Top Banner
ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data 1. AA VV, . «La marcia su Roma: omaggio a S. E. Mussolini: Con fede per la fede, per il Duce ora e sempre: 28 ottobre 1922-28 ottobre 1923», Bologna: 1923. 2. AMENDOLA, Giovanni. «La democrazia dopo il 6 aprile 1924; prefazione di Gerolamo Lazzeri», Bologna: Arnaldo Forni Editore, stampa 1976 (Ristampa dell'edizione di Milano, 1924). 3. ARDALI, Paolo. «Mussolini e Pio XI; con aggiunte: Le polemiche tra sacerdoti e fascisti sulla politica di Mussolini; Il sacerdote Don Mario Cardinali risponde al sacerdote Paolo Ardali. Seconda edizione», Mantova: Edizioni Paladino, 1926. 4. AROCA, Alfonso. «Magistratura e Carta del Lavoro: Profli Giuridici della Legislazione Sindacale Fascista», Milano: Istituto fascista di cultura, 1927. 5. ASSOCIAZIONE, Nazionale Volontari di guerra. «Il Decennale: X Anniversario della Vittoria, anno VII dell'Era Fascista», Firenze:Vallecchi, 1929. 6. ASSOCIAZIONE, Controllo Democratico. «La ricostruzione fascista: Novembre 1924 - Gennaio 1925», Ristampa anastatica, Bologna: Arnaldo Forni Editore, 1976 (Ripr. fasc. dell'edizione di Milano, 1925). 7. ASSOCIAZIONE, nazionale fascista dei concessionari telefonici. «Lo sviluppo dell'industria telefonica in regime fascista», Roma: Grafa S.A.I. Industrie Grafche, 1928. 8. AVARNA, Carlo duca di Gualtieri. «Il fascismo», Torino: Piero Gobetti Editore, 1925. 9. AVETTA, Ida. «Mussolini e la folla», Mantova: Paladino, 1927. 10. BALBO, Italo. «La politica aeronautica dell'Italia fascista: discorso sul bilancio dell'Aeronautica pronunciato alla camera dei deputati nella tornata del 29 marzo 1927», Roma: Tipografa della camera dei deputati, 1927. 11. BALESTRIERI, Antonio. «Il volo di De Pinedo: a bordo della Santa Maria», Bologna: Stabilimenti Poligrafci Riuniti, 1927. 12. BASEGGIO, Cristoforo. «La compagnia arditi Baseggio. Seconda edizione riveduta»,Venezia: Istituto Editoriale Veneto, 1929.
21

ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

Feb 21, 2019

Download

Documents

doanminh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

1.AA VV, . «La marcia su Roma: omaggio a S. E. Mussolini: Con fede per la fede, per il Duce ora e sempre: 28 ottobre 1922-28 ottobre 1923», Bologna: 1923.

2.AMENDOLA, Giovanni. «La democrazia dopo il 6 aprile 1924; prefazione di Gerolamo Lazzeri», Bologna: Arnaldo Forni Editore, stampa 1976 (Ristampa dell'edizione di Milano, 1924).

3. ARDALI, Paolo. «Mussolini e Pio XI; con aggiunte: Le polemiche tra sacerdoti e fascisti sulla politica di Mussolini; Il sacerdote Don Mario Cardinali risponde al sacerdote Paolo Ardali. Seconda edizione», Mantova: Edizioni Paladino, 1926.

4.AROCA, Alfonso. «Magistratura e Carta del Lavoro: Profli Giuridici della Legislazione Sindacale Fascista», Milano: Istituto fascista di cultura, 1927.

5.ASSOCIAZIONE, Nazionale Volontari di guerra. «Il Decennale: X Anniversario della Vittoria, anno VII dell'Era Fascista», Firenze: Vallecchi, 1929.

6. ASSOCIAZIONE, Controllo Democratico. «La ricostruzione fascista: Novembre 1924 - Gennaio 1925», Ristampa anastatica, Bologna: Arnaldo Forni Editore, 1976 (Ripr. fasc. dell'edizione di Milano, 1925).

7.ASSOCIAZIONE, nazionale fascista dei concessionari telefonici. «Lo sviluppo dell'industria telefonica in regime fascista», Roma: Grafa S.A.I. Industrie Grafche, 1928.

8.AVARNA, Carlo duca di Gualtieri. «Il fascismo», Torino: Piero Gobetti Editore, 1925.

9.AVETTA, Ida. «Mussolini e la folla», Mantova: Paladino, 1927.

10. BALBO, Italo. «La politica aeronautica dell'Italia fascista: discorso sul bilancio dell'Aeronautica pronunciato alla camera dei deputati nella tornata del 29 marzo 1927», Roma: Tipografa della camera dei deputati, 1927.

11.BALESTRIERI, Antonio. «Il volo di De Pinedo: a bordo della Santa Maria», Bologna: Stabilimenti Poligrafci Riuniti, 1927.

12.BASEGGIO, Cristoforo. «La compagnia arditi Baseggio. Seconda edizione riveduta», Venezia: Istituto Editoriale Veneto, 1929.

Page 2: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

13. BASSI, Edoardo. «Agricoltura d'oggi. Introduzione del Prof. Giovanni Raineri già Ministro per l'agricoltura. Seconda edizione rifatta, ampliata e riccamente illustrata», Piacenza: Carlo Tarantola Editore, 1929.

14.BEDEL, Maurice. «Fascisme, an VII. 27ème èdition», Parigi: Librairie Gallimard, 1929.

