Top Banner
FISIOPATOLOGIA FISIOPATOLOGIA DEL DEL SANGUE SANGUE
46

Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

Nov 07, 2018

Download

Documents

lycong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

FISIOPATOLOGIA FISIOPATOLOGIA

DEL DEL

SANGUESANGUE

Page 2: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

SANGUESANGUECOMPONENTECOMPONENTE

LIQUIDA LIQUIDA ((5555--60%60%) )

COMPONENTE COMPONENTE CORPUSCOLATA CORPUSCOLATA

((4040--45%45%))

Page 3: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

FISIOPATOLOGIA della FISIOPATOLOGIA della COMPONENTE CORPUSCOLATA:COMPONENTE CORPUSCOLATA:

-- Alterazioni degli Eritrociti Alterazioni degli Eritrociti -- Alterazioni dei Leucociti Alterazioni dei Leucociti -- Alterazioni delle Piastrine Alterazioni delle Piastrine

FISIOPATOLOGIA della FISIOPATOLOGIA della COMPONENTE LIQUIDA: COMPONENTE LIQUIDA:

-- Alterazioni delle proteine Alterazioni delle proteine plasmatiche plasmatiche

Page 4: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

FISIOPATOLOGIA della FISIOPATOLOGIA della COAGULAZIONECOAGULAZIONE

VARIAZIONI della VARIAZIONI della MASSA TOTALEMASSA TOTALEdel SANGUE del SANGUE

Page 5: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

ERITROCITIERITROCITI

77––13 x 1013 x 1066//μμl l

Diametro: Diametro: 44--7 7 μμm m

Cellule di forma Cellule di forma discoidale, biconcave, discoidale, biconcave, anucleateanucleate (mammiferi)(mammiferi)

Page 6: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

Vita Media 100Vita Media 100--120 giorni (cane) 120 giorni (cane) (60(60--70 giorni gatto)70 giorni gatto)

Eliminazione, tramite Eliminazione, tramite fagocitosi, negli organi fagocitosi, negli organi

eritrocateretici eritrocateretici ((milza, fegatomilza, fegato) )

Page 7: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

ALTERAZIONI degli ALTERAZIONI degli ERITROCITIERITROCITI

POLICITEMIAPOLICITEMIA(aumento del numero (aumento del numero dei globuli rossi/dei globuli rossi/mmcmmc, , della concentrazione della concentrazione di di HbHb e dell’e dell’HctHct))

ANEMIAANEMIA(diminuzione della (diminuzione della

concentrazione di concentrazione di HbHb, , del numero del numero

di globuli rossi/di globuli rossi/mmcmmc, , e/o dell’e/o dell’HctHct))

Page 8: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della
Page 9: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

POLICITEMIAPOLICITEMIA

•• ASSOLUTAASSOLUTA

-- PRIMARIAPRIMARIA: : POLICITEMIA POLICITEMIA VERAVERA (o (o RUBRARUBRA) ) Abnorme proliferazione dei precursori degli Abnorme proliferazione dei precursori degli eritrociti a livello midollare eritrociti a livello midollare ((può coinvolgere anche può coinvolgere anche i globuli bianchi e i globuli bianchi e le piastrinele piastrine) )

Page 10: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della
Page 11: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

-- SECONDARIA (SECONDARIA (POLIGLOBULIA o POLIGLOBULIA o ERITROCITOSIERITROCITOSI))::

aumentata produzione di aumentata produzione di eritropoietinaeritropoietina

Cause: Cause:

Ipossia Ipossia ((altitudini elevate, altitudini elevate, malattie malattie cardiopolmonaricardiopolmonari, , obesitàobesità) )

Tumori renali, Tumori renali, Malattie endocrine Malattie endocrine

Page 12: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

-- TRANSITORIATRANSITORIA::spremitura della spremitura della MilzaMilza

•• intenso sforzo fisico intenso sforzo fisico •• eventi stressanti eventi stressanti

Serbatoio Serbatoio di Eritrociti di Eritrociti

Page 13: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

•• RELATIVARELATIVAIPOVOLEMIA POLICITEMICA IPOVOLEMIA POLICITEMICA

EMOCONCENTRAZIONEEMOCONCENTRAZIONE

((InspissatioInspissatio sanguinissanguinis) )

DISIDRATAZIONEDISIDRATAZIONE

((AssociataAssociata ad ad AumentoAumento delle delle ProteineProteine TotaliTotali) )

