Top Banner
ENEA C.R. ENEA C.R. Casaccia Casaccia Laboratorio Laboratorio di di Dinamica Dinamica Strutturale Strutturale e e Controllo Controllo delle delle Vibrazioni Vibrazioni Gerardo De Canio Casaccia 27 -11- 2008 Ente Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente
11

ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

May 01, 2018

Download

Documents

NguyễnKhánh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

ENEA C.R. ENEA C.R. CasacciaCasaccia

LaboratorioLaboratorio didi DinamicaDinamica StrutturaleStrutturale e e ControlloControllo delledelle VibrazioniVibrazioni

Gerardo De Canio

Casaccia 27 -11- 2008

Ente Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente

Page 2: ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

Tavole vibranti ENEA

Excitation systems

OleodynamicSeismic table 1

OleodinamicSeismic table 2

Shaker 1 ESheker 2

Table size 4m x 4m 2m x 2m 1.5mx1.5m 1mx1m

Degree of Freedom

6 DOF 6 DOF 1DOF 1DOF

Frequency range 0-50 Hz 0-100 Hz 5-2000 Hz 5-2000 Hz

Acceleration 3g peak 5g peak - -

Velocity 0.5 m/s (0-peak) 1 m/s (0-peak) - -

Displacement 0.25 m (0-peak) 0.30 m (0- peak 25.4 mm 25.4 mm

mass and G.C. height

10 ton mass1m c.g height

1 ton mass1m c.g.height

1 ton mass140 KN stroke

25 KN stroke

Page 3: ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

Isolatori Sismici Rinforzo con FRP Controventi Dissipativi

Controventi Dissipativi

Serbatoi carburanteElementi strutturali CHShape Memory Alloy

Cucitura Attiva CAMCucitura Attiva CAMSan Nicolò L’Arena

Page 4: ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

Università di Pavia Eucentre

Università della Basilicata

ENEA

Università di Trento

Università NapoliFederico II

AMRA

Page 5: ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

3-D vision motion capture during

Progetto TRE-RE-M

Page 6: ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

3D-Vision Motion Capture

Ente Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente

Page 7: ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

Step 4 - ruins

Project TREMA: seismic tests on a 1:1.5 model of stone building

Step 1: markers for the 3-D Vision Motion analysis

Step 3 - Seismic test collapse

Step 1 - markers for the 3-D Vision Motion analysisStep 2 - Seismic test: first damages

Page 8: ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

Ente Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente

M2: Test sismici elementi strutturali: modello C + modello H + cellula abitativa in scala 1:1

Page 9: ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

Remote Shaking Table operation

RemoteLocal

Operation

SDVC Laboratory

Local Operation

Remote ControlledWeb-cam & 3D-

Vision

Local User

Remote Userable to operate

Breezeserver

SecurityUsing NAT

MTS Sotware

for remote PAD

FCS for

cameras

COLFIORITO - (N-S)

-300-200

-1000

100200

300

0 10 20 30 40 50TIME (sec)

AC

C(c

m/s

2)

COLFIORITO - (N-S)

-300-200

-1000

100200

300

0 10 20 30 40 50TIME (sec)

AC

C(c

m/s

2)

COLFIORITO - (N-S)

-300-200

-1000

100200

300

0 10 20 30 40 50TIME (sec)

AC

C(c

m/s

2)

Page 10: ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

DB_1

CPUSENEA GRID WEB

ICASSH

DNA Sequence system

( ABI Prism 3700)Trisaia

DB_3

DB_2

Electron Microscope (Brindisi)

300 KeV (sept. 2004)

ENEA GRID and experimental facilities

Controlled Nuclear Fusion:FTU

Frascati Tokamak UpgradeVideo Acquisition

DB_4

SDVC Shaking Tables

Casaccia-

CTM facility Portici

Page 11: ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica …old.enea.it/eventi/eventi2008/IndustrializzazioneCivili271108/...ENEA C.R. Casaccia Laboratorio di Dinamica Strutturale e Controllo delle

Grazie