli aggiornamenti ............................................... - 24 -Disabilitare gli aggiornamenti automatici............................................................... - 24 -AutoDial (no connessione automatica) .................................................................. - 24 -Segnalazioni errori alla Microsoft.......................................................................... - 25 -Il menu Start di XP ............................................................................................ - 25 -Pannello di controllo di XP con visualizzazione classica............................................ - 25 -Cambiare il tipo di avvio in WinXp ........................................................................ - 25 -Cambio rapido utente ......................................................................................... - 25 -XP dispone di un firewall incorporato .................................................................... - 26 -Attivare la modalità passiva FTP di Explorer .......................................................... - 26 -

SSeettttaaggggii ppeerr ll’’AAssppeettttoo ((**)) .............................................................................. -- 2277 --Cambiare l’icona ................................................................................................ - 27 -Utilizzare le icone del Sistema Operativo............................................................... - 27 -Utilizzare altre Icone .......................................................................................... - 28 -Cambiare icona ad una unità disco ....................................................................... - 28 -Cartelle - cambinare icona permanente................................................................. - 28 -Cartelle - abbinare commento permanente............................................................ - 28 -Associare un’immagine ad una cartella ................................................................. - 29 -Cartelle - abbinare immagine permanente............................................................. - 29 -Eliminare dal desktop (Esplora risorse) l'icona risorse di rete ................................... - 29 -Eliminare le freccette dalle icone.......................................................................... - 29 -Eliminare lista di icone inattive inutili.................................................................... - 30 -Nascondere icone nel Menu Avvio e nei Preferiti..................................................... - 30 -Organizzare i collegamenti sul Desktop (*)............................................................ - 30 -

Creare una barra degli strumenti personalizzata (*) ........................................................................... - 30 -Accesso rapido a file e cartelle dalla barra strumenti........................................................................... - 31 -Icone sul desktop e non in esplora risorse - cartelle.......................................................................... - 31 -Barra di avvio veloce ...................................................................................................................... - 31 -Tutti i programmi ........................................................................................................................... - 32 -Start (usando il menu di avvio classico) ............................................................................................ - 32 -Programmi (usando il menu di avvio classico).................................................................................... - 32 -

Tasti esegui e cerca sul desktop........................................................................... - 32 -Semplificare il "Cerca" di Windows XP................................................................... - 32 -Aggiungere i preferiti ed altro in esplora risorse. .................................................... - 32 -Personalizzare ‘esplora risorse’ ............................................................................ - 33 -Memorizzare la visualizzazione delle cartelle in Windows XP .................................... - 33 -Memorizzare dimensione finestre Windows XP ....................................................... - 33 -Start->Esegui - cancellare most-recently-used (MRU) ............................................ - 34 -Inserire uno sfondo alla barra pulsanti delle finestre............................................... - 34 -Cancellare MyEbooks ed altre cartelle speciali........................................................ - 34 -Rimuovere l'icona Documenti condivisi ................................................................. - 35 -Disattivare la cartella "Documenti condivisi" .......................................................... - 35 -

Page 4: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 4 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

SSeettttaaggggii ppeerr VVeelloocciizzzzaarree ((**)) ...................................................................... -- 3366 --Aumentare le prestazioni dell'interfaccia di Windows XP .......................................... - 36 -Velocizzare il cerca su windows........................................................................... - 36 -Disabilitare il servizio di indicizzazione .................................................................. - 36 -Tornare alla modalità "Modalità Classica" .............................................................. - 37 -Rimuovere la funzione di ibernazione ................................................................... - 37 -Chiudere o riavviare rapidamente il sistema .......................................................... - 38 -Riavvio e spegnimento: creare un'icona sul desktop ............................................... - 38 -Chiusura rapida di Windows ................................................................................ - 39 -Diminuire il tempo al riavvio/chiusura di XP........................................................... - 40 -Velocizzare lo scrolling del menu Avvio (*)............................................................ - 40 -Ottimizzare NTFS ............................................................................................... - 40 -Memoria Virtuale (*) .......................................................................................... - 41 -Sfruttare la ram in Windows XP ........................................................................... - 41 -Migliorare le prestazioni della memoria ................................................................. - 41 -Recuperare il 20% della Banda di WinXP PRO ........................................................ - 42 -Forzare Windows a scaricare dalla memoria le librerie DLL ...................................... - 42 -

SSeettttaaggggii AAvvaannzzaattii ((**)) .......................................................................................... -- 4433 --Personalizzare alcuni componenti di XP................................................................. - 43 -Aggiungere e rimuovere tipi di file nel menù "Nuovo" ............................................. - 43 -Disabilitare Autorun CD ...................................................................................... - 44 -

Disabilitare l'autoplay con “maiuscolo” .............................................................................................. - 44 -Autoplay dei CD Selettivo................................................................................................................ - 44 -Disabilitare l'autorun col “registro” ................................................................................................... - 44 -Disabilitare l'autorun con “criteri di gruppo”....................................................................................... - 44 -

Disabilitare il logo di avvio .................................................................................. - 44 -Disinstallare Messenger da Windows XP ................................................................ - 45 -

Disabilitare il servizio di messaggistica.............................................................................................. - 45 -Disattivare messenger - altri metodi................................................................................................. - 45 -Disinstallare Messenger .................................................................................................................. - 45 -Rimuovere Messenger da Componenti di Windows.............................................................................. - 46 -

Eliminare elenco indirizzi di posta di MSN Messenger .............................................. - 46 -Disinstallare/reinstallare netmeeting .................................................................... - 46 -Reinstallazione dei componenti di Windows ........................................................... - 46 -Cambiare nome agli organi principali di windows.................................................... - 47 -

Cestino:........................................................................................................................................ - 47 -Risorse del computer:..................................................................................................................... - 47 -Esplora risorse:.............................................................................................................................. - 47 -Documenti: ................................................................................................................................... - 47 -

Decidere quale lettera abbinare alle varie unità disco ............................................. - 47 -Personalizzare i nomi dei drive removibili. ............................................................. - 47 -Menù contestale in Explorer ................................................................................ - 48 -

Apri con Blocco Note... finalmente!................................................................................................... - 48 -Modificare il menù contestuale delle cartelle ...................................................................................... - 48 -Aggiungere apri finestra DOS in explorer........................................................................................... - 48 -Altro............................................................................................................................................. - 49 -

Ripristinare l'icona del cestino.............................................................................. - 49 -Ricreare il tasto "Mostra Desktop" sulla Quick Launch ............................................. - 49 -Pannello di Controllo - creare cartella ................................................................... - 49 -Regedit più ordinato ........................................................................................... - 49 -Deframmentare nel miglior modo il disco .............................................................. - 50 -

Page 5: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 5 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

SSeettttaaggggii IInntteerrnneett EExxpplloorreerr ((**)) ................................................................ -- 5511 --Siti aggiornati di frequente.................................................................................. - 51 -Eliminare i file temporanei di internet explorer....................................................... - 51 -Disabilitare il download in Internet Explorer .......................................................... - 52 -Oltre 2 download contemporanei in IE6 ................................................................ - 52 -Propaganda nel titolo di Internet explorer ............................................................. - 52 -Cambiare scritta alla barra superiore di internet explorer ........................................ - 53 -Personalizzare il titolo di Internet Explorer ............................................................ - 53 -Crea un immagine come sfondo al browser ........................................................... - 53 -Eliminare alcuni url nella barra degli indirizzi ......................................................... - 54 -Trucco per eliminare il file index-dat..................................................................... - 54 -

Modo1 .......................................................................................................................................... - 54 -Modo 2 ......................................................................................................................................... - 54 -Modo 3 ......................................................................................................................................... - 54 -Modo 4 ......................................................................................................................................... - 55 -

Velocizzare la navigazione in Internet -1-.............................................................. - 55 -Velocizzare la navigazione in Internet - 2- (*) ....................................................... - 55 -Impostazioni della porta (modem) ....................................................................... - 56 -Chi è collegato con il vostro computer?? ............................................................... - 56 -Privacy nelle applicazioni .................................................................................... - 56 -Privacy! Si, grazie .............................................................................................. - 56 -

II SSeerrvviizzii ddii WWiinn XXPP.............................................................................................. -- 5588 --Premesse.......................................................................................................... - 58 -Accedere velocemente ai servizi inutili .................................................................. - 59 -Configuarazione dei servizi.................................................................................. - 59 -Servizi da non disattivare.................................................................................... - 59 -Auto-Connessione .............................................................................................. - 60 -

UUttiilliizzzzaazziioonnee ““aall mmeegglliioo”” WWiinn XXPP .................................................. -- 6611 --Eliminare velocemente i files ............................................................................... - 61 -Evitare che i file cancellati vengano spostati nel cestino .......................................... - 61 -Copiare il testo da una cartella o da un file............................................................ - 62 -Copiare il percorso di un file o cartella .................................................................. - 62 -Cambiare data e ora ad un file o cartella............................................................... - 62 -Copiare, spostare o collegare .............................................................................. - 62 -Creare collegamenti sul menù di Start .................................................................. - 62 -Chiudere simultaneamente tutte le finestre di Risorse del computer ......................... - 62 -Chiudere più finestre con un solo clic.................................................................... - 63 -Passare da una finestra all'altra ........................................................................... - 63 -Modificare le impostazioni del controllo CoolSwitch................................................. - 63 -”Cerca” più rapido. ............................................................................................ - 63 -Visualizzare gli Appunti di Windows ...................................................................... - 63 -Nome ridotto nelle directory dal prompt di MSDOS? ............................................... - 64 -Catturare l'immagine a Video .............................................................................. - 64 -Simboli e caratteri speciali .................................................................................. - 64 -

{ } --La parentesi graffa si scrive con:............................................................................................ - 64 -

Page 6: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 6 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

€ --L’euro si scrive con: .............................................................................................................. - 64 -È É --Digitare È maiuscola e accentuata ............................................................................................ - 64 -

Tasti di scelta rapida .......................................................................................... - 65 -Nuove funzioni al tasto Windows.......................................................................... - 65 -Mappare il tasto Windows su ALT GR .................................................................... - 65 -Se la tastiera non funziona correttamente ............................................................. - 65 -Creare un carattere di scrittura personalizzato....................................................... - 65 -Mostrare i Nomi dei file e delle cartelle con maiuscole e/o minuscole ........................ - 65 -Stampare la lista dei file di una cartella. ............................................................... - 66 -Creare degli archivi zip autoscompattanti .............................................................. - 66 -Non è più necessario utilizzare programmi come WinZip ......................................... - 66 -Disattivare la sospensione del disco rigido............................................................. - 66 -

PPuulliizziiaa ee MMaannuutteennzziioonnee ((**)) ........................................................................ -- 6677 --Premessa.......................................................................................................... - 67 -A) - Pulizia files temporanei, cronologia, ecc.......................................................... - 68 -B) - Prefetch – IconChache - Ripristino di Configuarazione ...................................... - 69 -C) – Malware-Virus ............................................................................................ - 69 -D) – Registro..................................................................................................... - 70 -E) – Per finire .................................................................................................... - 72 -F) - Disinstallare completamente un software ........................................................ - 72 -G) - Cancellare permanentemente i files - Wiping .................................................. - 72 -H) – Copia del Sistema o di partizioni (*).............................................................. - 73 -

Partizionamento............................................................................................................................. - 73 -Messa a Punto ............................................................................................................................... - 73 -Copia sistema e/o partizioni ............................................................................................................ - 73 -

PPaarrttiiccoollaarriittàà ddii WWiinn XXPP .................................................................................. -- 7755 --Utilità nascoste in Windows XP ............................................................................ - 75 -

Iexpress (digitare da Start/esegui)................................................................................................... - 75 -netsh diag gui (digitare da Start/esegui) ........................................................................................... - 75 -mplayer2.exe (digitare da Start/esegui)............................................................................................ - 76 -WINDIFF.EXE................................................................................................................................. - 76 -Text Viewer.EXE ............................................................................................................................ - 76 -

WindowsXP backup ............................................................................................ - 76 -Una verifica del disco con NDD.exe ...................................................................... - 76 -Scandisk e Windows XP ...................................................................................... - 78 -Registro: ottimizzare .......................................................................................... - 78 -Controllo modifiche del registro con WinDiff .......................................................... - 78 -Farsi leggere le pagine Web ................................................................................ - 79 -Rimuovere programmi indesiderati dalla lista programmi istallati ............................. - 79 -Ottenere la lista completa dei componenti Windows e rimuoverli.............................. - 79 -Trasferire i file e le impostazioni in altro computer ................................................. - 80 -Assistente per il trasferimento di file e configurazioni ............................................. - 80 -XP e la CPU al 100% .......................................................................................... - 80 -Explorer finisce le risorse del computer? (99% o più) ............................................. - 80 -File AVI e CPU 100% .......................................................................................... - 81 -Evitare il riavvio automatico ................................................................................ - 81 -Prefetching: che cosa è ed a cosa serve? .............................................................. - 81 -Prefetching: Cosa conviene fare? (*) .................................................................... - 82 -

Page 7: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 7 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Windows XP-Prefetching (descrizione) .............................................................................................. - 82 -Dimenticato la password? ................................................................................... - 83 -Evitare la richiesta di password all’avvio di Windows............................................... - 83 -Come ritrovare la product key di Windows XP ........................................................ - 83 -Cambiare il Serial Number in Win XP .................................................................... - 83 -

PPrroobblleemmii ddii WWiinnddoowwss XXPP .............................................................................. -- 8855 --Problemi in seguito all'installazione di un driver ..................................................... - 85 -Controllare l'integrità dei file con System File Checker ............................................ - 85 -Avviare il computer in Modalità Provvisoria............................................................ - 86 -

Come utilizzare il metodo F8............................................................................................................ - 86 -Recovery Console .............................................................................................. - 86 -

Installare la Recovery Console ......................................................................................................... - 86 -Avviare la Recovery Console dal boot CD di Windows XP (*)................................................................ - 86 -

Reinstallare il sistema operativo (*) ..................................................................... - 87 -Aggiornamento da una versione completa ............................................................. - 87 -Salvare le impostazioni di WinXP (*) .................................................................... - 87 -Evitare di reinstallare windows XP in caso di errori di registro. ................................. - 88 -Reinstallare WinXP già attivato ............................................................................ - 88 -Come creare un disco di avvio MS DOS................................................................. - 89 -Come creare un CdRom di Windows Xp Autoinstallante........................................... - 89 -Riparare l'installazione di Internet Explorer 6......................................................... - 89 -Immagini che non vengono visualizzate in Internet ................................................ - 90 -Ripristino configurazione di sistema...................................................................... - 90 -Ripristinare la configurazione di sistema in casi disperati......................................... - 90 -Recupero dati da HardDisk difettosi...................................................................... - 90 -Come riparare il Boot Sector ............................................................................... - 91 -Prefetching la cartella resta vuota ........................................................................ - 91 -C:\windows\system32\config\system mancante o danneggiato ? ............................. - 92 -Sottosistema a 16 Bit…....................................................................................... - 92 -Cartella non accessibile. Accesso negato ............................................................... - 92 -Problemi durante la masterizzazione di CD ............................................................ - 93 -

NNoottiizziiee VVaarriiee .................................................................................................................... -- 9944 --Aggiungere i propri tips all'avvio di Windows ......................................................... - 94 -Aggiungere un breve testo al LogonPrompt ........................................................... - 94 -

Creare un proprio messaggio di Logon .............................................................................................. - 95 -Differenza tra attivazione e registrazione .............................................................. - 95 -Precisazioni sull'attivazione ................................................................................. - 95 -Cambiare la modalità di avvio di un servizio .......................................................... - 96 -Dimensione dell'allocazione dei file contigui........................................................... - 96 -Disattivare il Monitor delle performance su disco.................................................... - 96 -Eseguire un programma con privilegi particolari ..................................................... - 96 -Compatibilità programmi vecchi su WinXP ............................................................. - 96 -Installare Windows XP con 32 Mb RAM.................................................................. - 96 -Leggere DVD con Windows Media Player ............................................................... - 97 -Maggior potenza ai nostri processi ....................................................................... - 97 -catturare screenshot filmati DivX, DVD, avi, mpeg, wmv......................................... - 97 -Modificare la posizione dei file di installazione di Windows ....................................... - 97 -

Page 8: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 8 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Pannello di controllo ........................................................................................... - 97 -Cosa sono tutti qui file in windows? ...................................................................... - 98 -Alias di programmi............................................................................................. - 98 -Accelerare il logon alla rete ................................................................................. - 98 -Costruire cavi invertiti per una rete. ..................................................................... - 99 -

UUttiilliizzzzaarree ii FFiilleess EEsseegguuiibbiillii .................................................................. -- 110000 --File Batch (.bat)............................................................................................... - 100 -Voci di registrazione (file .REG) ....................................................................... - 102 -File .HTA......................................................................................................... - 103 -

NNoottee ppeerr aallttrree AApppplliiccaazziioonnii .................................................................... -- 110044 --Auto CAD e RegSeeker ..................................................................................... - 104 -Office 2003 & Empty Temp Folders 2.8.3 ............................................................ - 104 -Office 2003 non incolla immagini copiate da pagine web (SafeXP).......................... - 105 -Office 2003 come inibire Ctfmon ........................................................................ - 105 -Evitare la selezione automatica delle parole in word-pad....................................... - 105 -word ed i collegamenti ipertestuali (*)................................................................ - 105 -Tiscali Net Phone ............................................................................................. - 106 -Windows XP e Java (*) ..................................................................................... - 106 -

Se vogliamo reinstallare Java: (**) .................................................................................................- 106 -Se non abbiamo installato il SP1 e vogliamo rimuovere Ms Java:.........................................................- 106 -

Velocizzare gli Smart Tag.................................................................................. - 107 -Norton system works 2005................................................................................ - 107 -Norton Internet Security 2002 rallenta l'avvio del PC? .......................................... - 107 -

FFiinneeIInnddiiccee aannaalliittiiccoo............................................................................................ -- 110077 --

IInnddiiccee aannaalliittiiccoo .......................................................................................................... -- 110088 --

Relax

Gestire Windows XP

Page 9: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 9 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

PPrreemmeessssaa ((èè iimmppoorrttaannttee,, lleeggggeerree))

Il presente volume, nasce come un insieme di fogli pieni d’appunti, all’inizio pochi e poi sempre di più. Ognu-no di noi, operando col computer, avverte la necessità, ogni qualvolta incontra un problema, o desidera impostarequalche settaggio particolare, o scova una singolare procedura, di appuntarsi le soluzioni trovate tramite ricerche sulibri, riviste, WEB, ecc... Piano pianino tali appunti crescono in volume ed in disordine. Recensioni, articoli, trucchi,consigli, suggerimenti, divengono un groviglio confuso e spesso ripetitivo di quanto già esistente. Ad un certo punto èimperativo ordinare.

ISTALLAZIONI NECESSARIE

Con riferimento ai tips (trucchi), sono state riportate le procedure automatiche per isettaggi voluti, con la particolarità di avere sempre la procedura automatizzata inversa, ossiaquella che riporta alle condizioni originali del sistema, cosa questa difficilmente riscontrabile u-tilizzando i tips presenti in rete che solitamente operano la modifica, ma difficilmente offrono lapossibilità di eliminarla. Nei vari tips, oltre ad entrambe le procedure modifica/originale, sonoriportati i chiarimenti necessari e le metodiche utilizzate. Per eseguire alcuni tips, bisogna instal-lare il software “Batchrun” che trovi nel DVD ANTON-SOFT, nella cartella:Linguaggi-Comandi\Eseguibili-Parametri-Batch\Batchrun (4-Y-3)\Software-Eng

Page 10: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 10 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

MUOVERSI NEL DOCUMENTO

PULSANTI

È importante per la navigazione, inserire unpaio di pulsanti in Word. Inserire il tasto Mappa do-cumento nella barra degli strumenti (quello nel cer-chietto celeste); ecco come: fare clic destro alla finedella barra in alto a destra (nella freccetta verso ilbasso – cerchietto rosso), quindi personalizza. Si apreuna finestra già nella scheda Comandi. Nella parte si-nistra scegliere Visualizza, nella parte destra apparirà,tra le altre cose, Mappa documento col simbolo chesi vede nella figura (cerchietto celeste). Tenendo

premuto il tasto sinistro del mouse, trascinarlo in una posizione, a piacere, nella barra deglistrumenti.

Inseriamo pure il pulsante Indietro. Basta operare come prima e scegliere Web, a sini-stra e a destra scorrere un poco verso il basso fino a trovare Indietro. Trascinarlo nella barradegli strumenti. Chiudere e tutto OK!. Questi sono pulsanti molto importanti per la nostra na-vigazione all’interno del presente documento.

In ultimo, per vedere il documento pulito, da word andare in: Strumenti \ Opzioni equindi scheda Ortografia e grammatica. Spuntare le caselle Nascondi errori ortografia…. eNascondi errori grammaticali…… Quindi tasto OK.

MAPPA DOCUMENTO

Per meglio potere consultare, a video, questa guida, si consiglia di aprire la mappa deldocumento. Da Word, andare in Visualizza e dal menù a tendina scegliere mappa del docu-mento. Oppure basta cliccare sul tasto appena inserito (quello del cerchietto celeste). Il pul-sante apre o chiude la mappa. Nella mappa appariranno tutti i capitoli ed i paragrafi, basta fareclic su uno e si andrà immediatamente proprio li. Dove si trova il “+”, ciccandolo si aprirannoaltre voci. Per compattare tutto basta andare in altro fino a Gestione Windows XP e fare clic sul“-“ che diventerà “+”.Cliccando ancora sul “+” si apriranno tutti i capitoli compattati. Risultaevidente l’importanza della mappa!!!

COLLEGAMENTI IPERTESTUALI

La presenza di collegamenti ipertestuali (colorati in blu o in viola e sottolineati) se clic-cati (col tasto sinistro del mouse), con Control abbassato, portano in un altro punto del docu-mento oppure ad un documento o cartella esterni. Per tornare indietro bisogna comportarsi inmaniera diversa a secondo che siamo nello stesso documento o all’esterno (per maggiori noti-zie vedi qui).

1) – Stesso Documento.a- E’ sufficiente cliccare, sempre col tasto Control abbassato, il simbolo (*), oppure

(*) che troviamo proprio nel punto in cui siamo saltati grazie al collegamentoipertestuale.

b- Possiamo pure cliccare il pulsante Indietro (quello del cerchietto verde).c- Basta schiacciare il tasto Alt e Freccia a sinistra.

Page 11: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 11 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

2) – Documento esterno o altra cartella.Basta semplicemente chiudere la finestra che aveva aperto, il collegamento iperte-

stuale.

SOMMARIO

All’inizio di questo volume è situato il Sommario. Tenendo abbassato il tasto Ctrl(Control) e facendo clic sul numero della pagina, si arriverà alla pagina scelta.

INDICE ANALITICO

Alla fine di questo volume è situato l’Indice Analitico. Trovata la pagina dell’argomentoche interessa, premere il tasto funzione “F5”. Si apre la finestra trova. Inserire il numero dellapagina e tasto “Invio” , oppure clic su “Vai”.

ATTENZIONE !!!

L’AUTORE NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITA’ PER GLI EVENTUALI PROBLEMIDERIVANTI DALL’APPLICAZIONE DEI CONTENUTI DEL PRESENTE MANUALE. L’AUTORE HAPERSONALMENTE TESTATO QUANTO RIPORTATO NEL PRESENTE VOLUME. TUTTAVIA OGNIOPERAZIONE SUL REGISTRO DI WINDOW PUO’ ESSERE PERICOLOSA PER L’INTERO SISTEMAOPERATIVO E, SE EFFETTUATA, SARA’ ESCLUSIVAMENTE SOTTO VOSTRA DIRETTARESPONSABILITA’. SI CONSIGLIA DI FARE PRIMA UN BACKUP DEL REGISTRO E DEIDOCUMENTI IMPORTANTI CONTENUTI NEL COMPUTER. OGNI DANNEGGIAMENTO O PERDITADI DOCUMENTI NON POTRA’ ESSERE IMPUTABILE ALL’AUTORE. TUTTI GLI UTILIZZATORI DELPRESENTE MANUALE SONO AVVISATI. PROCEDERE SEMPRE CON CAUTELA. ---------------------

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 12: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 12 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

IInnssttaallllaazziioonnee:: PPrriimmaa ee DDuurraanntteePer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Partizionamento e formattazione dell'Hard Disk

Generalmente siamo stati abituati dalle installazioni automatiche di Windows ad utilizza-re tutto l'Hard Disk con un'unica grande partizione. Se volete cimentarvi in una soluzione piùefficiente e sicura, ecco qualche consiglio. Definire il tipo ed il numero di partizioni in cui suddi-videre l'hard disk, che non é sempre così intuitivo. Gli elementi principali da considerare sono:

1 - il tipo ed il numero di sistemi operativi installati;

2 - lo spazio da riservare ai sistemi operativi ed ai programmi;

3 - lo spazio da riservare ai dati;

4 - lo spazio da riservare ai file di swap;

5 - il livello di sicurezza e/o di performance;

6 - le modalità di gestione delle partizioni dei rispettivi sistemi operativi;

Page 13: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 13 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Sarebbe troppo lungo trattare l'argomento in modo esaustivo in questa sede, mi limite-rò quindi a rimandare ad altre recensioni che trovi in questo DVD, nella cartellaANTON-INFO\Windows\Formattazione-Installazione articoli . Specificatamente per la formatta-zione si può consultare quest’articolo Formattare Win XP e OttimizzareInstallazioneWinXP.Maggiori dettagli su fdisk si trovano nell’articolo Fdisk - Guida pratica.

Suggerisco, per un uso normale del computer, di creare due partizioni primarie da de-nominare, la prima C:\ e la seconda E:\ , oppure F:\ (secondo se si ha solo un lettore CD/DVDo anche un masterizzatore). Nella prima partizione C:\ si istallerà il sistema operativo, mentrenella seconda partizione (disco) E:\ oppure F:\ (secondo come si è denominata) si andranno amemorizzare tutti i dati, gli archivi, i filmati, la musica e quant’altro. Questo consentirà di pote-re reistallare il sistema operativo, in qualsiasi momento, senza intaccare i dati della secondapartizione. Inoltre sarà possibile fare il backup della seconda partizione (tutti o parte dei dati)senza interessare il sistema operativo residente nel disco C\ . Per fare tutto questo si consiglialo stupendo il programma AcronisTrueImage che trovi nel DVD BEST-SOFT-1, cartellaAcronis\AcronisTrueImage (5-Y-4)\Softweare-Eng.

Se si volesse usare PartitionMagic, lo si trova, insieme con i manuali in italiano, nelDVD BEST-SOFT-1, nella cartella Partition-Magic-8 Ita (5-Y-3); nella cartella _GUIDE visono i manuali in italiano. Per altre notizie si rimanda alla cartella di questo DVDANTON-INFO\Windows\Formattazione-Installazione\Partizioni.

Installazione di Windows XPWindows XP offre, essenzialmente, tre modalità di installazione differenti.

1 - La prima consiste nell'aggiornamento di un sistema già installato. In questo caso,

è possibile effettuare l'aggiornamento a Windows XP, ad esempio, della copia di Windows 98,ME, 2000 già installata sul sistema. Secondo noi sono più gli svantaggi che derivano dall'ado-zione di questa soluzione piuttosto che i reali benefici. Sebbene, infatti, l'aggiornamento di u-n'installazione esistente consenta di mantenere le impostazioni globali del sistema e i pro-grammi installati, non si otterranno di certo vantaggi in termini di performance: Windows XP si"porterà dietro" un sistema pesante; un registro di sistema già pieno di informazioni inutili, su-perflue, ridondanti, errate; file orfani, librerie di programma inutilizzate e così via. Insomma,Windows XP parte subito con una palla al piede.

2 - La seconda modalità di installazione consiste nell'installazione pulita (da zero) a

partire da una versione di Windows già presente sul sistema. Entrambe le modalità diinstallazione si attivano nello stesso modo: basta inserire il CD ROM di installazione di WindowsXP ed avviare il setup. All'inizio dell'installazione è possibile scegliere se si desidera effettuarel'aggiornamento della copia di Windows già presente sul sistema oppure se procedere con unanuova installazione. Fate attenzione che l'aggiornamento è la scelta proposta da Windows inmodo predefinito. Da parte nostra, consigliamo di optare per l'opzione Nuova installazione(avanzata). Dopo l'accettazione del contratto di licenza d'uso, verrà richiesto l'inserimento delcodice "Product key" (che trovate stampato sull'adesivo accluso unitamente con la vostra copiadi Windows XP).

Page 14: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 14 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

3 - Eccoci giunti alla terza modalità di installazione di Windows XP, quella che solitamente

crea più problemi all'utente. Supponiamo che vi siate assemblati il vostro nuovo personal com-puter oppure che abbiate installato un nuovo disco fisso, ancora da partizionare e formattare o,ancora, che sentiate l'esigenza di distruggere interamente il contenuto del vostro hard disk inmodo da provvedere ad una reinstallazione completa, da zero, dell'intero sistema.In questi casi, l'installazione di Windows XP deve essere necessariamente avviata da ambienteDOS oppure da CD ROM. La differenza rispetto ai casi precedenti consiste nel fatto che, in que-sto caso, non abbiamo a disposizione un sistema operativo, già installato, dal quale sia possibi-le invocare la procedura di setup del sistema operativo. I sottoriportati approfondimenti propo-sti si trovano nel presente DVD, nella cartellaANTON-INFO\Windows\Formattazione-Installazione. Per approfondire, l’intero articolo da cuisono tratte queste note, sempre nella predetta cartella, è: Installare Win XP-1.

Altra guida all’installazione è Installare Win XP-2.

Sempre nella stessa cartella prima specificata, per notizie, con notevoli approfondimentisi consiglia ImplementazioneXP-Pianificazione ed ancora ImplementazioneXP-Installazione.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 15: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 15 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

SSuubbiittoo ddooppoo ll’’IInnssttaallllaazziioonneePer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Computer nuovoNel caso si fosse acquistato un computer nuovo, non sarebbe male dopo avere portato il

computer a casa, controllare se quanto ci hanno consegnato corrisponde con quanto concorda-to all’acquisto. Vi sono tanti programmi in grado di fornire tutte le informazioni, ma anche WinXP può farlo. Andare in Start\Tutti i Programmi\Accessori\System Information ed avviarlo.Scegliere “Utilizza gli strumenti per visualizzare le informazioni sul computer e per ..”. A questopunto (a destra) in strumenti, si può scegliere, prima “informazioni risorse del computer” , poi“informazioni avanzate sul sistema” . Tanto ci fornirà tutti i dati da confrontare con quanto de-scritto in fattura o nel preventivo d’acquisto. Sono inoltre disponibili molte applicazioni che for-niscono tutte le informazioni possibili anche sul buon funzionamento dell’hardware, si trovanonel presente DVD ANTON-SOFT, nella cartella Sistema\Diagnostica.

Dopo l’installazione ex novoDopo avere installato Windows XP, ex novo, cioè in seguito al comando format, convie

seguire i passi di seguito riportati.

1 – Settare col dischetto di Boot MagicSe si usano diverse partizioni primarie e si utilizza Boot Magic, col dischetto (di Boot Magic),settare entrambi i SO e ripristinare il doppio disco, altrimenti il sistema legge solo la partizionedi Windows Xp e ignora le altre partizioni primarie .

2 – Installazione di tutti i drivers necessariConviene verificare con gestione periferiche se vi sono problemi. Si consiglia di andare, dalpannello di controllo, in Sistema \ Hardware \ Gestione Periferiche e controllare che non vi sia-

Page 16: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 16 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

no cerchietti gialli con ! – altrimenti provvedere a verificare o reinstallare i drivers interessati.Ricordarsi che alcuni drivers sono contenuti in SP1 e SP2, quindi ricontrollare dopo avere effet-tuato la successiva fase “4”.

3 – Installazione DirectXSe si è in possesso di una versione più recente di DirectX, rispetto a quella del discod’installazione di Windows XP, allora installarla. La versione 9.0c la si trova nel DVDBEST-SOFT-1\WINDOWS-XP & Varie\DirectX9.0c-Ita (5-Y-5). Si fa notare cheDirectX9.0c-Ita, viene istallata, automaticamente, dal Service Pack 2 di Windows.

4 – Installare SP1 – SP2Se la versione istallata di Windows XP, ha un seriale che viene rigettato da SP1 o SP2 (servicepack), allora bisogna prima cambiare il numero di serie di XP e poi installare SP1 o SP2. I ser-vice Pack consentono d’installare alcuni drivers per USB (universal Controller) ed inoltre instal-lano, in automatico, l’utility impostazioni accesso ai programmi”, peraltro utile. Se si possiedeSP2 non necessita l’installazione di SP1 in quanto già compreso in SP2. SP1 ed SP2 in italianosi trovano nel DVD BEST-SOFT-1, nella cartella WINDOWS-XP & Varie. Ulteriori notizie si tro-vano in questo DVD, nella cartella: ANTON-INFO\Windows\WinXP Service Pack 1 & 2.

5 – Settare Windows XPSi può procedere subito con i Settaggi Immediati e poi, magari, con quelli per l’Aspetto, perVelocizzare, quelli Avanzati e quelli per Internet Explorer . Si possono, pure, utilizzare le diver-se applicazioni disponibili, vedi nel DVD ANTON-SOFT, cartella Sistema\Tweaking-Settaggi.Importante, dopo avere effettuato tutti i settaggi e il salvataggio delle impostazioni secondoquanto indicato nel secondo successivo paragrafo Conservare le impostazioni e i dati personali.

6 – Caricare JavaL’installazione di SP1 cancella Java. Seguire il metodo riportato qui, oppure installare diretta-mente i programmi contenuti nel DVD ANTON-SOFT, cartella Linguaggi-Comandi\Java. Questoper meglio visualizzare le schermate e immagini in internet. Sempre per accedere a molte a-nimazioni presenti in internet conviene istallare il software Macromedia, o direttamente dainternet, oppure, sempre dal DVD ANTON-SOFT, cartella Grafica\Animazioni-Present-Convert\Macromedia (5-Y-5)\Software-Eng\Shockwave.

7 – Componenti di WindowsSi può aggiungere, ad esempio, fax, si può eliminare msn, media player (così è possibile instal-lare la versione più aggiornata), giochi internet, ecc..- Basta andare in pannello di controllo \installazione applicazioni \ installazione componenti di windows ed esaminare in dettaglio tuttele opzioni (aprendo pure i dettagli).

8 – Preferiti e RubricaSempre che si siano conservate le impostazioni ed i dati personali, è possibile reinserire prefe-riti, basta scegliere dagli archivi ANTON-ARCHIVI\Bookmark&Temi uno dei bookmark.htm, ac-certarsi che non sia settato a sola lettura (proprietà file) e quindi da Internet Explorer Fi-le\Importa Esporta.. importare preferiti. Altro metodo è quello di copiare il contenuto della car-tella Preferiti, contenuta nella precedente cartella Bookmark&Temi, nella omonima cartella diC:\Documents and Settings\Nome Utente\Preferiti. Prima di fare tanto copiare la cartellaANTON-ARCHIVI\GRAFICA\Icone\Icons, contenuta in questo DVD, in C:\WINDOWS, così neiPreferiti (internet Explorer) si avranno le Favicon (icone per tutti i collegamenti, al posto dellasolita “e”.

Per la rubrica conviene prima importarla in Outlook Express e poi in Outlook (sempreche lo si usi al posto di express). Quindi, da Outlook: File\Importa esporta \ Importa messaggied indirizzi internet \ importa rubrica \ da Outlook Express. Dopo, per meglio visualizzare su

Page 17: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 17 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

tre colonne, prima portarsi in contatti, quindi: Visualizza\disponi per\ visualizzazione corren-te\personalizza visualizzazione corrente\altre impostazioni\dimensioni scheda\larghezza, porreuguale a 49 caratteri.

9 – Internet ExplorerAprire Internet Explorer, quindi: Strumenti\Opzioni internet\Generale\impostazioni\file tempo-ranei internet\impostazioni, porre mai in Ricerca versione più recenti delle pagine memorizzatee dare un grande valore spazio su disco da utilizzare. Così la navigazione sarà molto più ve-loce, sopratutto per l’apertura delle pagine già visualizzate e le stesse potranno essere lette inmodalità non in linea. In qualunque momento basterà premere il tasto aggiorna per vedere lapagina aggiornta.Poi andare in Strumenti\Opzioni internet\Connessioni ed eliminare tutte le connessioni trannele proprie. quindi spuntare il bottone centrale:usa connessione remota se non è disponibileconnessione di rete. Così si potrà accedere ad internet semplicemente aprendo Explorer equindi confermando connetti.

10 – Internet & E-mailDati da inserire in Outlook (o in Outlook Express) Strumenti\Account eliminare tutti gli accounted aggiungere il proprio es.: InWind. I dati sono:pop Gela 10880933780000pop Caltagirone 10880933790000pop Grammichele 10880933770000posta in arrivo (POP3): popmail.inwind.it - oppure per Tiscali: pop.tiscali.itposta in uscita (SMTP): mail.inwind.it - oppure per Tiscali: smtp.tiscali.itusername: ...........password ...........

11 – Installazione applicazioni

A parte le grosse applicazioni, che s’installano da apposito CD o DVD, per il software che in-teressa si può ricorrere al DVD ANTON-SOFT ed installare da questo tutto il software che inte-ressa e che s’intende utilizzare (non esagerare per evitare d’appesantire il sistema).

Per le applicazioni stand-alone (cioè che non hanno bisogno d’installazione), di cui si fa usofrequente, conviene creare, in C:\, una cartella, che io ho chiamato CLEAN & UTILITY, ma chepuò denominarsi in qualsiasi maniera, in cui inserire le sottocartelle dei programmi che interes-sano. Oppure basta copiarla dal DVD ANTON ed incollarla in C:\In questo modo si hanno due grossi vantaggi. Il primo è che la cartella CLEAN & UTILITY, co-stituirà un piccolo archivio del software di normale utilizzazione (vedi Programmi Stand-Aloneal capitolo successivo). Il secondo vantaggio è dato dalla possibilità di utilizzare con immedia-tezza tutto questo software applicando i consigli di cui a Creare una barra degli strumenti per-sonalizzata

Tutto il software che s’installa, ove previsto, deve essere settato, programma per pro-gramma, in modo da evitare gli aggiornamenti automatici (meglio gestirli manualmente).

Controllare in Start \ Tutti i programmi \ Esecuzione automatica che non vi siano program-mi di cui non si desideri l’avvio automatico con windows. Si possono cancellare direttamente:clic destro ed elimina, oppure da C:\Documents and Settings\All Users\Menu Av-vio\Programmi\Esecuzione automatica.

