Top Banner
ENTIPOLOGIA
21

ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

May 02, 2015

Download

Documents

Graziana Campo
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

ENTIPOLOGIA

Page 2: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

1. DEFINIZIONE DI STAMPATO:

Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione di TESTI e ILLUSTRAZIONI, in un determinato numero di copie uguali fra loro su supporti anche di diversa natura.

Page 3: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

SCOPO E DEFINIZIONE DI ENTIPOLOGIA

Per ENTIPOLOGIA s’indica lo STUDIO SISTEMATICO DEGLI STAMPATI sotto gli aspetti:

STORICI cioè legato all’origine e all’evoluzione del prodotto nel tempo;

FUNZIONALI secondo la funzione che lo stampato deve assolvere);

Page 4: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

…TECNICI (con l’analisi

delle tecniche e dei procedimenti necessari alla sua realizzazione);

ESTETICI (come lo stampato si presenta dal punto di vista della progettazione grafica).

Page 5: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

Per la CLASSIFICAZIONE DEGLI STAMPATI si basa

principalmente sulle CARATTERISTICHE

FUNZIONALI E TECNICHE.

Page 6: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

GLI STAMPATI LIBRARI sono edizioni che, ad esempio, far parte di una collana o essere di materiale pergiato.

GLI STAMPATI PARALIBRARI sono edizioni periodiche come le riviste (cartacee o digitali), quotidiani ecc…

GLI STAMPATI EXTRALIBRARI sono prodotti stampati chiamati comunemente commerciali e rappresentano un gruppo molto ampio e vasto, ad esempio, possono essere dei calendari, cartine geografiche, carte da parati, ecc…

Page 7: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

PANORAMA GENERALE DEGLI STAMPATI:

Page 8: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

LIBRARICONTENUTO

• EDIZIONI DI CONSULTAZIONE• EDIZIONI DIDATTICHE• EDIZIONI LETTERARIE• EDIZIONI RELIGIOSE• EDIZIONI D'ARTE• EDIZIONI SCIENTIFICHE E TECNICHE• CODICI E TESTI LEGISLATIVI

maria
Page 9: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

LIBRARIMOLE

•DISPENSA•OPUSCOLO•VOLUME•OPERA•COLLANA

Page 10: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

LIBRARICARATTERISTICA

• ECONOMICA la cornice testo copre tra l’80% e il 90%del formato carta, rilegatura brossurata e fresata, carta economica (carta con pasta legno),

• MEDIA la cornice testo copre tra il 60% e il 70% del formato carta, rilegatura nella media.

• DI LUSSO la cornice testo copre solo tra il 50% e il 60% del formato carta, rilegatura cucita e brossurata, carta e copertina molto pregiata.

Page 11: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

PARALIBRARI

PERIODICI

•QUOTIDIANI•NON QUOTIDIANI•RIVISTE,PERIODICI DI CONSULTAZIONE

Page 12: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

EXTRALIBRARI

• CORRISPONDENZA• SPEDIZIONE ED IMBALLO• CONTABILITA’ E SCRITTURAZIONE • CALENDARI• CARTINE GEOGRAFICHE• CARTE DA PARATI• MANIFESTI

Page 13: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

5. STAMPATI LIBRARI:

EDITORE ED EDITORIA:

Il libro è il prodotto di un’attività industriale chiamata EDITORIA.

L’EDITORE è quella persona che si occupa di ricercare, curare, stampare e mettere in commercio un testo di cui non è l’autore.

Il MONDO EDITORIALE attuale tende a occuparsi non solo di EDITORIA CARTACEA, ma anche di quella ELETTRONICA, cioè le informazioni non risiedono più su carta ma su supporti informatici di tipo magnetico e ottico.

Page 14: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

…  CLASSIFICAZIONE PER ARGOMENTO O PER

CONTENUTITenendo come criterio di classificazione il contenuto di un libro, le edizioni esistenti in commercio possono essere ulteriormente classificate in:

EDIZIONI DÌ CONSULTAZIONE Ora alcune opere sono edite periodicamente a fascicoli o dispense, da comprare singolarmente e da rilegare poi secondo i modi offerti dalla casa editrice.

 EDIZIONI DIDATTICHE Gli elementi en tipologici si differenzieranno quindi a seconda le caratteristiche e le richieste dell’età e sulle capacità di apprendimento proprie e di ogni singola fase evolutiva.

