Top Banner
Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO) Torino – 27.11.2014 Ennio Cadum SC Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte
26

Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Jul 18, 2015

Download

Environment

Arpa Piemonte
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo

(TO)

Torino – 27.11.2014

Ennio Cadum

SC Epidemiologia e salute Ambientale

ARPA Piemonte

Page 2: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Area in studio: - Via Centallo, Torino (2014)

Page 3: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Area in studio: - Via Centallo, Torino (2014)

Page 4: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Area in studio: - vedute dalle abitazioni (2007)

Page 5: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Area in studio: - vedute dalle abitazioni (2007)

Page 6: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Area in studio: - vedute dalle abitazioni (2007)

Page 7: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Area in studio: - vedute dalle abitazioni (2007)

Page 8: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Area in studio: - veduta della strada (2007)

Page 9: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

2006: installazione e inizio attività del Teleporto S KYLOGIC in via Centallo a Torino

2007-2008: segnalazione di disturbi nella popolazio ne: mal di testa, nausee, disturbi intestinali, dolori diffusi, diffi coltà nel riposo notturno (insonnia e difficoltà a prendere sonno), stress, co n richiesta del Comune ad ASL di approfondimento sanitario.

(I valori di campo elettromagnetico sono risultati sempre bassi )

2008: indagine congiunta ARPA-ASL sulla sintomatolo gia percepita nella popolazione: rilevo di una percentuale rileva nte (47 su 54) di disturbi su base ansiosa tra i rispondenti

2008-2011 ripetute segnalazioni (via telefono, mail , lettere) di incrementi di patologie nella popolazione residente nei pressi del Teleporto, sia all’ARPA sia all’ASL

2011: riunione tra ARPA ASL con la VI circoscrizione per valutare possibili approfondimenti

2013: richiesta dell’ASL TO1 di effettuazione di in dagine epidemiologica sulla popolazione con confronto pre- postdell’incidenza di patologie tra i residenti

Cronistoria sintetica

Page 10: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Obiettivo : Confronto tra lo stato di salute della popolazione residente nell’area prima e dopo l’installazione del Teleporto

Metodi : confronto incidenza di patologie con diagnosi ogge ttiva comportanti ricovero ospedaliero o in day hospital tra 2 periodi:

2000-2005 (6 anni prima)

2007-2012 (6 anni dopo)

(il 2006 non e’ stato considerato in analisi)

Selezione area: ellisse di 300-350 metri dalle coord inate del baricentro del Teleporto (area concordata con il Comune di Torino): 143 indirizzi selezionati

Criteri di inclusione: residenza nell’area in studio p er almeno 3 mesi

Criteri di esclusione: escluse tutte le patologie dia gnosticate nei 4 anni precedenti la residenza e gli eventi fuori dalla finestra temporale in studio

Disegno di studio

Page 11: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Area in studio: - Via Centallo, Torino

Page 12: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Metodi

- Estrazione di tutti i casi di ricovero dei residenti

- Distribuzione di tutte le patologie per singolo codic e nosologico

- Ricerca per 130 raggruppamenti nosologici definiti a p riori

- Esclusione dall’analisi e dal commento e delle pato logie con numero di casi <2

-Tipologie di analisi:

-A) confronto temporale pre-post tra i residenti (analisi principale )

-B) confronto pre-post tra residenti ed ex residenti

-C) proporzione di ospedalizzazione tra residenti

-D) proporzione di ospedalizzazione tra residenti ed ex residenti

-E) durata media della degenza tra residenti

-F) durata media della degenza tra residenti ed ex res identi

Disegno di studio

Page 13: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Soggetti residenti nell’area di analisi secondo la d istanza dall’impianto, età e durata media del follow-up

Soggetti in studio

Page 14: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Soggetti residenti nell’area di analisi secondo la d istanza dall’impianto e i movimenti anagrafici

Soggetti in studio

In termini assoluti la popolazione dei residenti nell ’area è andata aumentando nei periodi considerati: da 187 a 221 pe rsone-anno in media.

Page 15: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Struttura per età della popolazione a rischio nell’are a secondo il periodo di studio

Soggetti in studio

Page 16: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Analisi Principale

Eventi in studio: primo ricovero ordinario e dh (uti lizzati tutti i 6 codici di diagnosi presenti), con esclusione dei ricoveri per la stessa patologia per la stessa persona

intervallo di tempo considerato per la selezione di eventi incidenti:48 mesi, per ciascun sottoperiodo, nel periodo 1996 -2012(estensione ai 4 anni precedenti per l’eliminazione di casi pre-esistenti)genere: uomini e donne, tutte le età

Area in studio:Sezioni di censimento selezionate: 4numero totale di eventi osservati: 107popolazione-anno media (12 anni): 181

Area di riferimento:TorinoSezioni di censimento selezionate: 3,849numero totale di eventi osservati: 649.999popolazione-anno media (12 anni): 787.935

Page 17: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Patologie in studio (N casi >2)

Patologie per le quali sono stati rilevati almeno 2 casi tra le 130 patologie definite a priori

Page 18: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Risultati: Analisi principale (1)

CAUSA CASI 2000-2005 (TASSO STD)

CASI 2007-2012 (TASSO STD)

VARIAZIONE TASSO

VARIAZIONE RISCHIO

Tumori maligni 8 652,5

10 814,8 +25%

+5%

Tumori maligni della mammella nelle donne

2 1085

3 1276 +18%

+49%

Tumori maligni del sistema nervoso centrale

0 0

2 462,6

+ INFINITO (*)

+ INFINITO (*)