15.BELLI, Piero. «Pace in famme. Romanzo», Torino-Genova: Lattes, 1922.

16.BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma: Libreria del littorio, 1928.

17.BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito Mussolini) Seconda Edizione», Milano: A. Mondadori, 1923.

18.BERTINETTI, Giovanni. «Il libro del dopolavoro; con lettera di Edoardo Malusardi», Torino: S. Lattes & C. Editori, 1928.

19.BIANCHI, Oliviero. «Delcroix: un mago della parola. Con prefazione di Silvio Benco», Trieste: Stab. Tip. Soc. Ed. Mutilati e Combattenti, 1929.

20.BIANCHI MARTINA, Salvatore. «Fascismo vigevanese: cronaca», Milano: Unione tipografca, 1928.

21. BIANCHINI, Giuseppe. «L'opera del governo nazionale e la ricostruzione economica: conferenza tenuta al teatro Olimpia in Milano il 1 febbraio 1925 per iniziativa del Comitato per lo sviluppo dei problemi nazionale», Milano: Stab. Tip. «La Stampa Commerciale», 1925.

22.BODRERO, Emilio. «Auspici d'Impero», Milano: Alpes, 1925.

23. BODRERO, Emilio. «Vittorie dottrinali del fascismo: prolusione tenuta per l'inaugurazione del III anno di attività dell'Istituto fascista di cultura, la sera del 25 novembre 1926, nella sala dell'Alessi in Palazzo Marino a Milano», Milano: Istituto fascista di cultura, 1926.

24.BOTTAI, Giuseppe e Turati Augusto. «La carta del lavoro: illustrata e commentata», Roma: Edizioni del diritto del lavoro, 1929.

25.BRESADOLA, Federico. «Cultura fascista per le scuole secondarie di avviamento professionale», Palermo: Industrie Riunite Editoriali Siciliane, 1929.

Page 3: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

26. CAMPAGNONI, Riccardo e FOGGI, Gastone. «Italia nuova: corso di letture per le scuole elementari: classe quinta; illustrazioni originali in nero e tavole fuori testo a colori di G. Ferroni», Firenze: Bemporad, 1926.

27.CAMPOGRANDE, Valerio. «Le recenti leggi fasciste illustrate: appendice alle Istituzioni di diritto costituzionale ed alle Istituzioni di diritto amministrativo», Torino - Genova: Lattes, 1927.

28.CANTALUPO, Roberto. «La classe dirigente», Milano: Alpes, 1926.

29.CARLI, Filippo. «La borghesia fra due rivoluzioni», Bologna: Nicola Zanichelli, 1922.

30.CARLI, Mario. «Giuseppe Bottai. Seconda Edizione», Roma: Casa Editrice Pinciana, 1928.

31.CARLI, Mario. «Arditismo», Roma - Milano: Edizioni Augustea, 1929.

32.CASTAGNA, Ugo M. «Mussolini e la marina: l'espansione marinara italiana», Mantova: Paladino, 1928.

33. CHECCHI, Eugenio. «L'Italia dal 1815 ad oggi da Napoleone I a Mussolini e alla Rivoluzione Fascista: narrazione storica per i giovani. Decima edizione con illustrazioni, riveduta e ampliata», Milano: Paolo Carrara Editore, 1926.

34.CHIURCO, Giorgio Alberto. «Fascismo senese: martirologio toscano dalla nascita alla gloria di Roma», Siena: Tipografa Combattenti, 1923.

35.CHRISTO, Homem. «Mussolini batisseur d'avenir: harangue aux foules latines», Paris: Société des Editions Fast, 1923.

36.CIARLANTINI, Franco. «Incontro col Nord America», Milano: Edizioni Alpes, 1929.

37.CICCOTTI, Ettore. «Il fascismo e le sue fasi: anarchia, dittatura, deviazioni», Milano: Società Editrice Unitas, 1925.

38.CITARELLI, Renato. «Milizia», Firenze: R. Bemporad & Figlio Editori, 1927.

Page 4: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

39.CONTI, Giovanni. «Repubblicani e Fascisti: pagine documentali», Roma: Libreria politica moderna, 1924.

40.CORRADINI, Enrico. «La riforma politica in Europa», Milano: A. Mondadori, 1929.

41. CORSO, Giovanni. «Lo stato fascista. Dal resoconto stenografco del corso di diritto pubblico fascista tenuto agli uffciali dell'Arma dei CC.RR. (giugno 1927 - V e maggio 1928 - VI) e agli uffciali dei reparti speciali della M.V.S.N. (dicembre 1927 - VI), con note ed aggiunte dell'Autore», Roma: Tipografa del Ministero dell'Interno, 1928.

42. COSTAMAGNA, Carlo. «Diritto corporativo italiano: secondo la Carta del lavoro, la legislazione e la dottrina a tutto l'anno 1927; con prefazione di S. E. Alfredo Rocco. Seconda edizione completata alla stregua degli ulteriori svolgimenti del sistema», Torino: Unione tipografco-editrice torinese, 1928.

43.COTRONEI, Adolfo. «Fascismo e cavalleria: resoconto stenografco della lezione tenuta la sera del 4 maggio 1927, anno quinto», Milano: Istituto fascista di cultura, 1927.

44.CREMONESI, Filippo. «Tre anni di vita dell'Istituto Nazionale L.U.C.E. », S.l.: s.n., 1927.

45.CURATULO, Giacomo Emilio. «La questione romana da Cavour a Mussolini», Roma: Libreria del Littorio, 1928.

