Top Banner
FABBISOGNO ENERGETICO: “L’apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico di individui che mantengono un livello di attività fisica sufficiente per partecipare attivamente alla vita sociale ed economica e che abbiano dimensioni e composizione corporea compatibili con un buono stato di salute a lungo termine” “Nel caso di gravidanza ed allattamento il fabbisogno energetico deve comprendere la quota energetica necessaria per sostenere la formazioni di nuovi tessuti o per la secrezione di latte” www.slidetube.it
27

FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

May 15, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

FABBISOGNO ENERGETICO:

“L’apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare

il dispendio energetico di individui che mantengono un livello di

attività fisica sufficiente per partecipare attivamente alla vita sociale

ed economica e che abbiano dimensioni e composizione corporea

compatibili con un buono stato di salute a lungo termine”

“Nel caso di gravidanza ed allattamento il fabbisogno

energetico deve comprendere la quota energetica necessaria

per sostenere la formazioni di nuovi tessuti o per la

secrezione di latte”

www.slidetube.it

Page 2: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

CALORIA: unità di misura dell’energia espressa come quantità di calore

ovvero la quantità di calore necessaria per elevare 1 °C 1 Kg di acqua

JOULE: unità di misura espressa come quantità di lavoro, ossia la

forza costante che imprime a 1 Kg l’accelerazione di 1m/s2 per lo

spostamento di 1 m nella direzione e nel senso della forza

www.slidetube.it

Page 3: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Carboidrati Proteine Lipidi

PIRUVATO ACETIL-CoA

Glicerolo Acidi grassi

Aminoacidi

Glucogenico Chetogenico

Ciclo dell’acido

citrico

Citrato

CO2

Fosforilazione

ossidativa

O2

H2O

ADPATP

METABOLISMO ENERGETICO

www.slidetube.it

Page 4: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

La maggior fonte di energia per l’organismo è rappresentata dall’ATP.

Affinché essa sia disponibile è necessario un continuo rifornimento di

substrati. Questi sono rappresentati da:

• carboidrati

• proteine (aminoacidi)

• grassi

• etanolo

che vengono metabolizzati in vie metaboliche specifiche e la loro energia

intrinseca trasferita a legami ad alta energia di ATP

Questi substrati derivano direttamente dalla dieta (esterno) o da depositi

interni (interno).

Vari fattori ormonali, neurologici e la stessa disponibilità di questi

substrati sono coinvolti nell’utilizzazione di varie fonti.

www.slidetube.it

Page 5: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

VALORI MEDI DELL’ENERGIA METABOLIZZABILE

FORNITA DAI SUBSTRATI

Carboidr : 4 Kcal/g

Grassi : 9 Kcal/g

Proteine: 4 kcal/g

Alcool : 7 kcal/g

www.slidetube.it

Page 6: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Calcolo del contenuto calorico di un alimento:

100 gr di olio = 899 Kcal

Proteine

Carboidrati

Grassi

0 gr x 4

0 gr x 4

99.9 gr x 9

0 Kcal +

0 Kcal +

899 Kcal =

899 Kcal

www.slidetube.it

Page 7: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

STATO

NUTRIZIONALE

COMPOSIZIONE

CORPOREA

STATO DI SALUTE

BILANCIO

ENERGETICOFUNZIONI CORPOREE

www.slidetube.it

Page 8: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Attività fisica

termogenesi indotta dalla

dieta

TID

Metabolismo

basale

15-30%

7-13%

60-75%

DISPENDIO ENERGETICO

www.slidetube.it

Page 9: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

www.slidetube.it

METABOLISMO BASALE

Apparato cardiocircolatorio

Respirazione

Cicli biochimici

Pompe ioniche

Turnover proteico

Definizione: Consumo energetico minimo di base, necessario per sostenere le

funzioni vitali di un organismo a riposo

In condizioni di vita normali, il metabolismo basale rappresenta il 60 - 70% del

dispendio energetico giornaliero.

Page 10: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

CONTRIBUTO DI DIVERSI ORGANI E TESSUTI AL

DISPENDIO ENERGETICO BASALE

ORGANI E TESSUTI MB%

VISCERI 58

MUSCOLI 22

TESSUTO ADIPOSO 4

ALTRO (ossa,ghiandole) 16

TOTALE 1OO (1680 kcal/die)

www.slidetube.it

Page 11: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Determinanti principali del metabolismo basale:

• Composizione corporea: I consumi energetici basali

sono da attribuire principalmente all’attività della massa

magra

• Età: Il MB diminuisce con l’aumentare dell’età (1-2%

per decade)

• Sesso: Il MB è più alto negli uomini dovuto alla

maggiore percentuale di massa magra

www.slidetube.it

Page 12: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

ALTRI FATTORI CHE INFLUENZANO IL

METABOLISMO BASALE

STATO ORMONALE: iper-ipotiroidismo

AGENTI FARMACOLOGICI

INNALZAMENTO DELLA TEMPERATURA CORPOREA

TEMPERATURA AMBIENTALE: la termoregolazione,cioè la

regolazione della temperatura del nostro organismo, deve essere

mantenuta a circa 36,5° C; se la temperatura dell’ambiente esterno è

superiore , verrà utilizzata energia per raffreddare il corpo (sudorazione); se

è inferiore, verrà utilizzata energia per autoriscaldarsi;

CRESCITA E CONDIZIONI FISIOLOGICHE PARTICOLARI

(GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO)

www.slidetube.it

Page 13: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

METABOLISMO BASALE:

misura individuale calorimetria indiretta

Metodica che consente di valutare la spesa energetica

attraverso la misurazione delle variazioni di concentrazioni

di ossigeno e anidride carbonica nei gas respiratori (

l’ossigeno consumato dall’organismo è adoperato per

ossidare i nutrienti energetici con produzione di anidride

carbonica )

www.slidetube.it

Page 14: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Spesa energetica necessaria per sostenere la contrazione muscolare.

