Top Banner
Elementi di cartografia: Elementi di cartografia: La lettura del territorio La lettura del territorio Robbio, 9 Febbraio 2013 Tiziano Cattaneo Legambiente Lombardia
39

Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Feb 16, 2019

Download

Documents

vuongdieu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Elementi di cartografia:Elementi di cartografia:La lettura del territorioLa lettura del territorio

Robbio, 9 Febbraio 2013Tiziano Cattaneo

Legambiente Lombardia

Page 2: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Cenni storiciCenni storici

Tavoletta di Nippur, 1500 A.C.

Page 3: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Cenni storiciCenni storici

Carta di Anassimandro, 550 A.C.

Page 4: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Cenni storiciCenni storici

Mappa Orbis Terrae, XV secolo

Page 5: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Cos'è una carta geografica?Cos'è una carta geografica?

Page 6: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Cos'è una carta geografica?Cos'è una carta geografica?

Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie terrestre o di una sua porzione. La cartografia è l’insieme degli studi e delle operazioni scientifiche, artistiche e tecniche che si svolgono al fine di elaborare ed allestire carte geografiche.

Page 7: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Una rappresentazione Una rappresentazione PIANAPIANA Per necessità di lettura e trasporto, la carta è rappresentata su un supporto piano: il trasferimento delle informazioni geografiche avviene secondo precise regole geometriche dette proiezioni

La superficie della Terra (geoide) è estremamente complessa pertanto si utilizza come superficie di riferimento un ellissoide

E' impossibile sviluppare la superficie di un ellissoide su un piano: la trasformazione comporta necessariamente una deformazione

Page 8: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Proiezioni piane

Proiezioni cilindriche

Proiezioni coniche

Page 9: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie
Page 10: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

La proiezione più utilizzata a livello mondiale è la UTM (Universal Transversal Mercator): si tratta di una proiezione cilindrica per fusi di ampiezza 6°.

Page 11: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

La proiezione UTM viene utilizzata: Nella cartografia italiana con riferimento ED50 (ha sostituito la proiezione Gauss-Boaga con riferimento Roma40) Nelle applicazioni GPS con riferimento WGS84

Roma40, ED50 e WGS84 vengono definiti “DATUM”: sono i sistemi di riferimento da cui vengono effettuate le misure (forma, dimensione e orientamento dell'ellissoide).

Page 12: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Una rappresentazione Una rappresentazione RIDOTTARIDOTTA

Per praticità, la carta è una rappresentazione ridotta della realtà Il rapporto di riduzione, ovvero il rapporto tra una lunghezza misurata sulla carta e la lunghezza reale, viene definito SCALA: 2 tipi di scale: numeriche e grafiche

Page 13: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

La scala numerica è espressa in formato 1:X

1:100.000 1 cm = 1 km1:25.000 1 cm = 250 m1:5.000 1 cm = 50 m

La scala grafica è espressa con un segmento graduato che indica il valore delle distanze reali

Page 14: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Piani o piante: scala grandissima (1:500);Mappe e carte tecniche: scala grande (1:1.000 - 1:10.000);Carte topografiche: scala media (1:10.000 -1:100.000);Carte corografiche: scala piccola (1:200.000 - 1:1.000.000);Carte geografiche o generali: scala piccolissima

(1:30.000.000);Mappamondi e planisferi: tutta la superficie terrestre

(1:50.000.000).

Page 15: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Una rappresentazione Una rappresentazione APPROSSIMATAAPPROSSIMATA

La carta geografica, a causa della riduzione, non permette di rappresentare tutti gli elementi della realtà, perciò subisce un'approssimazione chiamata generalizzazione. 2 tipi di generalizzazione: semplificazione (eliminazione di particolari) e selezione (scelta degli elementi più significativi)

Page 16: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Una rappresentazione Una rappresentazione SIMBOLICASIMBOLICA

Le carte usano simboli e segni convenzionali per rappresentare gli elementi della realtà. Per questo vengono sempre corredate di una legenda per l'interpretazione.

Page 17: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Tipi di carte geograficheTipi di carte geografiche

Non esiste una classificazione univoca delle carte: quella più utilizzata è in base alle finalità.

