Top Banner
ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino – sede distaccata di ASTI ISPETTORATO CENTRALE REPRESSIONE FRODI
14

ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

Aug 16, 2018

Download

Documents

truongliem
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI

Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino – sede distaccata di ASTI

ISPETTORATO CENTRALEREPRESSIONE FRODI

Page 2: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

Etichetta VTB

ColoreMarchi commerciali

Denominazione di venditaVolume nominaleAlcool effettivoLottoImbottigliatore

VINO DA TAVOLA

BIANCO

Imbottigliato per conto diVIGNAIOLI PIEMONTESI SCRL

CASTAGNITO – ITALIAITALIA

da RI.1234/AL75 cl e 12.5%VOL

L.55/04

Nei vini da tavola NON è consentita tale indicazione, mentre nei VQPRD tale località deve esistere realmente e il prodotto deve provenire da vigneti posti in tale localitàe la vinificazione deve essere fatta separatamente.

Page 3: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

Etichetta MPF

ROSSO

MOSTO DI UVE PARZIALMENTE FERMENTATO

Imbottigliato daVIGNAIOLI PIEMONTESI SCRL

CASTAGNITO – ITALIADEPOSITO DI ALBA – ITALIA

ITALIA75 cl e 5.5%VOL

L.55/04

Denominazione di venditaVolume nominaleAlcool effettivoLottoImbottigliatore

ColoreMarchi commerciali

Page 4: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

Etichetta VQPRD

2000Imbottigliato da R1.1234/AL

Distribuito in esclusiva daVIGNAIOLI PIEMONTESI SCRL

CASTAGNITO – ITALIA75 cl e 13 %VOL

MONFERRATODenominazione di Origine Controllata

V.Q.P.R.D.

L.55/04

Denominazione di venditaVolume nominaleAlcool effettivoLottoImbottigliatore

Marchi commercialiAnnata di raccoltaPartecipante al circuitocommerciale

Page 5: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

Etichetta e contro VQPRD

13.0%VOLImbottigliato da VIGNAIOLI PIEMONTESI SCRL

CASTAGNITO – ITALIA75 cl e

MONFERRATODenominazione di Origine controllata

V.Q.P.R.D.

L.55/04

Prodotto sulle irte colline del Monferrato nelle migliori esposizioni. L’ accurata selezione di uve barbera e nebbiolo ha prodotto un vino di buona struttura ed un colore rosso rubino acceso. Affinato per 12 mesi in barrique. L’abbinamento consigliato è carni rosse e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 18-20° C.

VIGNAIOLI PIEMONTESI

2000

2000

Denominazione di venditaVolume nominaleAlcool effettivoLottoImbottigliatoreAnnata di raccolta

12.50%VOL

Marchi commerciali (discutibili)

Indicazioni facoltative libere(discutibili)

NO: se è un monumento non può essere indicato in etichetta in quanto si dà al vino un origine geografica

Tale termine NON èconsentito dal disciplinare di produzione e non èpertanto utilizzabile

NON è previsto dal disciplinare di produzione e non è pertanto utilizzabile

Come provarlo?

Page 6: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

Etichetta NOVELLO

V.Q.P.R.D.

Novello

Imbottigliato da R1.1234/ALDistribuito in esclusiva da

VIGNAIOLI PIEMONTESI SCRL

BAROLO – ITALIA75 cl e 12 %VOL

MONFERRATODENOMINAZIONE DI ORIGINE

CONTROLLATA

L.55/04

Denominazione di venditaVolume nominaleAlcool effettivoLottoImbottigliatoreAnnata di raccolta

Marchi commercialiPartecipante al circuitocommerciale

Page 7: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

Etichetta Frizzanti

Frizzante

CORTESE DELL’ALTOMONFERRATO

Denominazione di Origine Controllata

Imbottigliato all’origine daVIGNAIOLI PIEMONTESI SCRL

CASTAGNITO – ITALIADEPOSITO DI ALBA – ITALIA

ITALIA75 cl e 11.5%VOL

L.55/04

Denominazione di venditaVolume nominaleAlcool effettivoLottoImbottigliatore

Page 8: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

Etichetta VSQ

DOLCE

MOSCATO Vino Spumante aromatico di qualità

Distribuito daVIGNAIOLI PIEMONTESI SCRL

CASTAGNITO – ITALIA

75 cl e +3.56%VOL

L.55/04

Denominazione di venditaVolume nominaleAlcool effettivoLottoPartecipante al circuito commercialeTipo di prodotto

Mancando l’indicazione dell’elaboratore il suo n°di Registro di Imbottigliamento sarà quantomeno indicato sulla chiusura.

