Top Banner
EDUCARE: costruire l’identità della persona come vocazione Corso di aggiornamento per docenti IRC e operatori pastorali Aprilia 13/03/2011 UFFICIO SCUOLA per l’insegnamento della Religione Cattolica DIOCESI DI ALBANO - direttore: Gloria Conti
11

EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

Feb 16, 2019

Download

Documents

vuongthien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

EDUCARE:costruire l’identità della persona come vocazione

Corso di aggiornamento per docenti IRC e operatori pastoraliAprilia 13/03/2011

UFFICIO SCUOLAper l’insegnamento della Religione Cattolica

DIOCESI DI ALBANO - direttore: Gloria Conti

Page 2: EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

Metodologia: Conversazione

guidata/gioco allo specchio/drammatizzazione/canti/poesie/cartell

one/scambio di doni

EDUCAZIONE COME RELAZIONE

SCUOLA dell’INFANZIA: dall’EGOCENTRISMO alla RELAZIONE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

LA CONOSCENZA DEL MONDO

PERCEPIRE NELL’ATRO UN

MONDO DA SCOPRIRE

I DISCORSI E LE PAROLE

ASCOLTARE E COMPRENDERE UN DISCORSO SULL’AMICIZIA

LINGUAGGIO CREATIVITA’ ESPRESSIONE

ESPRIMERE EMOZIONI

SULL’AMICIZIA

IL CORPO E IL MOVIMENTO

CONOSCERE E RISPETTARE LE

REGOLE

IL SE’ E L’ALTRO

RICONOSCERE LA PROPRIA

IDENTITA’ E DELL’ALTRO

OBIETTIVO:

RICONOSCERE L’ALTRO

SPERIMENTANDO RELAZIONI POSITIVE

DIOCESI di ALBANO - UFFICIO SCUOLA per l’insegnamento della Religione Cattolica Corso Aggiornamento docenti IRC e operatori pastorali – Aprilia, 13 marzo 2011

EDUCARE: costruire l’identità della persona come vocazioneRelatore: mons. Franco Giulio Brambilla Direttore del Corso: Gloria Conti

TIPO SCUOLA: INFANZIA

2

Page 3: EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

U.A:

LE DIFFICOLTA’ MI AIUTANO A CRESCERE ….

Per entrare in una realtà a me sconosciuta

COME?

RACCONTO

LA MIA STORIA PERSONALE

DIALOGO

SCAMBI CONFRONTO

ASCOLTO

LE MIE ESPERIENZE

LETTURA E COMPRENSIONE

DI TESTI BIBLICI PRESENTATI

SCAMBIO/CONDIVISIONE

INTERDISCIPLINARIETA’

CHI

L’INSEGNANTE I COMPAGNI

DIOCESI di ALBANO - UFFICIO SCUOLA per l’insegnamento della Religione Cattolica Corso Aggiornamento docenti IRC e operatori pastorali – Aprilia, 13 marzo 2011

EDUCARE: costruire l’identità della persona come vocazioneRelatore: mons. Franco Giulio Brambilla Direttore del Corso: Gloria Conti

TIPO SCUOLA: PRIMARIACLASSE: III

3

Page 4: EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

U.A:

LE DIFFICOLTA’ MI AIUTANO A CRESCERE ….

RACCORDI

INTERDISCIPLINARI

ED. IMMAGINE

STORIA

ITALIANO

GEOGRAFIA

METODI

DISCUSSIONE di GRUPPO

ATTIVITA’ di LABORATORI

SHEDE – VISIONE DVD

CONTENUTI:

LA MIA STORIA

“LA VOCE DELLA CONCHIGLIA”

ABRAMO, PADRE DELLA FEDE

ESODO: TEMPO EDUCATIVO

OBIETTIVO:

comprendere che le difficoltà si possono

superare attraverso un rapporto di fiducia

DIOCESI di ALBANO - UFFICIO SCUOLA per l’insegnamento della Religione Cattolica Corso Aggiornamento docenti IRC e operatori pastorali – Aprilia, 13 marzo 2011

EDUCARE: costruire l’identità della persona come vocazioneRelatore: mons. Franco Giulio Brambilla Direttore del Corso: Giulia Conti

TIPO SCUOLA: PRIMARIACLASSE: III

SEGUE

4

Page 5: EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

U.D.: LA CHIESA, UNA FAMIGLIA IN CAMMINO

PREREQUISITI

Il mio rapporto in famiglia

OBIETTIVI GENERALI:

Identificare nella Chiesa la comunità di coloro che

credono in Gesù e cercano di mettere in pratica i suoi

insegnamenti

Confrontare la propria esperienza con i compagni

FINALITA’:

Acquisire la consapevolezza dell’importanza delle relazioni

nel cammino di crescita di ogni persona e per la

costruzione di una identità cristiana

DIOCESI di ALBANO - UFFICIO SCUOLA per l’insegnamento della Religione Cattolica Corso Aggiornamento docenti IRC e operatori pastorali – Aprilia, 13 marzo 2011

EDUCARE: costruire l’identità della persona come vocazioneRelatore: mons. Franco Giulio Brambilla Direttore del Corso: Gloria Conti

TIPO SCUOLA: PRIMARIA

5

Page 6: EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

U.D.: LA CHIESA, UNA FAMIGLIA IN CAMMINO

TEMPO ATTUAZIONE

DUE MESI

VALUTAZIONE:

- Ascolto

- Partecipazione

- Interclasse

- Comprensione

- Rielaborazione

VERIFICA:

- Colloqui

- Letture

- Giochi

- Disegni

- Cartelloni di sintesi

- Schede

STRUMENTI:

- SISTEMA L.I.M.