Page 14: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

ANEMIAANEMIA

Page 15: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

CRITERI DI CLASSIFICAZIONE CRITERI DI CLASSIFICAZIONE

ANEMIAANEMIA

DIMENSIONIDIMENSIONI dell’eritrocita: dell’eritrocita: normociticanormocitica ((diametro medio normalediametro medio normale))microciticamicrocitica ((diametro medio ridottodiametro medio ridotto) ) macrociticamacrocitica ((diametro medio aumentatodiametro medio aumentato) )

ANISOCITOSI: ANISOCITOSI: irregolare distribuzione irregolare distribuzione dei diametri dei diametri

Page 16: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

CONTENUTOCONTENUTO di di HbHb: :

NORMOCROMICANORMOCROMICA

Page 17: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

IPOCROMICAIPOCROMICA

IPERCROMICAIPERCROMICA

Page 18: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

FORMAFORMA dell’eritrocita:dell’eritrocita:

POICHILOCITOSI = POICHILOCITOSI = eritrociti di forma eritrociti di forma variabile (variabile (poichilocitipoichilociti) )

DREPANOCITI (a Falce) DREPANOCITI (a Falce)

Page 19: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

SFEROCITISFEROCITI SCHISTOCITI SCHISTOCITI ((frammenti frammenti eritrocitarieritrocitari) )

“TARGET CELLS” “TARGET CELLS” (Cellule Bersaglio (Cellule Bersaglio

o o CodocitiCodociti) )

Page 20: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

ECHINOCITI ECHINOCITI

Page 21: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

ATTIVITÀ MIDOLLAREATTIVITÀ MIDOLLARE::

RIGENERATIVA RIGENERATIVA -- ARIGENERATIVAARIGENERATIVAIndice di funzionalità del midollo:Indice di funzionalità del midollo:

Presenza in circolo di Presenza in circolo di RETICOLOCITIRETICOLOCITI o o eritrociti eritrociti

POLICROMATOFILI POLICROMATOFILI

((eritrociti grandi, eritrociti grandi, immaturi, contenenti immaturi, contenenti

residui di RNAresidui di RNA))

Page 22: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

•• indicativi di indicativi di rigenerazione rigenerazione eritrocitariaeritrocitaria in in cane, gatto, cane, gatto,

suinosuino

•• assenti o in numero scarso in assenti o in numero scarso in bovino, pecora, caprabovino, pecora, capra

•• sempre assenti nel sempre assenti nel cavallo cavallo

Page 23: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

PATOGENESIPATOGENESI: :

1)1) DIMINUITA PRODUZIONE DIMINUITA PRODUZIONE di eritrocitidi eritrociti

2)2) AUMENTATA DISTRUZIONE AUMENTATA DISTRUZIONE di eritrocitidi eritrociti

3)3) PERDITA ACUTA PERDITA ACUTA di sangue di sangue

Page 24: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

1)1) DIMINUITA PRODUZIONE DIMINUITA PRODUZIONE di eritrocitidi eritrociti

AnemieAnemie CARENZIALICARENZIALI

AnemieAnemie APLASTICHE APLASTICHE

Anemie ARIGENERATIVE Anemie ARIGENERATIVE

Page 25: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

AnemieAnemie CARENZIALI: CARENZIALI: •• Carenza di Carenza di FERROFERRO

((Anemia Anemia SIDEROPENICA) SIDEROPENICA)

-- Animali Lattanti Animali Lattanti -- Parassiti Parassiti ematofagiematofagi ((pulci, zecche, pulci, zecche,

TrichiuridiTrichiuridi, , AncilostomiAncilostomi) ) -- SanguinamentoSanguinamento Cronico (Cronico (neoplasieneoplasie

gastrogastro--enteriche o uroenteriche o uro--genitali, genitali, calcolosi urinariecalcolosi urinarie) )

Page 26: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

AnemiaAnemia SIDEROPENICASIDEROPENICA

MicrociticaMicrocitica IpocromicaIpocromica

Page 27: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

•• Carenza di Carenza di VITAMINA B12VITAMINA B12

-- Anemia PERNICIOSA Anemia PERNICIOSA ((gastrite atrofica di origine gastrite atrofica di origine

autoimmuneautoimmune; uomo; ; uomo; Schnauzer giganteSchnauzer gigante))

-- Resezione GastricaResezione Gastrica-- Sindromi da Sindromi da

MalassorbimentoMalassorbimento ((canecane))((insufficienza pancreatica insufficienza pancreatica esocrina, patologie esocrina, patologie ilealiileali))

-- GravidanzaGravidanza ((Robbins Pathologic basis Robbins Pathologic basis of of diseasedisease, 6° ed.) , 6° ed.)

