Top Banner
“Prevenzione dello Stroke nella donna” nuovo algoritmo clinico-eziopatogenetico Fumo e Ipertensione Arteriosa Roberto Giovannetti Ambulatorio Ipertensione Arteriosa U.O.Medicina Interna, Ospedale di Pescia, (PT) Pistoia 12 Giugno 2014
29

Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Aug 20, 2018

Download

Documents

buituyen
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

“Prevenzione dello Stroke nella donna”

nuovo algoritmo clinico-eziopatogenetico

Fumo e Ipertensione Arteriosa

Roberto Giovannetti

Ambulatorio Ipertensione Arteriosa

U.O.Medicina Interna, Ospedale di Pescia, (PT)

Pistoia 12 Giugno 2014

Page 2: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

STROKE 2014,45: 1-45

Page 3: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Definizione e classificazione in base Definizione e classificazione in base ai valori pressori (mmHg)ai valori pressori (mmHg)

SistolicaSistolica DiastolicaDiastolicaClasseClasse

OttimaleOttimale < 120< 120 < 80< 80

NormaleNormale 120120--129129 8080--8484

Normale altaNormale alta 130130--139139 8585--8989

ee

e/oe/o

e/oe/o

Linee Guida ESH/ESCLinee Guida ESH/ESC

Ipertensione di grado 1 (lieve)Ipertensione di grado 1 (lieve) 140140--159159 9090--9999

Ipertensione di grado 2 (moderata)Ipertensione di grado 2 (moderata) 160160--179179 100100--109109

Ipertensione di grado 3 (grave)Ipertensione di grado 3 (grave) ≥≥≥≥≥≥≥≥180180 ≥≥≥≥≥≥≥≥ 110110

Ipertensione sistolica isolataIpertensione sistolica isolata ≥≥≥≥≥≥≥≥140140 <90<90

e/oe/o

e/oe/o

e/oe/o

ee

Page 4: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Prevalenza Ipertensione Arteriosa

• < 45 aa > uomini

• > 55 aa > donne

• 75% nelle donne > 60 aa

• 78% nelle donne > 75 aa vs 64% uomini > 75 aa• 78% nelle donne > 75 aa vs 64% uomini > 75 aa

Questo aumento di incidenza nell’età menopausale sug gerisce un ruolo

importante degli ormoni sessuali nel controllo dell a pressione arteriosa

STROKE 2014,45: 1-45

Page 5: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Etiopatogenesi

Nell’età menopausale si assiste

all’aumento

del grasso addominaledel grasso addominale

US Departement of Healt Human Service, Marzo 6,2013

Page 6: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

ORGANO ADIPOSO

TGF-b

PAI-I

SISTEMA RENINA ANGIOTENSINA

TNF-a

IL-6

LEPTINA

ADIPONECTINA

IL-6

ANGIOTENSINA

PAI-I

Ormoni Steroidei

Adipsina/ASP

Ormoni Steroidei

Resistina

AZIONE

ENDOCRINA

AZIONE

AUTOCRINA

AZIONE

PARACRINA

Page 7: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA

AZIONE ENDOCRINA

Rilascio nel circolo ematico di :

LEPTINA

ADIPONECTINAADIPONECTINA

ANGIOTENSINA

ORMONI STEROIDEI

Page 8: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA

AZIONE ENDOCRINA

LEPTINA : determina un’ iperattività del sistema s impatico

agendo direttamente sul sistema nervoso centrale

• Ritenzione renale di acqua e sale• Aumento della frequenza cardiaca• Aumento del volume minuto

IPERTENSIONE ARTERIOSA

Page 9: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA

AZIONE ENDOCRINA

ADIPONECTINA: svolge una funzione protettiva, la sua produzione è

inversamente correlata con la massa grassa

IPERTENSIONE ARTERIOSA

ossidazione degli acidi grassimetabolismo glucidico

effetto insulino-sensibilizzante su epatocitainibizione del processo infiammatorio .