46.D'AGATA, Rosario. «Mussolini: l'uomo, l'idea, l'opera; con giudizio di S. E. Piero Bolzon», Palermo: Remo Sandron editore, 1927.

47.DALL'ONGARO, Carlo. «Mussolini e lo sport», Mantova: Paladino, 1928. (Segue: L'opera di Benito Mussolini per l'unifcazione delle direttive dello sport italiano; di Francesco Carli).

48.DALPIAZ, Riccardo. «Esperienze didattiche di un ispettore trentino: relazione-studio sulle scuole della circoscrizione di Trento (1925-1926)», Roma: Associazione per il Mezzogiorno editrice, 1928.

49.DANESE, Orlando. «Mussolini», Mantova: F. Paladino, 1922.

50.DANESE, Orlando. «Il re fascista: Vittorio Emanuele III. Rivelazioni di Orlando Danese», Mantova: Edizioni Franco Paladino, 1923.

51.D'AQUARA, Lucio. «L'isola rossa: viaggio di un fascista nella Russia dei soviet», Roma: La Voce, 1928.

Page 5: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

52.DE GRAZIA, Luigi. «Confdenze: ai combattenti ai fascisti al popolo d'Italia», Firenze: Luigi Battistelli, 1922.

53.DELCROIX, Carlo. «Il secondo Olocausto», Bologna: Sezione di Bologna dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di guerra a totale benefcio del fondo pro mutilati, 1921.

54.DELCROIX, Carlo. «I Dialoghi con la folla. Terza Edizione», Firenze: Vallecchi Editore, 1927.

55.DELCROIX, Carlo. «Un uomo e un popolo”, Firenze: Vallecchi Editore, 1928.

56.DE LUCA, Guido. «Mussolini e i diritti del popolo», Mantova: Edizioni Paladino, 1927.

57.DE PINEDO, Francesco. «Un volo di 55000 chilometri», Milano: A. Mondadori, 1927.

58.DE RENSIS, Raffaello. «Mussolini musicista», Mantova: Edizioni Paladino,1927.

59.DE SECLY, Luigi. «La conquista regia: il Mezzogiorno e il fascismo», Trani: Vecchi & C. Editori, 1926.

60. DE SIMONE, Francesco Saverio. «Il dissidio e la conciliazione fra lo Stato e la Chiesa in Italia, 20 settembre 1870 - 11 febbraio 1929. Conferenza pronunziata in Padova il 27 aprile 1929 dell'Istituto di Cultura Fascista e l'11 maggio successivo all'Università Popolare», Padova: Stabilimento Tipografco editoriale de «il Veneto», 1929.

61.DE' STEFANI, Alberto. «Colpi di vaglio: commenti sulla fnanza del 1927», Milano: Fratelli Treves Editori, 1928.

62.DI COLLALTO, Max. «L'Italie fasciste», Rome: Librairie du littorio, 1927.

63.DINI, Giuseppe. «Agli avamposti per la battaglia del grano e bonifca integrale sulla montagnola senese: San chimento e paurano, 1892-1929», Firenze: Tipografa U. Poll, 1929.

64. DUCATI, Pericle. «Origine e attributi del fascio littorio: una pagina di storia che nessuno deve ignorare; pubblicazione promossa dalla Associazione Nazionale Fascista per le biblioteche delle scuole italiane», Bologna: Stabilimenti poligrafci riuniti, 1927.

Page 6: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

65.DUPONT, Amelio. «La battaglia del Piave», Roma: Libreria del Littorio, 1928.

66.ERCOLE, Francesco. «Dal nazionalismo al fascismo: saggi e discorsi», Roma: De Alberti Editore, 1928.

67.ESMENARD, Giulio. «La battaglia del grano: scopi, possibilità, notizie statistiche, note culturali. Seconda edizione riveduta ed aggiornata», Arezzo: Società tipografca aretina, 1926.

68. FABBRI, Sileno. «Dalle corporazioni medioevali all'ordinamento corporativo dello stato fascista: resoconto stenografco della lezione tenuta la sera del 28 gennaio 1927», Milano: Istituto Fascista di Cultura, 1927.

69.FANCIULLI, Giuseppe. «Il duce del popolo italiano», Milano: Segreteria generale dei fasci all'estero, 1928.

70. FANTINI, Oddone. «Stato e lavoro: corso di legislazione sociale e del lavoro, interna e comparata alla Facoltà fascista di scienze politiche nella R. Università di Perugia; e un corso complementare di fsiopatologia del lavoro svolto nella stessa Facoltà dal chiarissimo prof. C. Agostini insegnante di psichiatria e medicina legale; con prefazione di Augusto Turati”, Roma: Libreria del littorio, 1928.

71. FARINACCI, Roberto. «Un periodo aureo del partito nazionale fascista; raccolta di discorsi e dichiarazioni a cura di Renzo Bacchetta, con importanti fotografe e autograf del duce», Foligno: Franco Campitelli editore, 1927.

72.FEDERAZIONE, Fascista. «Opere fasciste: nei cinque anni di regime. A cura della Federazione fascista della provincia di Forlì», Forlì: 1927.

73.FEDERZONI, Luigi. «Venti mesi di azione coloniale; a cura di Ferdinando Nobili Massuero» Milano: A. Mondadori, 1926.

74. FERLENGHI, Guido. «Sii preparato! Vademecum del soldato e del giovane italiano: istruzioni di recluta; illustrate da episodi e fotografe di guerra. Armando Balmas dell'ispettorato del Tiro a Segno Nazionale. Quinta edizione», Tivoli: Ditta Tip. Majella di A. Chicca, 1927.