Page 28: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

•• Carenza diCarenza di ACIDO FOLICOACIDO FOLICO

-- Patologie DuodenoPatologie Duodeno--Digiunali Digiunali -- Gravidanza Gravidanza

Page 29: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

Carenza di Carenza di VITAMINA B12 VITAMINA B12 -- ACIDO FOLICO ACIDO FOLICO

Alterata Sintesi del DNA Alterata Sintesi del DNA

Presenza in Circolo di Presenza in Circolo di MACROCITI MACROCITI ((Anemie MEGALOBLASTICHEAnemie MEGALOBLASTICHE) )

Page 30: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

Anemia MEGALOBLASTICAAnemia MEGALOBLASTICA

MacrociticaMacrocitica Ipercromica Ipercromica

Page 31: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

AnemieAnemie APLASTICHE: APLASTICHE: Alterazione della Proliferazione Alterazione della Proliferazione dei Precursori degli Eritrocitidei Precursori degli Eritrociti

Aplasia Pura Aplasia Pura della Serie Rossa della Serie Rossa

o o Aplasia Midollare Aplasia Midollare

Totale Totale ((PANCITOPENIAPANCITOPENIA) )

((Robbins Pathologic basis Robbins Pathologic basis of of diseasedisease, 6° ed.) , 6° ed.)

Page 32: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

CongeniteCongenite: :

-- Anemia di Anemia di FanconiFanconi ((pancitopeniapancitopenia) )

-- Anemia di Anemia di DiamondDiamond--Blackfan Blackfan ((aplasia aplasia eritroideeritroide purapura) )

AnemieAnemie APLASTICHE: APLASTICHE:

Page 33: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

AcquisiteAcquisite: : -- Idiopatiche Idiopatiche -- Autoimmuni Autoimmuni -- Radiazioni Ionizzanti Radiazioni Ionizzanti -- Sostanze Chimiche (Sostanze Chimiche (Benzene, PiomboBenzene, Piombo) ) -- Farmaci antiblastici, Estrogeni Farmaci antiblastici, Estrogeni -- Infezioni Virali (Infezioni Virali (ParvovirusParvovirus, FIV, , FIV, FeLVFeLV) ) -- Infiammazioni Croniche Infiammazioni Croniche -- EpatopatieEpatopatie, Insufficienza Renale Cronica , Insufficienza Renale Cronica -- Leucemie, Neoplasie Leucemie, Neoplasie MetastaticheMetastatiche

AnemieAnemie APLASTICHE: APLASTICHE:

Page 34: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

AnemiaAnemia APLASTICAAPLASTICA

Anemia Anemia NORMONORMOCITICACITICA

NORMONORMOCROMICACROMICANON NON RIGENERATIVA RIGENERATIVA

Page 35: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

2)2) AUMENTATA DISTRUZIONE AUMENTATA DISTRUZIONE di eritrocitidi eritrociti

AnemieAnemie EMOLITICHE EMOLITICHE

•• da Causa INTRAGLOBULARE da Causa INTRAGLOBULARE

•• da Causa EXTRAGLOBULARE da Causa EXTRAGLOBULARE

Page 36: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

AnemieAnemie EMOLITICHE EMOLITICHE da Causa INTRAGLOBULAREda Causa INTRAGLOBULARE

1)1) Difetti della Membrana Difetti della Membrana EritrocitariaEritrocitaria: : Alterazioni di forma delle Alterazioni di forma delle emazie emazie

con riduzione della vita media con riduzione della vita media e aumento dell’e aumento dell’eritrocateresi eritrocateresi

-- CongenitiCongeniti ((Geni Geni AutosomiciAutosomici Dominanti: Dominanti: es. es. SferocitosiSferocitosi, , StomatocitosiStomatocitosi ereditarieereditarie) )

-- Acquisiti (Acquisiti (es. es. AcantocitosiAcantocitosi da da IpercolesterolemiaIpercolesterolemia) )

Page 37: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

AnemieAnemie EMOLITICHE EMOLITICHE da Causa INTRAGLOBULAREda Causa INTRAGLOBULARE

2)2) Carenza di Enzimi Carenza di Enzimi Eritrocitari Eritrocitari ((EritroenzimopatieEritroenzimopatie): ):

