Top Banner
REFLECTION la ridefinizione delle sezioni full view La forza del mercato locale Conosciamo Bart Goetzee, Presidente del Gruppo FlexiForce I nostri prodotti vincenti! SUSTAINABILITY DESIGN CONVENIENCE SECURITY SAFETY IT FlexiForce INFO magazine #70, luglio 2015 www.flexiforce.com
32

FF INFO70 IT

Jul 22, 2016

Download

Documents

FlexiForce

 
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: FF INFO70 IT

REFLECTION la ridefinizione delle sezioni full view

La forza del mercato localeConosciamo Bart Goetzee, Presidente del Gruppo FlexiForce

I nostri prodotti vincenti!

SUSTAINABILITY DESIGN CONVENIENCE SECURITY SAFETY

IT FlexiForce INFO magazine #70, luglio 2015 www.flexiforce.com

Page 2: FF INFO70 IT

Buone vacanze a tutti!

Page 3: FF INFO70 IT

1016

Indice

• Editoriale: RIPENSARE con pazienza 4• Novità: Aziende FlexiForce e aggiornamenti sul mercato 6• Vi presentiamo: Team di sviluppo innovazioni e prodotti 10• Siamo entrati negli annali della storia: festeggiamo 35 anni di attività! 14• Conosciamo: Sig. Bart Goetzee, Presidente del Gruppo FlexiForce 16• Intervistiamo: Julian Lopez, da 10 anni alla consociata spagnola di FlexiForce 18• La forza del mercato LOCALE! 21• Novità sui dispositivi apriporte: Informazioni e aggiornamenti sui nostri prodotti

per l’automazione delle porte 22• I nostri prodotti vincenti: I prodotti chiave di FlexiForce stanno andando alla grande 24• Innovazioni: REFLECTION, la ridefinizione delle sezioni full view 26• Nuovi prodotti! 28• Innovazioni: Video dimostrativi di Silhouette 29

Indice

Le informazioni presentate in questo opuscolo sono soggette a modifiche. Aggiorniamo ed ampliamo periodicamente la nostra gamma di prodotti con nuovi servizi. Condividiamo con voi, anche giornalmente, tutte le nostre novità tramite il nostro sito web, il nostro catalogo di prodotti online (consultabile senza effettuare il login!), i nostri canali su YouTube e Vimeo, la nostra galleria fotografica su Flickr e le piattaforme di social media come Twitter (twitter.com/flexiforce), Facebook (www.facebook.com/flexiforce) e LinkedIn. Seguiteci per rimanere sempre aggiornati con le nostre novità e comunicati!

INFO

3 follow us on

18

24

Page 4: FF INFO70 IT

www.flexiforce.com 4

INFO

SILHOUETTE

Page 5: FF INFO70 IT

Editoriale (Frank Goedhart)

Editoriale: RIPENSARE CON PAZIENZANel precedente numero della nostra rivista INFO e anche durante la fiera R+T di Stoccarda di quest’anno siamo stati orgogliosi di presentarvi le nostre ambizioni e consigli nell’ambito del PENSIERO INNOVATIVO per l’anno in corso. Sono lieto di informarvi che abbiamo fatto dei passi avanti nell’implementazione della strategia RETHINK mediante azioni pragmatiche. Abbiamo ridefinito con chiarezza la direzione in cui sviluppare il prodotto con un forte focus sulle nuove famiglie di prodotti come REFLECTION (la ridefinizione del sistema di sezioni full view), SILHOUETTE (porticine pedonali di ultima generazione che si adattano perfettamente) e i sistemi di meccanica per porte residenziali e portoni industriali RSC e ISC. Un buon esempio di CONCEZIONE INNOVATIVA è il nostro nuovo rivoluzionario strumento per il tensionamento delle molle di torsione: ISST. È stato molto apprezzato sia dai collaudatori che hanno testato i 20 prototipi che avevamo immesso sul mercato, sia dai visitatori della fiera R+T, che hanno guardato il filmato di presentazione online.

Il nostro nuovo approccio allo sviluppo del prodotto permette ai nostri clienti di svolgere un ruolo attivo nel processo di progettazione. Il nostro team per l’innovazione, oggi più numeroso, sta seguendo un percorso strutturato che va dall’ideazione del prodotto all’introduzione sul mercato. Contestualmente un team di softwaristi sta lavorando senza sosta per ultimare la prima fase di CREATE ISC, il nostro strumento di configurazione e ordinazione online dei set di meccanica industriale. Infine FLEXISHOP, il nostro webshop, attualmente è in fase beta: lo stiamo testando con dei clienti selezionati Perciò avremmo tutte le ragioni per essere soddisfatti di noi stessi, giusto? E invece no. I tempi di commercializzazione delle nostre innovazioni sono ancora troppo lunghi. La presentazione della nostra porticina pedonale SILHOUETTE, era prevista per il 2° trimestre, ma anche accelerando i tempi non sarà disponibile prima del 3° trimestre. Tuttavia, nostra (e vostra) impazienza a parte, perché questo prodotto ci serve al più presto, in realtà i motivi che hanno causato questo ritardo sono estremamente positivi. L’aver presentato SILHOUETTE alla Fiera R+T, nel corso di lunghi incontri con diversi clienti, ci ha

permesso di raccogliere preziosi consigli su come migliorarne il sistema. Abbiamo preso questi suggerimenti molto seriamente, tanto che per alcuni componenti siamo ripartiti completamente da zero. Questo ha rallentato il processo, poiché realizzare nuovi disegni significa produrre nuovi campioni e collaudare nuovamente il sistema. Il vantaggio, però, è che mentre in passato ricevevamo il vostro feedback quando il prodotto era già stato ultimato e messo in commercio, oggi, invece, lo co-creiamo insieme a voi. Impegnandoci a vicenda per raggiungere il risultato finale. Perfezionando questo processo, che oggi viene implementato per tutti i nostri progetti di R&S, riusciremo ad accorciare rapidamente i nostri tempi di commercializzazione. E la nostra impazienza di RIFORMULARE il nostro approccio al prodotto sparirà completamente.

Il secondo semestre del 2015 sarà entusiasmante perché completeremo e commercializzeremo tutte le famiglie di prodotti che vi abbiamo elencato prima. Prevediamo di mettere a vostra disposizione queste innovazioni prima dell’inizio dell’alta stagione. In questo numero della rivista INFO vi sveleremo maggiori dettagli sui nostri sistemi e progetti. Naturalmente potete seguire tutte le novità in tempo reale sul nostro sito web e sulle nostre piattaforme social (per gli aggiornamenti giornalieri visitate www.facebook.com/flexiforce). Quest’anno abbiamo in progetto grandi cose!

Buona lettura. Se desiderate inviarci spunti o suggerimenti non esitate a contattarmi personalmente.

Distinti saluti,

Frank GoedhartAmministratore delegato di FlexiForce [email protected]

nl.linkedin.com/in/nlfrankgoedhart/

5 follow us on

Innovation talk: Rachel, Jildert, Frank

Page 6: FF INFO70 IT

Novità

Novità DALLE AZIENDE FLEXIFORCE E AGGIORNAMENTI DI MERCATO

Bart GoetzeeIl Gruppo FlexiForce ha annunciato la nomina del sig. Bart Goetzee a Presidente di FlexiForce Group B.V. con decorrenza dal 1° aprile 2015. Prima di entrare alla FlexiForce, Bart ha lavorato alla Philips, dove ha ricoperto una serie di ruoli e funzioni dal 1998. In questo numero vi racconteremo tutto di lui!

La nostra consociata polacca ha adottato la metodologia LEANIn Olanda abbiamo un detto: “Scopa nuova scopa bene”. L’espressione è particolarmente calzante se applicata ad Andrzej Suchodolski, il nuovo Amministratore delegato della nostra consociata polacca, e alle priorità assolute di cui si è subito occupato. Spazzare il pavimento del magazzino e osservare attentamente come poter snellire i processi. Dopo un workshop, condotto dall’ambasciatore LEAN Co Bakker, il team polacco è riuscito a far un bel ripulisti e oggi offre un piano di carico su tre livelli in cui i clienti possono ritirare i loro ordini. Niente più tir in coda, ma efficienza e gestione rapida delle procedure di carico. Questo non è che un piccolo esempio di quanto la tecnologia LEAN rivoluzionerà le procedure del nostro stabilimento polacco.

FlexiForce Olanda esternalizza la produzione dei set di meccanica industriale alla consociata unghereseCome preannunciato, abbiamo esternalizzato la produzione dei nostri set di meccanica industriale alla nostra nuova ed efficiente consociata ungherese, che grazie alla metodologia LEAN è in grado di produrre grossi volumi. Il nostro stabilimento olandese oggi si concentra sulla produzione di molle di torsione e di profili in acciaio. Oggi la delicata fase di transizione si è conclusa e i nostri clienti hanno ricevuto i loro primi set “Made in Hungary”. Lo spazio liberatosi nello stabilimento olandese oggi ospita la produzione di imballaggi flat bed per componenti RSC e nuove scaffalature per i nostri magazzini. I cambiamenti e le sfide sono tante, ma perseguono tutti un obiettivo comune: Migliorare costantemente il servizio che offriamo ai nostri clienti.

