Top Banner
Fondamenti di Informatica Dati, Informazione ed Elaborazione dell’Informazione Prof. Arcangelo Castiglione A.A. 2016/17 Dati, Informazione ed Elaborazione dell’Informazione
75

Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Feb 16, 2019

Download

Documents

truongnhu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

FondamentidiInformaticaDati, InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Prof. ArcangeloCastigl ioneA.A.2016/17

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 2: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Iltermine“Informatica”:Etimologia

• Derivadalfranceseinformatique• Coniatoneglianni‘60daPhilippeDreyfus• Ottenutocomecontrazionedeitermini“information”e“automatique”

• Usatoperindicareladisciplinatecnico-scientificachesioccupadellaprogettazioneecostruzionedimacchineingradoditrattare(oelaborare) inmodoautomaticol’informazione

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 3: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Trattamentodell’Informazione• Ingenerale,iltrattamentodell’informazioneriguardalasuaelaborazioneinqualunquemodorilevabiledaunosservatore

• Riguardatuttociòchepossiamofareconinostridispositividigitali• Stampadiunfileditestodapartediunsistemainformatico• Eseguireoperazioniaritmetiche• Archiviarefotodigitali• RicercasuGoogle• ScrivereunpostsullabachecadiFacebook• Emoltoaltroancora…

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 4: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Information&CommunicationTechnology

• Inalternativaaltermine“informatica”vienespessoutilizzatoiltermine“tecnologiadell’informazione”• Dall’ingleseInformationTechnologyoIT

• Negliultimidecennilecapacitàdeisingolicalcolatorisononotevolmenteaumentategrazieallalorointerconnessioneinrete• Icomputersonodiventatideglistrumentidicomunicazione

• Laconvergenzatralatecnologiadell’informazioneeletelecomunicazionihadatovitaadunadisciplinacheprendeilnomediInformation&Communication Technology(ICT)

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 5: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Iltermine“Informazione”– 1/2• Neinostridiscorsi

• Mezzidiinformazione• Societàdell’informazione• Tecnologiedell’informazione• Poteredell’informazione• Monopoliodell’informazione

• Nell’ambitodell’informatica,ilsignificatodeltermine“informazione” èmessospessoinrelazioneconquellodi“dato” edi“conoscenza”

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 6: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Iltermine“Informazione”–2/2

DATI

INFORMAZIONI

CONOSCENZA

LIV

ELL

O D

I A

STR

AZI

ON

E

39,5

La temperatura corporea di Tizio è 39,5 misurata in gradi centigradi

La temperatura corporea di 39,5 di Tizio viene considerata un segnale d’allarme

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 7: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Dati,InformazionieConoscenza

• Dati• Insiemedisimbolitracciatisuunsupportofisico,cherappresentanounaproprietàdiunoggettonelmondoreale,manoncontengonoalcunriferimentoallaproprietàacuisiriferiscono

• Informazioni• Datimessiinrelazioneconlaproprietàacuiessisiriferiscono

• Conoscenza• Regolechepermettonoditrarrevantaggiodalleinformazioni

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 8: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

AncorasuiDati• Rappresentanolamateriaprimadeltrattamentodell’informazione

• Possonoessereclassificatiin• Datisemplici,comeinumeri,icaratteri,etc.• Daticomplessi,comeifilm,isuoni,leimmagini,etc.

• Lagestionediquestotipodidatièresapossibiledall’incredibilepotenzaraggiuntadaglielaboratorinell’ultimodecennio

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 9: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Dato

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 10: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Informazione

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

La Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze, alta 116metri

Page 11: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Conoscenza

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

La Cupola di Santa Maria del Fiore è la costruzione più alta di Firenze

Page 12: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaRealizzazione(parziale)diunSogno

• Disporredielaboratoriautomatici• Macchineingradodicompiereautonomamenteattivitàdielaborazionedell’informazione

• Garantiredeibeneficirispettoall’elaborazionecondottadall’uomo• Riduzionedeitempi• Maggioreaffidabilità• Incombenze“noiose”• Esecuzioneautomaticadioperazionicherichiedonocompetenzepococomuni