-- Glucosio 6 Fosfato Glucosio 6 Fosfato Deidrogenasi Deidrogenasi ((cani cani WeimaranerWeimaraner; uomo: ; uomo: favismofavismo) )

-- FosfofruttochinasiFosfofruttochinasi ((cani cani SpanielsSpaniels) )

-- PiruvatoPiruvato Chinasi (Chinasi (cani cani BasenjiBasenji, , BeagleBeagle, , gattogatto) )

Page 38: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

AnemieAnemie EMOLITICHE EMOLITICHE da Causa INTRAGLOBULAREda Causa INTRAGLOBULARE

3)3) Presenza di Emoglobine Alterate Presenza di Emoglobine Alterate ((EmoglobinopatieEmoglobinopatie): ):

-- Anemia DREPANOCITICA Anemia DREPANOCITICA ((Anemia a Cellule Anemia a Cellule FalciformiFalciformi) )

-- TALASSEMIETALASSEMIE

Aumento della Rigidità Cellulare Aumento della Rigidità Cellulare

Page 39: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

AnemieAnemie EMOLITICHE EMOLITICHE da Causa EXTRAGLOBULAREda Causa EXTRAGLOBULARE

Cause Meccaniche: Cause Meccaniche:

-- anemie emolitiche CARDIACHE anemie emolitiche CARDIACHE ((vizi vizi valvolarivalvolari stenosantistenosanti, protesi , protesi valvolarivalvolari) )

-- anemie emolitiche MICROANGIOPATICHE anemie emolitiche MICROANGIOPATICHE ((passaggio in vasi passaggio in vasi stenosatistenosati o o trombizzatitrombizzati) )

-- EmoglobinuriaEmoglobinuria da Marcia (da Marcia (rara; uomorara; uomo) )

Page 40: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

Cause Chimiche:Cause Chimiche:

-- Sostanze Chimiche varie (Sostanze Chimiche varie (clorati, clorati, fenolifenoli, piombo, rame, piombo, rame) )

-- Farmaci (Farmaci (fenotiazinefenotiazine, penicilline, , penicilline, cefalosporinecefalosporine, sulfamidici, sulfamidici) )

-- Veleni di Serpenti Veleni di Serpenti

-- SostenzeSostenze Vegetali (Vegetali (cipolle, rape, cipolle, rape, cavoli, cavoli, ricinaricina, solanina, solanina) )

Page 41: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

Cause Infettive:Cause Infettive:

-- Virus (Virus (anemia infettiva equinaanemia infettiva equina) )

-- Tossine Batteriche (Tossine Batteriche (ClostridiClostridi, , Streptococchi, Streptococchi, StrafilococchiStrafilococchi, , LeptospireLeptospire) )

-- Protozoi: Protozoi: Babesia Babesia

-- Rickettsie Rickettsie ((AnaplasmaAnaplasma, , HaemobartonellaHaemobartonella) )

Page 42: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

Cause Cause ImmunologicheImmunologiche::

-- Anemie emolitiche Anemie emolitiche AUTOIMMUNI AUTOIMMUNI idiopaticheidiopatiche o secondarie o secondarie

a neoplasie a neoplasie linfoidilinfoidi,,malattie infettive, trattamenti con malattie infettive, trattamenti con

farmaci, vaccinazioni farmaci, vaccinazioni

Page 43: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

Cause Cause ImmunologicheImmunologiche::

-- Anemie emolitiche Anemie emolitiche da ISOANTICORPI: da ISOANTICORPI:

Trasfusioni di Sangue Incompatibile Trasfusioni di Sangue Incompatibile

Isoimmunizzazione maternoIsoimmunizzazione materno--fetale: fetale: EritroblastosiEritroblastosi Fetale (uomo) Fetale (uomo) IsoeritrolisiIsoeritrolisi NeonataleNeonatale (cavallo) (cavallo)

Page 44: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della
Page 45: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

EMOLISI EMOLISI Intravascolare Intravascolare

EmoglobinemiaEmoglobinemia,,EmoglobinuriaEmoglobinuria, ,

Ittero Ittero

Page 46: Fisiopatologia del SANGUE.ppt [Sola lettura] - unite.it · POLICITEMIA (aumento del numero dei globuli rossi/mmc, della concentrazione di Hb e dell’Hct) ANEMIA (diminuzione della

EMOLISI EMOLISI ExtravascolareExtravascolare

Aumento Aumento dell’dell’Eritrocateresi Eritrocateresi (splenomegalia, ittero) (splenomegalia, ittero)