Top Banner
Esa.Tek - Company Profile Rev. luglio 12 Company Profile
14

Esa.Tek Company Profile Rev270712

Jul 04, 2015

Download

Documents

Francesco Cuomo
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Esa.Tek Company Profile Rev270712

Esa.Tek - Company Profile Rev. luglio �12

Company Profile

id1980718 pdfMachine by Broadgun Software - a great PDF writer! - a great PDF creator! - http://www.pdfmachine.com http://www.broadgun.com

Page 2: Esa.Tek Company Profile Rev270712

Esa.Tek, nasce nel 2005, da un�idea del socio promotore, scaturente da un percorso imprenditoriale pluriennale, maturato nell�industria e nel terziario avanzato:

Dall�impiantistica degli anni �60, all�automazione ed alla robotica industriale degli anni �70 e �80, fino alle manutenzioni tecnologiche integrate degli anni �90.

Il nuovo millennio e l�impegno con le nuove tematiche tecnologiche, collegate alla liberalizzazione del mercato energetico, con applicazioni di cogenerazione e trigenerazioneaffiancata al facility management ed alla telegestione di grandi utenze in ambito industriale, commerciale ed ospedaliero.

L�az

iend

aL�azienda

Page 3: Esa.Tek Company Profile Rev270712

La Mission di Esa.Tek, è:

Aiutare le Aziende, ad �affrontare le varie tematiche dell�energia�, sia essa generata da fonti tradizionali che rinnovabili, e di conseguenza �la produzione ed i consumi energetici�, �come una opportunità di business� in evoluzione e �non come una coercizione� crescente e costante �del mercato�

Creare valore, generando �ricchezza dal risparmio dei consumi di energia�.

Crescere, insieme �con le aziende nel tempo�.

MissionM

issi

on

Page 4: Esa.Tek Company Profile Rev270712

Esa.tek, si avvale della collaborazione, oltre all�impegno diretto in azienda del socio promotore, di uno Staff di professionisti impegnati nelle varie aree tematiche legate al mondo dell�energia, tecniche, legali ed amministrative.

La StrutturaLa

Str

uttu

ra

Page 5: Esa.Tek Company Profile Rev270712

Le attività di Esa.Tek, sono basate esclusivamente sulle esigenze personalizzate delle aziende.In un mondo, in così mutevole divenire, non si può pensare di affrontare le sue sfide, offrendo servizi generici, prescindendodall�esigenze specifiche dei propri interlocutori.

E� con questa consapevolezza che Esa.Tek, propone le seguenti attività:

Servizio energia Servizi di energy efficiency management Servizi di systems maintenance Servizi di gestione della interrompibilità elettrica Interventi in modalità ESCo (Energy Service Company) Certificazione per la gestione dell�energia (ISO 50001) Sviluppo iniziative con fonti tradizionali e rinnovabili

Le a

ttiv

ità

Le attività

Page 6: Esa.Tek Company Profile Rev270712

Sviluppo, progettazione, autorizzazione e realizzazione di centrali di cogenerazione e di trigenerazione a servizio di centri commerciali, e distretti multifunzionali.

Il servizio energia, può essere erogato:

come realizzazione centrali conto terzi, con contratto di manutenzione.

con modalità Esco, realizzazione della centrale in autofinanziamento (FTT - finanziamento tramite terzi, tutto il costo dell�intervento è a carico della Esco) con contratto di fornitura di energia elettrica, termica e frigorifera agli utenti dell�unità immobiliare ospitante la centrale.

Serv

izio

Ene

rgia Servizio Energia

Page 7: Esa.Tek Company Profile Rev270712

Progetti di riduzione dei consumi energetici per siti industriali, commerciali ed ospedalieri.

L�attività di Esa.Tek si svolge in due ambiti chiave: Servizi di gestione ed efficientamento impianti, i cui risultati sono rivolti alla riduzione della spesa energetica EE e in gas naturale. Servizi di O&M - Operation & Maintenance, con condivisione dei risparmi energetici generati dalle utenze oggetto degli interventi impiantistici e gestionali finalizzati al risparmio energetico.