Page 18: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 18 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Successivamente da esegui \ msconfig \ Generale \ selezione avvio\ spuntare avvio seletti-vo, quindi portarsi nella scheda avvio e deselezionare quanto non serve.

Qualche vecchio software per essere ben installato necessita della utility “verifica guidatacompatibilità programmi”, che si trova instart\tutti i programmi\accessori.

12 – Configurazione di sistema – avvio – sicurezza (*)

Come detto al precedente punto 11, bisogna portarsi in start-esegui-msconfig, invio, poiGenerale\selezione avvio\ spuntare avvio selettivo, quindi portarsi nella scheda avvio.In questa scheda Windows, SP1 o SP2 non inseriscono nulla. Solo alcuni programmi inserisco-no delle applicazioni che si avviano automaticamente all’apertura di Windows. Altri programmi,invece si inseriscono in esecuzione automatica. Sono pochi i software che necessitano vera-mente di avviare delle applicazioni insieme con Windows. Moltissimi altri non sono indispensa-bili o addirittura sono spazzatura. Troppa folla in questa area vuol dire rallentamento dell’avviodi Windows.Per meglio sapere quali sono le necessità si può utilizzare “Windows Startup Inspector” chetrovi nel DVD ANTON-SOFT, cartella Sistema\StartUp-Shutdown\Windows Startup Inspector(4-Y-3)\Software-Eng, che, col collegamento ad internet, darà notizia su ogni applicazione,malware compreso. Altro ottimo software, nello stesso DVD, è: Sicurezza\Malware&Cleaner\Scan-Lenti\SpybotSearch&Destroy (5-Y-5)\Software-Ita, che metto sicuramente tra gli indi-spensabili. Da questo basta andare in Modalità \ Modalità avanzata e poi in Utilità \ Esecuzioneautomatica, per avere le informazioni necessarie senza bisogno di connessione internet.

Personalmente lascio attivo solamente:

ccApp che inserisce Norton Antivirus (indispensabile).

possono essere trascurati:Nero check che interessa neroRunDll32 cmicnfg riguardante la scheda audioInCD per nero InCDmsmsggs che riguarda messengerDevDetect inerente un’utility di ACDSee.E molti altri ancora.

Risulta utile tenere nota di quello che inserisce ogni istallazione di nuovo software inmodo da sapere sempre chi e perché ha inserito qualcosa, così i virus ed il malware che pos-sono intrufolarsi proprio in questa area salterebbero subito all’occhio.

Ultima cosa da fare, prima di connettersi ad internet è quella di dare una bella control-lata con un antivirus anche se poco aggiornato e poi con Ad-Aware e quindi con SpybotSD,ecc.. -. In pratica si può seguire la procedura indicata in Pulizia e Manutenzione.

Per quanto riguarda i software che vengono avviati automaticamente ad ogni ingresso inWindows, in caso di dubbi si puà fare riferimento alla pagina seguente:www.sysinfo.org/startuplist.phpQui si possono scoprire quali programmi sono superflui (contrassegnati con una "N") equelli che sono pericolosi (i.e. spyware, dialer, hijackers, malware,...) e devonoessere immediatamente eliminati (evidenziati con una "X").

Page 19: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 19 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

HijackThis mostrerà anche una lista di ogni BHO o processo automatico installato sul computer.Controllate quanto trovato da HijackThis direttamente nel sito http://hijackthis.de/index.phpLeggi nel DVD ANTON-SOFT, cartella Sicurezza\BHO-ToolBar\HijackThis (4-N-5)\Software-Eng. Ecco un’altro sito per verificare una lista di BHO http://www.spywareinfo.com/bhos/costantemente aggiornata e mantenuta dal forum di supporto di HijackThis. Per trovare inveceuna lista di applicazioni ad avvio automatico conosciute come malware potete servirvi di que-sta ottima pagina: Startuplist consultabile su: http://sysinfo.org/startuplist.phpQui è possibile scoprire quali programmi sono superflui (contrassegnati con una "N")e quelli che sono pericolosi (i.e. spyware, dialer, hijackers, malware,...) e devonoessere immediatamente eliminati (evidenziati con una "X"). Se invece desideriamo conoscerela descrizione dei processi attivi che notiamo in esecuzione sulla macchina possiamo rivolgercia questa pagina:http://www.windowsstartup.com/wso/search.php.Altro problema che può colpire il browser è l'installazione delle ToolbarA questo scopo ci viene in aiuto Toolbarcop, utility specializzata nella rimozionedelle Toolbar e di BHO. Toolbarcop è prelevabile gratuitamente dal sito del produttorehttp://www.mvps.org/sramesh2k/utils/ToolbarCop.exe

Nel DVD ANTON-SOFT, cartella Sicurezza\BHO-ToolBar, si trovano diversi e validi program-mi e programmini in grado d’aiutare notevolmente alla bisogna.

Analisi con HijackThis (log file analysis) . (*)Uno dei migliori strumenti di diagnostica, e se volete anche di "pronto soccorso", è HijackThische elabora un report immediato delle voci da analizzare.L'analisi del log è possibile anche via web:1- avviare HijackThis, quindi premere scan e subito dopo save log2- salvare il log in qualche cartella, subito dopo appare notepad con la lista completa3- selezionare tutto il contenuto mostrato da notepad, quindi copia4- andare alla pagina web http://hijackthis.de/index.php ed incollare il testo nel riquadro, infi-ne cliccare su "Analyze" (questa sito può essere settato in italiano).Dopo pochi secondi apparirà il resoconto con le indicazioni delle voci ostili o sospette (bisognascorrere la pagina verso la parte bassa). Questa pagina non può essere salvata, però se si sce-glie l’opzione stampa, appare una pagina con i soli risultati che risulta salvabile.Conservare sempre un log-file (notizie di quando il sistema è sicuramente a posto)! Servirà peri controlli futuri.

Dopo la reinstallazione con mantenimento

Subito dopo avere reinstallato Windows XP con la conservazione dei settaggi e dei dati,(vedi qui), conviene, immediatamente, reinstallare i drivers video altrimenti lo scorrimento(scrolling) del video (ad esempio in word durante lo scorrimento veloce del testo) risulta ral-lentato e sobbalzante. Questo anche se apparentemente, da Gestione periferiche tutto risultaOK. Infatti, Windows, in automatico, carica un driver vodeo generico, non perfettamente com-patibile (ovviamente dipende dalla scheda video o audio che si possiede).

Conservare le impostazioni e i dati personali

Risulta utilissimo conservare una serie di files che in caso di nuova installazione, o rein-stallazione del sistema operativo, evitano un dispendio di tempo considerevole. Conviene cre-

Page 20: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 20 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

arsi una cartella apposita, magari chiamandola COMPUTER-FILES, o come meglio piace, da tra-sferire in CD, avendo cura di operare gli eventuali opportuni aggiornamenti. Ovviamente se siutilizzano software per la migrazione del sistema, tutto diviene più facile. Per approfondireANTON-INFO\Manuali-Guide-Corsi\Migrazione Sistema (in questo DVD). Sono disponibili moltisoftwares anche per il trasferimento dei dati o dell’intero sistema su altri computers, vedi nelDVD ANTON-SOFT, cartella Backup-Clonazioni-Drivers-ISO. Si consiglia AcronisTrueImag8, chepuo essere utilizzato per la creazione di immagini dell’intero sistema, applicazioni comprese dapotere utilizzare anche nello stesso computer. Di seguito vengono fornite altre medodiche danon sottovalutare.

1- Registro

Conviene, dopo l’installazione del sistema fare una copia del registro che sarà utile perconsultare, in seguito eventuali modifiche avvenute. Ovviamente il registro è soggetto a conti-nui cambiamenti, pertanto le copie andrebbero aggiornate, ma occupano molto spazio. Pertan-to è il caso di lasciare la copia iniziale immutata e tenere una seconda copia da aggiornare ditanto in tanto. Vi sono diverse maniere per salvare il registro.

-a- Salvataggio ad uso consultativo. Può essere utile quando si vuole verificare quali modifi-che sono state apportate a qualche chiave o valore. Start \ Esegui \ Regedit, portarsi su ognisingola chiave, fare clic destro e scegliere Esporta, indicare il nome e la destinazione della co-pia. Sarà creato un file .reg – Per meglio denominare le chiavi può essere utile sfruttare que-sto file Nomi REGISTRO che trovi in ANTON-ARCHIVI\Registro\Nomi REGISTRO. Ovviamentenon conviene fare una copia dell’intero registro ma delle singole chiavi, altrimenti la consulta-zione diventa difficoltosa.

-b- Salvataggio ad uso operativo. Vi sono diverse metodiche per ottenerla. Manualmente,ma chiede tempo ed applicazione: fare riferimento agli articoli contenuti nella cartella ANTON-INFO\Windows\Registro Backup-Ripristino. Molto meglio usare un’applicazione semplicissima evalida ERUNT che trovi nel DVD ANTON-SOFT, nella cartella Sistema\Registro\Manager\Erunt(5-Y-2)\Software-Ita.Utility gratuita che permette di creare una copia di backup di tutti i files che compongono il re-gistro memorizzandola su una cartella o su un qualunque altro supporto. L’utilizzo di ERUNT èdi una semplicità disarmante: è sufficiente specificare la cartella di destinazione per i file di ba-ckup ed il gioco è fatto. Successivamente, per ripristinare la copia del registro precedentemen-te creata, basta fare doppio clic sul file ERDNT.EXE che si trova nella cartella in cui è stata fat-ta la copia del registro.

-c- Salvataggio a mezzo Windows XP che offre almeno due possibilità: utilità Backup e utili-tà di Trasferimento guidato file e impostazioni. Con le quali oltre a conservare e/o trasferire filee sistema e anche possibile salvare solo le impostazioni. Mentre il Backup può essere usato an-che in caso di sistema non funzionante,il trasferimento guidato richiede il funzionamento delsistema operativo. Per approfondimenti si può leggere ANTON-INFO\Windows\Registro Ba-ckup-Ripristino\Backup-Trasferimento-Console.

2- Configurazione di sistema (*)

Vale in pratica quanto detto al precedente punto 1-c, ovvero utilizzando utilità Backup eutilità di Trasferimento guidato file e impostazioni. Va detto che diverse applicazioni hanno lapeculiarità di crearsi punti di ripristino propri e diversi da quelli di Windows, da utilizzare in ca-

Page 21: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 21 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

so di necessità. Si può pure conservarsi un punto di ripristino, leggi ANTON-INFO\Windows\Registro Backup-Ripristino\Punto ripristino su disco.

3- Rubrica

Possedendo una copia della rubrica, dopo averla caricata ed aggiornata, o dopo averlacreata ex novo, con l’utilità rubrica (Start \ Tutti i programmi \ accessori \ rubrica), bisognasalvarne una copia. Da rubrica andare in File \ Esporta \ Rubrica (WAB), basta dire dove sivuole salvare il file. Tutto fatto, Tornerà utile per una eventuale reinstallazione di Windows.Ad ogni aggiornamento importante della rubrica creare una copia e conservarla fuori dal PC.

4- Preferiti

Di tanto in tanto e comunque quando si vogliono conservare siti interessanti è bene fareuna copia dei preferiti. L’operazione è semplicissima. Aprire Internet Explorer, File\Importa E-sporta \ esporta preferiti , basta dire cosa bisogna esportare e dove salvare il file.

5- Word

Per quanto concerne Word, può essere utile, ogni tanto, fare una copia del dizionariopersonale (è un dizionario che Word crea quando ad una parola non riconosciuta dal program-ma si dice di aggiungere al dizionario). Il file chiamato CUSTOM.DIC si trova inC:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\Microsoft\Strumenti di correzio-ne\CUSTOM.DIC -. Basta rimetterlo in quella posizione per utilizzarlo nuovamente. Il nome u-tente è quello da noi scelto col quale si entra in Windows.

6- Impostazioni di Windows XP

Quando cambiamo l’hard disk o quando dobbiamo reinstallare il sistema operativo, lacosa più fastidiosa è quella di dover ripristinare l’ambiente di lavoro che ci eravamo costruiti.Purtroppo fino a ieri non c’era nulla da fare, ma le cose sono cambiate con l’arrivo di WindowsXP. Conviene conservare in archivio (fuori dal PC) le impostazioni ed i dati che ci interessano.Oltre a quanto detto nei precedenti punti 1 e 2, in cui s’è trattato del registro e della configura-zione di sistema, la procedura completa per fare questo si trova qui.

7 – BHO, ecc.. (*)

Dopo avere installato il sistema e quindi quando si è sicuri di non avere virus o malwarein genere, è bene farsi una lista dei BHO ed altro. Bisogna creare un log file con HijackThis.Lo trovi nel DVD ANTON-SOFT, cartella Sicurezza\BHO-ToolBar\HijackThis (4-N-5)\Software-Eng, lanciare l’applicazione (non necessita d’installazione) ed effettuare lo scan. Quindi cliccaresu Save log ed indicare il nome del file e dove salvarlo. Il consiglio da seguire è quello di rive-dere le cose ogni volta che s’installa un nuovo software sicuro, per vedere se aggiunge qualchevoce e quindi eventualmente creare un nuovo file log. Così facendo si è sempre in grado dicontrollare se del malware s’è insediato a nostra insaputa (basterà confrontare i files log sicuri,precedentemente creati, con quanto letto da HijackThis nel momento del dubbio). Questo pro-gramma, oltre i BHO, elenca i running process, i menù extra contestuali, le barre e le pagine

Page 22: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 22 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

predefinite di explorer, ecc...-. Nella cartella del programma vi sono delle guideall’utilizzazione.

8 –Avvio automatico

Altra cosa da tenere sotto controllo sono le applicazioni che si avviano automaticamenteal lancio del sistema. Vi sono diversi modi per farsi un elenco delle istallazioni avviate automa-ticamente (prima leggi qui), ad esempio, avendo aperto la finestra avvio di msconfig(start\esegui\msconfig), basta premere Alt+Stamp e poi aprire Paint e quindi Modifica\Incollaper avere l’immagine della finestra stessa da conservare (magari come file .JPEG per occuparemeno spazio). In alternativa con Windows Startup Inspector, selezionando prima Refresh epoi More Tasks \ Startup Profiles, si può conservare o aprire un profilo da consultare, lo trovinel DVD ANTON-SOFT\Sistema\StartUp-Shutdown\Windows Startup Inspector (4-Y-3). Forseancora meglio si può fare con Starter che trovi sempre nella precedente cartella StartUp-Shutdown (che, peraltro, contiene tante anltre applicazioni similari). Dopo avere avviatol’applicazione, basta andare in File \ Salva come HTLM, dando un nome ed una destinazione, siavrà una tabella con tutti i processi avviati in automatico, pronta per un futuro confronto.

9 – Programmi stand-alone (*)

I programmi stand-alone (sono quelli che s’avviano immediatamente, senza bisognod’essere installati), conviene inserirli tutti in una cartella da creare in C:\ con qualsiasi nome,ad esempio Utilities, o Applicazioni Stand-Alone, o comunque si desidera, io la chiamo CLEAN& UTILITY. In questa cartella s’inseriranno le sottocartelle contenenti i programmi (un pro-gramma per ogni sottocartella. Così, di tanto in tanto, basterà aggiornare l’archivio (copie obackup) manipolando solo la cartella principale e si avranno i programmi più utilizzati sempredisponibili ed aggiornati, tutto con una sola cartella senza andare a cercarli a destra ed a man-ca. Così facendo sarà pure facile organizzarli sul desktop, come detto nel seguito, capitolo Set-taggi per l’Aspetto \ Organizzare i collegamenti sul Desktop.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 23: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 23 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

SSeettttaaggggii IImmmmeeddiiaattii ((**))

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

PremessaMolti dei settaggi che saranno esaminati nel seguito e nei successivi capitoli ai settaggi

dedicati, possono ottenersi con software di Tweaking. Nel DVD ANTON-SOFT, cartellaSistema\Tweaking-Settaggi, si trovano numerose applicazioni dedicate ai settaggi. Ve nesono tante ed alcune ottime. Nel presente documento invece vengono date l spiegazioni neces-sarie per eseguire in proprio i settaggi e vengono fornite le modalità di operare anche nel regi-stro. Sovente si potranno utilizzare dei tips già realizzati e pronti all’uso e contemporaneamen-te verrà fornito il contro-tip per il ripristino delle condizioni originali. Tanto serve pure ad ap-profondire le conoscenze di Windows XP e del suo registro di configurazione. I Tips si trovanonel DVD ANTON-SOFT, cartella Tips Operativi WinXP.

Accelerare la comparsa dei menùI menù si aprono con un certo ritardo (400 msec), per velocizzare l’operazione aprire

“regedit”,quindi: HKey_Current_User_\Control_Panel\Desktop,cercare la voce MenuShowDelay impostata a 400 e portarla a 120 (o come si desidera, basta fare delle prove, io ho scelto 80).Vedi il DVD ANTON-SOFT, cartella Tips Operativi WinXP\MenuComparsa-Tempo.

Velocizzare la disponibilità di ‘Cerca’Cambiare pure il personaggio in “cerca”, dal cagnolino, passare a Merlino in quanto la

disponibilità delle opzioni risulta molto più rapida (oppure eliminare completamente il perso-naggio animato).

Page 24: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 24 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Mouse: aumentare la velocitàDa pannello di controllo aumentare la velocità del mouse (opzioni puntatore). Vedere,

eventualmente, pure Rotella che serve a regolare la velocità di scorrimento della stessa.

L'orologio del PC può essere sincronizzato via InternetL'orologio del PC può essere sincronizzato via Internet. Cliccate sull'orologio nella barra

applicazioni, poi sulla linguetta "Ora Internet" e spuntate la casella "Sincronizzazione automati-ca con server di riferimento ora". Cliccate su Aggiorna per eseguire immediatamente la sincro-nizzazione. Se non si vuole la sincronizzazione basta togliere la spunta.

Evitare il download automatico degli aggiornamentiOgni volta che si effettua un collegamento ad Internet, Windows XP ricerca automati-

camente la presenza di nuovi aggiornamenti e patch sul sito Microsoft (se li trova appare unpopup nell'angolo in basso a destra del desktop). Per disabilitare la ricerca di "aggiornamentiautomatici" è sufficiente aprire il Pannello di controllo, cliccare su Sistema, scegliere la cartel-letta Aggiornamenti automatici e spuntare la casella "Disattiva l'aggiornamento automatico".

Disabilitare gli aggiornamenti automaticiSu Windows XP, è presente per default l'opzione che il sistema controlla, autonoma-

mente, eventuali aggiornamenti su internet. Per modificare questa situazione, e disabilitare gliaggiornamenti automatici, eseguire quanto descritto:1. copia/incolla (il testo qui sotto) e salvare con nome: NoAutoUp.reg

REGEDIT5

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate\AutoUpdate]"AUOptions"=dword:00000001"AUState"=dword:00000007

2. Start --> Esegui: regedit /s \NoAutoUp.reg

Ancor meglio e più velocemente può farsi con un ottimo programmino che, tra l’altroconsente tantissime cose, si chiama WindConf e lo trovi nel DVD ANTON-SOFT, cartella Si-stema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\WindConf (4-N-5)\Software-Ita

AutoDial (no connessione automatica)Per default in Windows Xp, la funzione di AutoDial tenta di connettersi automaticamente

ad internet ogniqualvolta un sito è aperto in locale sul computer.Per disabilitare questa funzione basta seguire i seguenti passi:- aprire Internet Explorer- Strumenti- Opzioni di Internet- Connessioni e a metà mascherina spunta (pallino) Usa connessione remota se non è disponi-bile una connessione di rete, così facendo se si apre una pagina WEB sul computer non con-nesso ad internet, verrà chiesto se connettersi ad internet – basta scegliere non in linea e sipotrà visualizzare la pagina senza connessione ad internet.

Page 25: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 25 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Segnalazioni errori alla MicrosoftNonostante Microsoft assicuri il contrario, anche sotto XP capita che un'applicazione si

blocchi. Quando succede, il sistema operativo produce un messaggio di errore e vi propone disegnalare il fatto a Microsoft via e-mail. Ovviamente potete rifiutare, ma potete anche disatti-vare definitivamente questo messaggio. Aprite il Pannello di controllo e cliccate su Sistema.Selezionate la linguetta Avanzate e cliccate su "Segnalazioni errori", quindi su "Disabilita se-gnalazioni errori". Cliccate infine su OK per due volte.

Ancor meglio può farsi con WindConf che trovi nel DVD ANTON-SOFT, cartella Siste-ma\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\WindConf (4-N-5)\Software-Ita.

Il menu Start di XPIl menu Start di XP elenca automaticamente le applicazioni utilizzate più di frequente. E'

possibile inserire permanentemente dei collegamenti nella sezione superiore del menu; per farquesto, cliccate con il tasto destro su un'icona del programma che volete inserire e selezionatela voce "Aggiungi a menu di avvio" dal menu a tendina. Altro metodo è quello di trascinare so-pra il tasto Start, il programma: praticamente verrà creato un collegamento a questo. Per eli-minare una delle applicazioni inserite nel menu Avvio è sufficiente cliccare con il tasto destro eselezionare "Rimuovi dal menu di avvio".

Pannello di controllo di XP con visualizzazione classicaIl Pannello di controllo di XP è stato ridisegnato ed è ora organizzato in categorie. Se

preferite la vecchia visualizzazione, cliccate su "Passa alla visualizzazione classica" nella partesinistra della finestra. In Alternativa, tasto destro su start/proprietà/personalizza/avanzate/Elementi del menù d’avvio, Pannello di controllo, mettere la spunta su visualizza come menù.Ora andando su start, pannello di controllo si avrà l’elencazione completa dello stesso.

Cambiare il tipo di avvio in WinXpLa versione di winXp Pro può presentare una schermata iniziale di avvio simile a

win2000,dove bisogna premere "CTRL + ALT + CANC"per poter accedere al S.O. Provate !!!.Ecco cosa dovete fare:START-->PANNELLO di CONTROLLO-->ACCOUNT UTENTE;tra le opzioni è presente una stringa:"Cambia modalità di accesso e disconnessione ";Doppio click e si aprirà una finestra con delle finestrelle da spuntare. Per default è presente laspunta su:"Usa la schermata iniziale". Voi la dovrete levare. Provate a vedere se vi piace. Secosì non fosse, allora dovrete rieseguire la procedura e rimettere la spunta a:"Usa la scherma-ta iniziale".

Cambio rapido utenteSe ad utilizzare il computer è solo un utente, si possono avere dei benefici ad inibire la

funzione di cambio rapido utente. procedere come sopra, ovvero:START-->PANNELLO di CONTROLLO-->ACCOUNT UTENTE;tra le opzioni è presente una stringa:"Cambia modalità di accesso e disconnessione";Doppio click e si aprirà una finestra, togliere la spunta a Utilizza cambio rapido utente.

Page 26: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 26 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

XP dispone di un firewall incorporatoSiete preoccupati per virus e hacker? XP dispone per la prima volta di un firewall incor-

porato, che però potrebbe non essere attivo. Aprite il pannello di controllo e cliccate su "Con-nessione di rete", doppio clic e si apre il menù, scegliere Visualizza e selezionate Dettagli. Nelpannello di destra, accanto al nome della connessione dovreste leggere "con firewall". Se il fi-rewall è disattivato e volete attivarlo, procedete come segue. Arrivati, come sopra, a "Connes-sioni di rete", cliccare sulla connessione interessata, si apre una finestra, andare in proprietà,quindi avanzate. Spuntare la casella. Per le impostazioni desiderate cliccare sull’apposito tasto.

Con SP2 (service pack 2) bisogna andare in start \ pannello di controllo e scegliereCentro sicurezza PC. Scegliersi tra Windows Firewall ed Aggiornamenti automatici e quindiscegliere secondo le proprie esigenze. Volendo disabilitare le due cose si può usare

WindConf che trovi nel DVD ANTON-SOFT, cartella Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\WindConf (4-N-5)\Software-Ita.

Attivare la modalità passiva FTP di ExplorerSe si utilizzano firewall si possono avere problemi nell'accesso FTP. Tuttavia esiste un

modo per risolvere tale problema. Avviate Internet Explorer 6, menù strumenti e successiva-mente "Opzioni Internet". Selezionate ora la linguetta "Avanzate" e scorrete la lista di opzionifino a trovare la voce "Utilizza un FTP passivo (per la compatibilità con alcuni firewall e modemDSL)". Fai click su applica. Questo dovrebbe risolvere i problemi di FTP.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 27: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 27 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

SSeettttaaggggii ppeerr ll’’AAssppeettttoo ((**))

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Cambiare l’iconaE' possibile modificare l'icona associata a un collegamento. Cliccate sopra con il tasto

destro e selezionate Proprietà. Cliccate sulla linguetta Collegamento e quindi su "Cambia ico-na". Se nessuna di quelle proposte vi piace, ne potete trovare molte altre cliccando su Sfoglia eselezionando il file \Windows\System32\shell32.dll. Molte ne trovi in ANTON-ARCHIVI\GRAFICA\ Icone. Per visualizzare le librerie di icone si possono usare diversi programmi dispo-nibili nel DVD ANTON-SOFT, cartella: Grafica\Editori\Icone. Personalmente uso ArticonsPro.

Utilizzare le icone del Sistema OperativoMolti di noi amano personalizzare i programmi oppure i collegamenti con icone di nostro

gradimento che ci ricordino a quale programma si riferiscono. In generale ci si rivolge a pro-grammi specializzati che hanno oltre che un certo numero di icone anche la possibilità di crear-le, modificarle, colorarle etc. In realtà il nostro Sistema Operativo, in questo caso WINDOWSXP, ne comprende già un grande numero sia di default sia acquisite attraverso i molti pro-grammi installati in seguito. Nella cartella C:\windows\System32 sono nascosti dei file *.DLLche contengono diverse icone per personalizzare i propri collegamenti. SISTEMA 1) - Prova afare, nelle proprietà di un collegamento: Cambia icona => sfoglia fino ad arrivare nella cartellaC:\windows\System32. Adesso in "tipo di File" scegli "Librerie" e scegli uno dei seguenti file:CDFVIEW.DLL, ISIGN32.DLL, MSHTML.DLL, MSRATING.DLL, PIFMGR.DLL, PNUI3250.DLL,SHDOCVW.DLL, SHELL32.DLL, VCTL.DLL. Avrai a disposizione decine di nuove icone. Ho volutosincerarmi e del numero e della qualità di queste icone ed ho adoperato un programmino free-ware Icon Explorer che non si installa ed è quindi immediatamente utilizzabile. Ottimo poiAWicons Pro. Questi ed altri programmi si trovano nel DVD ANTON-SOFT, cartella Grafi-ca\Editori\Icone. Risulta incredibile il numero delle icone presenti. nella cartella di sistemaC:\WINDOWS\SYSTEM32 in 330 files sono contenute 2383 icone che possono essere utiliz-zate senza ricorrere a siti esterni. La metodica di estrazione è semplicissima: lanciare il pro-

Page 28: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 28 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

gramma (Icon Explorer), nella metà sinistra della finestra, selezionare una cartella, sulla de-stra compaiono le icone e un check (spunta) nel quadratino a fianco delle icone medesime.Quindi dare il comando SAVE in una cartella di nostra scelta preventivamente settata. Utiliz-zando Setting.. si possono scegliere diverse opzioni. Il programmino è presente pure nel menùcontestuale che si apre col tasto destro ciccato sopra una cartella.

Utilizzare altre IconeIn questo DVD, nella cartella ANTON-ARCHIVI\ GRAFICA\ Icone, trovi molte altre icone

da potere utilizzare. Un consiglio è quello di creare una cartella che contiene tutte le icone uti-lizzate e salvarla al sicuro magari in C:\WINDOWS\Icons, in modo che sicuramente non verràcancellata per distrazione o dimenticanza. Questo per evitare che successivamente si possanocancellare le cartelle contenenti le icone e quindi windows non potrà più caricarle lasciandoun’icona generica.

Cambiare icona ad una unità discoSe volete riconoscere un'unità a colpo d'occhio, potete personalizzarne l'icona.

Aprire il registro (Start>Esegui>regedit>Invio), andare alla chiaveHKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\DriveIcons e creare per ogni lettera una nuova chiave DefaultIcon, poi modificare il valoredella stringa (Predefinito) con il percorso dell'icona che volete assegnarle. Disconnettere lasessione e riaccedere e il gioco è fatto. Per vedere gli schemi grafici leggere questo tip:ANTON-INFO\Tips-Trucchi-Consigli\Windows Singoli\Aspetto\Cambia icona unità disco.

Cartelle - cambinare icona permanenteAbbinando normalmente un’icona ad una cartella, in caso di spostamento della stessa o

di masterizzazione, l’icona spesso viene persa. Per rendere definitivamente stabile l’icona sipuò utilizzare un programmino Folder Style, che trovi nel DVD ANTON-SOFT, nella cartellaGrafica\ Aspetto-Sistema\Icone-Cartelle-File, insieme a tanti altri programmi similari. Con Fol-der Style si può anche aggiungere un commento di testo alle cartelle, che viene visualizzatonella finestra di destra di esplora risorse, quando il puntatore è sopra la cartella. Si può sce-gliere di salvare l'icona nella cartella per rendere effettive le modifiche anche dopo la masteriz-zazione. In pratica l’applicazione aggiunge, all’interno di una cartella, due files nascosti: uno èl’icona e l’altro è desktop.ini dove sono situate le informazioni sull’icona e sulla descrizione (ba-sta aprirlo con doppio click o con blocco note). Leggi questo tip ANTON-INFO\Tips-Trucchi-Consigli\Windows Singoli\Aspetto\Assegnare icone a cartelle. Nel caso di masterizzazione e successiva copiatura sul computer, per rivedere le icone bisognarendere la cartella “cartella di sistema”, ovvero cambiare attributo. Leggi questo tipANTON-INFO\Tips-Trucchi-Consigli\Windows Singoli\Aspetto\ATTRIB (IconaCartelle).

Cartelle - abbinare commento permanenteVale quanto detto sopra per l’icona. Si può utilizzare Folder Style. Il commento può

essere lungo circa cento caratteri, poi viene tagliato. Per allungarli si può inserire, nella cartellaun file vuoto, magari di testo, utilizzando il titolo, lungo fino ad una quarantina di parole. Que-sto titolo verrà visualizzato alla voce file , della descrizione. Prima del titolo inserire “a-“ oppu-re “_”, senza virgolette, in quanto il file deve essere il primo in ordine alfabetico. Queste de-scrizioni si otterranno nella finestra destra di esplora risorse, posandovi sopra il puntatore delmouse. Lo spesso vale per risorse del computer.

Page 29: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 29 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Associare un’immagine ad una cartellaPer aggiungere un’immagine ad una cartella che verrà visualizzata nelle anteprime (os-

sia quando è stato settato esplora risorse \ visualizza \ anteprime), basta fare clic destro sullacartella, quindi proprietà \ personalizza \ immagine cartella \ selezionare immagine, scegliereun’immagine (foto od altro) in formato jpeg, bmp, tiff, o gif , quindi applica ed ok. Adesso nellavisualizzazione delle anteprime la cartella verrà mostrata con questa figura. Però Spostando amasterizzando la cartella, l’immagine verrà perduta. Per rendere l’immagine permanente ope-rare come sotto.

Cartelle - abbinare immagine permanenteQuando si visualizzano le anteprime, possiamo ottenere una sola immagine grande per

ogni cartella (ad esempio la maschera del programma in essa contenuto, ottenuta con un cat-turatore d’immagini). In pratica se in una cartella s'inserisce un'immagine .jpg o .gif denomi-nata folder, in anteprima verrà mostrata da sola e grande e la cartella non apparirà più con lesolite 4 immagini miniaturizzate generate da windows. Se poi si clicca col destro sul file graficodenominato folder, si sceglie proprietà e quindi in Attributi si spunta Nascosto, allora il file sarànascosto dentro la cartella ma la cartella sarà mostrata sempre con l’immagine del file. Tantoanche quando si masterizza o si sposta la cartella. Vale pure per album musicali. Leggipure questo tip ANTON-INFO\Tips-Trucchi-Consigli\Windows Singoli\Aspetto\Abbinare Immagi-ne Cartella.

Eliminare dal desktop (Esplora risorse) l'icona risorse di reteL'icona risorse di rete presente sul desktop nella maggioranza dei casi non viene mai

usata, o viene usata pochissimo. Naturalmente è possibile rimuoverla dal desktop in pochi i-stanti: Aprite l'editor del registro di configurazione, e spostatevi nella chiave:HKEY_CURRENT_USER Software Microsoft Windows CurrentVersion Policies Explorer. Aggiun-gete ora la stringa NoNetHood e datele valore 1. Riavviando il PC non dovreste più vedere l'i-cona risorse di rete. Tutto può essere fatto immediatamente col tip già da me predisposto chetrovi nel DVD ANTON-SOFT, cartella Tips Operativi WinXP\Ico-RisorseRete .

In alternativa si può utilizzare WindConf (DVD ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\WindConf (4-N-5)\Software-Ita). Portarsi nella scheda Desktope spuntare la penultima casella.

Eliminare le freccette dalle iconeUn trick semplice e visivamente gradevole, per togliere la freccia in basso a sinistra del-

le icone quando si effettua un collegamento (in XP). Eseguite START, ESEGUI, digitateREGEDIT e date OK. A questo punto cercate la chiave: HKEY_CLASSES_ROOT/.lnkfile(l=Lminuscola) e cancellate il valore: IsShortcut . Chiudete e riavviate. In alternativa (maforse troppo violento) un’altro trucchetto per far sparire le freccette dalle icone che rappresen-tano il collegamento al file reale. Utilizzando il solito REGEDIT, bisogna accedere al menu Modi-fica, scegliere Trova ed inserire la stringa "IsShortcut", procedere con la ricerca ed eliminarlaogni volta che viene trovata usando il tasto DEL. Più semplice risulta usare l’applicazione Win-dConf (DVD ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\WindConf (4-N-5) \Software-Ita). Tra le tante altre possibilità offerte si trova anche questa: aprire la schedaSistema e spuntare o meno, le ultime due caselle, quindi applica e chiudi. Tutto fatto.

Page 30: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 30 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Eliminare lista di icone inattive inutiliSe volete eliminare ogni traccia di programmi non voluti o disistallati che rimangono

nella lista delle icone inattive procedete come di seguito. Provate a vedere (cliccando sulla bar-ra delle applicazioni con il tasto destro e selezionando "proprietà",spuntando "Nascondi iconeinattive" e selezionando "Personalizza"), l'elenco delle icone inattive su "Elementi Passati". Cisono programmi disinstallati molto tempo fa? o che magari non volete che ne rimanga traccia?Per eliminarli fate così:aprite il registro di configurazione (start->esegui->regedit);portatevi alla sottochiave:

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\TrayNotify] edeliminate i due Dword "PastIconsStream" - "IconStreams" , ora andate in start->esegui e di-gitate: tskill explorer e riavviate il computer. Il tip già pronto ed operativo lo trovi nel DVDANTON-SOFT, cartella Tips Operativi WinXP\Icone Inutili.

Nascondere icone nel Menu Avvio e nei PreferitiQuando ci sono troppe icone (o gruppi di icone) nel Menu di Avvio (Tutti i programmi) e

serve fare un po' di spazio, come si può procedere? Di solito si cancellano quelle meno utilizza-te. In realtà è possibile anche "nasconderle" evitando quindi di doverle ripristinare in futurooppure cercare il link per la disinstallazione del programma, etc. L'operazione è molto sempli-ce, basta cliccare con il tasto destro sull'icona (o sul gruppo di icone), andare nella scheda Ge-nerale e selezionare Proprietà, successivamente abilitare con un segno di spunta l'attributo"Nascosto".Allo stesso modo funziona la lista dei Preferiti in Internet Explorer: ad esempio è così possibilenascondere la fastidiosa cartella "Collegamenti" che viene ricreata ogni volta al riavvio del si-stema. Se poi si vogliono ristabilire le icone bisogna rendere visibili le icone nascoste. Da E-splora risorse andare in Strumenti\ Opzioni cartella \ Visualizza \ e mettere la spunta su Visua-lizza cartelle e file nascosti. Se le icone non dovessero vedersi riavviare il computer. Se ancoranon dovessero vedersi andarle a cercare nella cartella C:\Documents and Settings\All U-sers\Menu Avvio\Programmi. Quindi togliere l’attributo di Nascosto (cliccare con il tasto destrosull'icona -o sul gruppo di icone - andare nella scheda Generale e selezionare Proprietà, suc-cessivamente togliere la spunta sull'attributo Nascosto).

Organizzare i collegamenti sul Desktop (*)Io credo che la cosa più importante nell'organizzazione del nostro desktop sia avere la

possibilità di trovare rapidamente ed immediatamente il collegamento che ci serve in quel par-ticolare momento senza dover andare a cliccare tante volte per trovare quello giusto. Malgradoci siano fior di programmi che dovrebbero fare questa operazione io preferisco usare gli stru-menti che il Sistema Operativo, in questo caso Windows XP, mette a disposizione. Di seguito sipropongono diverse metodiche.

Creare una barra degli strumenti personalizzata (*)Vi è una funzionalità di Windows davvero utile e poco nota. La possibilità di creare delle barrepersonalizzate che accolgano collegamenti a programmi e cartelle di più frequente utilizzo.Creare sul desktop di Windows una nuova cartella cliccando con il tasto destro del mouse quin-di scegliendo Nuovo, Cartella dal menù contestuale. Attribuire alla cartella creata il nome cheaggrada (io la chiamo Barra). Infine, con copia e incolla o col trascinamento, inserire nella car-tella - appena aggiunta sul desktop - i collegamenti ai programmi che si utilizzano più di fre-quente, ai documenti che consultiamo spesso, alle cartelle sulle quali si opera maggiormente.Trascinare ora la cartella creata (tenendo premuto il tasto sinistro del mouse) su uno dei tre

Page 31: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 31 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

lati liberi del desktop: alto, destro o sinistro. Una volta giunti ad un'estremità del desktop (...odello schermo, se si preferisce..) lasciare il tasto sinistro del mouse. Il contenuto della cartellaverrà visualizzato sotto forma di una pratica barra, che può essere personalizzata (grandezzaicone, nomi, comparsa e scomparsa, ecc.). Grazie a questa barra (comunque liberamente ridi-mensionabile, rimovibile ed eliminabile) si ha, ora, la possibilità di accedere rapidamente alleapplicazioni ed ai documenti che usate più spesso. Personalmente la preferisco con scomparsaautomatica e sempre in primo piano. Così da potarla richiamare sopra qualunque programmasi stia utilizzando. Per riempire la cartella “barra”, suggerisco di portarsi sui programmi, file,cartelle, che interessano ciccarvi col tasto destro e scegliere Invia a, quindi Desktop; così a-vremo tutti i collegamenti sul desktop, basterà trascinarli nella cartella barra ed il gioco è fatto.Personalmente nella barra uso inserivi Esplora risorse, Cerca, Esegui, Sistema, Spegni, Discon-netti, Riavvia, Documenti, Programmi, Disco(C:). Per i primi quattro basta creare i collegamen-ti sul desktop (tasto destro ed invia al desktop) e poi inserirli nella cartella. Per Spegni, Di-sconnetti, Riavvia utilizzare i file .bat che trovi nei tips (DVD ANTON-SOFT\Tips OperativiWinXP\SpegniRiavvia-Desktop). Per gli ultimi tre usare la tecnica illustrata subito sotto.La barra da me usata è stata salvata ed è possibile utilizzarla quando si vuole. Basta copiarlasul desktop e poi trascinarla verso un bordo dello stesso. In questa sono inseriti pure i comandiSpegni – Riavvia – Disconnetti. Guarda cosa contiene ANTON-ARCHIVI\Barra. Per copiarla suldesktop: copia Barra ed incolla sul desktop.