Varia in rapporto a:

• tipo di attività

• intensità

• durata

• massa corporea

www.slidetube.it

1 ora cammino 340 Kcal

1 ora corsa 630 Kcal

1 ora giardinaggio 380 Kcal

1 ora nuoto 546 Kcal

8 ore acciaieria 4000 Kcal

3 ore stirare 415 Kcal

2 ore ballare 450 Kcal

ATTIVITA’ FISICA

Page 15: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

TID: Termogenesi indotta dalla dieta

Spesa energetica necessaria per digerire, assorbire ed immagazzinare gli alimenti.

Questo fa si che il 10-35% dell’energia chimica contenuta negli alimenti vada pesa nel loro assorbimento.

www.slidetube.it

Il coefficiente di utilizzazione degli alimenti:

Calorie effettivamente disponibili

Calorie introdotte

Normalmente: - 0.98 glucidi

- 0.95 lipidi

- 0.92 protidi

Page 16: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

CALCOLO DEL FABBISOGNO ENERGETICO:

Parametri fondamentali per il calcolo del fabbisogno

energetico

• Età

• Sesso

• Stato fisiologico

• Parametri antropometrici

• Indicazioni sull’attività fisica

www.slidetube.it

Page 17: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

PRINCIPALI PARAMETRI ANTROPOMETRICI

• Altezza

• Peso

• Circonferenza del braccio (indica la massa muscolare)

• Plica cutanea tricipitale

• Indice della massa corporea (BMI)

• Circonferenza vita

• Circonferenza vita/circonferenza fianchi

www.slidetube.it

Page 18: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

• SOTTOPESO < 18.5

• NORMALE 18.5 - 24.9

• SOVRAPPESO 25.0 - 29.9

• OBESITA’

Lieve 30 – 34.9

Moderata 35 -39.9

Grave ≥ 40

www.slidetube.it

Indice di massa corporea (BMI)

Peso(kg)/Altezza2 (m)

WHO, Ginevra, 1997

Page 19: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Bioimpedenziometria corporea (BIA) - Sfrutta la diversa

conduttività dei tessuti del corpo alla corrente elettrica alternata

a basso voltaggio. Suddivide il peso in acqua corporea totale

(intra ed extracellulare), massa grassa, massa magra.

Bioimpedenziometria corporea

• Massa magra: include ossa; muscoli; tessuti rimanenti

• Massa grassa: include il grasso primario ed i grassi di deposito.

Nella giovane donna non sportiva, la media di si aggira tra

il 22% ed il 27%

Nell’uomo la media è intorno ai 12% ed il 18%

www.slidetube.it

Page 20: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Equazione per gli uomini:

66 + [13.7 x peso (kg)] + [5.0 x altezza (cm)] - [6.8 x età] = kcal/giorno

655 + [9.7 x peso (kg)] + [1.8 x altezza (cm)] - [4.7 x età] = kcal/giorno

Equazione per le donne:

Stima del metabolismo basale: formula di Harris-Benedict

Correzione per l’attività fisica!

www.slidetube.it

Page 21: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

PROTIDI :

Apporto raccomandato: 0.8-2 g per Kg di peso

10-15% delle calorie totali

www.slidetube.it

GLUCIDI:

Apporto raccomandato: 60-70% delle calorie totali

LIPIDI

Apporto raccomandato: 25-30% delle calorie totali

Page 22: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Distribuzione gli alimenti nell’arco della giornata

www.slidetube.it

35%

40%

25%

Colazione + spuntino

Pranzo

Cena

Page 23: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Bilancio energetico

Uno stato di equilibrio nutrizionale si ha con il bilancio

energetico

www.slidetube.it

Dispendio

energetico =Apporto

energetico

Page 24: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Bilancio energetico

www.slidetube.it

aumento del peso corporeo

Bilancio energetico negativo

diminuzione della massa corporea

Bilancio energetico positivo

Page 25: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Il controllo dell’assunzione del cibo consiste in una

complessa rete di segnali che raccolgono informazioni

dalla periferia (tessuto adiposo,intestino,stomaco)

vengono elaborati a livello ipotalamico e quindi integrati

a livello corticale per tradursi in comportamenti di

ricerca di cibo oppure di non assunzione di cibo.

CONTROLLO DELL’ASSUNZIONE DEL CIBO

www.slidetube.it

Page 26: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Comportamento alimentare: Integrazione centrale di stimoli periferici

www.slidetube.it

Page 27: FABBISOGNO ENERGETICO€¦ · dieta TID Metabolismo basale 15-30% 7-13% 60-75% DISPENDIO ENERGETICO . METABOLISMO BASALE Apparato cardiocircolatorio ... 8 ore acciaieria 4000 Kcal

Regolazione assunzione energia:

Leptina: Prodotta dal tessuto adiposo. Riduce il senso di fame.

Grelina: Prodotta nello stomaco, i suoi recettori, espressi nell’ipofisi e

nucleo arcuato, se attiviti stimolano l’assunzione di cibo

Colecistochinina: Prodotta dalle cellule endocrine gastroenteriche. Riduce

l’assunzione di cibo

Insulina: Regolatore positivo dell’espressione della leptina

Sopprime assunzione cibo ed espressione NPY.

Neuropeptide Y: prodotto da neuroni del nucleo arcuato. Stimola

l’assunzione di cibo

www.slidetube.it