75.FERRETTI, Lando. «Il libro dello sport», Roma - Milano: Libreria del Littorio, 1928.

76.FERRI, Enrico. «Il fascismo in Italia e l'opera di Benito Mussolini», Mantova: Edizioni Paladino, 1927.

77.FERRI, Enrico. «Mussolini uomo di stato», Mantova: Edizioni Paladino, 1927.

Page 7: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

78.FILARETI, Generale. «Il margine del fascismo», Milano: Società editrice Unitas, 1925.

79.FIORETTI, Fioretto. «La Carta del Lavoro spiegata al popolo», Mantova: Mussolinia, Edizioni Paladino, 1929.

80.FORGES DAVANZATI, Roberto. «Premesse fasciste di politica estera: prolusione al corso di politica estera inauguratosi la sera dell'8 dicembre 1926», Milano: Istituto fascista di cultura, 1926.

81. FORMIGGINI, Angelo Fortunato. «La Ficozza flosofca del fascismo. Seconda edizione ritoccata e allargata con un buon paio di appendici e con fregi e disegni di diversi Autori», Roma: A. F. Formiggini Editore, 1924.

82.FORTI, Raul e GHEDINI Giuseppe. «L'avvento del Fascismo: cronache ferraresi», Ferrara: STET, 1922.

83.FOSCANELLI, Umberto. «D'Annunzio e il fascismo», Milano: Audace Casa Editrice Italiana, 1924.

84.FRANCHI, Giacomo. «Virgilio e Dante nell'Italia fascista», Mantova: Edizioni Paladino, 1927 - 1928.

85.FRANCOLINI, Bruno. «Sotto la terra: Le miniere della Tunisia. L'agricoltura. Le popolazioni. Il lavoro italiano», Milano: Casa Editrice Alpes, 1928.

86.GANGEMI, Lello. «La politica economica e fnanziaria del governo fascista nel periodo dei pieni poteri», Bologna: Nicola Zanichelli, 1924.

87.GELOSO, Carlo. «Le battaglie di Gorizia e della Bainsizza», Roma: Libreria del littorio, 1928.

88.GENTILE, Giovanni. «La riforma dell'educazione: discorsi ai maestri di Trieste. Seconda edizione con appendice», Bari: Giuseppe Laterza & Figli, 1923.

89.GIACONE, Pietro. «Una sintesi formidabile di ricostruzione fascista», Milano: 1926.

90.GIAMPAOLI, Mario. «1919», Roma - Milano: Libreria del Littorio, 1928.

Page 8: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

91.GIGLI, Giulio. «Nazareno Mezzetti; prefazione di Paolo Orano», Roma: Casa editrice Pinciana, 1928.

92. GIOVANNINI, Alberto. «Intorno alla vertenza agraria bolognese del 1920: relazione della Associazione provinciale degli agricoltori bolognesi. Prefazione di Alberto Giovannini», Bologna: Tipografa Paolo Neri, 1921.

93.GIULIANO, Balbino. «Elementi di cultura fascista», Bologna: Nicola Zanichelli Editore, 1929.

94.GORGOLINI, Pietro. «Il fascismo nella vita italiana; con prefazione di Benito Mussolini. Seconda Edizione», Torino: Edizioni Silvestrelli & Cappelletto, 1923.

95. GORGOLINI, Pietro. «Il fascismo nella vita italiana; con prefazione di Benito Mussolini. Sesta edizione riveduta e corretta dall'autore con aggiunte sul sindacalismo fascista», Torino - Milano - Firenze - Roma - Napoli - Palermo: G. B. Paravia & C., 1926.

96.GRANA, Saverio. «Mussolini spiegato ai bimbi. Facili conversazioni sull'opera del duce di prima e dopo la marcia su Roma rivolte ai piccoli e utili ai grandi», Firenze: Edizioni Sergio, 1927.

97.GRANA, Saverio. «Il mito di Roma: cronaca in tre parti della rivoluzione fascista. Dedicato a S. E. Mussolini; copertina e fregi originali di Mario Grana», Firenze: Edizioni Sergio, 1927.

98.GRANA, Saverio. «Il caporale dei balilla. Romanzo fascista per ragazzi di tutte le età. Riccamente illustrato da G. Toppi», Firenze: Istituto Nazionale Di Propaganda Italiana Buon Senso e Tricolore, 1928.

99.GRAY, Ezio Maria. «Il pensiero di Benito Mussolini: pensieri scelti dai discorsi», Milano: Alpes, 1927.

100.

GREMIGNI, Sckem. «Duce d'Italia», Milano: Istituto di propaganda d'arte e cultura, 1927.

101.

GUGLIELMOTTI, Leandro. «Il sommergibile spiegato al popolo», Roma: Libreria del littorio, 1928.

102. GUIDE, Regionali. «Emilia», in «Guide regionali illustrate», Roma: Direzione generale delle ferrovie

dello Stato, Ente nazionale per le industrie turistiche, 1921.

Page 9: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

103. INTERLANDI, Telesio. «Pane bigio. Scritti politici di Telesio Interlandi; con una prefazione di Vincenzo

Cardarelli», Bologna: L'italiano, 1927.

104.

JOVANE, Enrico. «Stato corporativo», Salerno: Stabilimento Tipografco Matteo Spadafora, 1927.

105.

KLINGER, Umberto. «Rinascita polesana; Prefazione di Curzio Suckert», Verona: A. Mondadori, 1924.

