Top Banner
Emodinamica delle Perforanti La continenza valvolare non è l’unico elemento che determina la direzione di un flusso
21

Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Feb 15, 2019

Download

Documents

vudieu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Emodinamica delle Perforanti

La continenza valvolare non èl’unico elemento che determina

la direzione di un flusso

Page 2: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Un Evento Idrodinamico è condizionato da:

Continenza valvolareIl flusso segue la direzione imposta dalle valvole

B

Page 3: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Un Evento Idrodinamico è condizionato da:

Continenza valvolareIl flusso segue la direzione imposta dalle valvole

Se applichiamo un Gradiente , sia in Ache in B abbiamo un incremento di flusso secondo la direzione del piano valvolare A B

Page 4: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

costpv1/2ρgh i2

Legge di Bernulli

Energia Potenziale

Energia Cinetica

Energia di Pressione( unità Pascal )

++ = Costante

Page 5: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Un Evento Idrodinamico è condizionato da:

1) > Velocità ( c.d. Venturi )

Il flusso viene aspirato da un distretto in un altro dove le pressione si abbassa per l’aumentare della velocità

In caso diIncontinenza Valvolare

Direzione del flusso determinata da un Gradiente

Page 6: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Un Evento Idrodinamico è condizionato da:

Gradiente ostruttivo : 1. Stenosi anatomica2. Stenosi funzionale3. Assenza di frazionamento ortodinamico

2) Pressione

In caso diIncontinenza Valvolare

Direzione del flusso determinata da un Gradiente

Page 7: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Eventi Idrodinamici : valutazione dinamica , non statica

•Test muscolari•Differenziare gli eventi sistolici da quelli diastolici

Una perforante può avere eventi sistolici e diastolici differenti

Pompa valvulo-muscolare: SISTOLE Pompa valvulo-muscolare: DIASTOLE

Page 8: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

VP

PVV

PV P

PV

Eventi Sistolici in una perforante terminale

Coscia

Gamba

Perforanti nella Varicosi Essenziale

Page 9: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

V

V

V

V

VV

Eventi Diastolici in una perforante terminale

Energia di Pressione

P1P2 Stop

h1

h2

Perforanti nella Varicosi Essenziale

Page 10: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Che cosa è importante confermare dall’analisi emodinamica di una

perforante?

1.Che fa parte di uno shunt diastolico

2.Che non da origine ad uno shunt sistolico

3.Se è un rientro o un punto di fuga

Page 11: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Il flusso diastolico va “ di pari passo” nell’asse superficiale e nella perforante

S.I. Perf.

Flusso Retrogrado Diastolico

Page 12: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Nessun Flusso in Diastole nell’asse superficialeNessun Flusso Sistolico attivato : • Chiusura del rientro

11 mm. Ø

NO Flusso retrogrado

Page 13: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Flusso Sistolico Attivato :

• Sindrome postflebitica• Ostruzione funzionale

Nessun Flusso in Diastole

Page 14: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Reflusso sistolico sulla vena di

Giacomini

Reflusso sistolico su una perforante di

gamba

Page 15: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

I Punti di Reflusso Sistolico non possono essere chiusi

Page 16: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Come valutare se una perforante del canale di Hunter è un rientro o un punto di fuga?

SafenaF.C. SafenaF.C.SafenaF.C.

Caso n° 1 Caso n° 2 Caso n° 3

Page 17: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

SafenaF.C.

Caso n° 1

•Reflusso diastolico sulla perforante

•Valsalva si/no

Page 18: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Safena

F.C.

Caso n° 2

Punto di Fuga A

Punto di Fuga B

1. Calibro safenicosotto la perforante

2. Reflusso diastolico sulla perforante

3. Valsalva Positivo sulla perforante

Page 19: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Come valutare il Valsalva?

SafenaF.C.

Valsalva

Flussi Competitivi

SafenaF.C.

Valsalva

Tempo di estrinsecazione del gradiente

Piano Valvolare si/no

Page 20: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

SafenaF.C.

Caso n° 3

Sistole •Assenza di flusso

Diastole•Flusso di rientro•Assenza di flusso

Page 21: Emodinamica delle Perforanti - CHIVA perforanti - considerazioni.pdf · dall analisi emodinamica di una perforante? 1. Che fa parte di uno shunt diastolico 2. Che non da origine ad

Ermini Stefano - Firenze

Grazie dell’Attenzione

www.veneinforma.com