Top Banner
Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in specifici ambiti lavorativi, al fine di garantire la Sicurezza e la Salute dei lavoratori Francesco FACCHINI
17

Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

May 02, 2015

Download

Documents

Carla Corti
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Dottorato di Ricerca inSviluppo Organizzativo, Lavoro e

Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo)

Implementazione di sensori per Idrocaburi in specifici ambiti lavorativi,

al fine di garantire la Sicurezza e la Salute dei lavoratori

Francesco FACCHINI

Page 2: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Ambienti di lavoro

• Industria petrolchimica• Industria metallurgica• Stazioni di Servizio• Cantieri stradali (posa in opere di

guaine e miscele bituminose)• Ambienti confinati in cui si impiegano

macchinari e mezzi per la movimentazione di carichi

Page 3: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Condizioni di lavoro

• Esposizione dei lavoratori, per tempi prolungati, ad una elevata diffusione di particolato e di vapori tossici derivanti da incompleta combustione di materiali organici

Page 4: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Idrocarburi

• Gli idrocarburi policiclici aromatici, noti anche con l'acronimo IPA sono idrocaburi costituiti da due o più anelli aromatici, quali quello del benzene uniti fra loro, in un'unica struttura generalmente piana.

Page 5: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Idrocarburi Policiclici Aromatici

• Anche se esistono più di cento diversi IPA, quelli più imputati nel causare dei danni per la salute dell’uomo e degli animali sono: l‘acenaftene, l'acenaftilene, l'antracene, il benzo(a)antracene, ildibenzo(a,h)antracene, il crisene, il pirene, il benzo(a)pirene, l’indeno(1,2,3-c,d)pirene, il fenantrene, il fluorantene, il benzo(b)fluorantene, ilbenzo(k)fluorantene, il benzo(g,h,i)perilene e il fluorene.

Page 6: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Conseguenze

• Conseguenze dannose originate da fattori microscopici che agiscono in modo lento, progressivo e “silenzioso” sull'organismo del lavoratore, diminuendo la sua capacità lavorativa.

Page 7: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Conseguenze

• Tumori polmone

• Tumori della pelle

• Epitelioma (caso spazzacamini inglesi)

• Effetti mutageni

• Alterazioni del sistema immunitario e del sistema riproduttivo

Page 8: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Normativa vigente

• Il D.M. del 25 novembre 1994: “Aggiornamento delle norme tecniche in materia di limiti di concentrazione e di livelli di attenzione e di allarme per gli inquinamenti atmosferici nelle aree urbane ed industriali”

• Il successivo D.Lgs n° 152 del 3 agosto 2007 hanno individuato il benzo(a)pirene come marker per il rischio cancerogeno degli idrocarburi, alla luce dei rapporti quantitativi tra tale sostanza e gli altri idrocarburi, presenti nello stesso ambiente, a maggiore rilevanza cancerogena

Page 9: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Normativa vigente

E’ necessario verificare la costanza nel tempo e nello spazio del rapporto tra

benzo(a)pirene e gli altri idrocarburi a maggiore rilevanza cancerogena mediante dispositivi di controllo

centralizzati e/o individuali.

Page 10: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Requisiti Sensori

• Limite di rilevabilità• Intervallo di lavoro• Selettività• Riproducibilità• Miniaturizzazione• Stabilità a breve/lungo termine• Tempo di risposta• Compatibilità con condizioni di contorno

(pressione, temperatura, esplosività, radioattività, condizioni biochimiche)

Page 11: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Sensori

Page 12: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Obiettivi

Realizzare un modello di riferimento che, basandosi su:– informazioni relative ai luoghi di lavoro– livello di interazione a cui i lavoratori sono soggetti– condizioni specifiche ambientali

sia in grado di identificare le specificità dei sensori ed il layout del sistema di monitoraggio più appropriato a garantire la sicurezza e tutelare la salute dei lavoratori.

Page 13: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Obiettivi

Condizioni di lavoro ed esposizione lavoratori

Caratteristiche strutturali ed igienico-sanitarie ambiente di

lavoro

Normativa e linee guida OSHA

AMBIENTE DI LAVORO

Layout sistema di monitoraggio

Specifiche Sensore

Page 14: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Obiettivi

Sensore A

Sensore B

Sensore C

Sensore D

Caratteristica A (Selettività)

Car

atte

ristic

a B

(S

ensi

bilit

à)

Page 15: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Collaborazioni

• Dipartimento di CHIMICA

Università degli Studi di Bari

“Aldo Moro”

Page 16: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Formazione

• Corsi di Base– Affidabilità e Manutenzione degli impianti– Ottimizzazione dei processi discreti– Modellistica e controllo dei sistemi ad

eventi discreti– Metodi matematici per l’ingegneria

Page 17: Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.

Formazione

• Seminari– “Lean Systems Engineering and lean

product development – a sampler”Prof.Bohdan W. Oppenheim

– “Modelling and Simulation of Networks, e.g. Hospital Systems”Prof. Jacobus Eelkman Rooda

• Scuole Nazionali/Internazionali– XVI Summer School “Francesco Turco”