INFO

www.flexiforce.com 6

Conosciamo i nuovi responsabili

Gyula GalAbbiamo deciso di riorganizzare lo stabilimento ungherese di FlexiForce per renderlo più in linea con la sua attuale dimensione e le sue funzioni. Stiamo creando un’apposita filiera FlexiForce in cui verranno gestite tutte le attività di magazzino e di produzione. E una divisione FlexiForce distinta per le Vendite dirette, che si concentrerà interamente a offrire assistenza, affidabilità e focus ai nostri clienti diretti nella regione di vendita di: Ungheria e paesi limitrofi. Evidenziando così la nostra ambizione di aumentare il livello di soddisfazione del cliente. Attualmente siamo alla ricerca di un Direttore per il nostro stabilimento industriale: il sig. Gyula Gal, il nostro ex Direttore commerciale, è il nuovo Amministratore delegato dell’azienda che si occuperà di vendite dirette. Oggi è anche membro del Management team FlexiForce per la regione EMEA.

Andrzej SuchodolskiIl Sig. Andrzej Suchodolski è il nuovo Amministratore delegato della consociata polacca di FlexiForce. Andrzej ha una lunga e consolidata esperienza nelle vendite e nel marketing di prodotti e servizi per costruzione tecnica. Coadiuvato da un team di esperti, il suo obiettivo è portare la nostra consociata polacca a un livello superiore in termini di crescita e di assistenza clienti.

Page 7: FF INFO70 IT

Novità

Lo stabilimento ungherese di FlexiForce ha completato con successo il trasloco dalla vecchia sede al nuovo stabilimento di Debrecen. Oggi tutte le attività sono raggruppate in un’unica struttura nuova di zecca. Per cui d’ora in poi ci trovate ai seguenti recapiti: FlexiForce Hungary Kft. Medvef str. 0374/16. 4031 Debrecen Ungheria

Tel.: +36-52561260 Fax: +36-52561262 Email: [email protected] Email: [email protected] Partita IVA: HU12618398

FlexiForce Hungary continuerà ad essere il vostro fornitore di fiducia di set di meccanica, componenti e prodotti per l’automazione delle porte.

Dopo aver apportato tutti i cambiamenti sopraelencati, nella sede olandese di FlexiForce abbiamo trovato lo spazio e il tempo per ottimizzare e ricollocare la nostra linea di montaggio per imballaggi Flat bed RSC. Oggi produciamo tutti i nostri set di meccanica RSC su ordinazione nel nuovo reparto, seguendo alla lettera le specifiche dei clienti. Il livello qualitativo è migliorato ulteriormente grazie all’installazione di un sistema residenziale “raccogli-per-illuminare” il contenuto delle scatole dei set di meccanica. Siamo orgogliosi che le vendite dei nostri imballaggi flat bed stiano andando fortissimo, perché è segno che molti clienti apprezzano questo nostro servizio.

Ottimizzazione della produzione di imballaggi a basso ingombro flat bed per RSC

Missione compiuta per la consociata ungherese di FlexiForce

INFO

7 follow us on

Banco di prova R&S per gli apriporta industrialiSietse Bekhuis, il nostro tecnico di collaudo dei prodotti per l’automazione delle porte ha costruito un impianto che gli consente di eseguire simultaneamente vari collaudi e programmi di certificazione sugli apriporta per portoni industriali. Come sapete, il motto di FlexiForce è “collaudare significa conoscere”. Siamo lieti di constatare che stiamo acquisendo sempre più know-how su uno dei nostri gruppi di prodotti chiave: I prodotti per l’automazione delle porte.

Sietse Bekhuis

Page 8: FF INFO70 IT

Novità

Una volta capito che “Molle” sta per molle di torsione ed “Espresso” si rifà al famoso caffè concentrato s’intuisce subito che “MollEspresso” è il nuovo servizio di fornitura espressa e affidabile di molle di torsione e altri ricambi. Pensato per i clienti che hanno urgenza di riparare o manutenere le loro porte. FlexiForce Italia ha realizzato un filmato che spiega come funziona il servizio.

La consociata spagnola di FlexiForce spiega passo passo in un video come fornire assistenza sui pannelli

Al via il servizio “MollEspresso”di FlexiForce Italia

FlexiForce Ibérica ha seguito le orme della consociata polacca e turca iniziando a fornire ai suoi clienti anche pannelli per porte. Grazie alle disponibilità dello stock locale di pannelli a Oliva (in Valencia), le aziende non sono più costrette a ordinare direttamente dai fornitori di pannelli carichi interi trasportati su tir. È un sistema semplicissimo e conveniente, specie se si considera che sul mercato odierno i pannelli di modelli diversi sono sempre più numerosi. FlexiForce Ibérica ha realizzato un filmato che illustra con chiarezza come questo servizio abbatterà i costi per la vostra azienda, rendendola al tempo stesso più flessibile! Il filmato è visionabile sul nostro sito web spagnolo alla pagina “Pannelli”.

www.flexiforce.com 8

INFO

1034FL > 1034FLN: Less is moreLo spingiporta, cod. art. 1034FLN, presenta caratteristiche migliorate, una qualità superiore e un prezzo più vantaggioso rispetto allo spingiporta 1034FL. Perciò è ovvio che i nostri clienti lo prediligano, ragion per cui a breve il cod. art. 1034FL non sarà più disponibile. I clienti che ancora acquistavano la versione vecchia verranno indirizzati al cod. art. 1034FLN.

Page 9: FF INFO70 IT

Novità

IDD Parts apre un webshop che parla inglese e franceseLa manutenzione post-vendita, le riparazioni e l’assistenza potrebbero rappresentare il ramo di attività di produzione delle porte con la più alta crescita e potenziale di guadagno. Solo però se potete avere facile accesso ai ricambi e ai pannelli necessari per fornire assistenza su porte installate prodotte da “terzi”. La nostra consociata IDD Parts mette a vostra disposizione il suo webshop ricco di componenti, dispositivi di automazione, pannelli e utensili per tutti, ma proprio tutti i marchi e i modelli di portoni sezionali industriali e sistemi di aggancio. A quelle aziende produttrici di porte che ancora non lo avessero capito consigliamo di ripensare la propria attività dedicandosi anche all’assistenza e alla riparazione delle porte installate. Oggi il webshop e il Team di IDD Parts parlano vi accolgono in inglese, tedesco, francese e olandese. Visitate il sito web e scoprite l’attività di IDD Parts grazie ai filmati dettagliati.

www.iddparts.nl | www.iddparts.be | www.iddparts.de | www.iddparts.fr | www.iddparts.eu

Nuovi manuali industriali ISC disponibili per il downloadUltimamente la nostra Diviewe R&S ha lavorato senza sosta alla stesura di 5 nuovi manuali d’installazione per i sistemi ISC, che includono i sistemi di sollevamento NL, HL, VL, FTR e FHL. Tutti i manuali presentano la selezione di meccanica consigliata da FlexiForce, che trovate sul nostro catalogo online. Visitate subito la sezione “Download” del nostro sito web. Nel prossimo futuro saremo in grado di stampare manuali d’installazione specifici in base agli ordini, inclusi i set di meccanica selezionati nel nostro software di configurazione CREATE ISC, presto disponibile.

INFO

9 follow us on

1030BOX5: Opportunità di upselling negli imballaggi per i consumatoriIl cod. art. 1030 (noto anche come soglia-tempesta) è il prodotto più richiesto dagli utenti finali che consultano il nostro catalogo di prodotti online. Spesso questo profilo ci viene richiesto come pezzo da 5 metri. Ovviamente non è un prodotto che vendiamo agli utenti finali. Riteniamo tuttavia che si venderebbe più facilmente in una bell’imballaggio per il consumatore, naturalmente sempre nella lunghezza di 5 metri. Che contenga anche la colla e delle istruzioni d’installazione chiare. Un’ottima opportunità di upselling visibile per qualsiasi porta nuova o installata! Posizionatelo nel vostro showroom, sul bancone o nel vostro furgone. Potreste rimanere piacevolmente sorpresi dai dati di vendita!

Page 10: FF INFO70 IT

Novità

www.flexiforce.com 10

INFO

Oggi il Team FlexiForce per l’innovazione nella regione EMEA è al completo. Abbiamo un nuovo Responsabile di prodotto: Ben Klaassen. E Rachel Saounera è la nuova product designer. Infine, abbiamo anche adottato un nuovo approccio alla R&S e ai progetti per l’innovazione. Grazie a sedute intensive con i clienti, a riunioni settimanali del Comitato dei prodotti (composto dalla Diviewe Management, Marketing, R&S e Acquisti) e a un modo nuovo di sviluppare il prodotto secondo la metodologia LEAN, puntiamo a migliorare la qualità delle nostre innovazioni e i tempi di commercializzazione. Immettendo sul mercato quei prodotti che servono a far crescere la vostra azienda. Conosciamo i due nuovi arrivati:

Vi presentiamo: Team di sviluppo innovazioni e prodotti

Page 11: FF INFO70 IT

Novità INFO

11 follow us on

“Salve a tutti, sono Ben Klaassen e ho 28 anni. All’inizio dell’anno sono entrato nel Team FlexiForce per l’innovazione per la regione EMEA come Responsabile prodotto. Sono entrato alla FlexiForce con grande entusiasmo e con l’obiettivo di migliorare il rapporto tra il Team di R&S e i vari mercati della regione EMEA che serve FlexiForce. Lavorando a stretto contatto con i Team Vendite di FlexiForce farò in modo che il Team per l’innovazione tenga conto della Voce del cliente come mai prima.