Accesso rapido a file e cartelle dalla barra strumentiIn Windows XP è possibile creare in una barra degli strumenti i pulsanti per accedere rapida-mente a file e cartelle. Cliccate con il tasto destro in un punto libero della barra delle applica-zioni (o in una barra creata come al precedente punto) selezionate "Barre degli strumenti" equindi la voce "Nuova barra degli strumenti". Individuate e selezionate la cartella da visualizza-re nella nuova sezione della barra applicazioni e cliccate su OK. In questo modo, anche se sonoinserite delle cartelle, non necessita aprirle sul desktop, anche se è possibile col doppio clic (inautomatico, si aprono pure eventuali sottocartelle) e quindi si può arrivare fino al file desidera-to. Molto utile risulta inserire la cartella C:\Documents and Settings\All Users\Menu Av-vio\Programmi. Peraltro risulta comodo organizzare la cartella programmi in documenti e set-ting, con un’insieme di sottocartelle (magari con icone specifiche) suddivise per categorie. Iouso così (prova a fare doppio clic su ogni cartella) ANTON-ARCHIVI\Menu Avvio\Programmi epoi faccio una copia dell’intera cartella programmi per gli archivi, da potere ricopiare quando sivuole in C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi. Organizzare le cartelleè facile: creare, in Programmi, le sottocartelle che interessano, magari divise per categorie, e,se vuoi, cambia icona. Poi portarsi nelle cartelle dove sono i file eseguibili del programma dalanciare (o installati o StandAlone) clic destro sul file eseguibile e crea collegamento. Il colle-gamento creato si porta nella sottocartella di documenti e setting o trascinandolo o taglia e in-colla. Tutto fatto.

Icone sul desktop e non in esplora risorse - cartelleSe inseriamo sul desktop files o cartelle (che non siano semplici collegamenti), questi compari-ranno in esplora risorse. Se non vogliamo che compaiano in Esplora risorse, ecco come opera-re. Tagliare la cartella o il file ed incollalo in C:\ o in qualche cartella di C:\ o altro disco dispo-nibile (ad esempio D:\, ecc..). Quindi clic destro sul file o cartella appena incollata e scegliereInvia \ Desktop. Ora quanto visibile sul desktop non apparirà più in Esplora risorse.NOTA: è possibile selezionare le cartelle (o i files) singolarmente ed anche in maniera multipla.

Barra di avvio veloceCreare una cartella, in C:\, o in qualsiasi sottocartella. Dare un nome che ne riassuma il conte-nuto. Inserire in questa cartella tutti i collegamenti o i file che interessano. Chiudere la cartellae trascinarla (col tasto sinistro tenuto premuto) in basso, subito a destra del tasto Start, cioè

Page 32: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 32 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

sulla barra di avvio veloce. Si può poi, col pulsante sinistro del mouse, localizzarla dove deside-rato sulla stessa barra. A questo punto è sufficiente cliccare sulla cartella per avere a disposi-zione tutti i link o i file che sono stati inseriti nella cartella. Ovviamente modificando la cartellasituata nel disco, anche il collegamento nella barra subirà le stesse modifiche.

Tutti i programmiPer inserire cartelle o files in tutti i programmi, cliccare col tasto destro su Start \ Apri cartellautenti e quindi trascinare dentro quel che si vuole. Se si trascina all’interno della cartella Pro-grammi tutto apparirà nella parte bassa, altrimenti ritroveremo quanto inserito nella parte altasopra la riga. Ovviamente è pure possibile trascinare gli elementi all’interno di Tutti i pro-grammi. In alternativa basta portarsi nella cartella C:\Documents and Settings\All Users\MenuAvvio\Programmi ed inserire cartelle e/o collegamenti a piacimento. Comparirà tutto in Start\ Tutti i programmi.

Start (usando il menu di avvio classico)Se si utilizza il menù di avvio classico (start\proprietà\menù avvio classico), è necessario ope-rare in questo modo: click destro su start/proprietà/personalizza/avanzate/ nella metà destradella finestra sono presenti tutti i link che avete messo trascinandoli sullo stesso pulsante Startin precedenza. Create una cartella in questo caso l'ho nominata Spyware e trascinate dentrotutti i collegamenti che sono in questa stessa finestra come vedete nell' immagine sotto.

Programmi (usando il menu di avvio classico)In questa localizzazione operate come ho riportato sopra per Start e nella metà destra della fi-nestra vedrete la cartella Programmi che comprende tutti i programmi con installazione cheavete inserite nel tempo. Dopo averla aperta create anche qui la solita cartella come sopra e inquesto caso il nome è Compressori dove raggrupperò i miei compressori o qualsiasi altrogruppo di programmi che hanno la stessa indicazione d'uso.

Tasti esegui e cerca sul desktopSi possono avere i tasti esegui, cerca, guida in linea, ecc.., direttamente sul desktop,

magari per inserirli in una cartella da fare diventare barra trascinandola verso il bordo alto, sx,dx dello schermo. Per avere detti tasti basta andare in start e poi posizionarsi sull’icona che in-teressa e, tenendo premuto il tasto sx, trascinarli sul desktop.

Semplificare il "Cerca" di Windows XPIl nuovo sistemone di casa Microsoft è visivamente molto bello, pieno di colori e anima-

zioni molto accattivanti: in alcuni casi, però, le animazioni e i colori sono davvero troppo in-gombranti, come nella funzione "Cerca", appesantita da un funzionamento poco intuitivo e daquel maledetto cane che non se ne sta buono un attimo. Se si sentisse la nostalgia della vec-chia interfaccia di ricerca di Windows 2000, si possono utilizzare due files .reg, uno che attivala modifica (ON), l’altro che riporta alla maniera originale di Win XP (OFF). Ecco dove li trovi:DVD ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\'Cerca' di Win2000 in XP.

Aggiungere i preferiti ed altro in esplora risorse.Con questo trucchetto si possono individuare le cartelle più utilizzate senza scorrere l'in-

tero hard-disk. Da Esplora risorse, cliccare col destro sulla barra degli strumenti (in alto), siaprirà una finestra. Fare clic su Personalizza. Ora è possibile aggiungere o togliere cartelle co-mandi ed altro proprio nella stessa barra degli strumenti. Si può pure spostarli ed ordinarli se-condo i propri gusti.

Page 33: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 33 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Personalizzare ‘esplora risorse’Per fare aprire esplora risorse direttamente sul disco C:\, fare clic destro sull’icona di

esplora risorse, proprietà, collegamento, destinazione. Si troverà scritto %SystemRo-ot%\explorer.exe, modificare così %SystemRoot%\explorer.exe /n, /e, /select, C:\Così all’apertura di esplora risorse ci si troverà direttamente su C:\ -. Se invece di C:\ si metteil percorso completo di qualche cartella ci si troverà direttamente su questa.

Memorizzare la visualizzazione delle cartelle in Windows XPQuesto problema del cambiamento di visualizzazione in una determinata modalità che

abbiamo scelto per quella cartella utilizzando dal menu visualizza uno dei parametri seguen-ti: Anteprima – titoli – Icone – Elenco - DettagliPer primo strumenti/opzioni cartella/visualizzazione, mettere il check su memorizza le impo-stazioni di visualizzazione di ogni cartella. Talvolta, però, queste informazioni potrebberodanneggiarsi (è un problema non nuovo in Windows) col risultato che non risulta più possibilememorizzare le impostazioni di ogni singola cartella (le finestre compaiono in posizioni casualisullo schermo, non hanno le dimensioni che si sono stabilite in precedenza).Windows XP memorizza, infatti, le impostazioni individuali di ogni singola cartella all'interno delregistro di sistema, nelle seguenti chiavi:HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\ Windows\ShellNoRoam\BagMRUHKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\ Windows\ShellNoRoam\BagsPer risolvere il problema, qualora questo dovesse presentarsi, avviate l'Editor del registro di si-stema e cancellate entrambe le chiavi citate in precedenza.Il trucco permette di risolvere, generalmente, anche alcuni problemi di visualizzazione diInternet Explorer (ad esempio la barra di stato non viene più visualizzata, le finestre diInternet Explorer assumono dimensioni e posizioni fastidiose e così via). Attenzione prima diagire sul registro, fate un backup delle due chiavi BagMRU e Bags. Trovi il tip nel DVDANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\Cartelle Visualizzazione.

In alternativa si può ricorrere all’applicazione FreshUI, che trovi nello stesso DVD, car-tella: Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\FreshUI (4-Y-3)\Software-Eng.Avviare il programma, quindi portarsi in Windows Interface \ Desktop \ Desktop RestrictionOptions \ Save Desktop's setting on exit, doppio clic e confermare Save Desktop's setting onexit (spuntare).

Memorizzare dimensione finestre Windows XPCon il Sistema Operativo Windows XP ci capita spesso di trovarci nella necessità di ridi-

mensionare le finestre, questa difficoltà è data dal fatto che questo Sistema Operativo gestiscedi default circa 400 cartelle (molto poco se si pensa a quante cartelle vengono aperte in uncerto tempo). Facendo una modifica nel registro aumenteremo questo numero dal momentoche questa rappresenta una necessità reale.Esegui>digitare regedit, seguire i vari passaggi:HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoamnella parte destra click destro\nuovo\ValoreDWORD e chiamarlo BagMRU Sizedoppio click su questo valore e assegnargli un numero in formato decimale superiore a 400. Ilvalore potrebbe anche essere superiore a 7000. Facciamo la stessa cosa con la chiaveHKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shellnella parte destra click destro\nuovo\ValoreDWORD e chiamarlo BagMRU Sizedoppio click e dargli come valore 7000. Prima di agire sul registro è bene fare un Backup delledue chiavi "Shell" e "ShellNoRoam". Sono già predisposti tre tips con valori 400 – 2000 –5000, che trovi nel DVD ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\Finestre Dimensione.

Page 34: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 34 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Start->Esegui - cancellare most-recently-used (MRU)Quando facciamo Start->Esegui nella combo box (la finestrella che si apre con la frec-

cetta verso il basso) compaiono tutti i comandi precedentemente utilizzati. Ecco come cancella-re questa lista. Start->Esegui->regedit e andiamo alla chiaveHKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ Explorer\ RunMRU. Nonrimane ora che eliminare tutti i valori che ci interessano o eventualmente eliminarli tutti. Giàpronti i tips per diverse necessità, nel DVD: ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\Esegui-Cancellare MRU.

Inserire uno sfondo alla barra pulsanti delle finestreE' possibile inserire uno sfondo qualsiasi alla barra dei pulsanti e menù di una finestra

creando una nuova voce di registrazione. Tali effetti li avremo su Esplora risorse e su Internetexplorer. Scegliere un'immagine in formato bitmap (circa 80x80) e di piccole dimensioni. Apri-re il blocco note e scrivere: (oppure copia ed incolla)

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar]"BackBitmap"="C:\\Documents and Settings\\immagine_scelta.bmp"

Salvare il file creato con estensione *.reg e cliccarci sopra...Si presume che l'immagine sia stata collocata nella cartella Documents and Settings presentesu "C:\", se così non fosse, l'operazione non darebbe buon esito. Ovviamente è possibile cari-care immagini da percorsi differenti modificando l’ultima riga. Ad esempio se avessimol’immagine .bmp di nome Sole nella cartella Ciccio del disco C:\ l’ultima riga diventerebbe:"BackBitmap"="C:\\Ciccio\\Sole.bmp".Per tornare all’originale, dal registro, cancellare BackBitmap che prima avevamo inserito.

Cancellare MyEbooks ed altre cartelle specialiWindows XP, come al solito, predispone funzioni e... dis-utility... dure a morire. Tra

queste annoveriamo le cosiddette "cartelle speciali" e cioè "Musica", "my e.books", "Immagini",presenti nella cartella "Documenti". A volte però ci piacerebbe fare del nostro PC quello che piùci aggrada e vorremmo eliminare queste invadenti directories. Se lo facciamo, al riavvio del si-stema, queste verranno ricreate. Per far si che ciò non accada più, dobbiamo "de-registrare"un paio di librerie dll. Nella fattispecie le librerie sono: mydocs.dll e dmusic.dll. Ecco quindicome fare: Dal menu Start -> esegui - digitare: "regsvr32 /u mydocs.dll" (senza virgolette) ecliccare su OK. Inoltre: "regsvr32 /u dmusic.dll" (senza virgolette) e confermare. Ora è possi-bile cancellare le cartelle "my ebooks", "immagini", "musica" ed altre cartelle speciali.

Vengono ora forniti alcuni chiarimenti sull’utilizzo di regsvr32Questo strumento della riga di comando registra i file dll come componenti di un comando nelRegistro di sistema.Sintassiregsvr32 [/u] [/s] [/n] [/i[:cmdline]] nomedllParametri/uAnnulla la registrazione del server./sSpecifica di eseguire regsvr32 automaticamente senza visualizzare alcun messaggio./n

Page 35: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 35 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Specifica di non chiamare DllRegisterServer È necessario utilizzare questa opzione con /i./i:cmdlineChiama DllInstall passando una [cmdline] facoltativa. Se utilizzata con /u, chiamerà dll unin-stall.nomedllSpecifica il nome del file dll che verrà registrato./?Visualizza informazioni della Guida al prompt dei comandi.EsempiPer registrare la dll dello schema di Active Directory, digitare:regsvr32 schmmgmt.dll

Ho realizzato questi tips in automatico, vedi nel DVD: ANTON-SOFT\Tips OperativiWinXP\Cartelle Speciali.

Rimuovere l'icona Documenti condivisiUn trucco per rimuovere i cosiddetti "shared documents".

In risorse del computer possiamo osservare due cartelle che vengono attivate di default su tut-te le versioni del sistema operativo; tale funzione è utile a chi lavora in rete, ma nelle utenzedomestiche risulta di fatto inutile, rallentando l’apertura di Risorse del computer e “occupando”spazio prezioso. Per eliminare tale icona avviate l'Editor del registro di sistema (Start , Ese-gui... , REGEDIT) quindi portatevi in corrispondenza della chiave seguente:HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\My Computer\NameSpace\DelegateFoldersTroverete all'interno della chiave DelegateFolders una sottochiave denominata59031a47-3f72-44a7-89c5-5595fe6b30eeCancellando tale chiave tutte le cartelle Documenti condivisi scompariranno.Per rendere attive le modifiche chiudete l'Editor del registro e riavviate il computer.Per ripristinare l’originale basta fare un bakup della sottochiave da reistallare in seguito.

Disattivare la cartella "Documenti condivisi"Windows XP, sin dalla prima installazione, crea automaticamente una cartella denomi-

nata "Documenti condivisi". Tale cartella facilita lo scambio di documenti e file tra computercollegati all'interno della rete locale.Per eliminare la condivisione in rete locale di tale cartella, è sufficiente applicare il tip che se-gue. Avviate l'Editor del registro di sistema (Start, Esegui..., REGEDIT) quindi portatevi in cor-rispondenza della chiave seguente:HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\ExplorerCreate, all'interno di tale chiave, un nuovo valore DWORD ed attribuitegli il nome NoSharedDo-cuments. Fate doppio clic su di esso quindi assegnategli il valore 1Chiudete l'Editor del registro e riavviate il sistema (è possibile effettuare, in alternativa, unadisconnessione cliccando su Start, Disconnetti).

Per ottenere quanto sopra risulta più facile e veloce usare le applicazioni per il settag-gio. Si trovano nel DVD ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione.Ecco quali uso io: ANTON-ARCHIVI\Menu Avvio\Programmi\Settaggi.

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 36: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 36 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

SSeettttaaggggii ppeerr VVeelloocciizzzzaarree ((**))

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Aumentare le prestazioni dell'interfaccia di Windows XPPer aumentare le prestazioni grafiche di Windows XP occorre ridurre al minimo gli effetti

grafici che in questo sistema abbondano: l'utilizzo frequente di effetti sulle finestre ad esempioutilizza molta memoria Ram. Per risolvere il problema è sufficiente cliccare nel Pannello di con-trollo sull'icona "Sistema", poi cliccare sul pulsante "Avanzate" e successivamente sul pulsante"Impostazioni" (quello sotto la voce "Prestazioni"): nella finestra che comparirà selezionare"Regola in modo da avere le prestazioni migliori". Vedi pure gli articoli contenuti nella cartella:ANTON-INFO\Windows\Ottimizzazione, e particolarmente: Velocizzare Avvio e Windows XP.

Velocizzare il cerca su windowsDa start/cerca/files o cartelle andate nelle opzioni, fate click su "Cambia Preferenze" e

impostate quanto segue:1-Senza personaggio (quanto meno togliere il cagnolino e mettere merlino);2-Levate la spunta a "con servizio di indicizzazione";3-Non mostrare suggerimenti nei fumetti(sempre se non avete levato il personaggio animato);4-Disattiva il completamento automatico.

Disabilitare il servizio di indicizzazioneUn trucco per aumentare le performance del nostro SO Windows XP.

"Risorse del Computer" -> Click destro su un drive -> "Proprietà". In basso troviamo la voce"Indicizza disco per una ricerca rapida dei file" -> Togliamo il segno di spunta. -> "Applica".Comparirà una nuova finestra che ci chiede di togliere questo servizio solo al disco (ad esem-

Page 37: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 37 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

pio) C:\ , o a c:\ e tutte le sottocartelle. Selezioniamo "Applica a Drive:C\, a tutte le sottocar-telle a tutti i file" e premiamo OK.

Tornare alla modalità "Modalità Classica"Quando la tradizione non guasta. Windows XP si presenta, agli utenti comuni (di de-

fault, a meno che non si pre-imposti diversamente nello Unattended.txt di setup), con una in-terfaccia estremamente colorata e ricca di animazioni, al limite del cattivo gusto. A parte lemie opinabili considerazioni estetiche, obbiettivamente tale soluzione occupa un quantitativo diRAM non indifferente. Se desiderate guadagnare una buona dose di prestazioni e... recuperarei tempi che furono, potete riattivare la "Modalità Classica", in stile Windows 98/2000. Ecco co-me:1) Tasto destro sul desktop, quindi click su PROPRIETA';2) Dalla finestra delle proprietà, nella banda TEMA, selezionate "WINDOWS CLASSICO";3) Tasto destro sull'icona RISORSE DEL COMPUTER, quindi click su PROPRIETA' > AVANZATE >click sul pulsante IMPOSTAZIONI (alla destra della voce "Prestazioni" ed infine togliete la spun-ta alle seguenti voci:a) Anima le finestre quando vengono ingrandite o ridotte ad iconab) Apri caselle combinate con effetto scorrimentoc) Dissolvi le voci di menu dopo il clicd) Mostra ombreggiatura dei menue) Sposta in modo uniforme le finestre di riepilogof) Utilizza ombreggiatura per le etichette delle icone del desktopg) Utilizza stili di visualizzazione per finestre e pulsantih) Visualizza menu con effetto dissolvenza o scorrimentoi) Visualizza rettangolo di selezione trasparentel) Visualizza suggerimenti con effetto dissolvenza o scorrimentom) Visualizza un'immagine di sfondo per ogni tipo di cartella.4) Tasto destro in un qualsiasi punto della barra del menu avvio (task bar) e selezionate PRO-PRIETA';5) Click sulla voce MENU DI AVVIO;6) Ora selezionate "Menu di Avvio Classico" e confermate con OK.Effettivamente... con il computer, ci dobbiamo lavorare, ma questo alla Microsoft non l'hannoancora capito.Molto semplicemente può usarsi SafeXP e in miscellanea mettere la spunta su classic shell, losi trova nel CD ANTON-SOFT, nella cartella Sistema-Tweaking-Settaggi.

Rimuovere la funzione di ibernazioneLa funzione di ibernazione permette, in linea teorica, di "addormentare" il PC, riducen-

done al massimo le funzioni vitali, abbassando il consumo di energia elettrica. L'ibernazionepermette, rispetto al classico "StanBy", di recuperare eventuali applicativi rimasti aperti (sta-vamo ad esempio scrivendo un testo e lo abbiamo lasciato incompleto senza salvarlo su disco)al resuming dallo stato di "sonno profondo". Il metodo si avvale di una tecnologia che ricoveranella RAM e su disco rigido le operazioni rimaste aperte un momento prima dell'ibernazione. Ilproblema è che, come spesso accade con gli OS Windows, il sistema non sempre riesce a "ri-svegliarsi" dalla fase di sleeping, costringendoci di conseguenza a riavviare forzatamente il PCdal tasto di reset presente sul case. Ciò è dovuto al fatto che il metodo di "Risparmio energeti-co" gestito dal BIOS della scheda madre è spesso basato su di uno standard incompatibile conquello di Windows. Inutile dire che... altro che recuperare le operazioni rimaste aperte! Se,saggiamente, non utilizzerete questa feature di Windows XP, coglierete il vantaggio di rispar-miare lo spazio su disco occupato dalla funzione di ibernation attivata. Il file nascosto nella rootdel disco "C" chiamato hiberfil.sys non può essere eliminato se non disabilitando l'ibernazio-

Page 38: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 38 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

ne. Per rimuovere il file, andate nel Pannello di Controllo, selezionate l'icona "Opzioni risparmioEnergia", quindi, dalla voce "Sospensione" togliete la spunta su "Attiva sospensione".

Chiudere o riavviare rapidamente il sistemaWindows XP dispone di un programma denominato shutdown.exe (collocato nella car-

tella system32) che permette di riavviare o spegnere rapidamente il personal computer.Ad esempio, digitando quanto segue, all'interno di Start, Esegui..., il sistema verrà automati-camente chiuso:shutdown -s –t 00E' possibile, tuttavia, utilizzare altre particolari opzioni unitamente al comando "shutdown":-l disconnette l'utente corrente-s arresta il sistema-r riavvia il sistema-a annulla un riavvio del sistema-f forza la chiusura delle applicazioni in esecuzione senza preavviso-m seguito dal nome del computer (ad es. \\TUOPC) specifica il computer che deve essere ar-restato-tNN imposta il numero di secondi trascorsi i quali dovrà essere spento il computer (sostituireal posto di NN il numero di secondi)-c seguito da un testo (lungo max. 127 caratteri) racchiuso tra virgolette (ad esempio -c "testodel messaggio"), permette di specificare il messaggio che deve essere visualizzato nell'appositaarea contenuta all'interno della finestra di arresto. Nel paragrafo successivo sono riportate lemodalità operative ed i tips per le creare i pulsanti segni-riavvia-disconnetti.

Riavvio e spegnimento: creare un'icona sul desktopFate clic sul desktop di Windows XP con il tasto destro del mouse, scegliete la voce

"Nuovo" quindi "Documento di testo". Attribuite al nuovo file creato il nome SPEGNI.JS. Nonappena comparirà il messaggio "Modificando l'estensione, il file potrebbe essere inutilizzabile.Modificare l'estensione del file?" rispondete cliccando sul pulsante Sì. Cliccate con il tasto de-stro del mouse sul file SPEGNI.JS appena creato quindi scegliete la voce "Modifica".Copiate all'interno del file quanto segue:(new ActiveXObject("Shell.Application")).ShutdownWindows();Salvate il file cliccando su File , Salva. Chiudete il Blocco Note e fate doppio clic sull'iconaSPEGNI.JS: comparirà immediatamente la finestra che consente di spegnere, riavviare o met-tere in standby il computer.Il file è disponibile, già pronto, col nome Spegni-Riavvia. Per funzionare non devono essere di-sabilitati gli script (con Norton antivirus od altre applicazioni). Questo file e i tips di cui subitodi seguito descritti (pulsanti), sono disponibili nel DVD:ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\SpegniRiavvia-Desktop.Quindi sono presenti pure i tre pulsanti per spegnere, disconnettere o riavviare immediatamen-te il computer. In pratica si possono creare dei da inserire sul desktop o in qualche barra, leggiil file _LEGGIMI!! Contenuto in quella cartella. Anche Tweak-XP-Pro che trovi nel DVD:ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\Tweak-XP-Pro (5-Y-3), pro-pone pulsanti simili, sia all’installazione che eventualmente nei successivi settaggi. Basta anda-re in Windows Tweak \ Ottimizzazioni Windows I \ Collegamenti e si trovano questi ed altro.

Ma vediamo di fare tutto manualmente. Basta creare un file .bat (con blocco note, salvando con esten-sione .bat) contenente il comando Shutdown. Questo consente di arrestare o riavviare un computer localeo remoto. Se utilizzato senza parametri, il comando shutdown chiude la sessione dell'utente corrente.Sintassishutdown [{-l|-s|-r|-a}] [-f] [-m [\\NomeComputer]] [-t xx] [-c "messaggio"] [-d[u][p]:xx:yy]

Page 39: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 39 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Parametri-lChiude la sessione corrente (impostazione predefinita). -m NomeComputer ha la priorità sugli altri para-metri.-sArresta il computer locale.-rRiavvia il computer dopo l'arresto.-aInterrompe l'arresto. Ignora tutti gli altri parametri ad eccezione di -l e di NomeComputer. È possibile uti-lizzare il parametro -a solo durante il periodo di timeout del sistema.-fImpone la chiusura di tutte le applicazioni in esecuzione.-m [\\NomeComputer]Specifica il computer che si desidera arrestare.-t xxImposta il timer per l'arresto del computer dopo xx secondi. L'impostazione predefinita è 20 secondi.-c "messaggio"Specifica un messaggio da visualizzare nell'area dei messaggi della finestra Arresto del sistema. È possi-bile utilizzare un massimo di 127 caratteri. È necessario racchiudere il messaggio tra virgolette.-d [u][p]:xx:yyElenca i codici di motivo per l'arresto. Nella tabella che segue sono elencati i diversi valori.Valore Descrizioneu Indica un codice utente.p Indica un codice di arresto pianificato.xx Specifica il codice di motivo principale (0-255).yy Specifica il codice di motivo secondario (0-65536)./? Visualizza informazioni della Guida al prompt dei comandi.OsservazioniSe vengono specificati un codice di motivo principale e uno secondario, è necessario definire tali codici inogni computer nel quale verranno utilizzati. Se i codici di motivo non vengono definiti nel computer di de-stinazione, il Visualizzatore eventi non sarà in grado di accedere al testo corretto.EsempiPer arrestare \\MioServer dopo 60 secondi, imporre la chiusura delle applicazioni in esecuzione, riavviareil computer dopo l'arresto, indicare un codice utente, indicare che l'arresto è pianificato e registrare il co-dice di motivo principale 125 e il codice di motivo secondario 1, digitare:shutdown -r -f -m \\MioServer -t 60 -d up:125:1

Chiusura rapida di WindowsA volte capita che quando si vuole riavviare o chiudere Windows, a causa di processi

che non rispondono rapidamente, appare la finestra se si vuole terminare il processo in que-stione; è ovvio che lo si vuole terminare. Per modificare questo comportamento e fare in modoche automaticamente Windows termini i processi senza nessuna conferma, occorre eseguireuna modifica in una chiave del registro.1. start --> Esegui --> regedit2. andare sino alla voce: HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop3. individuare la voce, o se non esiste crearla AutoEndTasks4. modificare il valore 0 in 15. riavviareNei Tips trovi le voci di registro per l’attivazione e la disattivazione, sono nel DVD:ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\SpegnimentoXP-Rapido.

Page 40: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 40 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Diminuire il tempo al riavvio/chiusura di XPOltre quanto detto al precedente “Chiusura rapida di Windows”, che resta valido, l'avvio

del sistema può presentare rallentamenti ai comandi start/spegni computer/riavvia -start/spegni computer/spegni. Per ridurre l’intervallo tra l'immissione dei comandi e l'operativi-tà degli stessi, bisogna diminuire il valore di HungApp Timeout ed ancora quello di WaitToKil-lAppTimeout. Tali azioni velocizzano incredibilmente lo shutdown del sistema.

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]AutoEndTasks=1 Originale 0HungAppTimeout=600 Originale 5000WaitToKillAppTimeout=600 Originale 20000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]WaitToKillServiceTimeout=600 Originale 5000

Comunque è necessario che il valore di HungAppTimeout non sia minore di quello di Wait-ToKillAppTimeout. Ho impostato i valori di cui sopra a 600, ma possono impostarsi anche a3000 (millisecondi). Ho chiamato questo tip SpegnimentoTurbo.Nei Tips trovi le voci di registro per l’attivazione e la disattivazione, sono nel DVD:ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\SpegnimentoXP-Turbo.

Velocizzare lo scrolling del menu Avvio (*)Dopo un certo periodo di utilizzo di Windows XP e soprattutto se nella lista dei pro-

grammi presenti nel Menu Avvio è presente un certo quantitativo di cartelle ed icone, il siste-ma operativo ne ritarda considerevolmente la comparsa a schermo. Per risolvere, almeno perun po', questo bug, sarà sufficiente identificare ed eliminare il file "Icon Cache". Per far ciòbisognerà abilitare, da Strumenti > Opzioni Cartella > Visualizzazione, la voce "Visualizza car-telle e file nascosti". Posizionatevi quindi su:C:\Documents and Settings\Nome Utente\Impostazioni locali\Dati applicazionied eliminate il file "Icon Cache" sopradetto. Dopo tempo tale file ricomparirà e si potrà cancel-larlo nuovamente.Nei tips trovi il file batch Del-IconCache per la cancellazione, sono nel DVD:ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\IconCache-Del. Leggi il file _IconCache.

Ottimizzare NTFSEsiste una caratteristica non necessaria del filesystem che aggiorna il timestamp ad o-

gni passaggio dell'indice. Per disabilitarla occorre creare il valore DWORD “NTFSDisableLastAc-cessUpdate” a 1 che si trova alla posizione

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem.

Inoltre, NTFS utilizza molitissime tabelle per memorizzare le azioni eseguite nei nostri drive.Con il tempo crescono e deframmentano tanto da far diminuire le prestazioni. E'possibile disa-bilitare questa caratteristica aggiungendo un nuovo valore DWORD alla posizione precedentechiamandolo “NtfsMftZoneReservation” e impostando il suo valore a 2.

Per entrambi trovi il tip nel DVD:ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\NTFS-Ottimizzare.

Page 41: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 41 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Memoria Virtuale (*)Per avere prestazioni migliori bisogna settare la memoria virtuale manualmente. Se a-

vete più Hard Disk potete settare su ogni HD un file di paginazione di grandezza compresa tra1,5 e 2 volte il quantitativo di memoria che avete (es. 128 Mb di Ram equivalgono ad un file diPaginazione pari a 192 - 256 Mb). Ovviamente se ci sono applicazioni succhia-memoria potetesettarlo in modo da adeguarlo al quantitativo di memoria richiesto. L'importante è utilizzarelo stesso quantitativo per la dimensione minima e massima! Il file di paginazione suddi-viso su più HD migliora le performance del sistema. Se si diminuisce la dimensione di tale filebisogna riavviare per rendere effettive le modifiche, incrementandole, solitamente, non è ne-cessario il riavvio del PC. Per ottimizzare il file di swap spostarsi inPannello di controlloPrestazioni e manutenzioneSistema Linguetta AvanzatePrestazionitasto ImpostazioniLinguetta AvanzateMemoria Virtuale, quindi CambiaCliccare su Dimensioni Personalizzateimpostare il valore minimo uguale a quello massimocliccare sul pulsante Impostaquindi cliccare su OK per rendere effettive le modifiche

Sfruttare la ram in Windows XPC'è un metodo per evitare che Windows XP utilizzi file di swap (paging) invece della

RAM. Aprire regedit e portarsi alla chiave:HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\ MemoryManagement, e settare la voce: DisablePagingExecutive a 1 (per default è a 0) In questo mo-do XP utilizzerà prima la Ram e poi lo swap. Il tip operativo è nel DVD:ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\Ram-Sfruttarla.

Migliorare le prestazioni della memoriaCome sopra Sfruttare la ram in Windows XP, ma più completo, in quanto lo contiene e

lo amplia. Aumenta notevolmente le prestazioni della memoria. Queste impostazioni servono aottimizzare l'uso della memoria. Sono richiesti, però, almeno 256MB RAM. Avviamo Regedit("Start" -> "Esegui" -> "Regedit + INVIO") e posizioniamoci sulla chiave:HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager

\MemoryManagement 1 .DisablePagingExecutive : doppio click e nel valore decimale met-

taimo 1 (default 0). Questo permette a XP di mantenere i dati nella memoria anzichè nei file di

paging. 2 .LargeSystemCache : doppio click e cambiamo il valore decimale a 1(default 0).

Questo permette migliori prestazione delle funzioni del Kernel di Windows XP. 3 . Creiamo

una DWORD chiamata "IOPageLockLimit" impostando un valore esadecimale di 4000 se ab-biamo 128MB, 10000 se abbiamo 256MB e 40000 se abbiamo più di 512MB(default non esistela dword) . Questo accorgimento velocizza la cache su disco. Riavviamo il sistema per rendere

Page 42: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 42 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

effettivi i cambiamenti. Il tip operativo è nel DVD: ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\Ram-Sfruttarla-Plus.

Recuperare il 20% della Banda di WinXP PROWindows XP Professional assegna di default il 20% della banda ad un servizio QoS Pa-

cket Scheduler che dovrebbe servire teoricamente per le applicazioni in rete.Qui di seguito trovate le istruzioni per disattivarlo e recuperare la banda.1. Collegatevi ad XP come Amministratori (Administrator)2. start - esegui - gpedit.msc3. espandere il menu "Configurazione Computer"4. espandere il menu "Modelli Amministrativi"5. espandere il menu "Rete"6. Selezionare "Utilità di Pianificazione Pacchetti QoS " nella finestra di sinistra7. nella finestra di destra doppio click su "Limita larghezza di banda riservabile"8. nel settaggio mettiamo "Attiva"9. mentre dove dice "Limita Larghezza di Banda %" spostiamo il valore fino a 0 (zero) -- e poiclicchiamo Applica10. Chiudete la finestra dei Criteri di Gruppo11. Andate in Impostazioni/Connessioni di Rete (start->impostazioni->connessioni di rete12. Selezionate la Vostra connessione e premete il pulsante di destra13. Scegliete Proprietà e vi si apre la finestra delle proprietà della connessione14. Verificate che "L'utilità di pianificazione pacchetti QoS" sia presente ed attivata.15. Riavviate il PC, la modifica è stata fatta

Forzare Windows a scaricare dalla memoria le librerie DLLWindows XP è "addestrato" per cachare tutte le librerie DLL precedentemente utilizzate.

Ecco come impedirlo. Avviamo regedit (Start->Esegui->regedit). Troviamo la chiaveHKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Explorer e a questopunto creiamo una sotto-chiave chiamandola 'AlwaysUnloadDLL' e impostiamo il suo valore a1. Riavviamo Windows per rendere effettive le modifiche.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 43: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 43 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

SSeettttaaggggii AAvvaannzzaattii ((**))

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Personalizzare alcuni componenti di XPPer personalizzare alcuni componenti di XP che (quasi) nessuno sa modificare, si posso-

no usare delle applicazioni che si trovano nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi,con le quali è possibile intervenire sull'interfaccia del sistema operativo in un modo, altrimenti,difficoltoso e lavorando direttamente sul registro di configurazione. Alcune sono in italiano, al-tre in inglese. La cosa migliore per conoscerle è usarle! Attenzione però non mettere maitroppa carne al fuoco, cambiare solo qualche settaggio per volta e verificare i risultati. Quasitutti i programmi consentono di fare un backup delle impostazioni: è bene FARLO!!- Puoi ve-derle le applicazioni che uso spesso, DVD: ANTON-ARCHIVI\Menu Avvio\Programmi\Settaggi.

Aggiungere e rimuovere tipi di file nel menù "Nuovo"Ecco un trucco per inserire o modificare la lista dei programmi dal menù "Nuovo".

Se provate a cliccare con il tasto destro su un punto del vostro Desktop, vi comparirà (tra levarie voci) anche quella di Nuovo: voce che serve per creare nuovi tipi di file senza aprire l'ap-posito programma. Come possiamo aggiungere personalmente altri tipi di file?1) Aprite il menù Start...2) Selezionate la voce ESEGUI...3) Digitate REGEDIT per avviare il Registro di Sistema...4) Aprite HKEY_CLASSES_ROOT...5) Scegliete poi il tipo di file... (le prime cartelle col puntino prima dell’estensione)6) Create una chiave di nome ShellNew7) Create una variabile di tipo stringa e chiamatela NullFilePer rimuovere un tipo di file dal menù Nuovo dovete semplicemente cancellare la chiave Shel-lNew relativa al tipo di file. Se si vuole un documento RTF, bisogna cancellare pure la chive"Word.RTF.8", altrimenti non permetterà documenti RFF ma solo DOC. (magari fare una copiadella chiave prima delle modifiche). Meglio usare WindConf – DVD: ANTON-SOFT, cartella Si-

Page 44: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 44 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

stema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\WindConf (4-N-5) - andando nella schedaMenuNuovo.

Per i file RTF quest’ultimo programma non riesce nell’intento ed allora, si vuole avere nelmenù nuovo (tasto destro sul desktop o in esplora risorse) un documento RTF, lanciare il file di re-gistro rtf che trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\RTF menù Nuovo, in quantocancella la dominanza di Word (che impedisce il nuovo documento RTF) ed inserisce i file RTF,automaticamente, nel menù nuovo. Ricordarsi che per avere effetto bisogna riavviare o disconnet-tere la macchina.

Disabilitare Autorun CDDisabilitare l'autoplay con “maiuscolo”

Ecco un semplice trucco per eliminare il fastidioso autoplay dai CD, attivo per default suWindows XP. Quando inserite il cd nel drive CD-Rom o DVD basta tenere premuto il tastoMAIUSC.

Autoplay dei CD SelettivoAnche in XP è possibile disattivare l'esecuzione automatica dei CD-ROM, ma in maniera seletti-va a seconda del contenuto del disco. Aprite le Risorse del computer, cliccate con il tasto de-stro sull'icona del lettore CD e selezionate Proprietà. Cliccate sulla linguetta "Autoplay" e disat-tivate i tipi di contenuti che non volete vengano riprodotti in automatico.

