Top Banner
ETEROCICLI AROMATICI = definizione?
30

ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

Mar 12, 2022

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

Page 2: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

PIRROLO, FURANO e TIOFENE

FURANO

Page 3: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?
Page 4: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

PIRROLO

Page 5: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

Elettronegatività eteroatomo

Aromaticità

Page 6: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?
Page 7: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

! Sostituzione in 2 è privilegiata!

Page 8: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

ORDINE di REATTIVITA’ nei confronti della S.E.A.

N dona più volentieri gli elettroni del doppietto

S dona peggio gli elettroni del doppietto: scarso overlap orbitalico 3p-2p

Per l’aromaticità è determinante la stabilità del catione sull’eteroatomo

Per il dipolo elettrico è determinante l’entità dell’effetto +M (mesomerico)

Page 9: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

N.B. Catalizzatore acido di Lewis

Page 10: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

PROPRIETA’ ACIDO-BASE

Esercizio: mettere in ordine di basicità crescente:

Page 11: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

REATTIVITA’ da DIENE CONIUGATO

Page 12: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

PIRIDINA

Page 13: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?
Page 14: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

! PRIVILEGIATA la SOSTITUZIONE in 3 !

Page 15: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?
Page 16: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

! PRIVILEGIATA la SOSTITUZIONE in POSIZIONE 2 o 4!

Page 17: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

AMMINE ETEROCICLICHE di IMPORTANZA BIOLOGICA

Page 18: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

IMIDAZOLO

ISTIDINA importante come catalizzatore acido-base: componente di molti enzimi

ISTIDINA

Page 19: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?
Page 20: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

IONE PIRIDINIO in BIOLOGIA: NICOTINAMMIDE ADENIN DINUCLEOTIDE (NAD+)

Page 21: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

NAD+ coenzima redox (ossidante) più comune in sistemi biologici

Page 22: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?
Page 23: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

PIRIDOSSAL FOSFATO (stabilizzatore di carbanioni)

Page 24: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?
Page 25: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?
Page 26: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

NUCLEOSIDI, NUCLEOTIDI ed ACIDI NUCLEICI

NUCLEOSIDI

Page 27: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

NUCLEOTIDI = nucleoside fosforilato in 5’(esterificato a gruppo fosfato)

Page 28: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?
Page 29: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?

ACIDI NUCLEICI

Page 30: ETEROCICLI AROMATICI = definizione?