Nel settore dello sviluppo dei prodotti una buona comunicazione tra tutte le discipline è essenziale e credo sia naturale che il Team per l’innovazione, l’Ufficio commerciale, i clienti e i fornitori lavorino insieme e riflettano il percorso scelto dai nostri tecnici del Team di R&S per i nostri prodotti: cosa ne pensano i nostri clienti? Soddisfano le esigenze di oggi, e, cosa fondamentale, di domani? Non ho mai lavorato nel mercato delle porte prima, per cui per studiarlo a fondo e apprenderne tutti i segreti avevo un’unica priorità: Far visita quanto prima ai clienti e alle consociate FlexiForce. Durante il mio Tour della regione EMEA sono stato raggiunto da Ton Peterse e il caldo benvenuto che ho ricevuto da molti dei nostri clienti mi ha motivato ancor di più. Oggi sono ancora più convinto che insieme possiamo fare grandi cose e continuare ad essere un’azienda in crescita anche in futuro!”

“Mi chiamo Rachel e ho 26 anni. Mi descriverei come una designer ispirata e motivata, sempre alla ricerca di nuove sfide. Il design è la mia passione: adoro fondere forma e funzionalità per creare un design favoloso. Funzionalità, design e sostenibilità per me sono importanti. Mi sono laureata in Product design (Progettazione, design e innovazione) appena un anno fa. Questo alla FlexiForce è il mio primo impiego e finora mi piace moltissimo! Grazie al ruolo creativo che svolgo all’interno del Team di R&S, che segue un orientamento più tecnico, penso che riusciremo a realizzare prodotti che renderanno la porta basculante un vero fiore all’occhiello!”

Ben Klaassen

Rachel

Product Council meeting

Page 12: FF INFO70 IT

Novità

vimeo.com/flexiforce

www.flexiforce.com 12

INFO

I nostri video sui Prodotti del giorno continuano ad essere molto apprezzatiÈ partita la 2ª stagione della famosa e apprezzata serie di video sul “Prodotto del giorno”: l’obiettivo è sempre quello di presentarvi nei dettagli i nuovi prodotti e componenti per l’automazione delle porte. John van der Linde ha ceduto la scena a Ben Klassen, il nostro nuovo Responsabile dei prodotti, ma la strategia è rimasta invariata: Illustrare nello specifico caratteristiche, range di applicazione, prezzi, vantaggi e consigli d’installazione per diversi prodotti FlexiForce. Trovate tutti i filmati e le stagioni sul nostro sito web in lingua inglese (www.flexiforce.com, alla sezione “Prodotto del giorno”) o sul sito www.vimeo.com/flexiforce. Fateci sapere che prodotto vorreste vedere nei prossimi filmati!

Presentazione dell’upsellingDASMA, l’associazione americana di produttori di porte, ogni trimestre pubblica “Door & Access Systems”, una rivista molto interessante. Poiché rappresenta il settore delle porte, i temi che tratta nei suoi articoli solitamente sono interessanti anche per i produttori e fornitori europei di porte. Uno degli ultimi numeri parlava proprio dell’upselling. Siccome anche noi di FlexiForce siamo convinti che l’upselling sia una valida opportunità per incrementare le vendite in un mercato in cui il numero di porte non è in crescita, vi consigliamo di scaricare la presentazione in Powerpoint che la rivista ha pubblicato sull’argomento. È stata redatta da produttori di porte di tutto il mondo, pertanto è un’occasione per condividere il know-how. “Se chiedi al cliente di spiegarti cosa vuole nel suo garage si dimenticherà di domandarti: Quanto costa una porta normale?”. Un’altra affermazione che spesso sentiamo è: “Valuta il suo acquisto unicamente in termini economici o desidera prendere in considerazione anche opzioni di qualità e convenienza?”

La presentazione completa è disponibile su: http://issuu.com/flexiforce/docs/successful_upselling_2015

FlexiForce Italia sbarca su InstagramSe non l’avete mai sentito, i vostri figli lo conosceranno sicuramente: Instagram. FlexiForce Italia ha aperto un account/blog su Instagram, la popolare piattaforma di condivisione di foto. Seguendolo troverete molti aggiornamenti interessanti nella cronologia. Un modo innovativo per essere sempre aggiornati sul nostro team italiano.

EDSF, la Federazione europea di porte e saracinesche, è molto attiva sul tema del risparmio energetico sulle porte basculanti. Poiché esistono varie scuole di pensiero e verità divergenti per quanto riguarda l’isolamento e i valori termici delle porte, il calcolatore di energia online che EDSF mette a disposizione sul suo sito web risulta particolarmente utile. Troverete tutto quel che c’è da sapere sulla dispersione d’aria, i valori U e le infiltrazioni per calcolare l’effetto sul risparmio energetico di un edificio.

Per saperne di più visitate: http://www.edsf.com/calculator/

Valori U? Il calcolatore di energia EDSF

Page 13: FF INFO70 IT

Novità INFO

13 follow us on

Risparmiate: FF05NL12Sapevate che il nostro tamburo FF-4-13 è completamente intercambiabile con il tamburo avvolgicavo FF05NL12, con un risparmio del 32% sul prezzo? Beh, ora lo sapete!

Festeggiamenti: 5, 35, 10, 10Il 2015 è un anno da festeggiare per molte nostre aziende. FlexiForce B.V. è stata fondata il 1° marzo 1980, ovvero 35 anni fa (l’aggiornamento sulla nostra storia lo trovate in questo numero). Il Gruppo FlexiForce è stato accorpato nel 2005, lo stesso anno in cui è nata FlexiForce Ibérica. Quindi entrambe le aziende festeggiano 10 anni di attività. E infine IDD Parts, la nostra azienda che esegue assistenza post-vendita sui ricambi, quest’anno festeggia i 5 anni di attività. IDDS Parts vizia i clienti includendo un pacchetto di liquirizia olandese in ogni ordine che spedisce. Buon anniversario a tutte le nostre consociate!

Possiamo affermare che gli alti standard qualitativi della Fiera R+T di Stoccarda di quest’anno sono stati riconfermati dal grande afflusso di visitatori che abbiamo registrato al nostro stand FlexiForce durante le 5 giornate fieristiche. Siamo stati orgogliosi di presentare la nostra strategia RETHINK e le nostre famiglie di prodotti, ricevendo feedback preziosi e positivi dai clienti e da altri visitatori. Ringraziamo tutti coloro che hanno visitato il nostro stand. Ci rivediamo a Stoccarda tra tre anni!Come evento annuale e condensato in due soli giorni, l’IDA Expo rappresenta il modo ottimale per incontrarci e aggiornarci con i nostri clienti del Nord e Sud America. Lo stand FlexiForce ha catturato l’attenzione di molti, non solo per la gamma di nuovi prodotti in esposizione, ma anche per la pista di gara che abbiamo riprodotto in miniatura. Abbiamo voluto rendere omaggio alla città ospitante, Indianapolis, patria della INDY500!

ASSOCIAZIONE ACMI

L’acronimo sta per “Associazione italiana chiusure industriali e residenziali”. Con l’obiettivo di sostenere e guidare le aziende italiane medio-piccole nel rispetto delle norme e legislazioni europee che regolano i sistemi di accesso, l’ACMI è stata fondata nel 1996 e successivamente ristrutturata nel 2012 da un gruppo di produttori locali di portoni industriali. Di recente FlexiForce è entrata a far parte dell’ACMI, al fine di consolidare la nostra strategia di supporto alle aziende medio-piccole che producono porte e seguire da vicino gli sviluppi del mercato delle porte italiano.

Riflessioni sulla Fiera R+T e IDA Expo

FF05NL12

FF-4-13

Page 14: FF INFO70 IT

Siamo entrati negli annali della storia

www.flexiforce.com 14

INFO

Siamo entrati negli annali della storia: festeggiamo 35 anni di attività! Esattamente il 1° marzo di quest’anno abbiamo pubblicato un video che mostrava un’intervista a Frans Meijer, fondatore di FlexiForce, in cui raccontava i primi anni di attività dell’azienda. Sul video abbiamo ricevuto commenti positivi sia dai dipendenti, che dai clienti. Molti di voi ci hanno confessato che non conoscevano la lunga storia di FlexiForce. Allora abbiamo pensato di riportare qui di seguito le tappe più importanti in 35 anni di innovazioni per porte sezionali.

