Top Banner
Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 AGENFORM Centro di Formazione Professionale Viale Amendola Eboli(SA) Consulente Dott. Ing. Elena Chiappa
31

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Nov 18, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e

s. m. i., art. 36 e 37

AGENFORM Centro di Formazione Professionale

Viale Amendola Eboli(SA)

Consulente Dott. Ing. Elena Chiappa

Page 2: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

FORMAZIONE :Il concetto diformazione ha molteplici significati ed è usatoin diverse discipline; il significato deriva daformare da cuidare una forma.

La formazione è quell'insieme di attività didattiche che sonotese a preparare una persona a svolgere un'attività, unaprofessione o molto più semplicemente a vivere.

Page 3: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

La formazione è un processo di comunicazione che si sviluppaattraverso due (o più) soggetti o entità che utilizzano uncontenuto.

�Formatore �Formando

Tra i due si elabora una comunicazione di contenuti, dipensiero, di attività, di controllo everifica del reale passaggiodei contenuti.

Page 4: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

INFORMAZIONE:In generale un'informazione ha valore in quantopotenzialmente utile al fruitore per i suoi molteplici scopi:nell'informazione infatti è spesso contenuta conoscenza oesperienza di fatti reali vissuti da altri soggetti e che possonorisultare utili senza dover necessariamente attendere disperimentare ognuno ogni determinata situazione.

In generale qualunque notizia o comunicazione scritta o oralecontiene informazione.

Page 5: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

ADDESTRAMENTO :secondo la definizione data nel D,.Lgs. 81/08 all’art 2, let. c) l’addestramento è il “complessodelle attività dirette a fare apprendere ai lavoratori l’usocorretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze,dispositivi, anche di protezione individuale, e le procedure dilavoro”.

Page 6: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

LAVORATORE :secondo la definizione data nel D,. Lgs. 81/08 all’art 2, let. a)persona che indipendentemente dalla tipologia contrattualesvolge un’attività lavorativa presso un DL pubblico o privato,con o senza retribuzione anche ai soli fini di apprendereun’arte, un mestiere, una professione.

Page 7: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

DIRIGENTE :Persona che, in ragione delle competenze professionali, e dipoteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incaricoconferitogli, attua le direttive del DL organizzando l’attivitàlavorativa e vigilando su di essa.

Page 8: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

PREPOSTO:Persona che, in ragione delle competenze professionali, e neilimiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla naturadell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa egarantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandonela corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando unfunzionale potere di iniziativa.

Page 9: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Estratto dalla norma….

Art. 36: Informazione ai lavoratori

Page 10: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Il datore di lavoro provvede affinchè ciascun lavoratorericeva una adeguata informazione:

a) sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi allaattività della impresa in generale;

b) sulle procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione dei luoghi di lavoro;

Page 11: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

c) sui nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misuredi primo soccorso e prevenzione incendi

d) sui nominativi del responsabile e degli addetti del serviziodi prevenzione e protezione, e del medico competente.

Page 12: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

e)sui rischi specifici cui e’ esposto in relazione all’attivitàsvolta, le normative di sicurezza e le relative disposizioniaziendali;

f) sui pericoli connessi all’uso delle sostanze e deipreparati pericolosi sulla base delle schede dei dati disicurezza previste dalla normativa vigente e dalle normedi buona tecnica;

g) sulle misure prevenzione e protezione adottate.

Page 13: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Il contenuto della informazione deve essere facilmentecomprensibile per i lavoratori e deve consentire loro diacquisire le relative conoscenze.

Ove la informazione riguardi lavoratori immigrati, essaavviene previa verifica della comprensione della linguautilizzata nel percorso informativo.

Page 14: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Estratto dalla norma….

Art. 37: Formazione dei lavoratori

Page 15: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Il datore di lavoro provvede affinchè ciascun lavoratorericeva una formazione sufficiente ed adeguata ancherispetto alle conoscenze linguistiche:

a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione,organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri deivari soggetti aziendali, organi vigilanza, controllo, assistenza;

b) rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alleconseguenti misure e procedure di prevenzione e protezionecaratteristici del settore o comparto di appartenenzadell’azienda.

