Top Banner
CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA INDICAZIONI INDICAZIONI
20

ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

May 02, 2015

Download

Documents

Fiorella Mazzei
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA

INDICAZIONIINDICAZIONI

Page 2: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.
Page 3: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

LITIASI

NPL VIE ESCRETICI

PATOLOGIE OSTRUTTIVE

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

Page 4: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

CENNI STORICI

Goodwin W.E. Percutaneous trocar (needle) nephrostomy in hydronephrosis. Jama

157;891, 1955

Fernstrom I. and Johanson B. : Percutaneous pyelolithotomy: a new extraction

technique. Scan. J. Urol. Neph. 10; 1976

Smith A.D. and coll. Percutaneous nephrostolithotomy in the management of ureteral

and renal calculi. Rad. 133; 49, 1979

Alken P. and coll. Percutaneous stone manipulation. J. Urol. 125; 463, 1981

Segura J. W. And coll. Percutaneous lithotripsy. J. Urol. 130; 1051, 1983

Page 5: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

LITIASI

CALCOLOSI VOLUMINOSE: > 2.5 cm

COESISTENZA DI OSTRUZIONE

CALCOLOSI INFETTE (indipendentemente dalle dimesioni)

CALCOLOSI CISTINICA (ossalato di calcio monoidrato)

CALCOLOSI DEL CALICE INFERIORE > 2cm.

CALCOLOSI IN DIVERTICOLO CALICIALE

OBESITA’ (peso > 120 Kg )

FALLIMENTO ESWL Auroline 1997

Page 6: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

LITIASI (Dimensioni)

Le dimensioni influenzano poco i risultati della PCNL: 90%

stone free vs 60% post ESWL

Calcoli < 1 cm 100% PCNL vs 74% post ESWLCalcoli > 2 cm 90% PCNL vs 33% post ESWL

Lingeman J.E., J.Urol. 1994

Page 7: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

LITIASI (sede)

Ampolla renale 83-100 %

Calici superiori 67-100%

Calici inferiori 82-95 %

Auroline 1997

SUCCESSOSUCCESSO

Page 8: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA

CONTROINDICAZIONICONTROINDICAZIONI

Coagulopatie

(BPCO grave) posizione supina

Deformità scheletriche

Infezioni urinarie acute

Auroline 1997

Page 9: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

TCCTCC

Chirurgia di elezione

TCC basso grado e stadio

TCC unica

TCC facilmente aggredibile con un unico accesso

Dimensioni ridotte

Chirurgia di necessità

Casi limite

Pz. ad elevato rischio chirurgico Jarrett e coll., 1995

Page 10: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

TCC

Quali remore ? Difficoltà di corretta stadiazione

Perforazione e diffusione di NPL

Elevate recidive distali al tumore

Tendenziale progressione di stadio e grado della recidiva

Impegno per i medici per il Follow-up invasivo

Huang e coll., 1995

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

Page 11: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

CISTI RENALI

Fallimento scleroterapia

Cisti parapieliche e/o comunicanti

Vincent, 1995

Page 12: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

STENOSI DEL TRATTO URINARIO SUPERIORE

Stenosi del GPU• Primaria• Secondaria• Completa (approccio combinato - PCN più ureteroscopia)

Stenosi uretere prossimale < 3 cm dal GPU Gallucci, 1991

Page 13: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

STENOSI DEL TRATTO URINARIO SUPERIORE

Endopielolitotomia anterograda

Percentuale di successo: 73 - 88 %

Van Cangh e coll., 1994; Kletscher e coll., 1995

Page 14: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

Page 15: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

Page 16: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

Page 17: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

Page 18: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

Page 19: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONICHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - INDICAZIONI

Page 20: ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEAINDICAZIONI.

CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA - TECNICA

COMPLICANZE

• PERDITA DELL’ACCESSO guida di sicurezza !

• PERFORAZIONI / LACERAZIONI

perforazione anteriore del sistema collettore

• EMORRAGIA ( transfusion rate: 3%, Segura, 1985)VENOSA TAMPONARE,

ARTERIOSA ARTERIOGRAFIA + EMBOLIZZAZIONE

• FISTOLA AV (macroematurie ricorrenti) ARTERIOGRAFIA + EMB. NE

• LESIONI ORGANI ADIACENTI

(PLEURA, MILZA, COLON, DUODENO)