Disabilitare l'autorun col “registro”Agli utenti già un po' esperti, la funzione di avvio automatico dei CD una volta che sono inseritipuo risultare fastidiosa. Con i vari Win9x/ME bastava disabilitare notifica inserimento automat i-co che si trovava in start/impostazioni/pannello di controllo/sistema/proprietà del lettore CD.In Windows 2000 non è più presente la voce notifica inserimento automatico, ma è possibiledisabilitare l'autorun dei CD agendo su una chiave del registro.1) Start/esegui e digitare regedit2) localizzare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\CDRom3) alla voce Autorun cambiare il valore da 0 a 1 per abilitare o meno l'autorun4) Riavviare il PC

Disabilitare l'autorun con “criteri di gruppo”1. Start --> Esegui --> gpedit.msc -> OK. (criteri di gruppo)2. Configurazione Computer/ Modelli Amministrativi/ Sistema.3. Doppio click su "Disattiva riproduzione automatica"4. Spuntare "Attivata".5. Applica cliccando OK.

In ultimo si suggeriscono altri due metodi, forse i più veloci e pratici:-> Con il Tip già pronto nel DVD: ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\Autorun CD-> Con FreshUI, nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\FreshUI (4-Y-3)\Software-Eng, portarsi in Hardware \ CD \ CD-ROM AutoplayFeature.

Disabilitare il logo di avvioE' possibile disabilitare lo splash screen di Windows XP (quello nero con la sbarretta che

scorre), il che ci permette di accelerare di qualche secondo l'avvio del sistema. Si tenga peròconto che qualsiasi messaggio inerente malfunzionamenti di Windows, non apparirà a schermo.Ad ogni modo, se ritenete che il Vostro XP non ha alcun problema, allora potete apportare

Page 45: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 45 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

questa piccola modifica, che comunque non è irreversibile. Il metodo è semplice, visto che èsufficiente apportare una piccola modifica al file "BOOT.ini". Intento bisogna rendere visibili ifiles di sistema (esplora risorse \ strumenti \ opzioni cartella \ visualizzazione e togliere laspunta a nascondi file protetti... e nascondi estensioni ... . Con esplora risorse portarsi inC:\, cercare il file boot.ini e quindi doppio clic per aprirlo (procedere con attenzione e calma)modificare la riga (che dovrebbe essere simile a questa)

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional"

i modo che vi si aggiungano i due parametri /noguiboot /fastdetect, ossia

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noguiboot/fastdetect

volendo si può cambiare pure la riga timeout=3, con timeout=1. Quindi dal menu’ File delblocco note, scegliere salva. Al successivo avvio del sistema non avrete più lo splash screen lo-go. Volendo tornate alla soluzione originale, basterà rimuovere le modifiche apportate.

Disinstallare Messenger da Windows XPWindows Messenger viene installato di default durante la fase di setup di di Windows XP.

Sin qui non ci sarebbe nulla di male, ma quello che più mi da fastidio è che il programma è at-tivato ad ogni avvio del sistema e non c'è modo per toglierselo di torno (è la classica invadenzaMicrosoft), visto che, se pure "terminiamo" il processo ad esso legato, Messenger ritorna a farcapolino sulla systray non appena lanciamo Outlook Express. Inoltre, dal pannello di controllo> Installazione Applicazioni non è presente alcuna voce per la rimozione di questo invadentetool di messaggistica. Windows Messenger, oltre che occupare risorse GDI, può mandare inblocco Outlook Express. In Windows XP l'opzione per disinstallare MSN Messenger è lievementenascosta. Chi desiderasse procedere per proprio conto dovrà cliccare sul pulsante "Start" escegliere "Esegui", successivamente digitare:

RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Removee confermate il comando.

Disabilitare il servizio di messaggisticaEcco come disabilitare il servizio di messaggistica immediata.Devi disabilitare il servizio di messaggistica "messenger" di windows xp (NON E' MSNMESSENGER!).Per fare questo: Start->esegui-> e digita services.msc;ricerca il servizio "Messenger", clicca sopra due volte, arresta il servizio e nelle opzioni "tipo diAvvio" metti Disabilitato.

Disattivare messenger - altri metodiSi possono utilizzare svariati software tra cui le plug-ins di AD-Aware oppure il programma An-tiSpy che trovi nel DVD ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\XP-AntiSpy (4-N-5)\Software-Ita, oppure FreshUI, che trovi nel DVD ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\FreshUI (4-Y-3)\Software-Eng, an-dando in Application. Oppure SafeXP che trovi nel DVDANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\SafeXP (4-N-4)\Software-Eng

Disinstallare MessengerTempo fa abbiamo pubblicato un articolo che illustrava come disinstallare completamenteWindows Messenger da un sistema operativo Microsoft Windows XP(http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_7425.asp).

Page 46: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 46 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Una soluzione più facile e sicuramente veloce è quella di utilizzare una che trovi nel DVD:ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\Messenger-Disinstallare.

Rimuovere Messenger da Componenti di WindowsEcco come rimuovere comodamente Messenger senza ritoccare il registro di sistema.Aprite il file c:\windows\inf\sysoc.inf con il NotePad e fate sostituisci tutto impostando "Hide" incerca e "nothing" in sostituisci. Salvate il file. Ora andate in "installa applicazioni" e "Aggiungirimuovi componenti di Windows". Compariranno molte piu'opzioni tra cui comparirà ancheMessenger.

Disinstallare MSN Messenger con un Batch Script:Un'alternativa per disinstallare Messenger per nulla impegnativa: un click.Copia il codice seguente in un documento di testo e salvalo con estensione "bat" (senza virgo-lette):

@echo offecho Sto disinstallando Microsoft Messenger...rundll32 advpack.dll,LaunchINFSection %WinDir%\inf\msmsgs.inf,BLC.Removeecho REGEDIT4>%temp%\nomsngr.regecho [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Messenger\Client]>>%temp%\nomsngr.regecho "PreventRun"=dword:00000001>>%temp%\nomsngr.regecho "PreventAutoRun"=dword:00000001>>%temp%\nomsngr.regecho "PreventAutoUpdate"=dword:00000001>>%temp%\nomsngr.regecho "PreventBackgroundDownload"=dword:00000001>>%temp%\nomsngr.regecho "Disabled"=dword:00000001>>%temp%\nomsngr.regregedit /s %temp%\nomsngr.reg

Doppio click sul file appena creato e riavvia il computer.

Eliminare elenco indirizzi di posta di MSN MessengerVolete eliminare alcuni indirizzi di posta elettronica che compaiono in MSM Messenger??

Ecco come fare.- Andate su Pannello di Controllo->Account Utente.- Selezionate il nome utente col quale siete loggati.- Nella parte sinistra cliccate su gestisci password di rete .- Cancellando un account verrà eliminata anche la lista di indirizzi su messenger.

Disinstallare/reinstallare netmeetingVolete disinstallare/reinstallare netmeeting? ecco come fare

Andate su start ->esegui ed inserire questa stringa:%SystemRoot%\System32\rundll32.exe setupapi,InstallHinfSection NetMtg.Remove 132msnetmtg.inf - Una volta disinstallato, per reinstallare, basta andare in c:\windows\inf trova-re il file msnetmtg.inf fare clic col tasto destro e scegliere installa (devi avere il cd di winxp).Questo trucco è stato testato su WinXP home edition

Reinstallazione dei componenti di WindowsSe vogliamo reinstallare dei componenti nascosti di Windows (per esempio Messenger

oppure Outlook Express) possiamo fare questo: apriamo la cartella C:\WINDOWS\INF cer-

Page 47: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 47 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

chiamo tutti i tipi di file *.inf (Visualizza/Disponi icone/ per tipo). Troviamo il titolo dell'applica-zione del quale abbiamo bisogno (per esempio Messenger ha come nome di file msmsgs.infmentre Outlook Express MSOE50.inf). Click con il tasto destro sul file, Modifica e aggiungiamodue righe all'inizio:

; MSMSGS.INF; Setup INF file for Messenger

Salviamo e facciamo un nuovo click con il pulsante destro del mouse. Selezioniamo ora dalmenù Installa.

Cambiare nome agli organi principali di windowsCestino:

Lanciare Regedit.exe ed espandere HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E} e cambiare valore alla stringa predefinita (al posto di "Cestino" inseriteil nome da voi desiderato)

Risorse del computer:Lanciare Regedit.exe ed espandereHKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\CLSID\{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D} e cambiare valore alla stringa predefinita (al posto di "Risorse del computer"inserite il nome da voi desiderato)

Esplora risorse:Lanciare Regedit.exe ed espandereHKEY_USERS\.DEFAULT\AppEvents\Schemes\Apps\Explorer e cambiare valore alla stringapredefinita (al posto di "Esplora risorse" inserite il nome da voi desiderato)

Documenti:Lanciare Regedit.exe ed espandere HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{450D8FBA-AD25-11D0-98A8-0800361B1103} e cambiare valore alla stringa predefinita (al posto di "Documenti" inse-rite il nome da voi desiderato)

Decidere quale lettera abbinare alle varie unità discoCon Windows XP è possibile decidere liberamente quale lettera abbinare alle varie unità

disco. Selezionate "Strumenti di amministrazione" nel Pannello di controllo e lanciate la Gestio-ne computer cliccando sopra due volte. Selezionate la voce Gestione Disco che si trova nellacartella Archiviazione e cliccate con il tasto destro sull'unità per la quale ridefinire la lettera.Selezionate "Cambia lettera e percorso di unità" cliccate su Cambia e scegliete la nuova lette-ra.

Personalizzare i nomi dei drive removibili.Se avete molti CD, DVD o periferiche rimovibili e volete personalizzarne il nome, ecco

un trucco per farlo. Eseguire Regedit (Start>Esegui>regedit>Invio) e andare nella Chiave:HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ Microsoft\Windows\CurrentVersion\ Explorer\DriveIcons,se non c'è aggiungetela facendo click destro sulla chiave Explorer>Nuovo>Chiave e nominatelaDriveIcons. Destro sulla chiave Nuovo>Chiave e nominatela con la lettera della periferica (solola lettera senza i due punti), poi fate lo stesso con la chiave dell'unità e nominate quella nuovacon DefaultLabel, poi modificate il valore della stringa (Predefinito) con il nome che preferite;ripetete l'operazione per tutte le unità rimovibili che avete, chiudete Regedit, disconnettete lasessione. Riaccedere e tutto OK.

Page 48: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 48 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Menù contestale in Explorer

Apri con Blocco Note... finalmente!I programmatori di Bill Gates, con l'avvento di XP sullo scenario informatico, hanno definito unnuovo standard: "Complicarsi la vita è meglio!" Un esempio banale è l'impossibilità di raggiun-gere certe funzioni senza dover fare diversi click con il mouse. Aprire un file con il Blocco Notefa parte di queste. In Windows 98 bastano due click, mentre in XP ne servono quattro! Ag-giungiamo dunque questa funzione al menù contestuale (da tasto destro). Copia le righe sotto-stanti in blocco note di Windows.

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\*\Shell\notepad]@="&Apri con Blocco Note"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\*\Shell\notepad\command]@="\"C:\\Windows\\notepad.exe\" \"%1\""

Salva il testo con estensione .reg (es. Apri_con_Blocco_Note.reg) ed unisci la chiave creata alregistro con click SX sulla stessa. Non serve riavviare. Per Windows 9X sarà sufficiente iniziareil testo con "REGEDIT4" (senza virgolette) al posto di "Windows Registry Editor Version 5.00"Ho confezionato un Tip che è già pronto all’uso, insieme col contro Tip, si trovano nel DVD:ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\Apri con Blocco Note.

Modificare il menù contestuale delle cartellePer modificare il menù contestuale delle cartelle (sopra riguarda i files) basta andare nella sot-tochiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell, ove si trovano le ulteriorisottochiavi per le applicazioni attive nel menù contestuale delle cartelle. Basta togliere, ag-giungere o modificare con tecnica simile a quella prima detta per il menù files. Ad esempio siriporta la sottochiave del programma foldalyzer (DVD ANTON-SOFT\Files-Utilities\Analizzatori-Cerca\FileAlyzer), dove, tra l’altro, ho tradotto in italiano la frase che spunta nelmenù contestuale: Analizza Cartella con FoldAlyzer, che in origigine era in inglese.

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell\foldalyzer]@="&Analizza Cartella con FoldAlyzer"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell\foldalyzer\command]@="\"C:\\Programmi\\PepiMK Software\\FileAlyzer\\FoldAlyzer.exe\" \"%1\""

Aggiungere apri finestra DOS in explorerPer poter aprire il prompt di DOS in una cartella semplicemente cliccando su di essa con il de-stro, eseguire regedit, quindi cliccare su HKEY_CLASSES_ROOT, poi su Directory, poi su shell,creare una nuova chiave di nome command e inserire nel valore predefinito all'interno di essala stringa Apri finestra DOS o quello che volete far apparire nel menu contestuale. Successi-vamente create un'altra chiave all'interno di command e chiamatela ancora command, modifi-cate il valore predefinito incmd /k title Prompt dei comandi && cd %L - Ripetere la stessa ope-razione per la chiave Drive se si vuole utilizzare la funzione anche per le varie unità.

Page 49: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 49 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

AltroVedi pure le applicazioni che trovi nel DVD :ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\MenuContestuale Shell

Ripristinare l'icona del cestinoSe avete eliminato l'icona del cestino, e volete ripristinarla, dovete seguire la seguente

procedura: Creare una nuova cartella sul desktop, e quindi rinominarla (avendo visualizzate leestensioni dei file) in "Cestino.{645ff040-5081-101b-9f08-00aa002f954e}". Così facendo do-vrebbe riapparire sul vostro desktop il cestino di windows.Un'altra alternativa è quella di crearesul desktop un normale collegamento alla cartella C:/recycled.

Si può usare Tweak-XP Pro. Il tip operativo è nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\Tweak-XP-Pro (5-Y-3)\Software-Ita.Portarsi in Windows Tweaks \ Ottimizzazioni Windows I \ Desktop. Sul quadro di destra puoi semostrare o no l’icona del cestino.

Ricreare il tasto "Mostra Desktop" sulla Quick LaunchPuò capitare di cancellare inavvertitamente l'icona, presente sulla barra di avvio veloce,

che ci permette di sgomberare il desktop da eventuali finestre di programma aperte. Per ripri-stinarla, seguite i seguenti passaggi: Create sul desktop un nuovo file txt, apritelo e scrivete alsuo interno quanto segue:

[Shell]Command=2IconFile=explorer.exe,3[Taskbar]Command=ToggleDesktop

Salvare, uscire e rinominare il file in Mostra Desktop.scf. Ora trascinatelo sulla barra di avvioveloce.

Pannello di Controllo - creare cartellaForse non tutti sanno che... è possibile creare la cartella del Pannello di Controllo e met-

terla dove può fare più comodo. Destro mouse e da menù contestuale scegliere: nuova car-tella. Destro mouse sulla nuova cartella e scegliere: rinomina. Rinominarla con questo nome:

ControlPanel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}

La cartella diventerà proprio il pannello d controllo (prova!).

Regedit più ordinatoEcco come avere Regedit sempre in ordine.

Se volete che quando avviamo regedit esso si presenti compatto e non si apra sull’ultima chia-ve utilizzata, ecco cosa fare: START, ESEGUI, REGEDIT. Individuate la chiaveHKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Applets\RegeditDoppio click su LastKey e cancellate il valore che trovate. Fatto questo fate click nella parte si-nistra con il tasto destro del mouse sulla directory REGEDIT e nel menu selezionate

Page 50: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 50 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

AUTORIZZAZIONI. Spuntate la casella NEGA per tutti gli utenti presenti. Click su OK e uscitedal registro.

Deframmentare nel miglior modo il discoHo predisposto un tip che permette di deframmentizzare all’avvio del sistema. Lancian-

do il file Defrag.reg, il sistema inizierà la deframmentazione all'avvio, prima di caricare le im-postazioni utente (sfondo azzurro) e quindi prima che vengano caricati i programmi all'avvio.Dopo un poco d'attesa con la maschera azzurra comparirà il vostro programma di deframmen-tazione e si può cliccare su "deframmenta" per iniziare. Il tip operativo è nel DVD:ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\Defrag, che fa tutta l'operazione in automatico è infatti suf-ficiente cliccarlo e poi dare conferma perchè proceda alla stessa modifica che può farsi a manonel registro:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnce]"dfrg"="dfrg.msc"

Non necessita il contro-Tip, perchè una volta eseguita la deframmentazione la sottochiaveche era vuota tornerà vuota nuovamente e "dfrg"="dfrg.msc" non ci sarà più.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 51: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 51 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

SSeettttaaggggii IInntteerrnneett EExxpplloorreerr ((**))

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Siti aggiornati di frequenteXP memorizza diverse informazioni relative alle pagine Web visitate; Internet Explorer

sfrutta questi dati per velocizzare il caricamento durante gli accessi successivi e per migliorarela navigazione. Purtroppo questo sistema non è efficace con i siti aggiornati di frequente. Perrisolvere il problema, cliccate sul menù Strumenti di Internet Explorer e selezionate OpzioniInternet. Selezionate la linguetta Generale e cliccate su Impostazioni, quindi scegliete un'op-zione più adeguata e cliccate su OK. (Io faccio così).

Eliminare i file temporanei di internet explorerQuesta procedura serve sia per ripulira l'hd e anche per la sicurezza delle informazioni.

per ripulire il PC basta creare un file .bat e copiare queste righe:

del c:\Documents and Settings\'Nome utente'\Cookies\*.* /s /qdel c:\Documents and Settings\'Nome utente'\Impostazioni Locali\temp\*.* /s /qdel c:\Documents and Settings\'Nome utente'\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\*.*/s /qdel c:\Documents and Settings\NetworkService\Cookies\*.* /s /qdel c:\Documents and Settings\NetworkService\Impostazioni Locali\temp\*.* /s /qdel c:\Documents and Settings\NetworkService\Impostazioni locali\Temporary Internet Fi-les\*.* /s /qdel c:\Documents and Settings\LocalService\Cookies\*.* /s /qdel c:\Documents and Settings\LocalService\Impostazioni Locali\temp\*.* /s /qdel c:\Documents and Settings\LocalService\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\*.*

Page 52: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 52 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

/s /qdel c:\Documents and Settings\Default User\Cookies\*.* /s /qdel c:\Documents and Settings\Default User\Impostazioni Locali\temp\*.* /s /qdel c:\Documents and Settings\Default User\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\*.*/s /qdel c:\Windows\Temp\*.* /s /q

Comunque si rimanda al capitolo Pulizia e Manutenzione, di questa guida, dovequest’argomento è trattato con molta attenzione.

Disabilitare il download in Internet ExplorerVolete impedire il download dei file da internet explorer? Ecco come fare intervenendo

nel registro di configurazione..Aprite il registro (start->esegui->regedit) e farne un backup (file->esporta)Portarsi alla chiave:[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ Internet Set-tings\Zones\3]nella parte destra cercare la chiave 1803 e cambiare il valore da 0 a 3 (cliccaci sopra 2 volte ).Fare la stessa cosa alla chiave 1803 presente in:[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ Internet Set-tings\Zones\3]

Oltre 2 download contemporanei in IE6Ecco come fare più di 2 download con Explorer 6. In questo modo setteremo a 10 il numero didowload contemporanei:- Apri il registro di configurazione (Start->esegui->regedit)- cerca la chiave seguente :HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings- dal menù "edit" clicca su "Add value" e inserisci il seguente valore:

"MaxConnectionsPer1_0Server"=Dword:0000000a"MaxConnectionsPerServer"=Dword:0000000a

Si può utilizzare pure XP-AntiSpy. Vedi DVD ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\XP-AntiSpy (4-N-5)\Software-Ita. Portarsi in Internet Explorered attivare Aumenta il numero di connessioni……

Propaganda nel titolo di Internet explorerSpesso quando s’istalla internet explorer da un cd fornito con una rivista, il titolo del

browser non sarà il classico "internet explorer", ma un più lungo "microsoft internet explorerfornito da xyz". Naturalmente è possibile personalizzare completamente il titolo di internet e-xplorer, a seconda dei propri gusti. Per personalizzarlo, è sufficiente aprire il registro di confi-gurazione e recarsi in HKEY_LOCAL_MACHINE \ Software \ Microsoft \ Internet Explorer \Main. A questo punto, nella parte destra dello schermo dovreste vedere una serie di chiavi, tracui quella chiamata "WindowTitle". Modificando il valore della suddetta chiave e riavviando ilcomputer, avremo modificato il titolo di internet explorer. Se sul vostro computer non è pre-sente la chiave "Window Title", potete aggiungerla voi stessi. Vedi sotto.

Page 53: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 53 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Cambiare scritta alla barra superiore di internet explorerLa barra superiore BLU di questo programma ha sempre il valore finale: - Microsoft

Internet Explorer. E' possibile personalizzare tale stringa magari facendola diventare: Paginainiziale - di Pinco Pallino. Per compiere questa operazione bisogna andare ad operare sul Regi-stro di Sistema, tramite il comando: Start-Esegui digitare regedit e poi ok.Cercare la chiave:

Hkey_Local_Machine\software\Microsoft\InternetExplorer\Main

Probabilmente non ci sarà la stringa "WindowTitle" (se così fosse va creata andando su Modifi-ca-Nuovo-Stringa e scrivere < WindowTitle > senza spazi tra le due parole).Una volta creata, selezionare questa stringa e andare su "Modifica" e in "Valore" scrivere ilnome che si vuole (es: di Pinco Pallino) e cliccare su ok.

Molto più facilmente basta utilizzare WindConf, lo trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\WindConf (4-N-5)\Software-Ita. Basta andare nellasezione Internet Explorer e, nella parte bassa, inserire il testo.

Oppure utilizzare, anche se serve ad altro, Spyware Blaster che trovi nel DVD:ANTON-SOFT\Sicurezza\Firewall&Prevenzione\SpywareBlaster (5-Y-5)\Software-Ita. Portarsiin Tools, quindi Misc IE Settings e si trova la finestrella dove inserire il testo.

Comunque moltissime applicazioni per i settaggi prevedono questa opzione, vedi nel DVD:ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi.

Personalizzare il titolo di Internet ExplorerEcco come personalizzare il titolo delle pagine di Internet Explorer.

1. Clicca su Start > Run > e digita gpedit.msc2. Clicca su configurazione utente -> Impostazioni di Windows -> Manutenzione di InternetExplorer -> interfaccia utente del Browser3. doppio click su "titolo browser"4. Clicca su Personalizza barra del titolo5. Scrivi quello che vuoi6. Clicca su OKQuesto trucco va bene per windows XP Professional dove è presente l'utility gpedit.

Crea un immagine come sfondo al browserStanchi delle solite grigie finestre standard di Windows?

Eccovi un modo per creare un'immagine come sfondo della Barra Strumenti di Internet Explo-rer. Dal Menù avvio/Start andate su Esegui e digitate "regedit". Qui cercate la chiaveHKEY_USERS\.DEFAULT\Software\Microsoft\Internet Explorer.Dal Menù Modifica scegliete la voce Nuovo e poi Chiave. Attribuite alla nuova chiave il nomeToolbar. Create al suo interno una nuova stringa (Modifica -> Nuovo -> Stringa) e datele ilnome BackBitmap, dopodichè attribuite a BackBitmap il valore c:\windows\ielogo.bmp inse-rendo nella cartella principale (solitamente in c:\windows\) l'immagine desiderata in formatoBmp che avrete chiamato ielogo.bmp .

Page 54: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 54 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Eliminare alcuni url nella barra degli indirizziQuesto è un modo semplice per eliminare gli URL che rimangono elencati nella barra

degli indirizzi di Internet Explorer: questi vengono memorizzati nel registro di configurazione,perciò basta individuare la chiave giusta per trovare quelli che non vogliamo siano visibili aglialtri ed eliminarli. Bisogna lanciare il Registro di configurazione dal Menù: Start e selezionareEsegui. Nella casella bianca digitare "regedit" e premere Ok. Cercare la chiaveHKEY_CURRENT_USERS\Software\Microsoft\Internet Explorer\TypedURLS.Sulla destra appariranno gli URL che sono stati digitati direttamente nella barra degli indirizzi,per visitarli. Ora non dovete fare altro che selezionare la voce relativa all'indirizzo da eliminare(sarà una cosa tipo: URL più un numero) e premere il pulsante Canc.A questo punto comparirà una finestra che chiederà la conferma dell'eliminazione. Accettare.Ecco che ogni traccia di quel URL scomparirà dalla barra degli indirizzi.

Molto più velocemente possono usarsi tantissimi programmi presenti nel DVD:ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia\Internet, particolarmente interessanti pure i programmi contenu-ti nella cartella ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia\Sistema e specificatamente Disk Cleaner.

Trucco per eliminare il file index-datIl pulsante "Elimina cookie" di Internet Explorer (contenuto in Strumenti, Opzioni

Internet, Generale), permette di cancellare gran parte dei cookie. Ma alcune tracce non vengo-no eliminate: rimangono, per esempio, i numerosissimi files index.dat - contenenti informazio-ni sui siti visitati e che possono assumere, con il passare del tempo, dimensioni molto elevate.In particolare quello contenuto in C:\Documents and Settings\nome utente\Cookies (ben piùdei 32 KB standard o 16 KB se ben ripulito). Essendo un normale file di testo, può esporre in-formazioni sui siti Internet visitati ad "occhi indiscreti". Gli index.dat, per di più, non risultanoeliminabili perché è bloccati da parte del sistema operativo. Visualizzabile con un normaleeditor di testo, index.dat può rappresentare una minaccia per la nostra privacy perché per-mette di ottenere informazioni su alcuni siti web da noi visitati, rendendo così possibile carpireinformazioni sulle nostre preferenze. Ecco diversi metodi per far pulizia.

Modo1Per sbarazzarsi del file index.dat e di tutti i cookie potete far uso del programma gratuitoEmpty Temp Folders che si trova nel DVD: ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia\Sistema\EmptyTemp Folders (4-Y-4)\Software-Eng. Per liberarsi di tutti i cookie installati, cliccate sulla sche-da Cookies, History, URLs quindi sul pulsante che simboleggia un biscotto (Show cookies) in-fine sull'ultimo pulsante Delete ALL listed items (si arriva a ripulirlo solo parzialmente).

Modo 2Per prima cosa, chiudete tutte le applicazioni in esecuzione, cliccate su Start , Esegui... quindidigitate quanto segue CMD.EXE e premete Invio. Una volta al prompt di MS DOS, accedete allacartella \Documents and Settings\NOME_UTENTE\Impostazioni locali\Temporary Internet Fi-les\Content.IE5 accertandovi di sostituire a NOME_UTENTE il nome dell'account utente in uso.Avviate ora il Task Manager (potete farlo premendo la combinazione di tastiSHIFT+CTRL+ESC), cliccate sulla scheda Processi, selezionate EXPLORER.EXE quindi clicca-te sul pulsante Termina processo. A questo punto, assicurandovi di essere all'interno dellacartella C:\Documents and Settings\NOME_UTENTE\Impostazioni locali\Temporary Internet Fi-les\Content.IE5 (ove C: è la lettera identificativa associata al disco fisso che ospita il sistemaoperativo, cambiarla se differente), digitate DEL INDEX.DAT e premete Invio.

Modo 3Nel caso in cui utilizziate Windows XP, collocate il file Del-Cookie-XP.cmd (che si trova nel DVD:ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\Cookie-Temp-ecc), nella vostra cartella Esecuzione automa-

Page 55: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 55 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

tica. Per accedervi digitate in Start, Esegui... questo testo:%userprofile%\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automaticaCopiate, quindi, il file DELCOOKIEXP.CMD all'interno di questa cartella che si è aperta. Riavvian-do il sistema, al successivo accesso a Windows XP, saranno cancellati, oltre alla lista dei cookie(file index.dat compreso) anche la Cronologia e i file temporanei (cache) di di Internet Explorer.L'eliminazione dei file temporanei potrebbe richiedere diversi minuti. Dopo la pulizia, potete elimi-nare, dalla cartella "Esecuzione automatica", il file Del-Cookie-XP.cmd. Tenete presente, comun-que, che il file .CMD è utilizzabile solo su versioni di Windows XP in lingua italiana.

Modo 4Utilizzare semplicemente i programmi che trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia\Internet, con particolare riguardo per Spider (porta la grandezza di index.dat a 16KB, cioè alminimo).

Velocizzare la navigazione in Internet -1-Ogni volta che digitate l'URL di un sito Internet (ad esempio www.ilsoftware.it), que-

sto viene automaticamente "convertito" in un indirizzo IP (per esempio: 217.220.32.36).Windows 2000/XP registrano questi indirizzi IP in un'area denominata "DNS cache" affinchénon debbano essere richiesti ogni volta che vi collegate con lo stesso sito Internet. La quantitàdi memoria allocata per questa operazione è, tuttavia, piuttosto limitata. Il tip che segue per-mette di agire proprio su questo aspetto incrementando sensibilmente la velocità di connessio-ne e navigazione sui siti Internet che si frequentano più spesso.Avviate il Blocco Note di Windows od un editor di testo similare quindi copiate ed incollatequanto segue:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters]"CacheHashTableBucketSize"=dword:00000001"CacheHashTableSize"=dword:00000180"MaxCacheEntryTtlLimit"=dword:0000fa00"MaxSOACacheEntryTtlLimit"=dword:0000012d

Salvate il file con un nome, magari DNSCACHE.REG; fatevi doppio clic sopra e consentite l'in-serimento delle informazioni in esso contenute all'interno del registro di sistema di Windows.Già pronto il nel DVD: ANTON-SOFT\Tips Operativi WinXP\DNS-Cache-Aumenta.

Velocizzare la navigazione in Internet - 2- (*)Per velocizzare la navigazione con Internet Explorer, si può utilizzare un espediente

molto semplice. Da "Pannello di Controllo" scegliere "Opzioni Internet", nella pagina Generale,alla voce "File temporanei Internet" selezionare "Impostazioni" ed impostate la voce " Ricercaversioni più recenti delle pagine memorizzate" su "MAI". Così, quando visiterete un sito che ègià presente sulla cache, verrà direttamente caricato in memoria dal disco rigido, senza doverattendere l'effettivo download della pagina Web. Se poi Vi interessa vedere eventuali aggior-namenti, basterà cliccare il pulsante "Aggiorna" per scaricare la pagina più aggiornata." Si puòaumentare pure lo spazio dedicato ai files temporanei (io lo tengo a 10 Gb). Immaginate laHome di un sito pieno di software da scaricare (per esempio www.swzone.it), da questa con unclick si accede alle schede dei vari programmi presentati, quindi si ritorna alla Home per gli al-tri programmi e così via. Col sistema di cui sopra ogni volta che si torna alla Home,

Page 56: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 56 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

l’operazione sarà quasi istantanea, altrimenti (settaggi originali di Internet Explorer) si avrebbel’aggiornamento della Home con richiesta di molto tempo.

Impostazioni della porta (modem)Settare al massimo i valori della porta di comunicazione del modem.

Pannello di controlloOpzioni Modem e TelefonoModemProprietàAvanzate Impostazioniavanzate della porta..... Settate il valore del Buffer di ricezione a 14[max] quello di trasmissio-ne a 16[max].Fate questa modifica soltanto se le vostre connessioni sono stabili ovvero rara-mente vi cade la linea, altrimenti lasciate i valori predefiniti. Se non vedete miglioramenti pec-cato, a me ha funzionato, da connessioni a 38000 bps sono passato a 48666 bps ma anche a56000 bps.

Chi è collegato con il vostro computer??Queste informazioni sono facilmente ottenibili tramite il comando NETSTAT.

Andate sul Prompt del Dos e digitate: NETSTAT <num secondi>dove con "num secondi". Potete impostare il tempo di refresh. P.E. digitando NETSTAT 10(premere INVIO). Verranno visualizzate le connessioni ogni 10 secondi.

Privacy nelle applicazioniEcco come ottenere privacy in IE e Media Player. Il nuovo sistema operativo di casa

Microsoft contiene alcune impostazioni e funzioni che possono far presentare i soliti problemi diprivacy e sicurezza. Per evitare di inviare informazioni private o personali alla Microsoft o adaltri siti, è possibile utilizzare XP-AntiSpy che permette di disabilitare molte cose, compresol'invio di queste informazioni. Si trova nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\XP-AntiSpy (4-N-5)\Software-Ita. Vediamo pure come ottene-re un poco di privacy, manualmente, agendo sul sistema:

Privacy in Internet Explorer 6.0Il celebre Internet Explorer 6.0 contiene un'opzione potenzialmente pericolosa, perchè consen-te alla Microsoft di dialogare con il vostro browser. Per disabilitarla, recatevi nel Pannello diControllo/Opzioni Internet e cliccate sulla linguetta "Avanzate": quindi deselezionate il segno dispunta alla voce "Verifica automaticamente aggiornamenti di Internet Explorer".

Privacy in Windows Media Player 8.0Anche il nuovo lettore multimediale di windows presenta alcuni problemi di sicurezza, tra l'altrogià presenti nelle versioni più vecchie; vediamo quindi come disabilitarle; Aprite il lettore mul-timediale e recatevi alla voce Strumenti/Opzioni: deselezionare il segno di spunta alle voci"Download automatico dei codec", "Consenti ai siti Internet di identificare in modo univoco illettore multimediale" e "Acquisisci licenze automaticamente".

Privacy! Si, grazieEcco come ottenere un po’ di privacy. Per un poco di privacy su Windows XP è necessa-

rio innanzitutto disattivare l'invio delle informazioni sugli errori andando sul Pannello di control-lo e aprendo la voce Sistema. Selezioniamo ora la voce Avanzate/Avvio e Ripristino - Imposta-zioni. Togliamo il segno di spunta a "Scrivi l'evento nel registro eventi di Sistema", "Invia avvi-so amministrativo" e "Riavvia Automaticamente". Sempre in Proprietà - Sistema scegliere ora"Segnalazione errori" , "Disabilita segnalazione errori" e togliere il segno di spunta a "Notificacomunque errori critici". Per disattivare l'invio di informazioni per l'assistenza remota inveceoccorre scegliere "Connessione Remota" e togliere il segno di spunta alle voci "Consenti invio

Page 57: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 57 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

di Assistenza remota da questo computer" e "Consenti agli utenti di connettersi in remoto alcomputer". Sempre utilissimo il solito XP-AntiSpy che permette di disabilitare molte cose.Si trova nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\XP-AntiSpy(4-N-5)\Software-Ita.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 58: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 58 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

II SSeerrvviizzii ddii WWiinn XXPP

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Premesse

Vari compiti del sistema operativo sono affidati a piccoli programmi che girano inbackground, chiamati, appunto, servizi di sistema. Come è facile intuire, questi programminioccupano risorse a livello di processore e, poiché sempre in esecuzione, preziosa ram (da pochiKB a qualche decina di MB). Benché non tutti i servizi siano necessari, Windows ne attiva didefault una discreta quantità: disabilitando quelli superflui si ottiene un deciso aumento delleperformance; d’altro canto, fermando troppi servizi, alcuni funzioni potrebbero non partire piùcorrettamente.

Puntualizziamo subito che lavorare con i servizi è un compito per esperti: benché con leimpostazioni che mi accingo a suggerire il sistema dovrebbe risultare più veloce e stabile, nonè da escludere che alcune funzionalità vadano perse. Vi consiglio caldamente di disattivare unservizio alla settimana: modificate l’impostazione, utilizzare il PC per un lungo arco di tempo e,se tutto funziona come prima, passate a modificare il servizio successivo: modificando subitotutti i settaggi, non riuscirete a risalire alla causa del problema in caso qualcosa vada storto.

I servizi possono essere settati in:

Automatico. Il servizio viene lanciato automaticamente all’avvio del sistema. In caso di dubbi,selezionate questa opzione, il servizio funzionerà sicuramente.

Page 59: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 59 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Manuale. E’ l’opzione intermedia: con un po’ di fortuna, il servizio verrà lanciato quando qual-che componente ne richiederà l’utilizzo. Non sperate troppo però, il corretto funzionamento èsolo sporadico.

Disabilitato. Il servizio è chiuso e non può essere avviato. E’ la soluzione che assicura miglioriperformance, ma è anche il più pericoloso.

Alcuni servizi hanno inoltre delle dipendenze; ciò significa che disabilitando un servizioda cui ne dipendono altri, i suddetti non funzioneranno più i maniera corretta. Fortunatamenteperò le dipendenze non sono molte, e i servizi principali sono ancora meno.

Accedere velocemente ai servizi inutiliUn metodo facile per rimuovere servizi.

Start -> Esegui -> Msconfig. Un click sulla linguetta Servizi e spuntiamo tutti i servizi che nonvogliamo siano avviati. Oppure Start -> Esegui ->services.msc, oppure Pannello di controllo\strumenti amm-ne\servizi.

Configuarazione dei serviziConfigurare i servizi è compito difficile, sia per le dipendenze che questi possono avere

tra essi medesimi, sia perché dipende dal tipo di configurazione ed utilizzazione del proprio si-stema. Una cattiva configurazione può portare al ritardo nell’avvio del sistema ed al cattivofunzionamento di esso.

Per la configurazione ci si può aiutare col software Service Controller Xp che si trovanel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Specifici-Vari\Service Controller XP (4-Y-3)\Software-Eng. Questo programma ci viene incontro con parametri aggiuntivi come ad e-sempio quello che ci fa vedere quali sono quelli di default nel malaugurato caso di dover torna-re alla configurazione iniziale, oltre a suggerirci le configurazioni per ciascun servizio che vieneconsiderato.

Ulteriori consigli sono contenuti in questa tabella: ANTON-INFO\Windows\ServiziXP\Configuarazione . Molto interessante, per i suggerimenti e soprattutto per le indicazioni sul-le dipendenze, è questo articolo: ANTON-INFO\Windows\Servizi XP\1-Servizi e Dipendenze.Comunque molte notizie sono disponibili nelle varie recensioni di questa cartella:ANTON-INFO\Windows\Servizi XP. Particolarmente utile risulta consultare l’articolo:ANTON-INFO\Windows\Servizi XP\ConfigurazioneServizi.

Servizi da non disattivareDall’esperienza diretta è risultato che se si disattivano i servizi creati da Norton, il si-

stema ritarda all’avvio.

Il servizio “Utilità di pianificazione” deve essere “attivo” ed in “automatico”, perevitare che la cartella Prefetch, resti vuota e non venga aggiornata, se cancellata per la puliziadi manutenzione. Conseguenza: eccessivo ritardo di tutti i successivi avvii.