FFNL

FFCN

FFNLFFPL

FFES

FFHU

Page 15: FF INFO70 IT

Siamo entrati negli annali della storia INFO

15 follow us on

1980 Il 1° marzo 1980 Frans Meijer fonda la FlexiForce in un pollaio nelle campagne di Barneveld, in Olanda, con l’obiettivo di standardizzare i componenti di meccanica per le porte sezionali in Europa.

1989 Divenuta leader sul mercato europeo di componenti di meccanica per porte da garage commerciali e residenziali, FlexiForce si trasferisce in una nuova sede, sempre a Barneveld, dove gli uffici, il magazzino e gli stabilimenti sono raggruppati in un’unica struttura.

1990 FlexiForce investe su una linea di produzione all’avanguardia per le molle di torsione che vengono pallinate e verniciate a polvere per allungarne il ciclo di vita. Le molle sono verniciate di blu e grigio, colori che diventeranno il marchio di fabbrica di FlexiForce.

2000 L’azienda viene rilevata da un nuovo management team, con l’obiettivo di farla diventare leader sui mercati mondiali dei componenti di meccanica.

2001 Per far fronte alla crescente domanda, FlexiForce apre uno stabilimento di produzione per sistemi di meccanica residenziale a Hajdúböszörmény, in Ungheria orientale.

2003 FlexiForce apre una controllata in Cina, affittando un edificio a Wuxi, vicino Shanghai. La controllata cinese si occupa della produzione locale, coordina gli approvvigionamenti sul mercato asiatico e le vendite sul mercato interno.

2005 FlexiForce apre la consociata spagnola FlexiForce Ibérica e un centro di distribuzione a Oliva, in Spagna, per offrire ai produttori di porte della Penisola iberica prezzi concorrenziali.

2007 La controllata cinese di FlexiForce inaugura in grande stile un nuovo stabilimento di produzione e un centro di distribuzione a Wuxi. Durante i festeggiamenti viene lanciato il logo FlexiForce.

2007 FlexiForce Italia apre un centro di distribuzione ad Alfianello, in Italia: è il primo step della strategia aziendale nell’ottica della “vicinanza al cliente”.

2009 FlexiForce acquista un pacchetto di maggioranza nell’azienda polacca Bramtec, trasformandola nel centro di distribuzione FlexiForce per la Polonia e la regione baltica.

2009 A Dixon, Illinois, nasce la FlexiForce LLC per fornire componenti di meccanica per porte sezionali da garage ai produttori e rivenditori di Stati Uniti, Canada e America latina.

2010 Il Gruppo FlexiForce viene rilevato da Assa Abloy Entrance System, una diviewe della svedese Assa Abloy.

2012 FlexiForce acquista Helton Industries, azienda produttrice e distributrice di componenti di meccanica per il settore delle porte da garage. La sede di Helton Industries, fondata nel 1981, si trova ad Abbotsford, Columbia Britannica, in Canada.

2012 FlexiForce investe in un’azienda di vendite e in un centro di distribuzione a Istanbul per rifornire il mercato turco e mediorientale.

2014 PC Henderson, azienda britannica produttrice di sistemi a ingranaggi scorrevoli per porte scorrevoli e a due battenti, entra nel Gruppo FlexiForce. Oggi FlexiForce ha quattro diviewi: Nord e Sud America, regione EMEA (Europa, Medio Oriente ed Africa), APAC (regione Asia-Pacifico) e PC Henderson.

2014 Il Gruppo FlexiForce costruisce uno stabilimento all’avanguardia per la produzione di componenti di meccanica a Debrecen, in Ungheria.

2015 L’azienda festeggia il 35° anno di attività. Oggi FlexiForce impiega 650 dipendenti in tutto il mondo, portando avanti la sua strategia di partner commerciale e fornitore di fiducia di componenti per porte sezionali e prodotti per l’automazione di porte per produttori di porte e assemblatori in tutto il mondo.

FFNL

Siamo entrati negli annali della storia: festeggiamo 35 anni di attività!

FFCN

FFHU

Page 16: FF INFO70 IT

Conosciamo: il sig. Bart Goetzee

www.flexiforce.com 16

INFO

Conosciamo: il sig. Bart Goetzee, Presidente del Gruppo FlexiForceDal 1° aprile è il nuovo CEO del Gruppo FlexiForce. Come sono state le sue prime settimane al timone dell’azienda?“Mentre stavo trasferendo le mie responsabilità all’interno della Philips ero impaziente d’iniziare il mio mandato. Nelle prime settimane ho visitato molte consociate FlexiForce, tra cui lo stabilimento di Debrecen, Dixon, Abbotsford, Bowburn, Wuxi e, naturalmente, quello di Barneveld. Ho passato molto tempo a studiare le sfide commerciali e capire come fornire supporto per la definizione delle priorità. Tutte le aziende hanno delle opportunità per crescere e migliorare ulteriormente le loro operazioni, ma poiché le nostre risorse sono limitate dobbiamo concentrarci su quelle attività che generano il ritorno di investimento più alto. Dai numerosi incontri cui ho partecipato sono fiducioso che riusciremo presto a definire queste priorità. Ritengo che la nostra azienda possa contare su un gruppo di dipendenti eccezionali in ogni ramo. D’altro canto, però, in tutti i settori sorgono dei problemi che vanno risolti alla svelta”.

L’esser passato dal mercato dell’illuminazione a quello delle porte è stato un cambiamento radicale per lei?“Dopo 6 settimane sono giunto alla conclusione che i due settori, tutto sommato, sono molto simili. Se si mettono a confronto un punto luce (sistema d’illuminazione) e una porta (completa), si nota subito che anche nel settore dell’illuminazione ci sono vendite dirette (progetti) e indirette (distributori). In aggiunta, esistono anche fornitori di componenti per l’illuminazione che riforniscono gli OEM e i distributori/rivenditori. Le grandi aziende spesso fanno le due cose: forniscono il punto luce all’utente finale per grandi progetti (ad es. ospedali o centri commerciali) e vendono gli stessi prodotti attraverso i canali di distribuzione. Le grandi aziende d’illuminazione (come la Philips) vendono anche componenti, sia internamente, che a clienti esterni. Anche se il mercato delle porte ha le sue caratteristiche specifiche, le similitudini, ovviamente, sono numerose”.

In questa fase sa già che direzione prenderà l’azienda?“Ritengo che la nostra azienda non abbia ancora liberato tutto il suo potenziale. A livello globale, ad es., operiamo ancora molto come 4 unità aziendali indipendenti, il che ci preclude molte opportunità. Condividendo le best practice, le innovazioni dei prodotti, gli strumenti di marketing, ecc., saremo molto più forti e solo allora il famoso “1+1=3” diventerà realtà. Specie nei settori della manifattura, acquisti, innovazione dei prodotti e marketing abbiamo molte opportunità per imparare da altre aziende del Gruppo FlexiForce. Dobbiamo collaborare di più, come una vera organizzazione globale. Una volta che avremo compreso questo sul mercato saremo imbattibili.”

Lavoro a parte, cosa fa nel tempo libero?Io e mia moglie abbiamo tre figli, due maschi e una femmina, di età compresa tra i 12 e i 16 anni. Anche il nostro cane e i nostri due conigli ci danno un bel da fare. Il sabato alleno la squadra di hockey di mia figlia e la domenica la dedico alle partite, sempre di hockey. Tra gli altri miei hobby c’è la musica, il teatro, il tennis e la vela.Non vedo l’ora di lavorare insieme a tutti i nostri clienti, fornitori e dipendenti FlexiForce per sviluppare la nostra azienda e farla crescere ancora. Sono convinto che se riusciremo a cambiare, recependo modi di lavorare innovativi, possiamo fare grandi cose. Glielo spiego con una citazione famosa:

Il cambiamento è la legge della vita. E quelli che guardano solo al passato o al presente di

certo si perderanno il futuro.~ John F. Kennedy (1917-1963)

Page 17: FF INFO70 IT

Conosciamo: il sig. Bart Goetzee INFO

17 follow us on

Conosciamo: il sig. Bart Goetzee, Presidente del Gruppo FlexiForce

Page 18: FF INFO70 IT

Da 10 anni alla consociata spagnola di FlexiForce

JULIAN LOPEZ,

da 10 anni alla consociata spagnola di FlexiForce

10 anni fa, era il 2005, FlexiForce compiva un altro passo in avanti nella strategia di “Vicinanza al cliente” aprendo un magazzino e un Ufficio Commerciale in Spagna. Il caso volle che, proprio in quel periodo, ci contattò Julian Lopez Montaño proponendoci di aprire una consociata FlexiForce che operasse sul mercato spagnolo. Dopo esserci incontrati, decidemmo di fondare la FlexiForce Ibérica S.A. Oggi, FlexiForce Ibérica sta andando ancora forte e la maggior parte dei nostri dipendenti è ancora con noi dall’inizio della nostra avventura spagnola. Scambiamo due chiacchiere con Julian.

youtube.com/�exiforce

www.flexiforce.com 18

INFO

Page 19: FF INFO70 IT

Da 10 anni alla consociata spagnola di FlexiForce

Salve Julian, per iniziare ci racconti qualcosa della tua formazione?Sono un ingegnere meccanico. Mio padre aveva un’officina, quindi sin da bambino ho iniziato a “giocare con viti e bulloni”. Aiutavo mio padre volentieri e ho imparato tante cose che, più in là, si sarebbero rivelate molto utili per la mia carriera.

