Top Banner
Archeologia oltre i confini presenta Esseri fantastici, ibridi e mostri tra archeologia, arte e mito Giovedì 22 febbraio 2018, ore 18:30 Figure mostruose tra culto e magia nel mondo romano Dott.ssa Raffaella Bortolin, archeologa Giovedì 1 marzo 2018, ore 18:30 Esseri ibridi nelle sigillature mesopotamiche del III millennio a.C. Dott. Luca Marigliano, Eupolis studio associato Venerdì 9 marzo 2018, ore 18:30 Animali, animali fantastici e territorio nel Veneto preromano Prof.ssa Giovanna Gambacurta, Università Ca’ Foscari Venezia Tutti gli incontri, organizzati dal Museo archeologico di Montereale Valcellina, si terranno nella sala conferenze Roveredo, Palazzo Toffoli, via Verdi 22 - Montereale Valcellina (PN) Ingresso libero
1

Esseri fantastici, ibridi e mostri - vallidolomitifriulane.it · Archeologia oltre i confini presenta! Esseri fantastici, ibridi e mostri ! tra archeologia, arte e mito! Giovedì

Feb 18, 2019

Download

Documents

LeThien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Esseri fantastici, ibridi e mostri - vallidolomitifriulane.it · Archeologia oltre i confini presenta! Esseri fantastici, ibridi e mostri ! tra archeologia, arte e mito! Giovedì

Archeologia oltre i confini presenta!

Esseri fantastici, ibridi e mostri !tra archeologia, arte e mito!

Giovedì 22 febbraio 2018, ore 18:30

Figure mostruose tra culto e magia nel mondo romano Dott.ssa Raffaella Bortolin, archeologa

Giovedì 1 marzo 2018, ore 18:30

Esseri ibridi nelle sigillature mesopotamiche del III millennio a.C.

Dott. Luca Marigliano, Eupolis studio associato

Venerdì 9 marzo 2018, ore 18:30

Animali, animali fantastici e territorio nel Veneto preromano

Prof.ssa Giovanna Gambacurta, Università Ca’ Foscari Venezia

Tutti gli incontri, organizzati dal Museo archeologico di Montereale Valcellina, si terranno nella sala conferenze Roveredo,

Palazzo Toffoli, via Verdi 22 - Montereale Valcellina (PN)

Ingresso libero