Ener

gy

effi

cien

cy

man

agem

ent

Servizi di energy efficiency management

Page 8: Esa.Tek Company Profile Rev270712

Ener

gy

effi

cien

cy

man

agem

ent

Servizi di energy efficiency management

Come si riduce la bolletta energetica

Page 9: Esa.Tek Company Profile Rev270712

I servizi di manutenzione (ordinaria e/o straordinaria) sono programmati ed erogati, in base alle specifiche esigenze del cliente, e riguardano:

Impianti elettrici Impianti tecnologici Impianti speciali

Syst

ems

mai

nte

nanc

e

Servizi di systems maintenance

Page 10: Esa.Tek Company Profile Rev270712

Un sito interrompibile mette a disposizione uno o più carichiall�interno del proprio stabilimento per l�interruzione elettrica, la quale avviene a fronte della ricezione di un comando di distacco inviato da Terna. E� prevista una remunerazione base per ogni MW di potenza interrompibile ed una remunerazione aggiuntiva per ogni distaccosubito. La remunerazione è calcolata sulla base dei consumi mensili dei carichi interrompibili.

Ges

tio

ne

del

la

inte

rro

mp

ibili

tàel

ettr

ica

Servizi di gestione della interrompibilità elettrica

Page 11: Esa.Tek Company Profile Rev270712

Richiesta, ottenimento e gestione di TEE (Titolo di Efficienza Energetica) per:

Recuperi di calore da processi industriali Introduzione di inverter su motori elettrici Cogenerazione e CAR (come da decreto del 05/09/11 del MiSE) Produzione di calore con combustibili rinnovabili Automazione dei processi per il risparmio energetico Illuminazione ad alta efficienza Alta efficienza nella produzione di energia termica/frigorifera

Inte

rven

ti in

mo

dal

ità

ESC

o(E

ner

gy

Serv

ice

Co

mp

any)

Interventi in modalità ESCo (Energy Service Company)

Page 12: Esa.Tek Company Profile Rev270712

Il 17 giugno 2011 è stata emanata dall'ISO, International Organization for Standardization, la norma ISO 50001 il nuovo standard internazionale per la gestione dell'energia.

Gli obiettivi della norma: aiutare le imprese a utilizzare più attentamente le risorse che consumano energia;promuovere le migliori pratiche di gestione dell'energia e consolidare i

comportamenti vantaggiosi in questo campo; fornire assistenza nella valutazione e nel privilegiare la realizzazione di nuove tecnologie ad alto rendimento energetico; fornire un quadro per favorire l'efficienza energetica lungo tutta la catena di approvvigionamento; facilitare il miglioramento in materia di gestione dell'energia nel contesto dei progetti di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra; permettere l'integrazione con altri sistemi di gestione quali quello ambientale, della salute e della sicurezza.C

erti

fica

zio

ne

per

la

ges

tio

ne

del

l�en

erg

ia

(ISO

500

01)

Certificazione per la gestione dell�energia (ISO 50001)

Page 13: Esa.Tek Company Profile Rev270712

Esa.Tek, grazie ad un costante monitoraggio delle innovazioni tecnologiche e degli aggiornamenti normativi relativi all�incentivazione del risparmio energetico e dell�utilizzo delle fonti rinnovabili, supporta le aziende nello sviluppo di nuove iniziative, con particolare riferimento alla cogenerazione, allabiomassa ed alla geotermia.

Svilu

pp

o in

izia

tive

co

n

fon

ti t

rad

izio

nal

i e

rin

no

vab

ili

Sviluppo iniziative con fonti tradizionali e rinnovabili

Page 14: Esa.Tek Company Profile Rev270712

P.zza Pilastri, 1880125 Napoli (NA)www.esateksrl.itDott. Francesco CuomoTel: +39 081 593 43 25Cell: +39 348 260 81 30Fax: +39 081 593 53 69e-mail: [email protected]

Co

nta

tti

Contatti