Page 9: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

Etichetta VSQ

VSQPRDVSQPRD

Elaborato daVIGNAIOLI PIEMONTESI SCRL

CASTAGNITO – ITALIA

75 cl e 12%VOL

ALTA LANGADenominazione di venditaVolume nominaleAlcool effettivoLottoImbottigliatoreAnnata di raccolta

Denominazione di Origine Controllata

L.55/04

Page 10: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

(*) indicazioni obbligatorie indicazioni facoltative che diventano obbligatorie nel momento in cui si riportano in etichetta .

indicazione necessaria solo per gli sfusi

INDICAZIONI SUI CONTENITORI PER IL MAGAZZINAGGIO

DENOMINAZIONE: (*) Barbera d’AstiCOLORE: ROSSOVITIGNO : Barbera TIPO DI PRODOTTO: secco ANNO DI RACCOLTA: 2003 SOTTOZONA – VIGNA Vigna del PreteMANIPOLAZIONI COD. 8 ANNOTAZIONI……….

Art. 5 DM 3 Luglio 2003

Page 11: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

INDICAZIONI SUI CONTENITORI PER IL MAGAZZINAGGIO

DENOMINAZIONE: (*) Vino da tavolaCOLORE: ROSSOTIPO DI PRODOTTO: dolce MANIPOLAZIONI COD. 1 ANNOTAZIONI……….

(*) Melange di vini di diversi Paesi della Comunità Europea

Art. 5 DM 3 Luglio 2003

(*) indicazioni obbligatorie indicazioni facoltative che diventano obbligatorie nel momento in cui si riportano in etichetta .indicazione necessaria solo per gli sfusi

Page 12: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

INDICAZIONE DELL’ALCOOL EFFETTIVO

Fonti normative.• ALLEGATI VII REG. CE 1493/99 (sezione A paragrafo 1 lettera C terzo trattino)• ALLEGATI VIII REG. CE 1493/99 (sezione B paragrafo 1 lettera d)

• Modalità di applicazione.• REG. CE 753/2002 ART. 12, PARAGRAFO 4 (per MPF VNF vini da uve stramature• REG. CE 753/2002 ART. 3, PARAGRAFO 2

(per tutti i vini) VinidaTavola – IGT – Mosti Parzialmente Fermentati – VQPRD - VS – VSQ –VSQPRD – Frizzanti –Liquorosi – uve stramature

OBBLIGATORIACategoria

Page 13: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

INDICAZIONE DELL’ANNATA DI RACCOLTA

Fonti normative.• REG. CE 1493/99 Allegato VII• REG. CE 753/2002

(per tutti i vini) VdT - VS - MPF– (uve stramature, Frizzanti, Liquorosi) senza ind. geografica

VIETATA

Taluni VQPRDOBBLIGATORIA

IGT –– VQPRD– VSQ –VSQPRD – VFQPRD –VLQPRD

FACOLTATIVA REGOLAMENTATA

Categoria

Page 14: ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI - homolaicus.com ETICHETTE VINO.… · ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI VINI Raccolta curata dal P.a. Angelo Di Giacomo dell’Ufficio Decentrato di Torino

INDICAZIONE DEL COLORE

Fonti normative.• REG. CE 1493/99 Allegato VII• REG. CE 753/2002• REG. CE 753/2002• DM. 3 LUGLIO 2003

(per tutti i vini)Vini da tavola – IGT –Mosti Parzialmente Fermentati – VQPRD -VS – VSQ – VSQPRD – Frizzanti – Liquorosi – uve stramature

FACOLTATIVA REGOLAMENTATA

Categoria