Hai sempre lavorato nel settore delle porte sezionali?No. Terminati gli studi ho lavorato nel settore dei ricambi per macchinari a Barcellona presso la consociata spagnola di NSK, un’azienda giapponese che produce cuscinetti e viti a circolazione di sfere. Sono stati anni di gavetta in cui ho acquisito molta esperienza! Ma il pensiero di tornare nella mia città natale, Oliva, non mi abbandonava mai. E l’opportunità si presentò grazie a Hierros Costa, un’azienda che all’epoca produceva porte. Stavano cercando un Responsabile tecnico e di produzione ed è stato così che iniziai a lavorare nel settore delle porte. La Hierros Costa cercava un fornitore, così come Responsabile Acquisti presentai la FlexiForce. Questo fu il mio primo contatto con FlexiForce. Stiamo parlando di più di 15 anni fa. Dopo 5 anni trascorsi alla Hierros Costa, per un breve periodo ho lavorato alla Ediver, un’altra azienda produttrice di porte che si riforniva sempre da FlexiForce.

Perché hai deciso di contattare FlexiForce per discutere della possibilità di aprire una consociata FlexiForce in Spagna?Perché alla Ediver non mi trovavo bene, perciò avevo iniziato a guardarmi intorno.

JULIAN LOPEZ,

da 10 anni alla consociata spagnola di FlexiForce

Poi pensai ai rapidi sviluppi che stavano interessando il settore delle porte sezionali nel nostro paese e alle difficoltà che le aziende riscontravano nel trovare i ricambi. Le aziende di porte operanti sul mercato locale erano costrette ad acquistare dei carichi interi che arrivavano sui tir (e sostenere ingenti investimenti), interfacciarsi con una lingua straniera e una cultura commerciale diversa, passare i dazi doganali, ecc. Ero convinto che con una presenza capillare sul territorio FlexiForce sarebbe diventata leader del mercato! Così tramite Laurent Berthou, allora nostro venditore per la Spagna, contattai FlexiForce per sottoporre la mia idea e Bert Fransens e Frank Goedhart (i miei mentori alla FlexiForce) si dimostrarono subito entusiasti.

Avevi intuito che FlexiForce aveva bisogno di creare un “hub” locale?FlexiForce riforniva già il mercato spagnolo, ma solo poche grandi aziende riuscivano a collaborare direttamente con la sede centrale olandese. Il mercato spagnolo stava crescendo, passando dalla porta basculante tradizionale, a una lamina, alla porta sezionale. Questa transizione ha portato l’apertura di tante piccole aziende produttrici di porte. Queste aziende avevano bisogno di un’assistenza semplice e rapida fornita nella loro lingua madre, di assistenza tecnica, flessibilità e stock locali. E la consociata spagnola Flexiforce ha offerto alle aziende locali tutti questi vantaggi. Centrando l’obiettivo!

“Siamo l’ufficio tecnico di tanti dei nostri

clienti. Ogni giorno ci piace!”

INFO

19 follow us on

Page 20: FF INFO70 IT

Da 10 anni alla consociata spagnola di FlexiForce

Oggi qual è l’attività principale di FlexiForce Ibérica?Dunque, abbiamo modulato il nostro servizio sui vari trend e movimenti di mercato, come ad es. i mercati in crescita, l’ampliamento della gamma di prodotti FlexiForce, la crisi economica degli ultimi anni, i mercati emergenti, ecc. A mio avviso un’azienda deve essere sempre attenta alle richieste del mercato locale e rivoluzionare costantemente il suo approccio al mercato per migliorarsi. Dal punto di vista geografico attualmente serviamo il nostro mercato tradizionale, ossia Spagna, Portogallo, Isole Canarie, più Nord Africa e Sud America. Quanto ai prodotti, oltre ai tradizionali componenti di meccanica FlexiForce per le porte, la componentistica e i set completi, ci stiamo espandendo rapidamente nel settore dell’automazione delle porte. E di recente abbiamo iniziato anche a fornire pannelli. Grazie ai nostri stock locali e ai prezzi concorrenziali, evitiamo che i nostri clienti debbano sostenere grossi investimenti per acquistare tir carichi di pannelli, offrendo loro la massima flessibilità.

In cosa si differenziano il mercato spagnolo e portoghese rispetto al resto d’Europa?Nel prezzo! Che nel nostro mercato è il principale elemento trainante. Certo, teniamo conto anche di altri aspetti, come sostenibilità, sicurezza ed efficienza “sostenibile”, ma il prezzo rimane il fattore determinante. Per cui il nostro mercato è estremamente competitivo! Sul mercato, inoltre, si trovano ancora altri tipi di porte, più convenienti, che fanno concorrenza alle porte sezionali. Anche la mentalità della gente è diversa. Qui le persone amano produrre il più possibile da sé. Da noi potrebbero acquistare i componenti riducendo gli oneri finanziari, convertendo i costi indiretti in costi diretti e usufruendo di una maggiore flessibilità per adattarsi alla domanda, ma sono tutti vantaggi che non prendono ancora in considerazione. A causa della recessione economica capita spesso che alcune aziende che hanno investito nella produzione facciano fatica a sopravvivere.

A proposito, oggi come va l’economia nella vostra regione? È una domanda a cui tutti vorremmo poter rispondere! Che ci sia una ripresa non solo nel nostro mercato, ma a livello mondiale, è un dato di fatto. Ancora non c’è un ottimismo generale e condiviso, ma i volti sono più distesi e anche le conversazioni non rispecchiano più i tempi duri che abbiamo affrontato negli ultimi anni. In Spagna, ad es., la disoccupazione è leggermente in calo, pur essendo ancora sopra il 20%: un vero dramma sociale! Oggi le aziende che sono sopravvissute alla crisi sono più solide e meglio strutturate. Le banche cominciano ad essere più flessibili nel concedere crediti alle aziende, indispensabili per rimettere in moto l’economia. Personalmente sono fiducioso che ci riprenderemo dalla crisi, ma le cose non saranno come 6 anni fa.

Cosa siete in grado di offrire ai produttori di porte più piccoli o a coloro che intendono avviare un’azienda produttrice di porte? Il mercato ha sviluppato un tipo di approccio più locale. Oggi gli operatori di mercato che producono porte sono aziende con ambizioni regionali. E hanno bisogno di un altro tipo di assistenza. Come FlexiForce forniamo loro facile accesso alla nostra gamma completa di prodotti e, soprattutto, due cose fondamentali: SUPPORTO e ASSISTENZA. Offriamo corsi di formazione e consulenza, oltre a una gamma di fogli di calcolo Excel personalizzati e altri tool per semplificare loro le cose. Moduliamo il nostro servizio sulla base delle loro esigenze in fatto di quantità, tipo d’imballaggio, organizzazione logistica, ecc. Spesso scherzavamo sul fatto che molti dei nostri clienti ci considerano un po’ il loro Ufficio Tecnico. Ma a noi piace assisterli giorno dopo giorno!

Che progetti hai per il futuro? Intravedi ancora delle opportunità di crescita?Assolutamente sì, possiamo ancora crescere! Il primo passo per crescere è far in modo che crescano anche i nostri attuali clienti. Un altro modo consiste nell’ampliare la nostra gamma di prodotti. Come ho già detto, di recente abbiamo avviato la produzione di pannelli. Un altro settore in cui ci stiamo imponendo è quello dei prodotti elettronici. A breve lanceremo una nuova linea completa e competitiva di apriporte da garage, appositamente progettati per il nostro mercato.

Tra poco festeggerai 10 anni di successi a FlexiForce Ibérica. Hai qualche ricetta magica?Non esiste una ricetta magica: bisogna solo lavorare sodo, mantenere le promesse fatte e, quando si presenta un problema, agire subito per cercare di risolverlo. Sono fortunato a poter lavorare con un bel team di colleghi, tutti molto entusiasti che hanno a cuore l’azienda. Oggi il team è composto da 5 persone che lavorano alla FlexiForce Ibérica da almeno 7 anni. Ci tengo a ringraziarli uno ad uno: Pablo, Ramon, Eladio, Surdo e Carlos per il loro preziosissimo supporto e duro lavoro. In azienda si è venuta a creare una bella atmosfera: lavoriamo divertendoci e assaporando le sfide che affrontiamo. E ci auguriamo che tutto questo si rifletta nelle prestazioni che offriamo ai nostri clienti!