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 13: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Elaborazionedell’Informazione

Input OutputElaborazione

EsempioInput: due numeri interiElaborazione: effettuane la moltiplicazione Output: prodotto

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 14: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

GliElaboratori(oCalcolatori)Elettronici– 1/2

• Svolgonounlavorocheperl’uomoènaturale,ma• Lofannorapidamente• Sonoinfaticabili• Riesconoagestireenormiquantitàdidati• Inalcunicasipermettonodisuperarevincolitemporaliespaziali• …

• Adifferenzadeglielettrodomesticisonoprogrammabiliepossonoessereadattatiarisolveremoltitipidiproblemi• Apattochequestipossanotradursiinunnumerofinitodioperazioni

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 15: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

GliElaboratori(oCalcolatori)Elettronici– 2/2

• L’informazionechehaattiratol’attenzionedell’uomoversolarealizzazionedielaboratorièquellaespressainformaquantitativa• Inparticolarenumerica

• Pertalemotivosièdiffusoiltermine“calcolatore”(ininglesecomputer)chevieneusatospessoinalternativaa“elaboratore”

• Ininglese,computerscience èlatraduzionedelnostrotermine“informatica”

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 16: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

IlComputer• IlComputer èunelaboratoreelettronicodigitale

• Elaboratore:macchinaingradodirappresentareedelaboraredatiinbaseadunaseriediistruzioni• Formulateememorizzateinmodotaledapoteressereeseguiteautomaticamente

• Elettronico: indicacheilcomputerutilizzacomponentielettronici

• Digitale: indicacheilcomputerelaboraememorizzainformazionirappresentatemedianteduesimboli:0 e1• Conquesteduecifre,usateincombinazionidiverse,sipossonorappresentaretuttiidati(parole,numeri,immagini,filmati,etc.)

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 17: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumann:CenniStorici

• L’architetturadiuncalcolatorereale(computer)èmoltocomplessa

• L’architettura divonNeumann èunmodellosemplificatodeicalcolatorimoderni

• JohnvonNeumann,matematicoungherese,progettò,versoil1945,ilprimocalcolatoreconprogrammimemorizzabilianzichécodificatimediantecavieinterruttori• L’architetturadefinitapreseilnomediArchitetturadiVonNeumann edivenneilriferimentoperlaquasitotalitàdeicalcolatoricostruitidaalloraadoggi

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 18: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumann•NotaanchecomemacchinadiVonNeumannomodellodiVonNeumann

•Modelloconcettualediun’architetturadicomputerchepermettedirappresentare,memorizzareedelaborareleinformazioni

•Èilmodellosecondoilqualeèorganizzatalamaggiorpartedeimodernielaboratori

ArchitetturadiVonNeumann

Sottosistema di interfaccia

Sottosistema di memorizzazione

Sottosistema di elaborazione

Connessione/comunicazione

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 19: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumann:CaratteristicheEssenziali– 1/2• Obiettivo:

• Realizzazionediuncalcolatoreuniversale(generalpurpose)

• Presenzadiundispositivodimemorizzazioneincuièpossibilerappresentaresiadaticheistruzioni• Utilizzodell’aritmeticabinariainvecechequelladecimale(maggioridettaglinellelezionisuccessive)• Separazionenettatradispositivodimemorizzazioneedispositivodielaborazione

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 20: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumann:CaratteristicheEssenziali– 2/2• Proceduralità: possibilitàdieseguiredifferentiprogrammimemorizzati• Programma: sequenzadiistruzionidaeseguireperottenerelasoluzioneadunadataclassediproblemi

• Sequenzialità: istruzionieseguiteinmodostrettamentesequenziale

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 21: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumann:Componenti

• L’architetturadiVonNeumann ècostituitadaquattrocomponentiprincipali(ofunzionali)• MemoriaCentrale

• Memorizzaeforniscel’accessoadatieprogrammi• UnitàCentralediElaborazione(CPU)

• Esegueistruzioniperl’elaborazionedeidati• Svolgeanchefunzionidicontrollo

• InterfaccediIngressoeUscita(operiferiche)• Componentidicollegamentoconleperiferichedelcalcolatore