Page 16: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

La durata, i contenuti minimi e le modalità della formazionesono stati disciplinati dall’Accordo Stato Regioni del21/12/2012 e Linee Guida per l’applicazione dell’AccordoStato Regioni del 25 Luglio 2012.

Page 17: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Il datore di lavoro assicura, altresì, che ciascun lavoratorericeva una formazione sufficiente ed adeguata in merito airischi specifici di cui ai titoli del D. Lgs. 81/08 successivi al I.In particolare:

Page 18: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Titolo II – Luoghi di lavoro (cfr. art. 66: lavori in ambientisospetti di inquinamento e Circ. 42/2010 del Min. del Lav edelle Pl. Soc e D.P.R. 14 Sett. 2011 n. 177);

Titolo III – Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositiviindividuali di protezione e(cfr. art 73 e Accordo Stato Regionidel 22/02/2012, art. 77); impianti ed apparecchiatureelettriche;

Page 19: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Titolo IV – Cantieri temporanei e mobili(cfr. art 98 requisitiprofessionali del coordinatore per la progettazione e delcoordinatore per l’esecuzione dei lavori);

Titolo IV – (cfr. art 116 Obbligo dei datori di lavoroconcernenti l’impiego di sistemi di accesso e posizionamentomediante funi; art 136, art 145 lavoratori e preposti addetti almontaggio/smontaggio/trasformazione di ponteggi)

Page 20: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Titolo V – Segnaletica di salute e sicurezza(cfr. art. 164)

Titolo VI – Movimentazione Manuale dei Carichi(cfr. art.169)

Titolo VII – Attrezzature munite di VDT(cfr. art 177)

Titolo VIII – Agenti Fisici (cfr. art 184; art 195 informazione eformazione dei lavoratori esposti a rischio rumore)

Page 21: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Titolo IX – Sostanze Pericolose( informazione e formazioneper lavoratori esposti arischio chimico, cfr. art 227;informazione e formazione per lavoratori esposti arischio daagenti cancerogenie mutageni, cfr. art 239; informazione eformazione per i lavoratori esposti arischio amianto, cfr. art.258)

Titolo X – Agenti Biologici (cfr. art. 278)

Titolo XI – Protezione da Atmosfere Esplosive(cfr. art 294bis)

Page 22: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

La formazione e, ove previsto, l’addestramento specificodevono avvenire in occasione:

a) della costituzione del rapporto di lavoro o dell’iniziodell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione dilavoro;

b) del trasferimento o cambiamento di mansioni;

c) della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuovetecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.

Page 23: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi elotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in casodi pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primosoccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devonoricevere un’adeguata e specifica formazione e unaggiornamento periodico;

ad oggi, continuano a trovare applicazione le disposizioni dicui al D.M.10 marzo 1998

Page 24: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

La formazione del RLS avviene mediante corsi la cui durataminima e’ di 32 ore iniziali, di cui 12 sui rischi specificipresenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione eprotezione adottate, con verifica finale di apprendimento.

L’aggiornamento periodico obbligatorio, ha durata noninferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano piùdi 50 lavoratori.

Page 25: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Le competenze acquisite a seguito dello svolgimento delleattività di formazione di cui al presente decreto sono registratenel libretto formativo del cittadino di cui all’articolo 2, comma1, letterai), del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276,e successive modificazioni.

Il contenuto del libretto formativo e’ considerato dal datore dilavoro ai fini della programmazione della formazione e di essogli organi di vigilanza tengono conto ai fini della verifica degliobblighi di cui al presente decreto.

Page 26: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Accordi Stato-Regioni del 21.12.2011 sulla formazione per la sicurezza nei

luoghi di lavoro

Page 27: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’11.1.2012 n.8 sono statipubblicati dueAccordi Stato Regioni del 21.12.2011,entrati in vigore il 26 gennaio 2012 che definisconodurata, contenuti e modalità della formazione:

�del DL/RSPP di cui all’art. 34 del D. Lgs. 81/08�dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti, di cui all’art.37 del D.Lgs. 81/08

Page 28: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...

Le nuove disposizioni riguardanotutte le imprese e fannoriferimento a obblighi sanzionati penalmentecontenuti nelD. Lgs. 81/2008.

Page 29: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...
Page 30: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...
Page 31: Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D ...