Top Banner
ECDL 5.0 Modulo 2 – Uso del Computer e Gestione dei File Majorino Claudio
36

Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

Jan 16, 2015

Download

Documents

 
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

ECDL 5.0Modulo 2 – Uso del Computer e Gestione dei

File

Majorino Claudio

Page 2: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

MODULO 2 – USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE

Scopi del modulo:

Utilizzare le funzioni principali del sistema operativo, incluse la modifica

delle impostazioni principali e l’utilizzo delle funzionalità di guida in

linea;

Operare efficacemente nell’ambiente di desktop e utilizzare un ambiente

grafico;

Conoscere i concetti principali della gestione dei file ed essere in grado di

organizzare in modo efficace i file e le cartelle in modo che siano semplici

da identificare e trovare;

Utilizzare programmi per comprimere ed estrarre file di grandi

dimensioni e utilizzare un software antivirus per proteggere il computer

da virus;

Dimostrare la capacità di utilizzare dei semplici strumenti di elaborazione

testi e di gestione stampe disponibili nel sistema operativo

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

2

Page 3: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

SEZIONI – MODULO 2

2.1 Sistema operativo

2.2 Gestione dei file

2.3 Utilità

2.4 Gestione stampe

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

3

Page 4: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

AVVIO DEL SISTEMA OPERATIVO

Una volta installato il Sistema Operativo per avviare un PC basta premere sul pulsante di accensione.

Appena avviato il SO, se multiutente, richiede un nome ed una password

Dopo il corretto riconoscimento dell’utente, viene presentato il proprio desktop e i programmi che si possono utilizzare.

Claudio Majorino Modulo 2 4

Page 5: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

DETTAGLI SULL’AVVIOC

lau

dio

Ma

jorin

o M

od

ulo

2

Il SO, come tutti i programmi, è memorizzato sul disco fisso. Per poter funzionare deve essere caricato in memoria e risiedervi finché il computer non viene spento.

Quando si accende il computer viene caricato il BIOS (Basic Input Output System), questo microprogramma, si occupa di riconoscere e avviare i dispositivi hardware e di caricare il SO in memoria.

5

Page 6: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

SPEGNIMENTO DEL COMPUTERC

lau

dio

Ma

jorin

o M

od

ulo

2

Start -> Spegni Computer -> Spegni

6

Page 7: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

DETERMINARE LE CARATTERISTICHE DI BASE

1. Start2. Pannello di

Controllo3. Sistema

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

7

Page 8: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

IL DESKTOPLa schermata principale di Windows è chiamata desktop (Scrivania).

Sul desktop sono messi in evidenza i programmi d'uso frequente. I programmi sono rappresentati attraverso le icone, piccole immagini che simboleggiano le funzionalità del programma.

Fra le icone più comuni sono:i Documenti, le Risorse di rete, le Risorse del computer e Cestino.

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

8

Page 9: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

LAVORARE CON ICONE E FINESTRE

Per attivare un programma a partire da un icona:

1.Posizionarsi sull’icona2.Veloce doppio click con il tasto sinistro

del mouse3.A questo punto si apre una finestra che è

lo spazio di lavoro del programma

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

9

Page 10: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

RIDUZIONE, INGRANDIMENTO, CHIUSURA DELLE FINESTRE

E’ sempre possibile, sotto Windows, gestire le finestre tramite i tre pulsantini in alto a destra della finestra. C

lau

dio

Ma

jorin

o M

od

ulo

2

Chiusura finestra

Modalità schermo intero o ridimensionabile

Riduzione del programma sulla

barra delle applicazioni10

Page 11: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

LE FINESTRE Barra del titolo, in alto a sinistra con

l’icona e il nome dell’applicazione/documento.

Barra del menù, sotto la barra del titolo, offre i comandi da poter eseguire all’interno dell’applicazione.

Barra di stato in basso con informazioni sullo stato e sulle operazioni che si stanno eseguendo

Barre di scorrimento a destra ed in basso, rettangoli delimitati da due pulsanti con freccie divergenti per muoversi all’interno del documento se questo supera le dimensioni della finestra

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

11

Page 12: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

LA BARRA DELLE APPLICAZIONI

In basso sul Desktop c’è la barra delle applicazioni C

lau

dio

Ma

jorin

o M

od

ulo

2

Pulsante di avvio da cui si possono Eseguire i programmi

Programmi in esecuzione

Servizi in background

Ora

12

Page 13: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

COME CAMBIARE LE PROPRIETÀ DELLO SCHERMO

1. Click con tasto destro del mouse sullo schermo

2. Proprietà

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

13

Page 14: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

COME CAMBIARE DATA E ORA1. Click con tasto destro sull’ora2. Modifica data/ora

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

14

Page 15: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

LA GUIDA IN LINEAPer ottenere la guida in linea di Windows premere F1.