Il futuro di FlexiForce Ibérica, dunque, è radioso?Assolutamente sì! È un grande privilegio poter vivere e lavorare in questa regione baciata dal sole e vicina alla spiaggia. E parte di questa solarità ovviamente si ritrova anche nella nostra azienda! Nel senso che lavoriamo duramente e bene, occupandoci dei problemi dei nostri clienti e supportandoli nella loro crescita, perché è anche la nostra!

www.flexiforce.com 20

INFO

Page 21: FF INFO70 IT

La forza del mercato LOCALE!

La forza del mercato LOCALE!La mission di FlexiForce è supportare le aziende medio-piccole produttrici di porte. Si tratta di aziende che producono all’incirca tra le 500-5.000-10.000 porte l’anno. Offrendo i servizi e prodotti migliori. Per riuscire a competere contro le grosse aziende globali integrate. Oggi constatiamo con piacere che questo gruppo bersaglio sta superando le grandi aziende globali produttrici di porte per crescita e redditività. Com’è possibile? Grazie alla forza del mercato “LOCALE”!

HARDWARE SETS

FULL VISION SECTIONS

SPARE PARTSHARDWARE PARTS

LOCAL PANELS

E-OPERATORS

PRE-ASSEMBLED

Le aziende medio-piccole che producono porte non sempre si rendono conto dei grandi vantaggi di essere dei produttori di porte locali e flessibili. La distanza economica massima comunemente accettata per spedire una porta sezionale dallo stabilimento all’utente finale è di circa 500 km. I costi di una porta lievitano tanto maggiore sarà la distanza tra produttore e sito d’installazione. Più si è vicini, maggiore è il vantaggio. Come produttori locali, potete produrre una porta “just in time”. Un produttore di porte, poniamo, olandese con un rivenditore in Austria non potrebbe mai competere se un cliente di quest’ultimo avesse urgentemente bisogno di una porta.

I need a new door! Buy local! Good guy!

< 500 kmHome ownerProducer

FlexiForce ha rafforzato la “forza del mercato locale” aprendo nuovi magazzini in Olanda, Spagna, Italia, Polonia, Turchia e Ungheria già tanti anni fa. Il nostro stock locale aiuta alle aziende produttrici di porte di abbattere i costi d’inventario. Mettendoli in condizione di diventare più flessibili grazie alla possibilità di ordinare volumi più piccoli e al nostro servizio di ordini urgenti. Con noi i produttori di porte possono scegliere la formula commerciale che preferiscono: • Componenti di meccanica in confezioni complete • operatori elettrici al pezzo • piccole quantità di pannelli • molle e guide preassemblate • set di meccanica completi in imballaggi flat bed • Sezioni full-view pronte per l’uso • ricambi e pannelli per l’assistenza post-vendita (IDD Parts) C’è solo l’imbarazzo della scelta!

Tutto questo offre al produttore di porte la massima flessibilità di gestire la sua attività locale come meglio crede, permettendogli di individuare con precisione i segmenti in cui vuole battere le grosse aziende. Servono chiaramente produttori di porte locali affidabili, in grado di garantire costantemente una vasta gamma di prodotti, come portoni industriali, porte da garage, cancelli, saracinesche, tende e tendoni.

In aggiunta, l’assistenza post-vendita e le riparazioni locali sono sempre più richieste. È un’opportunità imperdibile per instaurare con i clienti locali una collaborazione duratura. Essendo un produttore locale, è facile spiegare I MOTIVI per cui la gente dovrebbe acquistare da voi: La porta è orgogliosamente prodotta sul territorio con manodopera del posto, sostenendo così l’economia locale. E oggi come oggi non è poco. A questo va poi aggiunto che la porta viene installata nel rispetto dei vostri standard elevati. Eseguendo anche una manutenzione scrupolosa e garantendo una disponibilità 24 su 24 se dopo l’installazione si verificasse qualche problema. Tutto questo genera un inarrestabile “passaparola”, di modo che chiunque in zona abbia bisogno di una porta o di un cancello si rivolgerà a voi. Alla fin fine potrete sottrarvi più facilmente alla tradizionale guerra dei prezzi fornendo un servizio che solo voi potete offrire: LA PRESENZA SUL TERRITORIO.

E FlexiForce aspira a supportare questa strategia come vostro partner affidabile. Ammiriamo tantissimo tutti gli imprenditori e le imprese medio-piccole che operano a livello locale e regionale. Perché sono persone che investono tutti i loro risparmi, assumendosi tantissimi rischi per far crescere la loro azienda. E sappiamo che è gente che vuole essere padrona del proprio destino scegliendo di produrre personalmente piuttosto che operare come rivenditore di qualche altra azienda.

Quest’anno il nostro approccio “RETHINK” propone nuove soluzioni e prodotti per rafforzare la strategia e i risultati dei nostri clienti. Set di meccanica per porte residenziali RSC (ora anche per pannelli da 20 mm!), sezioni full view REFLECTION, porticine pedonali SILHOUETTE e tanto altro. Ci piacerebbe incontrarvi di persona per sapere come potervi aiutare a soddisfare le esigenze del vostro mercato locale. Parliamone davanti a un caffè!

I need a new door! Buy local! Good guy!

< 500 kmHome ownerProducer

INFO

21 follow us on

Page 22: FF INFO70 IT

NOVITÀ SUI DISPOSITIVI APRIPORTE

La gamma di dispositivi di automazione per porte Evolution si arricchisce di un modernissimo ed elegante apriporta da garage di alta gamma. Con tecnologia avanzata e funzionamento silenzioso, utilizza energia “verde” e vanta un’affidabilità di prestazione senza eguali. Ma non è tutto: gli apriporta Evolution di Liftmaster sono abilitati per l’accesso Internet MyQ, che permette di azionare la porta dal proprio smartphone. Per completare la nostra gamma e aumentare le vostre opportunità di business, oggi vi presentiamo due nuove aggiunte: • LM55EVO: 600N, con cinghia di trasmissione. Questo prodotto annulla il divario tra il prezzo di lancio di LM50EVO e quello del più sofisticato LM60EVO. • LM130EVO: 1300N, con cinghia di trasmissione. Visto il crescente utilizzo di operatori a barra di trazione nelle applicazioni più pesanti, talvolta anche industriali,

oggi vi presentiamo l’apriporta più resistente in assoluto!

NOVITÀ SUI DISPOSITIVI APRIPORTE:

Novità sui prodotti e gli accessori per l’automazione delle porte

La nostra rinomata linea di apriporta industriali, che coniuga tecnologie di ultima generazione ad una semplicità d’uso, oggi è completa. ForceIQ, il sistema di controllo che vi comunica tutte le informazioni indispensabili al momento giusto, nella vostra lingua madre, oggi gestisce i nostri apriporta industriali force70XQ (70Nm, 1ph, 230V), force100XQ/XC (100Nm, 3ph, 400V) e force140XQ (140Nm, 3ph, 400V). Il prodotto è disponibile in stock in tutti i nostri magazzini europei!

La linea di operatori industriali Force oggi è completa!

Automazioni per porte da garage500 N, guida a catenaPeso max porta 60kg100mm/sec0,8W consumo in standby, 24V DCCompresi 2 tx

Due nuovi Apriporte Evolution Liftmaster per porte da garage!

Automazioni per porte da garage600 N, guida a catenaPeso max porta 90kg100mm/sec0,8W consumo in standby, 24V DCCompresi 2 tx

Automazioni per porte da garage600 N, a cinghiaPeso max porta 90kg160mm/sec0,8W consumo in standby, 24V DCCompresi 2 tx e pulsante

www.flexiforce.com 22

INFO

LM50EVO LM55EVO LM60EVO

NUOVI!

Page 23: FF INFO70 IT

NOVITÀ SUI DISPOSITIVI APRIPORTE

KIT 924WL: Interruttore a tirette

Automazioni per porte da garage800 N, a cinghiaPeso max porta 110kg200mm/sec0,8W consumo in standby, 24V DCCompresi 2 tx e pulsante

Automazioni per porte da garage1000 N, a cinghiaPeso max porta 150kg200mm/sec0,8W consumo in standby, 24V DCCompresi 2 tx e pulsante

Le porte sezionali e le porte rapide che devono aprirsi e chiudersi di frequente per consentire il passaggio di pedoni o di elevatori a forcale spesso sono equipaggiate con un interruttore a fune che aziona l’apriporta. FlexiForce ha introdotto una nuova tecnologia “verde” che soddisfa le esigenze dei produttori di porte, degli installatori, degli utenti finali e della squadra di manutenzione: KIT 924WL. È un interruttore a fune che funziona senza alimentazione elettrica o batteria. Conveniente, poiché non richiede manutenzione, né cavi ed è installabile su tutte le marche di operatori! Sembra fantascienza, ma il merito, in realtà, è della tecnologia “piezoelettrica”. Scopriamo come funziona: Alcuni materiali cristallini generano elettricità (tensione elettrica) quando vengono pressati meccanicamente. Sfruttando questa loro

proprietà, con un interruttore a fune si pressa l’elemento piezoelettrico contenuto all’interno dell’interruttore, che attiva un segnale wireless. Funziona senza alimentazione elettrica o batterie. Il cod. art. 924WLKIT ha dimostrato il suo valore da più di un anno ormai. Il kit contiene un trasmettitore (924WLTX) ed un ricevitore (924WLRX). È possibile ordinare più trasmettitori da usare con lo stesso ricevitore. La riduzione dei costi d’installazione e l’assenza di manutenzione (incluso il noleggio di una piattaforma per sostituire le batterie poste ai piani alti dell’edificio) giustificano appieno l’investimento in questo interruttore. Per maggiori informazioni sulle specifiche tecniche e i prezzi consultate il nostro catalogo online: KIT 924WL.

