Top Banner
Elettronica digitale Perché digitale? •Registrazione dati in modo standard •Trasmissione dati •Elaborazione con metodi numerici Perché due soli stati? Sarebbero possibili altre logiche? •Semplicità di costruzione
41

Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Oct 01, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Elettronica digitale

Perché digitale?•Registrazione dati in modo standard•Trasmissione dati•Elaborazione con metodi numerici

Perché due soli stati? Sarebbero possibili altre logiche?•Semplicità di costruzione

Page 2: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Due possibili convenzioni

0

0 1

1 HIGH

LOW

LOGICA POSITIVA LOGICA NEGATIVA

V

I valori di V(0) e V(1) sono puramente convenzionali

Page 3: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La porta logica OR (1)

Page 4: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La porta logica OR (2)

Page 5: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La porta logica OR (3)

Page 6: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La porta logica AND (1)

Page 7: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La porta logica AND (2)

Page 8: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La porta logica AND (3)

Page 9: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Esempio di porta AND

esempio di circuito a diodi che realizza la funzione AND in logica positiva, con V(0) = 0 Ve V(1) = +5 V

Page 10: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La porta logica NOT (invertitore)

Page 11: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Esempio di porta NOT (NMOS)

Page 12: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Altre porte logiche elementari

Page 13: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La porta logica XOR

Page 14: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La porta logica XOR

Page 15: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Le Leggi di De Morgan

Page 16: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La porta logica NAND

Page 17: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Realizzazione di un NAND – Logica DTL

Page 18: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La porta logica NOR

Page 19: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Realizzazione di un NOR – Logica DTL

Page 20: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

NOR, solo NOR…

Page 21: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

NOR, solo NOR…

Page 22: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Porte logiche ideali e la triste realtà

Page 23: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Un invertitore reale

Page 24: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Un invertitore reale

Page 25: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Un invertitore reale (2)

Page 26: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Fan-out

Page 27: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Invertitore NMOS

Page 28: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Tempi di propagazione

Page 29: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Circuiti NMOS

Page 30: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Circuiti NMOS (2)

Page 31: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Circuiti NMOS (3)

Page 32: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

MOS, quanto mi costi…

Page 33: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Invertitore CMOS

Page 34: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Invertitore CMOS

Page 35: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La famiglia CMOS

Page 36: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La famiglia CMOS (2)

Page 37: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La logica TTL

Page 38: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

La logica TTL (2)

Page 39: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Il NAND TTL

Page 40: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

I livelli TTL

Page 41: Elettronica digitale - Università degli Studi di Perugia

Le famiglie TTL