Top Banner
Servizio Ufficio Stampa Rachele Mugnaini [email protected] tel. 347 7868990 fax 0575 365803 Testata www.youbuk.de data 2007 Osteria Da Giovanna 71 totale ambiente cucina cantina servizio adatto ai bambini dintorni Giovanna è una delle poche trattorie, la possiede da 52 anni la famiglia Mattesini, che sono nate come costola della bottega di alimentari che ancora funziona. Si entra proprio dal negozio per sistemarsi nella saletta con il grande camino o nella veranda riscaldata. E poi comincia il rito gastronomico. Fatto di pasta tirata a mano condita con tutto il possibile, di zuppe di orto e di campo e di fagioli, di sovrane grigliate miste di carni, di polente con i funghi, di costolicci di maiale che sfrigolano sulla griglia, di peperonate e, soprattutto, fatta di grifi: il piatto aretino per antonomasia. I vini sono rigorosamente di territorio, tra i quali spicca il Sangiovese. robertoscaloni http://www.yubuk.de/object/oMain.php?OjICC=139787&OkICC=1 Evento: Serata AIS Degustazione Cioccolato
1

Evento: Serata AIS Degustazione Cioccolato Testata www ... · S ervizio Ufficio Stampa Rachele Mugnaini [email protected] tel. 347 7868990 fax 0575 365803 Testata data

Feb 18, 2019

Download

Documents

ngothuy
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Evento: Serata AIS Degustazione Cioccolato Testata www ... · S ervizio Ufficio Stampa Rachele Mugnaini comunicazione@primamano.org tel. 347 7868990 fax 0575 365803 Testata data

Servizio Ufficio Stam

paRachele M

ugnainicom

unicazione@prim

amano.org

tel. 347 7868990fax 0575 365803

Testata www.youbuk.dedata 2007

Osteria Da Giovanna 71 totale ambiente cucina cantina servizio adatto ai bambini dintorni

Giovanna è una delle poche trattorie, la possiede da 52 anni la famiglia Mattesini, che sono nate come costola della bottega di alimentari che ancora funziona. Si entra proprio dal negozio per sistemarsi nella saletta con il grande camino o nella veranda riscaldata. E poi comincia il rito gastronomico. Fatto di pasta tirata a mano condita con tutto il possibile, di zuppe di orto e di campo e di fagioli, di sovrane grigliate miste di carni, di polente con i funghi, di costolicci di maiale che sfrigolano sulla griglia, di peperonate e, soprattutto, fatta di grifi: il piatto aretino per antonomasia. I vini sono rigorosamente di territorio, tra i quali spicca il Sangiovese.

robertoscaloni

http://www.yubuk.de/object/oMain.php?OjICC=139787&OkICC=1

Evento:Serata AIS Degustazione Cioccolato