Top Banner
Esperienze aromatiche Verdeto, Piacenza Relatore Andrea Bonsanto copyrighted by La Forma del Cuore
22

Erbe aromatiche in Verdeto

Apr 12, 2017

Download

Education

Andrea Bonsanto
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Erbe aromatiche in Verdeto

Esperienze aromaticheVerdeto, Piacenza

Relatore Andrea Bonsanto

copyrighted by La Forma del Cuore

Page 2: Erbe aromatiche in Verdeto

Che cosa sono le erbe aromatiche?Il termine erba/pianta aromatica indica piantecontenenti sostanze di odore gradevole (aromi),ricche di oli essenziali (OE), che si ipotizza possanoavere le funzioni di:

difesa dagli insetti fitofagi, per cui risultanorepellenti;

stimolo del metabolismo vegetale;

attrazione per gli insetti pronubi (nei fiori);

difesa dagli erbivori.

Page 3: Erbe aromatiche in Verdeto

Da dove si estraggono gli oli?

La produzione di sostanze aromatiche può esseredistribuita in tutta la pianta o localizzata indeterminati organi, come:

Semi (pepe, anice, vaniglia, ginepro, caffè,ecc.)

Bulbi o radici (cipolla, aglio, ecc.)

Foglie (tè, tabacco, ecc.)

Legno (sandalo, canfora, ecc.).

Page 4: Erbe aromatiche in Verdeto

Utilizzo delle erbe aromatiche

In cucina come spezie per insaporire i cibi, oprolungare la conservabilità di alcune pietanze

In erboristeria fresche o più frequentementeessiccate per la preparazione di infusi obevande dissetanti

Industrialmente per la preparazione di liquorio amari

Page 5: Erbe aromatiche in Verdeto

Utilizzo delle erbe aromatiche

In profumeria per la preparazione di profumi,pomate e creme

Nell’industria chimica per l'estrazione delle essenzedestinate alle industrie alimentari, cosmetiche efarmaceutiche (sempre di più sostituite dagli aromidi sintesi, meno costosi e con caratteristichecostanti)

In alcune religioni, gli aromi sviluppati dallegommoresine e dai balsami sono parte integrante oaccessoria della liturgia

Page 6: Erbe aromatiche in Verdeto

Oli essenziali presenti oggi:

Alloro

Basilico

Maggiorana

Origano

Prezzemolo

Rosmarino

Lavanda

Page 7: Erbe aromatiche in Verdeto

Come si ottiene l’OEDistillazione

Page 8: Erbe aromatiche in Verdeto

Come si analizza l’OE?La tecnica analitica usata è chiamata Gas Cromatografia, lo strumento impiegato Gas Cromatografo:

IniettoreColonna Cromatografica

DetectorPC

forno

BombolaElio

Page 9: Erbe aromatiche in Verdeto

Olio essenziale di basilico,cromatogramma

Page 10: Erbe aromatiche in Verdeto

Composizione dell’olio basilico,“principi attivi”

Linalool ß-elemene Camphor Ethyl eugenolMenthol Trans-α-brgamotteneEstragole Trans- ß-farneseneBornyl acetate α-amorpheneThymol 1S, cis-calameneneCarvacrol α- cadinol

Page 11: Erbe aromatiche in Verdeto

Olio essenziale di origano,cromatogramma

Page 12: Erbe aromatiche in Verdeto

Composizione dell’olio di origano,“principi attivi”

Limonene EugenolCamphor ß-caryophylleneEndo-borneol α-humuleneα- terpineol cadineneThymol Caryophyllene oxide Carvacrol T-cadinolCamphene

Page 13: Erbe aromatiche in Verdeto

Olio essenziale di rosmarino,cromatogramma

Page 14: Erbe aromatiche in Verdeto

Composizione olio di rosmarino, “principi attivi”

1,8 cineole -ylangeneLinalool -copaeneCamphor IsocaryphylleneEndo-borneol -caryophyllene-terpineol AromadendreneBornyl acetate -humuleneThymol -amorpheneCarvavrol cadinene-cubebene 1S, cis-calamenene

Page 15: Erbe aromatiche in Verdeto

Rosmarino Origano

Basilico

Page 16: Erbe aromatiche in Verdeto

Diversità degli oli

E’ da tenere presente che se acquisto

l’olio di rosmarino da diversi fornitori nel

mondo, avrò diversi oli di rosmarino, e

quindi cromatogrammi diversi

Page 17: Erbe aromatiche in Verdeto

Le famiglie chimiche

Terpeni

Alcoli

Page 18: Erbe aromatiche in Verdeto

Chetoni

EteriFenoli

Aldeidi

Page 19: Erbe aromatiche in Verdeto

E’ da notare che le erbe aromatiche, per quanto“povere” di polifenoli, hanno sempre un contenutofenolico superiore a quello dei più comuni ortaggi.

I polifenoli svolgono una funzione antiossidante,ovvero un’azione anti radicali liberi.

Si può perciò dire che le erbe aromatiche a più altocontenuto fenolico sono anche quelle a maggioreattività antiossidante.

Proprietà antiossidante

Page 20: Erbe aromatiche in Verdeto

Proprietà antiossidanteOE di origano sembra avere proprietà anti ossidantiriconducibili all’effetto del timolo e carvacrolo, che sono iprincipali costituenti.

OE di basilico e timo devono la loro attività anti ossidanteai composti eugenolo, timolo, carvacrolo, il loro effetto èparagonabile agli anti ossidanti Butilidrossitoluene (BHT) eTocoferolo (vitamina E)

Page 21: Erbe aromatiche in Verdeto

Proprietà antibattericheTra gli OE (o spezie tal quali) più studiati troviamo quellidi origano, rosmarino, menta, chiodi di garofano ecannella la cui efficacia è stata dimostrata su speciebatteriche.Il comportamento antibatterico è dato da:carvacrolo,timolo,eugenolo,perillaldeide,cinnamaldeide,acido cinnammico.

Page 22: Erbe aromatiche in Verdeto

GRAZIE PER L’ATTENZIONE