Top Banner
Extra-Lusso ed Imprenditore Consapevole
17

Extralusso e Imprenditore Consapevole

Jul 12, 2015

Download

Business

Vincenzo Renne
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Extralusso e Imprenditore Consapevole

Extra-Lusso

ed

Imprenditore Consapevole

Page 2: Extralusso e Imprenditore Consapevole

Cos’è l’extra-lusso?

Spreco?

Ricchezza?

Tempo a disposizione?

Serenità?

Un insieme di tutto questo ed anchedi più!

Page 3: Extralusso e Imprenditore Consapevole

Extra-Lusso è

C O N S A P E V O L E Z Z A !

Vuol dire vivere integramente i propri valori,avendo una conoscenza razionale dellapropria storia ed attualità verso ilraggiungimento di propri identificati obiettivifuturi.

Page 4: Extralusso e Imprenditore Consapevole

Perseguire i propri identificatiobiettivi futuri vuol dire essereprotagonista e non vittima.

Essere respons-Abile vuol direriconoscere di avere sempre unascelta a disposizione, vuol direscegliere sempre la nostra azione.

Page 5: Extralusso e Imprenditore Consapevole

Essere protagonista vuol dire avereconsapevolezza di sé, studiare unpiano d’azione, agire in base adesso, monitorarne il progresso pereventualmente correggerlo.

Page 6: Extralusso e Imprenditore Consapevole

Imprenditore consapevole vuol direnon subire l’impresa ed il contesto,ma determinarli ed affronatarli inmodo integro e cosciente.

Page 7: Extralusso e Imprenditore Consapevole

L’evoluzione consapevoledell’imprenditore è la bussola chedetermina l’evoluzione consapevoledell’impresa.

Page 8: Extralusso e Imprenditore Consapevole

i Perché, i Cosa, i Come, gli Obiettivi, leStrategie, la Percezione, laComunicazione, le Azioni

dell’imprenditore, determinano i

Perché, i Cosa, i Come, gli Obiettivi, leStrategie, la Percezione, laComunicazione, le Azioni dell’impresa.

Approccio IN => OUT!

Page 9: Extralusso e Imprenditore Consapevole

La partenza.

conoscere il proprio contesto:

a) Chi sei;

b) Cosa sai;

c) Cosa fai;

d) Chi conosci.

Page 10: Extralusso e Imprenditore Consapevole

i Perché.

razionalizzato il tuo contesto,identificare le varie ragioni che tispingono a modificarlo.

Page 11: Extralusso e Imprenditore Consapevole

i Cosa.

razionalizzato il tuo contesto e le ragioniche ti spingono a modificarlo,identificare cosa si vuole raggiungere,priorizzando gli obiettivi in modorazionale.

Page 12: Extralusso e Imprenditore Consapevole

i Come.

Razionalizzato il contesto, le ragioni edgli obiettivi, identificare i propriprincipi insindacabili con cuiraggiungerli in modo integro.

Page 13: Extralusso e Imprenditore Consapevole

la Strategia.

Razionalizzato il contesto, le ragioni, gliobiettivi ed i propri principi guida,identificare la strategia (azioni etempistica) con cui volerli/poterliottenere.

Page 14: Extralusso e Imprenditore Consapevole

la Percezione e la Comunicazione.

Razionalizzato il contesto, le ragioni, gliobiettivi, i principi guida e la strategia,identificare come vogliamo esserepercepiti da chi ci circonda e,conseguentemente, cosa vogliamocomunicargli.

Page 15: Extralusso e Imprenditore Consapevole

l’Azione.

Razionalizzato il contesto, le ragioni, gliobiettivi, i propri principi guida, lastrategia, la percezione e lacomunicazione, si deve agire nel rispettodelle modalità di azione e delletempistiche.

Page 16: Extralusso e Imprenditore Consapevole

il Monitoraggio.

Razionalizzato il contesto, le ragioni, gliobiettivi, i propri principi guida, lastrategia, la percezione, lacomunicazione e le azioni, si devonotenere monitorati i progressi per trarneenergia od eventualmente modificare ilpiano.

Page 17: Extralusso e Imprenditore Consapevole

[email protected]

www.linkedin.com/in/VincenzoRenne

www.slideshare.net/VincenzoRenne

www.twitter.com/VincenzoRenne