Top Banner
L'ecografia effettuata dal medico di medicina generale: vantaggi, rischi ed impatto economico sul SSN Bruno Guillaro Matteo Laringe Napoli 14-16 Aprile 2011
25

Ecocardiografia in medicina generale

Jul 24, 2015

Download

Healthcare

matteo laringe
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Ecocardiografia in medicina generale

L'ecografia effettuata dal medico di medicina generale: vantaggi, rischi ed impatto

economico sul SSNBruno Guillaro Matteo Laringe

Napoli 14-16 Aprile 2011

Page 2: Ecocardiografia in medicina generale
Page 3: Ecocardiografia in medicina generale

C’è vero progresso solo quando i vantaggi di

una nuova tecnologia diventano per tutti

Aforisma di Henry Ford

Page 4: Ecocardiografia in medicina generale

SANITA': CISL FP, TROPPI DIRIGENTI. MANCANO INFERMIERI E OPERATORI

Ospedali senza personalemar.19, 2010 in Aziende sanitarie, Infermieri, Operatori Sanitari Mancano Medici e Infermieri. In Veneto mancano 3 mila sanitari. In Puglia ne mancano 12 mila.

Sei in:Repubblica Bologna / Cronaca /

SANITA'"Negli ospedali mancano 200 persone"i sindacati: pronti al blocco degli straordinari

Sei in:Repubblica Firenze / Cronaca

SALUTESanità, allarme dei sindacati"Mancano medici e non vengono riassunti"

Obiettivi della governance sono la massimizzazione dell'efficacia e dell'efficienza del servizio medico erogato

Page 5: Ecocardiografia in medicina generale

ART. 7 – COMPITI E FUNZIONI DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE.

1. Dopo l’art. 13 dell’ACN 23 marzo 2005 è inserito il seguente:

«ART. 13 BIS – COMPITI E FUNZIONI DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE.1. Al fine di concorrere ad assicurare la tutela della salute degli assistiti nel rispettodi quanto previsto dai livelli essenziali e uniformi di assistenza e con modalitàrispondenti al livello più avanzato di appropriatezza clinica ed organizzativa, ilmedico, nell’ambito dei compiti previsti dagli art. 45, 67, 78 e 95 del presenteaccordo, espleta le seguenti funzioni:- assume il governo del processo assistenziale relativo a ciascun paziente in carico;- si fa parte attiva della continuità dell’assistenza per i propri assistiti;- persegue gli obiettivi di salute dei cittadini con il miglior impiego possibile dellerisorse.2. Le funzioni ed i compiti di cui al precedente comma costituiscono responsabilitàindividuali del medico.3. Al fine di espletare i suoi compiti e funzioni nel rispetto dei principi sopra

Page 6: Ecocardiografia in medicina generale

•Riduzione dei posti letto ospedalieri, che ha delegato al PS il ruolo di vero gatekeeper dell’accesso all’ospedale, sottraendolo di fatto al medico di famiglia (meno della metà dei ricoveri sono decisi dal Mmg);•Aumento dei tempi d’attesa con conseguente deviazione della domanda sulla libera professione, anche come percorso preferenziale per l’accesso alle cure di II livello;•Uso improprio del PS, soprattutto nelle aree metropolitane dove si concentrano le strutture di offerta facilmente accessibili (induzione della domanda da parte dell’offerta di II livello, con conseguente scavalco del Mmg).•Drammatica fragilità della cultura della responsabilità, della programmazione e del controllo nei decisori chiamati alla responsabilità gestionale del SSR. •Demotivazione, frustrazione e disaffezione degli operatori al sistema di erogazione di cure, indispensabili a qualsiasi processo d’innovazione del sistema socio-sanitario, cresciuto nella nostra regione con modalità asimmetriche e spesso autoreferenziali, orientato poco alle necessità dei cittadini utenti.

Page 7: Ecocardiografia in medicina generale
Page 8: Ecocardiografia in medicina generale

Scopo dei PDTA è

• favorire l'integrazione fra gli operatori• ridurre la variabilità clinica• contribuire a diffondere la medicina basata sulle evidenze (EBM)• utilizzare in modo congruo le risorse•permettere di valutare le prestazioni erogate mediante indicatori.