• Bus• Trasferiscedatiedinformazionidicontrollotralecomponentisuddette

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 22: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumann

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 23: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumanninConcreto

BUS di sistema

CPU

tastiera mouse memoria dimassa monitor

Memoria centrale

Periferiche

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 24: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Trasferimento• Obiettivo: permettereloscambiodiinformazionitralevariecomponentifunzionalidelcalcolatore• Trasferimentodeidatiedelleinformazionidicontrollo

• Duepossibilisoluzioni• Collegareciascunacomponenteconognialtracomponente

• Collegaretuttelecomponentiaununicocanale(bus)

• L’utilizzodiunbusfavoriscelamodularità el’espandibilità delcalcolatore

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 25: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumann

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 26: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

BUS• Ilbus disistemaassicural’interconnessionetraglielementidellamacchinadiVonNeumann• Tuttiitrasferimentiavvengonoattraversoilbus

• Ilbusmetteincollegamentologico idueelementicoinvoltineltrasferimento,infunzionedell’operazionedaeseguire• Leoperazionisisuccedonoinmodosincrono rispettoallacadenzaimpostadaunorologiodisistema(clock)• Maggioridettagliinseguito…

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 27: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumann

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 28: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaMemoriaCentrale– 1/3

• Lamemoriacentraleconsisteinuninsiemediunitàelementari dimemorizzazione,dettelocazioniocelle (oancheword)

• Latecnologia utilizzataperlamemoriacentraleèquelladeidispositiviasemiconduttori,chelafannoapparirecomeunamatricedibit (simboli0 e1)• Ognibitèpresentecomestato(altoobasso)ditensione

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 29: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaMemoriaCentrale– 1/3

• Lamemoriacentraleconsisteinuninsiemediunitàelementari dimemorizzazione,dettelocazioniocelle (oancheword)

• Latecnologia utilizzataperlamemoriacentraleèquelladeidispositiviasemiconduttori,chelafannoapparirecomeunamatricedibit• Ognibitèpresentecomestato(altoobasso)ditensione

Ciascunacella nellamemoriaèindividuatadaunindirizzo

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 30: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaMemoriaCentrale– 2/3• Centrale

• Indica l’importante ruolo che essa svolge nell’ambito dell’Architetturadi Von Neumann

• È la memoria collegata alla CPU tramite bus, che contienedati e programmi attualmente utilizzati o in esecuzione• La CPU legge e scrive dati ed istruzioni dalla/sulla memoria centrale

• È detta memoria ad accesso casuale o Random AccessMemory (RAM) perché qualsiasi cella può essereletta/scritta in un tempo mediamente costante

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 31: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaMemoriaCentrale– 3/3• Lecaratteristichefondamentalidellamemoriacentralesono• Accessodirettoalleinformazioni• Velocitàelevata• Volatilità: quandoilcomputervienespento,idatiediprogrammipresentiinmemoriavengonocancellati

• Altritipidimemoriesonodettepersistenti (memoriedimassaosecondarie)• Mantengonoidatianchesenzal’alimentazioneelettrica

• Maggioridettagliinseguito…

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 32: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumann

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 33: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Elaborazione• L’elaborazionenellamacchinadiVonNeumann èsvoltadallaCentralProcessingUnit(CPU)• DettaancheProcessore

• Leistruzioni diunprogrammacorrispondonoadoperazionielementari dielaborazione

• Adesempio• Operazioniaritmetiche• Operazionirelazionali(confrontotradati)• Operazionisucaratterievaloridiverità• Altreoperazioninumeriche

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 34: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaCPU– 1/2• LaCentralProcessingUnit (oCPU)èl’unitàcentraledielaborazione• Esegueleistruzionideiprogrammieneregolailflusso• Esegueicalcoli

• LaCPUèundispositivosincrono,regolatodaunasortadi“orologio”(oclock),chestabiliscequanteistruzionialsecondoessapuòeseguire• Allaricezionediunimpulsodiclockèeseguitaunanuovaistruzione• LaCPUlavoraaN GHz• LaCPUsegueunritmodiNmiliardidiimpulsialsecondo

