Top Banner
MESSA IN SICUREZZA DI ELEMENTI STRUTTURALI E SECONDARI CON SISTEMI COMPOSITI FRP
51

Gabriele rogari firenze 2015

Aug 15, 2015

Download

Design

infoprogetto
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Gabriele rogari  firenze 2015

MESSA IN SICUREZZA DI ELEMENTI STRUTTURALI E SECONDARI CON SISTEMI COMPOSITI FRP

Page 2: Gabriele rogari  firenze 2015

“INTONACO ARMATO”

TECNICHE di RINFORZO e di MESSA IN SICUREZZA

CON SISTEMI IN GFRP

“ANTISFONDELLAMENTO”

Page 3: Gabriele rogari  firenze 2015

“i materiali fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) a fibre continue, cui fa

riferimento il presente documento, sono materiali compositi che trovano

impiego nel consolidamento e nel rinforzo delle strutture civili.”

Estratto da DT 200/2004 del Consiglio Nazionale delle Ricerche:

F.R.P. = Fiber Reinforced Polymers

Page 4: Gabriele rogari  firenze 2015

RINFORZOFibre Continue

MATRICEResine

Termoindurenti

Carbonio

Aramide

EpossidicheVinilesteriAltre fibre

……………………

Vetro

Materiali compositiF.R.P.

Poliesteri

Page 5: Gabriele rogari  firenze 2015

Fibre di vetro GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer)

Fibre di carbonio CFRP (Carbon Fiber Reinforced Polymer)

Fibre di aramide AFRP (Aramidic Fiber Reinforced Polymer)

IL RINFORZO

Page 6: Gabriele rogari  firenze 2015

Estratto da DT 200/2004 del Consiglio Nazionale delle Ricerche:

“… le matrici utilizzate per la fabbricazione dei compositi fibrorinforzati sono quelle polimeriche a base di resine termoindurenti…”

Resine termoindurenti:

• Epossidica

• Vinilestere

• Poliestere

LA MATRICE

Page 7: Gabriele rogari  firenze 2015

RINFORZO di MURATUREcon SISTEMI IN GFRP FIBREBUILD

Tecnica dell’Intonaco armato

Page 8: Gabriele rogari  firenze 2015

“INTONACO ARMATO TRADIZIONALE”

Consiste nella realizzazione di due lastre in calcestruzzo armate con armature metalliche disposte sulle superfici delle pareti, collegate fra loro con barre passanti

• Demolizione dell’intonaco

• Rimozione di circa 10÷15 mm di malta dai giunti sui due lati

• Esecuzione fori con attrezzo a rotazione per staffe di collegam.

• Rimozione detriti e pulizia con acqua delle superfici

• Inserimento barre (6f6/m2) e iniezione con malta espansiva

• Applicazione primo strato di malta cementizia (~15 mm)

• Messa in opera rete e collega-mento della stessa con le staffe

• Applicazione secondo strato di malta cementizia (~15÷25 mm)

Page 9: Gabriele rogari  firenze 2015

La durabilità nel tempo…

“INTONACO ARMATO TRADIZIONALE”

Page 10: Gabriele rogari  firenze 2015

L’irreversibilità…

Page 11: Gabriele rogari  firenze 2015

“INTONACO ARMATO FIBREBUILD”

Page 12: Gabriele rogari  firenze 2015

“INTONACO ARMATO FIBREBUILD”

Page 13: Gabriele rogari  firenze 2015

“INTONACO ARMATO FIBREBUILD”

Page 14: Gabriele rogari  firenze 2015

“INTONACO ARMATO FIBREBUILD”

Page 15: Gabriele rogari  firenze 2015

“INTONACO ARMATO FIBREBUILD”

Page 16: Gabriele rogari  firenze 2015

Le indagini sperimentali riguardano numerose prove di compressione diagonale per la determinazione:

• della resistenza a taglio della muratura ordinaria;

• dell’incremento di resistenza a taglio dovuto al rinforzo con l’applicazione di intonaco armato e rete in GFRP sulle due facce della muratura

• dell’energia di frattura con e senza rinforzo.