- TV – STEREO

- Materiale didattico

- Bibbia e libro di testo

METODI:

- Attività di discussione di gruppo

- Attività laboratoriali: creazione carta d’identità della mia famiglia

CONTENUTI:

1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

DIOCESI di ALBANO - UFFICIO SCUOLA per l’insegnamento della Religione Cattolica Corso Aggiornamento docenti IRC e operatori pastorali – Aprilia, 13 marzo 2011

EDUCARE: costruire l’identità della persona come vocazioneRelatore: mons. Franco Giulio Brambilla Direttore del Corso: Gloria Conti

TIPO SCUOLA: PRIMARIA

SEGUE

6

Page 7: EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

GLI ELEMENTI DELLA RELAZIONE EDUCATIVA

U.D.

Il percorso dell’ESODO.

La crescita accompagnata da Dio per arrivare nella terra

promessa.

Le prove, le difficoltà, l’incognita del domani.

Rapporto educativo tra IO-TE e il progetto di vita

(la via buona del Vangelo)

Costruzione dell’identità fornendo una struttura di riferimento e uno scopo nel percorso educativo

ACCOMPAGNAMENTO

(necessità di stare vicino ed indicare la strada)

DIOCESI di ALBANO - UFFICIO SCUOLA per l’insegnamento della Religione Cattolica Corso Aggiornamento docenti IRC e operatori pastorali – Aprilia, 13 marzo 2011

EDUCARE: costruire l’identità della persona come vocazioneRelatore: mons. Franco Giulio Brambilla Direttore del Corso: Gloria Conti

TIPO SCUOLA: PRIMARIA

7

Page 8: EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

GESU’ MAESTRO

NUCLEO TEMATICO:

DIO e l’UOMO

O.S.A.:

Sapere che per la religione cristiana Gesù è il Signore che rivela all’uomo il Regno di Dio

con parole e azioni

OFFERTA FORMATIVA:

- motivare e rafforzare l’autostima

- illustrare il legame che unisce gli elementi religiosi con la crescita del senso morale

- favorire una convivenza civile e responsabile

METODOLOGIA:

-colloqui

- letture de analisi di testi

- circle-time

- Braintorming

- Cooperative-learning in classe

RACCORDI INTERDISCIPLINARI:

- ed. alla conv. Civile

- ed. all’affettività

- amb. linguistico/antropologico

- Arte/immagine

- informatica

COMPETENZE:

L’alunno individua atteggiamenti di solidarietà coerenti con il messaggio

evangelico

DIOCESI di ALBANO - UFFICIO SCUOLA per l’insegnamento della Religione Cattolica Corso Aggiornamento docenti IRC e operatori pastorali – Aprilia, 13 marzo 2011

EDUCARE: costruire l’identità della persona come vocazioneRelatore: mons. Franco Giulio Brambilla Direttore del Corso: Gloria Conti

TIPO SCUOLA: ELEMENTARICLASSE: IV

8

Page 9: EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

FORMAZIONE DEL SE’ PER UN RAPPORTO CON L’ALTRO

COMPETENZE:

- SAPER RICONOSCERE L’IO E IL TU ALL’INTERNO DIUNA DINAMICA DI GRUPPO

- RICONOSCERE IL VALORE dell’’AMICIZIA nelle QUALITA’ della SINCERITA’, STIMA , GENEROSITA’, RECIPROCITA’ e FIDUCIA.

- SAPER COSTRUIRE UN DIALOGO POSITIVO

CONOSCENZE:

- DINAMICA DI GRUPPO: GIOCHI «SE FOSSE..», ….. «MI PRESENTO E TI PRESENTO»

- LETTURA E COMPRENSIONE DEL BRANO DEL RAPPORTO TRA IL PICCOLO PRINCIPE E LA VOLPE

- PROIEZIONE E DISCUSSIONE DEL FILM «IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE»

OBIETTIVI:

- DISTINZIONE DELL’IO, DEL TU E DEL NOI

- COMPRENDERE CHE COS’E’ UNA RELAZIONE

- COSTRUIRE UN RAPPORTO CON L’ALTRO

DIOCESI di ALBANO - UFFICIO SCUOLA per l’insegnamento della Religione Cattolica Corso Aggiornamento docenti IRC e operatori pastorali – Aprilia, 13 marzo 2011

EDUCARE: costruire l’identità della persona come vocazioneRelatore: mons. Franco Giulio Brambilla Direttore del Corso: Gloria Conti

TIPO SCUOLA: MEDIE

9

Page 10: EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

DIOCESI di ALBANO - UFFICIO SCUOLA per l’insegnamento della Religione Cattolica Corso Aggiornamento docenti IRC e operatori pastorali – Aprilia, 13 marzo 2011

EDUCARE: costruire l’identità della persona come vocazioneRelatore: mons. Franco Giulio Brambilla Direttore del Corso: Gloria Conti

TIPO SCUOLA: SUPERIORI

INTERDISCIPLINAAPPROCCIO: DINAMICO E

RELAZIONALE

METODO:

INDUTTIVO DEDUTTIVO

VALUTAZIONE: SOMMATIVA

DIALOGO E APPRENDIMENTO

10

Page 11: EDUCARE costruire l’identità della persona come vocazione · mia famiglia CONTENUTI: 1. La mia famiglia 2. Dal Vangelo: Gesù e i suoi Discepoli 3. Le prime comunità cristiane

DIOCESI di ALBANO - UFFICIO SCUOLA per l’insegnamento della Religione Cattolica Corso Aggiornamento docenti IRC e operatori pastorali – Aprilia, 13 marzo 2011

EDUCARE: costruire l’identità della persona come vocazioneRelatore: mons. Franco Giulio Brambilla Direttore del Corso: Gloria Conti

OPERATORI PASTORALI

11