• Ades.3GHzà 3miliardidiimpulsialsecondo

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 35: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaCPU– 2/2• Lafrequenzadiclock determinalavelocitàdielaborazionedelcomputer• Piùaltaèlafrequenzadiclock,maggioreèlavelocitàdielaborazione

• Lavelocitàelapotenzadiuncomputerdipendonoanchedallalarghezzadelbus• Quantitàdidaticheilprocessoreèingradodiricevereedelaboraresimultaneamente

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 36: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaCPU– ALU• LaCPU ècostituitadatreelementifondamentali

ALU CU

PC

IR

registriContatore di programma

(Program Counter)

Registro Istruzione(Instruction Register)BUS

BIUBus Interface Unit

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 37: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaCPU– ALU• LaCPU ècostituitadatreelementifondamentali

• UnitàAritmetico-Logica(ALU)

ALU CU

PC

IR

registriContatore di programma

(Program Counter)

Registro Istruzione(Instruction Register)BUS

BIUBus Interface Unit

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 38: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaCPU– ALU• LaALU(Arithmetic-Logic Unit),dettaancheUnitàAritmetico-Logica,sioccupadieseguireoperazioniaritmeticheelogichesu2operandi

• Oltrealrisultatodell’operazionestessa,laALUpuòprodurreulterioriinformazioni• IlrisultatoèZero,sièverificatounOverflow,etc.

ALU ResultZero

Overflow

a

b

ALU operation

C arryOut

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 39: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaCPU– Registri• LaCPU ècostituitadatreelementifondamentali

• UnitàAritmetico-Logica(ALU)• Registri

ALU CU

PC

IR

registriContatore di programma

(Program Counter)

Registro Istruzione(Instruction Register)BUS

BIUBus Interface Unit

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 40: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaCPU– Registri• Iregistri sonodispositividimemorizzazione checonsentonounaccessomoltoveloce aidaticontenuti• Hannodimensioniprefissate

• Alcuniregistrihannofunzionispecifiche(ProgramCounter - PCocontatorediprogramma)• Indicalaprossimaistruzionedaeseguire

ALU CU

PC

IR

registriContatore di programma

(Program Counter)

Registro Istruzione(Instruction Register)BUS

BIUBus Interface Unit

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 41: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaCPU– Registri• Lo stato della CPU è rappresentato dalle informazionimemorizzate negli opportuni registri• Dati da elaborare (contenuti nei registri dati)• Istruzione da eseguire (nel registro istruzioni)• Indirizzo in memoria della prossima istruzione da eseguire (nelprogram counter)

• Eventuali anomalie o eventi verificatisi durante l’elaborazione (neiregistri di stato o flag)

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 42: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaCPU– Unità di Controllo• LaCPU ècostituitadatreelementifondamentali

• UnitàAritmetico-Logica(ALU)• Registri• UnitàdiControllo(CU)

ALU CU

PC

IR

registriContatore di programma

(Program Counter)

Registro Istruzione(Instruction Register)BUS

BIUBus Interface Unit

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 43: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaCPU– Unità di Controllo• Ilcoordinamentotralevariepartidelcalcolatoreèsvoltodall’unitàdicontrollo(CU)• Èunacomponentedell’unitàcentraledielaborazione• Ognicomponentedalcalcolatoreeseguesololeazionicheglivengonorichiestedall’unitàdicontrollo

• Ilcontrolloconsistenelcoordinamentodell’esecuzionetemporaledelleoperazioni• Siainternamenteall’unitàdielaborazionesianeglialtrielementifunzionali

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 44: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LaCPU– Unità di Esecuzione• LaCPU ècostituitadatreelementifondamentali

• UnitàAritmetico-Logica(ALU)• Registri• UnitàdiControllo(CU)

ALU CU

PC

IR

registriContatore di programma

(Program Counter)

Registro Istruzione(Instruction Register)BUS

BIUBus Interface Unit

UnitàdiEsecuzione(EU)

