Top Banner
ELEMENTI DI primo soccorso Con il contributo di Con la collaborazione tecnica di
103

ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi

Nov 25, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi

E L E M E N T I D Iprimo soccorso

Con il contributo di Con la collaborazione tecnica di

Page 2: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi

Editore UAPI Belluno

Edizione anno 2012

Revisione 01

Realizzato dal Centro Consorzi

testi di Luciano Bortolamiol e U.A.P.I. Ufficio ambiente e sicurezza

disegni/immagini di Martina Tacca, Giulia Mondin e Piero Tirel

Page 3: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi

Questo lavoro nasce come una raccolta di appunti delle lezioni sul

Primo Soccorso tenute per conto dell’Unione Artigiani e Piccola

Industria di Belluno e del Centro Consorzi nel corso degli anni.

Destinatari dei corsi sono il personale delle Aziende e gli allievi delle

Scuole Superiori.

Esso deve essere considerato un complemento ai corsi tenuti dal

personale qualificato e non sostitutivo degli stessi.

Non c’è la pretesa di preparare un testo definitivo e completo, poi-

chè il Primo Soccorso, grazie all’esperienza e alla professionalità

dei Medici e degli Operatori del settore, è in continua evoluzione

ed aggiornamento.

La speranza è quella di contribuire a far crescere la sensibilità su

un tema così importante come il soccorso all’infortunato.

In Italia in un anno abbiamo circa 10.000 morti negli incidenti stra-

dali, 10.000 morti negli incidenti domestici (prevalentemente bam-

bini ed anziani), 1500 morti nei luoghi di lavoro.

Un paese di quasi 22.000 abitanti scompare ogni anno per causa

violenta.

Molte di queste morti potrebbero essere evitate con una oppor-

tuna prevenzione (dispositivi di sicurezza nelle auto, migliore for-

mazione, maggiori investimenti da parte dello Stato e dei Privati) e

con un immediato e qualificato soccorso.

Unione Artigiani e Piccola IndustriaIl PresidenteLuigi Curto

Centro ConsorziIl PresidenteAntonio Manzotti

INTRODUZIONE

Page 4: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi

CORSO PER ADDETTI DI PRIMO SOCCORSO AZIENDALE PROGRAMMA

Esempio che tiene conto di quanto indicato nel Decreto 388/03 relativo al corso di 16 ore

PRIMO INCONTRO1.Questionario sulle conoscenze2.Contenuti della lezione:Presentazione del corsoDLgs 81/08 e Decreto 388/03Compiti e responsabilità dell’addetto PSIl piano aziendale di PSMetodologia di analisi degli infortuniSchede di sicurezzaGestione dei presidi contenuti nella valigetta di PSAttivazione del 118Rischi per il soccorritore e relative misure di protezione3.Lavoro di gruppo: costruzione di procedure organizzative di PS

SECONDO INCONTRO1.Contenuti della lezione:Segni vitali: significato e tecniche di rilevazioneLe tecniche rianimatorie2.Visione filmato su rianimazione3.Esercitazione individuale sulle tecniche di rilevazione dei segni vitali e sulle tec-niche rianimatorie su manichino4.Simulazione di casi di infortunio

TERZO INCONTRO1.Contenuti della lezione:Procedure in caso di maloriProcedure in caso di diverse tipologie di infortunioPosizioni di sicurezza e trasporto dell’infortunatoIl contenuto della valigetta di PS2.Esercitazione individuale: posizioni di sicurezza, medicazioni, fasciature, immo-bilizzazione degli arti3.Lavoro dì gruppo: procedure da adottare in casi di infortuni e malori proposti4.Questionari di verifica dell’apprendimento

Page 5: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi

5.Correzione collettiva dei questionari sulle conoscenze6.Questionario di valutazione del corso da parte dei partecipanti7.Consegna degli attestati di partecipazione

QUARTO INCONTROPresentazione e discussione di piani di primo soccorso predisposti dai partecipanti al corso, relativi alla propria azienda.Esercitazione individuale sulle tecniche di rilevazione dei segni vitali e sulle \ tec-niche rianimatorie su manichinoEsercitazione individuale sulle posizioni di sicurezza, medicazioni, fasciature, im-mobilizzazione degli arti

DURATA PER INCONTRO: 4 h. per un totale di 16 ore.

INCONTRO DI AGGIORNAMENTOIl Decreto 388/03 prevede ulteriori incontri di aggiornamento, con periodicità alme-no triennale, in particolare per quanto attiene alla capacità di intervento pratico. Non viene indicata la durata dell’aggiornamento.Si propone un incontro di 3/4 ore in ragione del numero dei corsisti, che preveda:ÑEsercitazione individuale sulle tecniche di rilevazione dei segni vitali e sulle tec-niche rianimatorie su manichinoÑEsercitazione individuale su posizioni di sicurezza, medicazioni, fasciature, im-mobilizzazione degli artiÑLavoro di gruppo su casi di primo soccorso accaduti agli addetti PS con verifica dell’efficacia del piano di primo soccorso adottato e dell’adeguatezza delle compe-tenze acquisite

CASSETTA DI PRIMO SOCCORSO E PACCHETTO DI MEDICAZIONEGruppo A:I) Aziende o unità produttive con attività industriali in cui sono presenti sostanze pericolose (allegato I al Decreto Legislativo del Governo del 17 agosto 1999, n. 334), centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, aziende estrattive ed altre attività minerarie definite dal decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624, lavori in sotterraneo di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1956, n. 320, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;II) Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconduci-bili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente supe-riore a quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio

Page 6: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi

precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno. Le predette statistiche nazionali INAIL sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale;III) Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.Gruppo B: aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.