INDAGINI SPERIMENTALI(Prove di compressione diagonale)

Page 17: Gabriele rogari  firenze 2015

PROVE DI COMPRESSIONE DIAGONALE

Page 18: Gabriele rogari  firenze 2015

PROVE DI COMPRESSIONE DIAGONALE

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20

d [m m ]

0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

500

550

F [k

N]

P rove T ipo 3.5. - (2)

P ro va A 2

P ro va B 2

P ro va C 2

P ro va D 2

B2

C2

D2

A2

Page 19: Gabriele rogari  firenze 2015

“SISTEMI FIBREBUILD PER IL CONSOLIDAMENTO DI VOLTE”

Page 20: Gabriele rogari  firenze 2015

“SISTEMI FIBREBUILD PER IL CONSOLIDAMENTO DI SOLAI”

Page 21: Gabriele rogari  firenze 2015

“SISTEMI FIBREBUILD PER L’ANTIRIBALTAMENTO”

Page 22: Gabriele rogari  firenze 2015

“SISTEMI FIBREBUILD PER L’ANTIRIBALTAMENTO”

Page 23: Gabriele rogari  firenze 2015

MESSA IN SICUREZZA DEI SOLAI CON SISTEMI IN GFRP FIBREBUILD

Sistema antisfondellamento

Page 24: Gabriele rogari  firenze 2015

PROBLEMATICHE TIPICHE DELLO SFONDELLAMENTO

Page 25: Gabriele rogari  firenze 2015

PROBLEMATICHE TIPICHE DELLO SFONDELLAMENTO

Page 26: Gabriele rogari  firenze 2015

OSPEDALI SCUOLE

PROBLEMATICHE TIPICHE DELLO SFONDELLAMENTO

Page 27: Gabriele rogari  firenze 2015

SISTEMA ANTISFONDELLAMENTO FIBREBUILD - INDUSTRIALE

Page 28: Gabriele rogari  firenze 2015

SISTEMA ANTISFONDELLAMENTO FIBREBUILD - RETE IN GFRP E CONNETTORI IN ACCIAIO INOX

Page 29: Gabriele rogari  firenze 2015

Il carico di rottura del connettore deve essere pari almeno a 1,00 kN.

La scelta del connettore dipende:- dalla tipologia di solaio;- dal tipo di calcestruzzo;- dal tipo di ambiente.

Solaio prefabbricato Solaio tralicciato Solaio tipo SAP

Page 30: Gabriele rogari  firenze 2015

SISTEMA ANTISFONDELLAMENTO FIBREBUILD

TIPOLOGIE DI INTERVENTO

SOTTO INTONACO SOTTO CONTROSOFFITTO “A VISTA”

RETE APPLICATA

Page 31: Gabriele rogari  firenze 2015

PALAZZO UNICREDIT - ROMA

Page 32: Gabriele rogari  firenze 2015

TRIBUNALE DI CANTU’ - CO

Page 33: Gabriele rogari  firenze 2015

OSPEDALE CAREGGI - FI

Page 34: Gabriele rogari  firenze 2015

SCUOLA MEDIA “A. DUCA D’AOSTA” - VR

Page 35: Gabriele rogari  firenze 2015

SCUOLA MEDIA “A. DUCA D’AOSTA” - VR

Page 36: Gabriele rogari  firenze 2015

SCUOLA SUPERIORE “A.ZANON” - UD

Page 37: Gabriele rogari  firenze 2015

SCUOLA SUPERIORE “A.ZANON” - UD

Page 38: Gabriele rogari  firenze 2015

SCUOLA SUPERIORE “A.ZANON” - UD

Page 39: Gabriele rogari  firenze 2015

LICEO LINGUISTICO/EUROPEO “Maria Assunta” CASTELFRANCO VENETO - TV

Page 40: Gabriele rogari  firenze 2015

LICEO LINGUISTICO/EUROPEO “MARIA ASSUNTA” CASTELFRANCO VENETO - TV

Page 41: Gabriele rogari  firenze 2015

ISTITUTO MAGISTRALE «V. CUOCO» - ISERNIA

Page 42: Gabriele rogari  firenze 2015

ISTITUTO MAGISTRALE «V. CUOCO» - ISERNIA

Page 43: Gabriele rogari  firenze 2015

SFONDELLAMENTO SOLAI

- Prove in laboratorio -

Page 44: Gabriele rogari  firenze 2015
Page 45: Gabriele rogari  firenze 2015
Page 46: Gabriele rogari  firenze 2015
Page 47: Gabriele rogari  firenze 2015
Page 48: Gabriele rogari  firenze 2015
Page 49: Gabriele rogari  firenze 2015

IDENTIFICAZIONE DEI CAMPIONI TESTATI

Page 50: Gabriele rogari  firenze 2015
Page 51: Gabriele rogari  firenze 2015

FIBRE NET srl - Via Jacopo Stellini, 3 - 33050 PAVIA DI UDINE (UD)Tel. 0039 0432 600918 - Sito web: www.fibrenet.info

E-mail: [email protected]

GRAZIE PER L’ATTENZIONE