Page 9: Ecocardiografia in medicina generale

Gemelli siamesiDa Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La nascita di gemelli siamesi è un'eventualità

molto rara, circa 1:120.000, e spesso porta a morti premature a causa delle malformazioni degli

organi interni.

Integrazione tra operatori

o tra servizi

è

Page 10: Ecocardiografia in medicina generale

PLS

MMG

DISTRETTO

Accreditati

Aziende Ospedaliere

Fornitori esterni

Page 11: Ecocardiografia in medicina generale

Evoluzione dellaMEDICINA GENERALE

MEDICINA DI ATTESA( CURATIVA )

MEDICINA DI INIZIATIVA( PREVENTIVA )

Page 12: Ecocardiografia in medicina generale

Governanceis the activity of governing. It relates to decisions that define expectations, grant power, or verify performance. It consists

either of a separate process or of a specific part of management or leadership processes.

Governementis the organization, machinery, or agency through which a political unit exercises its authority, controls and administers public policy,

and directs and controls the actions of its members or subjects

Page 13: Ecocardiografia in medicina generale

Il Fornitore di Cure Primarie si pone al pare degli altri soggetti come centro di offerta. Non gli viene tanto chiesto di porsi come controllore dei consumi dei propri assistiti (cosa demandata ai distretti o alla asl, ma come fornitore egli stesso, nell’ambito del proprio ambulatorio di una serie di prestazioni anche specialistiche, integrandosi con altre figure professionali.

L’Integratore di Cure Primarie è la figura sostanzialmente nuova nell’ambito dei modelli proposti, integra la figura di gate-keeper e quella di erogatore diretto di prestazioni, gli competono responsabilità dirette nella gestione del sistema e nella organizzazione della erogazione delle prestazioni.

Page 14: Ecocardiografia in medicina generale

CReG

Cronic Related Groups

PDTAPercorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali

Page 15: Ecocardiografia in medicina generale
Page 16: Ecocardiografia in medicina generale
Page 17: Ecocardiografia in medicina generale

Dr. Smock

Prof. Downer,Primario Dr. Lurch,Aiuto

G.Lemont

Page 18: Ecocardiografia in medicina generale

Dr. Smock

Prof. Downer,Primario Dr. Lurch,Aiuto

G.Lemont

Page 19: Ecocardiografia in medicina generale

APPROPRIATEZZA ORGANIZATIVA O

STRUTTURALE

Una Prestazione e’ appropriata soloeseguita in struttura adeguata

Page 20: Ecocardiografia in medicina generale

Appropriatezza Temporale

Una Prestazione è appropriata solo se eseguita nei tempi adeguati

Page 21: Ecocardiografia in medicina generale

Clinical Competence

Una Prestazione e’ appropriata solo se fornita da un operatore sanitario con adeguata competenza nello

specifico settore

Page 22: Ecocardiografia in medicina generale

Appropriatezza Costo - Efficacia

una procedura può essere considerata appropriata solo se il suo rapporto costo/utilità risulta,

all’interno del range considerato, sostenibile per la società

Page 23: Ecocardiografia in medicina generale

Potrà il MMG effettuare un Eco presso il proprio ambulatorio in pz. in follow up e per via telematica

inviare i dati al Centro di riferimento

• Associazionismo

• Medico Referente

• Progetto SATELLITE

Page 24: Ecocardiografia in medicina generale

La figura del medico con particolari competenze

• Presenta competenza nell’area clinica• Rappresenta il riferimento degli altri mmg della

forma associativa per l’area clinica di riferimento• Cura i rapporti con il secondo livello anche per gli

altri mmg dell’associazione• Organizza la formazione relativamente all’area

clinica di competenza• Esegue esami strumentali specifici dell’area

clinica di competenza

Page 25: Ecocardiografia in medicina generale

• Pazienti attivi presenti nel data-base167056

• Pazienti con problema “LOMBALGIA”18018

• Pazienti con problema “ERNIA DISCALE”12325

• Pazienti con associati i due problemi1180

Dati Co.Me.Gen