106. LAMANNA, Eustachio Paolo. «L'economia nello Stato moderno e la ricostruzione fascista: elementi

di Diritto pubblico e di Economia corporativa; ad uso dei licei e degli istituti magistrali: con aggiunta di sommari riassuntivi. Terza ristampa», Firenze: Le Monnier, 1938.

107. LODI, Luigi. «Venticinque anni di vita parlamentare: da Pelloux a Mussolini», Firenze: Bemporad &

Figlio editori, 1923.

108. LO FORTE, Giacomo e COBAU Empedocle. «Albo di scienze per le scuole elementari: classe

quinta», Bologna: Edizioni Sandron, 1928.

109.

LUPI, Dario. «Nel solco dell'idea», Roma: Libreria del littorio, 1928.

110. MAINO, Gigi. «L'Africa senza sfngi: diario fascista; prefazione di Paolo Orano», Roma: Libreria del

littorio, 1927.

111. MARAINI, Nicolò. «Salvatore Gatti nell'amministrazione e nella politica del regime fascista; con

prefazione di Paolo Orano», Roma: Casa Editrice Pinciana, 1928.

112.

MARCHETTI, Ugo. «Mussolini, i prefetti e i podestà», Mantova: Edizioni Paladino, 1927.

Page 10: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

113. MARESCALCHI, Arturo, VISINTIN Luigi. «Atlante agricolo dell'Italia fascista”, Novara: Istituto

geografco De Agostini, 1928.

114. MARGA,. «Piccolo mondo fascista: racconti per la gioventù italiana», Firenze: R. Bemporad & Figlio -

Editori, 1924.

115.

MARTINI, Mario Maria. «La passione di Fiume: diari, cronache, documenti», Milano: Sonzogno, 1919.

116.

MASETTI ZANNINI, Antonio. «Religione e fascismo», Bologna: Libreria Editrice Bononia, 1924.

117. MASETTI ZANNINI, Antonio. «I gridi d'arme della cavalleria italiana e il solenne omaggio del duce.

Seconda edizione», Bologna: L. Cappelli, 1927.

118. MELCHIORI, Alessandro. «Fiume e Roma; con prefazione di Alberto De Stefani», Roma: Libreria del

littorio, 1928.

119. MEZZETTI, Nazareno. «Attività dell'Istituto fascista di previdenza mutua per gli operai edili ed affni

della provincia di Bologna: 1924 - 1928, anno II - VI», Bologna: Arte fascista, 1928.

120.

MICELI, Giuseppe. «Manuale di norme corporative», Roma: Libreria del littorio, 1928.

121. MILANESI, Guido. «Fiamme dell'Ara: racconti di guerra; con prefazione di Augusto Turati», Milano:

Casa Editrice Ceschina, 1929.

122. MILANESI, Guido. «Le aquile: racconti di guerra aerea; con prefazione di Italo Balbo», Milano: Casa

Editrice Ceschina, 1929.

Page 11: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

123. MILONE, Ferdinando. «Il grano: le condizioni geografche della produzione», Bari: Gius. Laterza &

Figli, 1929.

124.

MINISTERO, dell'Economia Nazionale. «L'Agro romano nel primo quinquennio fascista: relazione sull'incremento del bonifcamento agrario e della colonizzazione nell'Agro romano dal 1° gennaio 1923 al 31 dicembre 1927. Ministero dell'economia nazionale, Direzione generale dell'agricoltura», Roma: Tipografa Cuggiani, 1928.

125. MISCIATTELLI, Piero. «Le fascisme et les catholiques; traduit de l'italien par D. A. Toledano», Paris -

Bruxelles: Social Editions, 1928.

126.

MISSIROLI, Mario. «Una battaglia perduta», Milano: Corbaccio, 1924.

127. MISSIROLI, Mario. «Date a Cesare: la politica religiosa di Mussolini con documenti inediti», Roma:

Libreria del Littorio, 1929.

128. MONTANARI, Federica. «La vita del Duce narrata ai Giovanetti d'Italia», Forlì: Bordandini Editore,

1927.

129.

MONTI, Alessandro Augusto. «Estrema destra», Firenze: La Voce società anonima editrice, 1927.

130. MURARU, Rocco. «Albo di geografa per le scuole elementari: classe quinta», Milano: Edizioni

Sandron, 1928.

131. MURATTI, Spartaco. «Intellettuali irredentisti della Venezia Giulia. Estratto dalla Rivista politica

Gerarchia», Milano: Tip. Popolo d'Italia, 1927.

132.

MUSSOLINI, Arnaldo. «Forlì», Roma: Edizioni Tiber, 1929.

Page 12: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

133. MUSSOLINI, Benito. «I discorsi della rivoluzione; prefazione di Italo Balbo. Seconda edizione con

l'aggiunta del primo discorso di Mussolini presidente del Consiglio», Milano: Imperia casa editrice del Partito nazionale fascista, 1923.

134. MUSSOLINI, Benito. «La nuova Politica dell'Italia: Discorsi e dichiarazioni a cura di Amedeo Giannini.

Volume II (Ottobre 1923 - febbraio 1924)», Milano: Casa Editrice Imperia, 1924.

135.

MUSSOLINI, Benito. «Ai combattenti d'Italia», Roma: Libreria del Littorio, 1926.

136. MUSSOLINI, Benito. «Diario della volontà: tratto dagli scritti del duce. Quaderni fascisti; collezione di

propaganda per i giovani e per il popolo diretta da Pietro Domenichelli», Firenze: Bemporad, 1927.

