Top Banner
Iniziazione alla batteria DVD + BOOKLET
3

DVD + BOOKLET - Play-Music · 2015. 12. 31. · Lo scopo principale di questo DVD è aiutare i principianti nell’approccio alla batteria, mostrando loro, con suoni ed immagini,

Mar 28, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: DVD + BOOKLET - Play-Music · 2015. 12. 31. · Lo scopo principale di questo DVD è aiutare i principianti nell’approccio alla batteria, mostrando loro, con suoni ed immagini,

Iniziazione alla batteria

DVD + BOOKLET

Page 2: DVD + BOOKLET - Play-Music · 2015. 12. 31. · Lo scopo principale di questo DVD è aiutare i principianti nell’approccio alla batteria, mostrando loro, con suoni ed immagini,

Iniziazione alla batteria

CONTENUTO

Lo scopo principale di questo DVD è aiutare i principianti nell’approccio alla batteria, mostrando loro, con suonied immagini, tutti gli elementi necessari per iniziare e progredire rapidamente sullo strumento.

Troverete quindi le posizioni per suonare, la regolazione della batteria, la posizione delle bacchette, i diversi tipidi colpi, le tecniche sul rullante, degli esercizi d’indipendenza e di coordinazione, degli esempi di ritmi rock, dibreaks, l’utilizzo dei diversi elementi della batteria (tom, cassa, piatti…).

Potrete anche esercitarvi su un intero brano musicale con l’aiuto dell’autore, poi da solo grazie alla base musicalefinale!

Con l’aiuto di numerosi primissimi piani e di una solida pedagogia, farete rapidamente dei progressi! Senzadubbio il miglior modo per iniziarvi alla batteria…

Durata : 70 minuti

Page 3: DVD + BOOKLET - Play-Music · 2015. 12. 31. · Lo scopo principale di questo DVD è aiutare i principianti nell’approccio alla batteria, mostrando loro, con suoni ed immagini,

Iniziazione alla batteria

SOMMARIO

Dimostrazione

Introduzione e basi

Presentazione

Tecnica sul rullante

Sistemazione e regolazione della batteria

Esercizi d'indipendenza

Utilizzo dei tom

Qualche esempio di ritmo rock

Apertura di charleston

Le "Ghost notes"

Utilizzo del piatto "ride"

Utilizzo del charleston con il rullo singolo

La coordinazione

Conclusione e brano musicale

Playalong