NOVITÀ SUI DISPOSITIVI APRIPORTE:

Novità sui prodotti e gli accessori per l’automazione delle porte

Automazioni per porte da garage1300 N, a cinghiaPeso max porta 260kg130mm/sec0,8W consumo in standby, 24V DCCompresi 2 tx e pulsante

INFO

23 follow us on

LM80EVO LM100EVO LM130EVO

NUOVI!

Page 24: FF INFO70 IT

Esistono tanti prodotti FlexiForce su cui di rado richiamiamo la vostra attenzione, in quanto la maggior parte di voi li conosce bene. Sono i “giganti silenziosi”, prodotti collaudati che hanno letteralmente spopolato. Prodotti che ovviamente rappresentano il nucleo dell’attività di FlexiForce: Proporre soluzioni di qualità a un prezzo ragionevole che vi permettano di completare la vostra porta serenamente. Noi di FlexiForce li chiamiamo: “I prodotti vincenti”. Principalmente perché rappresentano una parte importante del nostro rapporto commerciale con voi. Nelle pagine seguenti vi presentiamo i nostri “Prodotti vincenti”. E in dieci filmati online, “I miei preferiti”, ne ripassiamo in rassegna le caratteristiche e le linee guida per l’applicazione. A quelli di voi che ancora non conoscessero o acquistassero questi prodotti, diciamo: È ora di RIPENSARE!

I NOSTRI PRODOTTI VINCENTI:

I prodotti chiave di FlexiForce stanno andando alla grande

Dispositivo di rottura della molla per portoni industriali 670LH/RHUn design vincente non si cambia mai. Questo prodotto fu lanciato poco dopo la fondazione di FlexiForce. Oggi, venduto in quantità industriali, assolve ancora la sua funzione egregiamente: Facendo in modo che il battente non cada quando si rompe la molla. La sicurezza prima di tutto!

Paranco a catena 725VOggi, ovviamente, la stragrande maggioranza dei portoni industriali è azionata elettricamente. Ma per quei portoni che non lo sono (la cifra si aggira ancora sui 100.000 portoni l’anno), questo paranco a catena è LA soluzione. Design sofisticato, buona qualità e prezzo competitivo.

Piastre di appoggio laterali per portoni industriali 3086S/CL’utilizzo di acciaio ad alta resistenza ha permesso ai nostri progettisti di puntare su dimensioni ottimali e ridurre l’utilizzo di materiali. Facili da installare e montare su qualsiasi portone industriale. I prodotti vincenti!

I NOSTRI PRODOTTI VINCENTI

Dispositivo di rottura del cavo 444In qualità di co-inventori dei dispositivi di rottura del cavo, FlexiForce ha attinto all’esperienza del cod. art. 440-600 trasferendola in questo ingegnoso dispositivo di rottura del cavo regolabile, adattp a porte fino a 400 kg.

www.flexiforce.com 24

INFO

Page 25: FF INFO70 IT

Finestra 2400-90La finestra 2400-90(SN), insieme alla finestra, molto simile, 2397(SN), detiene da tempo il record di qualità consolidata. Oramai sui portoni industriali di tutta Europa di queste finestre se ne installano milioni. Design imbattibile/rapporto qualità-prezzo!

Molle di torsione verniciate a polvere“Voglio le molle blu di FlexiForce” è il più bel complimento che ci sentiamo fare sul mercato. Le nostre molle pallinate e verniciate a polvere, inoltre, dimostrano al cliente che date il giusto peso ai dettagli importanti.

Tamburo avvolgicavo FFNL12Un esempio di nostro design applicato alla nostra utensileria. E di storia in fatto di qualità e sicurezza adottando sempre e solo la soluzione migliore: Due avvolgimenti di sicurezza. La nostra apprezzatissima gamma di tamburi avvolgicavo.

Serratura per porte da garage 650-40RALNon capita spesso che i nostri prodotti siano visibili all’esterno di una porta. Per cui è normale che dedichiamo una particolare attenzione al design e al look di questi prodotti. La nostra linea di serrature 650-40 disponibili in nero e alluminio aumentano la gradevolezza esterna di una porta.

FF200 e altri accessori per molleI prodotti in alluminio pressofuso, come gli accessori per molle, costituiscono una parte importante della nostra gamma di prodotti. Abbiamo portato il classico design degli accessori per molle, conosciuto in tutto il mondo, a un livello superiore. Come? Riducendo al minimo l’impiego minimo di materiali, fissando automaticamente le molle negli accessori e aumentandone la robustezza. Ingegnose!

I NOSTRI PRODOTTI VINCENTI INFO

25 follow us on

Cerniera delle porticine pedonali per portoni industriali 1034NPuò passare in secondo piano, ma molte delle porticine pedonali installate oggi non sono ancora dotate del dispositivo antipizzicamento dita: le porte pedonali dei portoni industriali. Per queste porte la nostra cerniera continua senza perni (piano), è l’ideale, grazie alla facilità di configurazione e installazione. La trovate inclusa anche nel nostro kit per porticine pedonali preassemblate, cod. art. 1034KIT.

Page 26: FF INFO70 IT

REFLECTION Ridefinizione del sistema full view

Selezione del materialeQuando si tratta di selezionare il materiale, siamo convinti che esista un’unica opzione: scegliere il meglio. • Per i profili di REFLECTION abbiamo selezionato dell’alluminio di alta qualità. • Vetro camera con fogli SAN da 3 mm: una scelta ottimale per ottenere dei

valori U migliori e un’estetica robusta e di qualità. Come optional è disponibile anche il vetro antigraffio con rivestimento sulla parte esterna! È un investimento più esoso, ma anche un’interessante opportunità di upselling.

• Il puntone di rinforzo oggi è integrato nei profili. Fornisce la forza necessaria per sostenere porte più grandi, pur mantenendo intatta la sua estetica raffinata di alta gamma.

• Per completare l’estetica delle sezioni abbiamo eliminato le perle di vetro, che rendono la porta spettacolare anche all’interno. Gli architetti l’adorano!

• Il nostro processo di verniciatura a polvere delle sezioni è stato notevolmente migliorato, raggiungendo un nuovo livello qualitativo.

Combinazione di pannelli REFLECTIONAbbiamo progettato REFLECTION affinché possa essere montata perfettamente su diverse marche di pannelli. Sui pannelli industriali tradizionali (da 40 mm), universale per tutte le marche. Proponiamo inoltre due versioni dotate di dispositivo antipizzicamento dita: Una versione universale per pannelli Epco e Kingspan (da 40 mm) e una versione per pannelli Metecno (e di forme simili).

Abbattimento dei costiQuesta nuova versione REFLECTION ci ha permesso di realizzare un notevole risparmio sui materiali e, di conseguenza, anche sui costi, come dimostra il nostro prezzo di mercato. Per le aziende produttrici di porte la sezione full view è un’ottima opportunità di upselling, tanto più allettante se i vostri costi diminuiscono.

REFLECTION

Ridefinizione del sistema full view

Sezioni pronte per l’uso!Le nostre sezioni REFLECTION vengono preassemblate secondo le specifiche del cliente presso il nostro stabilimento ungherese e polacco. In questi due stabilimenti abbiamo avviato una linea di produzione completa e snella per produrre queste sezioni in maniera altamente efficiente. Approfittando dei nostri risparmi su larga scala nei paesi a basso costo. Siamo in grado di produrle in tutti i colori e grandezze. Sui pannelli, accuratamente imballati, viene apposto il marchio REFLECTION per aumentare il valore dell’imballaggio. I pannelli, all’occorrenza, vengono direttamente spediti al sito d’installazione. Questo vi permette di proporre prodotti di alta qualità senza farvi carico dei costi di magazzino o di investimenti nella produzione di queste sezioni.

Facili da ordinareIl processo di ordinazione è stato semplificato grazie al foglio di calcolo Excel, con cui potete configurare, calcolare il prezzo e ordinare sezioni vetrate singole o multiple in alluminio. Il risultato della vostra selezione genera un file PDF che potete inviare tramite posta elettronica al vostro referente dell’Ufficio Commerciale di FlexiForce. L’Ufficio vi confermerà prezzo e tempi di consegna. In alternativa, potete comunicarci la vostra selezione utilizzando il nostro modulo di ordinazione/richiesta preventivi online per le sezioni REFLECTION, disponibile sul sito www.flexiforce.com.

Tempi di consegnaNormalmente i tempi di consegna per le sezioni sono di 2-3 settimane dalla ricezione dell’ordine. Per le sezioni standard non verniciate è di due settimane dalla data dell’ordine. In alcuni casi, come per gli ordini urgenti, siamo sempre aperti e disponibili a venirvi incontro.

