Top Banner
Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014 Strategy, research and development - 1- Europa, perchè è UN BENE Marco Laganá [email protected] Incontri Culturali Commissione sociopolitica decanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014
20

Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Feb 16, 2019

Download

Documents

TranAnh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 1-

Europa,perchè è UN BENE

Marco Laganá

[email protected]

Incontri Culturali Commissione sociopoliticadecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese

Arese, Milano, 19 Marzo 2014

Page 2: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 2-

AGENDA

EMU: Dove siamo e dove stiamo andando?

Quale Europa ed Italia per la prossimagenerazione?

Costruiamo la CasaEuropa, a partire dacasa nostra

Domande

Page 3: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 3-

La costruzione dell'Unione Economica e Monetaria (UEM) -1

When?

Who?What?

- Authorities

- Rules

- Instruments

UEM: Dove siamo e dove stiamo andando?

>Why?- Sound fiscal policy

- Balanced Growth policy

- Financial Stability

Page 4: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 4-

Bulding EMU governance: WHEN and WHY? - 1

Page 5: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 5-

Building the EMU governance: WHO and WHAT? - 2

Page 6: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 6-

Building the EMU governance: the AUTHORITIES - 3

Page 7: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 7-

Building the EMU governance: the RULES - 4

Page 8: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 8-

Building the EMU governance: INSTRUMENTS - 5

Page 9: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 9-

AGENDA

EMU: Dove siamo e dove stiamo andando?

Quale Europa ed Italia per la prossima generazione?

Costruiamo la CasaEuropa, a partire da casa nostra

Domande

Page 10: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 10-

Quale Europa ed Italia per la prossima generazione? - 1

Key areas where performance is compared in EU

- Financial sector (2 indicators)

- Fiscal policy, long-term sustainability and taxation (7)

- Promoting Growth and Competitiveness (8)

- Modernising public administration (1)

- Labour market, education and social policies (16)

Page 11: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 11-

Quale Europa ed Italia per la prossima generazione? - 2

Youth unemployment

N.B. NEET: Neither in employment nor in education or training

Page 12: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 12-

Quale Europa ed Italia per la prossima generazione? Europa 2020 - 3

Page 13: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 13-

AGENDA

EMU: Dove siamo e dove stiamo andando?

Quale Europa ed Italia per la prossima generazione?

Costruiamo la CasaEuropa, a partire da casa nostra

Domande

Page 14: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 14-

Costruiamo la CasaEuropa - 1

Lungimiranza

Merito

Solidarietàresponsabile

Capacità didecidere insieme

5 strumenti che possiamo prenderedall'Europa ed utilizzare meglio in Italia

Sussidiarietà

Page 15: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 15-

Costruiamo la CasaEuropa - 2

?cosa manca

Page 16: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 16-

Costruiamo la CasaEuropa, A PARTIRE dai GIOVANI CITTADINI EUROPEI - 3

European Citizenship survey (EU Commission, Feb 2013)

- 81% dei cittadini sa di essere "cittadino europeo ", 93% in Italia (1°)

- …MA solo il 36% sa quali sono i diritti di cittadinanza europea, 35% inItalia (18°)

- 67% riconosce i meriti del libero movimento in EU, 73% in Italia (10°)

- 24% pensano di sapere cosa fare se i loro diritti di cittadini UE non sonorispettati, 27% in Italia (12°)

- giovani cittadini (<30 anni) che dicono di votare sicuramente alle prossimeelezioni del Parlamento Europeo: 28% in EU, 37% in IT

…ma quanti si sentono di avere una comune identità europea?

Page 17: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 17-

Costruiamo la CasaEuropa, A PARTIRE dai GIOVANI STUDENTI - 4

Quality and relevance of education and training

Page 18: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 18-

AGENDA

EMU: Dove siamo e dove stiamo andando?

Quale Europa ed Italia per la prossima generazione?

Costruiamo la CasaEuropa, a partire da casa nostra

Domande

Page 19: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 19-

FINE

Grazie!

Marco LaganàGià Senior Economist ECBComitato Esecutivo Associazione Europea MEET, Coordinatore Nazionale – Italia – ICE Un'Educazione europea diqualità elevata per tutti www.euroedtrust.eu/it Per l'Europa https://europa.marcolagana.eu Per l'ItaliaPresidente Associazione Talenti Cittadini www.talenticittadini.org

Page 20: Europa, perchè è UN BENEeuropa.marcolagana.eu/main/PDF/DecanatoBollate.pdfdecanato di Bollate e ACLI Novate Milanese Arese, Milano, 19 Marzo 2014. Marco Laganà Milano, 12 Marzo

Marco Laganà Milano, 12 Marzo 2014

Strategy, research and development

- 20-

Costruiamo la CasaEuropa, PROPOSTA: WHAT? - 1

- Definizione curriculum scolastico ed una Road Map che conduca alla maturità

europea

- Un’educazione interculturale (lingue straniere, storia dell'integrazione europea,

educazione civica europea, programmi di scambi per studenti e docenti…)

- Finanziamenti UE per la parte di curriculum scolastico comune per i paesi UE

- Valutazione delle scuole pubbliche (statali e paritarie) che ricevono finanziamenti

UE e pubblicazione dei risultati

- Forme di autonomia delle scuole che ricevono finanziamenti UE nella selezione,

valutazione, formazione permanente degli insegnanti ad opera di un preside o di una

figura dedita alla formazione delle risorse umane

- Valutazione a 360° dell'operato degli insegnanti, intesa sia come autovalutazione,

che come valutazione tra pari