137. MUSSOLINI, Benito. «Gli accordi del Laterano: discorsi al Parlamento», Roma: Libreria del Littorio,

1929.

138. NANNI, Torquato. «Bolscevismo e fascismo: al lume della critica marxista, Benito Mussolini», Bologna:

L. Cappelli Editore, 1924.

139. NEBBIA, Ugo. «La casa madre dei mutilati in Roma: 4 Novembre 1928, Anno VII», Milano - Roma:

Luigi Alferi & C., 1928.

140. OPERA, Italiana Pro Oriente. «Il pane. Temi premiati nel concorso nazionale per la celebrazione del

Pane 1928 - VI», Milano: La Montanina, 1929.

141. OPERA, Nazionale Balilla. «La prima crociera adriatica degli avanguardisti di terra di Bari», Bari:

Vittorio Trizio Editore, 1928.

142. OPERA, Nazionale Balilla. «Opera nazionale Balilla per l'assistenza e l'educazione fsica e morale della

gioventù: norme legislative e regolamentari», Napoli: Casa editrice E. Pietrocola, 1928.

Page 13: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

143.

ORANO, Paolo. «Mussolini, da vicino», Roma: Casa Editrice Pinciana, 1928.

144.

ORANO, Paolo. «Il capitano di Mussolini», Roma: Casa Editrice Pinciana, 1928.

145. OVIGLIO, Giuseppe Aldo. «Sulla politica interna: discorso pronunziato alla Camera dei Deputati nella

tornata del 2 dicembre 1921», Roma: Tipografa della Camera dei Deputati, 1921.

146. PAGANI, Aldo, Perini Dario, Ramponi Umberto. «I problemi della bonifca integrale: caratteristiche

economico demografche della provincia di Bologna», Santa Sofa di Romagna, Prem. Stab. Tipografco dei Comuni, 1928.

147. PALADINO, Giuseppe. «Biografe e racconti di storia moderna e contemporanea: con appendice di

storia delle arti e delle scienze. Testo per la 5° classe», Palermo: Remo Sandron editore, 1929.

148.

PAPINI, Giovanni. «Parole e sangue. Terza edizione», Firenze: Vallecchi, 1921.

149.

PAPINI, Roberto. «Bergamo rinnovata», Bergamo: Istituto italiano d'arti grafche, 1929.

150. PARTITO, Nazionale Fascista. «Religione e clero nell'opera del governo fascista. A cura del Partito

Nazionale Fascista, Uffcio Propaganda» Roma: Stabilimento Poligrafco per l'amministrazione dello Stato, 1924.

151. PARTITO, Nazionale Fascista. «Statuto del Partito nazionale fascista in vigore dal 28 ottobre 1926;

anno quinto Era Fascista», Gonzaga: Premiata Tipografa C. Lorenzini & Figlio, 1927.

152. PARTITO, Nazionale Fascista. «Il Gran Consiglio nei primi cinque anni dell'era fascista», Roma:

Libreria del Littorio, 1927.

Page 14: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

153. PARTITO, Nazionale Fascista. «Le origini e lo sviluppo del fascismo: attraverso gli scritti e la parola

del duce e le deliberazioni del PNF dall'intervento alla marcia su Roma; prefazione di Augusto Turati», Roma: Libreria del Littorio, 1928.

154. PASQUALI, Ambrogio. «Fascismo? : discorso ai miei amici e ai miei conoscenti», Alassio: Arti Grafche

Fratelli Pozzi, 1926.

155.

PAZZAGLI, Amedeo. «Il fenomeno associativo ed i sindacati», Milano: Alpes, 1929.

156.

PEGLION, Vittorio. «Fascismo georgico», Piacenza: Federazione italiana consorzi agrari, 1929.

157.

PELLIZZARI, Vico. «L'eccidio di Palazzo D'Accursio», Roma-Milano: Edizioni Mondadori, 1923.

158. PENNACHIO, Alberto. «Lo stato corporativo fascista: I. I precedenti storici; II. Le norme e i principi

fondamentali del sistema; III. L'applicazione e gli sviluppi dell'ordinamento corporativo dello stato; Bibliografa; Legislazione», Milano: Hoepli, 1928.

159. PICCIONE, Matteo. «Battaglie per l'areonautica militare», Roma: Prem. Sta. Tipo-Litografco Vittorio

Ferri, 1926.

160. PICCIONI, Augusto. «Strepitose avventure di Formicolino attraverso l'Affrica; di Augusto Piccioni

(Momus); romanzo illustrato da Attilio Mussino», Torino: G. B. Paravia & C., 1927.

161. PIGNATTI, Gino. «Fanciulli fascisti: corso di letture per le scuole elementari. Illustrazioni di M. T.

Michetti e quadri d'arte. Classe terza», Firenze: R. Bemporad & Figlio, 1929.

162.

PINI, Giorgio. «Le legioni bolognesi in armi», Bologna: Edizione de l'Assalto, 1923.

Page 15: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

163. PINI, Giorgio. «Benito Mussolini: la sua vita fno ad oggi, dalla strada al potere. Terza edizione»,

Bologna: L. Cappelli editore, 1926.

164. PLATA, Alfredo. «Collezione sussidiari Sandron: classe quarta. Storia, geografa, aritmetica, scienze di

Alfredo Plata; religione di Gino di Roberto», Palermo (etc.): Remo Sandron Editore, 1927.