Page 60: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 60 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Auto-ConnessionePer default in Windows XP,la funzione di AutoDial tenta di connettersi automaticamente adinternet ogniqualvolta un sito è aperto in locale sul computer (ad esempio aprendo una paginaweb salvata sul computer, quali file .htm .htlm .mht, ecc..).Per disabilitare questa funzione basta seguire i seguenti passi:- aprire il pannello di controllo,e cliccare su "strumenti di amministrazione"- doppio click su "servizi"- doppio click su "Auto Connection Manager di Accesso Remoto"- selezionare "Arresta" per interrompere il servizio e da "tipo di Avvio" selezionare "Disabilita-to"- premere "Ok"

In maniera meno brutale e più controllabile si può agire in questa maniera:- aprire Internet Explorer- Strumenti- Opzioni di Internet- Connessioni e a metà mascherina spunta (pallino) Usa connessione remota se non è disponi-bile una connessione di rete, così facendo se si apre una pagina WEB sul computer non con-nesso ad internet, verrà chiesto se connettersi ad internet – basta scegliere non in linea e sipotrà visualizzare la pagina senza connessione ad internet.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 61: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 61 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

UUttiilliizzzzaazziioonnee ““aall mmeegglliioo”” WWiinn XXPP

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Eliminare velocemente i filesPer cancellare direttamente i file senza farli passare dal Cestino è possibile tener pre-

muto il tasto Shift (ovvero il tasto con la freccia rivolta in alto, quella che serve per scrivere inmaiuscolo). Attenzione perché questo tipo di cancellazione non prevede un'operazione di ripri-stino e quindi il file sarà perso per sempre. A meno di non utilizzare appositi software per il re-cupero dei documenti direttamente dai settori del disco. Questo trucco funziona su tutti i si-stemi Windows.

Evitare che i file cancellati vengano spostati nel cestinoVolete evitare che i file cancellati vengano spostati nel cestino invece di essere imme-

diatamente eliminati? Cliccate con il tasto destro del mouse sull'icona del cestino e selezionateProprietà. Nella sezione Globale spuntate la casella "Non spostare i file nel Cestino. Rimuovi ifile immediatamente" e cliccate su OK. In questo modo, però, non potrete più recuperare i fileeliminati (a meno d utilizzare Norton UnErase o UnDelete o simili).

Page 62: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 62 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Copiare il testo da una cartella o da un filePer Copiare il testo da una cartella o file basta cliccarla col destro e scegliere rinomina,

il testo si evidenzia e quindi eseguire copia. Ora è possibile incollare il testo dove si vuole. Sipuò pure utilizzare l’utility Ninotech Path Copy, che trovi descritta subito appresso.

Copiare il percorso di un file o cartellaSi può utilizzare l’utility Ninotech Path Copy che rappresenta un'estensione per

Windows 95, 98, NT4, 2000, e XP che così vengono abilitati a copiare il percorso di un file o diuna cartella negli appunti di Windows e quindi, se si vuole, su un editor di testo. La trovi nelDVD: ANTON-SOFT\Files-Utilities\Attributi-PercorsoNome\Copia-Percorso Nome (4-Y-4)\Software-Eng. Dopo averla istallata (basta cliccare col destro su PATHCOPY.INF e scegliereInstalla), nel menù contestuale (cliccando col destro sul file o cartella), si presenterà, ora,l’opzione Copy Path che offrirà molteplici possibilità (vedi menù a tendina che si apre).

Cambiare data e ora ad un file o cartellaNinotech Date Edit è un'estensione per Windows 95, 98, io, NT4, 2000, e XP che

permette di cambiare la data e l'ora (il timestamp) dei suoi Files. La trovi nel DVD:ANTON-SOFT\Files-Utilities\Attributi-PercorsoNome\Data-Ora-Editore (4-Y-1)\Software-Eng.Dopo averla istallata (basta cliccare col destro su DATEEDIT.INF e scegliere Installa), nel menùcontestuale (cliccando col destro sul file o cartella), si presenterà anche l’opzione Edit Date,che offre diverse possibilità per gestire data ed ora del file o cartella.

Copiare, spostare o collegareÈ possibile, durante un'operazione di trascinamento con il mouse, scegliere se copiare,

spostare oppure semplicemente collegare un determinato oggetto.Adoperando infatti il pulsante destro per effettuare una qualsiasi operazione di trascinamen-to con il mouse, quando si rilascia il puntatore sul luogo di destinazione (che può essere unonuova cartella oppure l'area di lavoro) viete visualizzato un menù di scelta che prevede quattrodifferenti opzioni: (copia, collega, sposta oppure annulla). Ricordiamo che non è mai opportunospostare un oggetto dalla locazione originale, specialmente se si tratta di un programma ese-guibile. L'esecuzione di una copia procura invece sovente un'inutile perdita di spazio su disco.

Creare collegamenti sul menù di StartPer creare un collegamento nel menu Avvio è sufficiente trascinare e rilasciare qualsiasi

file direttamente sul pulsante Start (di solito situato in basso a sinistra sullo schermo); il colle-gamento creato verrà posizionato in testa alla lista dei file nel menu Avvio. Al contrario, per e-liminarlo, è sufficiente aprire il menù di Avvio, cliccare con il tasto destro sull'icona desideratae scegliere "Rimuovi dall'elenco". Se invece si desidera creare un collegamento all'interno diuna cartella del menu Avvio è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sul pulsante Av-vio, scegliere Apri, navigare nelle cartelle disponibili fino a trovare quella desiderata (oppurecrearne una) e incollare o creare il collegamento.

Chiudere simultaneamente tutte le finestre di Risorse del computerPer chiudere simultaneamente tutte le finestre di Risorse del computer è sufficiente te-

nere premuto il tasto Maiusc e cliccare sul pulsante di chiusura (X) nell'angolo superiore destrodella finestra.

Page 63: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 63 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Chiudere più finestre con un solo clicÈ possibile chiudere, in una sola volta, tutte le finestre legate ad un'applicazione (ad e-

sempio 5-6 finestre di Internet Explorer) cliccando con il tasto destro sullo spazio riservato al-l'applicazione stessa nella Taskbar e scegliendo "Chiudi gruppo". In Windows 9x invece è suffi-ciente, quando si chiude l'ultima finestra aperta, tener premuto il tasto Shift (maiuscolo).

Passare da una finestra all'altraAlcune volte per passare da una finestra delle applicazioni all'altra, quando ve ne sono

diverse aperte, è scomodo l'utilizzo del mouse. Ecco come farlo utilizzando esclusivamente latastiera. Premendo la combinazione di tasti ALT+TAB è possibile passare da una finestra al-l'altra. Se alla combinazione dei tasti si unisce anche MAIUSC è possibile scorrere la lista dellefinestre in senso inverso. Un simpatico programma è TaskSwitchXP, che, una volta installato,aggiorna la finestra di dialogo che compare quando si pigia la combinazione di tasti ALT+TAB,permettendo una gestione molto migliore dei task aperti. Lo trovi, insieme ad altre interessantiapplicazioninel DVD: ANTON-SOFT\Grafica\Aspetto-Sistema\Finestre-Trasparenze.

Modificare le impostazioni del controllo CoolSwitchEcco come cambiare le impostazioni della finestra di popup che compare quando pre-

miamo ALT+TAB. CoolSwitch ci permette di passare da un task all'altro utilizzando la combi-nazione di tasti Alt + TAB. E' possibile modificare le impostazioni della finestra popup che cicompare quando utilizziamo questa caratteristica. Apriamo il registro di sistema (Regedit) emuoviamoci alla chiave HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop. A questo punto possia-mo modificare abilitare o meno la funzionalità di swapping dei task impostando "CoolSwitch" alvalore 0 (1 se vogliamo abilitarlo), In più è possibile modificare il numero di colonne e di righedella popup modificando i valori chiamati "CoolSwitchColumns" e "CoolSwitchRows".

”Cerca” più rapido.Se volete avviare la procedura di ricerca in modo veloce, premete il tasto "F3" oppure

"START+F3". In questo ultimo caso si aprirà la ricerca del browser.

Visualizzare gli Appunti di WindowsVolete vedere il contenuto degli Appunti di Windows (il testo copiato per esempio utiliz-

zando la combinazione Ctrl+C)? Andate su: Start->esegui e digitate: clipbrd.exe. Se il file nonviene trovato vuol dire che tale utilità non è istallata. Allora andare in Pannello di Controllo \ Istalla-zione Applicazioni e quindi Istallazioni componenti di Windows \ Accessori ed Utilità \Dettagli, ecc.. ed I-stallarla. Si può pure inserire un collegamento a tale file (C:\WINDOWS\system32\clipbrd.exe)dove si vuole: desktop, cartella utilità varie, ecc… Basta fare clic col destro, scegliere Nuovo equindi Collegamento. Nella finestra che si apre incollare il percorso di cu sopra.

E’ possibile usare un clipboard (programmino). Ne trovi diversi nel DVD:ANTON-SOFT\Editing-Text\Clipboard. Sono applicazioni che aiutano notevolmente la gestionedegli appunti. Veloce risulta Clipomatic (io lo uso). Più professionale, ma meno immediato èClipboard ExpPro.

Page 64: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 64 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Nome ridotto nelle directory dal prompt di MSDOS?Supponiamo per esempio di avere una directory "miadirectorydalnomelungo"...

Dal prompt del dos per accedere alla directory dobbiamo scrivere:cd miadirectorydalnomelungoprovate invece a digitare:cd mia*Nel caso in cui abbiate più directory che inizino con gli stessi caratteri vi basterà aggiungereun'altro carattere prima del *.

Catturare l'immagine a VideoSe volete fare una bella foto al vostro desktop per intero,premete il tasto "STAMP" (o

"Print Screen" secondo la tastiera, si trova nei tre tasti successivi ad F12). Poi aprite Wor-dPad.exe e con il tasto destro fate "Incolla". Per magia vi comparirà la foto del vostro Desktopcon tutte le applicazioni aperte in quel momento. Se si vuole manipolare l’immagine, inveceche in WordPad la si può incollare in Paint. A volte,invece, si vorrebbe salvare come immaginegrafica solo la finestra attiva, trascurando il resto del desktop. Basta una semplice combina-zione di comandi da tastiera e un software anche scarso di grafica sono la sola cosa che servea questo scopo. Posizionare l'immagine da salvare come immagine attiva, cioè in primo pianosullo schermo, e premere i tasti Alt+Stamp. Aprire un software di grafica e creare un fogliovuoto con le dimensioni in pixel pari alla grandezza dello schermo. Se ad esempio avete unmonitor impostato a 1024 x 768 pixel e l'immagine è a tutto schermo creare un foglio con que-ste misure e premere i tasti Ctrl+V per incollare l'immagine nel foglio vuoto. Se l'immagine èpiu' piccola qualsiasi software di grafica permette di selezionarla ed eliminare le zone super-flue. A questo punto non rimane che salvare il file in uno dei formati supportati dal software.

Molte applicazioni specifiche, che consentono di catturate immagini in molteplici modi, ancheper piccole aree, sono presenti nel DVD: ANTON-SOFT\Grafica\Cattura Immagini. Particolare èl’applicazione ZoomIn. E’ un programma di ingrandimento di schermo che permette di vedereuna parte dell’area del desktop ingrandita secondo lo zoom desiderato, da salvare come una bit-map. Basta andate col puntatore sulla finestra principale del programma e trascinarla nella zonadel desktop da ingrandire. Con la barra a scorrimento sulla destra della finestra si regola il valore dizoom. Pratica ed immediata è l’Utilità PrintScreen, da me, normalmente, usata.

Simboli e caratteri speciali{ } --La parentesi graffa si scrive con:

Alt123 = {Alt125 = }

€ --L’euro si scrive con:AltGrE = €

È É --Digitare È maiuscola e accentuataNormalmente in un qualsiasi programma di scritture non si può accentuare le "è" maiuscolecosi "È" tranne che con un codice. I codici sono facili: digitare, tenendo premuto Alt, di fila:Alt0200 = ÈAlt0201 = È

Altri Simboli (per digitare i numeri utilizzare il tastierino numerico)

Page 65: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 65 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Per ottenere qualsiasi altro simbolo bisogna usare il CODICE ASCII, nel quale ad ogni numero,da 32 a 255 è associato un carattere o un simbolo. Basta tenere premuto il tasto “Alt” e digi-tare, col tastierino numerico di destra il numero corrispondente al simbolo o carattere. La ta-bella dei codici ASCII la trovi in questo DVD, nella cartella: ANTON-INFO\Manuali-Guide-Corsi\MS-DOS. Il file si chiama ASCII.pdf.

Tasti di scelta rapidaSia per Windows che per quasi tutte le applicazioni di un certo livello, si possono utiliz-

zare dei tasti di scelta rapida o tasti scorciatoia. Cercali in questo DVD, nella cartella: ANTON-INFO\Tasti Scelta rapida. Vi trovi diversi files per molti programmi.

Nuove funzioni al tasto WindowsCon l'avvento di XP sono state aggiunte nuove funzioni al tasto Windows. Ecco le spie-

gate in dettaglio:Win+U - Avvia l'Utility Manager (per attivare delle opzioni di accessibilità).Win+Tab - Scorre i pulsanti della barra applicazioniWin+L - Cambia utente o blocca il PC, per sbloccarlo è necessario inserire la password dell'u-tente.

Mappare il tasto Windows su ALT GRIn questo modo anche le vecchie tastiere che non lo hanno possono utilizzare le funzio-

nalità del tasto di Windows (quello con la bandierina).Aprite l'editor del registro (start->esegui->regedit) e trovate la seguente chiave:HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout.Create una nuova chiave binaria, chiamatela "Scancode Map" (senza le virgolette) e assegna-tele il valore:00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00 00 5B EO 38 EO 00 00 00 00Ora il tasto ALt Gr fungerà da tasto di Windows.

Comunque sono disponibili delle applicazioni in grado di rimappare tutti i tasti, vedi nelDVD: ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Tastiera.

Se la tastiera non funziona correttamenteSe la tastiera non funziona correttamente potete aiutarvi con quella a video di XP. Per

richiamarla è sufficiente digitare OSK nella finestra esegui. Aprite l’applicazione nella quale do-vete digitare dei caratteri e usate la tastiera a schermo.

Creare un carattere di scrittura personalizzatoVolete crearvi un carattere di scrittura personalizzato? Con XP potete farlo tramite una

risorsa "nascosta" denominata "Private Character Editor". Cliccate su Start, Esegui e digitateEUDCEDIT seguito da Invio. Per l'utilizzo dell'applicazione fate riferimento alla Guida in linea.

Mostrare i Nomi dei file e delle cartelle con maiuscole e/o minuscoleAlcune versioni di Windows mettono la prima lettera di nomi dei file e delle cartelle in

maiuscolo per renderli visivamente più piacevoli. Per esempio se create una cartella c:\PROVA,

Page 66: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 66 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

windows ve la mostrerà come c:\Prova. Questa caratteristica può essere disabilitata. Ecco co-me. Apri il registro (Start->esegui->Regedit) e portati su:

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\ Advanced]

Crea una nuovo valore DWORD o modifica quello esistente, chiamandolo "DontPrettyPath" eassegnali:"1" per mostrare i file usando la metodologia originale"0" per fare modificare i caratteri.Riavvia Windows per rendere effettive le modifiche.

Stampare la lista dei file di una cartella.Apri il Prompt dei comandi. Scrivi dir c:\cartella >lista.txt sostituendo a cartella il nome

reale della cartella che si desidera. Aprire ora il notepad e aprire il file lista.txt che si trova nel-la cartella desiderata e stamparlo.

In alternativa si possono usare le diverse utilità presenti nel DVD: ANTON-SOFT \Files-Utilities\Directory & Cartelle. Utile è directory lister, ma ottimo e da provare sicuramente, è ilprogramma FolderPrint Plus.

Creare degli archivi zip autoscompattantiIn molti non lo sanno, ma in XP è possibile creare semplicemente degli archivi zip auto-

scompattanti. Cliccate su Start, Esegui, digitate IEXPRESS e cliccate su OK, quindi seguite laprocedura guidata (che purtroppo è in inglese).

Molti programmi utilissimi e all’avanguardia si trovano nel DVD:ANTON-SOFT\Files-Utilities\Zipping. Si ha davvero l’imbarazzo della scelta.

Non è più necessario utilizzare programmi come WinZipCon XP non è più necessario utilizzare programmi come WinZip, infatti gli archivi ven-

gono gestiti in formato nativo Per "comprimere" un file o una cartella, cliccate con il tasto de-stro, selezionate "Invia a" e poi la voce "Cartella compressa" dal menù a tendina che appare.Per visualizzare il contenuto di uno zip è sufficiente selezionare il file in Esplora Risorse: nelpannello di destra verranno elencati i file al suo interno come fosse una cartella normale.

Disattivare la sospensione del disco rigido.Se utilizzate il PC in ufficio può essere opportuno disattivare la sospensione del disco ri-

gido dopo un certo periodo di inattività. Cliccate su "Opzioni risparmio energia" che si trova al-l'interno del Pannello di controllo. Cliccate sulla linguetta Sospensione e deselezionate l'opzione"Attiva sospensione".

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 67: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 67 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

PPuulliizziiaa ee MMaannuutteennzziioonnee ((**))

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Premessa

Risulta palese che ogni tanto bisognerebbe togliere della spazzatura dal proprio discofisso, ad iniziare dalla disinstallazione di software vetusto o non utilizzato e dall’eliminazione,magari dopo archiviazione, di dati, filmati, musica e quant’altro inutilmente giacente nel siste-ma. Questo velocizza il sistema, ma non basta. Infatti, dopo avere navigato in siti poco racco-mandabili (Warez, cracker, ecc.), o dopo l’installazione e la disinstallazione di software aventeprovenienza dubbia, si rende necessario verificare la presenza di Virus e/o malware in genere,in maniera da rendere più sicuro e stabile l’intero sistema.

LA SOLUZIONE DEFINITIVA ??

Giorno dopo giorno, Windows tende a diventare inesorabilmente più lento: que-sto calo di prestazioni è tanto più rapido quante più sono le applicazioni che si installano e sidisinstallano. Windows dovrà essere necessariamente reinstallato più di frequente da coloroche amano provare numerose applicazioni, giochi e quant'altro sia prelevabile dalla Rete o con-tenuto nel CD ROM allegato alle varie riviste. La soluzione definitiva è la migrazione del siste-ma, ovvero effettuare una copia dell’intero HD o di alcune partizioni, da ripristinare al momen-to opportuno ed in una decina di minuti. Il sistema o la partizione, torneranno come le aveva-mo al momento in cui abbiamo effettuato la copia. Si pensi che occorre più tempo a fare unascansione antivirus che a ripristinare la copia dell’intero HD. Allora viene da chiedersi a cheserve tutto quanto questo capitolo? Le risposte sono molteplici. Vediamone alcune. Spesso i-stalliamo software nuovo, dopo la copia del sistema e non vogliamo perderlo. Spesso inseriamodei dati (molteplici ed importanti) dove è istallato Windows e quindi andrebbero distrutti se

Page 68: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 68 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

non si è fatto il backup degli stessi. Ci sarebbero tante altre risposte valide da fornire, ma unaè quella principe: in ogni caso prima di fare una copia del sistema, questo deve essere perfet-tamente pulito e compattato. Dunque, in ogni caso, è indispensabile procedere alla pulizia emanutenzione del sistema. Si aggiunge che anche con il Windows XP appena istallato exnovo dopo la formattazione del disco, si trova una notevole deframmentazione del disco, delregistro e molte chiavi inutili e privi di collegamento che generano errori di registro (basta farela prova). Pertanto si rimanda al punto H) – Copia del Sistema o di partizioni, che reputoIMPORTANTISSIMO, per la nostra tranquillità.

Ma essendo propedeutico ed indispensabile, procedere alla pulizia e manutenzione delsistema prima di creare una copia dello spesso, di seguito si propone un protocollo che, gra-zie all’utilizzazione di alcune applicazioni, ben assolve al compito della noiosa ma indispensabi-le messa a punto del sistema. Utile risulta consultare anche questo documento: ANTON-INFO\Sicurezza\Pericoli Internet \Sicurezza informatica & Computer in forma.

Ecco, passo per passo, cosa fare:

A) - Pulizia files temporanei, cronologia, ecc..

1 - Avviare Disk Cleaner (piccolo e veloce programmino free, non necessitad’installazione, che si trova nel DVD: ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia\Sistema\Disk Cleaner (3-Y-5)\Software-Eng. Conviene selezionare tutte le opzioni, compresa la terzultima riguardante ilPrefetch. In pochi secondi si ha quasi la pulizia globale.

Si può saltare al punto “2 -“, o volendo può utilizzarsi anche Empty Temp Folders, programmi-no da installare, gratuito e di buona fattura che rifinisce il lavoro già fatto da Disk Cleaner, sopratutto peri files temporanei e per clipboard si trova nel DVDi: ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia\Sistema\Empty TempFolders (4-Y-4)\Software-Eng.

2 - Eliminare le liste MRU (Most Recently Used). Forse molti ignorano che nel computer siproducono nel tempo delle "liste" che memorizzano informazioni su programmi e files da noivisionati di recente ed anche sui nostri percorsi di navigazione in internet. Per rimuovere questifastidiosi elenchi possiamo servirci di un ottimo e leggerissimo programma della Javacool Sof-tware: MRU Blaster. Lo trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia\Sistema\MRU Blaster (4-Y-5)\Software-Eng . Ricordate però che le MRU lists pian piano si riformano, quindi periodica-mente bisognerà rifare la pulizia!

3 - A questo punto bisogna ripulire i files index.dat pieni di notizie che minano la no-stra privacy (impossibile cancellarli con Windows in esecuzione). Utilizzare Spyder, piccolo eveloce programmino free, non necessita d’installazione, che si trova nel DVD: ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia\Internet\Spider (3-Y-5)\Software-Eng. Premere il quarto tasto da destrapreferences e selezionare tutte le opzioni. Quindi il secondo tasto start search e dopo il terzotasto cleanup. Accettare le preferenze già selezionate ed acconsentire al riavvio del sistema.

Altre applicazioni li trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia\Internet.

4 – Quanto fatto finora è già sufficiente, purtuttavia, altri programmi, pure di buonafattura, si possono trovare nel DVD: ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia. In particolare si raccoman-

Page 69: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 69 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

da l’utilizzazione di Easy Cleaner. Trattasi di un programma free, di buona fattura che com-prende diverse funzionalità.

B) - Prefetch – IconChache - Ripristino di Configuarazione

1 – Se non lo si è fatto con Disk Cleaner, precedente paragrafo punto “1-“, si può pulireil Prefetch, manualmente cancellando tutto il contenuto della cartella C:\WINDOWS\Prefetch,oppure si può utilizzare il programmino XP Prefetch Clean and Control, che si trova nelDVD: ANTON-SOFT\Sistema \Tweaking-Settaggi\Specifici-Vari\Prefetching (3-N-4)\Software-Eng\XP Prefetch Clean and Control.exe. Non necessita d’installazione (stand-alone) e consentepure di settare i parametri (consigliata la terza opzione che monitorizza solo i file di boot).

2 – Cancellare il file Icon Chache, basta seguire quanto riportato qui.

3 – (*) Il servizio Ripristino di configurazione consente la creazione di punti di ripri-stino, sia manualmente quanto automaticamente (diversi programmi ne creano siaall’installazione che alla disinstallazione). Ogni punto di ripristino prende molto spazio sul disco,quindi è opportuno, ogni tanto, eliminare tali punti di ripristino, sopratutto se essi sono più ditre (vedi sotto come controllare quanti siano). Prima di cancellare i punti di ripristino accertarsiche il sistema funzioni bene, perchè poi non è possibile tornare indietro, fuorché non si sia se-guita la procedura indicata qui. Ecco come fare. Dal pannello di controllo portarsi in Sistema \Ripristino configurazione di sistema, quindi spuntare disattiva ripristino ... ed applica. Per ave-re un unico punto di ripristino, togliere la spunta messa prima, portare a minimo lo spazio dautilizzare (tanto se serve verrà aumentato in automatico) e premere applica. Adesso avremoun solo punto di ripristino. Se si volesse vedere quanti punti di ripristino si sono accumulati,prima di procedere alla cancellazione si può andare in start \ esegui \ msconfig, quindi: Avviaripristino configurazione di sistema \ avanti e vedere nel calendario i giorni in grassetto (con-trolla pure nei mesi precedenti – agire sulle freccette vicino al nome del mese).

C) – Malware-Virus

1 – Si dovrebbe avere un antivirus aggiornato e settato in protezione costante del si-stema, cioè sempre attivo, fin dall’accensione del computer. In ogni caso sarà necessario ef-fettuare una scansione manuale completa, con l’antivirus aggiornato, almeno una volta ogniquindici giorni (succede che con l’antivirus attivo si raccolgano dei virus in internet, special-mente con i file con più zippature nidificate). In internet, ad esempio (www.swzone.it owww.ilsoftware.it o www.aiutamici.it), si trovano diversi antivirus gratuiti, anche di buona fat-tura. Controlla nel DVD: ANTON-SOFT\Sicurezza\Antivirus-PatchVirus. Io uso Norton.

2 – Anche se, durante la navigazione, si è usato un buon firewall aggiornato (vedi alcu-ni prodotti disponibili nel DVD: ANTON-SOFT\Sicurezza\Firewall&Prevenzione), sarà necessariodare una controllata con Ad-Aware SE, con CWShredder, con Bazooka, con Spybot Search& Destroy e con XoftSpy. Trovi questi softwares ed altro nel DVD:ANTON-SOFT\Sicurezza\Malware&Cleaner. Tutto il software deve essere aggiornato (magariogni 15 giorni) e bisogna ricordare che quanto ripulito da uno non è necessariamente ripulitodagli altri e viceversa.

Page 70: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 70 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

3 – BHO: dall'inglese Browser Helper Object, assistente del browser. Un BHO è un piccolo pro-gramma che estende le funzionalità di Microsoft Internet Explorer (IE). Esempi di BHO sono le barre ag-giuntive in IE, ma anche funzioni non visibili. Ad- e spy-ware cosi come gli hijacker spesso utilizzano iBHO per visualizzare messaggi pubblicitari o per seguire le mosse del navigatore su Internet, poiché unBHO ha accesso ad ogni URL che si visita e può reindirizzare o visualizzare pagine diverse da quelle ri-chieste (pubblicità, per esempio). I BHO per installarsi spesso utilizzano programmi ActiveX.

Quanto fatto prima non ci pone al sicuro dai BHO. Pertanto bisogna usare HijackThis,lo trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Sicurezza\BHO-ToolBar\HijackThis (4-N-5). Lanciare il file .exe(non necessita d’installazione) ed effettuare lo scan. Se si vedono voci strane bisogna fare at-tenzione. Molto malware usa questa strada. Se si è avuta l’accortezza di salvare un file dopol’installazione di windows (vedi qui) ora lo si può fare il confronto. Comunque possiamo verifi-care tramite internet, leggi il file _IMPORTANTE-LOG FILE ANALYSYS, all’interno della car-tella del programma. Altre applicazioni inerenti l’argomento le trovi nel DVD:ANTON-SOFT\Sicurezza\BHO-ToolBar.

4 – Per finire è bene verificare, manualmente, che qualche sito WEB non abbia creatonuove connessioni remote a nostra insaputa. Basta aprire Internet Explorer \ Strumenti \ Op-zioni Internet \ Connessioni e, nel riquadro Impostazioni connessioni remote e VPN, controllareche ci siano solo le nostre. Eliminare quelle estranee o strane.

5 – (*) Ultima spiaggia. Se nonostante tutto, non si riuscisse a cancellare qualche vi-rus, o malware, o altro (avvolte non ci riesce neppure Norton) perché è in esecuzione, o per-ché il sistema non lo permette, usare Delete Doctor. Lo trovi nel DVD ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia \Cancellazione Forzata\Delete Doctor (3-N-4)\Software-Eng. Il programma è semplicis-simo, basta cercare il file con Browse e poi si possono fare varie scelte, sicura quella di cancel-lare al riavvio del sistema (Delete file on System Restart).

Se poi il file si ripresenta pure se cancellato, o se ha altre posizioni sconosciute,cercarlo prima col cerca di Windows (puntatore del mouse sul disco C:\ e/o altri se ci sono, clicdestro cerca.. cancellare quanto trovato). Si può tentare la ricerca con nomi che riportano aquel/quei file (ad esempio se si volesse cancellare qualche rimasuglio di Norton Antivirus, cer-care pure Symantec – che è la casa madre di Norton). Questa ricerca va effettuata anche nelregistro. Usare RegSeeker , lo trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Registro\Pulizia-Manutenzione\RegSeeker (5-N-5)\Software-Ita. Aprire il programma e cliccare su Cerca nelregistro. Quindi immettere la parola in Cerca per e mettere la spunta anche nelle due ultimechiavi di registro (in pratica bisogna selezionare tutte le HKEY_. Ripetere la ricerca anche pernomi associati (vedi l’esempio di Norton subito sopra). Un programma ancora più potente pereffettuare ricerche nel registro è Vilma Registry Explorer, che trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Registro\Manager\Vilma Registry Explorer (5-Y-2)\Software-Eng. Queste proce-dure funzionano pure per disinstallare programmi che non vogliono disinstallarsi.

D) – Registro

Page 71: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 71 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

1 – Per iniziare bisogna eliminare gli eventuali errori, le sottochiavi e i valori non utiliz-zati, gli elementi senza più collegamenti. ecc.. . Per questo si può utilizzare Norton System-Works 2005, One Button Checkup. In maniera altrettanto efficace, se non migliore e magari con un po’ dimaggiore velocità, si può utilizzare OneClickMaintenance dopo avere installato TuneUp Utilities 2004.Questi programmi li trovi nel DVD: ANTON-SOFT \Sistema \Suites Multifunzione.

Peraltro, vi trovi tanti altri ottimi softwares similari, che sarebbero almeno da provare, magari a tempo perso.

2 – Ora bisogna eliminare un poco di stazzatura dal registro. Un ottimo programma fre-eware è RegSeeker, si trova nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Registro\Pulizia-Manutenzione,e non richiede istallazione. Dopo averlo lanciato impostare la lingua e spuntare il quadratino, inbasso a sinistra, Ricovera, cosi verrà creato il backup di quanto eliminato per l’eventuale suc-cessivo ripristino. Quindi: Pulisci il registro, conviene spuntare tutto ed OK!

Altro software ottimo e più veloce del primo è jv16 PowerTools. Pure questo lo trovi nella cartelladi cui sopra. Dopo il lancio andare su preferenze ed impostare la lingua italiana. Dopo da Strumenti regi-stro andare al secondo quadratini in alto Pulitore di registro, effettuare le scelte preferite e Avvia. Semprenella stessa cartella (vedi sopra), trovi il successore di jv16 che è RegSupreme, che rappresenta la più so-fisticata soluzione attualmente disponibile per la pulizia e la manutenzione del registro di sistema. Tutti etre ottimi, sono localizzabili in italiano e sono facilissimi da usare, comunque si trovano le istruzioni nellerispettive cartelle. Essi non si limitano alla sola pulizia del registro, ma consentono di effettuare tante al-tre importanti ed utili operazioni. Risulta già sufficiente usarne uno solo.

3 – Siamo giunti alla deframmentazione del registro ed del file di paging. Da TuneUpUtilities 2004, lo trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Suites Multifunzione\TuneUp Utilities2004 (5-Y-5), scegliere la terza opzione Optimize&Improve,quindi TuneUp RegystryDefrag. Sesi conferma la deframmentazione, questa verrà eseguita al riavvio del sistema.

Se si vuole si può utilizzare, in aggiunta, un’altro programmino (magari da usare, di tanto in tan-to, da solo) per deframmentizzare anche il pagefile (di solito dopo avere deframmentizzato registro e di-sco, non necessita). Esso è PageDefrag, che non necessita d’installazione, si trova nel DVD:ANTON-SOFT\Sistema\Registro\Pulizia-Manutenzione\PageDefrag (4-N-4).

4 – Oltre che eventualmente usare PageDefrag, ogni tanto conviene cancellare il pagefile. Portar-si in sistema (start \ pannello di controllo \ sistema), poi Avanzate \ Prestazioni \ Impostazioni \ Avanzate\ Memoria virtuale \ Cambia \ Nessun file di paging \ Imposta \ OK. Se ora si avvia l’unità di deframmen-tazione si vedrà che il pagefile esiste ancora ma non come file inamovibile. Per cancellarlo definitivamen-te andare in esplora risorse \ strumenti \ opzioni cartella \ visualizzazione e togliere la spunta a Nascondii file protetti di sistema. Adesso portarsi in C:\ e cancellare pagefile.sys -. Ora riportarsi in Sistema edarrivare, come prima, alla memoria virtuale, impostare Dimensioni gestite dal sistema, oppure Dimensio-ni personalizzate e dare circa il doppio o poco meno del valore di ram di cui si dispone –vedi qui- (stessovalore sia per le dimensioni iniziali che per la massima). IMPORTANTE: ricordarsi di premere il tasto Im-posta e poi tutti i tasti OK, altrimenti le modifiche non verranno operate.

In alternativa è possibile ripulire il pagefile all’uscita di windows grazie all’uso di SafeXP (bastaspuntare la casella Clear Pagefile at Shutdown). Oppure XP-Antispy, porre la spunta sulla casella Svuotail file di paginazione all’arresto del sistema. Entrambe le applicazioni si trovano nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione. IMPORTANTE: ricordarsi, al riavvio, di toglierela spunta alla casella selezionata per evitare che ad ogni uscita da windows venga svuotato il pagefile.

In ultimo si ricorda il prodotto Defrag/MFT che è il primo in assoluto al mondo che permette dideframmentare il Master File Table di qualsiasi volume NTFS "ON-LINE", cioè a computer acceso. Se ilMaster File Table è spezzettato, spalmato in varie parti del disco rigido frammentato, il rendimento del-l'intero sistema ne risente significativamente. Il Master File Table è il file più letto in assoluto in qualsiasi

Page 72: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 72 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

volume NTFS e perciò è potenzialmente il più critico per eventuali perdite di rendimento causate daframmentazione. Solo ora con Defrag/MFT è possibile deframmentare questo file e riottenere il rendimen-to e la velocità persa dal sistema. Lo trovi qui: ANTON-SOFT\Sistema\Registro\Pulizia-Manutenzione\O&ODefrag-MFT (4-Y-1).

E) – Per finire

1 – Ora bisogna deframmentizzare il disco. Si può usare il defrag di WindowsXP (che iopreferisco) o lo Speed Disk, di Norton Utilities contenuto in Norton SystemWorks, che non silimita alla deframmentazione ma arriva all’ottimizzazione.

Si trovano ottimi deframmentatori nel DVD: ANTON-SOFT\Deframmentatori. Per le versioni pre-cedenti WindowsXP conviene usarli.

2 – In ultimo bisogna ripetere le operazioni sul punto di ripristino di configurazione delsistema, come detto al precedente punto B-3 (infatti con tutte le operazioni effettuate potreb-bero essersi creati punti multipli di ripristino). Così facendo avremo il sistema ripulito, compat-tato e salvato.

3 – Ricordarsi, infine, di eseguire, di tanto in tanto, scandisk: andare in esplora risor-se, click destro su C:, proprietà, strumenti, esegui scandisk e spuntare l’opzione correggi au-tomaticamente gli errori…, rispondere si alla richiesta di pianificazione al nuovo riavvio. Al suc-cessivo riavvio del sistema sarà effettuato il tutto.

Ovviamente quanto esposto in questo capitolo Pulizia e Manutenzione, è la proceduracompleta che utilizzo ogni tanto per rimettere a nuovo il sistema. Purtuttavia risulta pacificoche è possibile utilizzare delle procedure parziali mirate alla necessità del momento.

Per ulteriori approfondimenti, si rimanda alla cartella ANTON-INFO\Windows\Manutenzione-Pulizia, con particolare riferimento al file Manutenzione Sistema.pdf.

F) - Disinstallare completamente un software

APPENDICE -1. Come già sottolineato più volte, la disinstallazione di una applicazione tramiteInstallazioni applicazioni di Windows (accessibile dal Pannello di controllo) oppure mediante la proceduradi "uninstall" fornita insieme con il pacchetto software, non garantiscono una rimozione completa del pro-gramma del quale ci si desidera sbarazzare. Restano così, molto spesso, file, cartelle e chiavi di registrosuperflue, "orfani", dell'applicazione disinstallata. Per disinstallare completamente un software, leggi que-sta recensione: ANTON-INFO\Windows\Manutenzione-Pulizia\Disinstalla completo software.

Il software che può aiutare quest’operazione, lo trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Disinstallatori.

Vedi pure quanto detto al precedente punto C-5

G) - Cancellare permanentemente i files - Wiping

Page 73: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 73 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

APPENDICE – 2. Tutti i file presenti su di un qualsiasi supporto di memorizzazione, anchequando vengono eliminati utilizzando i comandi tradizionali messi a disposizione dal sistema operativo,continuano a lasciare delle tracce su disco. In pratica, i file eliminati vengono semplicemente "etichettati"come file cancellati ma, in realtà, essi sono ancora presenti sul disco fisso. Molto spesso, nel caso in cui lacancellazione di file sia avvenuta di recente, è possibile ripristinarli completamente facendo uso di apposi-te utilità di recupero dati. Per Cancellare permanentemente i files, leggi questa recensione: ANTON-INFO\Windows \Manutenzione-Pulizia\Cancellare file permanentemente.

Il software che può aiutare quest’operazione, lo trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Cleaner-Pulizia\Cancellazione Definitiva.

H) – Copia del Sistema o di partizioni (*)

APPENDICE – 3. (**)

Come detto in premessa la copia del sistema di una o più partizioni, spesso ci toglie daun mare di guai. Vediamo adesso come realizzare al meglio questa stupenda cosa.

Partizionamento

Per prima cosa dobbiamo partizionare il nostro HD. Se si vuole utilizzare solo in sistemaoperativo ad esempio Windows XP (stragrande maggioranza dei casi), basterà avere due parti-zioni. In una istalleremo WindowsXP. Nell’altra conserveremo tutti i nostri dati ed archivi. Que-sto si può fare, anche se è già istallato Windows e si ha solo una partizione principale estesa.

Bisogna usare PartitionMagic che trovi nel DVD BEST-SOFT-1, con tanto di guida in italia-no. Ma qui avrai qualche notizia: ANTON-INFO\Windows\Formattazione-Installazione\Partizioni. Attenzionebisogna procedere con molta cautela per evitare di fare un patatrac e reistallare tutto da capo. Quando avròpiù tempo scriverò una piccola guida di facile lettura.