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 45: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Istruzioni Basedella CPU– 1/2• Istruzioni dibaseeseguitedallaALU

• Somma (dacuisottrazione)

• Scorrimento (shift)

• Operazionilogiche• Operazionidiconfronto

(dacuimoltiplicazioneedivisione)

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 46: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Istruzioni Basedella CPU– 2/2• Operazionidiaccessoallamemoria(Non eseguitedallaALU)• Trasferimentodiundatodaunalocazionedimemoriaadun’altra

• Trasferimentoda• Memoriaà RegistrodellaCPU

• RegistrodellaCPUà Memoria

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 47: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ComesiEseguonoiProgrammi?• Programma: sequenza di istruzioni da eseguire per ottenere lasoluzione ad una data classe di problemi

• Il processore esegue le istruzioni di un programma una alla volta, insequenza• Estrae le istruzioni dalla memoria• Le interpreta• Le esegue una dopo l’altra

• Il processore esegue ogni istruzione mediante la seguente sequenza dioperazioni, detta ciclo di istruzione o ciclo macchina1. Estrazione di un’istruzione: fase di fetch2. Interpretazione di un’istruzione: fase di decode3. Esecuzione dell’istruzione: fase di execute

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 48: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

CicloFetch-Decode-Execute – 1/2

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 49: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

CicloFetch-Decode-Execute – 2/2• La CPU eseguire solo istruzioni codificate in linguaggio macchina, mediante ilciclo Fetch-Decode-Execute1. Prendi l’istruzione corrente dalla memoria (individuata dal contenuto del PC).

Salvala nell’IR (Instruction Register) e contemporaneamente incrementa il PC inmodo che contenga l’indirizzo dell’istruzione successiva (fetch)

2. Determina il tipo di istruzione da eseguire (decode)• Se l’istruzione usa dati presenti in memoria, determinane la posizione• Carica tali dati nei registri della CPU

3. Esegui l’istruzione (execute)4. Torna al punto 1 ed inizia a eseguire l’istruzione successiva

CU

IR

PC

memoriaBUS

Istruzione 1Istruzione 2Istruzione 3

02AD77F2

02AD77F2

Segnali di controllo(ALU, Registri, etc.)

Fasedifetch

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 50: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Linguaggio(oCodice)Macchina• Definizione

• InsiemediistruzionieseguitedirettamentedallaCPU

• Ogniistruzionesvolgeuncompitospecifico• Istruzionipiuttostorudimentali,codificateinbinario

• Ilconcettoditipodidatoèquasiassente• Ilnumerodioperandièlimitato(ingenerenonpiùdidue)• Ilnumerodioperazioniprevisteèridotto• Ognitipodiprocessoreèingradodieseguireunnumerolimitatodiistruzioni

• Combinandoinmododiversosequenzeanchemoltolunghediistruzioni(iprogrammi)sipuòistruirel’elaboratoreafaretantissimecose,completamentediverse

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 51: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

IlLinguaggioMacchina• Un programma in esecuzione risiede nella memoriacentrale• È rappresentato da una serie di numeri binari che codificano leistruzioni eseguibili dalla CPU

• Il programma non è quindi distinguibile dai dati osservandoil contenuto della memoria• Le istruzioni sono individuate dai valori assunti dal registro PCdurante l’esecuzione del programma

0000000010100001000000000001100000000000100011100001100000100001100011000110001000000000000000001000110011110010000000000000010010101100111100100000000000000000

PC

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 52: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

IlSetdiIstruzioniMacchina• L’insiemedelleistruzionieseguibilielarelativacodificasonogeneralmentediversepermodellidiversidiprocessore• Lecategoriediistruzioninormalmentedisponibilisono

• Trasferimentodati• Spostanodatitraregistri,memoriaprincipaleedispositividiingresso/uscita(I/O)

• Aritmetico-logiche• EseguonoicalcolinellaALU

• Salti(condizionatieincondizionati)• Prendonodecisioniealteranolanormaleesecuzionesequenzialedelleistruzioni

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 53: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