165. PLATA, Alfredo. «Albo di Geografa per la quarta classe elementare in conformità dei programmi

governativi: Testo approvato dal Ministero della P.I.», Palermo: Remo Sandron Editore, 1929.

166. PODESTÀ, Agostino e Annibale Carena. «I giorni e le opere del fascismo», Pavia: Tipografa

Cooperativa, 1927.

167.

POLICASTRO, Guglielmo. «Crispi e Mussolini», Mantova: Edizioni Paladino, 1928.

168.

PONZI, Enzo. «Genesi e fnalità del fascismo», Modena: premiata cooperativa tipograf, 1922.

169.

PUCCINI, Mario. «Quando non c'era il duce: romanzo», Firenze: Remo Bemporad & fglio, 1928.

170. PUCHETTI, Antonio Corrado. «Il fascismo scientifco: studio sociologico», Torino: Fratelli Bocca

Editori, 1926.

171. QUADERNI, delle Corporazioni. «Come i socialisti tradirono i lavoratori. Seconda edizione», Roma:

Edizioni del Diritto del lavoro, 1928.

172. QUADERNI, delle Corporazioni. «L'assistenza sociale nelle leggi fasciste», Roma: edizioni del Diritto

del lavoro, 1928.

Page 16: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

173. QUADERNI, delle Corporazioni. «Quale è la vera libertà sindacale. Seconda edizione», Roma: Edizioni

del Diritto del lavoro, 1928.

174. QUERCIA TANZARELLA, Oronzina (Ornella). «Giovinezza: corso di lettura per le scuole elementari

maschili e femminili urbane e rurali: seconda classe; illustrazioni di Pino Melis», Palermo: Industrie Riunite Editoriali Siciliane, 1928.

175.

QUINTAVALLE, Narciso. «Il balilla sono me», Venezia: Stab. Tipografco A. Grassi, 1927.

176. RANFAGNI, Enrico e CORSI Carlo. «Al Gagliardetto dei Balilla: Inno marcia», Firenze: G.& P.

Mignani, 1922.

177.

REGGIO, Giuseppe. «Elogio proletario di Mussolini», Milano: A. Mondadori, 1929.

178.

RICCI, Umberto. «Dal protezionismo al sindacalismo», Bari: Giuseppe Laterza & Figli, 1926.

179.

RIGNANO, Eugenio. «Democrazia e fascismo», Milano: Alpes, 1924.

180. RISPOLI, Tullio. «Classe 1899: al fronte, in Africa ed a Fiume, Marcia su Roma», Napoli: Guida editore,

1923.

181. ROCCO, Alfredo. «La trasformazione dello Stato: dallo Stato liberale allo Stato fascista», Roma: La

Voce Anonima Editrice, 1927.

182. ROMAGNA, Agricola zootecnica. «Massalombarda. Seconda esposizione nazionale di frutticoltura:

Lugo II congresso di frutticultura: 5 - 20 settembre 1927 riduzioni ferroviarie», Roma: Stabilimento E. Guazzoni, 1927.

Page 17: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

183. ROSI, Michele. «La formazione dell'Italia contemporanea: 1700-1928. Edito a cura dell'Associazione

nazionale insegnanti fascisti», Roma: Arte della stampa, 1929.

184.

SARFATTI, Margherita Grassini. «Dux», Milano: Edizioni Mondadori, 1926.

185.

SARFATTI, Margherita. «Dux: con 4 autograf fuori testo», Milano: Edizioni Mondadori, 1929.

186. SAVINO, Edoardo e CATENA D. «Italia nova: raccolta foto - biografca dei candidati della lista

nazionale; prefazione di Arnaldo Mussolini», Milano: Il popolo d'Italia, 1924.

187. SAVINO, Edoardo. «La nazione operante: profli e fgure di ricostruttori (2000 illustrazioni)», Milano:

Esercizio stampa periodica, 1928.

188. SINDACATO, Nazionale Tecnici. «Inaugurazione dell'Istituto Fascista di Tecnica e Propaganda Agraria;

IV Congresso del Sindacato Nazionale Tecnici Agricoli Fascisti: Roma 14 - 15 Luglio 1928», Roma: Tipografa de il Lavoro d'Italia, 1928.

189. SOPRANO, Domenico. «Il divenire del fascismo e la pressione demografca», Empoli: Casa editrice

Ditta R. Noccioli, 1927.

190. SORBELLI, Albano. «L'Emilia: almanacco regionale; in conformità dei programmi uffciali del 1°

ottobre 1923», Palermo: Remo Sandron Editore,1926.

191. STANZANI, Alessandro. «Imperialismo religioso fascista», Verona: Stabilimento Tipo-Litografco-

Editoriale Bettinelli, 1927.

192. STEFANINI, Giuseppe. «Origini e sviluppi delle colonie italiane», Modena: presso l'Università degli

Studi, 1926.

Page 18: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

193. STEFANINI, Giuseppe. «Fiamme di riscossa e aurore d'impero: Albo d'oro del fascismo Parmense.

Ottobre 1928, VII», Parma: Offcina Grafca Fresching, 1928.

194. SUARDO, Giacomo. «Mussolini e le corporazioni; con uno scritto di S. E. il conte Suardo e il testo

completo della legge e del regolamento sindacale», Mantova: Paladino, 1926.

195.

SUSSIDIARI, Sandron. «Collezione sussidiari Sandron. Storia d'Italia, di Giuseppe Paladino; Albo di Geografa, di Mario Longhena; Aritmetica geometria comparata, di Alpinolo Natucci; Albo di scienze, di Domenico De Fonzo; Letture di religione, di Gino Di Roberto. Atlantino geografco. Classe IV», Palermo (etc.): Remo Sandron Editore, 1927.

