Top Banner
ESERCIZI RIGUARDANTI GLI ARGOMENTI DELLA VERIFICA FINALE 1. Scrivi l'equazione di una parabola che intersechi gli assi cartesiani in x1=1, x2=6 e con a=3. Rappresenta la parabola in modo significativo sul piano cartesiano individuando il vertice e tre suoi punti. 2. Scrivi l'equazione di una parabola che non abbia punti di contatto con l'asse delle x e sia concava versoio basso. 3. Scrivi l'equazione di una parabola che abbia un solo punto d’intersezione con l'asse delle x e abbia a>0. 4. Risolvi i seguenti sistemi di secondo grado = + = + 34 8 2 2 y x y x x y = 7 x 2 + y 2 xy = 39 x 2 + 2xy + y = 25 xy = 4 5. Risolvi graficamente il seguente sistema, rappresentando sullo stesso piano cartesiano: = 2 ! + 7 6 2 + = 1 Risolvi i seguenti problemi di secondo grado risolvendo una equazione o una disequazione di secondo grado: 6. In un rettangolo un lato supera di 3 cm il doppio dell’altro. Trova quanto deve essere la misura del lato minore in cm affinché: a) l’area del rettangolo sia 14cm 2 b) l’area del rettangolo sia almeno 119 cm 2 . 7. Se si diminuisce il quadrato di un numero di 45 si ottiene il quadruplo del numero stesso. Determina il numero. [-5; 9] 8. Il prodotto tra il reciproco di un numero naturale e il reciproco del suo successivo è uguale a ! ! . Determina tale numero. [2] 9. Un rettangolo ha il perimetro di 40 cm e la base di 13 cm; determina i lati di un secondo rettangolo interno al rettangolo dato, con i lati equidistanti dai lati del primo e di area 7 cm 2 . (Vedi figura) [7 cm, 1cm]. Indica quali sono le condizioni su x. 10. Determina la misura dei cateti nel triangolo rettangolo in figura: Risolvi tutti e 4 i casi di ciascuna delle seguenti disequazioni di secondo grado aiutandoti con il grafico della parabola, fai anche il grafico dei segni: 11. !" ! ! + 5 1 0 (> 0; < 0; 0) 12. ! 2 5 0 (> 0; < 0; 0) Risolvi le seguenti disequazioni intere: 13. ! ! ! > ! ! 3 14. 1 2 5 3 ! 15. x x x x+7 13 cm
3

ESERCIZI RIGUARDANTI GLI ARGOMENTI DELLA VERIFICA … · Trovare le soluzioni delle seguenti disequazioni di secondo grado senza risolverle, giustifica adeguatamente le risposte.

Feb 15, 2019

Download

Documents

doanthuy
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ESERCIZI RIGUARDANTI GLI ARGOMENTI DELLA VERIFICA … · Trovare le soluzioni delle seguenti disequazioni di secondo grado senza risolverle, giustifica adeguatamente le risposte.

ESERCIZIRIGUARDANTIGLIARGOMENTIDELLAVERIFICAFINALE

1. Scrivil'equazionediunaparabolacheintersechigliassicartesianiinx1=1,x2=6econa=3.Rappresentalaparabolainmodosignificativosulpianocartesianoindividuandoilverticeetresuoipunti.

2. Scrivil'equazionediunaparabolachenonabbiapuntidicontattoconl'assedellexesiaconcavaversoiobasso.

3. Scrivil'equazionediunaparabolacheabbiaunsolopuntod’intersezioneconl'asse

dellexeabbiaa>0.

4. Risolviiseguentisistemidisecondogrado

⎪⎩

⎪⎨⎧

=+

−=+

34

822 yx

yx

x − y =7x2 + y2 − xy =39

⎧⎨⎩

x2 +2xy + y =25xy = 4

⎧⎨⎩

5. Risolvigraficamenteilseguentesistema,rappresentandosullostessopianocartesiano:

𝑦 = −2𝑥! + 7𝑥 − 62𝑥 + 𝑦 = 1

Risolviiseguentiproblemidisecondogradorisolvendounaequazioneounadisequazionedisecondogrado:

6. Inunrettangolounlatosuperadi3cmildoppiodell’altro.Trovaquantodeveesserelamisuradellatominoreincmaffinché:a)l’areadelrettangolosia14cm2b)l’areadelrettangolosiaalmeno119cm2.

7. Sesidiminuisceilquadratodiunnumerodi45siottieneilquadruplodelnumero

stesso.Determinailnumero. [-5;9]

8. Ilprodottotrailreciprocodiunnumeronaturaleeilreciprocodelsuosuccessivoèugualea!

!.Determinatalenumero. [2]

9. Unrettangolohailperimetrodi40cmelabasedi13cm;

determinailatidiunsecondorettangolointernoalrettangolodato,conilatiequidistantidailatidelprimoediarea7cm2.(Vedifigura)[7cm,1cm].Indicaqualisonolecondizionisux.

10. Determinalamisuradeicatetineltriangolorettangoloinfigura:

Risolvituttie4icasidiciascunadelleseguentidisequazionidisecondogradoaiutandoticonilgraficodellaparabola,faiancheilgraficodeisegni:

11. − !"!𝑥! + 5𝑥 − 1 ≥ 0 (> 0; < 0; ≤ 0)

12. 𝑥! − 2𝑥 − 5 ≥ 0 (> 0; < 0; ≤ 0)Risolvileseguentidisequazioniintere:

13. 𝑥 − !!

!> !

!𝑥 𝑥 − 3

14. 𝑥 − 1 2𝑥 − 5 ≤ −3𝑥!15. 𝑓

xx

xx+7

13cm

Page 2: ESERCIZI RIGUARDANTI GLI ARGOMENTI DELLA VERIFICA … · Trovare le soluzioni delle seguenti disequazioni di secondo grado senza risolverle, giustifica adeguatamente le risposte.

Trovarelesoluzionidelleseguentidisequazionidisecondogradosenzarisolverle,giustificaadeguatamentelerisposte.

16. 𝑥 − 2 ! > 0 𝑥 − 2 ! ≤ 0 𝑥 − 2 ! ≥ 0 𝑥 − 2 ! < 0

17. – 𝑥 − 1 ! − 𝑥! > 0 − 𝑥 − 1 ! − 𝑥! ≤ 0

18. − 𝑥 − 1 ! − 𝑥! ≥ 0 − 𝑥 − 1 ! − 𝑥! < 0

Page 3: ESERCIZI RIGUARDANTI GLI ARGOMENTI DELLA VERIFICA … · Trovare le soluzioni delle seguenti disequazioni di secondo grado senza risolverle, giustifica adeguatamente le risposte.