Page 10: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

ANGIOTENSINA IANGIOTENSINA I

CERVELLOCERVELLOAttivazione simpaticaAttivazione simpatica

�� Aumento frequenza cardiacaAumento frequenza cardiaca

GHIANDOLASURRENALESintesi e secrezione

dell’aldosterone

ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA

AZIONE ENDOCRINA

ANGIOTENSINA

ANGIOTENSINA IIANGIOTENSINA II�� Aumento frequenza cardiacaAumento frequenza cardiaca

�� Aumento della secrezione diAumento della secrezione dialdosteronealdosterone e catecolamine e catecolamine

surrenalisurrenali

�� Aumento della Aumento della pressione pressione arteriosaarteriosa

�� Ipertrofia e Ipertrofia e fibrosi cardiacafibrosi cardiaca

�� Ritenzione di Ritenzione di Na+ e acqua nel Na+ e acqua nel renerene

�� IpertensioneIpertensione

�� EdemaEdema

dell’aldosterone

Accumulo di matrice

extracellulare

�� GlomerulosclerGlomerulosclerosi e fibrosi osi e fibrosi interstizialeinterstiziale

�� Danno renaleDanno renale

Vasocostrizione dell’arteriolaafferente ed

efferente

�� Aumento della Aumento della pressione idrostatica pressione idrostatica capillare glomerularecapillare glomerulare

�� Aumento di VFGAumento di VFG�� AlbuminuriaAlbuminuria�� Danno renaleDanno renale

VasocostrizioVasocostrizionene

�� AumentoAumentodelladellapressione pressione arteriosaarteriosa

Proliferazione cellulare, produzione Proliferazione cellulare, produzione di superossido, inibizione di di superossido, inibizione di

plasminogeno e altre funzioniplasminogeno e altre funzioni

�� Ipertrofia e Ipertrofia e rimodellamentorimodellamento�� Danno arteriosoDanno arterioso�� AterosclerosiAterosclerosi

CUORECUOREFibrosi e proliferazione della Fibrosi e proliferazione della cellula muscolare cardiacacellula muscolare cardiaca

�� Ipertrofia cardiacaIpertrofia cardiaca

�� IVSIVS

�� Danno d’organoDanno d’organo

RENERENEVASO VASO

SANGUIGNOSANGUIGNO

Page 11: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA

AZIONE AUTOCRINA

Il tessuto adiposo produce tutti i componenti del S RA-A che agiscono sul tessuto adiposo stesso determinando

Inibizione della differenziazione dei preadipociti in adipociti

Page 12: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Ang I Ang IIEccesso di lipidi

Grossi adipociti

Insulino resistentiDifferenziazione dei

preadipocitipreadipociti

Depositi lipidici muscolo, fegato,

Sensibilità insulinica

.. . ... .

INSULINO RESISTENZAIPERTENSIONE

Page 13: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Rapporti fra Insulino-Resistenza e Fattori di Risch io Cardiovascolare

Page 14: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Fumo

Il fumo rappresenta il principale fattore di rischio

CVD aterosclerotiche

La sospensione del fumo è probabilmente la La sospensione del fumo è probabilmente la

singola,ma più efficace modifica nello stile di vita ,

per la prevenzione di CVD fra cui ictus,infarto,

arteriopatia obliterante periferica

Linee guida ESH/ESC 2013

Page 15: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Fumo : effetti cardiovascolari I

• Il fumo induce un aumento acuto della BP ( 8-

10 mmHg ) e della frequenza cardiaca che

perdura per più di 15 minuti dopo aver

fumato una sigaretta…fumato una sigaretta…( J Hypertens suppl 1990;8:535-40 )

• ….Come conseguenza della stimolazione del

SNS a livello centrale e periferico

( Circulation 1994;90:248-253)

Page 16: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Fumo : effetti cardiovascolari II

• Induzione di uno stato di ipercoagulabilità( aumento fattore VIII, trombossano A2, fibrinogeno, D -dimero, attivatore tissutale plasminogeno, ematocrito )

• Vasocostrizione coronarica ( aumento tono alfa-adrenergico)

• Ridotta liberazione di ossigeno ( alti livelli di carbossiemoglobina)

Page 17: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Fumo : effetti cardiovascolari III

La disfunzione endoteliale gioca un ruolo chiave negli eventi

cardiovascolari che si verificano nei fumatori.