196. TEMPERA, Filippo. «Benito emulo-superatore di Cesare e di Napoleone. F. Tempera, autore; G. A.

Pappalardo, disegnatore. Seconda edizione», Roma: Italia imperiale, 1927.

197. TERESAH, . «Balillino del suo papà: una ne pensa una ne fa. Libro per i ragazzi», seconda edizione,

Firenze: R. Bemporad & F. editori, 1926.

198.

TORSIELLO, Italo E. «Il tramonto delle baronie rosse», Ferrara, A. Taddei & fgli editore, 1921.

199.

TRABALZA, Ciro, ZUCCHETTI, Giuseppe, GIANNITRAPANI, Domenico. «Il Fascio: nuovissimo sussidiario completo Bemporad. Parte seconda: Ciro Trabalza e Giuseppe Zucchetti, Letture di Storia; Domenico Giannitrapani, Albo geografco e letture di geografa. Classe quarta», Firenze: R. Bemporad & F. Editori, 1928.

200. TRILUSSA. «Le favole fasciste; nota introduttiva di Asvero Gravelli; illustrazioni di Valente», Roma:

Istituto editoriale giovanile, 1927.

201. TURATI, Augusto. «Ragioni ideali di vita fascista; prefazione di Benito Mussolini», Roma: Berlutti

editore, 1926.

202. TURATI, Augusto. «Una rivoluzione e un capo; con prefazione di Mussolini; disegni del pittore

Cambellotti», Roma; Milano: Libreria del littorio, 1927.

Page 19: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

203. TURATI, Augusto. «Un popolo, un'idea, un uomo: resoconto stenografco della lezione tenuta la sera

del 24 Marzo 1927, Anno quinto», Milano: Istituto Fascista di Cultura, 1927.

204.

TURATI, Augusto. «Il partito e i suoi compiti», Roma: Libreria del littorio, 1928.

205. TURATI, Augusto. «Un anno di vita del Partito», Milano: Libreria d'Italia per la diffusione del libro

italiano all'estero, 1929.

206. TURATI, Augusto. «La dottrina fascista ad uso delle scuole e del popolo», Roma: Libreria del Littorio,

1929.

207. TURBIGLIO, Francesco. «Risonanze di un decennio ardente, (1915-1925)», Milano: casa editrice

Amatrix, 1926.

208.

UNIONE, Poligrafca Editoriale. «Le leggi per la difesa dello Stato», Roma: Tipografa Italica, 1926.

209.

UNIONE, Poligrafca Editoriale. «L'italianità dell'Alto Adige», Roma: Tipografa Italica, 1927.

210. UNIONE, Poligrafca Editoriale. «La riforma delle amministrazioni dello Stato» Roma: Tipografa

Italica, 1927.

211. UNIONE, Poligrafca Editoriale. «L'Opera Nazionale Dopolavoro e la tutela sociale dei lavoratori»,

Roma: Tipografa Italica, 1927.

212. UNIONE, Poligrafca Editoriale. «L'autorità dei prefetti nello Stato fascista», Roma: Tipografa Italica,

1927.

Page 20: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

213. VALENTE, Concetto. «La ribellione antisocialista di Bologna; prefazione di Luigi Federzoni», Bologna:

L. Cappelli editore, 1921.

214. VANTAGGIO, Luigi. «Fascismo e Italia: antologia per le scuole medie superiori e per le persone

colte», Messina: Carmelo Coletta & fglio Editori, 1926.

215.

VECCHI, Ferruccio. «Arditismo civile. Terza edizione», Milano: libreria editrice de l'Ardito, 1920.

216. VERNÈ, Vittorio. «Le prime pagine della storia militare della milizia volontaria S.N. in Libia», Roma:

Tipografa Comando generale milizia volontaria, 1924.

217. VERNÈ, Vittorio. «La Milizia volontaria per la sicurezza nazionale», Roma: La poligrafca nazionale,

1925.

218.

VICENTINI, Luigi. «Mussolini veduto dall'estero», Milano: A. Barion, 1924.

219.

VITERBO, Michele. «Politica del lavoro nel Mezzogiorno», Roma: Anonima Romana Editoriale, 1927.

220.

VOLPE, Gioacchino. «Guerra, dopoguerra, fascismo», Venezia: La Nuova Italia Editrice, 1928.

221.

VOLPE, Gioacchino. «Lo sviluppo storico del fascismo», Palermo: Remo Sandron Editore, 1928.

222.

VOLT. «Programma della destra fascista», Firenze: Soc. An. Editrice La voce, 1924.

Page 21: ELENCO VOLUMI DIGITALIZZATI ISTITUTO PARRI · BELLUZZO, Giuseppe. «Economia fascista. Con introduzione di Benito Mussolini», Roma ... BELTRAMELLI, Antonio. «L'uomo nuovo (Benito

N° Vol Autore, Titolo, Luogo, Data

223. ZAMA, Piero. «Fascismo e religione», Milano: Imperia casa editrice del Partito nazionale fascista,

1923.

224. ZOLI, Alfredo. «Educazione fsica: contributo alla educazione del coraggio nella famiglia e nella

scuola», Firenze: R. Bemporad & Figlio, 1929.

225.

ZOLI, Corrado. «Le giornate di Fiume», Bologna: Nicola Zanichelli, 1921.