Messa a Punto

Dopo il partizionamento bisogna procedere alla perfetta “messa a punto”, ovvero:1) - Istallare il software ritenuto utile che magari prima non era istallato.2) - Disinstallare il software ritenuto ormai non necessario.3) - Creare degli archivi adeguati, ben strutturati ed ordinati, nella partizione riservata

ai dati. Ossia un insieme di cartelle e sottocartelle che seguano dei criteri logici diarchiviazione. Quindi spostare in questi archivi tutti i dati ed il materiale personale.

4) Procedere con la pulizia e manutenzione dell’intero sistema, secondo quanto detto intutto questo capitolo. Indispensabile, almeno, applicare dal punto A) al punto E).

Copia sistema e/o partizioni

Ora finalmente potremo effettuare la nostra agognata copia. Il software necessarioall’uopo si trova nel DVD: ANTON-SOFT\Backup-Clonazioni- Drivers\CopiaSistema.

Io uso: AcronisTrueImage 8

Ottimo pure: NortonGhost 9

Non voglio qui scrivere una guida per TrueImage, mi limiterò a dire quanto sotto.

Page 74: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 74 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

1) - Il programma offre la possibilità di creare in CD d’avvio col quale è possibile ripristinarel’immagine anche in caso in cui il sistema non riuscisse ad avviarsi.

2) – E’ possibile creare una zona di sicurezza (secure zone) nella quale il programma con-serva, comprimendolo, l’intero HD o semplici partizioni. Trattasi di una partizione nasco-sta e protetta, alla quale gli altri programmi non possono accedere. Quindi si riesce a sal-vare l’immagine anche senza CD o DVD.

3) – Possiede una procedura speciale di startup, mediante la quale si può accedere alla se-cure zone o ad un’immagine salvata su supporto ottico e ripristinarla, senza bisogno delCD d’avvio. Questo, anche se il sistema, dovesse andare completamente in panne. Infat-ti, all’accensione del computer, prima del caricamento di Windows, basta premere il tastoF11 e si accede a TrueImage.

4) – Offre la possibilità di creare l’immagine direttamente su CD senza bisogno di softwareper masterizzazione. Per creare i dischi archivi con DVD è necessario avere Nero InCD edin caso di riscrivibili, formattati con lo stesso. Altrimenti bisogna usare Nero Burning osimilari. Si crea l’immagine sull’HD e poi la si masterizza su DVD. Se le dimensioni sonomaggiori di quanto supportato dal formato ISO (se non ricordo male - circa 1.5 Gb) biso-gna masterizzarla con formato UDF.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 75: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 75 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

PPaarrttiiccoollaarriittàà ddii WWiinn XXPP

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Utilità nascoste in Windows XPWindows XP nasconde in se molte utility che i programmatori di Redmon hanno nasco-

sto agli utenti, vediamone alcune:

Iexpress (digitare da Start/esegui).Serve per creare i propri file d'installazione. Windows 2000 e Windows XP nascondono un inte-ressante programma (sfortunatamente in lingua inglese) che permette di creare dei file auto-estraenti ed autoinstallanti in una forma compressa, molto comodi per distribuire i nostri filesenza appoggiarsi ad utilità sviluppate da terze parti. L'utilità si chiama IExpress 2.0 ed è av-viabile semplicemente digitando iexpress in Start, Esegui... La procedura guidata consentirà dicreare un file Self Extraction Directive (SED) contenente tutte le opzioni necessarie per l'estra-zione automatica del contenuto dell'archivio compresso che siete in procinto di creare. Una vol-ta selezionata l'opzione Create new Self Extraction Directive, IExpress 2.0 richiederà se si vuo-le rendere possibile l'estrazione automatica dei file e lanciare una procedura d'installazione(i.e. setup.exe) oppure semplicemente se si vuole consentire solo lo scompattamento dei file.Le finestre successive vi permetteranno di personalizzare la procedura d'installazione con unmessaggio di benvenuto, un messaggio finale, l'eventuale esposizione di una licenza d'uso ecosì via.

netsh diag gui (digitare da Start/esegui)In questa finestra si può valutare l'efficienza delle connessioni di rete, a parte la voce Analisidel sistema già conosciuta è possibile cliccando su Imposta opzioni di analisi, fare tutta una se-rie di test come ping, schede di rete, Dns, servizio posta, dhcp, informazioni sul computer,servizio news, connect, server proxy internet, modem, gateway predefiniti, wins, etc. Operan-do in questo modo: selezionate la voce che interessa, click su analizza il sistem .Lascio a voi

Page 76: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 76 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

vedere i dati che verranno visualizzati, sarete sorpresi dalla qualità e quantità di parametri chepotrete visualizzare senza l'utilizzo di programmi specificatamente improntati a questo scopo.

mplayer2.exe (digitare da Start/esegui)Ci viene presentata la versione 6.4 di Media Player molto più spartana della mastodonticaWindows Media Player che può essere utilizzata durante, ad esempio, la visualizzazione di certifilmati in streaming sulla rete.

WINDIFF.EXEComparazione di file e cartelle. Per confrontare il contenuto di due cartelle o di due file, ripor-tandone le differenze, si può utilizzare l'utility "windiff.exe", presente nelCD di installazione di Win98, nella cartella tools\reskit\file. Lo trovi, pure, insieme al altre ap-plicazioni, nel DVD: ANTON-SOFT\Files-Utilities\Compara & Sincronizza.

Text Viewer.EXEProgrammino di Windows che serve a vedere il testo all'interno di un file. Presente nelCD di installazione di Win98, nella cartella tools\reskit\file che trovi, pure, insieme al altre ap-plicazioni, nel DVD: ANTON-SOFT\Editing-Text\Estrattori.

WindowsXP backupCome installare l'utility backup. Per installare l'utilità di backup su XP dobbiamo per

prima cosa avere a disposizione il CD di Windows. Una volta inserito nel lettore apriamolo eseguiamo questo percorso: VALUEADD-->MSFT-->NTBACKUP. In windows XP professional ilprogramma è già installato e si raggiunge da Strat\Tutti i Programmi\Accessori\Bakup.

Una verifica del disco con NDD.exeWindows XP e gli errori su disco rigido. Windows XP, così come il suo predecessore

Windows 2000, è molto carente nel rilevare e riparare per tempo gli errori su disco. Nel casospecifico, nella maggior parte dei casi, si tratta di errori nella struttura della directory e nel set-tore di avvio (boot sector). Questi ed altri tipi di errore si creano durante l'uso normale del si-stema (creando ed eliminando files di grandi e medie dimensioni oppure a causa di sbalzi ditensione). In taluni casi, il concatenarsi di problemi ai dischi, provoca la famigerata corruzionedei file di Boot NTLDR, BOOT.ini e NTDETECT.COM. Ho eseguito diversi test che confermano ciòche dico. E' presto detto: molti di voi utilizzano due sistemi in dual boot.... (es. Windows 98SEsu "C" e Windows XP su "D"). Come avrete notato, utility quali Norton System Works diSymantec, devono devolvere ad XP il compito di rilevare e correggere eventuali errori sui di-schi o sulle partizioni; per cui ho fatto sì che chkdsk.exe di Windows XP effettuasse il suo belcontrollo al riavvio della macchina. Risultato? Nessun errore rilevato. Beh... lo immaginavo.Sono quindi entrato in Windows 98Se ed utilizzando Norton Disk Doctor, ho ripetuto la scan-sione delle partizioni. Risultato prevedibile... trovati diversi errori nella struttura della directorysu "D" (dove risiede XP) e su "E" (partizione di sharing tra XP e 98, dove vengono archiviati ifonts, i dati di Outlook Express ed i preferiti, nonché le password di Windows 98). Ora mi chie-do: "La Microsoft spende milioni di dollari per il TCPA e non ha speso un centesimo per miglio-rare chckdsk.exe, che è sempre lo stesso di Windows NT". Ho già la risposta, ma è meglio chenon mi rispondo.Alla luce di tutto ciò, vi consiglio di effettuare periodici controlli del disco con Norton Disk Doc-tor in ambiente Windows 98 (se avete installato XP su FAT32). Se avete volumi in NTFS, vi do-vrete appoggiare esclusivamente a chkdsk.exe, che dovrete adoperare a scopo preventivo

Page 77: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 77 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

(non attendendo cioè il suo intervento solo in seguito a reset improvvisi del PC). Usate il filebatch, sotto, eliminando le righe che fanno riferimento a lettere di unità che non avete

@echo offecho Controllo delle partizioni.echo Utility di controllo del disco by RM.echo ...........................................................echo ATTENZIONE! CHIUDERE TUTTI I PROGRAMMI PRIMA DI AVVIAREecho L'OPERAZIONE DI CONTROLLO DI SUPERFICIE DEL DISCO.echo Premere S quando richiesto e confermare con INVIOpauseclsC:Windowssystem32chkdsk C: /FC:Windowssystem32chkdsk D: /FC:Windowssystem32chkdsk E:C:Windowssystem32chkdsk F:exit

Ma torniamo alla verifica dei volumi FAT32 per mezzo di NDD.exe...Alcuni di voi hanno già abbandonato il vecchio Windows 98. Come potete fare?Prelevate dalla cartella di Norton Utilities (anche dal cd rom) l'eseguibile DOS "NDD.exe" e po-sizionatelo nella directory radice di "C", quindi create un file batch (es. BNDD.bat) con al suointerno questo testo:

@echo offecho Controllo partizioni...Ndd /QB C:Ndd /QB D:Ndd /QB E:Ndd /QB F:Ndd /QB G:Ndd /QB H:Ndd /QB I:Ndd /QB J:Ndd /QB K:Ndd /QB L:exit

Se, inoltre, vi procurate il file DOS "REBOOT.exe", presente nella cartella di Drive Image 2002,lo copiate nella directory radice di "C:" e terminate il file batch con il comando: REBOOT (alposto del comando "exit"), potrete riavviare automaticamente il PC. Faccio notare che, ovvia-mente, dovete eliminare le righe che fanno riferimento a lettere di unità che non avete sul vo-stro computer. Avviando periodicamente il PC con un disco di avvio creato con Windows 98(tasto destro sull'icona del floppy / copia i files di sistema) e modificando il file autoexec.batnel seguente modo:

@echo offmode con codepage prepare=((850) C:WINDOWSCOMMANDega.cpi)mode con codepage select=850keyb it,,C:WINDOWSCOMMANDkeyboard.sysgoto exet:exet:exetb

Page 78: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 78 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

clsecho Avvio di Norton Disk Doctor (by Rosario Marcianò)pauseC:BNDD.batexit

Potrete finalmente essere certi che sul disco rigido non siano presenti errori. In ogni caso,NDD.exe, permette, eseguendolo direttamente in ambiente DOS, di scegliere tra diverse op-zioni di controllo e di eseguire un check approfondito, cluster per cluster, delle partizioni o di-schi.

Scandisk e Windows XPIn Windows XP la funzione Scandisk non è più accessibile dal menù Start. Aprite invece

le Risorse del computer, cliccate con il tasto destro sul disco da analizzare e selezionate Pro-prietà. Selezionate la linguetta Strumenti e cliccate su "Esegui Scandisk". Impostate le opzionidesiderate e cliccate su Avvia.

Registro: ottimizzareTutti sappiamo quanto è vulnerabile il registro di windows ma nessuno di noi pensa che

Microsoft abbia creato gli strumenti per proteggerlo. La funzione di windows scanreg.exe è piùun problema che un'utilità. Personalmente consiglio di disattivarla dal registro ed effettuare pe-riodicamente questa procedura dal dos: scanreg.exe /fix - Aggiusta il registro, scanreg.exe/opt ottimizza il registro.

Controllo modifiche del registro con WinDiffUn metodo consiste nell'utilizzo di WINDIFF. Si tratta di una piccola utility contenuta

nel CD ROM di installazione di Windows 2000 e di Windows XP: inserite il CD ROM d'installa-zione, accedete alla cartella SUPPORT\TOOLS quindi fate doppio clic sul file compressoSUPPORT.CAB per visualizzarne il contenuto. Selezionate i file WINDIFF.EXE, WINDIFF.HLP eGUTILS.DLL quindi estraeteli in una cartella sul disco fisso. Per individuare le modifiche appor-tate al registro di sistema, da parte di un programma (ad esempio, dopo la sua installazione),esportate l'intero registro (o parte di esso) servendovi della funzione File, Esporta dell'Editordel registro (avviabile da Start, Esegui... , REGEDIT). Indicate, come file da creare, un nomedel tipo "ORIGINALE.REG". Dopo l'installazione di un programma, accedete nuovamente all'E-ditor del registro di sistema ed esportate l'intero registro o la medesima parte memorizzata inprecedenza nel file ORIGINALE.REG. Attribuite al file REG che andrete a creare, il nomeMODIFICATO.REG. A questo punto, avviate WinDiff, cliccando due volte sul suo file eseguibile.Cliccate su "File" quindi su "Compare file" (Confronta file). Selezionate, prima, RIGINALE.REG,quindi, nella seconda finestra, MODIFICATO.REG. Se sono state apportate modifiche, WinDiffve lo segnalerà: cliccate sul messaggio visualizzato quindi premete il pulsante EXPAND: avretecosì modo di analizzare in dettaglio le differenze tra i due file.Tenete presente che in rosso (nonché marcati col simbolo ) sono invece le righe aggiunte ri-spetto al file originale. Per visualizzare la differenza successiva tra i due file potete utilizzare lacombinazione di tasti CTRL+F8; per quella precedente CTRL+F7. Altro software è reperibile nelDVD: ANTON-SOFT\Sistema\Registro\Istantanee.

Page 79: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 79 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Farsi leggere le pagine WebNarrator è un programma di utilità text-to-speech presente in Windows XP utile so-

prattutto per le persone cieche o con visione bassa. Sicuramente molto comodo per tutti.Narrator può leggere intere pagine web da sinistra a destra e dall'alto verso il basso. Vediamocome. Aprire Narrator premendo Windows logo key+U (oppure scrivendo narrator in ese-gui). Avviare Internet Explorer e aprire la pagine che si desidera farsi leggere. Cliccare sullapagina e premere CTRL+Shift+BarraSpaziatrice. Se la pagina non e' molto complessa, Nar-rator comincerà a leggerne il contenuto. Se la pagina e' molto complessa, pulsante destro sullapagina, quindi selezionare Seleziona tutto, e quindi selezionare Copia.Aprire Notepad, pulsante destro quindi Incolla. Premere CTRL+Shift+BarraSpaziatrice, perfar leggere a Narrator il contenuto (Narrator legge solo le prime 72 parole in Notepad). Altricomandi disponibili in Narrator:Per leggere intere finestre, cliccare sulla finestra e premere Ctrl+Shift+Spacebar.Per leggere il titolo della finestra, premere Alt+Home.Per leggere la status bar della finestra, premere Alt+End.

Rimuovere programmi indesiderati dalla lista programmi istallatiL'elenco di programmi istallati presenti sul computer (pannello di controllo > istallazione

applicazioni) è molto utile, tuttavia può capitare che alcune applicazioni non più presenti nelsistema, continuino a figurare in lista. Se volete rimuovere manualmente una o più applicazionidall'elenco, è sufficiente aprire l'editor del registro di configurazione (regedit.exe), e posizio-narsi in: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall. Quitroverete l'elenco di programmi presenti nella lista del pannello di controllo. Eliminando una opiù chiavi e riavviando il computer, le chiavi eliminate non saranno più presenti nella lista pre-sente nel pannello di controllo. Molte applicazioni per i settaggi, vedi nel DVD:ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione, oppure per il registro, vedinel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Registro\Pulizia-Manutenzione, operano queste rimozioni. Inparticolare Tweak-XP – WindConf- jv16 PowerTools – RegSeeker. Per una completa disinstalla-zione leggi qui: ANTON-INFO\Windows\Manutenzione-Pulizia\Disinstalla completo software.

Ottenere la lista completa dei componenti Windows e rimuoverliMicrosoft, almeno fino alla versione RC1 di Windows XP, ha rimosso la possibilità di di-

sinstallare, dal sistema operativo, molte delle sue componenti. L'icona Aggiungi/rimuovi com-ponenti contenuta nel Pannello di controllo non consente, quindi di eliminare gran parte deicomponenti del sistema. Per risolvere il problema ed ottenere, quindi, una lista completa di ciòche può essere installato mediante procedura automatica, potete comportarvi così come se-gue. Portatevi nella cartella C:\Windows\inf. Aprite quindi, con il Blocco Note, il fileSYSOC.INF.Dopo la stringa [Components] troverete la lista delle componenti del sistema ope-rativo che possono essere disinstallate mediante procedura automatica. Le componenti che in-cludono la voce hide oppure HIDE sono quelle che non vengono mostrate nel Pannello di Con-trollo. Se volete che compaiano tutte eliminate la stringa hide o HIDE. Ad esempio: MSWor-dPad=ocgen.dll,OcEntry,wordpad.inf,HIDE,7 diventerà

MSWordPad=ocgen.dll,OcEntry,wordpad.inf,,7In questo caso specifico avrete la possibilità di eliminare, mediante procedura automatica,l'applicazione Microsoft WordPad, inutile nella maggior parte dei casi (io personalmente la tro-vo ottima !!). Salvate il file INF e tornate ad Aggiungi/rimuovi componenti del Pannello di Con-trollo: noterete una lista assai più "popolosa".

Page 80: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 80 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Trasferire i file e le impostazioni in altro computerSe sostituite il PC con uno nuovo, oppure ne possedete un secondo, potete facilmente

trasferire i vostri file e le vostre impostazioni, ad esempio dello schermo o di Internet, postaelettronica, tramite un'apposita procedura guidata. Chiudete tutti i programmi, Accessori, Utili-tà di sistema, "Trasferimento guidato file e impostazioni" e completate i vari passaggi dellaprocedura.

Assistente per il trasferimento di file e configurazioniSe si desidera cambiare il proprio sistema operativo non è detto che dobbiamo perdere

tutte le nostre impostazioni. Sul CD-ROM di installazione di Windows XP è incluso un assistenteche da la possibilità agli utenti del sistema, sia con Windows 9x-Me, XP o Nt 2000, di copiare ipropri file e le opzioni di personalizzazione in un archivio da trasferire sul nuovo sistema opera-tivo. L'assistente inoltre gestisce le stampanti installate, i file della cartella "Documenti", le op-zioni per l'accesso facilitato,i messaggi di posta elettronica, le proprietà dello schermo, oltre adoccuparsi dei suoni, della configurazione di data ora e valuta e degli accessi ad internet. Persalvare i dati si possono utilizzare dischetti oppure essi possono essere direttamente salvati suldisco rigido o su una qualsiasi altra risorsa di rete.

XP e la CPU al 100%Ho scritto recentemente del misterioso effetto che si produce in Windows XP il cliccare

col destro su un file e lasciando aperto il menu che compare: l'uso del processore schizza al100%. Inizialmente non era chiaro se si trattava di un errore di misurazione o di un effettivoconsumo, ma ora è arrivata la conferma di Microsoft: Il "temporaneo calo di prestazioni" (comelo chiamano quelli di Redmond) affligge XP Home e Professional (anche con SP1 e SP1a), e puòcausare interruzioni di operazioni di copia di file, rallentamenti delle connessioni di rete, e di-storsioni nell'audio in streaming. La "soluzione" consiste nel disattivare gli "effetti di transizio-ne" (non so come si chiamano in XP italiano): "Turn off the transition effects for menus andToolTips", come spiegato nella pagina Microsoft sopra citata. In alternativa, potete semplice-mente cliccare sul file desiderato col pulsante sinistro, prima di cliccarvi sopra col destro. Ognicommento è superfluo.

Explorer finisce le risorse del computer? (99% o più)Il problema è causato dall'opzione di anteprima dei file video (avi, divx, ecc.) di grosse

dimensioni nelle finestre di explorer. Ciò necessita di molte risorse del nostro caro PC.Aprite il registro di sistema (start->esegui->regedit) e fatene prima una copia di backup (FIle->esporta. E' sempre buona norma farlo).Portatevi alla chiave:HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi\shellex\PropertyHandler\e cancellate il contenuto della chiave di default (predefinita) nella parte destra della finestra(cliccate sopra 2 volte e cancellate tutto ciò che c'è in "dati valore").Rimuovete anche la chiave:HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWARE\Classes\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}\InProcServer32

Page 81: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 81 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

File AVI e CPU 100%Avete notato che avviando un file AVI (filmati) la CPU, inspiegabilmente, è sempre atti-

va al 100%? Ecco come risolvere questo problema.Se avete installato Windows XP SP1 update e avete notato che aprire i file AVI causa un utiliz-zo al 100% della vostra CPU seguite quanto verrà indicato in seguito.La soluzione più drastica per risolvere questo problema sarebbe quella di installare una nuovaversione di XP con SP integrato. In ogni caso esiste un trucchetto che permette di risolvere ilproblema velocemente.Aprite Regedit (START->Esegui->Regedit+INVIO) e posizionatevi alla seguente chiave:"HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}\InProcServer32"Ora rimuovetela. L'eliminazione di questa chiave, non farà caricare, ad Explorer, la libreriashmedia.dll. Queste modifiche non avranno effetto sulla visualizzazione dei vostri filmanti.

Evitare il riavvio automaticoEcco come togliere un'impostazione non molto utile di Windows XP. In caso di errore di

sistema, Windows XP è settato per riavviarsi automaticamente. Per evitare questo problema,andate su Risorse del computer - clic destro - Proprietà - Avanzate - Impostazioni d'avvio e ri-pristino deselezionare la voce "Riavvia Automaticamente".

Prefetching: che cosa è ed a cosa serve?Windows XP è dotato di una funzione detta "prefetching", che basa il proprio funziona-

mento sul pre-caricamento (in fase di avvio del sistema operativo) dei file che vengono richia-mati dai programmi che utilizziamo più frequentemente, allo scopo di velocizzare l'avvio deisuddetti programmi. Tutto ciò, implica il fatto che Windows XP "studia" le nostre abitudini perdeterminare quali file caricare, impiegando di conseguenza spazio per i file di log e comunquerischiando di caricare anche file superflui. E' ovvio che tale metodologia ha effetto marginalesulle prestazioni generali del SO e della macchina, se non controproducenti, visto che occupamemoria e considerando che bisogna valutare di volta in volta lo stato del PC, le dimensioni deldisco o della partizione, la percentuale di deframmentazione dei dati, l'eventuale presenza disoftwares indesiderati all'avvio (non necessariamente spywares, ma anche, solamente, esegui-bili non estremamente necessari al corretto funzionamento di un determinato software, mamessi lì solo allo scopo di tener traccia delle abitudini dell'utente. Per farla breve: il prefetchingpuò essere disabilitato, al fine di liberare un po’ di risorse GDI, specie se siamo in presenza diun computer con meno di 256mb di RAM (e questa, vi garantisco, non è poi una eventualitàcosì rara, specie su alcuni Notebook, laddove parte della RAM installata è condivisa dalla sche-da video). MEGLIO NON DISABILITARE (l’avvio di Windows rallenta di molto). Per disabilitare ilPrefetching, la chiave deve avere valore 0, e cioè:

[HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEMCurrentControlSetControlSession ManagerMemoryManagementPrefetchParameters]"EnablePrefetcher"=dword:00000000

I valori della dword possono essere:

00000000 disattivato non carica nulla (avvio lento sia sistema che applicazioni)00000001 carica solo applicazioni (avvio sistema lento, veloce caricamento applicazioni)00000002 carica solo files boot (avvio sistema più veloce meno il caricamento applicazioni) NTOSBOOT-B00DFAAD.pf00000003 carica files boot e applicazioni (default)

Page 82: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 82 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

00000005 valore ottimale secondo molti, carica ancora più processi del "3", ma nonNTOSBOOT-B00DFAAD.pf (almeno mi sembra)

00000007 valore ottimale secondo altri, carica ancora più processi del "3" e pureNTOSBOOT-B00DFAAD.pf

I risultati per il "5" ed il "7" possono dipendere dalla configurazione del computer. Il sistemapotrebbe, in qualche caso, risultare instabile e qualche applicazione non funzionare a dovere.

Da prove dirette e per il settaggio dei parametri di registro adottato, il valore 2 risulta il mi-gliore ed il più veloce. I tips sono disponibili nel DVD: ANTON-SOFT\Tips OperativiWinXP\Prefetching ottimale.

Prefetching: Cosa conviene fare? (*)Windows XP, di default, nella cartella C:\WINDOWS\Prefetch, per ogni programma che

viene avviato dall’utente crea un file di informazioni. Ad ogni nuovo avvio Windows legge tutti ifile presenti in Prefetch. A lungo andare questa cartella diventa enorme e contiene pure i filesdi programmi disistallati o che non si usano quasi mai. Cancellando il contenuto della cartella,per un poco si andrà meglio, dopo però si ritorna al punto di partenza. Sicuramente convieneadottare la soluzione n. 2 di cu ial precedente paragrafo. Ossia, fare in modo da avere, nellacartella Prefetch, solo il file d’avvio NTOSBOOT-B00DFAAD.pf.- Esiste un bel programmino chesi chiama Windows XP Prefetch Clean And Control (che ho rinominato XP-Prefetching, perchètroppo lungo).

Il programma consente innanzitutto di ripulire la cache di pre-caricamento ed i file dilog, ed in secondo luogo consente di stabilire delle modalità di utilizzo parziale o di disabilitaredel tutto questa funzione.1 - Se si vuole un avvio più rapido: settare per lanciare solo i files boot e quindi cancellare i fi-les della cartella Prefecth.2 - Si può settare per lanciare sia i files boot che le applicazioni (default di Windows) ma dopoun poco vengono caricati, all'avvio, anche files inutili, allora, ogni tanto conviene cancellare ifiles della cartella Prefecth.

ATTENZIONE!! se si cancellano tutti i files della cartella Prefecth, al successivo riavvio si avràun notevole rallentamento dovuto al fatto che il prefecth deve riorganizzare i files boot. Già dalsecondo riavvio successivo tutto ritorna normale. Con l’utilizzo, nel tempo, se abbiamo optatoper la soluzione 2, aumentano i files, mentre per il caso 1 s’ingrandisce il file boot.

Windows XP-Prefetching (descrizione)Se il vostro personal computer ha solo 128 MB di RAM, la disattivazione della funzionalità di"Prefetch" inclusa in Windows XP consentirà di sveltire un poco le prestazioni del sistema.Windows XP monitora infatti tutti i file che vengono utilizzati quando il computer viene avviatoe quando si esegue una qualsiasi applicazione. Il sistema operativo esegue, quindi, un'opera-zione di "prefetch" che consiste nel rendere immediatamente disponibili, nella memoria cache,i file utilizzati più spesso e quelli necessari per il processo di avviodel personal computer. Il prefetch richiede, però, una costante operazione di monitoraggio del-le applicazioni avviate che, sui sistemi dotati di un basso quantitativo di memoria RAM, può in-cidere negativamente. Tenete presente che su sistemi non dotati di un basso quantitativo dimemoria RAM, l'operazione potrebbe rallentare il sistema invece che velocizzarlo.Ricordiamo anche la disponibilità di un piccolo software gratuito che consente la gestione dellafunzionalità di prefetch: si chiama Windows XP Prefetch Clean And Control. Si trova nelDVD: ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Specifici-Vari\Prefetching (3-N-4)\Software-Eng.

Page 83: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 83 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Dimenticato la password?Dimenticato la password? con XP sarà sempre possibile accedere al sistema utilizzando

un apposito dischetto. Cliccate su "Account utente" nel Pannello di controllo e selezionate "Mo-difica account". Selezionate un account e cliccate su "Reimpostazione password". Seguite laprocedura guidata per creare un dischetto di reimpostazione password, che potrete realizzareper accedere al login di Windows (perciò conservatelo in un luogo sicuro: chiunque potrebbeutilizzarlo). Vi sono applicazioni che aiutano a risolvere il problema, vedi nel DVD: ANTON-SOFT \Sicurezza\Cripta-Passwor-Nascondi\Password Recupera. In particolare, per recuperarela password di Amministratore di Windows, persa o dimenticata, si veda:ANTON-SOFT \Sicurezza\Cripta-Passwor-Nascondi\Password Recupera\Pass Amministratore(3-N-1)\Software-Eng, dove trovi tutto il necessario. Si invita a queste letture: ANTON-INFO\Sicurezza\Password.

Evitare la richiesta di password all’avvio di WindowsÈ possibile impiegare la procedura seguente per attivare l'accesso automatico senza

modificare il Registro di sistema di Windows XP Home Edition e Windows XP Professional (sen-za il collegamento a un dominio):

1. Fare clic su Start, quindi scegliere Esegui.

2. Nella casella Apri digitare control userpasswords2, quindi scegliere OK.

3. Nella finestra di dialogo visualizzata deselezionare la casella di controllo Per utilizzare questo computerè necessario che l'utente immetta il nome e la password, quindi scegliere OK.

Per maggiori e più dettagliate notizie, leggere questo: ANTON-INFO\Windows\Password-Protezione\Password-Elimina.

Come ritrovare la product key di Windows XPLa product key di windows, necessaria per poter istallare il sistema operativo, si trova in

una chiave del registro di configurazione. Per recuperare questo dato, per esempio se dovetereinstallare Windows, è sufficiente aprire l'editor del registro (regedit.exe), e cercare questachiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion.Questa chiave è presente solo nei sistemi operativi Windows XP e Windows 2000.NB: In Windows XP questa chiave è criptata e quindi teoricamente non utilizzabile.

Nel DVD BEST-SOFT-1, all’interno della cartella WINDOWS-XP & Varie\Key-WinXP (5-Y-5), sipossono trovare diverse applicazioni per leggere e modificare la product key.

Cambiare il Serial Number in Win XPUn metodo per cambiare il Serial Number in XP Corporate. Aprite l'utilità del registro

di configurazione e trovate la seguente chiave:HKey_Local_Machine\Software\Microsoft\WindowsNT\Current Version\WPAEvents sul pannellodi destra fate click destro sulla chiave: OOBETimer selazionate "modifica dati binari", modifica-te o cancellate uno dei dati es: se avete-->DE 4E F1 basta modificare--> DE chiudete il regi-stro, e andate in start-->esegui-->%systemroot%\system32\oobe\msoobe.exe /a così facendovi parte l'utility per l'attivazione del prodotto, scegliete l'attivazione via telefono e quindi-->avanti cliccate ora su "cambia codice prodotto" inserite il nuovo codice (assicuratevi che sia"corporate") e cliccate su "cambia", sarete ora riportati sulla finestra precedente, voi fregate-vene e uscite dal programma e riavviate il PC, al successivo riavvio digitate: start-->esegui-->

Page 84: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 84 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

%systemroot%\system32\oobe\msoobe.exe /a

Nel DVD BEST-SOFT-1, all’interno della cartella WINDOWS-XP & Varie\Key-WinXP (5-Y-5), si possono trovare diverse applicazioni per leggere e modificare la product key, spiega-zioni comprese.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 85: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 85 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

PPrroobblleemmii ddii WWiinnddoowwss XXPP

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Problemi in seguito all'installazione di un driverSe si verificano dei problemi in seguito all'installazione di un driver non adatto a XP, a-

prite il pannello di controllo e cliccate sull'icona Sistema, poi sulla linguetta Hardware e sele-zionate Gestione Periferiche. Cliccate con il tasto destro sulla periferica per la quale avete in-stallato il nuovo driver e selezionate Proprietà. Cliccate sulla linguetta Driver e quindi su "Ripri-stina driver".

Controllare l'integrità dei file con System File CheckerSFC (System File Checker) è l'utilità, lanciata originariamente con Windows 98, che, ul-

teriormente migliorata e potenziata in Windows 2000, è stata riconfermata anche in WindowsXP. - SFC permette di effettuare un controllo manuale circa l'integrità di tutti i file necessariper il corretto funzionamento di Windows XP.E' possibile avviare sfc digitando in Start, Esegui.sfc /scannowE' richiesto l'inserimento del CD di installazione di Windows XP.Oltre a /scannow, che effettua una scansione immediata di tutti i file di sistema, è possibilespecificare altre opzioni:/scanonce effettua una verifica al successivo avvio di Windows XP/scanboot effettua una verifica ad ogni avvio di Windows XP/revert riporta l'operazione di scansione ai parametri predefiniti

In alternativa si può utilizzare TuneXP che trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Sistema\Tweaking-Settaggi\Sistema-Multifunzione\TuneXP (4-Y-3)\Software-Eng. Por-tarsi in miscellaneous e fare clic, quindi cliccare ancora su System file checker, anche qui è ri-chiesto l'inserimento del CD di Windows XP.

Page 86: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 86 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Avviare il computer in Modalità ProvvisoriaLa Modalità provvisoria in Windows, è la modalità in cui si effettua la diagnosi dei pro-

blemi. Quando il computer viene avviato in Modalità provvisoria vengono caricati esclusiva-mente i componenti necessari all’esecuzione del sistema operativo. La Modalità provvisoria nonconsente l’utilizzo di alcune funzioni, quali la connessione a Internet. Il driver video che vienecaricato, inoltre, è un driver standard a bassa risoluzione, motivo per cui il desktop di Windowse le applicazioni possono apparire diversi dal solito. È anche possibile che le icone sul desktopvengano spostate. Tutti i sistemi operativi Windows, ad eccezione di Windows 3.1 e WindowsNT, possono essere avviati in Modalità provvisoria.

Come utilizzare il metodo F8Questo metodo va utilizzato, unicamente, se Windows XP è il solo sistema operativo installatosul computer. Avviare Windows XP (da computer spento). Il sistema inizia ad elaborare un setdi istruzioni denominato Basic Input/Output System (BIOS). Gli elementi visualizzati sono di-versi, secondo il produttore del BIOS. Su alcuni computer viene visualizzata una barra di pro-gressione con la parola BIOS mentre su altri computer è possibile che non venga fornita alcunaindicazione che questo processo è in corso. Subito dopo il caricamento del BIOS, iniziare apremere, ripetutamente, il tasto F8 sulla tastiera. Continuare a farlo fino a visualizzare il menuOpzioni avanzate di Windows. Se si comincia a premere il tasto F8 troppo presto, su alcunicomputer viene visualizzato il messaggio di errore "errore di tastiera". Per risolverlo, riavviareil computer e provare di nuovo. Usando i tasti freccia sulla tastiera, scorrere le opzioni e sele-zionare il menu Modalità provvisoria, quindi premere Invio.

Recovery ConsoleLa Recovery Console è un set di strumenti utilizzabili, da un prompt di comandi, simile

al DOS. Se il Vostro sistema è formattato in NTFS allora questo tool vi permetterà di gestirediverse situazioni di emergenza oltre che permettervi di intervenire su diverse funzioni diWindows.

Installare la Recovery Console

(Non istallare ma eseguire da CD, altrimenti, prima di caricare Windows, la macchina chie-de se avviare il SO o la recovery console).

Seguite i seguenti passaggi:1) Inserite il CD di Windows XP nel CD-ROM drive.2) Click su Start, e quindi click su Esegui.3) Nella finestra digitate D:i386winnt32.exe /cmdcons (dove D è la lettera di unità corrispon-dente al drive CD-ROM). NOTA BENE: manca la backslash tra D: e i386, visto che il form perl'inserimento degli articoli la elimina. Sappiate che dovrete inserirla nel comando sopra descrit-to. Apparirà una finestra di dialogo Windows, la quale descrive le opzioni disponibili dellaconsolle. Il sistema vi chiederà di confermare l'installazione. Cliccate su Si per iniziare la pro-cedura di installazione. Riavviate il computer. Al successivo avvio del PC, potrete vedere che siè aggiunta, alla lista di selezione OS (se già presente, altrimenti viene creata ex novo) la voce"Microsoft Windows Recovery Console".

Avviare la Recovery Console dal boot CD di Windows XP (*)(o con il set di 6 floppy disk) selezionate "R" nella Welcome Screen (quella azzurra, per inten-derci, la quale precede le fasi di installazione del sistema). La schermata passerà al nero e viverrà chiesto di selezionare il numero corrispondente al SO installato. Se avete un solo sistemasul PC, allora dovrete selezionare "1". Ricordate che il numlock sia, in quel momento, su "Off".Digitate HELP per visualizzare la lista delle funzioni disponibili. Al successivo passaggio vi verrà

Page 87: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 87 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

chiesta la password di Admin, che di default è inesistente, per cui vi sarà sufficiente premere iltasto Invio. NOTA: per avviare il PC dal CD-ROM di Windows XP, dovrete configurare il BIOSdella vostra scheda madre affinché il BOOT venga eseguito per primo dal drive CD-ROM. Su di-versi Notebook tale funzione può essere abilitata, in via occasionale, premendo il tasto "Esc"durante la prima fase di avvio della macchina.

Reinstallare il sistema operativo (*)Una opzione non documentata di Windows XP, permette di reinstallare l'intero sistema

operativo pur conservando le impostazioni globali dello stesso e le applicazioni instal-late. Per far ciò è sufficiente eseguire il file WINNT32.EXE, contenuto nel CD ROM di installa-zione di Windows XP, unitamente con l'opzione /unattend così come segue:D:\I386\WINNT32.EXE /unattend . Tutto OK!!

Aggiornamento da una versione completaQuesto metodo è uguale al precedente Reinstallare il sistema operativo, ma più la-

borioso. Inserire il CD-ROM di Windows XP ed avviare il programma "winnt32.exe". Assicurarsiche la cartella di destinazione sia uguale a quella del sistema operativo che vogliamo aggiorna-re. Continuiamo l'installazione fino a quando non ci viene chiesto di riavviare il computer. In-vece di riavviare premere il tasto "ESC". Nella cartella radice (di solito C:) individuiamo la car-tella $WIN_NT.BT$ e poi il file "Winnt.sif". Apriamolo con il blocco notes. Troviamo la stringaWinntupgrade=no e cambiamo no in yes. Riavvia il sistema che si completerà come aggiorna-mento.

