Top Banner
Scuola Scuola calcio calcio La formazione continua La formazione continua degli allenatori degli allenatori
41

Formazione degli allenatori

Jun 26, 2015

Download

Documents

Formazione degli allenatori
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Formazione degli allenatori

Scuola calcioScuola calcioLa formazione continua degli La formazione continua degli

allenatoriallenatori

Page 2: Formazione degli allenatori

I INCONTRO23.09.2009

Page 3: Formazione degli allenatori

Obiettivi formativi

• Conoscersi meglio per lavorare con maggior consapevolezza con gli atleti (motivazioni ad allenare,

filosofia di allenamento, percezione di autocompetenza)

• Conoscere ed essere in grado di applicare i principi che stanno alla base del mantenimento della

motivazione nello sport alle diverse età e ai diversi livelli

• Conoscere vantaggi e svantaggi dei diversi stili di leadership

• Conoscere gli stili comunicativi, valutare il proprio e eventualmente pensare come potrebbe migliorare

• Capire i diversi modi in cui si possono affrontare confitti e confronti nella squadra

Page 4: Formazione degli allenatori

Allenatore o educatore?

Page 5: Formazione degli allenatori

IL bambino ha bisogno di figure IL bambino ha bisogno di figure referenziali per capire chi è referenziali per capire chi è

MammaMamma

PadrePadre

InsegnanteInsegnante

AllenatoreAllenatore

Page 6: Formazione degli allenatori

Cosa hai tu, allenatore, come primo strumento

per stare con i tuoi piccoli atleti?

Page 7: Formazione degli allenatori

• COME HO DECISO DI DIVENTARE L’ALLENATORE CHE SONO?

• PERCHE’ VOGLIO ESSERE L’ALLENATORE CHE SONO?

• CON QUALI RAGAZZI MI TROVO BENE?

• CON QUALI RAGAZZI MI TROVO IN DIFFICOLTA’?

• QUALI SONO LE MIE APSETTATIVE NEI RIGUARDI DEI RAGAZZI?

• QUANTO SONO IN GRADO DI ESSERE FLESSIBILE, RISPETTATO, ONESTO,

ACCOGLIENTE E ATTENTO?

Page 8: Formazione degli allenatori

SAPER ESSERE

SAPERE SAPER FARE

TRIANGOLO delle

COMPETENZE

Page 9: Formazione degli allenatori

L’autoconsapevolezza, l’autogestione

la consapevolezza sociale

la gestione dei rapporti

Page 10: Formazione degli allenatori

II INCONTRO

Page 11: Formazione degli allenatori

LE REGOLE

Page 12: Formazione degli allenatori

LE REGOLE

PROTEZIONE

Page 13: Formazione degli allenatori

LE REGOLE

PROTEZIONE POSSIBILITà di GIOCARE

Page 14: Formazione degli allenatori

LE REGOLE

PROTEZIONE POSSIBILITà di GIOCARE

GARANZIA di DIVERTIMENTO

Page 15: Formazione degli allenatori

Io sono okIo sono ok

Tu sei okTu sei ok

Page 16: Formazione degli allenatori

TU SEI OK IO SONO OK

TU NON SEI OKIO NON SEI OK

Page 17: Formazione degli allenatori

SENSO DI FIDUCIA

Page 18: Formazione degli allenatori

SENSO DI FIDUCIA

RESPONSABILITà

Page 19: Formazione degli allenatori

COLLABORAZIONE

Page 20: Formazione degli allenatori

COLLABORAZIONE

SPIRITO DI SQUADRA

Page 21: Formazione degli allenatori

RISULTATI

Page 22: Formazione degli allenatori

DUE CASI

DI Carlo

DI Davide

Page 23: Formazione degli allenatori

III INCONTRO

Page 24: Formazione degli allenatori

INFORMAZIONE: il giocatore giallo passa la palla a quello rosso

Page 25: Formazione degli allenatori

• G. Devi passare quella palla a R!

Page 26: Formazione degli allenatori

• G. devi passare quella palla a R!

• … quindi alla fine compito di G sarà quello di passare la palla a R

Page 27: Formazione degli allenatori

• G. devi passare quella palla a R!

• … quindi alla fine compito di G sarà quello di passare la palla a R

• Allora G passi la palla a R (ridendo e sghignazzando)?

Page 28: Formazione degli allenatori

Normativo rigido

Page 29: Formazione degli allenatori

Normativo rigido

Informativo razionale

Page 30: Formazione degli allenatori

Normativo rigido

Informativo razionale

Giocoso emotivo

Page 31: Formazione degli allenatori

Normativo rigido

Informativo razionale

Giocoso emotivo

G

Page 32: Formazione degli allenatori

Normativo rigido

Informativo razionale

Giocoso emotivo

G

A

Page 33: Formazione degli allenatori

Normativo rigido

Informativo razionale

Giocoso emotivo

G

A

B

Page 34: Formazione degli allenatori

QUALE STILE

QUALE STILE

USARE?

USARE?

Page 35: Formazione degli allenatori

OSTILITA’ AMORE

POTERE

CONTROLLO

Page 36: Formazione degli allenatori

OSTILITA’ AMORE

POTERE

CONTROLLO

LIBERTA’

PROTEZIONE

LIBERTA’

PROTEZIONE

Page 37: Formazione degli allenatori

EGOGRAMMA

Page 38: Formazione degli allenatori

Bassa autostima Alta stima degli altri

• Vi sentite alla mercé degli altri • Avete bisogno di molto sostegno, accettazione e riconoscimento • Vi preoccupate che gli altri vi rassicurino e vi diano l’appoggio di cui avete bisogno • Dubitate di voi stessi • Pensate di non valere molto • Avete spesso alibi per non fare niente

Page 39: Formazione degli allenatori

Bassa autostima Bassa stima degli altri

• Rinunciate a sperare di essere felice • Preferite non stare con gli altri • Sentite poca accettazione e sostegno da parte degli altri • Anche se gli altri cercano di sostenervi, vi rifiutate, perché coloro che vorrebero aiutarvi sono cattivi, deboli, non li apprezzate • Vi negate

Page 40: Formazione degli allenatori

Alta autostima Bassa stima degli altri

• Rifiutate l’appoggio degli altri • Ritenete di star bene finché gli altri vi lasciano in pace • Siete un tipo indipendente • Non volete avere a che fare con gli altri Rifiutate il sostegno e l’accettazione degli altri perché ritenete che non siano persone di valore • Ci tenete a far sapere agli altri che siete in gamba, ma loro non lo sono

Page 41: Formazione degli allenatori

Alta autostima Alta stima degli altri

• Ritenete di valere • Ritenete che anche gli altri valgano • Vi piacete e anche gli altri vi piacciono • Amate essere impegnati in rapporti significativi Siete felici • Considerate la vita come una esperienza valida e significativa