Page 15: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

…TERMINOLOGIA LIBRARIA• Un libro o EDIZIONE può essere definito come un

insieme di fogli stampati, piegati, tenuti assieme e protetti da una copertina.

COMPONENTI DÌ UN LIBRO• Per ovvie scelte EDITORIALI, la STRUTTURA di

un’EDIZIONE non si presenta sempre in FORMA UGUALE.

• L’analisi che segue ci permetterà di identificare quali sono le parti che COMPONGONO UN LIBRO.

COMPONENTI ESTERNI• Si definiscono ELEMENTI ESTERNI quelle parti del LIBRO

realizzate allo scopo di presentare il CONTENUTO STAMPATO E PROTEGGERLO nel tempo.

Page 16: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

6. STAMPATI PARALIBRARI:Com’è un’importante LIBRO CULTURALE E SOCIALE per la vita quotidiana, è altrettanto importante un’EDIZIONE PERIODICA.

IL QUOTIDIANO 

Il giornale è un “LIBRO” diverso, che cambia ogni giorno, con il quale il lettore finisce per stabilire una specie di dialogo, e dal quale aspetta informazioni e curiosità di ogni genere sul mondo che lo circonda.

  TIPI E GENERI DI QUOTIDIANI

Il QUOTIDIANO, secondo l’ora di uscita, è “DEL MATTINO” o “DEL POMERIGGIO”. Il QUOTIDIANO DEL MATTINO è in edicola fin dalle prime ore del mattino e contiene le notizie del giorno prima, mentre il QUOTIDIANO DEL POMERIGGIO è stampato nella mattinata e posto in edicola con le notizie della notte e della mattinata.

Page 17: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

…Il QUOTIDIANO può variare secondo

l’informazione:• QUOTIDIANOINDIPENDENTE O DI

INFORMAZIONE rivolto soprattutto a pubblicare notizie, per esempio, Il Corriere Della Sera, La Repubblica, Il Giornale, ecc. .

• QUOTIDIANO POLITICO• QUOTIDIANO ECONOMICO si occupa

soprattutto di economia come Il Sole 24 Ore

• QUOTIDIANO SPORTIVO l’argomento principale ed esclusivo è rappresentato dallo sport come La Gazzetta Dello Sport, Il Corriere Dello Sport, ecc. .

 …

Page 18: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

ELEMENTI DI UN QUOTIDIANO

Manchette:Riquadri che contengonopubblicità

Occhiello:Elemento

introduttivo che occupa la giustezza

del titolo

Sottotitolo:

Integra le informazioni

date dal titolo Titolo:

Da importanza alla notizia e costruisce

un elemento di richiamo

Testata:Nome del giornale

Page 19: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

Nella PRIMA PAGINA ha:

Articolo di Taglio

Articolo di

Spalla

Articolo di Fondo

Articolo di

apertura

Page 20: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

…La TERZA PAGINA è caratteristica dei GIORNALI ITALIANI, dedicata quasi per intero a temi di CULTURA o VARIETÀ. Si può aprire con un ARTICOLO detto “ELZEVIRO”, costituito da un racconto, un argomento letterario, ecc. Lo firmano i più importanti collaboratori del giornale. Anche se sta cambiando questa tradizione. Le ALTRE PAGINE sono occupate dalla CRONACA, che e racconto dei fatti che capitano. Si può avere la CRONACA ESTERA, la CRONACA INTERNA, ecc. Altri tipi di ARTICOLI sono:• IL TRAFILETTO: breve notizia inserita tra filetti

tipografici • LO SCOOP (notizie in esclusiva); • LA RUBRICA (spettacoli, moda, motori, economia, ecc.).…

Page 21: ENTIPOLOGIA. 1.DEFINIZIONE DI STAMPATO: Si definisce STAMPATO un PRODOTTO ottenuto mediante una o più TECNICHE DI STAMPA che comprendono la riproduzione.

…LE ILLUSTRAZIONI pur essendo il testo,

l’elemento più importante di un giornale sono le illustrazioni che rappresentano un elemento di notevole forza espressiva per accompagnare le notizie.

LA RELAZIONE DI UN QUOTIDIANO L’IMPAGINAZIONE sono le notizie che appaiono in un giornale, sono collocate all’interno delle pagine secondo un menabò preparato dalla redazione sulla quale sono segnate le posizioni DEI TITOLI, DEI TESTI, DELLE FOTOGRAFIE E DELLA PUBBLUCITA’.