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

15

Page 16: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

LA GESTIONE DI FILE E DIRECTORY

Per visualizzare tutto il contenuto del file system cliccare sull’icona “Risorse del Computer”

SUGGERIMENTO Per fare più veloce si può utilizzare la scorciatoia TASTO WIN + E

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

16

Page 17: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

LA GESTIONE DI FILE E DIRECTORYTutta la gestione di file (documenti) e directory (cartelle) è gestita in maniera gerarchica. C

lau

dio

Ma

jorin

o M

od

ulo

2

17

Page 18: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

I DISCHI

Le memorie di massa sono individuate da una lettera maiuscola seguita da “:”ESEMPIO

A: Floppy

C: D: Dischi fissi

E: Lettore CD-DVD RW

F: Unità rimovibile USB

X: Z: Unità di rete

Claudio Majorino Modulo 2 18

Page 19: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

CREAZIONE DI UNA DIRECTORYPosizionarsi sulla cartella dove si vuole creare la sotto cartella:Cliccare su: File -> Nuovo -> Cartella C

lau

dio

Ma

jorin

o M

od

ulo

2

19

Page 20: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

LE PROPRIETÀ DI UNA CARTELLATasto destro sulla Cartella -> Proprietà

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

20

Page 21: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

CANCELLAZIONE E CAMBIAMENTO DI NOME DI UN FILE OD UNA CARTELLA

Per cancellare un file od una cartella, selezionare il file e premere CANCATTENZIONE, se si cancella una cartella vengono cancellati anche i file al suo interno

Per cambiare il nome, tasto destro -> rinomina

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

21

Page 22: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

IL CESTINOQuando si cancella qualcosa, il file o la cartella non vengono rimossi dal sistema, ma spostati nel cestino.

Per vedere il contenuto del cestino fare un doppio click sull’icona del cestino sul desktop.

Per svuotare il cestino tasto destro -> Svuota Cestino

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

22

Page 23: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

COPIARE E SPOSTARE FILE O DIRECTORYPer Copiare: Selezionare il file Dal Menù: Modifica - > Copia Dal Menù: Modifica -> Incolla

Per Spostare: Selezionare il file Dal Menù: Modifica - > Taglia Selezionare la directory dove copiare Dal Menù: Modifica -> Incolla ALTRA SOLUZIONE USARE IL DRAG AND

DROP (Seleziona e Trascina)

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

23

Page 24: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

LA GESTIONE DEI PERMESSI PER FILE E CARTELLEOgni cartella ha dei permessi (ad esempio lettura, esecuzione, scrittura) che possono essere dati agli utenti. C

lau

dio

Ma

jorin

o M

od

ulo

2

24

Page 25: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

LA RICERCA DI DOCUMENTI

Ricerca di File o CartelleSTART->CercaImpostare i criteri Cliccare su cerca

Si possono utilizzare i caratteri speciali

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

25

Page 26: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

LE RISORSE DI RETE

Le risorse di rete permettono di vedere ed utilizzare le risorse all’interno della propria rete (ad esempio cartelle o stampanti condivise)

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

26

Page 27: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

CONNESSIONE UNITÀ DI RETEE’ possibile connettere un’unità di rete per far si che quella risorsa appaia nel proprio file system.Per fare quest tasto destro su “Risorse di rete” -> Connettì Unità

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

27

Page 28: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

IL PANNELLO DI CONTROLLOIl pannello di controllo permette di aprire una finestra con tutti gli strumenti per l’amministrazione del sistema.

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

28

Page 29: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

ALCUNE FUNZIONI DI AMMINISTRAZIONE(XP PROFESSIONAL)

Gestione utenti, creazione, cancellazione e ruoli Gestione stampanti, installazione e rimozione

stampanti Configurazione Internet e Posta elettronica,

configurazione rete e parametri di accesso Misuratore prestazioni, utilizzo memoria, CPU, disco Gestione Servizi, gestione dei programmi che

vengono eseguiti in background e modalità di avvio e spegnimento

Origine dei dati ODBC, configurazione di origini dei dati (DB) tramite il protocollo ODBC

Visualizzatore eventi, registro delle attività Gestione periferiche, quali mouse, tastiera, suoni di

sistema

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

29

Page 30: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

AGGIUNGERE UN UTENTEC

lau

dio

Ma

jorin

o M

od

ulo

2

30

Page 31: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

I DOMINI

E’ possibile delegare le attività di autenticazione e gestione degli utenti ad un’unica macchina (Domain Server) creando così un dominio.

Per partecipare ad un dominio, Pannello di Controllo -> Sistema -> Nome Computer

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

31

Page 32: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

LA STAMPAPer utilizzare una stampante bisogna prima averla installata nel proprio sistema.Per installarla dal Pannello di Controllo -> Stampanti e Fax -> Aggiungi stampante (su XP a destra e seguire la procedura guidata)Per installare una stampante sono necessari gli opportuni driver (programmi per gestire l’hardware) che devono essere stati forniti dal produttore o possono essere trovati in rete.

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

32

Page 33: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

INSTALLAZIONE DELLE APPLICAZIONE

L’installazione delle applicazioni è, sotto Windows, particolarmente semplice. Tutti i programmi sono dotati di una procedura di installazione che si avvia solitamente tramite programmi chiamati INSTALL o SETUP. Se il programma di trova su CD solitamente la procedura di installazione si avvia in automatico.

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

33

Page 34: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

RIMOZIONE DELLE APPLICAZIONIPer la rimozione dei programmi non si può cancellare semplicemente le directory di installazione, ma è preferibile usare INSTALLAZIONE APPLICAZIONI dal pannello di controllo.

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

34

Page 35: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

DOVE È FINITO IL BUON VECCHIO DOS?Cliccare su Start -> esegui -> digitare cmd

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

35

Page 36: Ecdl - Modulo 2 - Uso del Computer e Gestione dei File

ALTRI PROGRAMMI IN WINDOWS Altri programmi (applicativi) presenti

sotto tutte le versioni di Windows sono: Blocco Note e WordPad, editor di testi Paint, editor di immagini Internet Explorer, browser per Internet Windows Media Player, riproduttore file

multimediali Programma per Masterizzare (solo XP) Calcolatrice, …

Cla

ud

io M

ajo

rino

Mo

du

lo 2

36