Salvare le impostazioni di WinXP (*)Quando cambiamo l’hard disk o quando dobbiamo reinstallare il sistema operativo, la

cosa più fastidiosa è quella di dover ripristinare l’ambiente di lavoro che ci eravamo costruiti.Purtroppo fino a ieri non c’era nulla da fare, ma le cose sono cambiate con l’arrivo di WindowsXP. Winwdows. XP include un wizard che consente di salvaguardare i nostri file d’impostazione.Il programma può essere usato direttamente dal CD di Windows, scegliendo dalla primaschermata dell’installazione Esegui altre operazioni e poi cliccando sull’opzione Trasferisci file eimpostazioni. In questo modo potremo trasferire in XP le impostazioni che avevamo con il pre-cedente sistema operativo della famiglia Windows (da 9x a 2000), senza perdere tempo pereseguire le operazioni di configurazione necessarie. Per esempio potremo recuperare dal com-puter precedente le proprietà personali dello schermo, le opzioni delle cartelle o della barradelle applicazioni, oppure le impostazioni del client di posta elettronica e del browser e traspor-tarle tali e quali nel nuovo computer. Volendo, la procedura guidata può anche spostare filespecifici o intere cartelle quali Documenti, Immagini e Preferiti. Il programma Trasferimentoguidato file e impostazioni provvede allo spostamento di quattro gruppi d’impostazione. Il pri-mo riguarda l’aspetto di Windows e comprende elementi quali lo sfondo, i colori, i suoni e laposizione della barra delle applicazioni. Il secondo gruppo memorizza invece le azioni che com-piamo con il PC. In questo gruppo quindi troveremo le impostazioni relative alla velocità di ri-petizione della tastiera, le modalità di apertura delle cartelle, l’uso di uno o due clic del mouseper aprire un oggetto. Il terzo gruppo raccoglie le impostazioni che controllano le connessioni aInternet e il modo di funzionare del browser. Qui verranno memorizzati: l’indirizzo della nostrahome page, l’elenco dei preferiti, i cookie, le impostazioni di protezione e quelle per le connes-sioni remote ed eventuali proxy. L’ultimo gruppo si occupa della posta elettronica gestita conOutlook o Outlook Express. In questo modo potremo trasferire le impostazioni per la connes-sione al server di posta, i file con le eventuali firme digitali, le modalità di visualizzazione e leregole impostate nel client, i contatti e la posta locale. Accanto a ciò il wizard è in grado anche

Page 88: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 88 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

di memorizzare e poi spostare le impostazioni di Office XP e i file e le cartelle eventualmentespecificate dall’utente.

Ovviamente il trasferimento delle impostazioni non riguarda i programmi cheandranno necessariamente reinstallati. Trasferiamo i file d’impostazione: Il wizard può però es-sere utilizzato anche in altre occasioni, per esempio per ripristinare le nostre impostazioni dopola reinstallazione del sistema operativo. Per prima cosa avviamo la procedura guidata cliccandosu Start – Tutti i programmi – Accessori – Utilità di sistema – Trasferimento guidato file e im-postazioni. Nella finestra di dialogo Specificare il computer spuntiamo la casella Vecchio com-puter, per indicare a Windows che siamo nel PC da cui vogliamo recuperare i file e le imposta-zioni. Facciamo clic su Avanti. Il wizard avvierà l’analisi del sistema e quindi aprirà una nuovafinestra di dialogo per consentirci di indicare il supporto su cui memorizzare i dati da trasferire.Se la nostra macchina possiede più di un hard disk o un disco rigido con più partizioni, il consi-glio è quello di optare per questi supporti, ovviamente scegliendo l’hard disk o la partizione sucui non si trova il sistema operativo. Il motivo è che i dati da memorizzare possono facilmenteoccupare più di 150 Mb. Quindi i floppy necessari potrebbero essere troppi. In alternativa èpossibile scegliere altri supporti removibili o un’unità di rete connessa al PC. La successiva fi-nestra del wizard serve a scegliere i file da trasferire. Le opzioni offerte sono tre: Solo impo-stazioni, Solo file e File e impostazioni. Volendo è anche possibile personalizzare il trasferimen-to spuntando la casella Consenti selezione di un elenco personalizzato di file e impostazioninella prossima schermata. In questo caso potremo aggiungere o rimuovere dall’elenco in fine-stra impostazioni, singoli file, cartelle e tipi di file, cliccando sugli appositi pulsanti. Questa op-zione è riservata a chi ha già una certa esperienza; il rischio infatti è quello di combinare qual-che guaio eliminando o aggiungendo file e impostazioni in modo errato. Se quindi non siamopiù che certi delle nostre capacità, meglio impostare una delle opzioni di trasferimento generi-che e lasciar fare al wizard. Terminata la selezione Windows provvederà a ricercare i dati e amemorizzarli in una cartella sul supporto che avremo indicato. A questo punto potremo passa-re alla reinstallazione di Windows. Una volta terminata la procedura di setup potremo ripristi-nare le nostre impostazioni. Richiamato, con il soliti comandi il wizard di trasferimento, dovre-mo questa volta scegliere l’opzione Nuovo computer nella prima finestra di dialogo e successi-vamente selezionare l’opzione Il disco non occorre. File e impostazioni sono già stati raccoltidal vecchio computer. La procedura guidata provvederà a recuperare i dati e a trasferirli nelsistema operativo. Al termine, basterà riavviare il PC per avere di nuovo l’ambiente di lavoro acui eravamo abituati. Vedi anche questo articolo: ANTON-INFO\Windows\Registro Backup-Ripristino\Ripristino automatico sistema.

Evitare di reinstallare windows XP in caso di errori di registro.C'è un metodo manuale per poter evitare di reinstallare il sistema operativo in caso di

errori di registro (Vale anche per versioni precedenti di Windows). L'unico svantaggio di questotrucco è che necessita di frequenti aggiornamenti. Innanzi tutto occorre copiare i files nascostisystem.dat, system.da0, user.dat, user.da0 che si trovano nella cartella di Windows in un'altracartella. Al momento dell'errore sarà possibile riavviare il computer in modalità MS-DOS e ri-portare i files nella loro posizione originale.

Reinstallare WinXP già attivatoEcco come reinstallare Windows XP già attivato. Il nuovo sistema operativo Microsoft

Windows XP ogni volta che viene installato necessita di una nuova procedura di attivazione.Nel caso si dovesse reinstallare nella stessa macchina più di una volta è possibile, con un pic-colo accorgimento, non effettuare tutta l'attivazione: dopo aver attivato il sistema la prima vol-ta, nella cartella \Windows\System32 viene creato un file denominato WPA.DBL. Copiamolo in

Page 89: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 89 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

una cartella, CD o supporto nel quale successivamente può essere trovato. In caso di format-tazioni o reinstallazioni del sistema operativo sarà sufficiente copiare il file salvato nella cartellad'origine "\Windows\System32".

Come creare un disco di avvio MS DOSPer creare un disco di avvio MS DOS con Windows XP, inserite un floppy disk nell'unità

disco A:, fate doppio clic sull'icona Risorse del computer, cliccatecon il tasto destro del mouse sull'unità A: quindi cliccate la voce Formatta.Attivate, a questo punto, la casella Crea disco di avvio MS DOS quindi premete il pulsanteAvvio. Cliccate OK.All'interno del dischetto di avvio creato, verranno collocati i seguenti file:

AUTOEXEC.BATCOMMAND.COMCONFIG.SYSDISPLAY.SYSEGA.CPIEGA2.CPIEGA3.CPIIO.SYSKEYB.COMKEYBOARD.SYSKEYBRD2.SYSKEYBRD3.SYSKEYBRD4.SYSMODE.COMMSDOS.SYS

Come creare un CdRom di Windows Xp AutoinstallanteVedi pure questa recensione: ANTON-INFO\Tips-Trucchi-Consigli\CD WinXP Autoinstallante\CDWinXP Autoinstallante. Oppure utilizzare il software contenuto nel DVD BEST-SOFT-1, nellacartella WINDOWS-XP & Varie, in particolare nelle sottocartelle CD-Avvio-PE Builder (4-Y-1),CD-WinXP-SP AutoStreamer (4-Y-1) e CD-WinXP-SP SlipStreamer (4-Y-1).

Riparare l'installazione di Internet Explorer 6La possibilità di riparare l'installazione corrente di Internet Explorer non è prevista in

Windows XP. Se il vostro Internet Explorer 6 si comporta in modo strano, causa errori e risultapoco stabile, è possibile provare a reinstallarlo utilizzando un semplice trucco. Per prima cosainserite il CD ROM di installazione di Windows XP nel lettore. Cliccate, quindi, su Start , Ese-gui... e digitate quanto segue:rundll32.exe setupapi,InstallHinfSection DefaultInstall 132 %windir%\Inf\ie.infQuindi Richiesta file.....\ digitare percorso...\Copia file da\Sfoglia\D:\I386Premete il pulsante OK per avviare la "riparazione" di Internet Explorer 6.

Attenzione se nel computer erano stati istallati i Service Pack 1 o 2 si deve avere di-sposizione un CD Windows integrato col tali SP1 o SP2. Vedasi paragrafo precedente.

Page 90: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 90 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Immagini che non vengono visualizzate in InternetDopo l’installazione può capitare che in alcuni siti non si riescono a vedere delle imma-

gini. Al loro posto si visualizza un’area vuota con un quadratino in alto a sinistra ove è raffigu-rato un quadratino un triangolino ed un cerchietto (tutti colorati). Basta installare il visualizza-tore della Macromedia Flash Player. Basta andare in internet e con un motore di ricerca cer-care Macromedia o Flash Player per trovare il sito ufficiale, quindi seguire le istruzioni per in-stallare Flash Player, occorre pochissimo tempo. In alternativa lo trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Grafica\Animazioni-Presentazioni\Macromedia (5-Y-5)\Software-Eng. Istallando Sho-ckwave verrà, in automatico, istallato anche Flash Player, nella versione free (non professiona-le). Verificare pure che sia installato – {per tornare indietro (**)} – Java Runtime Environ-ment.

Ripristino configurazione di sistemaIl Ripristino configurazione di sistema, è normalmente attivo, in modo da poter facil-

mente risolvere alcuni problemi. Tuttavia, questa funzione rallenta il PC e occupa molto spaziodisco. Per disattivarla, fate clic sull'icona sistema, che si trova all'interno del Pannello di con-trollo. Cliccate sulla linguetta "Ripristino configurazione di sistema", quindi spuntate la casella"Disattiva Ripristino configurazione di sistema su tutte le unità", quindi cliccate su OK (fare at-tenzione perché poi non è possibile ripristinare il sistema in caso di accidenti- io lascio questoservizio attivato).

Ripristinare la configurazione di sistema in casi disperatiL'utilità "Ripristino configurazione di sistema" inclusa in Windows XP è un'applicazione

che eredita le caratteristiche dell'omonima parte integrante di Windows ME: essa permetteessenzialmente di ripristinare una configurazione stabile del sistema dopo un crash od un evi-dente calo di prestazioni di Windows. Ciò avviene mediante il recupero delle informazioni con-tenute in un precedente "punto di ripristino" creato in maniera automatica da parte diWindows. Il "punto di ripristino" è un file che contiene informazioni sullo stato del sistema.Qualora Windows XP non funzioni più correttamente è possibile riportare il sistema ad unacondizione funzionante ricorrendo ad un "punto di ripristino" creato in precedenza.Personalmente ritengo che l'utilità "Ripristino configurazione di sistema" contribuisca a rallen-tare le performance del sistema quindi preferisco disattivarla - da Pannello di controllo , Siste-ma , Ripristino configurazione di sistema - preferendo le soluzioni di disk imaging offerte daPowerQuest DriveImage, Norton Ghost o Acronis-TrueImage. Se però non si dispone diun file d'immagine creato con i programmi appena detti e si è attivata l'utilità ripristino confi-gurazione di sistema, ma questa non vuole avviarsi (o non si riesce ad accedere a WindowsXP...), provate ad accedere al sistema operativo in modalità provvisoria. Basta premete il tastoF8 in fase di boot del sistema, prima che venga visualizzato il logo di avvio di Windows XP. Unavolta in modalità provvisoria premete Start, Esegui..e digitate quanto segue:%systemroot%\system32\restore\rstrui.exeCosì facendo dovreste avere accesso all'utilità per il ripristino della configurazione di sistema.Seguite le istruzioni a video per ripristinare una configurazione funzionante.

Per i programmi di copia del sistema (Norton Ghost o Acronis-TrueImage, ecc..), vedi– {per tornare indietro (**)} – H) – Copia del Sistema o di partizioni.

Recupero dati da HardDisk difettosiAvvolte basta un comando, anche se l’hard disk è praticamente rovinato, per recuperare

Page 91: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 91 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

molti dati (se non quasi tutti). Il comando che vi illustrerò oggi è Recover, che recupera le in-formazioni leggibili da un disco danneggiato o difettoso. Non ci credevo finché non mi è capita-to di usare questo comando con Windows XP in occasione della perdita di alcuni dati da un har-disk arrivato oramai alla fine dei suoi giorni. Quando salvavo ricevevo nella traybar un mes-saggio del tipo "Impossibile salvare il file nel percorso specificato". Davo OK ma il file conti-nuava ad essere visibile e utilizzabile. Solo dopo qualche giorno, all'apertura di quello stessofile ricevevo l’errore "Impossibile aprire il file".

Il funzionamento del comando Recover è banale: il comando legge il file in questione unsettore alla volta e recupera i dati dai settori in buone condizioni. I dati contenuti nei settoridanneggiati andranno persi. Ma vi assicuro che se il danno non è grande il documento è com-pletamente riutilizzabile e potrete ricostruirlo immediatamente.

Da Start – Esegui comporremo così il comando: Recover C:\Cartella\BadFile.docDove al posto del percorso indicato sopra inserirete quello del vostro file danneggiato.

Come riparare il Boot SectorNon mi stancherò mai di dire che "Prevenire è meglio che curare" e con Windows XP

questo detto è quanto mai appropriato. Se, infatti, nei sistemi Win9X eventuali errori nel setto-re di avvio del disco rigido potevano passare inosservati (Windows 95, Windows 98 o Millen-nium continuavano a funzionare imperterriti), ciò non può essere detto, se ci riferiamo ai si-stemi su kernel NT, quali Windows 2000, Windows XP e 2003 Server. Come avevo già espostoin passato, il legame hardware ed OS è molto più stretto, e di questo possiamo aver confermanei casi (non così rari) in cui accade che, a causa di errori su disco rigido non per tempo cor-retti, si può verificare la corruzione di alcuni files preposti al caricamento del sistema operati-vo. Windows XP non ci aiuta di certo, visto che interviene, tramite l'eseguibile CHKDSK.exe so-lo in caso di reset forzato del computer o di forti sbalzi di tensione, mentre trascura gli erroriche si creano durante l'uso normale del PC. E' dimostrato dai fatti che, su tre controlli preven-tivi effettuati con NDD, uno rileva errori nel boot sector (settore di avvio). Windows XP, invece,ignora tali "incongruenze" nel file system, sino a quando non sarà più in grado di leggere queifile critici preposti al rilevamento del sistema operativo stesso. Ammettendo che, come soventeaccade, non sia stata fatta alcuna manutenzione del disco rigido, vediamo come poter recupe-rare i files NTLDR e NTDETECT.COM, colpevolemente persi. Per ripristinare i file danneggiatintldr e ntdetect.com sarà sufficiente estrarli dal CD di Windows XP, facendo uso della recoveryconsolle e del comando COPY. Avviate la recovery consolle avviando il PC dal CD di Windows(vedasi: Avviare la Recovery Console dal boot CD di Windows XP) ed al prompt digitate i se-guenti comandi (dove "X" rappresenta la lettera del vostro lettore CD) al fine di sovrascrivere ifiles corrotti. Non dimenticate di eseguire una verifica preventiva dello stato del disco o parti-zione che sia.COPY X:\i386NTLDR C:COPY X:\i386NTDETECT.COM C:Per riparare il settore di avvio, sempre dal Prompt, digitate FIXBOOT e premente INVIO perconfermare. Quindi rispondete "S" ("Y" se il cd di Windows è in inglese).

Prefetching la cartella resta vuotaPuò succedere che qualche installazione di programma, o qualche malware, manometta

il registro e/o le impostazione dei servizi di windows. Il risultato è che la cartellaC:\WINDOWS\Prefetch\ resti vuota se cancellata (anche dopo il riavvio del sistema) o checomunque i files della stessa non vengano aggiornati. Due i possibli problemi:

Page 92: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 92 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

1) – la funzione detta "prefetching" è stata disabilitata. Controllare ed eventualmente abili-tarla. Si può fare agendo sul registro, o tramite l’applicazione Windows XP Prefetch Clean AndControl. Vedi: Prefetching: Cosa conviene fare?

2)- verificare che il servizio “Utilità di pianificazione” sia “attivo” ed in “automatico”, perfare ciò Start\Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Servizi.Dopo il riavvio, aspettando alcuni secondi, la cartella C:\WINDOWS\Prefetch\ , dovrebbe con-tenere un file se il Prefetch è settato per il solo boot, o molti files se lo stesso è settato pureper le applicazioni.

C:\windows\system32\config\system mancante o danneggiato ?Ecco come fare, per risolvere questo fastidiosissimo problema, direttamente dalla

Microsoft: http://support.microsoft.com/?kbid=307545

Sottosistema a 16 Bit…Da un po’ di tempo non riesco più ad usare, né reinstallare programmi come Windows

Draw, Adobe Photoshop 6 e altri, perché il PC mi risponde:

SOTTOSISTEMA a 16 Bitsistema operativo Windows XP

C:\WINDOWS\SYSTEM32\AUTOEXEC.NT. Il file di sistema non è adatto all'esecuzione di appli-cazioni DOS e Microsoft Windows.

Ecco come procedere.

1) inseririre il CD di Windows XP2) cliccare su START\ESEGUI e digitare cmd [Ok]3) nella finestra che si aprirà digitare quanto segue:expand CD-ROM Drive Letter:\i386\config.nt_ c:\windows\system32\config.ntexpand CD-ROM Drive Letter:\i386\autoexec.nt_ c:\windows\system32\autoexec.ntexpand CD-ROM Drive Letter:\i386\command.co_ c:\windows\system32\command.comexit

Se l’errore persistere leggere questo articolo: ANTON-INFO\Windows\ProblemiWinXP\SOTTOSISTEMA a 16 Bit.doc

Cartella non accessibile. Accesso negatoQuando si tenta di aprire una cartella e si presenta questo messaggio, la causa è da ri-

cercare nel cambiamento del SID dell'account dovuto ad una successiva installazione diwindows XP su quella originale. Il fatto di avere usato lo stesso username e password è irrile-vante. Per risolvere questo problema:- Aprire Risorse del computer- dal menu Strumenti-> opzioni cartella->Visualizzazione assicurarsi che non ci sia il segno dispunta su "Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)"- cliccare con il tasto destro del mouse sulla cartella e selezionare "proprietà"

Page 93: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 93 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

- selezionare il tab "Protezione" (se dovesse apparire un messaggio,premere OK)- selezionare "Avanzate"- andare nel tab "Proprietario"- Seleziona il tuo username (oppure Administrator, o altri a te appropriati)- spuntare su "Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti" e cliccare su "applica" poisu OK e, di nuovo, su OKSe ricevete un messaggio premete su Yes (o si) e poi su OK.

Problemi durante la masterizzazione di CDSe dovessero verificarsi problemi durante la masterizzazione di CD, Microsoft racco-

manda di adottare le seguenti precauzioni:- chiudere tutti gli altri programmi in esecuzione- deframmentizzare l'hard disk (se si dispone di tempo a sufficienza)- disattivare lo screen saver- registrare alla velocità più bassa

Qualora tanto non bastasse, provate a cambiare marca di CD, o reistallare il software dimasterizzazione.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 94: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 94 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

NNoottiizziiee VVaarriiee

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Aggiungere i propri tips all'avvio di WindowsAnnoiati dai soliti Tips? Creiamoli Noi!

Se siamo stanchi di vedere i soliti tips al primo logon di Windows? Ora possiamo inserirne dinostri. Basta aprire l'editor di registro di sistema (regedit) posizionarci sulla chiaveHKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Tips e creareun nuovo valore stringa contenente il nostro tips e chiamandolo in maniera incrementale (peresempio A, B, C, ecc..). Per rimuovere i tips basta eliminare i valori creati.

Aggiungere un breve testo al LogonPromptE' possibile inserire del testo visualizzabile al prompt del logon di Windows creando una

nuova voce di registrazioneAprire il blocco note e scrivere:

Page 95: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 95 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon] "Lo-gonPrompt"="inserisci qui il testo"

salvare il file creato con estensione *.reg e cliccare sopra.

Vediamo adesso un altro metodo.

Creare un proprio messaggio di LogonCome personalizzare l'avvio di Windows XP in maniera originale.1.Premere Start, Esegui, e scrivere Regedit e premere OK.2. Nell'editor di registro trovare la seguente chiave:HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon3. Click-destro LegalNoticeCaption, Modifica, e scrivere My Windows XP Machine (questo è iltitolo che comparirà sulla finestra) e premere OK4. Click-destro LegalNoticeText, premi Modifica, e scrivere il proprio messaggio.5. Chiudere Regedit.Da questo momento in poi ad ogni Logon comparirà una finestra con scritto il messaggio pre-scelto.

Differenza tra attivazione e registrazioneMa che differenza c'è tra attivazione e registrazione?

Attivare Windows XP serve a completare l'installazione e, Microsoft, garantisce l'anonimatopoiché non richiede informazioni personali. Se invece si desidera supporto tecnico per il siste-ma operativo, informazioni sull'aggiornamento dei prodotti o altro ancora, si può fare un diver-so tipo di processo: la registrazione. Questa si può effettuare contemporaneamente all'attiva-zione ed è necessario fornire alcune informazioni personali come l'indirizzo di posta elettronica.Mentre, l'attivazione è obbligatoria, la registrazione non lo è. La registrazione si può effettuareanche in un secondo momento on line cliccando sul tasto Start, su Esegui e digitando regwiz\re poi click su OK, il tutto naturalmente mentre si è connessi ad internet.

Precisazioni sull'attivazioneTutti parlano di attivazione di Windows XP. Ma di cosa si tratta in realtà?

Perchè Windows XP funzioni correttamente, bisogna attivarlo e per i primi trenta giorni di uti-lizzo è disponibile l'opzione per attivarlo. Se non lo si è fatto, allo scadere dei trenta giorni, ilsistema impedirà l'inizio della sessione. La Windows Product Activation si assume il compito diassociare la chiave alfanumerica di installazione del sistema con la configurazione hardware delcomputer. Se la configurazione hardware del sistema subisce quattro cambiamenti, è necessa-rio riattivare nuovamente il prodotto perchè continui a funzionare. Questo discorso dell'attiva-zione non vale per le aziende, che possono disporre di licenze multiutente, che non la richiedo-no, oppure vengono vendute macchine che hanno Windows XP già installato. Per gli altri utentiè invece necessario effettuare l'attivazione, che può partire anche dalla linea di comando, scri-vendo %SYSTEMROOT%\system32\oobe\msoobe.exe\A.

Page 96: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 96 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Cambiare la modalità di avvio di un servizioCon un piccolo ritocco al registro è possibile modificare la modalità di avvio di un servi-

zio. Aprite il registro di sistema (START->Esegui->Regedit) e posizionatevi sulla chiave:HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\ServicesTutte le sottochiavi di questa chiave, rappresentano la totalità dei servizi presenti. Cambiandoil valore 'Start' di ogni sottochiave è possibile impostare avvio automatico immettendo "2",manuale immettendo "3" o disabilitato immettendo "4".

Dimensione dell'allocazione dei file contiguiCon Windows XP è possibile cambiare la dimensione dell'allocazione dei file contigui. Ec-

co come procedere. Apriamo regedit ("Start" -> "Esegui" -> "Regedit + INVIO") e troviamo laseguente chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\FileSystem,creiamo una DWORD chiamata 'ContigFileAllocSize' e impostiamo il suo valore a 200 (in esade-cimale hex) oppure 512 (in decimale decimal).

Disattivare il Monitor delle performance su discoE' possibile disabilitare il Monitor delle performance su disco scrivendo sul Prompt dei

Comandi "DISKPERF -N". Quando si vorrà riattivare basterà scrivere "DISKPERF -YD".

Eseguire un programma con privilegi particolariQuesto è un comando del prompt di MS-DOS che vi permette di eseguire un programma

anche se non siete root(Amministratore del sistema). Andare in START-->PROGRAMMI-->ACCESSORI-->Prompt dei comandi. Digitare :"runas /user:administrator cmd".Ovviamente bisogna conoscere la password dell'amministratore o di un qualsiasi altro utente.tuttavia questo comando vi potrebbe servire se magari siete connessi sulla vostra macchinacome "Pippo(user)",per motivi di sicurezza e volete eseguire un programma che solo l'ammini-stratore del sistema può eseguire. Sapendo voi stessi la password dell'amministratore, inquanto siete sulla vostra macchina,lo potrete fare con il comando di cui sopra.

Compatibilità programmi vecchi su WinXPSecondo Microsoft sarebbe possibile far funzionare sotto WindowsXP tutti i software

progettati per le vecchie versioni di Windows... Localizzare l'eseguibile del programma Pulsantedestro del mouse Proprietà Linguetta Compatibilità Spuntare Esegui programma in moda-lità compatibile per... Oppure da: START-->PROGRAMMI-->ACCESSORI-->Verifica compati-bilità e poi seguire la procedura guidata.

Installare Windows XP con 32 Mb RAMQuesto è un trucchetto, per installare Windows XP su un computer con meno di 64 MB

di RAM. Normalmente, per poter portare a termine l'installazione di Windows XP sono necessarialmeno 64 Megabyte di memoria RAM. Ma è possibile installarlo anche su sistemi che hannomeno di 32 Mbyte. Però, con una riduzione sensibile del rendimento. Per poterlo fare è neces-sario copiare i file "txtsetup.sif" e "dosnet.inf" in una cartella temporanea. Bisogna modificare idue files. Cominciamo col primo cambiando il valore del parametro "Required Memory" in"33030144", facciamo la stessa cosa con "dosnet.inf" variando il parametro "MinimumMemory"in "33030144". Fatto questo avviare dall'interprete dei comandi il programma di installazione,

Page 97: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 97 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

scrivendo winnt32\m:C:\nome della cartella temporanea, di modo che non vengano utilizzati ifile contenuti nel CD-ROM, ma quelli che abbiamo modificato.

Leggere DVD con Windows Media PlayerEcco come permettere a Windows Media Player di leggere DVD. Apriamo il registro di

sistema alla chiave:HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\MediaPlayer \Player\SettingsCreiamo un nuovo valore stringa chiamato "EnableDVDUI" e impostiamolo a "yes".

Maggior potenza ai nostri processiUn semplice trucco che ci permette di potenziare i nostri processi.

"Start" -> "Esegui" -> "Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks". Questo comando ci libe-rerà da tutti i processi in esecuzione in background così da poter utilizzare tutta la potenza delprocessore nella nostra applicazione corrente: per esempio un gioco.

catturare screenshot filmati DivX, DVD, avi, mpeg, wmvEcco come catturare un'immagine da un DVD o da un qualunque filmato usando il tasto

Stamp ed ottenerne un file .jpg! Prima di tutto sappiate che, con le accelerazioni 3D che la vo-stra scheda grafica applica ai contenuti multimediali (nel nostro caso, file video), il refresh del-l'immagine stessa avviene ad una frequenza/velocità tale che ogni volta che cercate di salvareuno screenshot di un filmato (DivX, DVD, mpeg, streaming ecc.) non otterrete alcun risultato:soltanto un'immagine di colore scuro. È possibile disattivare le accellerazioni del propriohardware grafico per avere quindi una cattura dell'immagine in movimento senza ricorrere asoftware o utility varie. Su Windows XP (ma è uguale anche per altre versioni) andatesul desktop e cliccate col tasto destro. Scegliete Proprietà > Impostazioni > bottoneAvanzate. Quindi selezionate la scheda "Risoluzione problemi" e diminuite (anche fi-no al minimo) la barra di controllo dell'accellerazione hardware.A questo punto, è possibile catturare un'immagine dai file video e dai DVD (premendo il classi-co tasto Stamp) ma ricordatevi di reimpostare, dopo aver terminato, la barra di cui sopra al li-vello massimo. Leggi pure questa recensione:ANTON-INFO\Minitor-Video\Catturare screenshot filmati DivX-DVD.

Modificare la posizione dei file di installazione di WindowsCome modificare il path dei files di installazione evitando che il sistema, quando ce ne

sia bisogno, ci inviti ad inserire il disco d'installazione. Modificando la stringa che enunceremotra poco nel registro di sistema, potremo modificare la path dei file di installazione di Windows.Apriamo l'editor del registro di sistema (Start -> Esegui -> regedit + INVIO) e andiamo allachiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Setup e a que-sto punto creiamo un nuovo valore stringa (o eventualmente modifichiamo quello già esisten-te) chiamato "SourcePath" inserendo il path desiderato. Per rendere effettivi i cambiamenti oc-corre riavviare il sistema operativo.

Pannello di controlloAccedere al pannello di controllo in maniera alternativa. Il comando esegui, da la possi-

bilità di accedere a differenti programmi e opzioni. Clicchiamo sul pulsante "Start" / "Esegui" escriviamo uno dei seguenti comandi per attivare le funzioni corrispondenti:

Page 98: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 98 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

control Pannello di controllocontrol folders Proprietà cartellacontrol userpasswords Account Utenticontrol userpasswords2 Account Utenti Avanzatocontrol desktop Proprietà desktopcontrol printer Stampanti e Faxcontrol mouse Proprietà del mousecontrol keyboard Proprietà della Tastieracontrol netconnections Connessione alla retecontrol color Impostazioni Display / Screensavercontrol date/time Impostazione data e tempocontrol schedtasks Schedulazione dei processicontrol admintools Strumenti d'amministrazionecontrol telephony Opzioni del modemcontrol fonts Cartella dei carattericontrol international Linguaggi

Cosa sono tutti qui file in windows?Nella cartella windows ci sono molti files. Come fare per scoprire a cosa servono? Sem-

plice, basta aprire una shell dos (finestra) e scrivere il nome del file; ne verrà visualizzata unabreve descrizione (funziona solo per alcuni).

Alias di programmiEcco un metodo semplice per creare alias di programmi.

Esiste una caratteristica nascosta che permette di creare alias per i nostri programmi. Possia-mo, per esempio, creare un alias chiamato blocconote.exe che, se eseguito ci fa avviare un'al-tro programma, nel nostro caso notepad.exe. Apriamo regedit e troviamo la chiaveHKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths. Per creareun'alias aggiungiamo una nuova chiave chiamandola "blocconote.exe" e modifichiamo il suovalore predefinito inserendo il path dell'applicazione che vogliamo lanciare: nel nostro caso"c:\windows\notepad.exe"). Uscendo dal registro facciamo questo Start->Esegui e scriviamoblocconote.exe: sarà avviato il notepad.

Accelerare il logon alla reteSe si dispone di una serie di computer in rete questo trucco risulterà sicuramente molto

utile. Con dei piccoli accorgimenti è possibile accelerare il logon alla rete evitando quel fastidio-so tempo di attesa. Se il proprio computer è collegato in rete con altri PC, sicuramente il pro-blema della lentezza d'accesso sarà stato sicuramente rilevato. Quando dobbiamo accederespesso ad una risorsa condivisa in rete, la cosa migliore è creare un'unità di rete selezionandola voce Connetti unità di rete, che appare facendo clic destro sul drive selezionato. In tal modol’unità di rete apparirà tra le Risorse del computer locale. Ma questa procedura presenta ungrande svantaggio: quando si avvia il computer, senza che la risorsa sia disponibile nella rete,o se il nome collegato fa riferimento a un link non disponibile, la procedura di login può durareparecchio. Ciò dipende dal fatto che al login Windows verifica sempre questo collegamento.Conviene quindi creare un collegamento sul desktop. Quando si avvia Windows infatti non ef-

Page 99: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 99 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

fettua verifiche di questi collegamenti. Per crearli, basta trascinare con il mouse la cartella direte desiderata sul desktop, poi dal menù contestuale selezionare Crea collegamento.

Costruire cavi invertiti per una rete.Se non si dispone di un Hub e si vuole collegare in rete due computer è possibile utiliz-

zare un cavo invertito (crossover). Ecco come costruirne uno.Lo schema per costruire un cavo invertito è il seguente:

Prima Estremità:1 Arancio-bianco2 Arancio3 Verde-bianco4 Blu5 Blu-bianco6 Verde7 Marrone-bianco8 MarroneSeconda Estremità:1 Verde-bianco2 Verde3 Arancio-bianco4 Marrone5 Marrone-bianco6 Arancio7 Blu-bianco8 Blu

Per capire qual'è il primo cavo tenete la clip verso il basso: il pin numero 1 (Arancio-bianco per la prima estremità e Verde-bianco per la seconda) è il cavo più a sinistra.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 100: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 100 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

UUttiilliizzzzaarree ii FFiilleess EEsseegguuiibbiillii

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

File Batch (.bat)I file batch, chiamati anche programmi batch o script, consentono di semplificare le o-

perazioni ripetitive. Un file batch è un file di testo non formattato con estensione .bat o .cmdcontenente uno o più comandi. Se si vuole vedere il loro contenuto, basta aprirli con BloccoNote. Quando si digita il nome del file al prompt dei comandi, Cmd.exe (apre la finestra DOS)esegue i comandi nell'ordine in cui appaiono nel file. In un file batch è possibile includere qual-siasi tipo di comando. Alcuni comandi, come ad esempio for, goto e if, consentono di eseguirel'elaborazione condizionale dei comandi contenuti nel file batch. Il comando if esegue ad e-sempio un comando solo se si verifica una determinata condizione. Altri comandi consentono dicontrollare l'input e l'output e di richiamare altri file batch.

I codici di errore standard restituiti dalla maggior parte delle applicazioni sono 0, se nonsi è verificato nessun errore, e 1 (o un valore superiore), se invece si è verificato un errore.Per ulteriori informazioni sul significato dei diversi codici di errore, consultare la Guida in lineadell'applicazione utilizzata.Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei file batch, aprire la guida in linea e digitare batch.Utilizzo di parametri batchUtilizzo dei filtriUtilizzo degli operatori di reindirizzamento

Page 101: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 101 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Per ulteriori informazioni sui comandi che è possibile utilizzare nei file batch, vedi guida in linea

EchoEndlocalForGotoIfPauseRemSetlocalShift

Per creare dei file .bat usare esclusivamente Blocco Note perchè non formatta il testo,altrimenti con notepad o word, all'esecuzione ci saranno errori. Il comando pause, se inserito,blocca l’esecuzione fino a conferma (si/no), utile per capire come procede una fase. Un’ottimaapplicazione, facile e veloce, che permette di creare dei files eseguibili contenenti uno o piùcomandi DOS con i relativi parametri possibili, è Batchrun che trovi nel DVD: ANTON-SOFT\Linguaggi-Comandi\Eseguibili-Parametri-Batch\Batchrun (4-Y-3)\Software-Eng. Funzionaanche per le applicazioni di Windows ed è utilissimo!!! Si pensi al comando reg.EXE che, con levarie opzioni, riesce ad aggiungere o eliminare anche singoli valori o intere chiavi. Ad esempio,è utilissimo se si vogliono cancellate due valori da una chiave di registro (quasi tutti i tips inse-riscono chiavi o valori nel registro che poi bisogna cancellare manualmente), o si esegue laprocedura manuale (con l'attenzione necessaria), o si deve lanciare il comando reg delete contutti i parametri necessari, per ogni valore di chiave. Tale comando si può lanciare solo da ese-gui e per un valore di chiave ogni volta (meglio cancellare a mano).

Invece con Batchrun, basta lanciare il programma, scegliere il comando run, a Filenamee tramite il selezionatore ... si arriva a C:\WINDOWS\system32\reg.exe (reg è il comando diregistro), quindi si passa a Parameter e s'inserisce

delete "hkcu\software\microsoft\winmine" /v Name1 /f inin cui delete è il parametro, hkcu\software\microsoft\winmine è il percorso del registro fino allachiave di nome winmine, /v è il sottoparametro e Name1 è il nome del valore da cancellare, sesi aggiunge pure il sottoparametro /f , non ci sarà bisogno di confermare la cancellazione. A-desso basta cliccare su Add+ ed è realizzata la prima linea di comando del file eseguibile. Pro-cedendo come sopra, s'aggiunge l'altra linea di comando e si salva il file. Tutto finito, ogni vol-ta che si vorrà basterà cliccare sul file per eseguire in automatico tutte le righe di comando im-postate. In pratica si possono realizzare programmi applicativi di ogni genere in maniera rapidaed intuitiva. Per i comandi si può utilizzare la guida in linea di windows, in particolare:

Registrolanciare la guida e digitare reg nei risultati cliccare su reg apparirà il comando reg con tutti iparametri possibili.

DOSlanciare la guida e digitare comandi dos nei risultati cliccare su Nuovi modi per eseguire ope-razioni comuni, ancora, Comandi del sottosistema MS-DOSe sopratutto, Informazioni di riferimento per la riga di comando A-Z, dove sono presenti i co-mandi in ordine alfabetico. Sempre nei risultati vi sono altri comandi da potere consultare senecessari. Sempre dalla guida si può digitare batch per ulteriori notizie sui programmi .bat esugli operatori correlati.

Page 102: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 102 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Voci di registrazione (file .REG)I file .reg, chiamati volgarmente “registro”, consentono di aggiungere chiavi e valori al

registro di Windows. Basta cliccare sopra e confermare. Sono dei file di testo non formattatocon estensione .reg, contenenti (sempre) in apertura la versione del registro e poi le variechiavi e valori (vedi sotto le righe colorate in marrone). Se si vuole vedere il loro contenuto,basta aprirli con Blocco Note.

Il file .reg modifica o aggiunge al registro e non cancella un valore. Purtuttavia, con uno stratagemma che sono riuscito a trovare, è pure possibile cancellare una chiave o sottochia-ve del registro ed allora ecco di seguito come procedere.

Per cancellare una chiave fare la copia della chiave, basta, da regedit portarsi sullachiave (cartella), dopo il clic col tasto destro e scegliere esporta. Il file .reg esportato può es-sere aperto col blocco notes. Modificare mettendo un – subito dopo la prima parentesi “[“ adesempio supponiamo di avere la chiave .ab in HKCR contenente due valori di stringa nulli aaaae bbbb. Il file .reg esportato ed aperto con blocco note si presenterebbe così:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\.ab]"aaaa"="""bbbb"=""

Se ora, lo modifichiamo in questo modo:

Windows Registry Editor Version 5.00

[-HKEY_CLASSES_ROOT\.ab]

cioè aggiungendo il segno “–“ e cancellando i valori e lo salviamo dal blocco notes con esten-sione .reg, avremo un file di registro che lanciato cancellerà tutta la chiave .ab da HKCR.

Se però volessimo eliminare solo un valore, ad esempio il valore aaaa, possiamo creare un filereg in questa maniera:

Windows Registry Editor Version 5.00

[-HKEY_CLASSES_ROOT\.ab]

[HKEY_CLASSES_ROOT\.ab]"bbbb"=""

lanciandolo avremo solo il valore bbbb, in pratica con quest’ultimo file reg abbiamo,prima can-cellato tutta la chiave .ab e poi l’abbiamo riscritta col solo valore di stringa bbbb.

Per ottenere lo stesso risultato avremmo potuto usare, in alternativa, il programmaBatchrun trattato al precedente punto File Batch (.bat).