EsempiodiProgrammainLinguaggioMacchina0100000000010000 leggi un valore in ingresso e ponilo nella cella numero 16 (variabile x)0100000000010001 leggi un valore e ponilo nella cella numero 17 (variabile y)0100000000010010 leggi un valore e ponilo nella cella numero 18 (variabile z)0100000000010011 leggi un valore e ponilo nella cella numero 19 (variabile r)0000000000010000 carica il registro A con il contenuto della cella 160001000000010001 carica il registro B con il contenuto della cella 170110000000000000 somma i contenuti dei dei registri A e B0010000000010100 copia il contenuto del registro A nella cella 20 (risultato, variabile s)0000000000010010 carica il registro A con il contenuto della cella 180001000000010011 carica il registro B con il contenuto della cella 190110000000000000 somma i contenuti dei registi A e B0001000000010100 carica il registro B con il contenuto della cella 201000000000000000 moltiplica i contenuti dei registri A e B0010000000010100 copia il contenuto del registro A nella cella numero 200101000000010100 scrivi in output il contenuto della cella numero 201101000000000000 arresta l’esecuzione (HALT)……………………… spazio per la variabile x (cella 16)……………………… spazio per la variabile y (cella 17)……………………… spazio per la variabile z (cella 18)……………………… spazio per la variabile r (cella 19)……………………… spazio per la variabile s (cella 20)

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 54: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

DatieIstruzioni• Datieistruzionidiunprogrammasonocodificatiinformabinaria,cioèmediantesequenzefinitedibit

• Un’istruzione codificatasicomponedidueparti• CodiceOperativo(CO)• Unoopiùoperandi(Op.i)

E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 5

Dati e istruzioni di programma sono codificate in forma binaria, cioè mediante sequenze finite di bit.

Una istruzione codificata si compone di due parti: il codice operativo e uno o più operandi:

Funzionamento della macchina di Von Neumann

CO Op. 1 Op. n

Il codice operativo specifica, secondo una convenzione dipendente dalla specifica macchina, l’istruzione da eseguire. Per ogni macchina esistono tanti codici operativi differenti quante sono le istruzioni presenti nell’insieme (set) delle istruzioni che la macchina è in grado di interpretare ed eseguire.

Gli operandi contengono, ancora in una forma codificata dipendente dalla specifica macchina, le informazioni necessarie a reperire i dati sui quali l’istruzione deve operare.

Il linguaggio macchina è quindi strettamente legato alla architettura della macchina.

Istruzioneà

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 55: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

DatieIstruzioni• Datieistruzionidiunprogrammasonocodificatiinformabinaria,cioèmediantesequenzefinitedibit

• Un’istruzione codificatasicomponedidueparti• CodiceOperativo(CO)• Unoopiùoperandi(Op.i)

E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 5

Dati e istruzioni di programma sono codificate in forma binaria, cioè mediante sequenze finite di bit.

Una istruzione codificata si compone di due parti: il codice operativo e uno o più operandi:

Funzionamento della macchina di Von Neumann

CO Op. 1 Op. n

Il codice operativo specifica, secondo una convenzione dipendente dalla specifica macchina, l’istruzione da eseguire. Per ogni macchina esistono tanti codici operativi differenti quante sono le istruzioni presenti nell’insieme (set) delle istruzioni che la macchina è in grado di interpretare ed eseguire.

Gli operandi contengono, ancora in una forma codificata dipendente dalla specifica macchina, le informazioni necessarie a reperire i dati sui quali l’istruzione deve operare.

Il linguaggio macchina è quindi strettamente legato alla architettura della macchina.

Il codice operativo specifica l’istruzione da eseguire.In ogni architettura è definito un certo insieme diistruzioni (set di istruzioni) con gli associati CO

Istruzioneà

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 56: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

DatieIstruzioni• Datieistruzionidiunprogrammasonocodificatiinformabinaria,cioèmediantesequenzefinitedibit

• Un’istruzione codificatasicomponedidueparti• CodiceOperativo(CO)• Unoopiùoperandi(Op.i)

E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 5

Dati e istruzioni di programma sono codificate in forma binaria, cioè mediante sequenze finite di bit.