Si distinguono due macrocategorie: Carte generali: forniscono informazioni di tipo metrico e descrittivo della superficie fisica della terra (carte topografiche a cura degli organi cartografici ufficiali degli stati). Carte tematiche: forniscono informazioni specifiche rappresentando la distribuzione geografica di uno o più fenomeni di interesse.

Page 18: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Carte generali: topograficaCarte generali: topografica

Page 19: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Carte tematiche: geologicaCarte tematiche: geologica

Page 20: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Carte tematiche: archeologicaCarte tematiche: archeologica

Page 21: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Carte tematiche: pedologicaCarte tematiche: pedologica

Page 22: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Carte tematiche: geotecnicaCarte tematiche: geotecnica

Page 23: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Carte tematiche: idrologicaCarte tematiche: idrologica

Page 24: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Carte tematiche: meteorologicaCarte tematiche: meteorologica

Page 25: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Carte tematiche: urbanisticaCarte tematiche: urbanistica

Page 26: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Carte tematiche: viabilisticaCarte tematiche: viabilistica

Page 27: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Carte tematiche: nauticaCarte tematiche: nautica

Page 28: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Carte tematiche: turisticaCarte tematiche: turistica

Page 29: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Tipi di cartografiaTipi di cartografia

Il prodotto cartografico si può presentare in tre modi:

Cartografia tradizionale, ottenuta mediante il ridisegno dell'originale (a partire da modelli fotogrammetrici e ricognizioni sul terreno); Cartografia fotografica (fotocarte e ortofotocarte); Cartografia numerica su supporto informatico, acquisita tramite digitalizzazione di supporti cartografici esistenti o telerilevamento.

Page 30: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Forme di rappresentazioneForme di rappresentazione

Vettoriale: basata su primitive geometricheRaster: basata su griglia di celle

Page 31: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Vantaggi cartografia digitaleVantaggi cartografia digitale

Possibilità di eseguire elaborazioni sui dati; Possibilità di incrociare i dati geografici con altri archivi (censimenti); Possibilità di elaborazioni tridimensionali; Facilità di modifica e aggiornamento; Eliminazione dell'errore di misura; Eliminazione dell'errore grafico; Eliminazione dell'errore di interpretazione: la codifica è univoca.

Page 32: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

GIS è l'acronimo inglese di Geographical Information System, in italiano Sistema Informativo Territoriale (SIT)

È un complesso insieme di componenti hardware, software e umane che consente l'acquisizione, l'immagazzinamento, il processamento, l'analisi, la visualizzazione e la restituzione di dati geografici georeferenziati.

In un GIS gli elementi cartografici sono visualizzati tramite simboli grafici a cui sono associati degli attributi organizzati in database relazionali

GISGIS

Page 33: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Overlay topologicoOverlay topologico

I dati geografici sono organizzati in strati informativi chiamati layers (es. strade, alberi, urbanizzato, ecc.)

I livelli sono georeferenziati e quindi sono sovrapponibili: in questo modo è possibile analizzare le relazioni spaziali ed effettuare interrogazioni di database

Page 34: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Software GIS più usatiSoftware GIS più usati

WWW.ESRI.COM WWW.QGIS.COM

HTTP://GRASS.OSGEO.ORG/ WWW.MAPINFO.COM

Page 35: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Dove trovare i dati geografici?Dove trovare i dati geografici?

http://www.pcn.minambiente.it/GN/

http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale

Page 36: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

I tre requisiti di una carta geograficaI tre requisiti di una carta geografica

1) CHIAREZZA2) COMPLETEZZA3) PRECISIONE

Page 37: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

Informazione geografica 2.0Informazione geografica 2.0

Page 38: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

http://www.google.it/earth/outreach/index.html

Page 39: Elementi di cartografia: La lettura del territorio · Cos'è una carta geografica? Una carta geografica è una rappresentazione piana, ridotta, approssimata e simbolica della superficie

GRAZIE PER L'ATTENZIONE!GRAZIE PER L'ATTENZIONE!

Contatti:

[email protected] [email protected]