Tumori benigni 6 483,2

8 714,7 +48%

+16%

Malattie endocrine e della nutrizione

7 560,6

11 853,7 +52%

+42%

Disturbi della ghiandola tiroide

0 0

2 171,1

+ INFINITO (*)

+ INFINITO (*)

Diabete mellito 4 298,0

6 449,9 +34%

+25%

Malattie del sangue e degli organi emopoietici

2 209,9

4 324,5 +55%

+66%

Demenze 1 69,6

2 147,8 +112%

+78%

Malattie del sistema nervoso e degli organi di senso

11 1016

13 1071 +5%

+7%

Cataratta 7 645,7

7 572,3 -11%

-14%

(*) statisticamente significativo

Page 19: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Risultati: Analisi principale (2)

CAUSA CASI 2000-2005 (TASSO STD)

CASI 2007-2012 (TASSO STD)

VARIAZIONE TASSO

VARIAZIONE RISCHIO

Malattie dell’apparato circolatorio

22 2047,3

27 2193,0 +7%

+7%

Malattia ipertensiva 13 1048,6

16 1329,9 +27%

+10%

Infarto miocardico acuto 0 0

2 150,6

+ INFINITO (*)

+ INFINITO (*)

Malattie ischemiche del cuore

1 140,9

5 383,6 +172% (*)

+232% (*)

Malattie cerebrovascolari 4 449,2

5 380,8 -15%

-4%

Malattie dell’apparato respiratorio

10 858,7

12 909,1 +6%

0

Malattie respiratorie acute 3 310,8

7 507,9 +63%

+82%

Malattie croniche dell’apparato respiratorio

2 157,1

4 321,5 +105%

+43%

(*) statisticamente significativo

Page 20: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Risultati: Analisi principale (3)

CAUSA CASI 2000-2005 (TASSO STD)

CASI 2007-2012 (TASSO STD)

VARIAZIONE TASSO

VARIAZIONE RISCHIO

Malattie dell'apparato digerente

12 1240,4

20 1669,2 +35%

+33%

Malattie dell'apparato genito-urinario

12 1093,1

15 1194,4 +9%

+5%

Insufficienza renale acuta e cronica

1 89,2

2 154,4 +73%

+66%

Nefropatie croniche e acute

1 89,1

2 154,4 +73%

+66%

Malformazioni congenite 3 234,2

2 126,2 -46%

-50%

Sintomi, segni e stati morbosi mal definiti

9 795,7

8 613,8 -23%

-19%

Traumatismi e avvelenamenti

7 699,6

15 1155,2 +65%

+68%

Page 21: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Sintomi riferiti

Nello studio precedente condotto nel 2008-2009 era emerso in particolare modo la presenza di disturbi ansiosi, riferiti ad uno stato di stress legato alla presenza del teleporto e ad una percezione alterata del rischio da parte della maggioranza dei soggetti intervistati

Page 22: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Disturbi ansiosi (2009)La prevalenza riferita di disturbi ansiosi è stata dell’87%, concentrata prevalentemente nell’area prossimale al teleporto (0-200 metri)

1 3 37

18 1712

47

19 2015

54

0

10

20

30

40

50

60

0-100 m 101-200 m 201-300 m TOT

NO

SI

TOT

Disturbi derivanti da stati d’ansia

1 Ansia

5 Difficoltà a respirare

8 Sudori freddi

9 Depressione

10 Difficoltà di concentrazione

12 Disorientamento

13 Vertigini

16 Stanchezza continua

19 Palpitazioni al cuore

20 Testa pesante

25 Difficoltà di memoria

43 Disturbi del sonno

44 Stress

Page 23: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Patologie stress correlate

Uno stato perdurante di stress è stato messo in relazio ne ad un aumento della frequenza di una serie di patologie:

Patologie cardiovascolari : infarto, angina, ipertensione

Patologie apparato digerente : malattie infiammatorie, malattia da reflusso gastroesofageo, ulcera peptica e sindrome del colon irritabile

Malattie del sistema nervoso : depressione, ansia, somatizzazione, disturbi dell’umore, alterazioni del ritmo sonno-vegli a, tendenze suicide

Alterazioni sistema immunitario : aumento dei cortisonici endogeni con riduzione conseguente delle difese immunitarie e aumento del rischio per patologie tumorali , patologie infettive, malattie infiammatorie

Patologie cutanee : dermatiti eczematose, infezioni daherpes virus, orticaria, psoriasi, alopecia areata, dermat ite atopica

Page 24: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Patologie stress correlate

In relazione alle conoscenze sulle patologie stress correlate, nella popolazione di Via Centallo sono presenti eccessi di -patologie cardiovascolari (Infarto del miocardio, altre patologie ischemiche cardiache, ipertensione), - patologie tumorali maligne e benigne- patologie dell’apparato digerente, - patologie traumatiche e violente

Page 25: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Conclusioni

Limitazioni: -bassa numerosità di casi in relazione all’area scelta per l’analisi-Significatività statistica per singole patologie per lo più non raggiunta

Quadro generale: - Peggioramento complessivo della stato di salute della popolazione nel secondo periodo- Presenza di patologie stress correlate in eccesso- Le analisi per Proporzione di ospedalizzazione e durata della degenza non hanno aggiunto ulteriori elementi di giudizio

Page 26: Follow-up dello stato di salute della popolazione residente nei pressi del Teleporto SKYLOGIC, via Centallo (TO)

Grazie per l’attenzione

Ennio CadumResponsabile Dip.to Epidemiologia e Salute Ambiental e

ARPA Piemonte

[email protected]