Una istruzione codificata si compone di due parti: il codice operativo e uno o più operandi:

Funzionamento della macchina di Von Neumann

CO Op. 1 Op. n

Il codice operativo specifica, secondo una convenzione dipendente dalla specifica macchina, l’istruzione da eseguire. Per ogni macchina esistono tanti codici operativi differenti quante sono le istruzioni presenti nell’insieme (set) delle istruzioni che la macchina è in grado di interpretare ed eseguire.

Gli operandi contengono, ancora in una forma codificata dipendente dalla specifica macchina, le informazioni necessarie a reperire i dati sui quali l’istruzione deve operare.

Il linguaggio macchina è quindi strettamente legato alla architettura della macchina.

Gli operandi contengono le informazioninecessarie a reperire i dati sui qualil’istruzione deve operare

Istruzioneà

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 57: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

DatieIstruzioni• Datieistruzionidiunprogrammasonocodificatiinformabinaria,cioèmediantesequenzefinitedibit

• Un’istruzione codificatasicomponedidueparti• CodiceOperativo(CO)• Unoopiùoperandi(Op.i)

E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 5

Dati e istruzioni di programma sono codificate in forma binaria, cioè mediante sequenze finite di bit.

Una istruzione codificata si compone di due parti: il codice operativo e uno o più operandi:

Funzionamento della macchina di Von Neumann

CO Op. 1 Op. n

Il codice operativo specifica, secondo una convenzione dipendente dalla specifica macchina, l’istruzione da eseguire. Per ogni macchina esistono tanti codici operativi differenti quante sono le istruzioni presenti nell’insieme (set) delle istruzioni che la macchina è in grado di interpretare ed eseguire.

Gli operandi contengono, ancora in una forma codificata dipendente dalla specifica macchina, le informazioni necessarie a reperire i dati sui quali l’istruzione deve operare.

Il linguaggio macchina è quindi strettamente legato alla architettura della macchina.

Un’istruzioneèstrettamentelegataall’architetturadellamacchina

Istruzioneà

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 58: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumann

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 59: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

InterfaccediInput/Output(I/O)

• Leperiferiche sonoidispositivicheconsentonoall’elaboratorediscambiareinformazioniconilmondoesterno• VengonoconsiderateappartenentiallamacchinadiVonNeumannsololeinterfaccedicollegamentoversoleperiferiche,mentreleperiferichesonoconsideratecomponentiseparate

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 60: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Memorizzazione– 1/2• Uncalcolatorememorizza

• Idati,cherappresentanoinformazionidiinteresse• I programmiperl’elaborazionedeidati

• Lamemoriacentrale èl’unitàresponsabiledellamemorizzazionedeidati

• Un’unitàdimemoriafornisceduesoleoperazioni• Memorizzazionediunvalore(scrittura)• Accessoalvalorememorizzato(lettura)

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 61: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Memorizzazione– 2/2• Lememoriesonodispositiviper“lostoccaggio”delleinformazioni

• Inognielaboratorevisonotretipidimemorie• Registri: contengonoinformazioninecessarieall’elaborazionedellasingolaistruzione

• Memoriacentrale: contienedatieistruzioniattualmenteelaboratidalprocessore

• Memoriedimassa: contengonodatieprogrammichenonsonooggettodielaborazioneimmediata

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 62: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

CaratteristichedellaMemoria• Iparametrifondamentalichecaratterizzanounamemoriasono

• Modalitàdiaccesso• Permanenzaovolatilitàdeidati• Capacità• Velocitànecessariaperaccedere adunalocazionedimemoria duranteun’operazionediletturaoscrittura• Espressainnanosec,millisec,sec

• Inbaseagliultimidueparametrilememoriesicollocanoadiversilivellidiunagerarchia,chevadamemoriepiùcapientimapiùlente(memoriedimassa)amemoriepiccoleeveloci(registri)

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 63: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

TipologiediAccessoalleMemorie

• Accessosequenziale• Primadileggereunacellaènecessarioleggeretuttequellechelaprecedono