Il fumo di sigaretta contiene elevate quantità di radicali liberi

( anioni superossidi e radicali idrossilici) che riducono la ( anioni superossidi e radicali idrossilici) che riducono la

liberazione di monossido d’azoto (NO) da parte dell’endotelio e

favoriscono la produzione di intermedi altamente reattivi

responsabili del danno endoteliale

( Circulation 2001; 104:365-372)

Page 18: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Fumo e Donna

ma il fumo è donna ?ma il fumo è donna ?

Page 19: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione
Page 20: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione
Page 21: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Donna :

Fumo e Ipertensione

ugualeuguale

Danno

Page 22: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Ipertensione arteriosa nella donna: Terapia I

• Le donne assumono trattamento antiipertensivo

in una percentuale maggiore che negli uomini

( 62% vs 57%)( 62% vs 57%)

• ….ma richiedono meno farmaci rispetto agli

uomini per raggiungere il goal terapeutico

STROKE 2014,45: 1-45

Page 23: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Ipertensione arteriosa nella donna: Terapia II

• Diversi regimi terapeutici basati su ACE-I, Sartani

Ca Antagonisti , B-Blocccanti , Diuretici risultano

egualmente efficaci nei due sessi

• Evitare nelle donne in età fertile ACE-I o Sartani o

Inibitori Renina

Linee Guida ESH/ESC 2013

Page 24: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Ipertensione arteriosa nella donna: Terapia III

• Effetti collaterali sono più frequenti nella donna

rispetto all’uomo ( tosse da ACE-I e edemi da Ca-

Antagonisti ) (Arch Int Med 1996;156:377-385)

• I farmaci più prescritti nelle donne sono diuretici

tiazidici (Framingham Heart Study ,NHANES )

Page 25: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Ipertensione arteriosa nella donna: Terapia IV

• Controllo della PA da parte della terapia

44.8% nelle donne vs 51 % degli uomini

• Compliance alla terapia è più bassa nelle donne

Page 26: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Uso

deg

li an

tiper

tens

ivi

dopo

il p

rimo

anno

(%

)

Studio di coorte retrospettivo sulle prescrizioni (N=2,325)

80

100

La compliance e la persistenza in terapia

antipertensiva sono subottimali

Van Wijk et al. J Hypertens 2005;23:2101–7Copyright © 2005, with permission from Lippincott, Williams and Wilkins

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10Anni dopo la prima prescrizione

Uso

deg

li an

tiper

tens

ivi

dopo

il p

rimo

anno

(%

)

UominiDonne

0

20

40

60

Page 27: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

Benefici della riduzione della pressione arteriosa

nelle donne

• Riduzione del 41% rischio di evento cerebrovascolare

fatale o non fatale

• Riduzione del 27% rischio di evento cardiovascolare

fatale o non fatale

STROKE 2014,45: 1-45

Page 28: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione
Page 29: Fumo e Ipertensione Arteriosa - Azienda USL 3 Pistoia strokeGiovannetti... · ORGANO ADIPOSO e IPERTENSIONE ARTERIOSA AZIONE ENDOCRINA ANGIOTENSINA ANGIOTENSINA II Aumento della secrezione

INSULINOINSULINO--RESISTENZARESISTENZA

Si definisce come unasituazione in cui l’ormonesituazione in cui l’ormonepossiede un effetto biologicoinferiore al previsto . E’accompagnata daIperinsulinemia