Top Banner
Meccanismi che controllano quali geni debbano essere espressi in ciascun tipo cellulare
25

espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Feb 17, 2019

Download

Documents

dinhtu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Meccanismi che controllanoquali geni debbano essere

espressi in ciascun tipo cellulare

Page 2: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Livelli di controllo dell’espressionedi un gene eucariotico

Page 3: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Il controllo trascrizionale si basasu due componenti fondamentali:

1)Specifiche sequenze di DNA

2)Proteine regolatrici chericonoscono e legano tali sequenze

Specifiche sequenze di DNA, generalmente lunghe meno di 20 nucleotidi, servono da sito di riconoscimento e legame per specifiche proteine regolatrici

Le proteine regolatrici contengono motivi strutturaliche leggono specifiche sequenze di DNA

Page 4: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

I diversi accoppiamenti di basi possonoessere riconosciuti dall’esterno della doppia elica di DNA

Page 5: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Legame di unaproteina regolatrice alsolco maggioredel DNA

Page 6: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Principali motivi proteici chericonoscono e legano il DNA:

-elica-giro-elica-omeodominio-a dito di zinco-a cerniera di leucine-elica-ansa-elica

Page 7: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Il motivo elica-giro-elica è costituito da due αααα-eliche unite

da una corta catena di amminoacidiIl motivo elica-giro-elica

di legame al DNA

Page 8: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

L’omeodominio è una sequenza di circa 60 amminoacidi contenente

un motivo elica-giro-elica

Struttura di un omeodominio e legame al DNA

Page 9: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Il motivo a dito di zinco utilizzaun atomo di zinco come elemento

strutturale ed un’αααα-elica per riconoscere il DNA

Controllo dell’espressione genica negli eucarioti

Page 10: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Motivo di legame al DNA a dito di zinco

Page 11: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Il motivo a cerniera di leucine è costituitoda due αααα-eliche che interagiscono

attraverso residui di leucina

Struttura di un dominio a cernieradi leucine legatoal DNA

Page 12: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Il motivo HLH è costituito da duecorte

αααα-eliche unite da una regione ad ansa

Page 13: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice e si basa sull’azione di attivatori e repressori che accendono e spengonoi geni

Regolazione dell’operone lattosio

Page 14: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Regolazione dell’operone lattosio

Page 15: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

La trascrizione negli eucariotidifferisce per due importanti caratteristiche rispetto ai procarioti:

-le RNA polimerasi necessitano di fattori generali di trascrizione;-i fattori di trascrizione possono legarsia grande distanza dal promotore cheessi controllano

Page 16: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Assemblaggiodel complessod’inizio per la trascrizionedi un geneeucariote

Page 17: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Regione di controllo di un tipicogene eucariote

Page 18: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Le proteine regolatrici spesso siassemblano in complessi sul DNA

Page 19: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Lo stato della cromatinacontrolla l’espressione genica

Page 20: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

-I nucleosomi non rappresentanoun serio ostacolo per l’accesso delRNA-polimerasi e dei fattori di trascrizione al DNA

-il DNA fortemente impaccato impedisce l’accesso delRNA-polimerasi e dei fattori di trascrizione

Page 21: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Disassemblamento dei nucleosomidurante l’inizio della trascrizione

Page 22: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

La metilazione del DNA nei Vertebratiè associata all’inattivazione genica

Page 23: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Metilazione della citosina

Page 24: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Meccanismi di controllopost-trascrizionali

Controllo dello splicing

Controllo del sito di taglio dell’RNAed aggiunta del polyA

Controllo dell’esportazione del mRNAdal nucleo e della sua localizzazionecitoplasmatica

Page 25: espressi in ciascun tipo cellulare quali geni debbano ... fileIl controllo trascrizionale si basa ... La regolazione dell’espressione genica nei procarioti è relativamente semplice

Controllo dell’inizio di traduzione

Controllo della stabilità del mRNA

Meccanismi di degradazione del mRNA