• Accessodiretto• Datol’indirizzodiunacellaneèpossibilel’accessoimmediato

• Accessomisto• Lecellesonoorganizzateinblocchicostituitidapiùcelle,percuisihaaccessodirettoaiblocchiedaccessosequenzialeallecelleall’internodeiblocchi

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 64: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

GerarchiediMemoriaRegistridellaCPU

Cachediprimo,secondoeterzolivello

MemoriaCentrale(RAM)

Dischiinterni

Dischiesterni

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Massimacapacità,minimocosto,minimavelocitàdiaccesso

Minimacapacità,massimocosto,massimavelocitàdiaccesso

Page 65: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

ArchitetturadiVonNeumann

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 66: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

LeMemorieSecondarie(odiMassa)

• Ilcalcolatoreèdotatodidispositividimemorizzazionechiamatimemoriesecondarie (omemoriedimassa)• Lalorofunzioneprincipaleègarantirelapersistenzadeidati• Possonoesserefisse (HardDisk)orimovibili (pen driveUSB)• NelmodellodiVonNeumann lememoriedimassasonoinclusetraleperiferiche,poichéfunzionalmenteanalogheaquest’ultimedalpuntodivistadell’interazioneconl’elaboratore

• Pro:capacitàpiùelevate,costoperbyteinferiore• Contro:tempidiaccessopiùlunghidellememoriecentrali

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 67: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Riassumendo – 1/2• Programmiedatirisiedonoinfilememorizzatiinmemoriasecondaria

• Peressereeseguiti(iprogrammi)eusati(idati)vengonocopiatinellamemoriaprimaria(RAM)

• LaCPUè ingradodieseguireleistruzionidicuisonocompostiiprogrammi

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 68: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Riassumendo– 2/2

Memoria secondaria(Hard Disk)

programma

programma

Copia il programma ed eventuali dati in RAM

Esegui le istruzioni del programma

CPU

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

dati dati

Memoria centrale(RAM)

Page 69: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Hardware& Software– 1/5• Uncalcolatoredisolitoèsuddivisoin

• Hardware (LivelloFisico)

• Software (LivelloLogico)

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 70: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Hardware& Software– 2/5• Uncalcolatoredisolitoèsuddivisoin

• Hardware (LivelloFisico)• Ilterminehardwareindicalastrutturafisicadeidispositivi,costituitadacomponentielettroniciedelettromeccanicichesvolgonospecifichefunzionineltrattamentoenellatrasmissionedelleinformazioni

• Software (LivelloLogico)• Ilterminesoftwareindicaillivellologico(incontrapposizioneconquellofisicodell’hardware),cioèl’insiemedelleistruzionicheconsentonoall’hardwaredisvolgereipropricompiti

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 71: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Hardware&Software – 3/5

“L’hardware è la parte del computer che puoi prendere a calci; il software quella contro cui

puoi solo imprecare.”

“L’hardware è un attore ed il software una sceneggiatura: l’hardware esegue operazioni diverse a seconda del tipo di software usato.”

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 72: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Hardware&Software– 4/5

• Hardware

Elaborazione

• Software

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 73: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Hardware&Software– 5/5

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 74: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Insintesi• Cosaabbiamovisto

• Glielaboratorisonostrumentiperrisolvere(oaiutarearisolvere)problemibasatisulleinformazioni

• Cosavedremo• Tuttavia1. Devonoessereopportunamentecodificatidatied

informazioni2. Devonoessereimpartite,inmanieraopportuna,le

istruzioniperrisolverecorrettamenteiproblemi

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione

Page 75: Fondamenti di Informatica - INTRANETarccas/materiale/lezioni/Lezione_2.pdf · •L’architetturadi von Neumann è un modello semplificato dei calcolatori moderni ... •Il bus mette

Riferimenti• Libroditesto

• Capitolo1• Paragrafo1

• Capitolo2• Paragrafo1

• Capitolo6• Paragrafi1[NOApprofondimento],2[NO6.2.2,6.2.3],3,3.1,3.2,4[NOdettagli],5[NOdettagli]e6[NOdettagli]

Dati,InformazioneedElaborazionedell’Informazione