Abbiamo ripensato il nostro approccio e la nostra linea di prodotti di profili full view in alluminio e di sezioni complete. Naturalmente nell’ottica di incrementare i nostri rispettivi business in questa linea di prodotti di alto valore. REFLECTION è il risultato di un processo di “nuova concezione”: un sistema rivoluzionario oggi disponibile nelle sezioni complete prodotte su ordinazione dai nostri stabilimenti di montaggio in Ungheria e Polonia. Merita la vostra attenzione, dato il consistente risparmio che abbiamo ottenuto nell’uso dell’alluminio, in combinazione a una sezione dal design molto accattivante e minimalista. Avendo eliminato le lamelle di vetro, questo sistema è facile da produrre e ha un design raffinato di alta gamma. Per i produttori di porte, inoltre, crea delle interessanti opportunità post-vendita. La scelta della qualità la ritrovate nel vetro camera, composto da due lamine dello spessore standard di 3 mm. L’aspetto di qualità e l’estetica di questa vetrata vi convinceranno all’istante. Scegliete la qualità e il risparmio: Ordinate le vostre sezioni!

2 x 3mm SAN

No glass beads

- Epco/Kingspan- Metecno/...- Industrial

New powdercoatingprocess

Efficient use ofaluminium

www.flexiforce.com 26

INFO

Page 27: FF INFO70 IT

REFLECTION Ridefinizione del sistema full view

PrezziDal momento che ogni sezione è diversa dall’altra, è difficile comunicarvi in anticipo tutti i prezzi lordi da listino. Per aiutarvi a calcolare orientativamente il prezzo, qui sotto, a titolo esemplificativo, trovate 3 sezioni e il relativo prezzo lordo. Al prezzi di listino va applicato lo sconto cliente. Siamo lieti di fornirvi qualsiasi preventivo per altre domande generali sui prezzi.

Sezione: 4.000 x 610mm, 3 campi, industriale (senza protezione antipizzicamento dita): Prezzo di listino: € 99,99Sezione: 3.000 x 500mm, 3 campi, Kingspan/Epco (con dispositivo antipizzicamento dita): Prezzo di listino: € 99,99Sezione: 5.000 x 610mm, 4 campi, industriale, verniciata (senza protezione antipizzicamento dita): Prezzo di listino: € 99,99

Saremo felici di illustrarvi tutti i dettagli e le caratteristiche tecniche di REFLECTION durante un incontro vis-à-vis. Mettendo così in luce le opportunità che REFLECTION può aprire alla vostra azienda. Diciamolo: una sezione full section garantisce un incremento del fatturato rispetto alla sezione con pannelli standard. Contattateci!

INFO

27 follow us on

Page 28: FF INFO70 IT

Nuovi prodotti!

ISTT = Tensionatore per molle industriali

L’abbiamo detto prima: È sorprendente che da che esistono le porte sezionali, le persone hanno tensionato le molle di torsione utilizzando due barre di ferro. Questo processo non solo sottopone i muscoli e le spalle a un notevole sforzo, ma comporta anche dei gravi rischi per la sicurezza. ISTT rappresenta un nuovo approccio: Uno strumento di tensionamento delle molle azionato da una punta di trapano elettrica. Per molle da 95 e 152 mm. In attesa di brevetto.Il collaudo della serie 0 con alcuni clienti selezionati è stato un successone. Attualmente stiamo avviando la produzione con l’obiettivo di lanciarlo sul mercato a settembre. Grazie al lavoro dei nostri progettisti, l’imballaggio di questo dispositivo sarà spettacolare!

Dopo aver presentato il nostro sistema RSC-T per il tensionamento delle molle ci siamo resi conto che potevamo perfezionarlo. Perciò, insieme ai nostri clienti, abbiamo iniziato a lavorare alla progettazione della fase II del sistema. Il risultato è che oggi le molle di torsione possono sostenere una porta del peso massimo di 126 kg, supportando pertanto porte più larghe e alte. Il sostegno puleggia è stato sostituito da un’unica staffa montata sopra la curva superiore nell’angolo verticale. In questo modo il cavo rimane all’interno della guida (garantendo una sicurezza aggiuntiva!), rendendo possibile preinstallare le molle nel set di guide. Inoltre, oggi le molle vengono montate con una spina e un coperchio dal design gradevole. A breve vi sveleremo tutti i dettagli del nuovo sistema. Il lancio sul mercato è previsto nel 3°/4° trimestre (seguite i nostri aggiornamenti online).

RSC-T: parte la fase II Molle di trazione per porte fino a 126 kg di peso

Nuovi prodotti!

<126kg!

Staffa inferiore regolabile 421AC per porte da garage

Oggi proponiamo una soluzione pensata per quelli di voi che preferiscono regolare la lunghezza del cavo nella sede della staffa inferiore. Questa soluzione leggera e dal buon rapporto qualità/prezzo sarà disponibile a partire dal 3° trimestre.

www.flexiforce.com 28

INFO

Page 29: FF INFO70 IT

Nuovi prodotti!

Dopo l’estate vi forniremo informazioni dettagliate su quello che, a nostro parere, riteniamo un eccezionale sistema per porticine pedonali: SILHOUETTE. Per ora ci limitiamo a condividere con voi alcuni filmati promozionali del nuovo prodotto. Come anticipato prima da Jildert Gaastra, designer di R&S: “Il sistema è semplicissimo da produrre. Non serve fresare. Basta praticare dei semplici tagli diritti nel telaio in alluminio. Sarà dotato del migliore sigillante della sua categoria

che impedisce la penetrazione di aria e luce. La costruzione è estremamente solida e, cosa più importante, molto tollerante in fatto di compensare le tolleranze. Le cerniere esterne gli conferiscono la rigidezza necessaria nell’apertura e chiusura. Riteniamo che SILHOUETTE abbia tutte le potenzialità per diventare un nuovo standard di riferimento nei sistemi di porticine pedonali residenziali e portoni industriali”. A breve vi forniremo ulteriori dettagli!

Filmati promozionali di SILHOUETTE

INFO

29 follow us on

Page 30: FF INFO70 IT

PANORAMICA DEL SISTEMA: RSC(-T)

Componenti da 20 mm RSC-T in stockFlexiForce ha presentato una gamma di componenti di meccanica che si abbina perfettamente ai pannelli Epco da 20 mm grazie ai nostri collaudati sistemi di guide RSC-T. Il vantaggio dello spessore di questo nuovo pannello è che il design esterno della porta da garage rimane immutato, a cui va aggiunto anche un importante risparmio sui costi. Il pannello da 20 mm pesa il 15% in meno, e pertanto ha un costo più basso, monta componenti di meccanica dai costi vantaggiosi (leggeri) e una gamma di applicazioni più ampia (in termini di larghezza e altezza delle porte) delle nostre molle di trazione! Il nuovo pannello monta i nostri set di guide RSC(-T) standard (40 mm) verticali e orizzontali! Il software CREATE per la configurazione delle porte online è stato aggiornato con selezioni di pannelli da 20 mm. Naturalmente è stato aggiornato anche il nostro Rapporto CE di prova iniziale di tipo (ITTR).

www.flexiforce.com 30

INFO

Page 31: FF INFO70 IT

PANORAMICA DEL SISTEMA: RSC(-T)

Componenti da 20 mm RSC-T in stock

Cappucci terminali 20PS500L/R, 20PS55L/R

Cerniera laterale/ 4020CZ

Profilo inferiore 1020B5500

Profilo superiore 1020T5500

Cerniera intermedia/ 4020HZ

Staffe inferiori 4020S

INFO

31 follow us on

Page 32: FF INFO70 IT

UNA VOLTA CHE AVETE ACCESSO AI COMPONENTI GIUSTI,

L’ASSISTENZA POST-VENDITA È UN’OCCASIONE D’ORO!

www.iddparts.nl | www.iddparts.be | www.iddparts.de | www.iddparts.fr | www.iddparts.eu

La manutenzione post-vendita, le riparazioni e l’assistenza potrebbero rappresentare il ramo di attività della produzione di porte con la più alta crescita e potenziale di guadagno. Però solo se potete avere facile accesso ai ricambi e ai pannelli necessari per fornire assistenza sulle porte di tutti i marchi installate nella base Europea. La nostra consociata IDD Parts mette a vostra disposizione il suo webshop dove troverete tantissimi componenti, dispositivi di automazione, pannelli e utensili per tutte le marche e i modelli di portoni sezionali industriali e sistemi di aggancio. Per le aziende produttrici di porte che ancora non lo avessero capito, consigliamo di ripensare la propria attività spostando il focus sull’assistenza e le riparazioni delle porte installate. Oggi il webshop e il Team di IDD Parts parlano inglese, tedesco, francese e olandese. Visitate il sito web e scoprite nel dettaglio l’attività di IDD Parts guardando i filmati.

www.flexiforce.com

www.facebook.com/flexiforce

[email protected]