Per le aziende di Gruppo A e di Gruppo B sono previste le seguenti attrezza-ture:a) cassetta di pronto soccorso, tenuta presso ciascun luogo di lavoro, adeguatamente custodita in un luogo facilmente accessibile ed individuabile con segnaletica ap-propriata, contenente la dotazione minima indicata nell’allegato 1, che fa parte del presente decreto, da integrare sulla base dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e su indicazione del medico competente, ove previsto, e del sistema di emergenza sani-taria del Servizio Sanitario Nazionale, e della quale sia costantemente assicurata, la completezza ed il corretto stato d’uso dei presidi ivi contenuti;b) un mezzo di comunicazione idoneo ad attivare rapidamente il sistema di emer-genza del Servizio Sanitario Nazionale. e per le aziende di Gruppo C le seguenti attrezzature:a) pacchetto di medicazione, tenuto presso ciascun luogo di lavoro, adeguatamen-te custodito e facilmente individuabile, contenente la dotazione minima indicata nell’allegato 2, che fa parte del presente decreto, da integrare sulla base dei rischi presenti nei luoghi di lavoro, della quale sia costantemente assicurata, in collabo-razione con il medico competente, ove previsto, la completezza ed il corretto stato d’uso dei presidi ivi contenuti;b) un mezzo di comunicazione idoneo ad attivare rapidamente il sistema di emer-genza del Servizio Sanitario Nazionale.

Page 7: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi

CASSETTA DI PRIMO SOCCORSO E PACCHETTO DI MEDICAZIONE

DOTAZIONECASSETTA DI

PRIMO SOCCORSOPACCHETTO DIMEDICAZIONE

PAIA DI GUANTI STERILI MONOUSO 1 2

VISIERA PARA SCHIZZI 1 -

FLACONE DI SOLUZIONE CUTANEA DA 1 LITRO di iodopovidone al 10% di iodio

1 1

FLACONI DI SOLUZIONE FISIOLOGICA DA 500 ML (sodio cloruro 0,9%)

3 1

COMPRESSE DI GARZA STERILE 10x10 IN BUSTE SINGOLE

10 3

COMPRESSE DI GARZA STERILE 18x40 IN BUSTE SINGOLE

2 1

TELI STERILI MONOUSO 2 -

PINZETTE DA MEDICAZIONE STERILI MONOUSO 2 1

CONFEZIONE DI RETE ELASTICA DI MISURA MEDIA

1 1

CONFEZIONE DI COTONE IDROFILO 1 1

CONFEZIONI DI CEROTTI DI VARIE MISURE PRONTI ALL’USO

2 1

ROTOLI DI CEROTTO ALTO 2,5 CM 2 1

ROTOLO DI BENDA ORLATA ALTA 10 CM - 1

PAIO Di FORBICI 1 1

LACCI EMOSTATICI 3 1

CONFEZIONI Di GHIACCIO PRONTO USO 2 1

SACCHETTI MONOUSO PER RACCOLTA DI RIFIUTI SANITARI

2 1

TERMOMETRO 1 -

APPARECCHIO PER LA MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

1 -

Page 8: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 9: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 10: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 11: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 12: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 13: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 14: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 15: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 16: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 17: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 18: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 19: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 20: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 21: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 22: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 23: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 24: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 25: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 26: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 27: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 28: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 29: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 30: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 31: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 32: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 33: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 34: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 35: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 36: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 37: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 38: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 39: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 40: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 41: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 42: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 43: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 44: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 45: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 46: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 47: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 48: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 49: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 50: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 51: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 52: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 53: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 54: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 55: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 56: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 57: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 58: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 59: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 60: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 61: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 62: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 63: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 64: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 65: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 66: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 67: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 68: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 69: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 70: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 71: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 72: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 73: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 74: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 75: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 76: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 77: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 78: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 79: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 80: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 81: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 82: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 83: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 84: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 85: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 86: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 87: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 88: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 89: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 90: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 91: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 92: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 93: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 94: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 95: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 96: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 97: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 98: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 99: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 100: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 101: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi
Page 102: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi

Sede Legale

P.le Resistenza 832100 BellunoTel. 0437 933250/260Fax 0437 [email protected]

Centro di Formazione

Zona Ind. Gresal 5/E32036 Sedico (BL)Tel. 0437 851311Fax 0437 851399

Ente di Formazione Certificato UNI EN 9001:2008

BELLUNOp.le Resistenza 8 tel. 0437 933111 fax 0437 933122e-mail: [email protected]

AGORDO via Garibaldi 15 tel. 0437 62293 fax 0437 212394

CAPRILE p.zza Dogliani 5 tel. e fax 0437 721344

CORTINA D’AMPEZZO via Marconi 12 tel. 0436 2782 fax 0437 212392

FELTREvia Ligont 4 tel. 0439 878115 fax 0439 840247

LAMON via Cavalieri di V. Veneto tel. 0439 792220

PIEVE D’ALPAGO viale del Lavoro 48 tel. 0437 989236 fax 0437 212390

PIEVE DI CADORE via degli Alpini 39 tel. 0435 504490 fax 0435 500706

S. STEFANO DI CADORE via Udine 134 tel. 0435 62449fax 0437 212391

www.unartbelluno.org

www.centroconsorzi.it

Page 103: ELEMENTI DIprimo soccorso - Centro Consorzi

Tutt

i i d

iritt

i di c

opyr

ight

son

o ris

erva

ti a

norm

a di

legg

e