Page 103: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 103 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

File .HTAI file .hta, sono file eseguibile sotto il controllo di internet explorer (HTLM). Tuttavia

Il computer si rifiuterà di eseguirli e addirittura di riconoscerli se si sono ettettuate delle opera-zioni di protezione per Internet explorer, a mezzo di programmi per i settaggi.

Infatti se, per esempio, si scarica Fiscali Net Phone per averlo sempre nel computer, af-finché possa funzionare bisogna togliere una eventuale protezione che magari si è inserita colprogramma SafeXP. Bisogna aprire il programma SafeXP e nella sezione Internet Explorer 6,togliere la spunta alla voce Prevent Execution of Risky Commands, altrimenti il file netpho-ne.hta (che è un eseguibile) non viene aperto e non risulta neppure come un file eseguibile.

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Page 104: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 104 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

NNoottee ppeerr aallttrree AApppplliiccaazziioonnii

Per le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it

Auto CAD e RegSeeker

Dopo l'installazione di Auto CAD Express Tools Volumes 1-9, utilizzando RegSee-ker, bisogna aggiungere alla lista delle esclusioni la chiave HKEY_USERS S-1-5-21-73.....ecc.. Group1 ....... \acetmain, altrimenti spariscono i comandi di Express Tools. Comunque, èbene cercare in tutto il registro \acetmain, perché col cambiare delle versioni, cambiano leubicazioni.

Se si vuole evitare quanto sopra, si può ricopiare il vecchio file exclude.ini da qui:ANTON-ARCHIVI\Configuarazione & Settaggi\RegSeeker. Il file contiene le esclusioni e quindibasta rimetterlo dentro alla cartella di RegSeeker (quella da dove si avvia il programma).

Office 2003 & Empty Temp Folders 2.8.3

Nella sezione Find tmp files, bisogna mettere, nella lista delle esclusioni, il file o-pa11.bak che si trova in:C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\OFFICE\DATA\OPA11.BAKAltrimenti, ogni volta che effettua la pulizia, Word, all’apertura, richiede di installare dei com-ponenti di Office da CD.

Page 105: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 105 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Office 2003 non incolla immagini copiate da pagine web (SafeXP)

Durante la navigazione, capita di copiare una pagina web o parte di essa. Prima bastavaselezionare, copiare e incollare in word. Da un poco, in word, riesco ad incollare solo il testo eil riquadro dello stesso, mentre le figure non appaiono. Cliccando sopra l'aerea dove dovevano

trovarsi si evidenzia una piccola forma rettangolare con iquadratini neri per il trascinamento. Negli appunti dioffice, invece, le immagini compaiono ma andando adincollarle le stesse spariscono. Riesco ad incollare leimmagini provenienti da altro documento di word ma nondal web. Ho disistallato e reinstallato più volte office,senza successo ed ho pure provato moltissimi settaggidifferenti in Strumenti/Opzioni. Uso XP Pro con SP2 edOffice 2003 Pro.

Questo il messaggio che ho inviato in un forum,senza ottenere risposta. Poi ho così risolto. Ragionando eprovando ho capito che doveva essere un problema disettaggi. Nel programma SafeXP, non bisognaselezionare il quadratino evidenziato in rosso nella figura(Block Linked……)

Office 2003 come inibire CtfmonQuando si avvia un programma di Microsoft office XP e successivi, il file Ctfmon.exe

(Ctfmon) viene eseguito in background e continua a essere eseguito anche dopo che sono statichiusi tutti i programmi di office. La rimozione di Ctfmon.exe può causare problemi di funzio-namento dei programmi di Office, pertanto si consiglia di non rimuoverlo. Per impedire l'esecu-zione di Ctfmon.exe, attenersi alla procedura riportata in: ANTON-INFO\Tips-Trucchi-Consigli\Office\Ctfmon-Inibirlo!!.doc. Dopo la procedura cancellarlo con Starter che trovi nelDVD: ANTON-SOFT\Sistema\StartUp-Shutdown\Starter (5-N-4)\Software-Ita, o con SpyBot:ANTON-SOFT\Sicurezza\Malware&Cleaner\Scan-Lenti\SpybotSearch&Destroy (5-Y-5)\Software-Ita. Io l’ho fatto!

Evitare la selezione automatica delle parole in word-pad.Il WordPad di default, e quindi automaticamente, seleziona le parole per intero. Questa

opzione, alcune volte, risulta scomoda. Ecco come eliminarla. Da WordPad: Menu Visualiz-za/Opzioni. Nella scheda Opzioni basterà togliere con un clic la spunta davanti alla casella Se-lezione automatica parole, e poi confermare su OK.

word ed i collegamenti ipertestuali (*)Per evitare di interrompere i collegamenti creati in un documento .doc (Word), bisogna

seguire alcune regole. Prima di creare i collegamenti ipertestuali nel documento che si sta rea-lizzando, bisogna che, lo stesso documento, resti sempre nello stesso posto. Ad esempio se èsituato direttamente in C:\ o D:\, o in una cartella qualsiasi e comunque nidificata, bisognache resti sempre in quella posizione. Se il documento si sposta, o si rinomina dopo avere crea-to i collegamenti, questi verranno persi. Seguendo alcuni criteri i collegamenti resteranno validianche dopo la masterizzazione e la successiva eventuale copiatura nell’hard disk. Vediamo co-me. Se il documento è contenuto nel disco principale (esempio C:\ o D:\, ecc..) questo può es-sere masterizzato o spostato in altro disco od altra cartella in quanto verranno cambiati auto-

Page 106: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 106 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

maticamente i riferimenti. Ovviamente tutti i files o le cartelle interessate dai collegamenti do-vranno seguie il documento mantenendo la posizione relativa rispetto all’originale. Ad esempioil documento di nome prova si trova in C:\ e fa riferimento al file Ciccio che si trova in C:\ ead altri files contenuti nella cartella Carlo, anche esse in C:\. Se voglio che i riferimenti restinovalidi, debbo masterizzare o spostare, contemporaneamente i due files: prova e Ciccio non-ché la cartella Carlo. Posso masterizzare o spostare all’interno di un’altra cartella, ad esempiodentro la cartella D:\Giulio\ ,purchè si muova sempre il pacchetto: prova e Ciccio nonché lacartella Carlo. Vale pure l’inverso, ossia: posso masterizzare l’intera cartella Giulio, conteneteil pacchetto prova e Ciccio nonché la cartella Carlo. Ma posso masterizza il solo contenutodella cartella Giulio, cioè il pocchetto: Questo sia direttamente nel disco da masterizzare oall’interno di una qualsiasi cartella. In pratica è indispensabile che il pacchetto, nel suo insieme(i due files prova e Ciccio nonché la cartella Carlo), viaggino sempre insieme, ovunque li vo-glio portare, siano dischi diversi che CD o DVD o cartelle comunque nidificate. Se il documentoche contiene i riferimenti (prova) si trova dentro una cartella deve essere spostato con la car-tella medesima e non da solo. Quindi il pacchetto di origine deve essere trasportato semprecon la stessa struttura relativa. Non importa se sono contenuti nella terza sottocartella di unsupporto, quello che importa è che dall’interno della terza sottocartella le cose restino immuta-te nei rapporti tra i due files prova e Ciccio e la cartella Carlo. Questo pacchetto da itenersicollegato può essere spostato da solo ovunque.

Tiscali Net PhoneSe si scarica Fiscali Net Phone per averlo sempre nel computer, affinché possa funziona-

re bisogna togliere una eventuale protezione che magari si è inserita col programma SafeXP.Bisogna aprire il programma SafeXP e nella sezione Internet Explorer 6, togliere la spunta allavoce Prevent Execution of Risky Commands, altrimenti il file netphone.hta (che è un eseguibi-le) non viene aperto e non risulta neppure come un file eseguibile.

Windows XP e Java (*)Quando installiamo il Service Pack 1 Microsoft Java viene eliminato. Di seguito come

reinstallarlo e come invece, eventualmente, rimuoverlo.

Se vogliamo reinstallare Java: (**)Come appena detto SP1, elimina Java. Microsoft Java è disponibile all'indirizzohttp://www.filemirrors.com/search.src?file=MSJavx86.exe. Se preferisci è possibile installareJava Sun all'indirizzo http://java.sun.com/. Oppure installare alcune cose, dalla cartella:ANTON-SOFT\Linguaggi-Comandi\Java\

Se non abbiamo installato il SP1 e vogliamo rimuovere Ms Java:1) Start->Esegui-> Digitiamo "RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection java.inf,UnInstall".2) Premiamo Si per disinstallare e riavviamo.3) Cancellare la cartella Java contenuta in C:\WINDOWS.4) Cancelliamo il file java.pnf contenuto nella directory \WINDOWS\inf.5) Cancelliamo i file C:\WINDOWS\system32\jview.exe e C:\WINDOWS\system32\wjview.exe.6) Start->Esegui->Regedit e cancelliamo la chiaveHKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Java VM e tutte le sottochiavi.7) Cancelliamo la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Internet Explo-rer\AdvancedOptions\JAVA_VM e tutte le sottochiavi.

Page 107: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 107 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

Velocizzare gli Smart TagLe Smart Tag sono delle icone particolari che vengono visualizzate nelle diverse applica-

zioni di Office XP (2003) quando l'utente ne ha bisogno. Per esempio quando si effettua ilcopia ed incolla. Servono per rendere più agevole l'accesso a funzioni particolari e velocizzanonotevolmente il lavoro. Ecco come velocizzarle. Se volete renderle ancora più veloci, quandone compare una sullo schermo , potete aprire il menu corrispondente premendo contempora-neamente Alt+Maiusc+F10. Usando poi le frecce, muovetevi all'interno del menu della SmartTag e con Invio confermate la vostra scelta.

Norton system works 2005Onde evitare problemi bisogna installare Norton SW 2005 solo dopo avere installato il

Service Pack 2 di Windows. Oppure solo se non vi è installato nessun service pack. Se si ha so-lamente il Service pack 1, si avranno problemi (incompatibilità, a meno di ulteriori aggiorna-menti di Windows). Non effettuare nessun cambiamento dei collegamenti in Tutti i programmio in C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi, in quanto si avrebbero pro-blemi con Norton antivirus (verrebbe richiesto ogni volta la disinstallazione e la reinstallazio-ne). Qualora si dovessero presentare problemi di questo genere è inutile reinstallare norton,bisogna disinstallare sia norton che il service pack2. Quindi reinstallare prima il service pack2 epoi Norton SW 2005.

Norton Internet Security 2002 rallenta l'avvio del PC?Norton Internet Security 2002 rallenta l'avvio del PC. Ecco un trucchetto per tutti coloro

che non vogliono che questo accada. Vi accorgete che, dopo l'avvio di Windows, le icone delDesktop compaiono ma il computer diventa utilizzabile solo dopo 30-60 secondi? Avete instal-lato Norton Internet Security 2002? Potrebbe essere proprio questo il problema. Ecco come ri-solverlo:1. Fate click sul pulsante "START"2. Selezionate Impostazioni -> Pannello di Controllo3. Aprite "Connessioni di rete"4. Fate click sulla vostra connessione LAN predefinita e selezionate la voce “Proprietà”5. Sarà selezionata la linguetta “Generale”; selezionate “Protocollo Internet (TCP/IP)” e click su“prorprietà".6. Inserite i seguenti dati: "Ip Address" 192.168.0.1 e “Subnet Mask” 255.255.255.07. Click “Ok”

================== ANTON =================

FFiinnee

Page 108: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 108 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

IInnddiiccee aannaalliittiiccoo

aa - sommariosommario ........................................................................................................................- 2 -

accelerarechiudere o riavviare rapidamente il sistema ......................................................................... - 38 -diminuire il tempo al riavvio/chiusura di XP.......................................................................... - 40 -disabilitare il servizio di indicizzazione................................................................................. - 36 -impostazioni della porta (modem) ...................................................................................... - 56 -la chiusura di Windows..................................................................................................... - 39 -la comparsa dei menu...................................................................................................... - 23 -la velocita' del mouse....................................................................................................... - 24 -l'accesso a file e cartelle ................................................................................................... - 31 -l'avvio delle applicazioni con collegamenti sul desktop ........................................................... - 30 -le prestazioni della memoria.............................................................................................. - 41 -le prestazioni dell'interfaccia di Windows XP......................................................................... - 36 -l'eliminazione dei files ...................................................................................................... - 61 -lo scrolling del menu Avvio ............................................................................................... - 40 -prestazioni di NTFS.......................................................................................................... - 40 -settare la memoria virtuale manualmente............................................................................ - 41 -sfruttare la ram in Windows XP.......................................................................................... - 41 -velocizzare gli Smart Tag................................................................................................ - 107 -velocizzare la disponibilità di ‘Cerca’ ................................................................................... - 23 -velocizzare la navigazione in Internet -1- ............................................................................ - 55 -velocizzare la navigazione in Internet -2- ............................................................................ - 55 -

aggiornamenti automatici internetdisabilitare gli aggiornamenti automatici ............................................................................. - 24 -orologio ......................................................................................................................... - 24 -segnalazioni errori alla Microsoft ........................................................................................ - 24 -windows XP.................................................................................................................... - 24 -

alias di programmicreare alias di programmi ................................................................................................. - 98 -

appunti di Windowsvisualizzare gli Appunti di Windows .................................................................................... - 63 -

Auto CADAuto CAD e RegSeeker................................................................................................... - 104 -

autoplaydisabilitare l'autorun CD ................................................................................................... - 44 -

avvioavviare il computer in Modalità Provvisoria .......................................................................... - 86 -cambiare il tipo di avvio in winXp ....................................................................................... - 25 -cambio rapido utente ....................................................................................................... - 25 -come creare un disco di avvio MS DOS................................................................................ - 89 -come riparare il Boot Sector.............................................................................................. - 91 -con la Recovery Console ................................................................................................... - 86 -configurazione di sistema – avvio -sicurezza ........................................................................ - 18 -

Page 109: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 109 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

creare un proprio messaggio di Logon................................................................................. - 95 -c-\windows\system32\config\system mancante o danneggiato ? ............................................. - 92 -disabilitare il logo di avvio................................................................................................. - 44 -evitare il riavvio automatico .............................................................................................. - 81 -ripristinare la configurazione di sistema in casi disperati......................................................... - 90 -

backgroundmaggior potenza ai nostri processi ..................................................................................... - 97 -

barra degli strumenticreare una barra degli strumenti personalizzata.................................................................... - 30 -

barra pulsanti delle finestreinserire uno sfondo alla barra pulsanti delle finestre .............................................................. - 34 -

Boot Magicsettare col dischetto di Boot Magic ..................................................................................... - 15 -

caratteri specialisimboli e caratteri speciali................................................................................................. - 64 -

cartelleabbinare commento permanente........................................................................................ - 28 -abbinare icona permanente............................................................................................... - 28 -abbinare immagine permanente......................................................................................... - 29 -aggiungere i preferiti ed altro in esplora risorse .................................................................... - 32 -associare un’immagine ad una cartella ................................................................................ - 29 -cambiare data e ora ad un file ........................................................................................... - 62 -cartella non accessibile. Accesso negato .............................................................................. - 92 -cerca più rapido .............................................................................................................. - 63 -copiare il percorso di un file o cartella ................................................................................. - 62 -copiare il testo da una cartella o da un file........................................................................... - 62 -memorizzare la visualizzazione delle cartelle in Windows XP ................................................... - 33 -mostrare i Nomi dei file e delle cartelle con maiuscole e/o minuscole........................................ - 65 -pannello di controllo - creare cartella .................................................................................. - 49 -semplificare il "Cerca" di Windows XP ................................................................................. - 32 -stampare la lista dei file di una cartella ............................................................................... - 66 -velocizzare il cerca .......................................................................................................... - 36 -

cartelle specialicancellare MyEbooks ed altre cartelle speciali ....................................................................... - 34 -disattivare la cartella "documenti condivisi" ......................................................................... - 35 -rimuovere l'icona documenti condivisi ................................................................................. - 35 -

catturare immaginiCatturare screenshot filmati DivX, DVD, avi, mpeg, wmv ....................................................... - 97 -

cercasemplificare il "Cerca" di Windows...................................................................................... - 32 -tasti esegui e cerca sul desktop ......................................................................................... - 32 -velocizzare la disponibilità di ‘Cerca’ ................................................................................... - 23 -

collegamenti ipertestualicollegamenti ipertestualiin questo documento ...................................................................... - 10 -word ed i collegamenti ipertestuali ................................................................................... - 105 -

computercontrollare le caratteristiche del computer ........................................................................... - 15 -

configurazione di sistema

Page 110: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 110 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

aggiornamento da una versione completa............................................................................ - 87 -come riparare il Boot Sector.............................................................................................. - 91 -conoscere i programmi di avvio automatico ......................................................................... - 22 -conservare le impostazioni di Windows............................................................................... - 21 -conservare le impostazioni e i dati personali ........................................................................ - 20 -conservare lista dei BHO ed altro ....................................................................................... - 21 -evitare di reinstallare windows XP in caso di errori di registro.................................................. - 88 -reinstallare il sistema operativo ......................................................................................... - 87 -ripristinare la configurazione di sistema in casi disperati......................................................... - 90 -ripristinare l'integrità dei file di winXP ................................................................................. - 85 -ripristino configurazione di sistema..................................................................................... - 90 -

CPUAVI e CPU 100% ............................................................................................................. - 81 -explorer finisce le risorse del computer? (99% o più)............................................................. - 80 -maggior potenza ai nostri processi ..................................................................................... - 97 -recuperare il 20% della Banda di WinXP PRO ....................................................................... - 42 -XP e la CPU al 100%........................................................................................................ - 80 -

CtfmonOffice 2003 come inibire Ctfmon ...................................................................................... - 105 -

deframmentazionecome deframmentare nel miglior modo ............................................................................... - 50 -dimensione dell'allocazione dei file contigui.......................................................................... - 96 -pulizia e manutenzione..................................................................................................... - 72 -

desktopaggiungere e rimuovere tipi di file nel menù 'Nuovo'.............................................................. - 43 -catturare l'immagine a Video............................................................................................. - 64 -copiare, spostare o collegare ............................................................................................. - 62 -creare collegamenti sul pulsante Avvio................................................................................ - 62 -creare una barra degli strumenti personalizzata.................................................................... - 30 -programmi..................................................................................................................... - 32 -riavvio e spegnimento - creare un'icona sul desktop.............................................................. - 38 -ripristinare l'icona del cestino ............................................................................................ - 49 -semplificare il "Cerca" di Windows XP ................................................................................. - 32 -tasti esegui e cerca sul desktop ......................................................................................... - 32 -velocizzare il cerca - ........................................................................................................ - 36 -

directorynome ridotto nelle directory dal prompt di MSDOS?............................................................... - 64 -stampare la lista dei file di una cartella ............................................................................... - 66 -

DirectXinstallazione DirectX ........................................................................................................ - 16 -

discodecidere quale lettera abbinare alle varie unità disco ............................................................. - 47 -deframmentare nel miglior modo ....................................................................................... - 50 -disattivare il Monitor delle performance su disco ................................................................... - 96 -disattivare la sospensione del disco rigido............................................................................ - 66 -personalizzare i nomi dei drive removibili. ........................................................................... - 47 -problemi durante la masterizzazione di CD .......................................................................... - 93 -recupero dati da HardDisk difettosi..................................................................................... - 90 -rimuovere la funzione di ibernazione................................................................................... - 37 -trasferire i file e le impostazioni in altro computer ................................................................. - 80 -verificare gli errori del disco con NDD.exe............................................................................ - 76 -

download

Page 111: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 111 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

disabilitare il download in Internet...................................................................................... - 52 -oltre 2 download contemporanei in IE6 ............................................................................... - 52 -

drivedecidere quale lettera abbinare alle varie unità disco ............................................................. - 47 -personalizzare i nomi dei drive removibili. ........................................................................... - 47 -

driversinstallazione di tutti i drivers necessari................................................................................ - 15 -problemi in seguito all'installazione di un driver .................................................................... - 85 -

DVDleggere DVD con Windows Media Player .............................................................................. - 97 -

eseguiStart->Esegui - cancellare most-recently-used (MRU)............................................................ - 34 -tasti esegui e cerca sul desktop ......................................................................................... - 32 -

esplora risorseaggiungere i preferiti ed altro in esplora risorse .................................................................... - 32 -eliminare da esplora risorse l'icona risorse di rete ................................................................. - 29 -fare aprire esplora risorse direttamente sul disco C: .............................................................. - 33 -

exploreraggiungere apri finestra DOS in explorer ............................................................................. - 48 -apri con Blocco Note... finalmente! ..................................................................................... - 48 -attivare la modalità passiva FTP di Explorer ......................................................................... - 26 -auto-Connessione............................................................................................................ - 60 -AutoDial ........................................................................................................................ - 24 -cambiare scritta alla barra superiore di internet explorer ........................................................ - 53 -crea un immagine come sfondo al browser .......................................................................... - 53 -disabilitare il download in Internet Explorer ......................................................................... - 52 -eliminare alcuni url nella barra degli indirizzi ........................................................................ - 54 -eliminare i file temporanei di internet explorer ..................................................................... - 51 -explorer finisce le risorse del computer? (99% o più)............................................................. - 80 -farsi leggere le pagine Web............................................................................................... - 79 -menù contestale in Explorer .............................................................................................. - 48 -oltre 2 download contemporanei in IE6 ............................................................................... - 52 -personalizzare il titolo di Internet Explorer........................................................................... - 53 -privacy nelle applicazioni .................................................................................................. - 56 -privacy! Si, grazie ........................................................................................................... - 56 -propaganda nel titolo di Internet explorer............................................................................ - 52 -riparare l'installazione di Internet Explorer 6 ........................................................................ - 89 -settare Explorer .............................................................................................................. - 17 -tiscali Net Phone ........................................................................................................... - 106 -

fileaggiungere e rimuovere tipi di file nel menù 'Nuovo'.............................................................. - 43 -assistente per il trasferimento di file e configurazioni ............................................................. - 80 -cambiare data e ora ad un file ........................................................................................... - 62 -cancellare permanentemente i files - Wiping ........................................................................ - 72 -cerca più rapido .............................................................................................................. - 63 -copiare il percorso di un file o cartella ................................................................................. - 62 -copiare il testo da una cartella o da un file........................................................................... - 62 -copiare, spostare o collegare ............................................................................................. - 62 -cosa sono tutti qui file in windows?..................................................................................... - 98 -dimensione dell'allocazione dei file contigui.......................................................................... - 96 -eliminare velocemente i file............................................................................................... - 61 -evitare che i file cancellati vengano spostati nel cestino ......................................................... - 61 -file (.REG).................................................................................................................... - 102 -

Page 112: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 112 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

file .HTA ...................................................................................................................... - 103 -file AVI e CPU 100% ........................................................................................................ - 81 -file Batch (.bat) ............................................................................................................ - 100 -mostrare i Nomi dei file e delle cartelle con maiuscole e/o minuscole........................................ - 65 -pagin o swap - sfruttare la ram in Windows XP ..................................................................... - 41 -paging - settare la memoria virtuale manualmente ............................................................... - 41 -pulizia files temporanei, cronologia, ecc.. ............................................................................ - 68 -semplificare il "Cerca" di Windows XP ................................................................................. - 32 -stampare la lista dei file di una cartella ............................................................................... - 66 -swap o pagin - migliorare le prestazioni della memoria .......................................................... - 41 -trasferire i file e le impostazioni in altro computer ................................................................. - 80 -trucco per eliminare il file index-dat ................................................................................... - 54 -

finestrechiudere più finestre con un solo clic................................................................................... - 63 -chiudere simultaneamente tutte le finestre di Risorse del computer ......................................... - 62 -memorizzare dimensione finestre Windows XP...................................................................... - 33 -memorizzare la visualizzazione delle cartelle ........................................................................ - 33 -modificare le impostazioni del controllo CoolSwitch ............................................................... - 63 -passare da una finestra all'altra ......................................................................................... - 63 -

firewallattivare la modalità passiva FTP di Explorer ......................................................................... - 26 -XP dispone di un firewall incorporato .................................................................................. - 26 -

fontcreare un carattere di scrittura personalizzato ...................................................................... - 65 -

formattazionepartizionamento e formattazione dell'Hard Disk .................................................................... - 12 -

ibernazionerimuovere la funzione di ibernazione................................................................................... - 37 -

iconecambia icona .................................................................................................................. - 27 -cambiare icona ad una unità disco...................................................................................... - 28 -cancellare il file Icon Chache ........................................................................................ - 69 -cartelle - abbinare icona permanente.................................................................................. - 28 -eliminare il file 'Icon Cache' per velocizzare la comparsa dei menù........................................... - 40 -eliminare le freccette -collegamento- dalle icone................................................................... - 29 -eliminare l'icona risorse di rete .......................................................................................... - 27 -eliminare lista di icone inattive inutili .................................................................................. - 30 -nascondere icone nel menu avvio e nei preferiti.................................................................... - 30 -riavvio e spegnimento - creare un'icona sul desktop.............................................................. - 38 -ricreare il tasto "Mostra Desktop" sulla Quick Launch............................................................. - 49 -rimuovere l'icona documenti condivisi ................................................................................. - 35 -ripristinare l'icona del cestino ............................................................................................ - 49 -utilizzare le icone del Sistema Operativo.............................................................................. - 27 -

immagineassociare un’immagine ad una cartella ................................................................................ - 29 -cambiare nome agli organi principali di windows................................................................... - 47 -catturare l'immagine a video ............................................................................................. - 64 -catturare screenshot filmati DivX, DVD, avi, mpeg, wmv........................................................ - 97 -della visualizzazione delle cartelle in Windows XP.................................................................. - 33 -immagini che non vengono visualizzate in Internet................................................................ - 90 -inserire uno sfondo alla barra pulsanti delle finestre .............................................................. - 34 -

impostazioni

Page 113: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 113 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

conservare le impostazioni e i dati personali ........................................................................ - 19 -salvare le impostazioni di Win............................................................................................ - 87 -

index.datripulire i files index.dat..................................................................................................... - 68 -

index-dattrucco per eliminare il file index-dat ................................................................................... - 54 -

indicizzazionedisabilitare il servizio di indicizzazione................................................................................. - 36 -

installazioneinstallazione WinXP

Prima e Durante........................................................................................................... - 12 -

internetattivare la modalità passiva FTP di Explorer ......................................................................... - 26 -auto-Connessione............................................................................................................ - 60 -AutoDial ........................................................................................................................ - 24 -chi è collegato con il vostro computer?? .............................................................................. - 56 -configuarare Explorer & Outlook ........................................................................................ - 17 -disabilitare il download in Internet...................................................................................... - 52 -disabilitare il download in Internet Explorer ......................................................................... - 52 -eliminare i file temporanei di internet explorer ..................................................................... - 51 -immagini che non vengono visualizzate in Internet................................................................ - 90 -impostazioni della porta (modem) ...................................................................................... - 56 -oltre 2 download contemporanei in IE6 ............................................................................... - 52 -privacy nelle applicazioni .................................................................................................. - 56 -privacy! Si, grazie ........................................................................................................... - 56 -siti aggiornati di frequente ................................................................................................ - 51 -tiscali Net Phone ........................................................................................................... - 106 -velocizzare la navigazione in Internet -1- ............................................................................ - 55 -velocizzare la navigazione in Internet -2- ............................................................................ - 55 -

Javacaricare Java .................................................................................................................. - 16 -se non abbiamo installato il SP1 e vogliamo rimuovere Ms Java............................................. - 106 -se vogliamo reinstallare Java........................................................................................... - 106 -

malwarePulizia e manutenzione..................................................................................................... - 69 -

masterizzazioneproblemi durante la masterizzazione di CD .......................................................................... - 93 -

menùaccelerare la comparsa..................................................................................................... - 23 -il menu Start di XP .......................................................................................................... - 25 -menù contestale in Explorer - aggiungere funzioni ................................................................ - 48 -velocizzare lo scrolling del menu Avvio................................................................................ - 40 -

messengerdisabilitare il servizio di messagistica .................................................................................. - 45 -disattivare messenger - altri metodi ................................................................................... - 45 -disinstallare messenger da windows XP ............................................................................... - 45 -eliminare elenco indirizzi di posta di MSN Messenger ............................................................. - 46 -reinstallazione dei componenti di Windows........................................................................... - 46 -

mouse

Page 114: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 114 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

aumentare la velocità....................................................................................................... - 24 -copiare, spostare o collegare ............................................................................................. - 62 -

netmeetingdisinstallare/reinstallare netmeeting ................................................................................... - 46 -

NortonNorton Internet Security 2002 rallenta l'avvio del pc? .......................................................... - 107 -Norton system works 2005 ............................................................................................. - 107 -

Office 2003Office 2003 & Empty Temp Folders 2.8. ............................................................................ - 104 -office 2003 come inibire Ctfmon....................................................................................... - 105 -office 2003 non incolla immagini copiate da pagine web....................................................... - 105 -

orologiol'orologio del PC può essere sincronizzato via Internet ........................................................... - 24 -sincronizzazione automatica .............................................................................................. - 24 -

pannello di controlloaccedere al pannello di controllo in maniera alternativa.......................................................... - 97 -pannello di controllo - creare cartella .................................................................................. - 49 -visualizzazione classica..................................................................................................... - 25 -

partizionipartizionamento e formattazione dell'Hard Disk .................................................................... - 12 -

passworddimenticato la password?.................................................................................................. - 83 -evitare la richiesta di password all’avvio di Windows.............................................................. - 83 -

personalizzazionepersonalizzare alcuni componenti di XP ............................................................................... - 43 -tornare alla modalità "Modalità Classica" ............................................................................. - 37 -

preferiticonservare le impostazioni e i dati personali ........................................................................ - 21 -preferiti e rubrica ............................................................................................................ - 16 -

prefetchingprefetching - che cosa è ed a cosa serve?............................................................................ - 81 -prefetching - Cosa conviene fare? ...................................................................................... - 82 -prefetching - la cartella resta vuota .................................................................................... - 91 -

prestazioniaumentare le prestazioni dell'interfaccia di Windows XP ......................................................... - 36 -forzare Windows a scaricare dalla memoria le librerie DLL ...................................................... - 42 -recuperare il 20% della Banda di WinXP PRO ....................................................................... - 42 -

privacychi è collegato con il vostro computer?? .............................................................................. - 56 -privacy nelle applicazioni .................................................................................................. - 56 -privacy! Si, grazie ........................................................................................................... - 56 -

programmiAuto CAD e RegSeeker................................................................................................... - 104 -compatibilità programmi vecchi su WinXP ............................................................................ - 96 -differenza tra attivazione e registrazione ............................................................................. - 95 -disinstallare completamente un software ............................................................................. - 72 -eseguire un programma con privilegi particolari.................................................................... - 96 -

Page 115: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 115 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

File Batch (.bat) ............................................................................................................ - 100 -Installazione applicazioni .................................................................................................. - 17 -Norton Internet Security 2002 rallenta l'avvio del pc? .......................................................... - 107 -Norton system works 2005 ............................................................................................. - 107 -Office 2003 & Empty Temp Folders 2.8. ............................................................................ - 104 -ottenere la lista completa dei componenti Wnindows e rimuoverli ............................................ - 79 -precisazioni sull'attivazione ............................................................................................... - 95 -programmi stand-alone - Archivi........................................................................................ - 22 -reinstallare WinXP già attivato ........................................................................................... - 88 -rimuovere programmi indesiderati dalla lista programmi istallati.............................................. - 79 -windows XP e Java ........................................................................................................ - 106 -windowsXp backup .......................................................................................................... - 76 -

promptaggiungere un breve testo al LogonPrompt .......................................................................... - 94 -come personalizzare l'avvio di Windows XP in maniera originale .............................................. - 95 -

propagandapropaganda nel titolo di Internet explorer............................................................................ - 52 -

Recovery Consoleavviare la Recovery Console dal boot CD di Windows XP ........................................................ - 86 -installare la Recovery Console ........................................................................................... - 86 -

registroconservare le impostazioni e i dati personali ........................................................................ - 20 -controllo modifiche del registro con WinDiff.......................................................................... - 78 -evitare di reinstallare windows XP in caso di errori di registro.................................................. - 88 -ottimizzare il registro di configurazione ............................................................................... - 78 -pulizia e manutenzione..................................................................................................... - 70 -regedit più ordinato ......................................................................................................... - 49 -voci di registrazione (file .REG)...................................................................................... - 102 -

reinstallazionedopo la reinstallazione di WinXP con mantenimento............................................................... - 19 -reinstallazione dei componenti di Windows........................................................................... - 46 -salvare le impostazioni di WinXP ........................................................................................ - 87 -

reteaccelerare il logon alla rete ............................................................................................... - 98 -costruire cavi invertiti per una rete..................................................................................... - 99 -

riavvio automaticoevitare il riavvio automatico .............................................................................................. - 81 -

ripristinopunto di ripristino di configuarazione .................................................................................. - 69 -

rubricaconservare le impostazioni e i dati personali ........................................................................ - 21 -Preferiti e Rubrica............................................................................................................ - 16 -

scandiskscandisk e Windows XP .................................................................................................... - 78 -windows XP e gli errori su disco rigido................................................................................. - 76 -

serialecambiare il Serial Number in Win XP ............................................................................. - 83 -come ritrovare la product key di Windows XP ....................................................................... - 83 -

Page 116: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 116 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

serviziaccedere velocemente ai servizi ......................................................................................... - 59 -AutoDial ........................................................................................................................ - 60 -cambiare la modalità di avvio di un servizio ......................................................................... - 96 -configuarazione dei servizi ................................................................................................ - 59 -premesse....................................................................................................................... - 58 -servizi da non disattivare.................................................................................................. - 59 -

sitisiti aggiornati di frequente ................................................................................................ - 51 -

smart tagvelocizzare gli Smart Tag................................................................................................ - 107 -

SP1installare SP1 ................................................................................................................. - 16 -

spegnimentochiudere o riavviare rapidamente il sistema ......................................................................... - 38 -chiusura rapida di Windows............................................................................................... - 39 -diminuire il tempo al riavvio/chiusura di XP.......................................................................... - 40 -riavvio e spegnimento - creare un'icona sul desktop.............................................................. - 38 -

tastierail cerca rapidamente ........................................................................................................ - 63 -mappare il tasto Windows su ALT GR .................................................................................. - 65 -modificare le impostazioni del controllo CoolSwitch ............................................................... - 63 -nuove funzioni al tasto Windows ........................................................................................ - 65 -passare da una finestra all'altra ......................................................................................... - 63 -se la tastiera non funziona correttamente ............................................................................ - 65 -simboli e caratteri speciali................................................................................................. - 64 -tasti di scelta rapida ........................................................................................................ - 65 -

tastomappare il tasto Windows su ALT GR .................................................................................. - 65 -nuove funzioni al tasto Windows ........................................................................................ - 65 -ricreare il tasto "Mostra Desktop" sulla Quick Launch............................................................. - 49 -

tipsaggiungere i propri tips all'avvio di Windows ........................................................................ - 94 -

utilitàassistente per il trasferimento di file e configurazioni ............................................................. - 80 -controllo modifiche del registro con WinDiff.......................................................................... - 78 -istallare il sistema operativo.............................................................................................. - 87 -ripristinare l'integrità dei file di winXP ................................................................................. - 85 -utilità nascoste in Windows XP........................................................................................... - 75 -visualizzare gli Appunti di Windows .................................................................................... - 63 -windowsXp backup .......................................................................................................... - 76 -

windows XPavviare il computer in Modalità Provvisoria .......................................................................... - 86 -avvio con la Recovery Console........................................................................................... - 86 -c -\windows\system32\config\system mancante o danneggiato ? ............................................ - 92 -cambiare il Serial Number in Win XP ................................................................................... - 83 -cambiare la modalità di avvio di un servizio ......................................................................... - 96 -cambiare nome agli organi principali di windows ................................................................... - 47 -cartella non accessibile. Accesso negato .............................................................................. - 89 -chiudere o riavviare rapidamente il sistema ......................................................................... - 38 -chiusura rapida di Windows............................................................................................... - 39 -

Page 117: Gestire Windows XP - WordPress.com

Prof. Ing. Antonio Cantaro - GGeessttiirree WWiinnddoowwss XXPP - Pag. - 117 - di 117 -

___________________________________________________________________________

Windows XP: Trucchi – Consigli – Notizie – Particolarità – Problemi – Altro

come creare un disco di avvio MS DOS................................................................................ - 89 -come riparare il Boot Sector.............................................................................................. - 91 -compatibilità programmi vecchi su WinXP ............................................................................ - 96 -componenti di Windows.................................................................................................... - 16 -cosa sono tutti qui file in windows?..................................................................................... - 98 -differenza tra attivazione e registrazione ............................................................................. - 95 -diminuire il tempo al riavvio/chiusura di XP.......................................................................... - 40 -dopo l’installazione ex novo .............................................................................................. - 15 -evitare di reinstallare windows XP in caso di errori di registro.................................................. - 88 -forzare Windows a scaricare dalla memoria le librerie DLL ...................................................... - 42 -gli errori su disco rigido .................................................................................................... - 76 -installare Windows XP con 32 Mb RAM ................................................................................ - 96 -installazione di Windows XP .............................................................................................. - 13 -modificare la posizione dei file di installazione di Windows...................................................... - 97 -partizionamento e formattazione dell'Hard Disk .................................................................... - 12 -precisazioni sull'attivazione ............................................................................................... - 95 -prefetching - cosa conviene fare?....................................................................................... - 82 -prefetching - la cartella resta vuota .................................................................................... - 91 -reinstallare il sistema operativo ......................................................................................... - 87 -reinstallare WinXP già attivato ........................................................................................... - 88 -rimuovere la funzione di ibernazione................................................................................... - 37 -riparare l'installazione di Internet Explorer 6 ........................................................................ - 89 -ripristinare la configurazione di sistema in casi disperati......................................................... - 90 -ripristinare l'integrità dei file di winXP ................................................................................. - 85 -salvare le impostazioni di Win............................................................................................ - 87 -settare Windows XP ......................................................................................................... - 16 -sottosistema a 16 Bit…..................................................................................................... - 92 -Start->Esegui - cancellare most-recently-used (MRU)............................................................ - 34 -tornare alla modalità "Modalità Classica" ............................................................................. - 37 -windows XP e Java ........................................................................................................ - 106 -WindowsXp backup.......................................................................................................... - 76 -

wordconservare le impostazioni e i dati personali ........................................................................ - 21 -word ed i collegamenti ipertestuali .................................................... - 10 -; - 19 -; - 101 -; - 105 -

word-padevitare la selezione automatica delle parole in WordPad ....................................................... - 105 -

zipcreare degli archivi zip autoscompattanti ............................................................................. - 66 -non è più necessario utilizzare programmi come WinZip......................................................... - 66 -

RelaxPer le video guide del Prof.Ing. Antonio CANTARO: www.istitutomajorana.it